Re: Una Custom Debian Debian-IT

2004-11-06 Per discussione Marco Bertorello
Il Fri, 5 Nov 2004 17:13:45 -0200
Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Ciao!
 
 Dalla calda estate di San Paolo, un evento simpatico da segnalare è la
 realizzazione, da parte di alcuni brasilegni sviluppatori debian e
 debianari in genere, di debian-br-cdd, una Debian personalizzata per
 il
 brasile.
 
 Il ché, m dà l'idea: prepariamo per l'uscita di sarge una versione per
 l'Italia con solo quelle personalizzazioni che farebbe qualunque
 italiano che installasse una Debian, tipo:
  - lingua italiana preselezionata
  - locale giù configurate,
  - dizionari per gli spellchecker già installati 
  - non mi viene in mente molto altro
 
 Sarebbe uno sforzo minimo (si tratta di preparare una configurazione
 alternativa per debian-installer, fare le immagini e metterle online),
 non richiederebbe manutenzione (visto che si tratterebbe di una Debian
 al 100%), ma sarebbe un simpatico piccolo aiuto per i debianisti
 italiani, che avrebbero un po' meno di domande a cui rispondere ogni
 volta che installano sarge.


 

Sei un grande! appoggio in pieno... 
Inoltre, si potrebbero aggiungere, di default, tutti i pacchetti a caric
o di dd-i, che ne dici/dite?

 
ciao 


-- 
Marco BertorelloWWW: http://bertorello.ns0.it
System AdministratorJID: [EMAIL PROTECTED]
Linux Registered User #319921   GPG:
57C2E6EDE424C3699EA08E0130452FDB5E476460



pgpiRAk9rzH0x.pgp
Description: PGP signature


Re: mozilla-locale-it

2005-06-16 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 16 Jun 2005 15:03:01 +
Vincenzo Farruggia [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Alle 08:16, gioved 16 giugno 2005, Carlo Contavalli ha scritto:
   ho intenzione di orphanarlo nel giro di qualche giorno ... se 
  interessa a qualcuno, batta un colpo ...
 
 Scusa la mia ignoranza
 Che significa orphanarlo? 

renderlo... oprhano :-)

bye
-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgphUGbKFRsMb.pgp
Description: PGP signature


Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 29 Jun 2005 13:51:09 +0200
Daniele Nicolodi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Wed, Jun 29, 2005 at 01:15:44PM +0200, Mauro Darida wrote:
 
  Tra poter scaricare il libro e tutti i diritti riservati ci sono
  tante vie  di mezzo: sicuramente saprai che è l'autore che decide se
  togliere tutti i  diritti all'utente (come ha fatto Kraft) o
  dargliene solo alcuni (per es.  permettere almeno di fotocopiare il
  libro per scopi non commerciali). Kraft ha usato la licenza più
  restrittiva di tutte: quella che non concede  nulla ( a rigore il
  suo libro non si potrebbe neanche prestare).
 
 Ma non diciamo fesserie!!

Scusa Daniele, ma non capisco cosa ci sia di sbagliato in quanto
affermato da Mauro. Potresti spiegare?

Ciao,
-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpogmSJXL6PZ.pgp
Description: PGP signature


Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 29 Jun 2005 15:14:48 +0200
Daniele Nicolodi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Detto questo non capisco lo scalpore. Si e` sempre detto che si puo`
 vivere di software libero facendosi pagare i servizi e non il codice.
 Poi quando uno scrive un libro investendo il suo tempo e cerca di
 venderlo in modo da poter continuare a produrre software libero lo si
 accusa di incoerenza... secondo me l'incoerenza e` da qualche altra
 parte.

Non sindacavo su questo aspetto, semplicemente anche a me risultava che
tutti i diritti riservati escludesse il prestito. 

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpn4a3inCG7I.pgp
Description: PGP signature


Re: notizie su Il giovane hacker e la piccola strega di Luigi e Filippo Calcerano (Principato)

2005-07-05 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 5 Jul 2005 18:21:38 +0200
Luca Brivio [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Al massimo la potevi mandare su debian-italian,

No, grazie... di spazzatura ne arriva già a sufficenza :-)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpW9yxHd0ppe.pgp
Description: PGP signature


Re: Italiani alla Debconf5

2005-07-06 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 6 Jul 2005 13:00:59 +0200
Viti Davide [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Divertitevi... Vi invidio!

quoto :-)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpn6hPRPh0K0.pgp
Description: PGP signature


Modifica pacchetti debian

2005-11-29 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutti, 

chiedo lumi a voi, DD :-) circa alcuni dubbi.

Ho intenzione, di mettere su un repository debian non ufficiale,
contente alcuni pacchetti che non sono compresi in debian, ma che
possono essere (a mio avviso) utili a molte persone.

Si tratta perlopiù di pacchetti patchati (es. postfix-vda) o compilati
con diverse opzioni (es. maildrop-mysql, qpopper-maildir), partendo
comunque dai sources ufficiali di sarge e ricostruiti con
dpkg-buildpackage.

Per evitare conflitti con le versioni disponibili in debian e per
evitare di dover mettere in hold i pacchetti, vorrei rinominarli.

Ho provato a modificare solamente il file control, ma ricevo alcuni
errori durante la ricostruzione, che non riscontro se provo a
ricostruire il pacchetto lasciando intatto il file control.

Quindi, la mia domanda è: qual'è il metodo corretto per rinominare un
pacchetto? ci sono altri file da modificare?

Grazie per l'aiuto

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Ti senti fortunato?  Avrai fatto un backup, immagino...


pgp1IKlwMYvzc.pgp
Description: PGP signature


Re: Modifica pacchetti debian

2005-11-29 Per discussione Marco Bertorello
In data Tue, 29 Nov 2005 10:54:45 +0100, Marco Amadori
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Devi cambiare il file changelog almeno. Il control lo puoi anche
 lasciar stare  se non aggiungi nuove dipendenze.

Prendo a riferimento il control di postfix, che contiene delle entry del
tipo:

Package: postfix
[...]
Package: postfix-ldap
[...]
ecc

pensavo di modificarle mettendo

Package: postfix-vda
[...]
Package: postfix-vda-ldap
[...]
ecc

non devo farlo?

Noto ora un'altra cosa, nella directory debian/ ci sono anche gli script
di pre-post-inst + i vari copyright,ecc... dovrei rinominare anche
quelli,vero? (immagino sia per questo che dpkg-buildpackage andava in
errore)

 Dai un occhio alla new maintainers guide su debian.org.

grazie, vado a leggere!

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it


pgpkf5NyGm9OD.pgp
Description: PGP signature


Re: [EMAIL PROTECTED]: [LUG] Progetto: Debian Conference]

2006-03-28 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 28 Mar 2006 14:26:34 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

 Mi sembra più che altro la Debian Users Conference.

Dipende... se venite anche voi DD e i traduttori, no :-)

Sarebbe la Debian Comunity Conference, come l'idea originale era.

Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgplKA9h2QPtM.pgp
Description: PGP signature


Re: Debian Conference

2006-03-30 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 30 Mar 2006 22:23:30 +0200
Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Tue, Mar 28, 2006 at 09:45:20AM +0200, Marco Bertorello wrote:
 
  * - Data (indicativamente pensavo metà maggio, ma potremmo sfruttare
  il week-end a cavallo del 1° maggio)
 
 Attenzione a Maggio, che c'è il LinuxTag dal 3 al 6 maggio, e il
 DebCamp+DebConf in Messico dal 6 al 22.

Ciao Enrico, grazie per la segnalazione!

Siccome la data è un fattore molto importante per la buona riuscita, sul
wiki è possibile proporre o rafforzare una proposta; perfavore, segnate
la vostra preferenza. :-)

http://italiandebconf.debianizzati.org

Quella del primo maggio, per ovvie ragioni di tempo, non è fattibile.
Attulamente c'è una certa preferenza per settembre ( in concomitanza con
il SoftwereFredomDay ) 

 Per il resto, se sono in Italia vengo :)

Ci conto, eh ;-)

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgprWjMenqezw.pgp
Description: PGP signature


Data DebianComunityConferenceIT: deadline

2006-04-05 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutti,

sono nuovamente a x-postare in merito alla DebianComunityConferenceIT.

Per motivi organizzativi, siamo costretti a richiedere che chiunque
abbia una preferenza da esprimere in merito alla data, lo faccia
utilizzando il wiki [1] *entro e non oltre Lunedì 17 Aprile*, giorno in
cui la data verrà stabilita sulla base delle preferenze espresse sul
wiki.

Grazie dell'attenzione :-)

ciao,

[1] http://italiandebconf.debianizzati.org/index.php/Proposte_Data

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgpmQ2GeAHLr4.pgp
Description: PGP signature


Fw: Please remove a user from debian-italian@lists.debian.org

2006-04-24 Per discussione Marco Bertorello

Se qualcuno sta seguendo [EMAIL PROTECTED] o ha voglia di andare a
dare un'occhiata a questo thread:

http://lists.debian.org/debian-italian/2006/04/msg00745.html

ciao,

Marco Bertorello



Begin forwarded message:

Date: Sat, 22 Apr 2006 03:51:52 -0500
From: Cord Beermann [EMAIL PROTECTED]
To: Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED]
Cc: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: Please remove a user from debian-italian@lists.debian.org


Hallo! Du (Marco Bertorello) hast geschrieben:

 Excuse me, if I contact you about this question.
 
 I'm a member of debian italian community, on list [EMAIL PROTECTED]
 and recently we had some trouble with an user:  Sputafuoco
 [EMAIL PROTECTED]
 
 This user, constantly continues to insult the other
 participants of the list and to ignore the continuous callbacks to the
 netiquette and the good quoting.
 
 Many users feel annoyed a lot from this behavior and demand the
 presence of a moderator.  
 I would want to avoid to make to moderate this list that from always
 alive in a calm situation, where the flame they are rare.
 
 Please, can you remove this user and and give back to us to peace and
 tranquillity? 

Please get some more people (preferable DDs) that acknowledge the
situation.

Yours,
Cord, Debian Listmaster of the day
-- 
http://lists.debian.org


pgp3JKAoXJaHK.pgp
Description: PGP signature


Re: Please remove a user from debian-italian@lists.debian.org

2006-04-24 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 24 Apr 2006 12:33:37 +0200
Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Mon, Apr 24, 2006 at 12:23:10PM +0200, Marco Bertorello wrote:
 [...]
  Valuta(te) tu(voi) la situazione
 
 mha, considerato anche i risultati di http://tinyurl.com/r6n2o io
 lascerei perdere, facendo ben presente pero' che ai suoi messaggi e'
 meglio non rispondere.

Perfetto, avevo fatto anche io una ricerca simile :-)

Grazie,

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator



pgpU3xMQ0L1a7.pgp
Description: PGP signature


Re: Debian Community Conference IT: Riepilogo

2006-06-15 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 13 Jun 2006 17:11:38 +0200
Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Tue, Jun 13, 2006 at 12:21:29PM +0200, Marco Bertorello wrote:
   - Ovviamente, installazioni e keysign party si organizzano al
   momento
 
 dipende da quante per sone ci sono per fare il ksp, se maggiori di un
 certo numero (quante? 20?) conviene organizzarlo come al solito con la
 lista dei fingerprint che ognuno si stampa e blah blah.

Grazie per il suggerimento!

Ho approntato questa pagina per elencare i propri fingerprint:

http://italiandebconf.debianizzati.org/index.php/GPGSign

Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it/


pgpvDNn5AqPdJ.pgp
Description: PGP signature


Re: Server debian italiani con problemi

2006-07-28 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 28 Jul 2006 09:29:30 +0200
Francesco Paolo Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Thu, Jul 27, 2006 at 06:32:09PM +0200, Marco Bertorello wrote:
  On Thu, 27 Jul 2006 18:22:12 +0200
  [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:
  
   On Jul 27, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote:
   
La cosa pare limitata ai soli server italiani (mi dicono che
ftp.uk.debian.org funzioni), ma non mi pare di aver visto
discussioni in merito su debian-devel:
   
   Ricevo il push da due server tra cui ftp.uk, e mi sembra che
   questa mattina fosse arrivato da quello. Quindi quando mi hanno
   segnalato il problema ho fatto a mano un pull dall'altro mirror ma
   nemmeno quello ? servito.
   
   Ora l'ho forzato di nuovo da ftp.uk, vedo che sta scaricando
   qualcosa quindi a quanto pare nel frattempo lo hanno sistemato. Se
   ? cos?, tra qualche minuto dovrebbe tornare tutto a posto.
  
  confermo, ora ftp.it.debian.org non da problemi. 
  debian.fastweb.it invece continua... altri non ne uso, ma immagino
  che domani mattina sar? a posto anche quello.
  
 
 Oggi per la verita' continuo a vedere lo stesso problema.

Anche io.
Mentre io ho solo problemi con debian.fastweb.it, altri lamentano ancora
problemi con ftp.it.debian.org e, addirittura con il server americano,
mi hanno segnalato questo:

Impossibile ottenere
http://http.us.debian.org/debian/dists/testing/main/source/SourcesIndex 
 Somma MD5 non corrispondente (09:09:36) 
Impossibile ottenere
http://http.us.debian.org/debian/dists/testing/non-free/source/SourcesIndex
 Somma MD5 non corrispondente (09:09:36) 
Impossibile ottenere
http://http.us.debian.org/debian/dists/testing/contrib/source/SourcesIndex
 Somma MD5 non corrispondente

Siamo sicuri che non ci siano problemi seri? Non può la compromissione
di alcune macchina che è successa l'altro giorno, aver lasciato dei
ricordini in giro?

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


pgpnJaN8SkguJ.pgp
Description: PGP signature


Re: openexp

2006-08-30 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 30 Aug 2006 13:15:54 +0200
Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Wed, Aug 30, 2006 at 12:08:30PM +0200, Marco d'Itri wrote:
  On Aug 30, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
   Marco: non ho capito se siamo gia' registrati come
   associazione/stand/qualcosa o dobbiamo muoverci per la
   partecipazione.
  Dobbiamo muoverci perché se lo confermiamo abbiamo la disponibilità
  di uno stand ma nessuno si è fatto avanti per coordinare la cosa.
 
 ok, io di materiale debian non ho nulla (una polo a dire il vero, ma
 e' mia :)) qualcuno ce l'ha dagli scorsi eventi e pensa di
 partecipare? altrimenti bisogna trovare un modo di avere i materiali
 in loco.

Se avanza qualche maglietta debian dalla DCCIT (che sta preparando
Silvano Sartore,anche se non ho più news da tempo), si possono
utilizzare per openexp

 da quello che ho capito saremmo:
 
 io
 enrico
 md (?)
 christian surchi (?)

Non sono sicuro ancora di riuscire a partecipare, sorry :-(

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: openexp

2006-08-30 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 30 Aug 2006 13:15:54 +0200
Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Wed, Aug 30, 2006 at 12:08:30PM +0200, Marco d'Itri wrote:
  On Aug 30, Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
   Marco: non ho capito se siamo gia' registrati come
   associazione/stand/qualcosa o dobbiamo muoverci per la
   partecipazione.
  Dobbiamo muoverci perché se lo confermiamo abbiamo la disponibilità
  di uno stand ma nessuno si è fatto avanti per coordinare la cosa.
 
 ok, io di materiale debian non ho nulla (una polo a dire il vero, ma
 e' mia :)) qualcuno ce l'ha dagli scorsi eventi e pensa di
 partecipare? altrimenti bisogna trovare un modo di avere i materiali
 in loco.

Se avanza qualche maglietta debian dalla DCCIT (che sta preparando
Silvano Sartore,anche se non ho più news da tempo), si possono
utilizzare per openexp

 da quello che ho capito saremmo:
 
 io
 enrico
 md (?)
 christian surchi (?)

Non sono sicuro ancora di riuscire a partecipare, sorry :-(

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: openexp

2006-09-05 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 1 Sep 2006 17:30:50 +0200
Stefano Zacchiroli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Al di là di queste minchiate (ma ROTFL su tutto :-D), avevo
 interpretato il messaggio di Md come sarcastico. Sono
 sufficientemente contrario (per usare un blando eufemismo) a
 distribuire CD Ubuntu allo stand Debian.
 
 Come ragione di questa mia posizione penso sia sufficiente un la
 comunità Ubuntu è abbastanza grande e vaccinata da farsi uno stand da
 sola.
quoto completamente

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Fw: [DCCIT2006] Talk soppressi

2006-09-05 Per discussione Marco Bertorello
Scusate, per sbaglio l'ho inviata a [EMAIL PROTECTED] :-(

Inizio messsaggio inviato:

Data: Tue, 5 Sep 2006 16:30:06 +0200
Da: Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED]
A: [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED],
debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org,
debian-devel@lists.debian.org debian-devel@lists.debian.org,
debian-l10n-italian@lists.debian.org
debian-l10n-italian@lists.debian.org, [EMAIL PROTECTED],
[EMAIL PROTECTED] Oggetto: [DCCIT2006] Talk soppressi


Ciao *

Ad oggi, mi trovo a dover sopprimere diversi talk:

* DebianPAit: Una distribuzione per la P.A.
* Migrazione a DEBIAN nella P.A.
* Le politiche di debian

perchè sono talk orfani (ovvero il relatore non si sa chi sia)

* Debian: Strumenti di Gestione (Claudio Moratti)

a causa della impossibilità del relatore di essere presente alla
debconf :-(

* APT-GET (FrancescoEsposito)
* Compilazione del Kernel su Debian (Rappa Mauro)

perchè i relatori non mi hanno confermato la loro presenza.

Ovviamente, se qualcuno vuole rientrare, fa ancora in tempo ;-) basta
modificare il wiki [1]  e rispondere alla mia mail circa la conferma (e
le preferenze)

ciao,

[1] http://italiandebconf.debianizzati.org/

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Smacchinata da Bologna per San Donà di Piave

2006-09-06 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 6 Sep 2006 11:33:02 +0200
Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 [1] BTW, dove si dorme?

si può campeggiare in loco o alloggiare in una delle tante strutture
vicine 

http://www.sm4x.org/wiki/index.php?title=Campeggio

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: openexp

2006-09-13 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 13 Sep 2006 12:34:42 +
Stefano Melchior [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Il sex appeal è un requisito per lo standista Debian?
hai presente l'utente medio di Debian? :-D

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Grigliata

2006-09-14 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 13 Sep 2006 23:01:38 +0200
Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 http://www.sm4x.org/wiki/index.php?title=Grigliata
 
 c'è da prenotarsi entro domani (oggi) alle 14.00.
 
 c'è poca gente in lista: Marco (Bertorello), ci sono altri programmi?

Scrivo direttamente dall'ESC, non credo che dovrebbero esserci problemi
a partecipare alla grigliata e/o al torneo di calcio balilla senza
essersi prenotati :)

Comunque, avviso quì che qualcuno di noi griglieggia, se occorresse
sapere quanti, lo comunicherò

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it/



Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 12:52:20 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

 Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo?
 Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la
 pena di spostare il mirror su un altro server.
 
 FYI negli ultimi 4 mesi ha ricevuto circa 218000 richieste HTTP non
 provenienti da spider, cioè circa 1800 al giorno (comprese immagini,
 file non trovati e tutto il resto).

benchè debian.fastweb.it sia di gran lunga più veloce,
www.it.debian.org mi sembra il mirror debian più intuitivo per un
utente italiano che configura apt.

Potrebbe avere senso un CNAME verso un'altro mirror più veloce?

my 2 cents,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it



Re: openexp

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 13 Sep 2006 09:22:30 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

 Allora, facciamo o no lo stand di Debian?

Mayhem mi fa notare che sarebbe opportuno compilare il form sul sito
per avere lo stand gratuito entro il 20...

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 15:42:59 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

 On Sep 15, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  benchè debian.fastweb.it sia di gran lunga più veloce,
 Si parlava di mirror del sito web, come ti hanno fatto notare.
si, si.. ho fatto una figuris merdae gratuita :-P

 In ogni caso faccio prove periodiche e non vedo differenze
 significative di velocità tra debian.fastweb.it e ftp.it.debian.org
 (che in questo momento sta facendo 45 Mbps senza sforzo).
mah, non so se è solo un'impressione mia, però anche altri utenti usano
debian.f.i perchè più veloce... forse anche apt-spy.

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it



Re: [Openexp e Italiandebconf] è ragionevole fare un BSP in queste giornate?

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 17:11:05 +0200
Stefano Zacchiroli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Fri, Sep 15, 2006 at 04:38:33PM +0200, Stefano Melchior wrote:
  mi chiedevo se avesse senso fare un BSP in vista del rilascio di
  Etch in occasione dei 2 eventi ItalianDebconf e Openexp?
 
 Per annunciarne uno all'ItalianDebconf è indubbiamente troppo tardi.
È assolutamente vero, rimane comunque un'ottima idea per openexp e
altre manifestazioni. 

Purtroppo organizzarne uno *apposta*, non in concomitanza con altri
eveti, diventa impossibile per chi (come penso molti di noi) siano
impegnati in ambito linuxday.

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it



Fw: ping - stand openexp

2006-09-20 Per discussione Marco Bertorello
FYI:

Inizio messsaggio inviato:

Data: Wed, 20 Sep 2006 16:05:04 +0200
Da: Alessio L.R. Pennasilico [EMAIL PROTECTED]
A: undisclosed-recipients: ;
Oggetto: ping - stand openexp


helo,

questa mail per segnalare a chi aveva manifestato la propria intenzione
di prendere uno stand ad openexp che e' il momento di spedire il modulo.

sia le aziende che le associazioni possono scaricare il modulo dal sito
www.openexp.it ed inviarlo per fax al numero indicato.

per chi ha segnalato problemi di fax rendo noto che ora funziona
correttamente.

vi prego di provvedere all'invio quanto prima.

un mayhem e le ultime verifiche 
-- 
Let's pick up the pace, make the parties longer, and the skirt shorter. 
Let's all go to hell in a fast car and keep it hot!
https://www.recursiva.org - Key on pgp.mit.edu ID B88FE057


-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 17 Oct 2006 13:33:12 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

  potrebbe essere un modo interessante di preservare alcune
  caratteristiche culturali poco note del nostro paese.
 Non mi pare che questo rientri tra gli obietti di Debian.

Il Friuli rientra nel grande insieme chiamato universo. 
Debian si proclama come il sistema operativo universale. :)

Non vedo motivi seri per un esclusione da debian, IMHO.

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 17 Oct 2006 15:44:11 +0200
[EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote:

 Pacchetti inutili nella distribuzione ce ne sono in abbondanza, quindi
 non penso che sarà questo a fare la differenza.
Inutili, per chi? Sicuro che non servano a qualcuno? :-)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature


Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 27 giugno 2009 17.51, Marco d'Itrim...@linux.it ha scritto:
 lasciato perdere perchè non era il caso di scomodare avvocati per un
 dominio), altrimenti avrei scritto al PL per invitarlo ad informarsi
 su ILS e sulle alternative migliori che erano a disposizione.
 Magari prova a spiegare che problemi hai nei confronti di ILS e in che
 modo qualcun altro potrebbe fare di meglio.

ILS non è rappresentativa e non fa gli interessi del software libero in italia.
Molto meglio potrebbero operare, per esempio, assoli

 O in alternativa fatti direttamente gli affari tuoi, visto che non sei
 un Debian developer e quindi la questione non ti riguarda.

era solo la mia opinione, sei libero di saltare le mie mail

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 27 giugno 2009 18.55, antonioantonio_mac...@alice.it ha scritto:

 O in alternativa fatti direttamente gli affari tuoi, visto che non sei
 un Debian developer e quindi la questione non ti riguarda.


 ma anche i debian.developers stranieri sono stronzi come quelli italiani?

Antonio, ti assicuro che Marco è l'eccezione, per quel che riguarda i
DD italiani, non certo la regola.
Anche all'estero di eccezioni ce ne sono ;)

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 29 giugno 2009 11.42, Marco d'Itrim...@linux.it ha scritto:
 On Jun 29, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it wrote:

 ILS non è rappresentativa e non fa gli interessi del software libero in 
 italia.
 Te la senti di argomentare questa affermazione?

Ho già argomentato a sufficienza con Michele la questione e
francamente, a questo punto, non mi importa dell'opinione di ILS o dei
suoi membri.

 Per inciso, ILS conta tra i propri soci (e il presidente) un numero
 sostanziale di DD, tra cui i primi in Italia.

E questi non se ne vergognano?

  O in alternativa fatti direttamente gli affari tuoi, visto che non sei
  un Debian developer e quindi la questione non ti riguarda.
 era solo la mia opinione, sei libero di saltare le mie mail
 Troppa grazia...
 Mi limitavo a notare che la tua opinione è scarsamente rilevante.

Come quella di tutti del resto.
Comunque non intendevo iniziare un flame, ma solo far notare che non
se n'è sentito parlare prima di questa cosa e ora, a giochi fatti,
salta fuori ILS... vabbè, tanto ormai...

ciao neh

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 29 giugno 2009 12.04, Marco d'Itrim...@linux.it ha scritto:
 On Jun 29, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it wrote:

  Te la senti di argomentare questa affermazione?
 Ho già argomentato a sufficienza con Michele la questione e
 OK, lo prendo come un no.

bravo, prenditelo :)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 29 giugno 2009 14.12, Marco d'Itrim...@linux.it ha scritto:
 On Jun 29, Samuele Giovanni Tonon s...@linuxasylum.net wrote:

 qualche link sulle discussioni pls ?
 debian-project@, come minimo.

http://www.google.it/search?q=%22debian.it%22+site:lists.debian.org/debian-project/hl=itas_qdr=allstart=10sa=N

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 29 giugno 2009 16.29, Stefano Zacchiroliz...@debian.org ha scritto:

 Ora, appello hai partecipanti della parte bassa del thread: che ne
 dite di spostarvi nella parte alta, ove stiamo cercando di produrre
 qualcosa di utile?

Stefano, nessuna parte alta o bassa e nessun flame.
Da parte mia, manifestavo solo lo sconforto nel solito modo di fare di
ILS e dei suoi associati (siano pur essi DD).

Dopodichè, come giustamente md sottolinea, non sono un DD e non
pretendo di aver voce in capitolo nelle decisioni che devono prendere
i DD, pertanto auguro a tutti gli aventi diritto di discutere
serenamente il destino di questa risorsa che arriva, seppur per vie
opinabili.

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 29 giugno 2009 17.39, Stefano Zacchiroliz...@debian.org ha scritto:
 On Mon, Jun 29, 2009 at 04:38:48PM +0200, Marco Bertorello wrote:
 Dopodichè, come giustamente md sottolinea, non sono un DD e non
 pretendo di aver voce in capitolo nelle decisioni che devono
 prendere i DD, pertanto auguro a tutti gli aventi diritto di
 discutere serenamente il destino di questa risorsa che arriva,
 seppur per vie opinabili.

 Io, personalmente, anche se non sei un DD benevengo (come cacchio si
 traduce welcome in Italiano?) i contributi che puoi dare a questa
 discussione. In particolare, visto mi pare tu sia una delle persone
 dietro a debianizzati.org, mi piacerebbe avere la tua opinione sulla
 relazione che vedi tra quello ed un debian.it.

 Cosa ne diresti/e di un merge? O preferite restino realtà separate?
 Nel secondo caso di certo vorrei almeno un riferimento da debian.it a
 debianizzati.org (BTW, riferimento che non saprei come/dove fare
 rientrare nel www.d.o ufficiale).

Non faccio parte di debianizzati, ma conosco alcuni del gruppo.
Devo dire che a riguardo sono abbastanza d'accordo con Christian,
debianizzati è un progetto a parte (e come debianizzati ce ne sono
diversi altri, perchè benedirne uno a discapito degli altri?) e non
vedo bene un merge fra le due cose.

E' anche vero che un d.i - d.o mi pare poco utile, sopratutto per chi
cerca informazioni strettamente legate al territorio.

Magari potrebbe essere utile una pagina simile a quella di d.o (per
mantenere l'aspetto uniforme e trasmettere senso di ufficialità), ma
che facesse da contenitore per risorse, interne ed esterne, in lingua
italiana e/o legate al territorio (su debian-community, mi pare, ci
sia una mappa dei debianari italiani per esempio), per es. dove
vengono fatti i translation party, le DCCIT (perchè ci si ostina a
chiamarla mini?! L'idea da cui è nata era completamente diversa) e
cose simili.
Più, ovviamente, l'elogio alla fiorentina che il Surchi scriverà per
l'occasione ;)

ciao,
-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-06-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 giugno 2009 04.50, Luca Brivioluca...@infinito.it ha scritto:

 - un qualche elemento grafico che faccia capire che si tratta di una pagina
 specifica per l'Italia;

abbiamo il logo italiano (es. http://bertorello.ns0.it/favicon.ico
sicuramente se ne trovano versioni migliori)

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Rientrare in Debian

2010-05-05 Per discussione Marco Bertorello
Il 05 maggio 2010 15.29, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto:

 zack, paga da bere! ;)

Pensavamo giusto l'altro giorno che se qualche anima pia si prendesse
sul groppone l'onere di organizzare una DCC-IT, sarebbe l'occasione
per far pagare da bere a Zack ;)

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/q2n5dd5976b1005050653m1b6671c0g1e51de32492d...@mail.gmail.com



Re: debian-it/ubuntu-it miniconf @ software freedom day 2010

2010-05-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 26 maggio 2010 23.40, Stefano Zacchiroli z...@debian.org ha scritto:
[...]
 La domanda per questa lista è quindi: ci interessa? Se si organizziamo
 un evento Debian-Ubuntu Community Conference - Italia (nome tirato a
 caso in quel momento) @ Perugia, 18/9/2010. Se no ognun per se (a quel
 punto però, se ci salta di nuovo la DCC-IT si che facciamo la figura dei
 cioccolatai!).

Concordo con quanto dici circa la bontà di mischiare debian e ubuntu
in un'unica miniconf, tenendo conto anche delle difficoltà oggettive
nel riuscire a mantenere la DCC-IT un appuntamento fisso. E con questo
voglio dire che si, la cosa interessa. :)

 Nel caso la cosa interessi, ecco i dettagli logistici che grazie a Paolo
 abbiamo già recuperato:

 - quando: domenica 18 settembre 2010
 - dove: Perugia (I.T.C. Aldo Capitini - Vittorio Emanuele Secondo)
 - spazi: 2 aule (una per talk, una a-la hacklab)
 - logistica (mia proposta): una mezza giornata di talk (30 min max) +
  una mezza giornata di hacking; l'interesse della seconda parte secondo
  me è principalmente skill exchange, e.g.: Debianisti che spiegano a
  Ubuntisti come richiedere sponsoring e/o usare alioth, Ubuntisti che
  spiegano a Debianisti come chiedere sync dei propri pacchetti, etc.
  Magari si fa pure un BSP/HugDay congiunto.

Ottimo, direi che le idee sono ben chiare e la cosa degli skill
exchange è abbastanza stimolante

 Nel caso la cosa interessi, non sarebbe male se trovassimo un volontario
 Debian-side disposto a coordinare la cosa assieme a Paolo
 (Ubuntu-side). Io getto il sasso e tolgo la mano, 'gn posso fare.

Purtroppo per vari motivi non me ne posso prendere carico neanche
quest'anno, ma farò il possibile per partecipare.
Penso che potrebbe essere il caso, se c'è consenso, di diramare la
call alla lista debian-italian (non c'è bisogno che questa persona sia
DD o Maintainer, giusto?), in modo che qualche debianista di perugia o
dintorni possa farsi avanti e lavorare con Paolo per le cose più
legate all'organizzazione pratica.
Ovviamente, riportando in lista (qui direi, perchè la lista della
DCC-IT ,non so perchè, ma non è più attiva) gli sviluppi.

Posso darmi disponibile a collaborare con lui (o lei) per quanto
riguarda le attività che posso svoglere da remoto.

Che ne pensate?

P.S. ma il calcetto c'è? una DCC-IT senza calcetto è una DCC-IT a metà :)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktilmapzv50eqqpmbsur5vogvylh_bpl7zrqlr...@mail.gmail.com



Re: debian-it/ubuntu-it miniconf @ software freedom day 2010

2010-05-27 Per discussione Marco Bertorello
Alcuni aggiornamenti:

 Nel caso la cosa interessi, ecco i dettagli logistici che grazie a Paolo
 abbiamo già recuperato:

 - quando: domenica 18 settembre 2010
 - dove: Perugia (I.T.C. Aldo Capitini - Vittorio Emanuele Secondo)
 - spazi: 2 aule (una per talk, una a-la hacklab)

Ho avuto modo di parlare con Alexjan Carraturo (inserito in CC), di
FSUGItalia che sta organizzando l'evento.
Mi ha detto che in realtà le aule dell'ITC Capitini saranno dedicate
ad alla parte per il pubblico e studenti, e per la DUCC-IT ci
sarebbero a disposizione dei locali dell'università.

 - logistica (mia proposta): una mezza giornata di talk (30 min max) +
  una mezza giornata di hacking; l'interesse della seconda parte secondo
  me è principalmente skill exchange, e.g.: Debianisti che spiegano a
  Ubuntisti come richiedere sponsoring e/o usare alioth, Ubuntisti che
  spiegano a Debianisti come chiedere sync dei propri pacchetti, etc.
  Magari si fa pure un BSP/HugDay congiunto.

 Ottimo, direi che le idee sono ben chiare e la cosa degli skill
 exchange è abbastanza stimolante

 Nel caso la cosa interessi, non sarebbe male se trovassimo un volontario
 Debian-side disposto a coordinare la cosa assieme a Paolo
 (Ubuntu-side). Io getto il sasso e tolgo la mano, 'gn posso fare.

 Purtroppo per vari motivi non me ne posso prendere carico neanche
 quest'anno, ma farò il possibile per partecipare.
 Penso che potrebbe essere il caso, se c'è consenso, di diramare la
 call alla lista debian-italian (non c'è bisogno che questa persona sia
 DD o Maintainer, giusto?), in modo che qualche debianista di perugia o
 dintorni possa farsi avanti e lavorare con Paolo per le cose più
 legate all'organizzazione pratica.
 Ovviamente, riportando in lista (qui direi, perchè la lista della
 DCC-IT ,non so perchè, ma non è più attiva) gli sviluppi.

 Posso darmi disponibile a collaborare con lui (o lei) per quanto
 riguarda le attività che posso svoglere da remoto.

Quoto me stesso per smentire quanto detto in precedenza... con il
supporto in loco di Alexjan, posso occuparmene io.

Fatemi sapere se ci sono controindicazioni o quant'altro... altrimenti
comincio a muovermi con Paolo e Alexjan

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktil1nl-ipaub_ugjht_jhcydpqpaqemirdmwx...@mail.gmail.com



Re: debian-it/ubuntu-it miniconf @ software freedom day 2010

2010-05-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 maggio 2010 17.34, Luca Bruno lu...@debian.org ha scritto:
[...]
 Ottimo. Noto che anche Marco si sta muovendo, possiamo vedere di
 occuparcene insieme. Immagino che zack non avrebbe problemi a
 scaricarci la cosa ;)

/me ci sta ;)

 Inoltre, di solito gli incontri li facciamo durare più di un giorno
 (anche per questioni di comodità, visto che non sono molto frequenti),
 avrebbe senso provare ad organizzarci per tutto il weekend?

quoto

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktim9pz8ihj3_zsylqbgfc_p4iu9huvlcaedyz...@mail.gmail.com



Re: Talk per Debian/Ubuntu Community Conference 2010 - Perugia, 17/18/19 settembre 2010

2010-07-26 Per discussione Marco Bertorello
Il 26 luglio 2010 18.05, Andrea Gasparini ga...@yattaweb.it ha scritto:
[...]
 Ma l'audience delle giornate quale sarà?
 Voglio dire, se siamo tutti maintainer (da un lato o dall'altro) che ci
 stiamo a raccontare?
 Se al contrario ci sono persone che non sono sviluppatori/maintainer, non
 gli interesserebbero cose un po' piu' generali? (strutture delle comunità,
 differenze architetturali debian/ubuntu, come sono integrate le due
 comunità, etcetc...)

 Qualcuno che ha già presenziato alle scorse edizioni ci illumina?

L'idea originale era quella di una *COMMUNITY* conference, ovvero con
partecipazione di tutta la comunità: sviluppatori, maintainer,
traduttori, bug-hunter, utenti (che magari vogliono partecipare, in
futuro, a debian in qualche modo)

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimmxftnakq4fnr8yu6vyeo=drkqydbqdyywa...@mail.gmail.com



Re: server mailing list

2005-09-29 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Roberto Pasini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Ciao a tutti,
 dovrei installare un sistema di mailing list in modo da poter inviare
 periodicamente, dei messaggi email ad un gruppo di utenti iscritti ad
 una  particolare mailing list che dovro' creare.
 Tale sistema, dovrebbe essere configurato in moda tale da consentire
 solamente a me l'invio di email alla lista, mentre gli altri utenti
 non dovrebbero essere in grado di inviare email alla lista stessa,
 ma solamente di iscriversi o cancellarsi.
 Che programma mi consigliate ?
 Ho sentito parlare bene di mailman.. che ne dite ?
 Supporta le funzionalita che mi servono ?

Beh, il non plus ultra delle mailing-list... certo che forse è un po'
troppo, per quello che ti serve... più simile ad una newsletter

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Ti senti fortunato?  Avrai fatto un backup, immagino...


pgp3crAdO4Rca.pgp
Description: PGP signature


Re: server mailing list

2005-09-29 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Roberto Pasini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 On Thursday 29 September 2005 11:30, Marco Bertorello wrote:
  A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Roberto Pasini
 
  [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:
   Ciao a tutti,
   dovrei installare un sistema di mailing list in modo da poter
   inviare periodicamente, dei messaggi email ad un gruppo di utenti
   iscritti ad una  particolare mailing list che dovro' creare.
   Tale sistema, dovrebbe essere configurato in moda tale da
   consentire solamente a me l'invio di email alla lista, mentre gli
   altri utenti non dovrebbero essere in grado di inviare email alla
   lista stessa, ma solamente di iscriversi o cancellarsi.
   Che programma mi consigliate ?
   Ho sentito parlare bene di mailman.. che ne dite ?
   Supporta le funzionalita che mi servono ?
 
  Beh, il non plus ultra delle mailing-list... certo che forse è un
  po' troppo, per quello che ti serve... più simile ad una newsletter
 
 
 
 si, esatto.. e' piu' una newsletter... che mi consigliate di usare ?

Googlando un po' non si trova molto sull'argomento (magari le keyword
che ho usato erano ambigue) e apt-cache search newsletter restituisce
scribus e whatsnewfm (entrambi non fanno quello che ti serve)...

Sourceforge, invece, segnala alcuni software che sembrano adatti allo
scopo. Prova a fare una ricerca con la keyword newsletter, ne troverai
parecchi

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf


pgpS0VfcFLYsR.pgp
Description: PGP signature


Re: server mailing list

2005-09-29 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Roberto Pasini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 On Thursday 29 September 2005 11:30, Marco Bertorello wrote:
  A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Roberto Pasini
 
  [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:
   Ciao a tutti,
   dovrei installare un sistema di mailing list in modo da poter
   inviare periodicamente, dei messaggi email ad un gruppo di utenti
   iscritti ad una  particolare mailing list che dovro' creare.
   Tale sistema, dovrebbe essere configurato in moda tale da
   consentire solamente a me l'invio di email alla lista, mentre gli
   altri utenti non dovrebbero essere in grado di inviare email alla
   lista stessa, ma solamente di iscriversi o cancellarsi.
   Che programma mi consigliate ?
   Ho sentito parlare bene di mailman.. che ne dite ?
   Supporta le funzionalita che mi servono ?
 
  Beh, il non plus ultra delle mailing-list... certo che forse è un
  po' troppo, per quello che ti serve... più simile ad una newsletter
 
 
 
 si, esatto.. e' piu' una newsletter... che mi consigliate di usare ?

Googlando un po' non si trova molto sull'argomento (magari le keyword
che ho usato erano ambigue) e apt-cache search newsletter restituisce
scribus e whatsnewfm (entrambi non fanno quello che ti serve)...

Sourceforge, invece, segnala alcuni software che sembrano adatti allo
scopo. Prova a fare una ricerca con la keyword newsletter, ne troverai
parecchi

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf



Re: shell a /bin/false e login gdm...

2005-09-29 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

  Esiste un modo per dare agli utenti una shell non valida *e*
  permettere login da gdm? La cosa ha senso? ;-)))
 
 per conto mio la risposta è no, non ha senso (attendo smentite)

Potrebbe essere, invece, utilissimo per blindare un'installazione, in
modo che vanga usato solo quello che è messo a disposizione
dall' ambiente grafico (e scelto dall'admin). Lo scenario è
ovviamente quello del BOFH aziendale Vs Luser di turno ;-)

by,

--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'opensource ci fa precipitare nella barbarie. - Giorgio Faletti
il FreeSoftware, no - Dott. Giovanni Bonenti


pgpD8dWQrqGFa.pgp
Description: PGP signature


Re: Come sistemare locales?

2005-09-30 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Fulvio
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Ciao a tutti,
 
 un piccolo particolare noioso. Quando lancio apt-get mi da sempre
 errore con  l' impostazioni della localizzazione della lingua, qual' 
 e' il fix?

dpkg-reconfigure locales

bye,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è quello
di visitare Disneyland - Arfa Karim


pgphCeb32grpu.pgp
Description: PGP signature


Re: insegnare a spamassassin

2005-09-30 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Daniele Melosi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Lucio Crusca wrote:
 
 Ciao a tutti.
 
 C'è una cosa che non mi è chiara. Ho un server di posta, Sarge, su
 cui c'è SpamAssassin che fa il suo bravo lavoro. Un giorno ricevo un
 messaggio ham che lui mi marca come spam. Come faccio dal mio client
 di posta a dirgli che ha sbagliato e che quel messaggio non è spam?
 Esiste qualche plug-in per il client che mi permetta di fare questo
 lavoro, ovvero che mi esegua in automatico uno spamassassin -k sul
 server?
   
 
 potresti predisporre 2 email:
 [EMAIL PROTECTED]
 [EMAIL PROTECTED]
 ed inoltrarle a questi indirizzi
 poi mettere un cron che ti fa il sa-learn -spam di [EMAIL PROTECTED] e 
 sa-learn -ham dell'altro indirizzo

Scusa, in questo modo non è che interpreta la mail inoltrata, invece di
quella effettivamente ricevuta? 
Quella inoltrata, differisce parecchio dal forward, giusto?

bye,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it



Re: insegnare a spamassassin

2005-09-30 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... max [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Marco Bertorello wrote:
 
 
 Scusa, in questo modo non è che interpreta la mail inoltrata, invece
 di quella effettivamente ricevuta? 
 Quella inoltrata, differisce parecchio dal forward, giusto?
 
 bye,
 
   
 
 
 io normalmente prendo la mia mailbox Junk, la copia nel server via ssh
 e  la do in pasto con l'opzione --mbox a spamassassin.
 Lo stesso faccio con la catella Ham dove metto le email erroneamente 
 filtrate da SA.

Grosso modo faccio anche io così... tarball della maildir contente lo
spam (o l'ham), scp sul server e istruzione dello spam assassin.

Però mi interessava l'automatismo dell'inoltro.

Solo che, immagino, la mail dovrebbe essere inoltrata *come allegato*.
Sul server, dovrebbe esistere un $QUALCOSA che faccia il fetch delle
mail, separi gli allegati dalle mail e passi a sa-learn il file allegato
e non l'intera mail

Esiste già qualcosa di questo tipo? sicuramente fetchmail fa la prima
parte del lavoro, ma per separare gli allegati? forse procmail?

bye,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Certo che Solaris è flessibile... come un pezzo di ghisa
-- io




pgpbPWE9jgTZc.pgp
Description: PGP signature


Squid e report sull'utilizzo

2005-09-30 Per discussione Marco Bertorello
Ciao *

Ho un servizio proxy (squid) installato su un server e alcuni client lo
sfruttano.

Ho necessità, però, di avere un report dettagliato del tipo

IP  DATA/ORASITO

o che perlomeno mi dia queste informazioni, in modo da risalire
velocemente a $CHI ha navigato su $SITO alla $ORA in $DATA :)

Ho provato calamaris, ma non mi soddisfa affatto

Sapete, ho l'internet point [1] che pullula di pericolosissimi
terroristi che usano la webmail per organizzare attentati... :)

Ciao e grazie,

[1] http://www.dataretentionisnosolution.com

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf


pgpMOke2EXI8k.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] DWN n° 39

2005-09-30 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Felipe Salvador
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Alle 16:46, venerdì 30 settembre 2005, Felipe Salvador ha scritto:
  [...]Errori comuni nella pacchettizzazione. Lars Wirzenius ha
  [12]informato dell'esistenza di bug entro pacchetti di ampia
  diffusione di cui ha dato notizia nel corso di una verifica
  dell'archivio [...]
 
  Pour parler, Lars Wirzenius non è l'amico  e compagno di UNI di
  Linux?
 
 scusate, ovviamente volevo dire Linus :-|

Boh? ma comunque, se anche lo fosse?

:)

bye, 

-- 
Marco Bertorello


pgp794KmMH7qQ.pgp
Description: PGP signature


Re: mercury

2005-10-05 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... elio bellini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 nessuno lo utilizza?

Non fa parte di debian.

Perfavore, non top-postare.

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.


pgpjmY4CGSIMz.pgp
Description: PGP signature


Re: Debian user map of #debian.de

2005-10-06 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Enrico Zini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 On Thu, Sep 29, 2005 at 09:56:28PM +0200, Ivo Marino wrote:
 
  How complicated would such a thing[1] be for the Italian Debian
  community? -- Any instructions from the creators on how to trace?
 
 Hi Ivo,
 
 You can get the coordinate map of the devels at
 http://www.debian.org/devel/developers.coords
 (see http://www.debian.org/devel/developers.loc)
 
 Then you can feed it to xplanet and tweak its settings to show a zoom
 of Italy.

Ciao Enrico (e ciao a tutti),
non mi risulta chiara una cosa... per Italian Debian community cosa si
intende? solo gli sviluppatori? 

Hi Enrico (and hi all),
I've a doubt... what agrees for Italian Debian community? only
developers?

Sorry for my *orrible* english :-)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Certo che Solaris è flessibile... come un pezzo di ghisa
-- io



Re: lan virtuale

2005-10-06 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Massi [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Salve
 tempo fa avevo letto di un programma per linux che simulava una rete
 lan  all'interno di un unico PC. Credo che fosse per uso di test e
 scopi  didattici. Purtroppo non ritrovo più il link alla notizia...non
 è che  qualcuno ne sa qualcosa?

Credo che si tratti di una honeypot:
 
[EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache search honeypot

honeyd-common - Honeyd's honeypot documentation and scripts
iisemulator - Emulation for the IIS web server [1]
labrea - a sticky honeypot and IDS
tinyhoneypot - Small honeypot to trap attackers

ciao,

[1] Bleah!!! O_o

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

è panicata una sun... -ma và?
-- un collega ed io


pgpPhnYCalhi8.pgp
Description: PGP signature


Re: debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... S*phz
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 ...alla fine sono riuscito a fare l'installazione...ho provato varie
 iso  ma nessuna bootava tranne questa:
 http://ftp.esat.net/pub/linux/debian-cd/3.1_r0a/powerpc-cd/debian-31r0a-powerpc-binary-1.iso
 che sta sul mirror irlandese (e fra l'altro e' un disco da 647 Mb
 invece  dei 500 e passa delle altre) non chiedetemi perche'
 (sicuramente non e'  un problema di qualita' dei cd o del tipo di
 masterizzazione)
 
 adesso sto configurando tutto (e da ieri pomeriggio che smanetto) ma
 non  sono ancora riuscito a risolvere questi problemi:
 
 1. la mappatura della tastiera
 
 praticamente la m sta al posto di ò
 tutti i numeri vanno con il tasto shift
 i caratteri tipo @ stanno messi a caso in posti impensabili
 
 avete idea di come si possa fare per arrivare ad una certa normalita'?

http://www.aronchi.org/LinuxOnIBookG4IT

è per gentoo, ma dovrebbe aiutarti...

P.S. per pura curiosità, hai provato ubuntu sull'ibook? io mi trovo
stra-bene...

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.


pgpj7OWyUac9y.pgp
Description: PGP signature


Re: vlc!

2005-10-07 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Michele Concina
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 C'è un altro modo per installarlo oppure mi devo rassegnare ad
 aspettare  finché le dipendenze nn vengono risolte?

compilarlo dai sorgenti... ovviamente, soddisfando le dipendenze a
manina... :-(

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

(11:34:41) athoslnx [EMAIL PROTECTED] è entrato nella stanza.
(11:34:46) athoslnx: salve
(11:35:23) modalità (+q [EMAIL PROTECTED] ) da Md
-- su #linux-it


pgpO4WzQN3neF.pgp
Description: PGP signature


Re: mercury

2005-10-10 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Fabio Nigi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 ma non è un pacchetto per macos, quindi oltre che off-topic per debian
 è proprio off-topic in generale..

Beh, in raltà mi sembra che esista anche per linux... l'avevo installato
e provato, ma siccome non mi piaceva ed era non free, ho seguito
l'indicazione di VRMS :-) e l'ho rimosso

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Hey! Anche a te ogni tanto si spegneZOT!
--io, parlando con il precedente Sysadmin


pgp1J2bAjqDK4.pgp
Description: PGP signature


Re: linux firewall

2005-10-10 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Ciao
 
 qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione su qualche interfaccia
 amichevole per gestire un firewall linux (iptables) su kernel 2.6?
 Non sono molto pratico di tutti i comandi di iptables, ma vorrei avere
 un sistema funzionante per fare nat, inbound etc senza fare pecche di
 sicurezza, nel più breve tempo possibile.

Quello che preferisco io è fwbuilder, anche se... prendendo un po' la
mano con iptables, presto lo troverai scomodo :)

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf


pgpVSNPvWbLe0.pgp
Description: PGP signature


Re: linux firewall

2005-10-10 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 grazie, mi sapresti dare qualche dettaglio su fwbuilder?

E' uno strumento abbastanza professionale che permette il vero e proprio
design dei flussi del firewall.

All'inizio non è così intuitivo poi quando impari a usare sia la
libreria standard che a crearti oggetti tuoi, lavori molto più
velocemente.

Il consiglio che ti posso dare è di guardare gli esempi e i tutorial,
anche scopiazzando ;-) un po'
 
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it


pgpm8ZChJi7px.pgp
Description: PGP signature


Re: una volta per tutte

2005-10-12 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... elio bellini
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 dove posso trovare notizie sui repository debian in particolare:
 -divisione per versione (sid, etch, eccetera)
 -notizie su nuovi repository o su repository
 momentaneamente/definitivamente down

I repository ufficiali sono tutti mirror di ftp.debian.org (cambia solo
la dislocazione geografica) e quindi sul sito debian trovi l'indirizzo
(non che ti servano altre informazioni, in realtà). Tutti
dovrebbero contenere i pacchetti per tutte le architetture e per tutte
le release (attuali)

Mentre per quelli non ufficiali, puoi fare riferimento a
www.apt-get.org ma essendo appunto non ufficiali, le informazioni e
la completezza sono rimandate all'intelligenza del maintainer del
reposity

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una
carriera che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys


pgpepbvD5NlMN.pgp
Description: PGP signature


[OT] Segnalazione

2005-10-17 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutti,

c'è un sondaggio internet molto importante in cui chiunque può votare
per l'uomo europeo dell'anno.
E' il premio politico europeo più prestigioso e c'è una possibilità
concreta che il fondatore della campagna NoSoftwarePatents possa
vincerlo.Io ho già votato per lui e chiederei anche a voi di votarlo
per sostenere in modo chiaro la battaglia contro i brevetti software.

Andate qui e troverete tutti i dettagli:

http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/ev50/vote.html

Grazie :)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una
carriera che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys



Re: web shell ssh interattiva

2005-10-17 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 salve mi consigliate un programma che non sia java per avere
 una shell interattiva via web?
 
 lo scopo sarebbe di utilizzare ssh utilizzando il programma in
 esecuzione su un server web, al momento non trovo niente ma ricodo di
 essermi imbattuto tempo
 fa in cose del genere

L'unica cosa che trovo è jta che però è basato su java :(

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Raccogliere dati è un passo verso la saggezza. Ma condividerli fa
nascere una comunità-- da spot IBM/Linux


pgpBxposNRhu3.pgp
Description: PGP signature


Acquisto nuovo notebook (was: Re: web shell ssh interattiva)

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Davide Corio wrote:
 
 Dai tieni duro...appena Apple passa ad Intel sareti liberi :)
   
 
 si, liberi di non acquistare più Apple :-))
 
 ho visto degli interessanti notebook con processore sparc ;-P

Li ho visti anche io!!! ;-)

BTW, eviterei acquisti che comprendano hardware esposto in questa lista:

http://www.againsttcpa.com/tcpa-hardware.html

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Santo cielo possibile che non vi rendiate conto che noi siamo I GIUSTI
e piegarsi alla nostra volontà sarebbe un bene anche per voi? Come
fate ad essere così stupidi da non capire? Mi sa che ci toccherà
costringervi per il vostro stesso bene.
-- Giacomo Bosio, su grappe


pgpOnSMyCnvil.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Servizio jabber.linux.it off-line?

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Davide Corio
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Il giorno lun, 17/10/2005 alle 22.20 +0200, Ivo Marino ha scritto:
  Salve lista,
  
Questa e-mail non e' direttamente inerente a Debian ma
considerando la
  vasta gamma di utenti Jabber presenti nella Debian community
  Italiana ho deciso di porre qui il mio quesito inerente al servizio
  jabber.linux.it.
 
 penso proprio sia giù
 

Dovrebbe essere tornato in vita :-)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Ti senti fortunato?  Avrai fatto un backup, immagino...


pgpHhBKeYoZPZ.pgp
Description: PGP signature


Re: video e download

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Davide Corio
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Il giorno mar, 18/10/2005 alle 12.42 +0200, roberto ha scritto:
  ciao a tutti
  vista la mia ignoranza in materia volevo chiedere quali sono i
  programmi che consigliereste sotto linux per download file p2p
  (kazaa, amule ecc) oppure per la riproduzione audio/video (real
  player e simili)
 
 per il p2p ti consiglio aMule (rete EDonkey) e Valknut (rete Direct
 Connect)
 
 per la riproduzione video MPlayer e Xine riproducono praticamente
 tutto

Mplayer non è compreso in debian stable, al contrario di vlc che mangia
anche i sassi :-)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'opensource ci fa precipitare nella barbarie. - Giorgio Faletti
il FreeSoftware, no - Dott. Giovanni Bonenti


pgptzT7QhCR5x.pgp
Description: PGP signature


Re: video e download

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Max [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 basta aggiungere le repositories di marillat :-)

Appunto! da evitare come la peste nera

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf


pgpOpSoCP4pmg.pgp
Description: PGP signature


Re: video e download

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Max [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Marco Bertorello ha scritto:
  Appunto! da evitare come la peste nera
 
 e perchè di grazie le repositories di marillat sarebbero da evitare 
 come la peste???
 
 io non ho mai avuto problemi di sorta e la uso da tempo, sia con sid 
 che con testing

Ops :-P 
ho dimenticato la faccina, BTW io mi sono trovato male, sopratutto con
stable (woody)... 

Ci sono altri repository che dispongono di mplayer (che comunque
continua a non piacermi) che hanno pacchetti (IMHO) fatti un po'
meglio... o almeno, che non hanno creato problemi a me con stable

Comunque opinabile... ripeto, :-) avevo dimenticato la faccina (lungi da
me scatenare flames)

ciao
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Esistono 10 tipi di persone: chi capisce il binario e chi no


pgp24pNWQCUVo.pgp
Description: PGP signature


[OT] Mailman e moderazione

2005-10-18 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutti,

c'è modo, in mailman, di approvare un messaggio, semplicemente
rispondendo al messaggio che mailman manda al moderatore (sono in
modalità newsletter e quindi la moderazione di emergenza è attiva di
default) ?

Da quello che ho visto, bisogna rispondere, aggiungendo un campo
Approved con la password del moderatore... cosa alquanto fastidiosa...
si può ovviare?

ciao e grazie

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

è panicata una sun... -ma và?
-- un collega ed io


pgpkF2shlstry.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Segnalazione

2005-10-20 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... [EMAIL PROTECTED] impugnò
la sua spada laser e scrisse:

[CUT]

/me sempre più convinto che dovrebbero nascere due nuove liste:

[EMAIL PROTECTED] e [EMAIL PROTECTED]


-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it


pgpCDJoct8pl1.pgp
Description: PGP signature


Re: GPG e chiave privata su supporto rimovibile

2005-10-21 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 come si fa a dire a gpg di andarsi a cercare la chiave 
 privata su un floppy o chiave usb quando ne ha bisogno (per non
 tenerla  memorizzata sul PC) ???

una soluzione banale: monti il supporto (floppy | chiave usb |
partizione crittografata | altro) sotto ~/.gnupg

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

homo sapiens come ogni altra specie e' un esperimento
evolutivo, ma nessuno e' in grado di stabilire con certezza l'esito
dell'esperimento mentre e' in corso
 - Natale Titotto


pgpM9YtmknZ7I.pgp
Description: PGP signature


Re: intel pro 1000 gt

2005-10-24 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... baso
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 salve,
 ho un server fujitsu con una scheda di rete gigabit Intel pro/1000 gt,
 qualcuno sa dirmi come installare i driver su una debian sarge?

in questa pagina ci sono i driver ufficiali intel

http://support.intel.com/support/network/sb/CS-006120.htm

credo che, in buona fine, siano un modulo per il kernel, da compilare

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è quello
di visitare Disneyland - Arfa Karim


pgpnwDxh5C3nQ.pgp
Description: PGP signature


Re: Release of etch in December 2006!

2005-10-26 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Franco Vite
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Urca!
 
 Dall'ultimo Debian Weekly News:
 
 
 [...]
 
 Etch Release Progress. Steve Langasek [4]thanked those who have spent
 large amounts of time on the [5]sarge release and proposed a timeline
 for the release of [6]etch. This allows for the first freeze of the
 toolchain and kernel in July and a general freeze in October. Meeting
 these milestones would then lead to a [7]release of etch in December
 2006.
 
  4.
  http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2005/10/msg4.html
  5. http://www.debian.org/releases/sarge/
  6. http://www.debian.org/releases/etch/
  7. http://release.debian.org/etch_rc_policy.txt;.

IMHO, visti i precedenti, la stanno sparando grossa :)

BTW, se ci riescono, buon per tutti ;-)


-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

 - Come si dice in inglese me la molli? ?
 - apple softs!
-- un amico ed io mentre ci provavamo con due giapponesi


pgplZNLUHK0u8.pgp
Description: PGP signature


ROTLF (was: Re: GUADAGNARE SUBITO!!!!!!!!!!)

2005-10-27 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Valentino Rossi
 ^^^
LOL... manco mi piace quello li... io tengo per Capirex!

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Ti senti fortunato?  Avrai fatto un backup, immagino...


pgpbg48WBLqnY.pgp
Description: PGP signature


DSS per generare live (was: Fw: [Lugge] Cosa ne pensate?)

2005-10-27 Per discussione Marco Bertorello
#--

Package: coreutils
Essential: yes
Status: install ok installed
Priority: required
Section: base
Installed-Size: 7536
Maintainer: Michael Stone [EMAIL PROTECTED]
Architecture: i386
Version: 5.2.1-2ubuntu2
Replaces: textutils, shellutils, fileutils, stat, debianutils (= 2.3.1)
Provides: textutils, shellutils, fileutils
Pre-Depends: libacl1 (= 2.2.11-1), libc6 (= 2.3.4-1)
Conflicts: stat
Description: The GNU core utilities
 This package contains the essential basic system utilities.
 .
 Specifically, this package includes:
 basename cat chgrp chmod chown chroot cksum comm cp csplit cut date dd
df dir
 dircolors dirname du echo env expand expr factor false fmt fold groups
head
 hostid id install join link ln logname ls md5sum mkdir mkfifo mknod mv
nice nl
 nohup od paste pathchk pinky pr printenv printf ptx pwd readlink rm
rmdir
 sha1sum seq shred sleep sort split stat stty sum sync tac tail tee test
touch
 tr true tsort tty uname unexpand uniq unlink users vdir wc who whoami
yes
#--
-

una volta che i vari moduli sono stati unificati:

# dpkg-genstatus -g -d / 

rigenera il file status.


Ci sarebbero ancora moltissime cose da dire ma meglio se mi fermo qui,
l'intenzione era quella di incuriosirvi ma temo che meno della meta' di
voi siano arrivati fino a questo punto :).

Per scaricare DSS-Live Testing (!= da DSS-Live-0.1-1):

# mkdir DSS  cd DSS
# wget http://edevelop.org/~nomed/dss/preA/dup
# sh dup

(* ultimamente berlios ha dei problemi e risulta irraggiungibile ... in
tal caso lasciate passare qualche ora)

oppure:

# wget http://download.berlios.de/dss/DSS-Live-0.2-1-breezy.iso

Accetto qualsiasi critica, consiglio, suggerimento, AIUTO (per il
momento ho fatto tutto da me).

adios


links:

home page: http://dss.berlios.de   
svn  : http://svn.berlios.de/wsvn/dss/
docs : http://dss.berlios.de/data/Docs/DSS/  (da aggiornare)
docs2: http://debased.sourceforge.net/data/Docs/DSS/ (se berlios non
risponde) (da aggiornare)
[ sf e' dove stava la prima versione ... svn mi piace di piu' :) ]
release notes:
http://dss.berlios.de/data/Releases/DSS-Live-0.2-1/release.html


___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com
-- 
 
 Archivio delle e-mail postate in lista 
 http://www.freelists.org/archives/lugge/ 
 
 Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento 
 http://www.lugge.net/index.php?mod=cosa_facciamo/gruppo_di_discussione
  
 Modifica dell'account sulla lista LUGGe 
http://www.lugge.net/index.php?mod=cosa_facciamo/gruppo_di_discussione#list

 
  



-- 
Marco BertorelloGruppo Internet S.r.l.
System Administratorhttp://www.tor.it



Re: Risoluzione nomi lan

2005-10-27 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... InSa
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Salve a tutti,
 
 ho un serverino casalingo con bind9, dhcp3 e sshd.
 Il server ha l'installazione di default di bind9.
 
 I client utilizzano dhcp per ricevere l'indirizzo di rete, il gateway
 (ovvero il server) e il dns (sempre il server).
 
 Il problema è questo: se da un client eseguo ssh server ottengo
 ssh: server: Name or service not known mentre se utilizzo l'ip (ssh
 192.168.0.1) funziona tutto. Neppure ping server funziona. La cosa
 strana è che nmblookup server funziona.
 
 Dove devo mettere le mani? Dov'è il problema? :)

Devi configurare bind per la risoluzione del dominio locale.
Se non sbaglio, nell'installazione di default, bind fa (ovviamente) solo
risoluzione dei domini pubblici.

In pratica devi dire a bind che quando scrivi server lui traduca in
192.168.X.Y; trovi tantissime guide googlando un po'

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

ogni tanto ha bisogno di essere mandato affan-man...
-- io


pgp4hQH8298jR.pgp
Description: PGP signature


Re: chiavetta usb - linux

2005-10-27 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... itom [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 chiavetta usb: feather linux

Grazie per averci illuminato su questa realtà

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

 - Come si dice in inglese me la molli? ?
 - apple softs!
-- un amico ed io mentre ci provavamo con due giapponesi


pgpzQNJ92QWrc.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO: bloccare traffico emule e simili con shorewall

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Scusate,
 
 sto sbattendo la testa senza riuscirci per bloccare il traffico di
 emule (per cominciare e poi di altri famosi p2p) da una rete protetta
 da shorewall, con il quale ho attivato il masquerading Nat. Nelle
 rules ho attivato
 
 DROP  all all tcp -   4662
 DROP  all all udp -   4672
 
 ma niente da fare.

[...]

 
 
 ma posso cmq fare ricerche e scaricare, diciamo che a me interessa
 principalmente bloccare lo scaricamento e l'upload di file.
 E' possibile?

Scusa, ma la mia esperienza sui firewall dice che _viene bloccato tutto_
*tranne* quello che viene concesso. Quì tu stai facendo il contrario.

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho 
dei dubbi


pgpwlC69sVKBy.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO: bloccare traffico emule e simili con shorewall

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Andrea Lusuardi - UoVoBW
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Sono d'accordo che il p2p vada ristretto a livello di azienda, non
 devono rubare.Fine.

P2P != infrazione di copyright o illegalità

Sui P2P si scaricano _anche_ moltissime cose legali

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'opensource ci fa precipitare nella barbarie. - Giorgio Faletti


pgp1X1swHusJn.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO: bloccare traffico emule e simili con shorewall

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Luigi Curzi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 On Fri, 28 Oct 2005 15:29:34 +0200
 Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 Per il kad (altra rete server less di connessione) amule -
  client
  sotto linux - non lo supporta, 
 
 non è vero... la versione cvs lo supporta.

versione che non si trova in nessun ramo debian

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

è panicata una sun... -ma và?
-- un collega ed io


pgpSaB7D7yqcH.pgp
Description: PGP signature


Re: tempi duri per M$

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... max [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 comincia a scadarli l'ambiente.
 Ora dovremmo fare qualche cosa del genere anche noi in europa.
 
 http://it.news.yahoo.com/051028/58/3gj7v.html

Finchè l'irlanda è nell'unione la vedo _impossibile_.
Se se ne andasse, la vedrei solo _improbabile_.

:)

ciao,
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Ti senti fortunato?  Avrai fatto un backup, immagino...


pgpKpnSPq7BX1.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO: bloccare traffico emule e simili con shorewall

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Luigi Curzi
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 On Fri, 28 Oct 2005 18:08:31 +0200
 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Luigi Curzi
  [EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:
  
   On Fri, 28 Oct 2005 15:29:34 +0200
   Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote:
   
   Per il kad (altra rete server less di connessione) amule -
client
sotto linux - non lo supporta, 
   
   non è vero... la versione cvs lo supporta.
  
  versione che non si trova in nessun ramo debian
 
 se sei pignolo :-)))

:-)

 cmq se metti i repository forniti dagli sviluppatori stessi di amule
 puoi avere la versione debianizzata degli snapshot cvs.

Questa è una figata(TM)! :)

ciao,
-- 
Marco BertorelloGruppo Internet S.r.l.
System Administratorhttp://www.tor.it


-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Raccogliere dati è un passo verso la saggezza. Ma condividerli fa nascere una 
comunità
-- da spot IBM/Linux


pgpppDzdCXnSo.pgp
Description: PGP signature


Re: tempi duri per M$

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... max [EMAIL PROTECTED]
impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Marco Bertorello wrote:
 
 
 Finchè l'irlanda è nell'unione la vedo _impossibile_.
 Se se ne andasse, la vedrei solo _improbabile_.
 
   
 
 ovvio... in irlanda c'è la silicon valley europea legata a doppio filo
 
 con quella americana.

Nonchè il centro europeo di M$

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Certo che Solaris è flessibile... come un pezzo di ghisa
-- io


pgpB2r7p9UgRj.pgp
Description: PGP signature


Re: Problema con MySQL

2005-10-28 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... jangar
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 scusate ho combinato un macello nell'installazione/disinstallazione di
 mysql
 
 dando
 
 apt-get remove mysql-server mysql-client
 
 e con
 
 apt-get install mysql-server mysql-client
 
 ma dopo la nuova installazione ottengo il seguente messaggio
 
 WARNING: /etc/mysql/my.cnf cannot be read. See README.Debian.
 Starting MySQL database server: mysqld...failed.
 Please take a look at the syslog.
 /usr/bin/mysqladmin: connect to server at 'localhost' failed
 error: 'Can't connect to local MySQL server through socket
 '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2)'
 Check that mysqld is running and that the socket:
 '/var/run/mysqld/mysqld.sock' exists!
 
 
 come posso fare a far rifunzionare tutto?

m'è successo giusto l'altro giorno... ho risolto installando
mysql-server-4.1 invece di mysql-server

Non so se possa bastarti come soluzione... BTW, hai provato a leggere il
syslog, come suggerito dall'errore?

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Gli utenti Windows non sanno niente degli standard semplicemente
perche' sono utenti normali, non e' che sono mongoli. - Naf 


pgp5Z3Wcibu22.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Felipe Salvador
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Mi chiedo dove andremo a finire

Per quel che mi riguarda, verso /dev/null, come tutto 'sto thread.

SGRUNT

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'opensource ci fa precipitare nella barbarie. - Giorgio Faletti


pgpAwg6S9PfL0.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... The_Prophet
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 del resto no n è mica da sfigati
 parlare di qualcosa di diverso a Linux,o no?

Assolutamente no. Ma farlo quà è significa:

a) ottenere nessun aiuto

b) scatenare inutili flames

c) fare girare le suddette a chi ci tiene che questa lista resti Debian
Italian e non diventi Non so a chi chiedere, la butto lì

Esistono luoghi appositi dove chiedere ed ottenere supporto su prodotti
microsoft. Primo fra tutti it.comp.os.win.*

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sulla
prima ho dei dubbi


pgp2TK1Ip1p3P.pgp
Description: PGP signature


Re: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Mattia Milleri
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Sembrera una domanda stupida, ma non sono riuscito a risolverla in 
 nessun modo...
 
 Se mi connetto come root e cerco, tramite il programmino di 
 amministrazione utenti, di vedere quali sono le loro password, non
 posso  perchè sono tutte coperte di stelline. Stessa cosa se cerco di
 leggere  il file /etc/shadow...
 
 Cosa devo fare? Deve esserci un modo + semplice...

No, più semplice no :)

Puoi installare un software di... ehm... cra^C recupero password come
john the ripper [1] e metterlo al lavoro sulla tua accoppiata di
passwd/shadow
Un esempio di utilizzo lecito di un programma che spesso viene usato per
l'inlecito.

ciao,

P.S. IMHO, conoscere le password dei propri utenti è eticamente
sbagliato e viola la riservatezza dei loro dati e della loro
identità (chi garantisce loro che non userai quelle password per
spacciarti per loro? )

[1] http://www.openwall.com/john/

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Non credo sia compito del LUG consigliare o sconsigliare provider...


pgp8pOqxlt5TS.pgp
Description: PGP signature


Re: Manuali Vim

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Michele Lafratta
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Ciao a tutti
 Volevo chiedere se qualcuno conosce dove posso trovare documentazione
 in Italiano per l'editor VIM.

vimtutor :)

Se hai installato vim, eseguilo da riga di comando... 

ciao,
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

[...]la prima volta che l'ho visto e` stato su li
-- mind su #debian-it


pgpTr1BO4xS0q.pgp
Description: PGP signature


Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... greggio cristian
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per
 Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook.

Non penso proprio :)

O almeno, io ho provato su un kernel 2.6.14-rc4 e il modulo compila,
viene caricato correttamente il firmware, ma la scheda, di fatto, non ne
vuol sapere di funzionare con un AP, neanche senza chiavi wep.

Anche il solo iwconfig ap any genera un messaggio di Operation not
supported. 

Qualcuno sta facendo dei test in modalità ad-hoc, ma non so che
risultati si stiano ottenendo.

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una carriera
che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys


pgpHTMWFaWLmh.pgp
Description: PGP signature


Re: OT: Filosofia progetto GNU e Linux

2005-11-02 Per discussione Marco Bertorello
In data Wed, 2 Nov 2005 14:35:11 +0100, emilio coppa [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 Esiste un ebook di just for fun in ita? se si dove lo posso reperire?

Sull'ebook non so, ma l'edizione italiana si chiama Rivoluzionario per
caso Come ho creato Linux (solo per divertirmi)  [1]

ciao,

[1] http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libroCPID=1612

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Non credo sia compito del LUG consigliare o sconsigliare provider...


pgpNg5MN3Z2Xu.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] fortissimamente OT, ma scioccante!

2005-11-03 Per discussione Marco Bertorello
In data Thu, 3 Nov 2005 08:57:18 +0100, Alessandro Ciorcalo
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 On 03/11/05, max [EMAIL PROTECTED] wrote:
  http://www.barby25.com/modules.php?name=Contentpa=showpagepid=44
 
  no comment! :(
 
 Spiacente, modulo non attivo!
 
E questo non ti sconvolge?!? Caspita e' scioccante! :)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è quello
di visitare Disneyland - Arfa Karim


pgpGvpY4KJbAO.pgp
Description: PGP signature


Re: R: non c'è /dev/modem

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Mon, 07 Nov 2005 14:37:25 +0100, [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Premoli, Roberto wrote:
 
 
 
 non e' che per caso i device seriali sono contenuti in
 /dev/altra_directory/ttySx ?
 Dai una occhiata...
 Roberto
 
 
   
 
 ne sono sicuro...
 non ci sono..o almeno io non li trovo..
 dove potrebbero essere localizzati?

Fughiamo ogni dubbio con un bel 

find /dev | grep -i ttys

BTW, secondo me non hai il modulo del kernel 

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Io continuo a ritenere che progettare un kernel monolitico nel 1991 sia
un errore fondamentale.  Ringrazi che non e' mio studente.  Non avrebbe
preso un voto alto per tale progetto :-)
-- Andrew Tanenbaum a Linus Torvalds


pgpwfo5FLPGmo.pgp
Description: PGP signature


Re: Conoscere quale distribuzione da shell

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Mon, 07 Nov 2005 15:06:22 +0100, Roberto Nicastro
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 
 Ciao a tutti, come faccio a conoscere il nome della distribuzione da
 shell? C'è un comando? Ho provato con uname - a
 ma non fornisce informazioni sulla distribuzione linux in uso.

Se è una debian, basta questo:

cat /etc/debian_version

Se non esiste quel file... probabile che non sia una debian ;-)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

[...]la prima volta che l'ho visto e` stato su li
-- mind su #debian-it


pgpg6WlYCj6hi.pgp
Description: PGP signature


maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
Hmmm pare che il sito delle FAQ sia giù:

Si è verificato un errore durante il caricamento di 
http://www.maximumdebian.org/:

Host www.maximumdebian.org sconosciuto

o succede solo a me?

ciao,
-- 
Marco Bertorellohttp://bertorello.ns0.it
System AdministratorJID: [EMAIL PROTECTED]
Linux Registered User #319921   IRC: #debian-it on irc.freenode.net


pgpWzpI9xPrXr.pgp
Description: PGP signature


Re: maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Mon, 7 Nov 2005 17:32:19 +0100, Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 On Mon,  7 Nov 2005 (17:15), Marco Bertorello wrote:
  http://www.maximumdebian.org/:
 Sembra che la registrazione del dominio scaduta il 2 novembre sia
 stata rinnovata da qualcun altro...

Il che significa che siamo *SENZA FAQ* ?!? a meno di un mese dal
linux-day è un problema...

maximumdebian.org era linkato alle mie slide su debian proprio per le
faq della lista.

Occorre rimetterle in piedi, da qualche parte... volendo posso ospitarlo
io un wikino per le faq, ma bisogna recuperare il lavoro svolto

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Hey! Anche a te ogni tanto si spegneZOT!
--io, parlando con il precedente Sysadmin


pgpBbyYf54mlA.pgp
Description: PGP signature


Re: maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Mon, 7 Nov 2005 19:17:05 +0100, Claudio Moratti [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 On Monday 07 November 2005 17:57, Pol Hallen wrote:
  Anche io ho disponibilita' di spazio sul server.
  Se occorre qualcosa fatemi sapere
 
   se voelte ho appena registrato maximumdebian.com...basta che mi
   diciate dove farlo puntare.
 se volete, su http://www.debianizzati.org o sul wiki 
 http://guide.debianizzati.org c'è tutto lo spazio che volete!!!
 Casomai contattatemi in privato (o anche sul forum) per parlarne ;-)

Il problema non è lo spazio. Occorre recuperare il materiale...
principalmente mi premono le FAQ della lista, ma immagino ci sia altro
da recuperare

Dando un'occhiata in giro ho visto che oltre a debianizzati esiste anche
debianitalian.org... ma possibile che la comunità debian italiana debba
frammentarsi così? Non sarebbe meglio cercare di aggregare le risorse?

Nel frattempo, aspettiamo che il proprietario dell'ex maximumdebian.org
si faccia vivo per ripristinare i dati

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una
carriera che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys


pgpiRS7Ysojw8.pgp
Description: PGP signature


Re: Conoscere quale distribuzione da shell

2005-11-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Mon, 07 Nov 2005 20:38:43 +0100, Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Roberto Nicastro ha scritto:
  Ciao a tutti, come faccio a conoscere il nome della distribuzione da
  shell?
 
 # shutdown -r now
 
 :-)))
 

sicuro che non fosse su -  rm -rf / ???  prova, prova...

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Santo cielo possibile che non vi rendiate conto che noi siamo I GIUSTI
e piegarsi alla nostra volontà sarebbe un bene anche per voi? Come
fate ad essere così stupidi da non capire? Mi sa che ci toccherà
costringervi per il vostro stesso bene.
-- Giacomo Bosio, su grappe


pgp0optZ86s9u.pgp
Description: PGP signature


Comunità Debian Italiana (was: Re: maximumdebian.org irraggiungibile)

2005-11-08 Per discussione Marco Bertorello
In data Tue,  8 Nov 2005 11:21:22 +0100 (CET), MaXeR [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 Ti racconto un po' la nostra storia... Debianizzati.Org è stata aperta
 da una parte delle persone che hanno dato vita (in quanto ad utenti,
 messaggi) a debianitalia.org... in seguito a molte incomprensioni e
 punti di vista più che differenti... c'è stata una rottura (siamo
 stati anche bannati, o peggio...cancellati (non rispettando nemmeno la
 licenza sotto cui erano rilasciati i nostri commenti...ma fa lo
 stesso) quindi quando leggi messaggi da parte di 'Anonymous', sono
 nostri messaggi)! Così, come dicevo, abbiamo aperto Debianizzati.Org,

Personalmente, non conosco le divergenze che hanno portato alla
separazione dei gruppi e non voglio entrarvi in merito. 

 che cerchiamo di mandare avanti seguendo i nostri ideali di Comunità,
 Freesw e etica Hacker... tutto qui..

Vorrei solo far notare, che sul sito di debian, non si parla di
debianitalia.org, di debianizzati.org ne di maximumdebian.org. 

Gli unici riferimenti ufficiali che ci sono alla comunità italiana sono
questa lista (e quella dei DD) e il canale IRC #debian-it (per altro
decisamente frequentato).

Le FAQ della lista erano ospitate da maximumdebian.org e la cosa non ha
mai dato problemi, ma non vedo perchè non possano essere raccolte,
insieme ad altro materiale (specifico della / per la comunità italiana),
su qualche altro sito. 

La mia proposta, sostanzialmente, è di tentare di unire il più possibile
gli sforzi e il materiale che viene creato e riversare il tutto in una
sola interfaccia esterna, verso il resto delle comunità debian.

Se c'è la volontà di farlo, indipendentemente se uno è di debianizzati o
di debianitalia (e che sono, squadre di calcio?!?), non credo che sia un
problema chiedere l'intervento di qualche DD per avere uno spazio
riconosciuto da debian (che sò... italy.debian.org andrebbe bene?)

 (comunque non è questo il posto ed il thread più appropiato per
 parlarne..)!

Caspita, per una volta che finalmente si parla di Debian... ;-)

Saluti,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Santo cielo possibile che non vi rendiate conto che noi siamo I GIUSTI
e piegarsi alla nostra volontà sarebbe un bene anche per voi? Come
fate ad essere così stupidi da non capire? Mi sa che ci toccherà
costringervi per il vostro stesso bene.
-- Giacomo Bosio, su grappe


pgpOP639bpZKX.pgp
Description: PGP signature


Re: bash line by line con spazi

2005-11-08 Per discussione Marco Bertorello
In data Tue, 08 Nov 2005 11:54:58 +0100, Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 salve,
 
 una cosa del genere funziona bene ma se ci sono spazi nelle linee..
 
 tipo
 /home/mio/TUTTI A CASA
 ho dei problemi in quanto la bash interpreta
 
 /home/mio/TUTTI
 A
 CASA
 
 suggerimenti?

il modo corretto è questo:

/home/mio/TUTTI\ A\ CASA/

Il problema sta nel convertire la stringa DIR=TUTTI A CASA in
DIR=TUTTI\ A\ CASA/

my 2 cents,
 
-- 
Marco BertorelloGruppo Internet S.r.l.
System Administratorhttp://www.tor.it



Re: [O.T.] rss aggregator

2005-11-08 Per discussione Marco Bertorello
In data Tue, 8 Nov 2005 14:38:41 +0100, elio bellini [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 salve gente!
 volevo fare solo un mini sondaggio su quale programma per leggere gli
 rss usate, cosi me ne fate conoscere altri oltre a akregator :D

Da buon gnomaro, con liferea mi trovo abbastanza bene, anche se reputo
akregator molto migliore

ciao,
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.


pgpTomTWNgpax.pgp
Description: PGP signature


Re: net-installer via wireless

2005-11-09 Per discussione Marco Bertorello
In data Wed, 09 Nov 2005 02:58:06 +0100, [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Un saluto a tutti,
 e' possibile usare il net-installer tramite la pcmcia wireless?
 avrei la richiesta di un amico che vuol essere debianizzato, 
 il problema e' che il suo portatile antico non ha scheda ethernet
 e quindi pensavo che se era possibile potevo installare tramite la mia
 
 rete wireless.
 

Se il kernel dell'installer supporta nativamente la scheda, non c'è
nessun problema a farlo... mi è capitato con ubuntu, che mi ha rilevato
al volo la scheda e per sfizio ho voluto provarlo.

Però l'installer di debian non riconosce tante periferiche come quello
di ubuntu (come ad esempio la mia scheda) :-(

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una carriera
che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys


pgpMX5pAdjXak.pgp
Description: PGP signature


  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >