[Talk-it] Fw: Re: Utilizzo dati CASTORE su OSM

2019-06-07 Thread Gabriele via Talk-it
Vi inoltro (partendo dal fondo ovviamente) la conversazione che ho avuto con 
l'Ing. Andrea Peri del catasto, che e' stato molto disponibile a riguardo. 
Magari puo' chiarire alcuni dubbi sulla licenza

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Monday, April 29, 2019 12:08 PM,  wrote:

> Salve,
> che mondo complicato! Ottimo, quindi nel riportare i dati su OSM scegliero 
> ove possibile il piu' recente, magari citando nello specifico quale fonte e' 
> stata usata.
>
> Grazie mille, mi ha dato un sacco di informazioni (e spunti) interessanti.
>
> Gabriele Sani
>
> Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
>
> ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
> On Monday 29 April 2019 12:05, Andrea Peri  
> wrote:
>
>> Salve,
>> Il lavoro RETORE riguarda esclusivamente i toponimi di CASTORE, CTR, ADE e 
>> IGM.
>> La quinta voce che lei cita (Dizionario geografico fisico e storico della 
>> Toscana - repetti)
>> è citta solo come link.
>>
>> Ovvero il sistema riporta se per tale voce esiste una corrispondenza del 
>> repetti-online.
>>
>> Restando alle 4 voci citate.
>> L'ordine cronologico e' il seguente:
>>
>> CASTORE (piu vecchio)
>> IGM
>> CATASTO ADE (Agenzia Delle Entrate)
>> CTR (piu' recente)
>>
>> Pero' non esiste un elenco dei toponimi ufficiali.
>> Il progetto RETORE era propedeutico a verificare se per i toponimi avevano 
>> subito , nel corso degli anni, una correzione o una corruzione. Per poi in 
>> futuro avviare un processo di studio e identificazione dei toponimi.
>>
>> Al momento quindi non esiste un elenco dei toponimi ufficiali e ad oggi ogni 
>> fonte (CTR, IGM e Catasto) fa riferimento ai suoi toponimi.
>>
>> Cordiali saluti,
>> Ing. Andrea Peri.
>>
>> Il 29/04/2019 11:32, sani.gabri...@protonmail.com ha scritto:
>>
>>> Buongiorno,
>>> le chiederei un'ultima (per ora) informazione.
>>> All'interno del progetto RETORE vedo che per ogni toponimo che inserisco  
>>> le colonne eventualmente disponibili sono:
>>> - Carta Tecnica Regionale
>>> - Catasto Agenzia delle Entrate
>>> - Istituto Geografico Militare
>>> - Catasti Storici Regionali
>>> - Dizionario geografico fisico e storico della Toscana
>>> A parte i dati IGM (anni 50) e la carta tecnica regionale (che da come mi 
>>> ha detto sono le piu' attuali), le altre colonne sono tutte in ordine 
>>> cronologico? Cioe', andando dal dizionario geografico che e' la fonte piu' 
>>> vecchia fino alla Carta Tecnica Regionale che e' la piu' nuova?
>>>
>>> Se questo e' vero, il nome ufficiale e' quello che trovo nella colonna piu' 
>>> a sinistra, giusto?
>>>
>>> Grazie ancora
>>>
>>> Gabriele Sani
>>>
>>> Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
>>>
>>> ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
>>> On Monday 29 April 2019 08:19, 
>>> [](mailto:sani.gabri...@protonmail.com) wrote:
>>>
 Salve,
 non so come ringraziarla per la mole di informazioni che mi ha fornito. 
 Provvedero' a riportare parte dei dati su OSM citando ovviamente le 
 corrette fonti. Grazie ancora

 Gabriele Sani

 Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

 ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
 On Monday 29 April 2019 07:46, Andrea Peri 
 [](mailto:andrea.p...@regione.toscana.it) 
 wrote:

> Salve,
>
> Regione Toscana ha da tempo sottoscritto un accordo con Wikimedia per 
> l'inserimento di dati RT nel sistema OpenStreetMap(nello specifico le 
> strade).
>
> Facendo riferimento a tale accordo:
>
> http://www.regione.toscana.it/documents/10180/70968/Accordo_wikimedia_RT_20140924.pdf/e05d1e81-2b09-4b70-9862-b3d86b8c9301
>
> E' possibile inserire in OSM le banche dati di RT rilasciate con licenza 
> CC-BY.
> Unico obbligo e' la citazione della Fonte.
> Se desidera maggiori info sul progetto CASTORE e sulla sua licenza puo' 
> trovarle consultando la seguente URL del portale castore specifico:
> http://www502.regione.toscana.it/castoreapp
> aprendo le sezioni info e intro.
>
> Nel vostro caso, essendo l'interesse focalizzato ai TOPONIMI, lei puo' 
> aggiungerli a OSM, citando come fonte
>
> Progetto C A S T O R E
> Regione Toscana e Archivi di Stato toscani
>
> A questo proposito, PERO', colgo l'occasione per suggerirle di fare anche 
> riferimento al nostro successivo Progetto RETORE
> (REpertorio TOponomastico TOscano)
>
> disponibile come portale e come WMS specifico
>
> http://www.regione.toscana.it/-/castore?redirect=http%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fenti-e-associazioni%2Fpianificazione-e-paesaggio%2Finformazione-geografica%3Bjsessionid%3D7B7364130426DC76C83D7F09899BD421.web-rt-as01-p1%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_XUjyLZJ6D3Gr%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3D_118_INSTANCE_LxWy23WeoDxa__column-2%26p_p_col_count%3D1
>
> Retore (repertorio toponomastico toscano) descrive 

Re: [Talk-it] toponomastica toscana

2019-06-07 Thread Gabriele via Talk-it
Personalmente dove vado e verifico sul posto la presenza di vecchie abitazioni 
lo sto già facendo. Gli ho contattati via email e hanno detto che possiamo 
tranquillamente usare i dati (hanno una convenzione con Wikimedia), basta 
citare le fonti.
Consiglio anche Castore, progetto parallelo che segue l'evoluzione dei toponimi 
nel tempo

Sent from ProtonMail mobile

 Original Message 
On Jun 7, 2019, 4:28 PM, wrote:

> Qualcuno ha mai pensato di caricare in Wikidata i toponimi presenti in questo 
> archivio di Regione Toscana
>
> http://dati.toscana.it/dataset/retore
>
> http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/download/tematici/repertorio_toponomastico_regionale/REpertorioTOponomasticoREgionale.zip?
>
> Buona serata Susanna
> --
>
> .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
> Susanna GiaccaiFirenze
> http://www.susannagiaccai.it/wp/___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] percorsi trail

2019-06-07 Thread Gabriele via Talk-it
Buongiorno,
ha senso mappare percorsi/segnavia relativi a tracciati usati per delle gare 
che hanno sempre lo stesso percorso? Nello specifico mi riferisco all'Ultra 
Trail del Mugello [0]. Non ho foto dei segnavia, ma sono dei cartelli di legno 
stile CAI palesemente fatti per rimanere fissi tutto l'anno.

Grazie!

[0] https://www.ultratrailmugello.it/it/

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mercatone uno

2019-05-31 Thread Gabriele via Talk-it
Vista la recente chiusura di tutti i punti vendita Mercatone Uno in seguito al 
fallimento, volevo sapere come ci si comporta in questi casi: si rimuovono 
tutti i punti vendita? Si settano come chiusi (c'e' modo di farlo?)? Bisogna 
aprire una qualche pagina sulla wiki prima di procedere?

Grazie

Gabriele

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] geologia,

2019-05-28 Thread Gabriele via Talk-it
Io sinkhole lo uso solo per le doline, che in realta' sono dei semplici 
avvallamenti particolari di alcune zona appunto carsiche. Non so pero' quale 
sia il tag giusto per inghiottitoio

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 28 May 2019 17:06, Martin Koppenhoefer  
wrote:

> Ho trovato questo changeset, dove probabilmente ad ogni oggetto con 
> "Inghiottitoio" nel nome è stato assegnato il tag natural=sinkhole
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/70674529
>
> Non mi intendo di geologia, ma da quanto ho letto, mi sembrano due cose 
> diverse?
> Secondo wikipedia un sinkhole in italiano si chiama "Dolina carsica"
>
> Qualcuno ne sa qualcosa?
>
> Ciao,
> Martin
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Dolina_carsica
> https://it.wikipedia.org/wiki/Inghiottitoio___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] percorsi escursionistici in piu' tappe

2019-05-06 Thread Gabriele via Talk-it
Buongiorno,
un percorso escursionistico diviso ufficialmente in piu' tappe (Cammino di 
Dante, Cammino di Sant'Antonio ecc.) come va gestito? Devo fare una relazione 
per tappa poi una relazione master che comprenda le altre?
Oppure faccio una relazione unica?

Grazie

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorso su spiaggia

2019-04-30 Thread Gabriele via Talk-it
Vero, con il tag visible=no diventa una sorta di meta-mapping, ma penso sia la 
soluzione migliore

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 16:06, Cascafico Giovanni  wrote:

> In effetti è un caso che esula dal principio del mappare quello che che è 
> visibile/verificabile... d'altra parte bloccare un routing perché c'è una 
> transitabilissima spiaggia mi pare irrazionale.
> Assomiglia al caso delle piazze pedonali: un'area senza percorsi visibili.
>
> Il mar 30 apr 2019, 13:57 Alfredo Gattai  ha 
> scritto:
>
>> Spesso in questi casi, c'e' una porzione di spiaggia (che dalle mie parti 
>> puo' facilmente essere costituita da ciottoli, ciottoloni o scogli) che 
>> risulta essere piu' calpestata proprio per il passaggio. Se fosse 
>> individuabile sarebbe l'ideale, altrimenti pace...
>>
>> On Tue, Apr 30, 2019 at 11:35 AM Cascafico Giovanni  
>> wrote:
>>
>>> Sarei per il
>>> highway=path
>>> surface=sand
>>> trail_visibility=no
>>>
>>> Il mar 30 apr 2019, 05:32 Gabriele via Talk-it  
>>> ha scritto:
>>>
>>>> Buongiorno,
>>>> sto mappando un percorso escursionistico che passa per una parte sulla 
>>>> spiaggia [0]: come lo mappo? Aggiungo un percorso pedonale sulla spiaggia 
>>>> anche se non c'è nulla fisicamente?
>>>>
>>>> [0] https://www.viaemisericordiae.org/le-tappe/pomposa/
>>>>
>>>> Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via crucis

2019-04-30 Thread Gabriele via Talk-it
Ok, sostituisco con image allora
I numeri non li metto perche' i pilastri sono 8, non sono numerati e non 
seguono prprio la struttura ufficiale delle stazioni

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 12:04, Martin Koppenhoefer  
wrote:

> Si, solitamente hanno numeri da 1 a 14, in certi casi anche 15 
> (ressurezione). Se non ci sono questi numeri li potresti omettere, ma io li 
> vedo quasi sempre (talvolta sono numeri latini).
> Vedi per esempio qui: https://www.openstreetmap.org/relation/9529492
>
> Poi ho notato che hai inserito il tag "picture=yes" sulle singole stazioni, 
> ma non è definito, anzi sembrerebbe da taginfo che tutti gli usi si sono 
> sbagliati e volevano usare "image". La pagina wiki di picture infatti inoltra 
> a image:
> https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Key:picture=no
>
> Ciao,
> Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via crucis

2019-04-30 Thread Gabriele via Talk-it
Ref cioe' una sorta di numero identificativo per ordinarli da 1 alla fine?

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 11:26, Martin Koppenhoefer  
wrote:

> Am Di., 30. Apr. 2019 um 10:45 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it 
> :
>
>> Cercando di sommare tutti i consigli per ora l'ho mappata cosi' [0]. 
>> Considerate che non sono proprio solo pilastrini: ognuno in realta' ha un 
>> quadretto all'interno coperto da uno sportellino di legno apribilie. Grazie 
>> a tutti per i consigli! Fatemi sapere anche come vi sembra.
>>
>> [0] https://www.openstreetmap.org/relation/9527983
>
> mi sembra buono. Metterei anche "ref" ai nodi / stazioni.
>
> Ciao,
> Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via crucis

2019-04-30 Thread Gabriele via Talk-it
Cercando di sommare tutti i consigli per ora l'ho mappata cosi' [0]. 
Considerate che non sono proprio solo pilastrini: ognuno in realta' ha un 
quadretto all'interno coperto da uno sportellino di legno apribilie. Grazie a 
tutti per i consigli! Fatemi sapere anche come vi sembra.

[0] https://www.openstreetmap.org/relation/9527983

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 10:41, Martin Koppenhoefer  
wrote:

> Am Di., 30. Apr. 2019 um 06:34 Uhr schrieb canfe :
>
>> Essendo di 'pari grado' come luogo devozionale, cambia solo la fattispecie
>> architettonica, sarebbe impensabile un
>>
>> wayside_niche ?
>
> sarebbe un'alternativa, dal punto di vista semantico eventualmente anche 
> meglio, ma con il rischio di non farcela mai (di entrare nelle applicazioni 
> diffusi con questo tag) ;-)
> Ci potremmo tentare.
>
> Ciao,
> Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] percorso su spiaggia

2019-04-29 Thread Gabriele via Talk-it
Buongiorno,
sto mappando un percorso escursionistico che passa per una parte sulla spiaggia 
[0]: come lo mappo? Aggiungo un percorso pedonale sulla spiaggia anche se non 
c'è nulla fisicamente?

[0] https://www.viaemisericordiae.org/le-tappe/pomposa/

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] via crucis

2019-04-28 Thread Gabriele via Talk-it
Buona sera,
sto mappando una serie di pilastrini relativi a una sorta di via crucis (non e' 
una via crucis in senso tradizionale con stazioni ecc. ma una cosa molto 
simile). Per ora ho usato wayside_shrine, ma non sono convinto sia il tag 
migliore allo scopo: qualcuno ha idee migliori?

Grazie

Gabriele

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Eliminare way senza causare danni

2019-04-09 Thread Gabriele via Talk-it
Lo [0] é quello da eliminare.
L'[1] ha dei buchi perché sono zone a diverso grado di conservazione. Devo 
ancora capire se c'è un modo migliore di mapparle, ma un problema alla volta :-)

Sent from ProtonMail mobile

 Original Message 
On Apr 9, 2019, 12:51 PM, Martin Koppenhoefer wrote:

> Am Di., 9. Apr. 2019 um 10:35 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it 
> :
>
>> [0] https://www.openstreetmap.org/way/161549259
>> [1] https://www.openstreetmap.org/relation/3562535
>
> il [0] mi sembra strano. Un parco nazionale dove allo stesso posto c'è anche 
> un parco regionale? Mentre il parco regionale ha "buchi" che quello nazionale 
> non ha?
>
> Ciao,
> Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fw: Re: Eliminare way senza causare danni

2019-04-09 Thread Gabriele via Talk-it
Al momento l'idea che mi sono fatto e' che 2 dei 3 oggetti rappresentino 
proprio 2 cose diverse: uno i confini del parco e l'altro una zona protetta, 
quindi probabilmente li lascero' (dopo essermi informato sulle fonti). Il terzo 
invece e' evidentemente un doppione e va eliminato.

Per caricare un'area cosi' ampia in JOSM senza far fallire la richiesta al 
server OSM l'unico modo e' caricarla pezzo per pezzo, vero?

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 9 April 2019 10:57, Volker Schmidt  wrote:

> In JOSM con "Unglue ways" ("G" sulla tastiera)  puoi scollare un way 
> completamente dal resto. Devi aver caricato tutta la zona.
>
> Ho visto che i tre oggetti non combaciano in dettaglio. Quali di questi tre è 
> quello geometricamente corretto?
>
> Volker
>
> https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail
> Virus-free. 
> [www.avast.com](https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail)
>
> #DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2
>
> On Tue, 9 Apr 2019 at 10:35, Gabriele via Talk-it  
> wrote:
>
>> Buondi',
>> dopo aver acquisito un po' piu' di conoscenze su OSM/JOSM sono tornato a 
>> occuparmi di un problema relativo ai confini di un parco che avevo 
>> addocchiato una vita fa.
>>
>> Praticamente ci sono almeno 3 confini al momento che in certi punti si 
>> sovrappongono e sto cercando di risolvere il problema un pezzo alla volta.
>> La prima cosa che dovrei fare e' eliminare in toto uno dei 3. Questo [0] e' 
>> semplicemente una way che segue il confine del parco, ma e' il doppione di 
>> una relazione gia' esistente [1] con molti piu' dettagli.
>>
>> Se da JOSM provo a eliminare direttamente la way, mi elimina anche un sacco 
>> di nodi (900+) che pero' appartengono anche ad altre way, cosa che 
>> ovviamente non voglio fare.
>>
>> C'e' modo di rimuovere la way senza far danni?
>>
>> Grazie
>>
>> [0] https://www.openstreetmap.org/way/161549259
>> [1] https://www.openstreetmap.org/relation/3562535
>>
>> Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Eliminare way senza causare danni

2019-04-09 Thread Gabriele via Talk-it
Buondi',
dopo aver acquisito un po' piu' di conoscenze su OSM/JOSM sono tornato a 
occuparmi di un problema relativo ai confini di un parco che avevo addocchiato 
una vita fa.

Praticamente ci sono almeno 3 confini al momento che in certi punti si 
sovrappongono e sto cercando di risolvere il problema un pezzo alla volta.
La prima cosa che dovrei fare e' eliminare in toto uno dei 3. Questo [0] e' 
semplicemente una way che segue il confine del parco, ma e' il doppione di una 
relazione gia' esistente [1] con molti piu' dettagli.

Se da JOSM provo a eliminare direttamente la way, mi elimina anche un sacco di 
nodi (900+) che pero' appartengono anche ad altre way, cosa che ovviamente non 
voglio fare.

C'e' modo di rimuovere la way senza far danni?

Grazie

[0] https://www.openstreetmap.org/way/161549259
[1] https://www.openstreetmap.org/relation/3562535

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accessibilità sentieri

2019-04-01 Thread Gabriele via Talk-it
Penso che se si aggiunge una chiave simile vada vista solo in prospettiva di 
essere aggiunta alle way: come attualmente non si mette se un interno sentiero 
e' ciclabile o no, ma solo le singole way

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Monday 1 April 2019 08:50, Alfredo Gattai  wrote:

>  a me sembra buona. Non l'avevo proposta perche' qualcuno in una precedente 
> conversazione non era molto convinto ma in effetti se si specifica con 
> :hiking dovrebbe andar bene per tutti e permettere di diversificare da quei 
> percorsi (anche escursionistici) che sono effettivamente preparati per una 
> sedia a rotelle normale.
> Valutaterei la chiave anche sulla singola way, il problema potrebbe 
> presentarsi. Direi che si potrebbe dire che laddove si applica su tutta la 
> route si mette li, altrimenti sulla way.
>
> On Sun, Mar 31, 2019 at 11:18 PM Andrea Enzo  wrote:
>
>>>wheelchair:hiking
>> effettivamente questo risolverebbe il problema di usare un marchio.
>> Ottima proposta!
>>
>> Il 31 marzo 2019 23:08:43 CEST, Luca Delucchi  ha 
>> scritto:
>>
>>> Il sab 30 mar 2019, 18:52 Martin Koppenhoefer  ha 
>>> scritto:
>>>
 sent from a phone

 On 30. Mar 2019, at 17:53, Volker Schmidt  wrote:

> Non ho una soluzione da proporre, ma so che joelette=* non lo è.

 io utilizzerei la chiave wheelchair sulla relazione route.
 se non ci sono valori adatti, si potrebbe aggiungere un nuovo valore:
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wheelchair
>>>
>>> Concordo, questo ne semplificherebbe l'uso e la conoscenza.
>>> Si potrebbe proporre un Tag del tipo wheelchair:hiking (o mountain o la 
>>> parola che si pensi essere la più consona)
>>>
 Ciao, Martin
>>>
>>> Ciao
>>> Luca
>>>

>>
>> --
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it