Re: [Talk-it] Import massivi in corso?

2020-09-29 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 29/09/20 13:33, Cascafico Giovanni ha scritto:

Si, hai ragione, a vedere i poligoni sono decisamente meglio dei
corine. Speriamo bene per le sue diottrie :-)


Ah, allora tranquillo, noi in Africa con FastDraw stiamo mappando 
landuse alla grande in Somalia, Rep. Centro Africana, Congo e Mali.

E niente epicondilite come quando mappavo strade in Sud Italia :-(

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sede Protezione Civile - come taggare?

2020-09-14 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 13/09/20 18:59, Cascafico Giovanni ha scritto:
Io continuo a chiedermi perché ses debba essere ad uso esclusivo degli 
australiani... la definizione IMHO calza bene alle stazioni della PC.

ladri di etichette!
 :-)


Da alcuni anni infatti io uso emergency=ses_station
I VVFF si mapperei come sono, conta sempre l'attività prevalente, 
altrimenti anche le pubbliche assistenze potremmo mapparle come 
Protezione Civile; io mappo giusto dove vedo Protezione Civile e AIB


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tasking manager non funzionante

2020-05-26 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 26/05/20 12:42, dan980 ha scritto:

l'unica scritta in rosso è quella che dice d"Please provide an email address
to receive notifications about your mapping"

una volta inserito l'indirizzo email, clicco "salva", e mi compare il
messaggio "errore: imposta i dettagli del contatto". Entrando di nuovo nel
profilo, il campo "email" è nuovamente vuoto.



Hai provato a vedere se sulla mail è arrivato il link di attivazione? Io 
lo feci molti mesi fa, forse la mail appare solo dopo aver attivato il link


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tasking manager non funzionante

2020-05-26 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 26/05/20 10:44, dan980 ha scritto:

salve,
non mi risulta possibile mappare tramite il tasking manager.

Mi compare la seguente schermata:



ho inserito nel profilo il mio indirizzo email, ma i dati non vengono
salvati.



Prova a leggere le scritte in rosso,
solitamente se le scrivono con quel colore vogliono evidenziare qualcosa

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 07/05/20 22:44, aldoct ha scritto:

Domanda 1 = A posto!
Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?




Creai una relazione che come membri ha le singole relazioni.
Qui, come esempio, hai l'alta Via dei Monti Liguri

https://www.openstreetmap.org/relation/3006903

Alessandro Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 02/05/20 21:54, Andrea Musuruane ha scritto:

Hi Frederik,
    I totally agree with Fintocubano. I really dislike to define a 
place based on the number of inhabitants.





Hi all,
I think the Mother of this problem is the Italian's wiki translation 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
where is written "place =town        Cittadina - Un importante centro 
urbano, di dimensioni comprese tra un paese e una città, tra i 10.000 e 
i 100.000 abitanti."


Cheers
  Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifiche massive nomi di strade in seguito a note anonime

2020-04-28 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 28/04/20 11:53, Martin Koppenhoefer
  ha scritto:


  
  

  Am Di., 28. Apr. 2020 um
08:25 Uhr schrieb Francesco Ansanelli :
  
  

  

  

  

  
  
  1) innanzitutto vi chiedo un parere su
che cosa debba andare nel tag "name": a mio
parere si mappa quello che c'è sul campo
(nel caso della nota in questione "Via Pio
XI", che compare sui cartelli) e si potrebbe
usare "alt_name" o anche "official_name",
che vedo esistere, per altri nomi come
quello ISTAT. Ma su questo accetto
volentieri pareri da chi è più esperto.

  

  

  
  
  
  Concordo. Ma official_name è un tag
equivoco perché molto spesso lungo le strade ci sono più
versioni del nome. 

  
  
  
  
  
  infatti, "official_name" non è il nome che si trova sul
cartello, è il nome che si trova nella delibera comunale che
ha istituito il nome. ISTAT (e quantomeno chi produce
cartelli stradali) non può cambiare i nomi, lo devono fare i
consigli comunali tramite delibera.
  



  


Ciao,
come scrissi alcuni anni fa, anche leggendo le targhe a volte si
rimane nel dubbio. Tempo fa a Genova sue 3 targhe di una via, la più
vecchia riportava nome e cognome per esteso, una seconda l'iniziale
del nome e il cognome, la terza il solo cognome. :-)
In molti casi io utilizzo name e alt_name; a volte uso anche
short_name, che è il nome con cui si cita abitualmente la strada (ad
esempio: Corso Garibaldi https://www.openstreetmap.org/way/34203490
).

Sò che non ho dato alcun contributo a dirimere la questione, perchè
secondo me non riusciremo a raggiungere un accordo. Io cerco di
usare il (mio) buon senso e allo stesso tempo cercare di rendere
fruibile la paccata di dati presenti nel dB di OSM.

Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] richiesta di aiuto per revert

2020-04-19 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 19/04/20 10:49, cxc ha scritto:

...

https://www.openstreetmap.org/changeset/83693548

questo uno dei changeset di cui chiede il rollback

Non sapendo come procedere chiedo se qualcuno puo' effettuare il 
ripristino o darmi indicazioni su come poter fare.





Ciao Carlo,
Se nessuno ha modificato ulteriormente gli oggetti toccati dal changeset 
in questione lo si fa velocemente col plugin reverter (1) di JOSM, che 
fa apparire nel Menù Data (o Dati, io ho l'interfacca in inglese) la 
voce "Revert changeset" in cui devi inserire il numero del changest.
Più complicato se sono state eseguite successive operazioni; in tal caso 
parte il balletto dei conflitti, che vanno gestiti.


Purtroppo mi segnala che ci sono 26 conflitti, per cui visto che 
dovresti conoscere la situazione ti consiglierei di provare tu stesso.


  Alessandro Ale_Zena_IT


1) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/Reverter

--
Alessandro Palmas
mobile +39 328 9671753
@Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] toponomastica toscana

2020-04-13 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 07/06/19 17:50, liste DOT girarsi AT
  posteo DOT eu ha scritto:


  Il 07/06/19 16:28, giac...@gmail.com ha scritto:

  
Qualcuno ha mai pensato di caricare in Wikidata i toponimi presenti in
questo archivio di Regione Toscana

http://dati.toscana.it/dataset/retore

http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/download/tematici/repertorio_toponomastico_regionale/REpertorioTOponomasticoREgionale.zip?

Buona serata Susanna

  
  
licenza contenuta nel file *.zip:

Licenza d'uso
Il dataset è rilasciato con licenza CC BY-SA 4.0





Salve lista,
facendo una ricerca sui civici della Regione Toscana mi sono
imbattuto in questo argomento.

In realtà OSM ha un waiver, tramite accordo tra regione e Wikimedia
Italia, che ne permette l'uso in OpenStreertMap.
A tal proposito riporto la frase scritta sulla wiki OSM dei civici:

in virtù dell'accordo siglato con WikiMedia (www.regione.toscana.it/documents/10180/70968/Accordo_wikimedia_RT_20140924.pdf/e05d1e81-2b09-4b70-9862-b3d86b8c9301
) che prevede che "La Regione si impegna a rendere disponibili i
  propri patrimoni conoscitivi geografici, rilasciati come Open
  Data, secondo condizioni di licenza adeguate al pieno recepimento
  nell'ambito delle banche e dei progetti dell'Associazione
  Wikimedia..." e che "L'Associazione si impegna ad operare
  per favorire il recepimento e l'integrazione dei dati e dei
  documenti acquisiti dalla Regione Toscana nell'ambito delle
  proprie banche dati e progetti, con il vincolo di citazione del
  presente accordo", già nel novembre 2014 ci fu uno scambio di
mail e la fornitura dei dati del grafo e dei civici con licenza
CC-BY (modificando, esclusivamente per OSM ed in virtù dell'accordo
siglato, la nativa licenza CC-BY-SA - vedi mail del 9/10/2014 a
Simone Cortesi "La Regione si impegna a rendere disponibili i
  propri patrimoni conoscitivi geografici, rilasciati come Open
  Data, secondo condizioni di licenza, adeguate al pieno recepimento
  nell'ambito delle banche e dei progetti dell'Associazione
  Wikimedia. Il che significa che i dati che condividiamo con OSM
  avranno condizioni di licenza "adeguate al pieno recepimento
  nell'ambito delle banche e dei progetti dell'Associazione
  Wikimedia", e quindi continueranno ad essere CC-BY e CC-BY-SA (a
  seconda dei casi) come download dai siti regionali e possono
  essere veicolati, esclusivamente ad OSM, sulla base dell'accordo
  siglato, come CC-BY.") in coordinate EPSG 4326, come da
richiesta di Simone.

Saluti
  Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osm2pgsql - opzioni per aggiornare un db esistente

2020-04-07 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 07/04/20 09:53, Roberto Brazzelli ha scritto:

Ciao,
quali sono le opzioni da inserire nella riga di comando
per aggiornamento dei dati  osm.pbf su db postgres esistente?
E' possibile solo con osm2pgsql o è necessario osmosis?

grazie


Ciao Roberto,
in UN usiamo imposm che fa più o meno lo stesso lavoro. Noi tramite un 
file di configurazione YML filtriamo un pò di spazzatura (forse l'uno 
per cento del DB), ma magari si può fare anche con gli altri importer.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numerazione Civica a Firenze - rossi e neri

2020-03-28 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Buongiorno,
anche a Genova abbiamo i rossi e neri.

Qui ai tempi la convenzione scelta fu, ad esempio: 1R (numero nero); 1R 
rosso; 2A rosso


Alessandro Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:

Ciao,

Complimenti!
Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei 
di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,



Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM & Toponimi: targhe vs ANNCSU

2020-01-14 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 14/01/20 14:13, Martin Koppenhoefer ha scritto:


... perché per capire dove sono bisogna cercare gli elementi membri e costruire 
quelli dai nodi). E ancora un’altro livello di complessità grazie ai ruoli.
Se avessimo relazioni per ogni strada sarebbe infinito il parsing del planet.


+1000

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi con il Tasking Manager di HOT

2019-11-13 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 13/11/19 16:00, mbranco2 ha scritto:
Certo che è una bella sfiga, che si scassi il TM proprio nella 
settimana GeoWeek!


Ora funziona!

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee urbane con varianti

2019-10-26 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 26/10/19 14:11, Andrea Albani ha scritto:

Ciao Marcello,

la regola dello schema Public Transport v2 che tu hai seguito vuole
che ogni singola variante abbia una sua relazione (ovviamente anche
qui duplicandola per tenere conto dei due sensi di marcia).



Ciao,
e tutte le relazioni delle varianti di una linea andrebbero raggruppate 
in una relazione bus_master 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route_master


Come questa ad esempio https://www.openstreetmap.org/relation/7857863

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ospedali, ambulance_station e altro

2019-10-13 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it
Accade spesso in questa ML l'inversione di una nota metafora, ovvero "il 
topolino che partorisce la montagna". Si parte con progetti 
fantasmagorici e la cosa si sgonfia in pochi giorni.


Non se ne abbiano a male i partecipanti a questa discussione in 
particolare, io alcuni giorni fa avevo preconizzato il destino di questa:


AUTOCITAZIONE: "Magari si potrebbe iniziare da tutte le Croce qui e 
Croce là. Qui (per carità Marco, tu sei sempre molto volonteroso) 
partiamo per costruire le piramidi per fermarci al secchiello di sabbia. "


come avvenuto per moltissime altre discussioni in passato.

Il mio approccio era di tenere un basso profilo, senza voler sistemare 
definitivamente il problema ma almeno iniziare ad affievolirlo:


1) se si vede un POI con la scritta "Croce di qualsiasi colore" posta 
in, o accanto, un edificio che con nessuna probabilità possa essere un 
ospedale mettiamoci emergency=ambulance_station (o in logica inversa 
qualcuno ritiene che è meglio lasciare questa informazione)?


2) se un edificio costituito da diverse parti su ognuna di esse troviamo 
il tag amenity=hospital lasciamolo solo su una.


Già in questo modo si risolverebbe la grande percentuale di falsi ospedali.

Ma ci pensate se il ministero lanciasse una query sul territorio 
italiano per contare il numero di ospedali? Il giorno dopo su tutti i 
giornali leggeremmo che il 50% degli ospedali verrebbero chiusi :-)

E' meglio che scriva esplicitamente che si tratta di un'iperbole.
Ma una P.A., con quale coraggio dovrebbe usare dati OSM se non riusciamo 
a contenere un minimo questi errori macroscopici?


Con poche speranze di qualsivoglia risultato saluto tutti

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Precisione GPS: rappresentazione grafica

2019-10-13 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 13/10/19 15:33, canfe ha scritto:

Salve lista,
il mio Huawei P30 Pro produce un tracciato GPX con dentro anche
l'informazione della 'precisione' della misura. (HDOP)
Conoscete qualche soft che, oltre a visualizzare il tracciato, rappresenti
graficamente anche la precisione?
Sarebbe bello vedere il tracciato, magari più largo dove la precisione è
stata minore.



Ciao,
in JOSM, se vai nella pagina Preferenze, la finestra ti si apre già su 
Display Settings nel tab GPS Points: scendi verso il basso e spunti 
"Dilution of precision (red=high, green0low, if available)".

Guarda se ti basta questa indicazione

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ospedali, ambulance_station e altro

2019-10-09 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 09/10/19 23:19, mbranco2 ha scritto:
Sacrosanta e lodevole iniziativa Ale, ma ho dubbi sull'efficacia di 
una chiamata generica di questo tipo...

Così sui due piedi, per il titolo che proponi mi sembrerebbe opportuno :
 - individuare se sui siti delle ASL e/o del Ministero della Sanità si 
può attingere ad un elenco di strutture
 - fare un documentino (pagina wiki?) che rimappi la terminologia in 
uso nelle asl (ospedale, ambulatorio, poliambulatorio, laboratorio, 
ecc.) con i vari tag previsti in OSM
- usare una sorta di tasking manager che suddivida nelle varie asl il 
territorio nazionale e/o un meccanismo tipo i siti di QA (es. osmose) 
per contrassegnare verificato/aggiornato/cancellato
- predisporre le query overpass che permettano di "ripulire" la Mappa 
dai centri di addestramento cinofili e affini


Un lavoraccio, lo so, ma mi sembra l'unica strada per puntare ad avere 
il risultato sperato.




Magari si potrebbe iniziare da tutte le Croce qui e Croce là. Qui (per 
carità Marco, tu sei sempre molto volonteroso) partiamo per costruire le 
piramidi per fermarci al secchiello di sabbia.
Partiamo dai luoghi che conosciamo guardando se esiste un edificio che 
possa almeno sembrare un ospedale. Poi ci sono le duplicazioni o più: u 
vero ospedale ma con tutti gli edifici (o anche tutte le parti degli 
edifici) con amenity=hospital
Tutto questo senza scomodare wiki, Tasking Manager o altro. Se lancio 
una query e vedo che in 200m mi indica 5 ospedali forse c'è qualcosa che 
non va.


A.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ospedali, ambulance_station e altro

2019-10-09 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Ciao lista,
tanti anni fa avevamo provato a lanciare un'iniziativa di mappatura al mese.

Vista la situazione degli ospedali, o presunti tali, mappati in Italia, 
perché non cerchiamo almeno di sistemare i casi più palesi?


In Liguria ho trovato molte stazioni di ambulanza, e addirittura un 
centro addestramento cinofilo (1) come hospital.
Un classico caso sono 3 tag amenity hospital, uno per il perimetro, 
l'altro per l'edificio principale e il terzo per il pronto soccorso.


Almeno su queste cose che dovrebbero essere importanti un piccolo sforzo 
lo vogliamo fare?


Alessandro Ale_Zena_IT


1)https://www.openstreetmap.org/node/2774569646

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [import] gelatieri e pasticcieri FVG

2019-10-02 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 02/10/19 10:44, Cascafico Giovanni ha scritto:

Ciao Lista,

ho abbozzato una wiki [1] in inglese per l'import regione Friuli
Venezia Giulia del dataset Confartigianato delle attività economiche.
Commentate pure alla sezione discussione [2] per strafalcioni,
chiarimenti, suggerimenti.

I dettagli sono ancora in sviluppo. Se il pilota gelatieri e
pasticceri va bene, proseguirò con le altre attività.

Scusate,
giusto un paio di note:
- per le pasticcerie non si usa shop=confectionery 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:shop%3Dconfectionery ?


- i numeri civici quando non hanno esponente numerico (come nell'esempio 
28/B) perchè mettere il carattere / in mezzo?


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Olimpiadi invernali 2016

2019-09-30 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 30/09/19 14:41, Lorenzo Rolla ha
  scritto:


  
  



  Buongiorno
a tutti. Preciso subito che queste sono riflessioni
personali e quindi facilmente derubricabili in
corbellerie...  Mi chiedevo se fosse oppportuno,
conveniente, interessante, vantaggioso procedere a una
mappatura "pesante" dei luoghi dei futuri giochi olimpici
invernali (2026). Lieto di leggere commenti e riflessioni
altrui... Un cordiale saluto...
  

  


Ciao,
non è una corbelleria, anzi ... Visto che in quelle aree vi sarà un
particolare interesse, se qualcuno è del luogo ben venga una
mappatura accurata.

Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] errore mkgmap durante compilazione

2019-09-29 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 29/09/19 20:46, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

...
Ho guardato con Josm, mi da errori vari tra i quali i nodi duplicati in
alcune parti dei landuse, può essere legato a questo il problema? non ho
mai usato mkgmap.



Giusto una nota OT:
Brrr... tutta la zona è affetta da horror vacui con i landuse attaccati 
(non sia mai che tra un bosco e una zona residenziale ci possa essere un 
millimetro non occupato da landuse). Chi estrae dati si ritrova oggetti 
con tag che nulla hanno a che fare con questi.


Probabilmente chi mappa così guarda il rendering tutto contento ma non 
ha mai estratto dati.


Sia chiaro, è una mia opinione personale eh

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tagliare osm.pbf con bounding box

2019-09-24 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 24/09/19 18:10, Roberto Brazzelli ha scritto:

Ciao,
qualche consiglio per tagliare i dati osm.pbf
con un'area data da coordinate geografiche?



Ciao,
se hai la fortuna di lavorare con una macchina Linux, io stravedo per Osmium

https://osmcode.org/osmium-tool/
https://osmcode.org/osmium-tool/manual.html

con una macchina ben attrezzata dall'intero planet ho estratto categorie 
di oggetti in una trentina di minuti.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-13 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 12/09/19 20:00, mbranco2 ha scritto:
eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande 
pubblico!  
Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un 
programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.


Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre 
OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre 
ed usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli 
altri 2 workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.




Ciao,
è proprio per questo che ho aperto la discussione: se si tira su un 
programma appetibile abbiamo più possibilità che arrivino più OSMer e 
non OSMer interessati.


OT: ma davvero non hai il biglietto per SotM?? Io sono riuscito ad 
averne uno per il mio coordinatore attraverso Mapillary, ma giusto 
perchè un loro collaboratore non poteva più andare e per mezzo di Chris


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-12 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 12/09/19 09:00, Andrea Musuruane ha scritto:

Ciao,
    Concordo con Marco. Credo che lo scopo principale sia quello di 
radunare la comunità italiana degli OSMers e di raccontarsi cosa si 
sta facendo, approfondire temi utili a tutti, ecc. In pratica un 
piccolo SotM italiano.




In realtà sino a qualche anno fa alcuni interventi erano dedicati a 
rappresentanti di singole regioni, anche se spesso era giusto una lista 
di cose: "abbiamo mappato tanti oggetti X", o tot chilometri di 
sentieri, "Siamo bravi con i tag Y", ma andava bene anche così.


Il problema delle ultime edizioni è che arrivano poche proposte di 
interventi o attività, e soprattutto, ARRIVANO POCHI OSMER. Per essere 
il raduno/conferenza italiana lo trovo un poco sconfortante.


Il lavoro sul campo sarebbe comunque parallelo a quello in sala, in modo 
da istruire chi arriva con questa necessità ma anche avere uno spazio in 
cui discutere, confrontarsi e - si spera :-) - uscire con delle 
decisioni/soluzioni.


Andrea quindi ha un paio di proposte di intervento. Se qualcuno vuole 
aggiungerne altri iniziamo a tirare giù una lista.
Sulla tavola rotonda sono d'accordo, ma buttiamo giù i punti e decidiamo 
un tempo (chessò: 2 ore) per evitare si trasformi in una chiacchierata 
da bar.


@Marco: i workshop si terranno le prime due mezze giornate. Se ci fosse 
qualcosa di particolarmente verticale che interessa ad un piccolo 
pubblico e non dura troppo tempo, allora potrebbe avere un senso 
proporla il sabato.


My 2c

Alessandro

--
Alessandro Palmas
mobile +39 328 9671753
@Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Caricamento di diverse decine di file GPX

2019-09-12 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 11/09/19 21:48, Cascafico Giovanni ha scritto:

.
Usa josm: non è complicato come sembra.


Concordo con Giovanni: usa JOSM, sarai più veloce e preciso.
Oltre che su youtube guarda anche su Vimeo, dove un paio di mesi fa ho 
caricato 4 veloci minitutorial su come iniziare ad editare

https://vimeo.com/alezenait

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE - defibrillatori

2019-07-30 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 30/07/19 21:38, canfe ha scritto:

Scusate un po' OT:
non capisco perché li mettano DENTRO gli edifici.
Chi lavora in quegli edifici (scuole, palestre, supermercati) sa benissimo
dove è posizionato.
Perché allora non metterlo all'esterno se l'infarto avviene in ore
notturne??



Ciao Fer,
una buona parte di motivazione è per l'imbecillità della gente: più di 
una volta ho visto postazioni DAE in piazze o vie vandalizzate o con il 
DAE rubato :-(


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casotti acquedotto

2019-06-09 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 07/06/19 06:43, solitone ha scritto:

Come vanno taggati quei casotti in cemento degli acquedotti, a protezione delle 
acque (dentro si sente scorrere l’acqua)?

Grazie!


Ma scusate, non è lo stesso argomento di pochissimi giorni fa?
Vedendo le foto direi che quelle sono prese (captazioni di sorgenti)

https://it.wikipedia.org/wiki/Opera_di_presa

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Casette captazione acqua

2019-06-05 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 04/06/19 18:21, Francesco Ansanelli ha scritto:

Buonasera,
non sono sicuro di aver capito di cosa si tratta, ma immagino sia 
qualcosa tipo:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dreservoir_covered
Francesco


reservoir_covered è per l'immagazzinamento. In questo caso direi
man_made=water_works

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dwater_works

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uso della Strava Heatmap

2019-04-27 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 27/04/19 19:36, solitone ha scritto:

On 26 Apr 2019, at 21:54, Any File  wrote:

a leggere la discussione su twitter non mi pare affatto che
quello che viene detto possa essere presa come un'autorizzazione
formale.

Infatti, ho cercato anch’io un po’ in giro e tutto viene fuori da un paio di 
tweet di dipendenti di Strava. Non c’è mai stata un’autorizzazione ufficiale. 
Ho chiesto direttamente a Strava, ma per ora non mi hanno risposto.



Mah, è piuttosto strano che qualche dipendente abbia creato strumenti 
per utilizzare le tracce di Strava senza che loro non se ne siano resi conto

https://strava.github.io/iD/#background=Bing=15.82/-122.0450/37.2711

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autoveicoli, roulotte, camion e camper abbandonati

2019-04-10 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 10/04/19 10:53, demon_box ha scritto:

ciao, in zone extra urbane (ad es. vicino al bosco) mi capita spesso di
imbattermi in automobili, roulotte, camion oppure camper abbandonati in
maniera evidente.


Personalmente eviterei di mappare certe "strutture" che possono rimanere 
lì per anni ma magari il comune un certo giorno trova i fondi e in una 
settimana fa sparire questi oggetti mappati. A quel punto ci troveremmo 
con queste strutture effimere mappate ma non più esistenti.


Facendo la tara sull'utilità di mapparle contro la possibilità che 
dall'oggi al domani scompaiano io voto decisamente per non mapparle.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] utente che duplica oggetti nelle zone aeroportuali

2019-03-27 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Ciao lista,

ieri in Italia ci sono stati diversi changeset di questo utente 
https://www.openstreetmap.org/user/MAF-TTS/history
A Brindisi ha duplicato la pista 
https://www.openstreetmap.org/changeset/68552314


Verificando a campione ho visto che a Punta Raisi ha duplicato la torre 
di controllo
https://www.openstreetmap.org/way/67952 esisteva già il nodo 
https://www.openstreetmap.org/node/5432740007 mentre l'utente ha creato 
il building con lo stesso tag https://www.openstreetmap.org/way/67952


Vi chiederei quindi di verificare nelle vostre zone cosa ha combinato.

Grazie
  Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] import di 1632 link wikidata

2019-03-19 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Buongiorno lista,
ieri questo changeset https://www.openstreetmap.org/changeset/46761779 è 
stato commentato con "Can you link to a discussion confirming that this 
automated edit was accepted by OSM community?"


Pur non essendo l'autore di questo import, sto valutando se richiedere 
al DWG che ogni mio contributo su OSM venga eliminato.


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accessibilità lista via usenet

2019-03-12 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 12/03/19 12:45, Sergio Manzi ha scritto:

..
WOW!!

Modo "moderno"? Non lo conoscevo... io uso HexChat sotto Windows...

Grazie, Luigi,

Sergio


Tutto bello, ma ci cadi sul sistema operativo: c'è ancora qualcuno là 
fuori che usa Windoz??


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [talk-it] Nuova tabella per l'Italia per pagina wiki "OSM tags for routing/Access-Restrictions"

2019-03-11 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Perdonate l'OT ma a che fare con gli accessi:
guardate in  Via del mare a Brindisi che bizzarra combinazione di 
cartelli d'accesso


https://www.mapillary.com/map/im/TL8DT3XNGN0OAGi1-h7cTw

Guardando la strada sembra che il marciapiede sia utilizzabile dai 
pedoni ma anche dai pullman per parcheggiarvi.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] United Nations Maps Project

2019-03-05 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Salve lista,
il primo task di UN mappers è quasi terminato, manca solo un quadratino.
Innanzi tutto è doveroso ringraziare molto il grande Ivo "Jrachi" per il 
poderoso contributo. Tra poco anche Diego "Iberdiego" dovrebbe inviare 
una mail tramite il Tasking Manager.


Il secondo task della serie è già pubblicato, ed è il #5771
https://tasks.hotosm.org/project/5771
e speriamo che altri di voi contribuiscano.

Lato O.N.U. stiamo contattando alcune università dove vorremmo svolgere 
dei workshop e mapathon, sia per far conoscere OSM che il progetto UN 
Maps Project. Il primo appuntamento di questi workshop sarà 
probabilmente all'Università di Bari. Se siete interessati contattatemi 
pure.


Saluti
  Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbi da principiante per modificare tag

2019-03-01 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 01/03/19 17:02, Paola via Talk-it ha scritto:

..

Al momento sto usando sia iD che Josm :)
Grazie per il suggerimento, controllo in zona se c'è qualcosa di simile.



Ciao,
allora lascia stare iD e prendi confidenza con JOSM

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] operator=Polizia Municipale

2019-02-28 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 28/02/19 12:26, Martin Koppenhoefer ha scritto:
In generale, avendo tantissimi corpi di polizia, non sarebbe male 
avere dei tag specifici che dicono il tipo / scopo. Oppure ci basta 
averlo nel tag "name"?


IMHO Polizia Locale lo inserirei nel nome mentre valorizzerei 
operator=Comune di Roccacannuccia





polizia postale, forestale, carabinieri, guardia costiera (sono 
polizia?), polizia locale, provinciale, municipale, di stato, guardia 
di finanza (polizia?), carabinieri (polizia?), penitenziaria, e chi sa 
quanti altri.
Poi ci sono gli unioni (Antimafia, Antidroga, forse altri). Vogliamo 
anche taggare come si chiamano nello specifico (per esempio la polizia 
municipale si potrebbe anche chiamare vigili urbani o polizia locale)?


Antimafia, anidroga, ecc.. lo inserirei sempre nel nome.



Il tag amenity=police si riferisce soltanto a polizie "civili", oppure 
anche a quelli militari come GdF e CC? Forse questa domanda la 
dobbiamo porre sulla lista tagging internazionale (lo faccio adesso), 
ma interessa anche il parere qui.


amenity=police lo vedo come corpo di polizia in genere, prima di tutto 
in Italia per Polizia di Stato e Carabinieri, poi viene esteso anche a 
Polizia Locale (o Municipale e altri) perchè svolgono comunque ruolo di 
polizia (e spesso portano un'arma).


Non ho però una conoscenza abbastanza approfondita per entrare nei 
dettagli. Ad esempio, i forestali sono stati accorpati nei Carabinieri e 
anche loro hanno dei problemi non da poco: sono infatti passati da un 
corpo civile ad uno militare :-O


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] operator=Polizia Municipale

2019-02-28 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it
Vedendo e commentando un changeset che riportava molti operator=Polizia 
Municipale, l'utente LuSirto mi ha indirizzato verso la pagina wiki 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dpolice in cui è 
scritto che, appunto, per i corpi di Polizia Municipale l'operator sia 
lo stesso.


In realtà ogni comune ha la propria Polizia Municipale, al contrario dei 
corpi nazionali. Secondo me in operator sarebbe perciò da inserire il 
comune a cui appartiene la Polizia Municipale e non un dicitura 
generica. Stessa cosa per Polizia Locale e Provinciale (se esiste ancora).


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura punti e zone di raccolta

2019-02-27 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 27/02/19 13:36, Matteo Zaffonato ha scritto:

Cambio thread per non intasare l'altro.

La cosa interessa molto anche a me, per caso è stata creata in Wiki 
una pagina dedicata alla Protezione Civile simile a quella esistente 
per il CAI? Ve lo chiedo perché la domanda mi è stata fatta sabato 
dopo un mio intervento introduttivo su OSM ad un corso per i membri di 
alcune sezioni di Protezione Civile dell'Alto Vicentino.





Ciao,
ovviamente mi interessa. Non la caratterizzerei esclusivamente sulla 
Protezione Civile ma sulla gestione delle emergenze in genere. Su questo 
anche la CRI ha da dire la sua.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Commons

2019-02-18 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 18/02/19 18:51, danbag--- via
  Talk-it ha scritto:


  
  Alessandro probabilmente ti ho
  suggerito male...scusa, ero con lo smartphone .. ora col PC
  posso essere più chiaro:
  
  esiste già la categoria:
  
  https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Club_Alpino_Italiano
  
  e la sottocategoria:
  
  https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_of_Club_Alpino_Italiano
  
  e la sottocategoria:
  
  https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_of_Club_Alpino_Italiano_in_Piemonte
  
  che contiene già:
  
  https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Cuneo
  
  e dove bisogna inserire affinchè sia visibile assieme al
  settore Cuneo il settore Verbania, quindi occorre creare:

  https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Verbania
  
  Quando ho provato a crearlo io, è uscito un avvertimento
  dicendo che esisteva già una categoria con quel nome, e
  che era stata cancellata e non l'ha accettata.


Prima cosa da fare è Premere il tasto F5 col browser aperto (Edge,
Firefox, Chrome o quello che usi) che ti scarica la cache e trovi la
categoria :-) Altrimenti continua a mostrarti la pagina non
aggiornata con la sola sottocategoria di Cuneo.

Ora è esattamente come hai scritto tu!
Si parte da:
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Club_Alpino_Italiano
dove vedo
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_of_Club_Alpino_Italiano
dove assieme a altre 3 regioni vedo
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_of_Club_Alpino_Italiano_in_Piemonte
che indica come sottocategorie "Settore Cuneo" e "Settore Verbania"
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Verbania
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Commons

2019-02-18 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 18/02/19 15:01, danbag via Talk-it
  ha scritto:


  
  Direi il primo e rimane in parallelo al settore cuneo sotto
  piemonte
  Grazie ciao
  
  
  


Ok, creata e visibile come sottocategoria dei guidepost del Piemonte

https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Verbania

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Commons

2019-02-18 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 18/02/19 12:00, danbag--- via
  Talk-it ha scritto:


  
  Stiamo parlando del settore
  Verbania che c'era ed è stato cancellato (non del Settore
  Cuneo...) e mi serve ripristinare il settore Verbania dove
  devo inserire delle foto di Guide post  (e non nel settore
  Cuneo...)
  


Ops, perdona il rimbambimento, spero dovuto al fatto che sia lunedì
:-)

Ti ricordi il nome esatto? 
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Verbania
o
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Verbano
o altro?

Alessandro
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Commons

2019-02-18 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 18/02/19 09:24, Laurentius ha scritto:

Il giorno lun, 18/02/2019 alle 08.26 +0100, danbag--- via Talk-it ha
scritto:

ma un avvertimento dice che la categaria era già presente ed è stata
cancellata da un amministratore di wikimedia tale:

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:JuTa

Qualcuno è in grado di revertarla o di farne una nuova ?

Dal log risulta che la categoria è stata cancellata perché vuota: non
vedo motivo di pensare che ci fossero altri problemi, quindi se hai
qualcosa da metterci ricreala tranquillamente. Puoi farlo direttamente
tu, e il fatto che sia stata cancellata in passato non è un problema.


Sarà stato cancellato un doppione perchè se cliccate al link
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Guideposts_Piemonte_-_Settore_Cuneo
la vedete, e ha anche 3 foto all'interno

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Tag place

2019-02-14 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Il 14/02/19 22:04, Fayor Uno ha
  scritto:


  
  
  
Ci sono dei criteri per il tag place sul wiki italiano. Criteri
che non ho inventato io ma che sono frutto di una decisione
comune di questa lista di qualche anno fa.
  
Se questi criteri adesso sono diventati una "cavolata enorme"
direi che è il caso di cambiarli, ma finché ci sono vanno
seguiti.
  
  

  




Ciao,
chi opera abitualmente su OSM può decidere di far parte o meno della
comunità. Quando però si eseguono modifiche di un certo tipo, sia
per il numero che per il tipo, almeno un avviso andrebbe dato.
Leggo che invece prima hai modificato la wiki poi hai iniziato ad
eseguire modifiche sui tag place.
Una mail qui sopra non farebbe male. Eviterebbe tutte le mail che
stanno circolando adesso. A maggior ragione che sei sicuro di essere
nel giusto, bastava segnalare che stavi modificando (o avevi
modificato) la wiki e che eri intenzionato ad eseguire un numero
sostanziale di modifiche.

Alessandro
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] United Nations Maps Project

2019-02-03 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

  
  
Se qualcuno, magari aspettando che il Tasking Manager italiano torni
sù, vuole dare una mano eccovi il task

https://tasks.hotosm.org/project/5701


  
 #5701 - UN Maps: Roads
  around Wanlaweyn, Somalia 
  


  The Department of Peacekeeping Operations (DPKO) of the United
Nations (UN) provides support to humanitarian, security and
logistics activities in several areas in the World. One of these
countries is Somalia where the UN established a mission, UNSOS,
in November 2015 to provide critical support to the national
institutions and other political partners to make them more
effective in defeating enemies of peace and in creating the
much-needed space for political reconciliation, state formation
and extension of government authority in Somalia.
  The Objective of this mapping project is to enrich the
topographic data in Somalia with the aim to assist the UN
mission in the country in their field endeavors, such as peace
and security, navigation, and logistics by providing its
peacekeepers with topographic maps that will help them in their
tactical and operational activities.
  Your participation is important to achieve peace and stability
in Somalia!!!



Alessandro

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] United Nations Maps Project

2019-01-31 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 01/02/19 06:38, Aury88 ha scritto:

una curiosità: come sono queste immagini Digital Globe in termini di
risoluzione copertura e offset?


La risoluzione è quella normale delle Digital Globe Premium. L'offset 
non è quantificabile perchè non ho riferimenti su cui posso stimarlo; in 
Africa anche 5 - 6 m non sarebbero un grosso problema.
Per la copertura, quando si parte su una nuova area un mese prima si 
acquistano le immagini e dopo qualche settimana (il tempo del normale 
processamento, rimozione copertura delle nuvole, cucitura delle immagini 
e pubblicazione del WMS) sono internamente disponibili.
Attualmente siamo partiti da Baidoa e ci stiamo avvicinando verso 
Mogadiscio per supportare la missione UNSOS 
https://unsos.unmissions.org/e, ovviamente, sia tutte le agenzie 
collegate con UN che chiunque opera sul campo utilizzando mappe e dati 
OSM. Vedi ad esempio https://cccm-cluster-somalia.github.io/OPSMAP/
Col tempo speriamo di poter instaurare un canale di comunicazione con 
chi è sul campo per avere feedback (apparentemente cosa semplice ma chi 
ha operato in Africa capisce quali difficoltà ci siano dietro, dalla 
sicurezza fisica alla scarsità di banda internet).


Pagandole però una frazione del costo commerciale non ci è permesso 
utilizzarle all'esterno. In quel caso indicheremo quali sono tra le 
immagini pubblicamente disponibili quelle più aggiornate e magari 
eviteremo di creare task pubblici dove queste sono troppo obsolete.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] United Nations Maps Project

2019-01-31 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Salve lista,
posso finalmente annunciare la partenza ufficiale del United Nations 
Maps Project


https://wiki.openstreetmap.org/wiki/UN_Maps_Project

Oltre a organizzare Mapathons mappiamo direttamente su OSM. Non parlo di 
importazione dati, ma di mappatura "a manina" utilizzando immagini 
aggiornate Digital Globe.
Il primo mapathon sarà interno alla sezione GIS UN (qui a Brindisi). A 
FOSS4G-IT 2019 dovrebbe tenersi il primo Mapathon ufficiale.


A presto con altre news.

  Alessandro Ale_Zena_IT a.k.a. UNGSC-DTLM-Ale_Zena

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Amazon logistic contribuisce a OSM

2019-01-29 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 30/01/19 07:38, Aury88 ha scritto:
.

Onestamente, a parte l'errore de singolo utente, vedo solo una piccolissima
"mancanza" e cioè il fatto che una società del genere lavori "per conto
proprio" in Italia senza all'apparenza aver provato a contattare la OSMF o
la WMI per provare a  trovare maggiori ambiti di collaborazione per la
mappatura di quegli elementi di interesse alla Amazon Logistic...quindi
prtroppo un po' un isola a se... come la maggior parte dei mappatori
italiani :-(

A mio avviso per la amazon sarebbe stato meglio mettere in piedi una
collaborazione che veda loro caricare tracciati gpx e foto su mapillary
(pensate a quanti km macinano al giorno) e noi a sfruttare quelle foto per
tenere aggiornato il grafo stradale.



Ciao Aury,
non ho idea di come funzioni in Amazon ma ti riporto la situazione di 
un'altra grandissima realtà dove sto operando attualmente.
In queste grosse realtà le decisioni vengono prese con tempi molto molto 
dilatati. Capita che un progetto parta ma possono passare mesi prima che 
si esca fuori con un minimo di comunicazione.


Qui siamo partiti col progetto mappe OSM ai primi di novembre e con 
account dedicati stiamo editando su OSM (assolutamente NO import, 
lavoriamo acquistando immagini aggiornate Digital Globe) e la pagina 
wiki nella mia Sandbox è in bozza da dicembre; finalmente l'altro ieri 
abbiamo avuto l'OK ufficiale da New York per comunicare al mondo la 
nostra attività.
Poi è consigliabile avere una pagina wiki che spieghi come si operi 
anche se non è ancora richiesto dalla OSMF (ma se ne discute da diversi 
mesi e prima o poi la richiesta sarà ufficializzata).


Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Terminiamo la traduzione del Tasking Manager 3

2019-01-24 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Buongiorno,
iniziamo con la buona notizia: il buon Paolo "Geofrizz" potrebbe 
riuscire a mettere in piedi in tempi ragionevoli il Tasking Manager 
aggiornato alla versione 3. Ha avuto accesso al vecchio server 
esportando il DB e forse si riuscirà anche a migrare sul nuovo senza 
perdere lo storico dei Task.


E ora veniamo con la richiesta: ieri ho notato che la traduzione 
italiana del TM3 è ferma a dove l'avevamo condotta l'anno scorso col 
pugno di volonterosi che lavorò a LearnOSM e altro. Ieri ho tradotto una 
ottantina di frasi, ora ne rimangono 93, più un pò di review su quelle 
già tradotte.


Chi vuole dare una mano trova la traduzione qui:
https://www.transifex.com/hotosm/tasking-manager-3/

Saluti
  Alessandro Ale_Zena_IT

P.S.: con Paolo stavamo anche pensando ad una istanza di uMap con un 
occhio alle scuole, aggiungendo un pò di icone e mappe mute dell'Italia 
e delle regioni.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Diskussionsfäden Alessandro P. via Talk-it

Il 21/01/19 14:01, Martin Koppenhoefer ha scritto:

..

Trovi tantissimi informazioni nel wiki, ma non ti aspettare che sarà 
un processo troppo facile, di potenziali ostacoli ci stanno ;-). Per 
fare una mappa "al volo" potresti guardarti umap.




Come dice Martin, la cosa migliore è iniziare con Umap 
http://umap.openstreetmap.fr/it/ entra con un'utenza così ti rimane il 
tuo repository di mappe. Tieni conto che oltre alla ventina e passa di 
mappe di base puoi inserire l'indirizzo di un servizio WMS o TMS (il 
menù è "Sfondo personalizzato").


Con gli altri metodi è parecchio più complicato.
Ogni tanto si discute se sia il caso creare qualche strumento ma pare 
che la maggior parte della comunità voglia mantenere il processo 
esoterico perchè blablablabla, perchè OSM non è come Google, perchè  
(metti tu le scuse più bizzarre).


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it