Re: troppo stupido...

2003-03-31 Per discussione Ferdinando
* Monday 31 March 2003, alle 01:58, Guldo K scrive:

 Mah... Comincio a disperare. Forse debian non fa per me (leggi: sono troppo 
 impedito)... Mi sa che farei meglio a tornare alla mandrake

GNu/Linux è  bello perché è  vario, se non  hai tempo per  capire bene
come funziona nessuno  ti obbliga ... usa Mandrake,  è GPL pure quella
mica è mostruosa. Certo io Debian non la cambierei con nessun'altra ma
a questo mondo è bello che ci siano più opinioni.

 3) al boot mi da' un sacco di problemi modprobe... qualcuno qui mi ha gia' 
 spiegato che devo modificare /etc/modules, e vi ringrazio, ma come posso 
 sapere esattamente che errori mi da' nel boot? non c'e' qualcosa di simile 
 a dmesg che mi faccia vedere quegli errori di modprobe per piu' di una 
 frazione di secondo?

I log  stanno in /var/log,  vedi quello che  ti interessa, se  vuoi un
consiglio spulciali con lyx, io lo trovo comodo.

 Per non parlare poi di internet e di cups... lasciamo stare.

Per  internet  usa  pppconfig   ...  cups  lo  trovo  astruso  anch'io
soprattutto nel mio caso, una sola macchina.

Ciao
Ferdinando

P.S: In Debian però, a differenza  di altre distro ci sono un sacco di
manuali  (tradotti  pure  in  italiano) che  _dovresti_  leggere,  dal
Debian   reference   alle   recentemente   tradotte   Debian   FAQ
ecc. ecc. ... altrimenti torna a Mandrake, niente di male.
Almeno lì se non va qualcosa può anche non essere colpa tua ;-)




troppo stupido...

2003-03-30 Per discussione Guldo K
Ciao a tutti.
Mah... Comincio a disperare. Forse debian non fa per me (leggi: sono troppo 
impedito)... Mi sa che farei meglio a tornare alla mandrake
Cmq:

1) se faccio il login come root e lancio startx, si blocca 
sull'inizializzazione delle periferiche. Se lo lancio da user no.

2) ho diversi problemi che, credo, possano riguardare i font:
2.a) aprendo la shell, da kde, ho il seguente messaggio di errore:
Carattere -misc-console-medium-r-normal--16-160-72-72-c-160-iso10646-1 non 
trovato. Consulta README.linux.console per un aiuto.
Andrei subito, e volentieri, a leggere README.linux.console, se solo lo 
trovassi..
2.b) ho installato lyx, ma non mi permette di fare il dvi di niente, da 
vecchi file che so essere a posto, a del semplicissimo testo di una o due 
parole... mi da errori su errori, per me incomprensibili... (pero' fare un 
file di testo con kate, ad esempio, e convertirlo in dvi con tex, questo 
funziona)

3) al boot mi da' un sacco di problemi modprobe... qualcuno qui mi ha gia' 
spiegato che devo modificare /etc/modules, e vi ringrazio, ma come posso 
sapere esattamente che errori mi da' nel boot? non c'e' qualcosa di simile a 
dmesg che mi faccia vedere quegli errori di modprobe per piu' di una 
frazione di secondo?

Per non parlare poi di internet e di cups... lasciamo stare.
Grazie di tutto,
Guldo
_
The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Re: troppo stupido...

2003-03-30 Per discussione Nick Name
On Mon, 31 Mar 2003 01:58:41 +0200
Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  3) al boot mi da' un sacco di problemi modprobe... qualcuno qui mi ha
  gia' spiegato che devo modificare /etc/modules, e vi ringrazio, ma
  come posso sapere esattamente che errori mi da' nel boot? non c'e'
  qualcosa di simile a dmesg che mi faccia vedere quegli errori di
  modprobe per piu' di una frazione di secondo?

Ripeti il comando: 

/etc/init.d/modutils start

Almeno *credo* possano nascere da quello. 

V.




Re: troppo stupido...

2003-03-30 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 01:58, lunedì 31 marzo 2003, Guldo K ha scritto:

 Mah... Comincio a disperare. Forse debian non fa per me (leggi: sono troppo
 impedito)... Mi sa che farei meglio a tornare alla mandrake

Non lo dire neanche per scherzo :)

 1) se faccio il login come root e lancio startx, si blocca
 sull'inizializzazione delle periferiche. Se lo lancio da user no.

Stai parlando di kde? Se si prova a cancellare la directory /root/.kde/ (rm 
- -rf /root/.kde) e a rilanciare X.

 2) ho diversi problemi che, credo, possano riguardare i font:
 2.a) aprendo la shell, da kde, ho il seguente messaggio di errore:
 Carattere -misc-console-medium-r-normal--16-160-72-72-c-160-iso10646-1 non
 trovato. Consulta README.linux.console per un aiuto.
 Andrei subito, e volentieri, a leggere README.linux.console, se solo lo
 trovassi..
 2.b) ho installato lyx, ma non mi permette di fare il dvi di niente, da
 vecchi file che so essere a posto, a del semplicissimo testo di una o due
 parole... mi da errori su errori, per me incomprensibili... (pero' fare un
 file di testo con kate, ad esempio, e convertirlo in dvi con tex, questo
 funziona)

Non sono esperto di lyx, prova a installare latex con tutti i pacchetti 
raccomandati che si porta dietro, poi dovresti essere in grado di fare tutto.

 3) al boot mi da' un sacco di problemi modprobe... qualcuno qui mi ha gia'
 spiegato che devo modificare /etc/modules, e vi ringrazio, ma come posso
 sapere esattamente che errori mi da' nel boot? non c'e' qualcosa di simile
 a dmesg che mi faccia vedere quegli errori di modprobe per piu' di una
 frazione di secondo?

Allora: il comando modprobe -l ti fa vedere tutti i moduli che hai compilato 
per il tuo kernel, parte dei quali (o tutti, nel caso avessi compilato solo i 
moduli che devi caricare sempre) vengono richiamati nel file /etc/modules 
(omettendo l'estenzione .o). Probabilmente, se in etc/modules e' presente 
qualche modulo che modprobe -l ignora, sara' quello che da errore al boot 
(questione di sottrazioni...). Per vedere i moduli attualmente caricati il 
comando e' lsmod, per caricarne uno e' modprobe [modulo], per toglierlo e' 
rmmod. Hai gli strumenti, adesso opera...

 Per non parlare poi di internet e di cups... lasciamo stare.

Per cups apt-get install cupsys e poi vai con il tuo browser di fiducia alla 
pagina localhost:631, da li graficamente potrai configurare il server di 
stampa. 

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+h6Oq2YzCbENZYYERAlTrAJ40lHQi/HngBQZOLML23KPEjNqERACfeP7k
IQIgi97bS9EMfGf+BWJI88A=
=52VF
-END PGP SIGNATURE-