[QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-11-05 Per discussione Studio Multiservice s.s.
>
>
>>

Aaargh!

Amedeo e Martina

avete messo troppe poche a, g e h!!!

Ho attuato i vs suggerimenti e, *non ci crederete mai*, il file ha:

1) un decimo delle dimensioni precedenti

2) tempi di generazione ridottissimi

3) si stampa che è un piacere!!

Quindi grazie.

Non so ancora cosa mi è venuto in mente di usare la "pappa pronta"...mah!!

Grazie ancora ed a presto

Alberto


> -- Forwarded message --
>>
> From: "Studio Multiservice s.s." 
> To: qgis-it-user 
> Cc:
> Bcc:
> Date: Tue, 30 Oct 2018 22:18:08 +0100
> Subject: Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file
>
>> Amedeo
>>
>
> anche oggi ho imparato qualcosa.
>
> Domani trasformo il retino in un pieno parzialmente trasparente.
> Vediamo che succede.
> Per info: altre stampe eseguite da terzi hanno reso al meglio proprio la
> carta incriminata. Mi informo su hw utilizzato.
>
> Grazie ancora
>
> Alberto
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-30 Per discussione Studio Multiservice s.s.
>
> Amedeo
>

anche oggi ho imparato qualcosa.

Domani trasformo il retino in un pieno parzialmente trasparente.
Vediamo che succede.
Per info: altre stampe eseguite da terzi hanno reso al meglio proprio la
carta incriminata. Mi informo su hw utilizzato.

Grazie ancora

Alberto

PS: lo scherzo è sempre ben accetto!!

>
> :-D
>
> (si scherza ovviamente)
>
>
> Amefad
>
> [0] https://www.youtube.com/watch?v=LdbTcUi8jCE
>
> ;
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-30 Per discussione Martina Savarese
Il giorno mar 30 ott 2018 alle ore 20:44 Martina Savarese <
martina.savar...@gmail.com> ha scritto:

> A rigor di logica (ma non sperimentata) esportando direttamente in QGIS
> come vettoriale quel retino dovrebbe rimanere un vettoriale, il che non ti
> alleggerisce il file se la base è cmq una ctr, ma dovrebbe venire meglio
>
>
Cioè, che viene meglio l'ho sperimentato, ora non ricordo se avessi
spuntato l'opzione "Esporta sempre come vettore"

Martina
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-30 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao,

Il 30/ott/2018 04:14 PM, "Studio Multiservice s.s." <
studio.multiservice.mant...@gmail.com> ha scritto:

Amedeo e Martina,

grazie!!

Il grigio perimetrale (nominato "velina") […] colore grigio e con
riempimento semplice "compatto 4" di QGIS 2.18.18 su WIN7 64bit.


Aaargh!
Il "riempimento semplice compatto" è un retino, un pattern molto fitto di
punti aggiunto agli altri retini dell'uso del suolo è un impresa
titanica per il software di stampa.
Prova a usare riempimento pieno e trasparenza (che non dovrebbe fare
dithering) o le modalità di fusione.

Giova ricordare come si lavorava nell'era analogica (io andavo al ginnasio
ma qualcosa ho visto):

per i retini: si prendeva il foglio adesivo del retino, si applicava con
attenzione sulla tavola, si ritagliava con il taglierino lungo i bordi e
poi si rimuoveva con molta molta attenzione  il retino in eccesso (qui [0]
il processo su un manga)

per la tinta unita: si prendeva una matita colorata e si colorava entro i
bordi (lavoro deferibile a uno stagista dagli 8 anni in su)

Ora immagina che dentro il tuo plotter ci siano una ventina di gnomi che si
preoccupano di stampare le tue tavole A0 con le tecniche di allora...
quando arriva il file sono tutti lì pronti con la borsa piena di penne,
matite, temperini, taglierino, retini adesivi ecc.. come pensi che
preferiscano disegnare il grigio? Tinta unita con un pastello leggero sopra
la ctr o n-mila fogli di retino da ritagliare? Non ti fanno pena tutti quei
piccoli esserini con le manine rovinate?

:-D

(si scherza ovviamente)


Amefad

[0] https://www.youtube.com/watch?v=LdbTcUi8jCE

;
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-30 Per discussione Studio Multiservice s.s.
Amedeo e Martina,

grazie!!

Il grigio perimetrale (nominato "velina") che fa effetto vedo-non vedo
sulla CTR raster (che non è un ritaglio ma sono proprio le sezioni
ufficiali che giacciono sotto al catastale vettoriale comunale) è il layer
poligonale dei limiti amministrativi dei comuni contermini, senza
visualizzazione dei perimetri, colore grigio e con riempimento semplice
"compatto 4" di QGIS 2.18.18 su WIN7 64bit.
Di questo layer, il riempimento del comune che interessa è vuoto.
Lo stesso layer è "riciclato" sotto il catasto ma con riempimento pieno e
colore bianco per il solo comune di interesse. Ciò al fine di nascondere la
CTR in corrispondenza del catastale.

Pensavo, come suggerito da Amedeo, di proporre due A1 molto più
maneggevoli

Il difetto è che tutti gli altri elementi in legenda non saranno
"ingrigiti" ma dello stesso colore acceso che assumono quando sono interni
al confine comunale.

E la cosa NON PIACE...come non piace che il comune "galleggi" nell'A0
(cioè, tutto intorno il nulla).

Ma non vorrei neppure schiaffarli sotto la CTR ché mi scompaiono alcune
porzioni interessanti.

Vi dico se risolvo con gli A1, nel senso riesco a stamparli. E poi a farli
ingoiare...

Grazie ancora per l'interessamento.

Alberto



> -- Forwarded message --
> From: marti_ 
> To: qgis-it-user@lists.osgeo.org
> Date: Mon, 29 Oct 2018 12:39:34 -0700 (MST)
> Subject: Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file
> Nelle due tavole che non ti si stampano c'è un effetto "pixelato" nella
> parte
> fuori perimetrazione retinate di grigio che invece non c'è nelle altre due.
> Provo a fare un'ipotesi: avendo zoomato molto l'immagine sembra tu abbia lì
> una ctr raster ritagliata (cioè da cui hai ritagliato le aree del piano)
> messa sopra e a cui hai dato la trasparenza, trasparenza che a quanto pare
> viene gestita bene se esporti in jpeg, ma che nella trasformazione in pdf
> crea problemi.
> Le soluzione che mi vengono in mente sono:
> 1) Rimetti la ctr sotto togliendole la trasparenza e prova a o usare la
> fusione moltiplica sul retino come dice Amedeo, o dare la trasparenza al
> colore del retino [1];
> 2) Oppure utilizza la stesso metodo usato nelle due tavole che ti si
> stampano :)
> Martina
> [1] <http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/file/t382819/Immagine.png>
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>
>
> -- Forwarded message --
> From: marti_ 
> To: qgis-it-user@lists.osgeo.org
> Date: Mon, 29 Oct 2018 13:19:02 -0700 (MST)
> Subject: Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file
> Scusa ho scordato un altro possibile metodo per il grigio fuori perimetro,
> non sperimentato con QGIS a stampa  e che utilizzavo con Autocad per
> ottenere l'effetto di trasparenza:
> anziché un retino pieno, un righettato molto fitto e con pennino
> sottilissimo (con cad usavo uno 0,01), non so come renda al di sotto dei
> 200
> ppi, però esportato in pdf come vettoriale forse funziona
> Martina
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-29 Per discussione Martina Savarese
Il Lun 29 Ott 2018 21:19 marti_  ha scritto:

> (con cad usavo uno 0,01)
>

... x 10 :D
Anche uno 0,09

Martina

>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-29 Per discussione marti_
Scusa ho scordato un altro possibile metodo per il grigio fuori perimetro,
non sperimentato con QGIS a stampa  e che utilizzavo con Autocad per
ottenere l'effetto di trasparenza:
anziché un retino pieno, un righettato molto fitto e con pennino
sottilissimo (con cad usavo uno 0,01), non so come renda al di sotto dei 200
ppi, però esportato in pdf come vettoriale forse funziona

Martina



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-29 Per discussione marti_
Nelle due tavole che non ti si stampano c'è un effetto "pixelato" nella parte
fuori perimetrazione retinate di grigio che invece non c'è nelle altre due.
Provo a fare un'ipotesi: avendo zoomato molto l'immagine sembra tu abbia lì
una ctr raster ritagliata (cioè da cui hai ritagliato le aree del piano)
messa sopra e a cui hai dato la trasparenza, trasparenza che a quanto pare
viene gestita bene se esporti in jpeg, ma che nella trasformazione in pdf
crea problemi.
Le soluzione che mi vengono in mente sono:
1) Rimetti la ctr sotto togliendole la trasparenza e prova a o usare la
fusione moltiplica sul retino come dice Amedeo, o dare la trasparenza al
colore del retino [1];
2) Oppure utilizza la stesso metodo usato nelle due tavole che ti si
stampano :) 

Martina

[1]  





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-28 Per discussione Amedeo Fadini
Buonasera a te Alberto.

>
> Il giorno dom 28 ott 2018 alle ore 12:02 Studio Multiservice s.s. <
> studio.multiservice.mant...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno
>>
>> ritorno sull'argomento per un caso parallelo.
>>
>> Ho completato un piano di emergenza (QGIS 2 LTR su WIN7 64bit) ed ho
>> esportato i pdf degli scenari di rischio (6 carte in A0).
>>
>>  Bel lavoro, complimenti.

>
>
>> Quattro di queste si stampano su plotter HP (2 modelli diversi, il mio
>> Designjet T1100 ps) e 2 (ai link [1] e [2]) no.
>> Se le stampo in formato A3 su RICOH Aficio MP C2051 nessun problema sia
>> colore sia B/N..
>>
>
> Il mio consiglio, come ormai su molti argomenti, è di cambiare se
possibile il metodo di lavoro. Non riesco a trattenermi dal dire che questo
problema dovrebbe risolverlo il supporto tecnico HP (visti i soldini che
costa un plotter) e non una mailing list di utenti Open Source, ma poiché
ci sono  passato anch'io contribuisco volentieri, se ti sarà utile mi
auguro di vedere presto il tuo nome fra i donatori [0] (sempre che tu non
sia già presente).

Così a naso mi sembra che il plotter non riesca a mettere in memoria il
diluvio di retini delle tavole (uso del suolo) ma  anche il grigio esterno
al comune è un dithering (lo vedi bene con il visualizzatore di Dropbox).
La stampa diretta da QGIS sul plotter funziona? Forse ci sono impostazioni
del driver postscript o upgrade del firmware, infatti in JPG si stampano .

Bisognerebbe capire bene come hai ottenuto i vari effetti e fare dei
tentativi, ti elenco quel che viene in mente a me, visto che dici di aver
tentato di tutto forse l'hai già fatto.

- Prima di tutto la dimensione del layout: un A0 è molto grande, (te ne
accorgi quando lo devi piegare) è davvero una specifica di progetto?
Visto che il comune ha due centri abitati  io cercherei di farlo stare in
due A1 in scala 1:1 di cui almeno uno in orizzontale.

- Sfondi: mi pare di capire che la CTR esterna al comune è un raster,ma
forse il grigio lo hai ottenuto con inverted polygon e una trasparenza?
Proverei a lavorare sullo stile del raster diminuendo la luminosità oppure
sempre con inverted polygon ma una tinta unita con uno stile di fusione
"scurisci" o "moltiplica".

- Retini: anche qui sono tutti nelle specifiche di progetto? Sicuro che non
si possa usare una tinta unita, una texture, o un retino meno fitto per
alcuni temi? Presumo che il grigio fuori comune sia presente anche nelle
altre tavole per cui forse la differenza lo fanno i livelli del DUSAF.

Facci sapere come finisce

Amefad

[0] https://www.qgis.org/it/site/about/sponsorship.html


>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-28 Per discussione Studio Multiservice s.s.
Buongiorno

ritorno sull'argomento per un caso parallelo.

Ho completato un piano di emergenza (QGIS 2 LTR su WIN7 64bit) ed ho
esportato i pdf degli scenari di rischio (6 carte in A0).

Quattro di queste si stampano su plotter HP (2 modelli diversi, il mio
Designjet T1100 ps) e 2 (ai link [1] e [2]) no.
Se le stampo in formato A3 su RICOH Aficio MP C2051 nessun problema sia
colore sia B/N...

Ho tentato di tutto (su consigli diversi avuti dagli iscritti alla lista
che ringrazio ancora) ma nulla di fatto.

Per una svista in un momento di scoramento ho salvato le carte incriminate
in formato jpge si stampano!! (con entrambi i plotter)

Generati nuovi pdf partendo dai jpg, col pdfcreator o con un convertitore
online, stesso problema: non si stampano mandando il plotter in errore
(messaggio: il file non può essere stampato).

Avete ulteriore consiglio?

Grazie

Alberto

[1] <https://www.dropbox.com/s/xg3bpvoki801d4b/Carta_S5_2018-10-19.pdf?dl=0>
[2] <https://www.dropbox.com/s/v6kmhrrm3avq28j/Carta_S5.pdf?dl=0>
[3] <https://www.dropbox.com/s/4d3t8h8ozqmy9yk/CartaS2-3-4-6-7.jpg?dl=0>
[4] <https://www.dropbox.com/s/gdne7rgskbgl4hu/CartaS5.jpg?dl=0>



Il giorno sab 27 ott 2018 alle ore 21:00 <
qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org> ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista QGIS-it-user all'indirizzo
> qgis-it-user@lists.osgeo.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> qgis-it-user-ow...@lists.osgeo.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista QGIS-it-user..."
> Argomenti del Giorno:
>
>1. Re: Importare stili di ArcGIS in QGIS (Amedeo Fadini)
>2. Re: R: QGIS - Esportazione file (Amedeo Fadini)
>
> -- Forwarded message --
> From: Amedeo Fadini 
> To: giorgio cucco 
> Cc: Utenti QGIS it 
> Bcc:
> Date: Fri, 26 Oct 2018 22:44:52 +0200
> Subject: Re: [QGIS-it-user] R: QGIS - Esportazione file
> Ciao
>
> Il 19/ott/2018 11:27 AM, "giorgio cucco"  ha
> scritto:
>
> Ciao Amedo,
> ...
>
> Vi chiedo ancora un'informazione…. visto che come diceva Amedeo il
> problema è noto e dipende da "Qt" (insieme di librerie di QGIS), è
>
> […]
>
> Come ha detto Paolo non è possibile, sarebbe come cercare di cambiare
> fondamenta e elementi strutturali di un grattacelo.
>
> Grazie per la domanda, visto che spesso tra utenti di vecchia data diamo
> per scontate tante informazioni.
>
> Le tavole urbanistiche sono problematiche anche con i SW GIS
> proprietari... la mia opinione è che spesso si può migliorare qualcosa a
> livello di metodo:
>
> Mi chiedo spesso se sono davvero necessarie tavole così grandi...
> Sarebbe da provare a sostiture i patter libeari o puntuali con piccole
> texture, al posto di trasparenze a volte si può cambiare la modalità di
> fusione dei layer.
>
> Molto spesso, anche nelle tavole che ho fatto io, si usa la CTR a 5k o DBT
> a 2K come puro sfondo: si può dividere la tavola in due composizioni,
> esportare
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-17 Per discussione Amedeo Fadini
Traducendo Paolo:

il problema non è di facile soluzione nemmeno da parte degli sviluppatori,
perché dipende da software più generale.

oltre a confermare il consiglio di stampare come raster, per il momento
serve un po' di postprocessing:
 - se lavori sotto windows ho trovato qualche miglioramento ristampando la
tavola con pdfcreator con un profilo molto compresso
- se hai strumenti di grafica vettoriale ricorda che puoi sempre esportare
la tavola in SVG, per poi rifinirla e stamparla, anche se probabilmente
molti elementi li perdi a causa del software in cui importi

sarebbe interessante se tu potessi quantificare la differenza tra gli
elaborati esportati da QGIS e quelli degli altri programmi... quando dici
"decisamente più pesanti" intendi il 30% in più? il 20%? naturalmente
dovresti fare un test con gli stessi livelli ma già un inquadramento della
CTR dovrebbe.

Anch'io gli ultimi piani fatti mi trovavo con file da un centinaio di Mb in
su, qualche rogna per inviarli in copisteria,  ma personalmente non credo
che questo aspetto sia tra i più urgenti per lo sviluppo del programma:
come hai detto giustamente l'uso di pdf al posto della tavola stampata è
una modalità operativa che si è sedimentata nella PA, ma non è lo strumento
migliore per consultare un piano, meglio un atlante o una immagine
zoomabile via web.

Amedeo

Il giorno mer 17 ott 2018 alle ore 14:44 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> È un problema noto, che dipende da Qt.
> Hai provato la stampa come raster?
> Saluti.
>
> Il 17 ottobre 2018 14:08:11 CEST, giorgio cucco 
> ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>> Sono un architetto, da circa due anni utilizzo QGIS per la redazioni di
>> strumenti di pianificazione urbanistica di livello comunale (PRGC), ho
>> riscontrato un problema in merito all'esportazione in formato pdf degli
>> elaborati. I file esportati per avere buona qualità grafica devono essere
>> esportati almeno a 150 o 200 dpi e in quei casi si ottengono file pdf
>> piuttosto pesanti, e comunque decisamente più pesanti dei corrispettivi
>> file esportati sempre in formato pdf da programmi analoghi come Mapinfo o
>> ArcGIS. Diversamente l'esportazione in formato JPEG permette di ottimizzare
>> un po' di più il rapporto qualità/peso dei file (il problema è che ormai il
>> format richiesto per le trasmissioni degli elaborati alla pubblica
>> amministrazione è il pdf)
>> Sapete indicarmi delle possibili soluzioni per generare file pdf di buona
>> qualità contenendo però la dimensione dei file?
>> Se attualmente non esiste soluzione potrebbe essere un argomento
>> interessante di sviluppo per successive versioni del programma.
>> Grazie per l'attenzione.
>>
>> *Arch. Giorgio Cucco*
>>
>> via XX Settembre n.52, 10060 Cercenasco (TO) IT
>> cell. 340-3817340
>> Indirizzi e-mail:
>> giorgio.cu...@outlook.it
>> giorgio.cu...@alice.it
>> giorgio.cu...@architettitorinopec.it
>>
>>
>>
>> 
>>  Mail
>> priva di virus. www.avast.com
>> 
>> <#m_-5743194405087673061_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>>
>
> --
> Sorry for being short
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-17 Per discussione Paolo Cavallini
È un problema noto, che dipende da Qt.
Hai provato la stampa come raster?
Saluti.

Il 17 ottobre 2018 14:08:11 CEST, giorgio cucco  ha 
scritto:
>Buongiorno,
>Sono un architetto, da circa due anni utilizzo QGIS per la redazioni di
>strumenti di pianificazione urbanistica di livello comunale (PRGC), ho
>riscontrato un problema in merito all'esportazione in formato pdf degli
>elaborati. I file esportati per avere buona qualità grafica devono
>essere esportati almeno a 150 o 200 dpi e in quei casi si ottengono
>file pdf piuttosto pesanti, e comunque decisamente più pesanti dei
>corrispettivi file esportati sempre in formato pdf da programmi
>analoghi come Mapinfo o ArcGIS. Diversamente l'esportazione in formato
>JPEG permette di ottimizzare un po' di più il rapporto qualità/peso dei
>file (il problema è che ormai il format richiesto per le trasmissioni
>degli elaborati alla pubblica amministrazione è il pdf)
>Sapete indicarmi delle possibili soluzioni per generare file pdf di
>buona qualità contenendo però la dimensione dei file?
>Se attualmente non esiste soluzione potrebbe essere un argomento
>interessante di sviluppo per successive versioni del programma.
>Grazie per l'attenzione.
>
>
>Arch. Giorgio Cucco
>
>via XX Settembre n.52, 10060 Cercenasco (TO) IT
>cell. 340-3817340
>Indirizzi e-mail:
>giorgio.cu...@outlook.it
>giorgio.cu...@alice.it
>giorgio.cu...@architettitorinopec.it
>
>[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]
>Mail priva di virus.
>www.avast.com

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] QGIS - Esportazione file

2018-10-17 Per discussione giorgio cucco
Buongiorno,
Sono un architetto, da circa due anni utilizzo QGIS per la redazioni di 
strumenti di pianificazione urbanistica di livello comunale (PRGC), ho 
riscontrato un problema in merito all'esportazione in formato pdf degli 
elaborati. I file esportati per avere buona qualità grafica devono essere 
esportati almeno a 150 o 200 dpi e in quei casi si ottengono file pdf piuttosto 
pesanti, e comunque decisamente più pesanti dei corrispettivi file esportati 
sempre in formato pdf da programmi analoghi come Mapinfo o ArcGIS. Diversamente 
l'esportazione in formato JPEG permette di ottimizzare un po' di più il 
rapporto qualità/peso dei file (il problema è che ormai il format richiesto per 
le trasmissioni degli elaborati alla pubblica amministrazione è il pdf)
Sapete indicarmi delle possibili soluzioni per generare file pdf di buona 
qualità contenendo però la dimensione dei file?
Se attualmente non esiste soluzione potrebbe essere un argomento interessante 
di sviluppo per successive versioni del programma.
Grazie per l'attenzione.


Arch. Giorgio Cucco

via XX Settembre n.52, 10060 Cercenasco (TO) IT
cell. 340-3817340
Indirizzi e-mail:
giorgio.cu...@outlook.it
giorgio.cu...@alice.it
giorgio.cu...@architettitorinopec.it

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]
  Mail priva di virus. 
www.avast.com
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user