Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-05-03 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, May 01, 2020 at 07:08:40PM +0200, Marco Marega wrote:
> Il 01/05/20 18:46, Marco Ciampa ha scritto:
> 
> > 
> > Interessante discussione. Dove si trova il codice di ASK? Dato il nome
> > comune è difficile cercarlo con un motore di ricerca...
> > 
> 
> Ciao,
> ti rispondo anche in lista, nel caso l'informazione interessi anche ad
> altri.

Si grazie, mi è partito il messaggio personale a causa dell'impostazione
della lista...

-- 

Saluton,
Marco Ciampa

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pubblicazione flyer 5.1 in italiano

2018-09-20 Per discussione Marco Ciampa
Scusate, fatto lo stesso errore...

- Forwarded message from Marco Ciampa  -

Date: Mon, 17 Sep 2018 15:31:32 +0200
From: Marco Ciampa 
To: Elisabetta Manuele 
Subject: Re: [it-l10n] Pubblicazione flyer 5.1 in italiano
User-Agent: Mutt/1.9.4 (2018-02-28)

On Mon, Sep 17, 2018 at 02:01:59PM +0200, Elisabetta Manuele wrote:
> Ciao Marco,
> 
> si tratta proprio di un termine informatico che possiede un'accezione
> estremamente precisa ("sistema legacy", "formato legacy"), cioè sistemi
> (hardware, formati) ereditati, retrodatati, che sono obsoleti, ma che
> continuano a essere utilizzati per una precisa scelta.
> 
> 'Tradizionale', IMO, non esprime propriamente questa valenza, nel nostro
> contesto, mi sembra un po' generico.
> 
> Buon pomeriggio
> 
> Elisabetta

Hai assolutamente ragione, ma proprio perché sono termini del gergo
informatico che sarebbero da evitare in un volantino il cui obiettivo è
la persona comune che non conosce ovviamente il significato di un tale
termine.

Quindi o ci si mette una pietra sopra alla precisione o si sostituisce il
termine con una breve spiegazione. Delle due preferisco sempre la prima...

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364

--------


- End forwarded message -

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pubblicazione flyer 5.1 in italiano

2018-09-20 Per discussione Marco Ciampa
On Sun, Sep 16, 2018 at 12:25:19PM +0200, Elisabetta Manuele wrote:
> Ciao Valter,
> 
> ci avevo pensato anch'io, poi ho deciso di lasciare "legacy" per la stessa
> ragione esposta da Ennio.

Scusate avevo spedito alla persona invece che alla lista.

Io spesso traduco "legacy" con "tradizionale" ...

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pubblicazione flyer 5.1 in italiano

2018-09-13 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Sep 13, 2018 at 01:35:07AM +0200, Luca Daghino @ Libero wrote:
> Ciao ragazzi/e,
> 
> Segnalo che sono online i flyer tradotti da Alessia e revisionati dal
> sottoscritto, con un contributo finale di Elisabetta.
> 
> Li trovate qui:
> 
> https://wiki.documentfoundation.org/Gallery_Flyers
> 
> Andate ed evangelizzate! :D
> 
> Ciaociao :)
> 

Solo una nota: lo screenshot è in inglese, perchè non farlo anche quello
tradotto? Se serve posso aiutare...

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di LibreOffice 6 (era: La localizzazione di LibreOffice 6 è imminente)

2018-02-07 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Feb 07, 2018 at 05:49:31PM +0100, Valter Mura wrote:
> Mi permetto di aggiungere e chiarire una volta per tutte , in modo che da
> qui possiamo partire, qual è il senso di 'Linguetta', che non traduce
> pedissequamente 'Tab', ma traduce solo le occorrenze di 'Sheet tab', ossia,
> ripeto, la 'linguetta', appunto, che sporge da una scheda (tab) e che
> permette la sua attivazione/spostamento/rinomina/colorazione, ecc. ecc.
> In tutte le altre occorrenze 'Tab' è tradotto con 'Scheda' (tranne nel caso
> di Tab > tabulazione)
> 
> Ora fate le vostre valutazioni, io rimango dell'idea dell'uso di Linguetta
> (della scheda, ovviamente).

Messo così concordo anche io.

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Cap. DG03 terminato

2017-12-31 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Dec 30, 2017 at 01:23:15PM +0100, Elisabetta Manuele wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> come da oggetto il capitolo 3 di Draw è (finalmente) terminato.
> Purtroppo non posso gettarmi subito su Base perché devo fare il formattone
> del desktop, wincoz è ormai lento come un bradipo e lavorarci è diventato
> causa di estrema prostrazione.Terminato il lavoraccio mi butto a pesce su
> Base ...:-!
> 
> Colgo l'occasione per augurare a tutti un magnifico 2018.
> 
> Un abbraccio,
> 
> Elisabetta

Se vuoi ti aiuto/amo a installare Linux (Ubuntu)...

:-)

PS: buon anno!

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Convenzioni di traduzione da verificare

2017-12-21 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Dec 21, 2017 at 09:17:46AM +0100, diego maniacco wrote:
> Ciao a tutti, aggiungo il mio "prezzemolo" (e auguro Buone Festa a tutta la
> lista!)
> diego
> 
> On 21/12/17 07:59, Marco Ciampa wrote:
> >On Thu, Dec 21, 2017 at 12:56:36AM +0100, Marco Marega wrote:
> >>Il 21/12/2017 00:14, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> >>>Ciao a tutti,
> >>Ciao
> >>
> >>
> >>>Volevo verificare, anche in vista della prossima traduzione delle
> >>>stringhe di libo 6.0 su pootle, alcune traduzioni.
> >>>
> >>>Siamo tutti d'accordo che:
> >>>
> >>>- Tabs in calc si traduce come "schede" e non "linguette"? Non solo per
> >>>l'interfaccia, anche per l'help on line, dove il termine linguetta è
> >>>presente in alcuni punti.
> >>assolutamente d'accordo
> >concordo
> >
> >>"Tasto" mi piacerebbe di più
> >>rispetto a "pulsante", anche se li trovo equivalenti, pulsante mi rende
> >>più l'idea di quelli visualizzati a video.
> >Tasto della tastiera.
> >Pulsante a schermo.
> su tastiera => Tasto
> a video => Bottone (negli ambienti di sviluppo in inglese questi oggetti
> sono denominati "Button")

Infatti bottone è un "false friend". Il bottone è quello della camicia.
In nome corretto è pulsante.

Unica eccezione che mi viene in mente (ma è un modo di dire) la "stanza
dei bottoni" per intendere la "stanza dei pulsanti" dove si decide
tutto...

> su mouse => Pulsante [del mouse]
> 
> In molti casi vedo tradotto "Right click [[with|on] the mouse]" con
> "destra-mouse", che resta compatto.
> imho: rilevante è usare terminologia univoca e consistente, ma possiamo
> concedere inquinamenti linguistici e modi di dire compatti quando abbreviano
> sensibilmente il testo. Esempio dalla discussione: "azionare il pulsante
> destro del mouse" => "destra-mouse"

Nel manuale di guida dell'interfaccia utente di IBM OS/2 poi ripreso da
Windows fino ai giorni nostri (si usava quel termine della guida utente,
veramente fatta bene di Windows 98...) si parla dell'operazione come:

"fare clic" ovvero "fare clic con il tasto destro/sinistro del mouse" ecc.

bye

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] La localizzazione di LibreOffice 6 è imminente

2017-12-12 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Dec 12, 2017 at 11:22:42AM +0100, Valter Mura wrote:
> Ciao a tutti
> 
> vi informo che a breve invierò comunicazione per l'apertura della sessione
> di traduzione di LibreOffice 6.
> 
> Stiamo attendendo la risoluzione di alcuni problemi relativi alle stringhe
> in Pootle, che dovrebbe avvenire a brevissimo.
> 
> Appena Pootle sarà aggiornato comunicherò il link da seguire per segnarvi
> per la traduzione, insieme con le varie istruzioni per partecipare.
> 
> Iniziate a scaldarvi le dita!! :)
> 

Io non ho mai fatto niente per LibreOffice ma ho una certa esperienza di
traduzioni di programmi opensource. Se si lavora in Pootle diventa
oltretutto molto più semplice. Aspetto notizie ulteriori.

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione sottotitoli per video LibreOffice 5.3 New Features

2017-02-01 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Feb 01, 2017 at 01:42:49AM +0100, Gabriele Ponzo wrote:
> In ogni caso... manca solo più impress!

=== English original ===
# In LibreOffice 5.3, Impress has been updated to make your presentations 
really stand out.
# When you launch the software, a template selector now appears to get you off 
to a quick start.
# Two new attractive templates have been included by default, while others have 
been improved as well.
# When you're inserting images from a photo album, it's now possible to link 
these images so that they're not saved in the document itself.
# Lastly, in slide master mode, slide properties are now available in the 
sidebar.

=== Italian (it) ===
# In LibreOffice 5.3, Impress è stato aggiornato per far spiccare 
particolarmente le presentazioni.
# Quando si avvia il software, ora appare un selettore di modelli che aiuta ad 
avviare velocemente il lavoro.
# Due nuovi attraenti modelli sono stati inclusi in maniera predefinita, mentre 
altri sono stati migliorati.
# Quando si inseriscono immagini da un album di foto, ora è possibile collegare 
queste immagini in modo tale da non salvarle nel documento stesso.
# Infine, in modalità schema diapositive, le proprietà delle diapositive sono 
ora disponibili nella barra laterale.

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: Ris: [it-l10n] Localizzazione UI/Help

2015-12-01 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Dec 01, 2015 at 10:33:24PM +0100, elcico2001 एल्चिको wrote:
> Il 01/12/2015 22:07, Valter Mura ha scritto:
[...]
> Ciao Valter,
> La mail è discretamente... illeggibile! ... e se non vado errato non
> è nemmeno la prima che arriva così...
> Direi che l'html non piace molto :)

+1

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

++
| GNU/Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] pagina sbagliata

2012-03-30 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Mar 30, 2012 at 12:30:02AM +0200, elcico2001 एल्चिको wrote:
 Il 29/03/2012 17:44, Marco Ciampa ha scritto:
 http://it.libreoffice.org/download/note-release/
 
 
 Note di release
 LibreOffice 3.3.1 versione finale (23/02/2011)
 
 Questo è il primo aggiornamento alla versione stabile di LibreOffice.
 Contiene solo correzioni di codice e aggiornamenti delle traduzioni ed
 è considerato sicuro per l'uso in produzione.
 
 Valgono le seguenti note:
 
 
 
 3.3.1 eeeh 
 
 Ciao,
 La pagina è un po' datata.
 Forse vuoi dare una mano ad aggiornare le pagine del sito? :)
 Ciaociao cico :)

Se volete...se mi spiegate come...la prossima settimana sono all'estero, poi 
potrei contribuire...

-- 


Marco Ciampa

++
| Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Chiarimento sulle Licenze

2012-01-11 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Jan 11, 2012 at 03:14:14PM +0100, Italo Vignoli wrote:
 On 1/11/12 10:13 AM, Carlo Strata wrote:
 
  Ma mi pare che sia sfuggito il mio pensiero nato dalla lettura
  dell'articolo su ossblog che riporto qui in calce: se MPL v2 è
  compatibile con AL v2 a quel punto (e se la licenza MPL attuale di Libò
  è la 1.1+, cioè anche le successive (!) at your opinion, secondo la
  scelta dell'utente) non è che tali aziende potranno anche non ridare
  indietro il codice?
 
 Premetto che non ho ancora avuto la possibilità di studiare a fondo il
 problema, per cui mi rifaccio a quello che ho letto (e a una conference
 call con Simon Phipps, che ha lavorato con Mozilla perché la MPLv2 fosse
 immediatamente approvata da OSI).
 
 La MPLv2 continua a essere weak copyleft, per cui continua a non
 prevedere la possibilità di trasferire la licenza, mantenendo il link
 alla licenza originale, come invece avviene nel caso delle licenze
 permissive come AL, BSD e MIT.
 
 Quindi, AL può integrare codice MPLv2, ma questo rimane MPLv2 a vita
 (per cui ogni modifica a questa specifica sezione deve essere condivisa
 con la comunità).
 
 Ciao, Italo

Ho trovato questo chiarificante:

http://www.mozilla.org/MPL/2.0/FAQ.html

Q1: What is the Mozilla Public License?

The MPL is a simple copyleft license. The MPL's file-level copyleft is
designed to encourage contributors to share modifications they make to
your code, while still allowing them to combine your code with code
under other licenses (open or proprietary) with minimal restrictions.

Q2: Why yet another open source license?

The MPL fills a useful space in the spectrum of free and open source
software licenses, sitting between the Apache license, which does not
require modifications to be shared, and the GNU family of licenses,
which requires modifications to be shared under a much broader set of
circumstances than the MPL.

Lampante. La MPL2 è poi compatibile con le varie GPL per cui mi pare una buona 
scelta.


-- 


Marco Ciampa

++
| Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Chiarimento sulle Licenze

2012-01-09 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Jan 03, 2012 at 12:54:52AM +0100, Andrea Pescetti wrote:
 non c'e' sostanziale differenza in pratica tra (LGPL+)MPL e AL, cioe' tra
 LibreOffice e Apache OpenOffice: chi vuole fare una variante
 proprietaria trova il modo di farla. Quando e se LibreOffice
 passera' alla GPL pura e usera' solo quella, cosa che non e'
 ufficialmente prevista ma che ritengo possibile, allora ci sara' una
 sostanziale differenza pratica. E a quel punto anche questo discorso
 potrebbe diventare piu' significativo.

Grazie Andrea per il chiarimento. 

Una domanda sorge spontanea: perché LGPL+MPL e non LGPL+GPL? Italo?


-- 


Marco Ciampa

++
| Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili