Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3 su Mac OS X

2020-03-19 Thread nformica
Carlo Vellano wrote
> Ciao,
> 
> Io lo ho installato e lo uso e durante l’installazione non mi ha chiesto
> nulla.
> saluti

Grazie Carlo, ma era la prima volta che installavi QGIS 3.x , o magari avevi
già  fatto altre installazioni e quindi Python 3 era già presente ?





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3 su Mac OS X

2020-03-19 Thread nformica
A distanza di tempo 
Ora che c'è il nuovo installer di QGIS 3.10  per Mac OS, volevo sapere se è
sempre richiesto che vengano prima installate le librerie di Pyton 3.

Saluti
N.F.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Leggere e salvare risultati GetFeatureInfo WMS

2020-03-07 Thread nformica
Ciao,

stavo cercando una soluzione per salvare in un layer di punti (di
campionamento) il risultato di una GetFeatureInfo di un layer WMS
sottostante.
In altre parole, per ogni punto vorrei eseguire una richiesta GetFeatureInfo
su un layer WMS sottostante (che ovviamente risponde) e salvare il risultato
in un attributo del punto.

È un po' simile a questa domanda fatta su gis.stackexchange: 

https://gis.stackexchange.com/questions/225818/reading-data-from-raster-layer-obtained-via-wms-in-qgis

Avete qualche suggerimento?

Saluti
N.F.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Trasformazione layer vettoriale

2020-02-21 Thread nformica
Ciao Totò,

bene, appena esce la 3.12 lo proverò !
Se funziona altrettanto bene come il vecchio plugin "vector transformation"
non c'è più bisogno di fare il porting.

Cari saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Trasformazione layer vettoriale

2020-02-21 Thread nformica
Salve,

C'è questo utilissimo (... almeno per me) plugin:
https://plugins.qgis.org/plugins/VectorTranformation/
che eseguiva in modo semplice e rapido: la traslazione, la rotazione, 
l'ingrandimento, ...etc di un intero layer vettoriale, ma purtroppo non è
stato fatto il porting per QGIS 3.

Non ho trovato soluzioni alternative (plugin o altro)  altrettanto semplici
per fare le stesse cose in QGIS 3.0.
Si, ci sarebbe "vector bender" ma oltre ad essere basato sulla scelta di "n"
punti , è anche molto lento su layer grossi!

Suggerimenti ??

Saluti
N.F.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] MMQGIS non risolve gli indirizzi

2020-01-16 Thread nformica
Ciao,
dopo molto tempo mi ritrovo ad usare il plugin MMQGIS come geocoder per
risolvere degli indirizzi italiani, sempre usato con successo e senza
problemi (ancora conn QGIS 2.x.)
Il plugin (versione 2019.8.11 con QGIS 3.4) sembra funzionare correttamente,
nel senso che non viene segnalato alcun errore.
Ma purtroppo non riesce a risolvere nessun indirizzo, sia usando il servizio
Google che quello OSM.

Ho provato con diversi elenchi CSV (UTF-8) di indirizzi anche banalissimi,
ma niente !!
Volevo capire se è un problema mio (e cosa sbaglio)  oppure è il plugin che
difetta.

Qualcuno ha suggerimenti in proposito ?

Saluti
N.F:



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Plugin IO Geopaparazzi

2019-11-11 Thread nformica
Ciao,

dopo lungo tempo mi ritrovo nella necessità di usare questo utile plugin ma,
con il plugin Manager di QGIS 3.x  non compare più, neanche come plugin
sperimentale e/o obsoleto.
C'è un motivo? ... come mai ?

Saluti
Nino 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [OSGeo4W] errore di installazione

2019-06-26 Thread nformica
Per conoscenza a chi dovesse incappare nello stesso problema, ho RISOLTO
installando (o reinstallando) su Windows: Visual C++ redistributable package
per Visual Studio 2013

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [OSGeo4W] errore di installazione

2019-06-25 Thread nformica
Ciao Stefano,

ad alcuni amici che hanno provato ad installare QGIS 3.4 su Windows 10 con
Osgeo4w 64 bit, si è ripresentato esattamente questo problema da te
riportato qualche tempo fa.

Hanno chiesto il mio aiuto, ma non sono riuscito a risolverglielo.
Credevo fosse un bug ormai scomparso e invece a quanto pare no!
Tra l'altro non succede sempre con tutti i Windows  non capisco da cosa
può dipendere.

Avete qualche consiglio ?

Saluti
Nino Formica



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] AIUTO .... Delucidazioni Cassini Soldner <-> Monte Mario EPSG 3003

2019-05-16 Thread nformica
Ciao,

non so se hai già visto questo video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=zaXhBYevgqA

è una soluzione non rigorosa (lo dice lo stesso autore) ma funziona
abbastanza bene.
Ovviamente quando lo applichi nella tua zona di interesse, dovrai cambiare i
valori delle coordinate di conseguenza.

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Compositore stampe: bloccare aggiornamento legenda

2019-05-16 Thread nformica
Ciao Totò,

grazie della verifica, però confermo che a me purtroppo succede; ho anche
riprovato con altri progetti e layout di stampa molto semplici.
Quando chiudo e riapro il progetto, la legenda cambia diventando uguale a
quella attuale nella vista mappa.
Sono certo che con la 2.18 non succedeva.
E' piuttosto fastidioso (perchè diventa inutile salvare dei modelli di
stampa) e non capisco da cosa possa dipendere !!?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Compositore stampe: bloccare aggiornamento legenda

2019-05-14 Thread nformica
Salve,

sto usando QGIS 3.4 su Ubuntu 18.04.
Per bloccare l'aggiornamento di una legenda nel compositore di stampe tolgo
la spunta dall'opzione "auto update" e la cosa funziona correttamente fin
tanto che il progetto è aperto, ovvero anche se cambio una legenda di un
layer, l'oggetto "legenda" prima inserito nel compositore stampe no cambia.

Ma quando chiudo e riapro il progetto QGIS e poi riapro il modello stampa,
trovo che la legenda si è aggiornata secondo quella attuale.
E' normale o è un bug ?

Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Clip raster tramite bbox

2019-04-10 Thread nformica
Grazie Totò !

... e lo sapevo io che non avevo guardato bene  (il bottoncino coi puntini)
!!
Mi sto rendendo conto, che molte volte le cose non si trovano, perchè si
cercano ancora (almeno io) nella logica di QGIS 2 e invece no !!

Purtroppo non sono ancora potuto passare del tutto a QGIS 3.0 (... vorrei!)
perchè alcuni plugin che uso spesso su QGIS 2.0, ancora non sono stati
"portati". 



Cari saluti
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Clip raster tramite bbox

2019-04-09 Thread nformica
Salve,
sempre scoprendo le novità di QGIS 3  ... ma la possibilità di ritagliare
(clip) un raster tramite un bounding-box rettangolare da disegnare
direttamente nel canvas non c'è più o, come è successo altre volte, sono io
che non la trovo ?
Si vero, si possono sempre scrivere le coordinate XY min, max; ma disegnare
il rettangolo che interessa ritagliare direttamente era comodo !!

Cari saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Installare QGIS 3 su Mac OS X

2019-03-20 Thread nformica
Ciao,

la settimana prossima dovrò aiutare degli amici ad installare QGIS 3 sui
loro Mac e tenuto conto che io non uso questo sistema, ma so che esistono
diversi problemi, volevo chiedere a chi invece lo usa e già si è cimentato,
qual'è ad oggi la procedura più affidabile per installare QGIS 3 LTR.
Soprattutto volevo capire se prima è sempre meglio disinstallare la QGIS 2.x
se già presente.

Io procederei come descritto qui:
https://lutraconsulting.github.io/qgis-mac-packager/

Cosa mi consigliate ?

Cari saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [OSGeo4W] Come far coesistere QGIS 2.18.28 LTR e QGIS 3.x LTR

2019-03-15 Thread nformica
Lorenzo Bambi wrote
> Da stamattina su OSGeo4W64 nella sezione desktop dell'installazione
> avanzata, è stata aggiunta la voce qgis218 (old long term release
> 2.18) che installa la 2.18.28-2
> Quindi la coesistenza fra 3.6, 3.4 LTR e 2.18 old LTR risulta ancora
> più semplice!

Io non lo trovo (qgis218), c'è solamente qgis-ltr con la possibilità di
scegliere la 2.18 oppure la 3.4.
Forse l'hanno tolto !?

Saluti
Nino Formica




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Qgis 2.18 - DWG\DXF Import

2019-02-22 Thread nformica
Ciao,
riapro questo vecchio thread, per fare due domande, ora chiaramente riferite
a QGIS 3.
Poichè persiste il problema che alcuni DWG/DXF non vengono importati (specie
se molto grandi, tipo tavole PRG):
1) è possibile  sapere quali sono le versione di DWG/DXF supportate ?
2) è possibile visualizzare nella funzione di import DWG/DXF una
progress-bar per capire se l'importazione sta proseguendo oppure si è
"impantanata" perchè il DWG/DXF è del formato sbagliato ?

Saluti
Nino Formica



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Strumento vertici in QGIS 3

2019-02-04 Thread nformica
Grazie Totò !
Poi ho pure trovato questa utile spiegazione che mi era sfuggita (... o mi
ero dimenticato !?):
http://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.0.0/#overhaul-of-vertex-tool

Comunque effettivamente prenderci la mano, dopo tanto tempo di uso del
precedente modo, richiede un pò di pazienza !

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Strumento vertici in QGIS 3

2019-02-04 Thread nformica
Usando in editing lo strumento "vertici" in QGIS 2.18, ero abituato che
quando un vertice veniva selezionato, per poi essere spostato o cancellato,
era visivamente ben evidenziato (allego figura).
 
Con QGIS 3 no, si vede solo in leggera trasparenza lo spigolo.  
C'è qualche opzione (che io non ho trovato) per fare in modo che questo
accada ?

Saluti
Nino Formica



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Trasformazione affine Layers vettoriale

2018-11-08 Thread nformica
Forse ho risolto con due trasformazioni con Vector Bender, muovendo 2 spigoli
per volta, come spiego qui:
https://drive.google.com/open?id=1igcBwgpuU2GEQ-K6uPdq5c7nLmp4KWEt

L'ho provato con qualche layer e sembra funzionare. Onestamente non so se è
una procedura che può andare bene in generale.
Tu che dici ??

Cari saluti
Nino

P.S. comunque appena posso, faccio la prova anche come mi hai suggerito tu:
trasf. affine con soli 3 punti.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Trasformazione affine Layers vettoriale

2018-11-08 Thread nformica
Ciao Totò,

non ho più buoni ricordi di algebra, ma lo sospettavo !
Non credo che riesco a fare cosa mi serve (allego immagine esplicativa) con
due trasf affini separate.
 
Sicuramente non va bene "bender" perchè se scelgo di spostare 4 punti mi
deforma il layer ed invece devo mantenere le proporzioni e le forme (appunto
una trasf. affine).

Cari saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] MODELLATORE GRAFICO qgis

2018-10-16 Thread nformica
Ciao Andrea,

la tua richiesta è poco chiara, perchè nell'oggetto parli di "modellatore
grafico" e poi chiedi come usare il toll di "riorganizzazione campi" !?
Comunque se ho interpretato bene la tua domanda, semplicemente usando il
"seleziona tramite espressione", selezioni tutti i record che soddisfano la
tua condizione (per es. "COLORE"='ROSSO'); poi una volta selezionati li
elimini col comando "cancella" ovvero il cestiono (in editing ovviamente).

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-27 Thread nformica
Io con QGIS 2.18 mi collego (al WMS del Catasto) senza problemi, fino ad or
ora.
 
Certo il servizio risponde un pò lento, però funziona.

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] u Layers del catasto Agenzia delle Entrate non allineati con mappa

2018-09-25 Thread nformica
Scusate, allora chiedo agli esperti di queste questioni "catastali" (.. io
fortunatamente mi ci imbatto raramente): allora disallinameamenti tipo
questo piccolo esempio (catasto rispetto a CTR 1:2000 EPSG: 3004) che
allego, 
 

voi come li risolvereste ?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Layers del catasto Agenzia delle Entrate non allineati con mappa

2018-09-23 Thread nformica
Ciao,

io questo servizio (Catasto WMS) l'ho provato più volte e il disallineamento
delle particelle rispetto alla basemap scelta (per es OSM o Google
Satellite) rimane sempre. Almeno per la Sicilia è così.

Non dipende dal SR scelto e poi QGIS ti consente di scegliere, per questo
WMS solo, i seguenti tre (come sistemi proiettati):
EPSG 25832, 25833 e 25834.

Ma se ci sono soluzioni ... ben vengano !

Saluti
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Semplificazione linee: rimuovere zig-zag

2018-08-28 Thread nformica
Giusto !!
... in passato l'avevo già fatto, ma ora mi ero dimenticato questo
fondamentale passaggio: prima di "semplificare" le linee , bisogna unire
tutti i piccoli pezzettini che la compongono a formare un unica poli-linea.

Grazie Sergio !



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Semplificazione linee: rimuovere zig-zag

2018-08-28 Thread nformica
Ciao,

problema "banalissimo" ma che non riesco a risolvere: sto invecchiando!
Devo semplificare delle linee (ottenute da vettorizzazione di un raster) per
rimuovere, o meglio raddrizzare, degli orrendi zig-zag .
Questo è un semplice SHP di esempio:
https://drive.google.com/open?id=10zxdC1JqPJZOhBvNgJfm4axPoslrWTMS

Ho provato tutti gli algoritmi di semplificazione e generalize di QGIS e
GRASS ma niente; forse sbaglio nella scelta dei parametri !??

Qualche suggerimento, grazie !

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Poligonizazzione complicata

2018-08-03 Thread nformica
Marco wrote
> Inkscape, tra le altre cose, ha anche un buon vettorializzatore di raster.
> Provalo.

... grazie del suggerimento Marco, ma ci ho provato e non viene fuori nulla. 
Ma forse sono io che non lo so usare !

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Poligonizazzione complicata

2018-08-03 Thread nformica
Digitalizzare una mappa raster è sempre una rogna o comunque un lavoro lungo
!!
Devo ricavare i poligoni che rappresentano gli isolati (o edifici) di un
centro urbano da una mappa raster di cui vi allego un esempio.

Fare tutto i lavoro a mano (digitalizzare i poligoni) richiede un sacco di
tempo, perchè la mappa è grande.

Il tool QGIS di poligonizzazione dei raster non va bene perchè come vedete
nell'allegato il riempimento dei poligoni e fatto di tante lineette e poi
nella mappa ci sono tanti altri tratti grafici oltre gli isolati.

Manco a dire che non ho a disposizione il vettoriale del centro abitato ...
altrimenti la mia domanda non avrebbe senso.

Vi viene un idea o suggerimento di come procedere più speditamente, rispetto
alla digitalizzazione a mano ??

Saluti
Nno

 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Tasto per abort di un'azione: ESC ?

2018-06-22 Thread nformica
Ritorno di nuovo su questo vecchio thread.
Correggetemi se sbaglio, ma anche un QGIS 3 non è stata aggiunta la
possibilità di killare, tramite una combinazione tasti un processo che per
qualche ragione (giusta o sbagliata) va troppo per le lunghe e si vuole
interrompere. O sbaglio ??

Oppure proprio un "task manager" per i processi interni di QGIS, come si
discuteva qui:
https://github.com/qgis/QGIS/pull/3004

Io la ritengo una funzionalità molto utile (... non credo di essere solo
?!!) perchè altrimenti l'unica possibilità è stoppare l'intero processo di
QGIS.

Saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OpenCycleMap API KEY REQUIRED

2018-06-14 Thread nformica
Se vuoi modificare l'URL (aggiungendo l' API key)  dei servizi forniti
tramite il plugin QuickMapService, devi farlo a mano, andando nella
cartella:
.qgis2/python/plugins/quick_map_services/data_sources
poi individui la cartella del servizio (per es. osm_tf_opencyclemap) e
modifichi l'URL dentro il file metadata.ini.

Saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Differenze menù tra versione italiana e quella inglese

2018-05-24 Thread nformica
Ciao Stefano,


skampus wrote
> secondo me è una configurazione "retaggio" della vecchia distribuzione dei
> comandi nei menu.

scusa per capire meglio, allora dipende dalle impostazioni delle versioni
precedenti di QGIS installate dal mio collega?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Differenze menù tra versione italiana e quella inglese

2018-05-24 Thread nformica
Ciao,
Per mia scelta lavoro sempre con QGIS versione originale in Inglese, lo
preferisco e lo faccio per quasi tutti i SW.

Ma confrontandomi con un collega che adopera la versione italiana con cui
stavo lavorando fianco a fianco, mi sono corto per caso che ci sono delle
differenze (tra ver. italiana e  inglese) anche nella composizione/voci dei
menù! 
Preciso che entrambi, a parte la lingua, usiamo la 2.18.20 (ultima LTR).
Per fare un esempio allego una immagine con il menù dei "vettori"; il menù
italiano contiene più voci di quello in inglese; nella versione inglese le
voci che mancano sono solo nel processing tools.

Può essere che questa è una cosa già nota ed è una sorpresa solo per me (..
in tal caso chiedo scusa); tuttavia a me sembra una stranezza. 

 

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] importare e gereferenziare dwg

2018-04-17 Thread nformica
Ciao Totò,

in QGIS 3.0 tra i layer vettoriali apribili direttamente (apri dataset
vettoriali supportati da OGR), hanno aggiunto anche il formato AutoCAD
Driver DWG.
Però non ho capito come funziona, perchè ho fatto delle prove con alcuni
file DWG e non li apre !

Da quello che leggo qui:
http://www.gdal.org/ogr_formats.html
per aprirli c'è bisogno della Open Design Alliance Teigha library.

Tu ne sai qualcosa ?
Altrimenti, quando ti passano dei DWG è sempre meglio convertirli in DXF !?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Importare DWF multi-layer

2018-04-16 Thread nformica
Ciao,

chiedo aiuto ai CADisti !
Ho un file DWF multi-layer (questo mi hanno dato !) ... con tantissimi
layer, essendo un PRG: qual'è la soluzione migliore per importare i singoli
layer in QGIS ?

Cari saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Lizmap-qgis server errore nella stampa

2018-03-10 Thread nformica
Ciao Salvo,

no, no è proprio quello che intendevo. 
Se la tua soluzione risolve il problema per qualunque formato di stampa, va
benissimo!

La documentazione di QGIS 
https://docs.qgis.org/2.18/en/docs/training_manual/qgis_server/install.html
recita:
"If you installed QGIS Server without running an X Server (included in Linux
Desktop) and if you also want to use the GetPrint command then you should
install a fake X Server and tell QGIS Server to use it. You can do that by
running the following commands. Install xvfb:"

... potersi risparmiare questa installazione, specie su server remoti, è un
grande vantaggio.

Grazie per il consiglio e saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Contenti di QGIS3?

2018-03-07 Thread nformica
Ciao Paolo,

io nei ritagli di tempo sto continuando a guardare e verificare vari ticket
e continuerò a farlo.
Come sai, non posso chiuderli e quindi mi limito a scrivere le mie
verifiche, che molte volte confermano la permanenza del problema.
Ti segnalo comunque questo, che credo si possa chiudere:
https://issues.qgis.org/issues/16267

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18.17 r.contour.step -PROCESSING

2018-03-03 Thread nformica
Ho provato anche io (QGIS 2.18.17 su Ubuntu 16) ed effettivamente si presenta
il problema che hai segnalato: le curve di livello sono doppie !

Allora per curiosità ho aperto il tuo DTM direttamente in GRASS 7.4 e quindi
ho eseguito il comando "r.contour" con gli stessi parametri usati dentro il
processing di QGIS. Il risultato ottenuto è sempre lo stesso, cioè un layer
con linee doppie.
Quindi non è un problema di QGIS !

Voglio capire  perchè il modulo "r.contour" di GRASS con certi DTM lavora
così ... indagherò.

Saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18.17 r.contour.step -PROCESSING

2018-03-03 Thread nformica
Ciao Totò,
per maggiore sicurezza della verifica, puoi allegare un DTM che ti produce
il problema?
Così è più rapido !

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3.0 in macchine Linux

2018-03-01 Thread nformica
Totò wrote
> Luca Lanteri wrote
>> in alternativa puoi compilare qgis. così ti installi tutte le versioni
>> che
>> vuoi
> 
> Grazie per il suggerimento,
> dove posso trovare una guida?

La guida è questa: 
https://htmlpreview.github.io/?https://github.com/qgis/QGIS/blob/master/doc/INSTALL.html
ovviamente a te interessa il capitolo "Building on GNU/Linux".

Però ti avverto subito (... non è per scoraggiarti) che si possono
verificare degli imprevisti non facili da risolvere se non sei molto pratico
di Linux. A tal proposito, prima di avventurarti leggiti pure questo thread:
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/prove-di-compilazione-di-qgis-in-debian-testing-tc5336105.html

Nino
 




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 3 - errore Python

2018-03-01 Thread nformica
Ciao Leonardo,

se ti sei deciso  reinstallare tutto da zero, fai cosi:
1) cancella tutta la cartella OsGeo4W64;
2) cancella le cartelle .qgis, .qgis2, nella tua cartella profilo utente
(non sarebbe necessario, ma io lo farei);
3) sarebbe bene anche cancellare tutte le chiavi QGIS presenti nel registro
di Windows
4)vai sul sito https://trac.osgeo.org/osgeo4w/ e scarica l'ultima versione
di OsGeo4W (32 o 64 bit)
5)completato il download, lancia il setup per installare QGIS 3 e gli altri
SW che ti dovessero servire

... auguri !
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3.0 in macchine Linux

2018-03-01 Thread nformica
Ciao Totò,

benvenuto nel magico mondo delle REPO (repository) di Linux !!
Allora brevemente: nelle repo vengono preparate delle pacchettizzazioni già
pronte di SW da installare (tra cui appunto QGIS) evitando così agli utenti
di farsi una compilazione/build in locale, sia per risparmiare tempo sia per
evitare rogne ai meno esperti.
Ogni repo contiene pacchettizzazioni già pronte e compatibili per certe
versioni di Linux.
Ora, ogni volta che viene rilasciata una nuova versione (nel nostro caso
QGIS) ci vuole un pò di tempo (a volte anche settimane) perchè queste
organizzazioni di volontari aggiornino le repo !

Nel caso della tua Mint 18.3 "dovrebbero essere compatibili" (ho letto qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Mint_version_history ma io non ho
provato) le repository per Ubuntu 16.04 e cioè:
-) https://qgis.org/debian (che preferisco)
-) https://qgis.org/ubuntugis
ma in queste ancora non hanno pacchettizzato QGIS 3.0 (infatti anch'io sto
aspettando).

Altrimenti ti devi installare la 2.99 usando come repo:
-) https://qgis.org/debian-nightly (che preferisco)
-) https://qgis.org/ubuntugis-nightly
Se vuoi prova queste (scegli una delle due). Ma prima ricordati di togliere
le precedenti repo, altrimenti succede un manicomio !

Capisco che a parole non è facile spiegarlo, ma spero di esserti stato
utile.

Saluti
Nino






--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3.0 in macchine Linux

2018-03-01 Thread nformica
Totò wrote
> aggiungo queste due righe suggerite da questa guida [0]
> 
> deb https://qgis.org/ubuntugis xenial main
> deb-src https://qgis.org/ubuntugis xenial main

... e comunque il tuo problema deriva dal fatto che queste REPO non vanno
bene anche per Linux Mint 18.3 (nome: Sylvia). Ecco perchè ti segnala tutte
quelle dipendenze mancanti.
Non uso Mint e quindi non sono certo, ma nonpenso che abbiano già
pacchettizzato QGIS 3.0 per Linux Mint 18.3 !!

Ciao !
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 3 - errore Python

2018-02-28 Thread nformica
ginetto wrote
> ci sono dei tweet Tom Kralidis su come risolvere il problema... non so se
> sono arrivati su stackexchange
> a voi la ricerca

Tom dice soltanto questo:
QGIS 3 MetaSearch user migration: problems with Python plugins? Clear out
your *.pyc files (so QGIS Python can compile via Python 3).

... che è quanto già suggerito da S. Larosa

Saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Contenti di QGIS3?

2018-02-24 Thread nformica
Ecco qua, ho fatto una semplice prova per un bug stupido che tra l'altro non
dipendeva da QGIS; ho scritto un aggiornamento  per questa issue:
https://issues.qgis.org/issues/7037
ma non mi compare la possibilità di cambiare lo stato da open a closed.

Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Pagina Facebook di QGIS Italia

2018-02-19 Thread nformica
Ciao Luca,


mando wrote
> ...  altrimenti mettiamo pure solo "Benvenuto
> in QGis Italia, per ogni quesito chiedi pure in mailing list. " e
> direi di non rispodnere più ai messaggi diretti.

anch'io sono daccordo per questa ipotesi: spostare quanto più possibile
tutto il supporto sulla ML che è il luogo più adatto per "archiviare" tutte
le richieste di info/aiuto e le risposte a beneficio di TUTTI.

Cari saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] spatialite

2018-01-22 Thread nformica
Ciao,

tutta la documentazione esistente la trovi in questa pagina:
https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs
di più aggiornato non c'è niente

Anche se per alcune cose può essere "obsoleta", non ti preoccupare; basta
trasporre eventualmente alcuni concetti sulla sintassi della versione più
recente.
Per iniziare va benissimo.

Saluti
Nino

P.S. sulla mailing list di GFOSS trovi tante altre informazioni su
SpatiaLite, tra l'altro ci sono molte spiegazioni proprio del creatore di
SpatiaLite : Sandro Furieri.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Thread nformica
Ciao,


enricofer wrote
> Per quanto riguarda la licenza d'uso chiederei a Totò se ci può
> sintetizzare l'audizione a cui fa riferimento.

... ha fatto già una sintesi Amedeo Fadini (vedi 12 dic) in questo thread:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WMS-Ufficiale-Agenzia-delle-Entrate-tc7597433.html

Saluti
Nino






--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] prove di compilazione di qgis in debian testing

2017-10-05 Thread nformica
Ciao Luca,


Luca Lanteri wrote
> sicuro di aver configurato correttamente la library_path? nel tuo caso
> dovrebbe essere export LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PA
> TH:${HOME}/output/bin/qgis/lib/
> 
> ti conviene mettere tutto in uno script .sh insieme al comando per
> lanciare
> qgis.

Questa è la mia struttura di dir:

user1@ubu16:~/apps/QGIS_2_99/output$ tree -d --filelimit 5
.
├── bin
├── i18n
├── lib
│   └── qgis
│   └── plugins
└── python
├── console
├── plugins
│   ├── db_manager
│   │   ├── db_plugins
│   │   │   ├── gpkg
│   │   │   │   └── icons
│   │   │   ├── postgis
│   │   │   │   ├── icons
│   │   │   │   └── plugins
│   │   │   │   ├── qgis_topoview
│   │   │   │   │   └── templates
│   │   │   │   └── versioning
│   │   │   ├── spatialite
│   │   │   │   └── icons
│   │   │   └── vlayers
│   │   ├── icons
│   │   └── ui
│   ├── MetaSearch
│   │   ├── dialogs
│   │   ├── images
│   │   ├── resources
│   │   │   └── templates
│   │   └── ui
│   └── processing [10 entries exceeds filelimit, not opening dir]
├── pyplugin_installer
└── qgis [6 entries exceeds filelimit, not opening dir]

Io ho impostato:
export LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH:${HOME}/apps/QGIS_2_99/output/lib/"

e per lanciare QGIS ho fatto diverse prove:
user1@ubu16:~/apps/QGIS_2_99$ ./output/bin/qgis
user1@ubu16:~/apps/QGIS_2_99/output$ ./bin/qgis
user1@ubu16:~/apps/QGIS_2_99/output/bin$ ./qgis

In qualunque modo ottengo sempre come errore:
$ segmentation fault (core dumped)

Che altro posso controllare ?

Saluti
Nino







--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] prove di compilazione di qgis in debian testing

2017-10-03 Thread nformica
ghtmtt wrote
> mmm come lo lanci qgis?
> 
> ./output/bin/qgis
> ?
> Matteo

Matteo, comunque lo lancio mi da sempre l'errore di "segmentation fault".

Vedi screenshot che allego.
 

Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] prove di compilazione di qgis in debian testing

2017-10-03 Thread nformica
Ciao Matteo,

... problema RISOLTO !!
Ho installato i pacchetti: pyqt5-dev, pyqt5-dev-tools e python-pyqt5.

Il MAKE si è finalmente concluso e così finalmente in output/bin ho ottenuto
l'eseguibile di QGIS 2.99.
Credevo di avere finito, ma ... purtroppo lanciando qgis, è uscito fuori
l'errore:
segmentation fault (core dump)

Ho cercato in rete (anche sulla ML dei developer QGIS) e ho trovato alcune
possibili soluzioni:
1) eseguire senza i plugin per capire se dipende da qualcuno di essi (qgis
--noplugins);
2) export LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH:${HOME}/apps/lib/
... ho letto anche questa tua issue:
https://github.com/3liz/QuickOSM/issues/84

Ma non mi hanno risolto il problema: per ora mi fermo qui !

Ancora grazie!
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] prove di compilazione di qgis in debian testing

2017-10-02 Thread nformica
Ciao Matteo,

... come vedi non mi sono arreso e continuo (negli sprazzi di tempo libero)
a cercare di compilare la compilazione di QGIS.
Ora ho finalmente risolto tutto i problemi con le dipendenze ed il CMAKE si
è concluso senza errori.
Quindi sono passato ad eseguire il MAKE, ma arrivati quasi alla fine (al 80%
circa) si è fermato col seguente errore:

sip: Unable to find file "QtCore/QtCoremod.sip"
python/CMakeFiles/python_module_qgis__analysis.dir/build.make:535: recipe
for target 'python/analysis/sip_analysispart0.cpp' failed
make[2]: *** [python/analysis/sip_analysispart0.cpp] Error 1
make[2]: *** Deleting file 'python/analysis/sip_analysispart0.cpp'
CMakeFiles/Makefile2:3691: recipe for target
'python/CMakeFiles/python_module_qgis__analysis.dir/all' failed
make[1]: *** [python/CMakeFiles/python_module_qgis__analysis.dir/all] Error
2
Makefile:160: recipe for target 'all' failed
make: *** [all] Error 2

Ho visto come ha risolto un problema simile Giovanni (installando
python-qt4-dev), ma ho provato e con me non funziona, credo perchè:
- sto provando ad installare QGIS master (2.99) che usa Qt5

Per completezza ti dico pure che:
- io sono su un sistema Ubuntu 16.04
- ho controllato che i pacchetti: python3-pyqt5.* , python3-sip, 
python3-sip-dev sono tutti installati correttamente.

Hai qualche suggerimento ?

Cari saluti
Nino





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] prove di compilazione di qgis in debian testing

2017-09-30 Thread nformica
Ciao Giovanni,

si grazie, ho risolto il problema installando libqjson-dev.

Ma ora ne è uscito un'altro che sembra più rognoso.
Il messaggio di errore di cmake è questo:

FindGEOS.cmake: geos-config not found. Please set it manually.
GEOS_CONFIG=GEOS_CONFIG-NOTFOUND
GEOS_INCLUDE_DIR=
GEOS_LIBRARY=
CMake Error at cmake/FindGEOS.cmake:182 (MESSAGE):
  Could not find GEOS

Ho controllato che il pacchetto "libgeos-dev" è già installato, quindi non
so cosa altro fare !?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.99 dev - importa test delimitato

2017-09-29 Thread nformica
Ciao Totò,

confermo l'anomalia che hai riscontrato:
-) con la 2.18 il CSV viene importato regolarmente come layer di punti;
-) con la 2.99 solo come tabella-dati

Cari saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] qgis debian testing

2017-09-28 Thread nformica
Ciao Matteo,

... allora ho provato a seguire le istruzioni indicate qui:
https://raw.githubusercontent.com/qgis/QGIS/master/INSTALL
e sono arrivato senza alcun problema ad eseguire il comando: cmake ..
e mi è comparsa la sua interfaccia ma le istruzioni:

"When you run ccmake (note the .. is required!), a menu will appear where
you can configure various aspects of the build. If you want QGIS to have
debugging capabilities then set CMAKE_BUILD_TYPE to Debug. If you do not
have
root access or do not want to overwrite existing QGIS installs (by your
packagemanager for example), set the CMAKE_INSTALL_PREFIX to somewhere you
have write access to (I usually use ${HOME}/apps). Now press
'c' to configure, 'e' to dismiss any error messages that may appear.
and 'g' to generate the make files."

... non mi sono molto chiare.
Premetto che ho precedentemente creato la cartella:  /home/user/apps/   
(user sono io)

Come devo proseguire in cmake ??
Che opzioni devono scegliere ?

Ciao
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] qgis debian testing

2017-09-26 Thread nformica
Ciao Matteo


ghtmtt wrote
> se compili QGIS da sorgente (al momento non ho repository diversi da
> quelli ufficiali di Mint dove la versione di QGIS è la 2.8) puoi avere
> quante versioni ti pare (attualmente ne ho 3) senza crearti dei conflitti.

... so che esiste questa possibilità, ma sinceramente sia per pigrizia, sia
per paura di fare **zzate, non l'ho mai provato. Ma sarebbe interessante
imparare.
Io ho trovato questa guida:
https://raw.githubusercontent.com/qgis/QGIS/master/INSTALL

pensi vada bene, o hai delle istruzioni passo-passo più chiare da seguire ?

Cari saluti
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] qgis debian testing

2017-09-26 Thread nformica
Ciao Giovanni,

non uso Debian ma Ubuntu e quindi ti do il mio parere solo per alcune delle
tue domande.

Domanda 2:
il mio consiglio è di rimuovere tutta la vecchia installazione (con apt-get
purge) e farne una nuova della
versione QGIS 2.18, usando la repo "http://qgis.org/debian;.

Domanda 3:
La mia esperienza nel far girare due versioni diverse di QGIS nello stesso
sistema è stata sempre problematica (... ma forse sono io che non riesco).
Per provare l'ultima versione sperimentale di QGIS (nightly) preferisco
allora installarmela su una VM.

Ma può darsi che amici più esperienti di me, ti diano dei consigli su come
fare girare due versioni diverse di QGIS sullo stesso sistema senza
problemi.

Saluti
Nino




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Qgis Web Client - Problemi personalizzazione

2017-06-05 Thread nformica
Paolo Cavallini wrote
> Salve,
> QWC è un progetto abbandonato, vi esorto a migrare a QWC2 o Lizmap.
> Saluti.

Ciao Paolo,

ok per Lizmap, ma per quanto riguarda QWC2 volevo capire se c'è già una
prima release ufficiale (o è ancora in fase sviluppo) e se ci spieghi meglio
la differenza dei due repo su Github:
1) qwc2 
2) qwc2-demo-app

Cari saluti
Nino




--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Qgis-Web-Client-Problemi-personalizzazione-tp5322948p5323020.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - select in join (tabella in relazione)

2017-04-13 Thread nformica
Certo poterlo fare direttamente in QGIS sarebbe comodo.
Ma  eventualmente, uno queste cose se le risolve usando le query (con LEFT
JOIN) in un geoDB, ovviamente abbandonando gli shapefile.

Forse è per questo motivo che, non è stato pensato di implementarlo fin ad
ora !?

Saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-select-in-join-tabella-in-relazione-tp5317093p5317204.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - select in join (tabella in relazione)

2017-04-13 Thread nformica
Ciao Totò,

per quanto ne sappia io:


Totò wrote
> ma se al posto del join facessi una relazione 1:n NON è più possibile fare
> una selezione partendo dalla tabella lato n, questo è un grosso limite in
> quanto NON è possibile neanche usando spatialite o postgis.

... a meno che non stiamo parlando di cose diverse (e ho capito male), con
SpatiaLite o PostGIS, essndo DBMS relazionali, è possibile!



Totò wrote
> questo è un semplice caso per spiegare l'utilità della feature che manca
> in QGIS e credo in tutti i software GIS.

Mi pare che con il "concorrente" ArcXXX sia possibile.

Cari saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-select-in-join-tabella-in-relazione-tp5317093p5317148.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [QGIS] geoprocessing - risolvere 1:M

2017-04-12 Thread nformica
Ciao Totò,

mi ricollego a questo vecchio post, perchè ho una domanda che mi sembra
attinente.

Semplicemente ho uno shapefile con delle particelle catastali (fabbricati) e
poi un CSV con i proprietari.
Ogni fabbricato può avere più proprietari e, ovviamente, ogni proprietario
può avere più fabbricati.
Ho creato la relazione 1:N che collega ogni fabbricato ai rispettivi
proprietari.

La domanda è: senza usare GeoDB (SpatiaLite per es.) perché altrimenti so
benissimo come fare, è possibile fare delle SELECT che mi permettono di
evidenziare sulla mappa tutti i fabbricati di un dato proprietario?
Forse si può fare con la funzione "relation_aggregate" ? ... ma come ?
Tu sei un mago di queste cose !!

Cari saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-geoprocessing-risolvere-1-M-tp5271387p5316951.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18.3 - file di progetto qgs

2017-02-13 Thread nformica
Ciao Totò,

... per te che sei un super-esperto, ti faccio una domanda banale: hai visto
se per caso dipende dall'opzione con cui salvi i path del progetto: assoluti
o relativi ?

Io posso provare su Linux, se mi indichi una sequenza di salvataggio (una
qualunque) che ti da problemi; la riproduco anch'io e vedo cosa succede.

Cari saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-2-18-3-file-di-progetto-qgs-tp5307567p5307641.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Processing tools: comandi cambiati rispetto alle versioni precedenti

2016-12-07 Thread nformica
Ciao,

riporto qui una discussione tra amici su un gruppo FB, a proposito del fatto
che nella nuova versione di QGIS (dalla 2.16) alcuni comandi, dopo il
passaggio nel Processing Tool (prima erano sotto il menù Vettore) sono
cambiati in alcune modalità o opzioni.

Nella fattispecie, ci si è accorti che:
1) il comando "Polygon from layer extent" (Poligono dall'estensione del
layer), prima era applicabile anche ai layer raster (utile !), ora solamente
ai layer vettoriali;
2) il comando "Create grid" (Crea reticolo) prima aveva una opzione per
allineare l'estensione e la risoluzione al raster selezionato, ora non più.

Probabilmente se ne sono accorti molti di voi, anche da tempo, e magari  ci
sono altri casi simili.

La domanda è: si tratta dei cambiamenti (dei comandi) esplicitamente voluti
o sono delle dimenticanze ?
Nel primo caso, sarebbe da capire il perchè, visto che le funzionalità
scomparse erano molto utili.
Nel secondo caso, se già non è stato fatto, cosa è meglio:
a) scrivere nella ML degli sviluppatori, per avere spiegazioni
b) aprire dei tickets

Cari saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Processing-tools-comandi-cambiati-rispetto-alle-versioni-precedenti-tp5298987.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 percorsi relativi e atlas

2016-11-27 Thread nformica
Ciao Stefano,


skampus wrote
> ...
> Se ho un altro percorso sullo stesso livello o superiore allora l'unico
> modo per indicare il percorso è quello assoluto.
> Lo schemino di Luca è illuminante.

che io sappia in un file-system, è possibile usare i "percorsi relativi"
rispetto ad un dato file, sempre !!
Cioè ovunque si trovino i files da riferire, sia in cartelle sotto-stanti
che in eventuali cartelle sovra-stanti (le cosiddette parent directory).
E infatti per files e nella stessa cartella del "riferente" o in cartelle
superiori si usa la tipica indicazione del tipo:  ./, ../,  ../../, ... etc.

Se questo non avviene in QGIS (... non lo sò, io ho dato sempre per scontato
che l'accezione "relativo" è quella generale anche in QGIS, sbaglio ?) è un
altro paio maniche.

Cari saluti
Nino




--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-2-18-percorsi-relativi-e-atlas-tp5297465p5297538.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Dimensioni finestra QGIS 2.18 su Ubuntu 16.04

2016-11-12 Thread nformica
Salve,
finalmente ho avuto il tempo per installare la ultima 2.18 su Ubuntu (16.04)
e ho cominciato a provarla.
Un primo fastidioso difetto che ho notato quasi subito è il
ridimensionamento della finestra, ovvero l'allargamento all'ampiezza max
dello schermo.
In pratica succede che la finestra si allarga oltremodo e va ben oltre le
dimensioni dello schermo !
Per metterla a posto si deve ridimensionare a mano.

Per spiegarmi meglio questo è un capture screen:
https://drive.google.com/open?id=0B5Doub2YiDSeV3pJVjRNWUcxVEU

Con la precedente versione non succedeva.
Ma volevo capire se è un problema mio (del mio Ubuntu 16.04) oppure no !

A qualche altro utente Linux, è capitato ?

Saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Dimensioni-finestra-QGIS-2-18-su-Ubuntu-16-04-tp5295428.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Errore v.clean

2016-07-08 Thread nformica
  da quando mi dici, mi sembra di capire che c'è un pò di confusione nel
tuo PC.
Ma correggimi se sbaglio.

Tieni conto che le installazioni di QGIS stand-alone sono indipendenti da
quello che installi con OSGeo4W.
Quando lanci QGIS installato con OSGeo4W lo devi fare da terminal e questa
esecuzione è separata dalle eventuali altre versioni di QGIS che hai
installato da sole.

Io ti consiglio di non mischiare capra e cavoli !
Se vuoi usare la OSGeo4W, disinstalla le altre copie (stand-alone) di QGIS e
usa solo gli applicativi dentro di essa.
Oppure viceversa, togli tutto ciò che hai installato con la OSGeo4W e
tieniti solo le copie stand-alone di QGIS (Wien, Essen, ... etc).
Ma ho paura che se hai intrippato tutto, debba essere necessario
reinstallarle !!

Questo il mio parere, ma magari qualcuno con più esperienza di me in QGIS,
possa darti qualche consiglio migliore !

Saluti
Nino



--
View this message in context: 
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Errore-v-clean-tp5275099p5275366.html
Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user