Re: d-i: traduzione cdebconf

2003-10-02 Per discussione Emanuele Aina
zinosat annunciò:
#. Description
#: ../cdebconf-priority.templates:5
#, fuzzy
msgid 
Packages that use debconf for configuration prioritize the questions they 
might ask you. Only questions with a certain priority or higher are actually 
shown to you; all less important questions are skipped.
msgstr 
Pacchetti configurati tramite debconf assegnano un livello di priorità\n
alle domande che potrebbero porti. Ti verranno poste solo domande con\n
priorità superiore o uguale a un certo livello; saranno evitate tutte\n
le domande meno importanti.
Attenzione: le forme personali sono da evitare nel 99% dei casi.
Pacchetti configurati tramite debconf assegnano un livello di priorità 
alle domande che potrebbero porre. Verranno presentate solo le domande 
con priorità superiore o uguale a un certo livello, mentre saranno 
evitate tutte le domande meno importanti.

E ricordati di togliere il fuzzy.
#. Description
#: ../cdebconf-priority.templates:5
msgid 
You can select the lowest priority of question you want to see:\n
 - 'critical' is for items that will probably break the system\n
without user intervention.\n
 - 'high' is for items that don't have reasonable defaults.\n
 - 'medium' is for normal items that have reasonable defaults.\n
 - 'low' is for trivial items that have defaults that will work in\n
   the vast majority of cases.
msgstr 
Puoi selezionare la priorità più bassa della domanda che vuoi vedere:\n
- 'critica' è associata (assegnata??) a items che probabilmente\n
  bloccherebbero il sistema senza l' intervento dell' utente\n
- 'high' è associata a items senza ragionevoli valori di default.\n
- 'media' è associata a items che hanno valori di default ragionevoli.\n
- 'bassa' è associata a items i cui default funzionano nella maggioranza\n
  dei casi.
Selezionare la priorità più bassa delle domande a cui si vuole
rispondere:
- \critica\ è associata a elementi che probabilmente
  bloccherebbero il sistema senza l'intervento dell'utente
- \high\ è associata a elementi senza ragionevoli valori predefiniti.
- \media\ è associata a elementi che hanno valori predefiniti
  ragionevoli.
- \bassa\ è associata a elementi i cui valori predefiniti funzionano
  nella maggioranza dei casi.
Non usare la forma personale e ricordati che le regole tipografiche 
italiane non prevedono generalmente gli apici singoli (''), ma solo 
virgolette doppie alte () o basse («»). Inoltre, dopo l'apostrovo non 
va mai messo lo spazio.



#. Description
#: ../cdebconf-priority.templates:5
msgid 
For example, this question is of medium priority, and if your priority were 
already 'high' or 'critical', you wouldn't see this question.
msgstr 
Per esempio, questa domanda è a priorità media, e se la priorità scelta 
fosse\n
'alta' oppure 'critica', questa domanda non ti sarebbe posta.


--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.




Re: d-i: traduzione cdebconf

2003-08-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Il mer, 2003-08-20 alle 01:27, zinosat ha scritto:
 Ok,
 dai msg precedenti sembra che nessuno si sia ancora occupato di
 
 debian-installer/tools/cdebconf/
 
 l'ho fatto io.
 Note: 
 1)non ho riempito i vari campidell'header (tanto non credo di avere i diritti 
 poter fare il checkin con CVS

L'intestazione non ha nulla a che fare col CVS. Io sinceramente lascerei
questo spazio per il traduttore. Non fosse altro che per riconoscergli
il lavoro.

[...]

Alcuni commenti: dovresti togliere il tag 'fuzzy' dalle traduzioni che
hai scritto. Inoltre il tuo messaggio era in iso-8859-1, mentre
nell'allegato la codifica dei caratteri sembra diversa. Nota che puoi
inserire la codifica che preferisci nell'intestazione del file po, alla
voce CHARSET.

Ciao,
Giuseppe




Re: d-i: traduzione cdebconf

2003-08-20 Per discussione Filippo Giunchedi
On Wed, Aug 20, 2003 at 01:27:59AM +0200, zinosat wrote:
 Ok,
 dai msg precedenti sembra che nessuno si sia ancora occupato di
 
 debian-installer/tools/cdebconf/
 
 l'ho fatto io.
 Note: 
 1)non ho riempito i vari campidell'header (tanto non credo di avere i diritti 
 poter fare il checkin con CVS

non importa, magari riempi PO-Revision-Date: e Language-Team:

 2)ho cercato di non trovare una traduzione parola per parola dallinglese ma 
 piuttosto di concentrarmi sui
 concetti da esprimere
 3) ho lasciato invariati termini quali item e default perchè sono sicuri 
 che avete già concordato come tradurli
 4) Puoi selezionare la priorità più bassa della domanda che vuoi vedere:\n 
 mi ha messo in crisi... so cosa vuol dire ma non rende...
 5) non so come vi coordiniate per le traduzioni e spero di non sprecare banda 
 postando qui la traduzione... nel caso ditemi come fare

secondo me va bene postare qui le proprie traduzioni!
 
 ciao
 
 d.
 
 --
 
 #
 #Translators, if you are not familiar with the PO format, gettext
 #documentation is worth reading, especially sections dedicated to
 #this format, e.g. by running:
 # info -n '(gettext)PO Files'
 # info -n '(gettext)Header Entry'
 #
 #Some information specific to po-debconf are available at
 #/usr/share/doc/po-debconf/README-trans
 # or http://www.debian.org/intl/l10n/po-debconf/README-trans
 #
 #Developers do not need to manually edit POT or PO files.
 #
 #, fuzzy
 msgid 
 msgstr 
 Project-Id-Version: PACKAGE VERSION\n
 Report-Msgid-Bugs-To: \n
 POT-Creation-Date: 2003-07-27 14:03+\n
 PO-Revision-Date: YEAR-MO-DA HO:MI+ZONE\n
 Last-Translator: FULL NAME [EMAIL PROTECTED]\n
 Language-Team: LANGUAGE [EMAIL PROTECTED]\n
 MIME-Version: 1.0\n
 Content-Type: text/plain; charset=CHARSET\n
 Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
 
 #. Choices
 #: ../cdebconf-priority.templates:3
 msgid critical, high, medium, low
 msgstr critica, alta, media, bassa
 
 #. Description
 #: ../cdebconf-priority.templates:5
 msgid Ignore questions with a priority less than...
 msgstr Ignora domande con priorità inferiore a...

attenzione all'impersonale!

msgstr Ignorare domande con priorità inferiore a...
forse suona meglio

 
 #. Description
 #: ../cdebconf-priority.templates:5
 #, fuzzy
 msgid 
 Packages that use debconf for configuration prioritize the questions they 
 might ask you. Only questions with a certain priority or higher are actually 
 
 shown to you; all less important questions are skipped.
 msgstr 
 Pacchetti configurati tramite debconf assegnano un livello di priorità\n
 alle domande che potrebbero porti. Ti verranno poste solo domande con\n
 priorità superiore o uguale a un certo livello; saranno evitate tutte\n
 le domande meno importanti.

attenzione ai \n alla fine della linea (dentro le stringhe), nel msgid non ci
sono ma c'e' solo uno spazio, infatti e' meglio non forzare la larghezza della
riga e lasciare che ci pensi il frontend.

idem come sopra:

msgstr 
I pacchetti configurati tramite debconf assegnano un livello di priorità 
alle domande che potrebbero essere poste (chieste?). Verranno poste solo  

non sono per niente sicuro della riga sopra

domande con priorità superiore o uguale a un certo livello; saranno evitate 
tutte le domande meno importanti.

 
 #. Description
 #: ../cdebconf-priority.templates:5
 msgid 
 You can select the lowest priority of question you want to see:\n
  - 'critical' is for items that will probably break the system\n
 without user intervention.\n
  - 'high' is for items that don't have reasonable defaults.\n
  - 'medium' is for normal items that have reasonable defaults.\n
  - 'low' is for trivial items that have defaults that will work in\n
the vast majority of cases.
 msgstr 
 Puoi selezionare la priorità più bassa della domanda che vuoi vedere:\n

È possibile selezionare la priorità più bassa della domanda che verrà
visualizzata: 

 - 'critica' è associata (assegnata??) a items che probabilmente\n
   bloccherebbero il sistema senza l' intervento dell' utente\n
 - 'high' è associata a items senza ragionevoli valori di default.\n
 - 'media' è associata a items che hanno valori di default ragionevoli.\n
 - 'bassa' è associata a items i cui default funzionano nella maggioranza\n
   dei casi.

a me suona meglio assegnata

 
 #. Description
 #: ../cdebconf-priority.templates:5
 msgid 
 For example, this question is of medium priority, and if your priority were 
 already 'high' or 'critical', you wouldn't see this question.
 msgstr 
 Per esempio, questa domanda è a priorità media, e se la priorità scelta 
 fosse\n
 'alta' oppure 'critica', questa domanda non ti sarebbe posta.

'alta' oppure 'critica', questa domanda non sarebbe visualizzata.

pero' ho un dubbio a questo punto: le domande (generalmente) si pongono ma in
questo caso si visualizzano? (ok lo so che c'e' anche brltty per i terminali
braille :) )

filippo.
--

Re: d-i: traduzione cdebconf

2003-08-20 Per discussione SteX
Ciao a tutti,
premetto, che non voglio imporre, ma solo dare un consiglio: nn editate a mano 
i file. Io ho scoperto un tool che si chiama POEDITOR (il pacchetto è poedit), 
scritto in GTK e mi va bene questo perchè ho Gnome istallato, che funge da 
framework per le localizzazioni.

Fate un apt-cache search localization e scoprirete un mondo nuovo (nuovo per 
me!!!). Anche tools per kde e winds mgr.
La data di creazione del file it.po è relativa, te la imposta lui. I dati 
po-traslation team e cose del genere le generi mediante un wizard, 

Io mi sono trovato a mio agio così
Voi invece come fate?
Grazie dei consigli

SteX

 On Wed, Aug 20, 2003 at 01:27:59AM +0200, zinosat wrote:
  Ok,
  dai msg precedenti sembra che nessuno si sia ancora occupato di
 
  debian-installer/tools/cdebconf/
 
  l'ho fatto io.
  Note:
  1)non ho riempito i vari campidell'header (tanto non credo di avere i 
  diritti poter fare il checkin con CVS

 non importa, magari riempi PO-Revision-Date: e Language-Team:

  2)ho cercato di non trovare una traduzione parola per parola dallinglese ma 
  piuttosto di concentrarmi sui concetti da esprimere

giustissimo!

  3) ho lasciato invariati termini quali item e default perchè sono 
  sicuri che avete già concordato come tradurli

default= valori diriferimento iniziale?
item: dipende dal contesto!

  5) non so come vi coordiniate per le traduzioni e spero di non sprecare 
  banda postando qui la traduzione... nel caso ditemi come fare

crea un file usando diff!!!

Io sono nuovo della lista e del mestiere. Mi sembra opportuno, per quelli come 
me (che non hanno un account sul server CVS, oltre che a scanso di eventuali 
ingenuità) di fare riferimento a qualcuno consolidato nel mestiere per postare 
i file. Una specie di *supervisore*.
Cosa vi sembra? chi si offre volontario?

SteX

Unix IS user friendly... It's
just selective about who its 
friends are.

L'ingegno e il disegno
sono l'arte magica di cui si 
serve l'artista per stupire






Re: d-i: traduzione cdebconf

2003-08-20 Per discussione Cristian Rigamonti
On Wed, Aug 20, 2003 at 10:53:03AM +0200, SteX wrote:

 Io mi sono trovato a mio agio così
 Voi invece come fate?

Se interessa, tempo fa ho scritto una paginetta che contiene anche
qualche indicazione sugli strumenti utili per lavorare con i .po 
(se avete correzioni e consigli fatemi sapere!).

http://www.lecco.linux.it/index.php?link=documenti/trad.html

Cri 

-- 
[  GLUX! - http://www.lecco.linux.it  -  irc.eu.freenode.net - #glux  ]
[ Signed/encrypted mail welcome   -   GPG/PGP Key-Id: 943A5F0E ]
[  Brevetti software? No grazie: http://swpat.xsec.it  ]