Re: ot pvs

2020-06-04 Per discussione Matteo Bini
Keliweb [1] dovrebbe avere i server in Calabria e i prezzi sono nella media.

Saluti.

--
Matteo Bini

[1] https://www.keliweb.it/vps/

Re: Debian Buster (10.4) e GIMP

2020-06-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/06/20 08:24, Alessandro Baggi ha scritto:
> Ciao Simone,
> 
> # apt info gimp
> Package: gimp
> Version: 2.10.8-2
> Priority: optional
> Section: graphics
> Maintainer: Debian GNOME Maintainers
> 
> Installed-Size: 19,5 MB
> .
> ...
> 
> Server grafico Xorg (con Plasma e Nvidia driver)
> 
> Alessandro.
> 

Io intendevo come server grafco, KDE, GNOME, XLDE, ecc..

Se hai plasma presumo KDE, però per i driver grafici NVidia, è tutto un
programma, hai quelli proprietari scaricati dal sito NVidia o quelli dei
repository? quelli recenti o i legacy?

Hai pure i repository backports attivati immagino visto i driver
proprietari.

Temo un problema legato ai driver NVidia, però dipende dalla scheda
grafica e se i driver sono i suoi; poi bisogna vedere se il problema c'è
solo con gimp, in tal caso è possibile un bug di gimp.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli



Re: dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Piviul

Giuliano Grandin ha scritto il 04/06/20 alle 12:08:

[...]
alla fine ho scelto una scheda PCI-E Asus, la PCE-AC51 che ha
funzionato al primo colpo su una Buster, proprio perché avevo trovato
informazioni sulla sua piena compatibilità in questo articolo:

https://www.pcsuggest.com/best-wifi-adapter-for-pc-desktop/

Non conoscevo quel sito, ho cercato un po' in giro informazioni sulla
scheda e poi l'ho presa. Parlano anche di dongle dual band che
funzionano con linux.

ottimo mille grazie, era proprio quello che cercavo!

Piviul



Re: dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 4 Jun 2020 16:36:46 +0200
Piviul  ha scritto:

...

> ottimo mille grazie, era proprio quello che cercavo!

ma prego!

Giuliano

--
- Chi ha fatto il deserto?
- Io, rispose il vento. E si rimise al lavoro.

(Letta non ricordo più dove)



Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-04 Per discussione Lucio Marinelli



Il 5 giugno 2020 07:32:18 CEST, Matteo Bini  ha 
scritto:
>Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista!
>Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD:
>ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre dimensioni,
>anche se ho un portatile di fascia medio bassa poco potente.
>
>La rete mi ha condotto a LibreCAD [1].
>Qualcuno di voi l'ha mai usato?
>Avete alternative più intuitive e/o più leggere da consigliarmi?


Ciao ti consiglio http://www.sweethome3d.com/it/


-- 
Lucio Marinelli



CAD libero per Debian e Linux

2020-06-04 Per discussione Matteo Bini
Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista!
Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD:
ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre dimensioni,
anche se ho un portatile di fascia medio bassa poco potente.

La rete mi ha condotto a LibreCAD [1].
Qualcuno di voi l'ha mai usato?
Avete alternative più intuitive e/o più leggere da consigliarmi?

Un salutone.

--
Matteo Bini

[1] https://librecad.org/



ot pvs

2020-06-04 Per discussione marco
Buon giorno a tutti: conoscete un buon servizio possibilmente in 
italiano a prezzi bassi dove poter comprare una vps (che non sia 
register, netsons e aruba)




Re: Debian Buster (10.4) e GIMP

2020-06-04 Per discussione Alessandro Baggi

Il 03/06/20 16:32, liste_girarsi ha scritto:

Il 3 Giugno 2020 16:28:39 CEST, Alessandro Baggi  
ha scritto:

Salve ragazzi,
ho riscontrato un problema con GIMP su Debian 10 con il color picker
del
selezionatore di colore di primo piano nel pannello degli strumenti o
da
Menu->Finestre->Pannelli Agganciabili->Colori.

In sostanza qualsiasi colore io selezioni mi da sempre nero (anche la
notazione HTML). Ho provato anche su macchine diverse ma il problema
persiste.

Qualcuno presenta lo stesso problema?

Al momento uso kcolorchooser per ovviare al problema.

Un saluto.

che versione di gimp?

che serve grafico hai di sistema?

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.


Ciao Simone,

# apt info gimp
Package: gimp
Version: 2.10.8-2
Priority: optional
Section: graphics
Maintainer: Debian GNOME Maintainers 


Installed-Size: 19,5 MB
.
...

Server grafico Xorg (con Plasma e Nvidia driver)

Alessandro.



dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Piviul
Ciao a tutti ricordo che qualcuno in lista qualche tempo fa aveva 
approfondito la compatibilità dei chipset per wifi usb dongle a 5ghz 
compatibili con linux e a me semrba di ricordare che non ne avesse 
trovati...


In altre parole qualcuno è a conoscenza di un wifi usb dongle dual band 
compatibile con linux?


Piviul



Re: dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 4 Jun 2020 11:41:23 +0200
Piviul  ha scritto:

> Ciao a tutti ricordo che qualcuno in lista qualche tempo fa aveva 

Ciao, eccomi, sono io!

> approfondito la compatibilità dei chipset per wifi usb dongle a 5ghz 
> compatibili con linux e a me semrba di ricordare che non ne avesse 
> trovati...
> 
> In altre parole qualcuno è a conoscenza di un wifi usb dongle dual
> band compatibile con linux?

alla fine ho scelto una scheda PCI-E Asus, la PCE-AC51 che ha
funzionato al primo colpo su una Buster, proprio perché avevo trovato
informazioni sulla sua piena compatibilità in questo articolo:

https://www.pcsuggest.com/best-wifi-adapter-for-pc-desktop/

Non conoscevo quel sito, ho cercato un po' in giro informazioni sulla
scheda e poi l'ho presa. Parlano anche di dongle dual band che
funzionano con linux.

hth
Giuliano


--
- Chi ha fatto il deserto?
- Io, rispose il vento. E si rimise al lavoro.

(Letta non ricordo più dove)