Re: [Talk-it-trentino] Mappatura canalette di scolo

2023-06-28 Thread Francesco Pelullo
Ciao,

Benvenuto nel gruppo.

Non sono a conoscenza di altri casi di mappatura a questo livello di
dettaglio.

In linea di massima, si pone il problema di come rappresentare
geometricamente queste canalette.

Disegnerete una linea, di traverso rispetto alla strada? Oppure
approsimerete con un punto?

Considera poi che esistono alcuni tool che vengono eseguiti automaticamente
per validare i dati.

Uno di questi cerca le intersezioni tra gli elementi della chiave waterway
e quelli della chiave road. Se li trova, verifica che road: abbia anche una
chiave bridge:yes e layer:1; oppure waterway: abbia una chiave culvert,
tunnel e così via, con layer:-1;  se mancano, li segnala come errore perché
non si aspetta che i waterway intersechino roads, a meno che il punto di
intersezione non abbia il tag ford:yes.

Quello che voglio dire, è che avete scelto un elemento veramente complesso
da rappresentare e classificare.

Un'ultima considerazione del tutto personale. Trovo pericoloso che OSM
venga "imposto" ai ragazzi, a scuola. Voglio dire, è un'attività non
banale, che dovrebbe essere svolta per passione e non per costrizione I
rischi di fare danni sono altissimi. Parlo da genitore di figli
adolescenti, che fanno sempre i compiti controvoglia...

Spero di essere stato utile.
Ciao

Francesco
/niubii/ in OSM

P.s. sono a Rovereto


Il mer 28 giu 2023, 16:46 MARCO TRANQUILLINI <
marco.tranquill...@scuole.provincia.tn.it> ha scritto:

> Buongiorno,
> sono Marco Tranquillini, docente dell'Istituto tecnico Fontana di
> Rovereto.
> Da quest'anno abbiamo iniziato ad utilizzare OSM con i nostri studenti.
> Nel prossimo anno scolastico, ottobre 2023, pensavamo di occuparci di un
> progetto di mappatura di canalette di scolo di alcune strade di montagna.
> Volevamo capire se ci sono altri mapping di questo tipo ed eventualmente
> che tag possiamo utilizzare.
> Cordiali saluti
> Marco Tranquillini
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Programma o sito per disegnare tracciati GPX

2023-03-20 Thread Francesco Pelullo
Il lun 20 mar 2023, 13:15 Daniele Segata  ha
scritto:

> Ciao a tutti
> Volevo gentilmente chiedere se mi potreste suggerire un programma ( Linux
> ) o sito internet dove poter disegnare tracciati GPX su sentieri di
> montagna.
>

Ciao

Puoi creare un percorso su OpenRouteService, scegliendo il punto di
partenza, quello di arrivo ed il tipo di routing (pedonale, più breve,
evita salite etc).

Eventualmente, inserisci punti intermedi per costringere il router a
passare sul percorso che ti interessa.

Al termine, quando il percorso è quello desiderato, lo puoi esportare in
formato .gpx

Ciao
/niubii/
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it-trentino] RTKGPS+ e servizio TPOS

2021-03-08 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Domanda da sprovveduto:
Usando la correzione differenziale del servizio TPOS della provincia di
Trento, è possibile migliorare la precisione del GNSS interno ad uno
smartphone comune?

In particolare, mi riferisco alla possibilità offerta da alcune app come
RTKGPS+ di impostare un servizio di correzione.

Link:
http://github.com/eltorio/RtkGps
 http://www.tpos.provincia.tn.it/SpiderWeb/

Ciao a tutti
/niubii/
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] IT-Alert: sistema di allarme pubblico

2020-09-08 Thread Francesco Pelullo
Il mar 8 set 2020, 10:17 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> ... direi che alla base di qualsiasi iniziativa OSM sono le
> coordinate delle BTS [1], che suppongo siano gelosamente custodite
> dagli operatori.
>
> [1] https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_radio_base


Non proprio, le coordinate delle SRB sono un dato gestito dalle ARPA/APPA e
pubblicamente accessibile.

Esempio:

http://webapps.comune.trento.it/mapaccel/?project=ambiente=elettromagnetismo=it

http://geomap.arpa.veneto.it/maps/58/view

http://castel.arpalombardia.it/castel/

L'auspicio è che i dati regionali/provinciali un giorno confluiscano nel
catasto nazionale antenne.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazione di rifornimento

2020-05-19 Thread Francesco Pelullo
Ciao




Il mar 19 mag 2020, 19:02 Manuel  ha scritto:

>
> Al momento la situazione è questa: *allegato "ora.png"* e, come potete
> vedere, la tettoia e l'edificio sulla sinistra non si toccano. Nella realtà
> (e come si vede dall'immagine satellitare), però, tra la tettoia e il tetto
> dell'edifico di sinistra non c'è alcuno spazio. Il dubbio è: dovrei
> spostare la tettoia fino a farle toccare l'edificio così *allegato
> "poi.png"* o lasciare tutto com'è ora?
>

Nella realtà l'edificio sala vendite ha quella rientranza sul prospetto
principale? Secondo me no.

Tutto dipende da quale è la sorgente dei dati.

Se si tratta di edifici ricalcati da te / altri mappers sulla base di
ortofoto Bing etc, allora non farti tanti problemi e modifica sia la sala
vendite (probabilmente ha un prospetto senza rientranze) sia la pensilina
(in realtà quella è una tettoia) ;-) prolungando il lato lungo fino a
creare una sovrapposizione di circa 60cm con il fabbricato s.v., come è
nella realtà.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Soddisfazione personale

2020-05-19 Thread Francesco Pelullo
Mi aggiungo ai complimenti... Fantastico lavoro.

Ciao
/niubii/


Il giorno dom 17 mag 2020 alle ore 19:47 Alessandro Vitali <
vitoplu...@gmail.com> ha scritto:

> Solo per condividervi la foto della nuova cartina del 118 di Borgo... 6
> fogli A0.
>
> E' stato un lavorone di 3 anni (non ancora finito) ma che soddisfazione!
>
>
>
> https://www.dropbox.com/s/cecy170whjxk53h/20200517_193947.jpg?dl=0
>
> https://www.dropbox.com/s/xajavoct4od98ys/20200517_194226.jpg?dl=0
>
>
>
> Ale Vit
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Nuova Responsabile OpenStreetMap e Wikidata - Wikimedia Italia

2020-05-05 Thread Francesco Pelullo
Ciao,
benvenuta e buon lavoro.

/niubii/


Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 17:43 Marco Minghini <
marco.minghin...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Anisa,
> sono molto contento di ritrovarti qui dopo la bellissima esperienza di
> SotM 2017.
> In bocca al lupo per tutto!
> Marco
>
> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 17:14 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Benvenuta.
>>
>> A presto,
>>
>> Andrea
>>
>>
>> On Tue, May 5, 2020 at 2:54 PM Anisa Kuci 
>> wrote:
>>
>>> Ciao a tutti,
>>>
>>>
>>> sono Anisa Kuci, la nuova responsabile OSM e Wikidata presso Wikimedia
>>> Italia.
>>>
>>> Sono di origine albanese ma vivo in Italia da due anni, ho già
>>> contribuito ad OSM e sono stata parte della prima comunità/hackerspace che
>>> ha promosso e continua a
>>>
>>> promuovere le tecnologie FLOSS in Albania.
>>>
>>>
>>> E lì che ho conosciuto il progetto OSM e ho aiutato a far crescere la
>>> comunità nel mio paese, contribuendo online (mapping) e offline,
>>> promuovendo il progetto,
>>>
>>> organizzando mapathons, workshops, OSM infobooths etc.
>>>
>>>
>>> Ho partecipato a SOTM 2017, dove ho creato contatti con comunità di
>>> tanti paesi e ho fatto anche una presentazione sul "Community building”.
>>>
>>> Sono stata “Mapper of the Month” per OSM Belgium nel 2018. Ho
>>> co-organizzato workshops riguardo a OSM e progetti Wikimedia
>>> nell'hackerspace e nelle scuole.
>>>
>>> Sono stata parte del core team che ha fatto un accordo con il Municipio
>>> di Tirana per liberare i dati geospaziali e inserirli in OpenStreetMap.
>>>
>>>
>>> Sono molto entusiasta ed interessata a far crescere ancora di più il
>>> progetto, anche se devo ancora imparare tante cose sia su OpenStreetMap sia
>>> su Wikimedia Italia
>>>
>>> e dovrò affrontare un periodo di formazione, ma a breve spero di
>>> interagire più attivamente con la comunità.
>>>
>>> Quindi mi farò sentire presto con delle proposte e delle richieste.
>>>
>>>
>>> A causa della situazione per il Covid-19 lavorerò inizialmente da
>>> remoto. Quando la situazione e le misure di lockdown cambieranno, sarò
>>> presente in sede a Milano.
>>>
>>>
>>> Per qualsiasi cosa potete contattarmi a questo indirizzo:
>>> anisa.k...@wikimedia.it
>>>
>>> Sono anche sul gruppo telegram di OpenStreetMap Italia.
>>>
>>>
>>> Ci sentiamo presto,
>>>
>>> Anisa
>>>
>>>
>>> --
>>> Anisa Kuci
>>> Responsabile OpenStreetMap e Wikidata
>>> Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
>>> Via Bergognone 34 - 20144 Milano
>>> Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.k...@wikimedia.it | www.wikimedia.it
>>>
>>> DAI ALLA CONOSCENZA LIBERA UN NUOVO NOME. IL TUO.
>>> Devolvi il 5x1000 a Wikimedia Italia:
>>> nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 94039910156
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Distributori di benzina anche su Osmose

2020-03-15 Thread Francesco Pelullo
Ciao,
segnalo alcuni errori.
La maggior parte dei nomi è sbagliata, ad esempio BLUE Diesel è in realtà
Blu Diesel, V POWER in realtà sarebbe V-Power etc.

Nella classificazione hai utilizzato "octane_100" a tappeto per tutti i
tipi di benzina speciale, mentre in realtà alcuni hanno octane_98.
esempio: Shell V-Power.

Altri tipi di carburante non esistono piu', ad esempio Blu Diesel non è
piu' commercializzato, adesso si chiama "Blu Diesel +"
Vedi
https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodotti/carburanti-e-combustibili/trazione

DIESELMAX non mi risulta essere un carburante, ma un veicolo (?)
https://en.wikipedia.org/wiki/JCB_Dieselmax

Ciao
/niubii/


Il giorno dom 15 mar 2020 alle ore 09:42 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com> ha scritto:

> Aggiungo un aggiornamento che sto preparando per includere anche le
> tipologie di carburante:
>
> FUEL_TYPE_MAP = {
> 'BENZINA':  'fuel:octane_95',
> 'BENZINA 100 OTTANI':   'fuel:octane_100',
> 'BENZINA ENERGY 98 OTTANI': 'fuel:octane_98',
> 'BENZINA PLUS 98':  'fuel:octane_98',
> 'BENZINA SHELL V POWER':'fuel:octane_100',
> 'BENZINA SPECIALE': 'fuel:octane_100',
> 'BENZINA WR 100':   'fuel:octane_100',
> 'BLU DIESEL ALPINO':'fuel:diesel:class2',
> 'BLUE DIESEL':  'fuel:GTL_diesel',
> 'BLUE SUPER':   'fuel:octane_100',
> 'DIESEL E+10':  'fuel:GTL_diesel',# repsol
> 'DIESELMAX':'fuel:GTL_diesel',
> 'DIESEL SHELL V POWER': 'fuel:GTL_diesel',
> 'E-DIESEL': 'fuel:HGV_diesel',# esso
> 'EXCELLIUM DIESEL': 'fuel:GTL_diesel',
> 'F101': 'fuel:octane_100',
> 'GASOLIO':  'fuel:diesel',
> 'GASOLIO ALPINO':   'fuel:diesel:class2',
> 'GASOLIO ARTICO':   'fuel:diesel:class2',
> 'GASOLIO ECOPLUS':  'fuel:diesel',
> 'GASOLIO ENERGY D': 'fuel:HGV_diesel',
> 'GASOLIO GELO': 'fuel:diesel:class2',
> 'GASOLIO ORO DIESEL':   'fuel:GTL_diesel',
> 'GASOLIO PREMIUM':  'fuel:GTL_diesel',
> 'GASOLIO SPECIALE': 'fuel:GTL_diesel',
> 'GNL':  'fuel:lng',
> 'GP DIESEL':'fuel:GTL_diesel',
> 'GPL':  'fuel:lpg',
> 'HI-Q DIESEL':  'fuel:GTL_diesel',
> 'HIQ PERFORM+': 'fuel:octane_100',
> 'L-GNC':'fuel:lng',
> 'MAGIC DIESEL': 'fuel:HGV_diesel',
> 'METANO':   'fuel:cng',
> 'R100': 'fuel:octane_100',# repsol
> 'S-DIESEL': 'fuel:GTL_diesel',# ?
> 'SUPREME DIESEL':   'fuel:GTL_diesel',# esso
> 'V-POWER':  'fuel:octane_100',
> 'V-POWER DIESEL' :  'fuel:GTL_diesel',
> }
>
> qualcuno più esperto può ricontrollare gli abbinamenti?
> In particolare le pompe che hanno carburante per autotrazione le ho
> cercate su internet, ma non sono sicuro al 100% che siano tutte corrette.
> Grazie
> Francesco
>
>
> Il giorno lun 9 mar 2020 alle ore 23:04 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> Il lun 9 mar 2020, 22:59 Martin Koppenhoefer  ha
>> scritto:
>>
>>>
>>>
>>> sent from a phone
>>>
>>> > On 9. Mar 2020, at 22:48, Lorenzo Mastrogiacomi 
>>> wrote:
>>> >
>>> > Non dico il contrario ma allora secondo la proposta dovremmo fare
>>> aggiungere il brand "Agip Eni".
>>>
>>>
>>> con “noi” intendevo le persone. “Agip Eni” mi sembra una sigla creata
>>> dal ministero oppure comunque introdotta in OpenStreetMap tramite import,
>>> piuttosto che “crescita organica”...
>>>
>>
>> Sono la stessa cosa:
>>
>> https://it.m.wikipedia.org/wiki/Agip
>>
>>
>>> Lo vedi in tag history
>>>
>>>
>>> Ciao Martin
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] veicolo sconosciuto in autostrada

2020-03-05 Thread Francesco Pelullo
Il gio 5 mar 2020, 08:44 Volker Schmidt  ha scritto:

> Dal contesto è un quattrociclo leggero, ma il segno/simbolo si lo sono
> inventato? E' un divieto valido?
>

Forse un quadriciclo elettrico per pensionati?

:-)

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] import fermate autobus di linea Provincia Trento, non autorizzato.

2020-01-25 Thread Francesco Pelullo
Il sab 25 gen 2020, 11:50 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
>
> visto che si tratta di un utente nuovo, e visto la criticità temporale dei
> revert, non sarebbe meglio che qualcuno più esperto facesse il revert
> subito, prima che diventa impossibile causa conflitti?
>

Approvo, inutile indugiare.
Se nessuno provvede prima, stasera ci provo io.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione (c) - CCISS.it

2020-01-07 Thread Francesco Pelullo
Il mar 7 gen 2020, 10:27 Alessandro Sarretta 
ha scritto:

> Ciao,
>
> ho segnalato anch'io via Twitter (
> https://twitter.com/alesarrett/status/1214477116110192641) e via e-mail.
>
> Ale
>
L'avevo fatto anch'io:

https://twitter.com/fpelullo/status/1214189266693246977

Dalla regia mi giunge notizia che è stato inviata segnalazione direttamente
ai ai piani alti, aspettiamo gli esiti.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione (c) - CCISS.it

2020-01-06 Thread Francesco Pelullo
Il mar 7 gen 2020, 06:43 canfe  ha scritto:

> Non vorrei sbagliarmi ma non mi sembrano mappe OSM.


Anche io ho delle strade "di verifica", e sono uguali.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Violazione (c) - CCISS.it

2020-01-06 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti

Segnalo un altro caso di violazione della licenza di Openstreetmap:

https://www.cciss.it/web/cciss/situazione-della-viabilita

In questo caso, IMHO c'è addirittura malafede perché l'autore o gli autori
della pagina espongono i credits sulla mappa al Ministero delle
Infrastrutture e Trasporti.

Provvedo a segnalare tramite Twitter.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] raccolta dei numeri civici in trentino da parte della provincia

2019-12-25 Thread Francesco Pelullo
Il mer 25 dic 2019, 19:00 Maurizio Napolitano  ha
scritto:

>
> Mi chiedono quanto i mappers potrebbero essere interessati ad un
> coinvolgimento o di fare parte di un tavolo di discussione.
> Buon Natale
>


Ciao Maurizio, ciao lista
Innanzitutto Buon Natale a tutti.

Non mi è chiaro quale sia il supporto richiesto, in ogni caso sarei
disponibile a dare una mano nei limiti delle mie conoscenze.

Rinnovo gli auguri a tutti.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] place=square

2019-12-11 Thread Francesco Pelullo
Il mer 11 dic 2019, 23:11 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> dopo un breve sopraluogo Streetview direi che l'ipotesi più credibile è
> quella di avere Piazza Italia fino alla chiesa, ed avere lì ad altezza
> della facciata principale della chiesa sul marciapiede un confine comune
> delle due piazze.
>

In questi casi, la soluzione ideale sarebbe quella di verificare i numeri
civici.

Ciascuna piazza avrà una propria numerazione, basta seguire quella per
capire dove finisce una ed inizia l'altra.

Ciao
/niubii/



>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tempesta VAIA

2019-07-26 Thread Francesco Pelullo
Il ven 26 lug 2019, 08:28 Andrea Albani  ha scritto:

>
>
>
> Ok... Cosa proponi di usare quindi in questi casi? Un obstacle blocca
> l'accesso nel punto in cui viene posizionato, ma se qui vuoi indicare che
> la strada non è proprio da prendere?
>

Premesso che a me la proposta di Scratera non dispiaceva (togliere il tag
highway), anche se ripensandoci mi sembra eccessiva. Voglio dire, magari un
generico sentiero è lungo qualche chilometro ma è interrotto solo per un
breve tratto.

Mi chiedo: non si fa prima ad aggiungere in mappa i poligoni rappresentanti
le aree di foresta abbattute?

Esiste un tag apposito, anche se solo proposto e non renderizzato (è in una
fase di "approval" dal 2012):

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Obstacle

Il problema non è sapere quali sentieri sono aperti, piuttosto sapere dove
ci sono alberi di traverso.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ss 106 Jonica Palizzi Marina

2019-07-25 Thread Francesco Pelullo
Il gio 25 lug 2019, 09:57 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
>
> grazie per la segnalazione, la cosa più utile sarebbe indicare sulla mappa
> OpenStreetMap da dove fino a dove, con link dal sito per esempio così:
>
> https://www.openstreetmap.org/?mlat=38.34544=16.46958#map=17/38.34544/16.46958
>

Dovrebbe essere questa:

https://www.openstreetmap.org/way/171043501/history#map=12/37.9162/16.0115

Mi sembra che sia stata aggiornata ieri.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione copyright - Comune di Cerignola

2019-07-13 Thread Francesco Pelullo
(Oops)


Adesso dovrebbe essere ok, incollo di nuovo il link:

https://drive.google.com/folderview?id=1-FHNIuRMjka-BtnO3VZQfQ-XjZMqA6RI

Ciao
/niubii/



Il sab 13 lug 2019, 09:09 Andrea Musuruane  ha scritto:

> Ciao. Il file è privato.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> Il sab 13 lug 2019, 08:59 Francesco Pelullo  ha
> scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> Appena tornato al paesello natio, riscontrato violazione (c) OSM sui
>> nuovi tabelloni informativi per i percorsi autobus.
>>
>> Qui foto:
>>
>> https://drive.google.com/folderview?id=1-FHNIuRMjka-BtnO3VZQfQ-XjZMqA6RI
>>
>> Come al solito, il problema dipenderà dal "professionista" che ha redatto
>> il lavoro.
>>
>> Per favore qualcuno può interessare? Sono sicuro che io non riuscirei a
>> conseguire alcun risultato utile, occorre intervenire dall'esterno, meglio
>> se non come singolo.
>>
>>
>> Ciao
>> /niubii/
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Violazione copyright - Comune di Cerignola

2019-07-13 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Appena tornato al paesello natio, riscontrato violazione (c) OSM sui nuovi
tabelloni informativi per i percorsi autobus.

Qui foto:

https://drive.google.com/folderview?id=1-FHNIuRMjka-BtnO3VZQfQ-XjZMqA6RI

Come al solito, il problema dipenderà dal "professionista" che ha redatto
il lavoro.

Per favore qualcuno può interessare? Sono sicuro che io non riuscirei a
conseguire alcun risultato utile, occorre intervenire dall'esterno, meglio
se non come singolo.


Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indovina a chi non hanno attribuito la mappa?

2019-06-03 Thread Francesco Pelullo
Il giorno lun 3 giu 2019 alle ore 17:51 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> OT:
> Veramente uno scandalo, che fanno ancora navigare queste barchette piccole
> a Venezia, oramai il tempo è dei grandi...
>
>
ROTF!

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] barriera metallica di contenimento

2019-05-02 Thread Francesco Pelullo
Il giorno gio 2 mag 2019 alle ore 19:08 demon_box 
ha scritto:

>
>
> tieni conto che dietro alla rete (a monte) non c'è una parete ma
> vegetazione
> e varie formazioni rocciose dalle quali possono distaccarsi dei massi...
>
>
>
Quindi è come questa (scusa per il link):
https://goo.gl/maps/LAnj9LVzAze2nNHm9

In questo caso, per me è comunque un barrier=retaining_wall disegnato come
entità separata dalla parete rocciosa. Magari specificando
retaining_wall:type=fence.

Se invece è come questa:
https://goo.gl/maps/ruNhukZNS2zqXAgg6
allora è chiaramente un attributo della parete rocciosa, che non saprei
definire.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-04-03 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Segnalo questo tweet di Pascal Neis:

https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Francesco Pelullo
Il giorno mer 20 feb 2019 alle ore 21:10 Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

>
>
> P.S.: Francesco, ci siamo scambiati la parte d'Italia rispetto a quando ci
> siamo visti a Rionero :-) Tu ora stai al nord, io sono sceso in Puglia
>
>
Cavolo. E' vero!
Allora non dobbiamo incontrarci mai più, se no chissà che succede!
:-D

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Francesco Pelullo
Il giorno mer 20 feb 2019 alle ore 20:34 Michele Malfatti <
michele.malfa...@gmail.com> ha scritto:

> A leggere sembra così. Tu scendi in macchina o come? A che ora partiresti?
>

Possiamo andare con la mia macchina, con l'autostrada dovremmo arrivare in
meno di due ore.
In alternativa, treno da Rovereto alle ore 07:20, arrivo ore 09:20.

Il workshop organizzato dal CAI inizia alle 9:00 pero' sembrerebbe aperto
soltanto ai membri delle sezioni CAI (è passato un altro messaggio in ML
qualche giorno fa), quindi non so se sarebbe possibile partecipare.
Quello su accessibilità ed umanitario è sicuramente aperto a tutti, anche
se non trovo riferimenti all'orario di inizio. Probabilmente anche questo
inizierebbe alle 09:00.

Anche tu sei a Rovereto?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Francesco Pelullo
Il giorno mer 20 feb 2019 alle ore 20:21 Michele Malfatti <
michele.malfa...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao anch’io pensavo di andare sabato ma non mi sono ancora iscritto. Se
> mi lasciano iscrivermi dovrei esserci.
> Michele
>

Se ho ben capito, la giornata di Sabato è aperta a tutti e non occorre
registrarsi.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2019

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Francesco Pelullo
Ciao,
mi sto organizzando per andare a Padova sabato prossimo, per la giornata
conclusiva del FOSS4G-IT.

Maggiori info qui: http://foss4g-it2019.gfoss.it/program

Partirei da Rovereto al mattino. C'è qualcuno che vuole venire?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Copyright

2018-12-31 Thread Francesco Pelullo
Il giorno lun 31 dic 2018, 10:39 Germano Massullo <
germano.massu...@gmail.com> ha scritto:

> Facciamo anche un tweet storm come fu fatto diverse volte in passato?
>


Propongo #coreingrato

Ciao
/niubii/





>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Bed e categorie

2018-12-02 Thread Francesco Pelullo
Il giorno dom 2 dic 2018 alle ore 16:55 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Posso mallevare per Fra Mauro, lo conosco di persona, oramai da anni. :)
>

Mi dai la tua assicurazione?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tablet con Osmand al posto del navigatore per il 118

2018-11-24 Thread Francesco Pelullo
Il giorno sab 24 nov 2018, 11:18 riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it> ha scritto:

> Salve a tutti sono Riccardo del 118, ho un dilemma.
> Credo che sia ormai acquisito che il modo migliore di utilizzare Osmand
> sia in un dispositivo android,
>

Ciao Riccardo,

Purtroppo non è così semplice, uno dei problemi dei tablet ed in generale
degli smartphone usati per la navigazione è il supporto oltre al cavo di
alimentazione.

Nel tuo caso, se l'opzione della mappa online non è prioritario,   io
valuterei l'opportunità di usare un ricevitore GPS per auto. I Garmin sono
perfettamente compatibili con le mappe di OSM e, non avendo altre
applicazioni in background, funzionano molto meglio. Ossia fanno soltanto
una cosa ma la fanno bene.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inserimento dati CAI

2018-11-06 Thread Francesco Pelullo
Il giorno lun 5 nov 2018, 23:21 Luca Delucchi  ha
scritto:

>
> > Riguardo al formato voto per lo Shapefile, abbastanza comodo per essere
> importato con il plugin Open Data.
>
> per ora dello shapefile non ce n'è bisogno visto che le tracce non
> hanno informazioni alfanumeriche, comunque puoi crearti uno shapefile
> con QGIS importando il WFS e salvandolo come shapefile
>

In bocca al lupo! :-)

Siamo quasi nel 2019, sarebbe ora di cestinare il formato shapefile.

Esportando da un WFS in uno shapefile, avresti problemi con:
- nomi dei campi troncati a 10 caratteri;
- nessun supporto alla topologia (le geometrie sono semplici "linee"
disegnate una accanto all'altra);
- valori NULL trasformati in 0;
- tipi di campi dati limitati e poco utilizzabili (ad esempio QLONG
archiviato come TEXT);
- indice spaziale da creare a mano;
- charset non definito, problemi con accentate, umlaut...

Ciao
/niubii/

P.S.: scusate per il pippone, sto combattendo una battaglia in ufficio per
cercare di abbandonare il formato shapefile (e la sto perdendo).

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Evoluzione della mappa

2018-11-04 Thread Francesco Pelullo
Grazie a tutti,

il servizio di cui non ricordavo l'URL è Achavi, dato che non funziona
provero' gli altri metodi segnalati da voi.

Grazie di nuovo.
Ciao
/niubii/


Il giorno dom 4 nov 2018 alle ore 12:48 Sergio Manzi  ha
scritto:

> Ciao Ale,
>
> Grazie!
>
> On 2018-11-04 12:39, Alessandro Sarretta wrote:
>
> Tramite overpass turbo:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/Overpass_API_by_Example#OSM_data_at_a_certain_date
>
> Ale
> On 04/11/18 11:52, Sergio Manzi wrote:
>
> Esatto, ho provato anche io ed ho ricevuto i medesimi errori, anche su
> aree molto piccole...
> Per quanto riguarda l'uso di Osmdiff, a parte la (*relativa*)
> complicazione nell'installazione (*vengono date indicazioni di massima
> per Linux, ma immagino si possa usare anche sotto Windows/Mac installando
> Perl*), vedo che richiede in input files .osm: come si possono ottenere,
> soprattutto per il passato? Il wiki di Osmdiff dice di utilizzare API/XAPI (
> *grazie...*) o geofabrik, ma quest'ultimo mi sembra fornisca solo files
> monolitici ed enormi per i vari continenti e solo quelli "*correnti*"...
>
> Ciao,
>
> Sergio
>
>
> On 2018-11-04 11:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
>
> Il 04/11/18 11:15, Francesco Pelullo ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> vorrei visualizzare qual era il contenuto del database in una certa data e
> confrontarlo con il suo contenuto attuale, insomma vedere come si è
> evoluta
> la "mappa" a partire da una certa data.
>
> Qual è il sito/servizio piu' semplice da utilizzare?
> Scusate ma ho avuto un'amnesia.
>
>
>
> No, niente, vedo che va in eccesso di memoria anche su piccolissime aree,
> per storici annuali.
>
> Ho visto che c'è questo:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmdiff
>
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> --
> --
>
> Alessandro Sarretta
>
> skype/twitter: alesarrett
> Web: ilsarrett.wordpress.com
>
> Research information:
>
>- Google scholar profile
><http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargJ=it>
>- ORCID <http://orcid.org/-0002-1475-8686>
>- Research Gate
><https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
>- Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Evoluzione della mappa

2018-11-04 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

vorrei visualizzare qual era il contenuto del database in una certa data e
confrontarlo con il suo contenuto attuale, insomma vedere come si è evoluta
la "mappa" a partire da una certa data.

Qual è il sito/servizio piu' semplice da utilizzare?
Scusate ma ho avuto un'amnesia.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] R: R: nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-23 Thread Francesco Pelullo
OK Paolo tanto ci becchiamo a Rovereto (abito vicino casa tua) per una
birra.
Ciao
--FP


Il giorno mar 23 ott 2018 alle ore 18:21 paolo   ha
scritto:

> Scusate ma mi è saltato fuori un imprevisto e non ce la faccio oggi
>
> ciao
>
>
>
> Fam. Pizzini
> Via Maffei 2
> 38068 Rovereto TN
> piz...@hotmail.it
>
>
>
> *Da:* Luca Delucchi [mailto:lucadel...@gmail.com]
> *Inviato:* martedì 23 ottobre 2018 17:46
> *A:* OpenStreetMap Mailing List Trentino
> *Oggetto:* Re: [Talk-it-trentino] R: nuovo utente cena quel che l'è...
>
>
>
>
>
> Il mar 23 ott 2018, 17:15 Francesco Pelullo  ha
> scritto:
>
>
> Quindi partenza da Rovereto ore... ???
>
>
>
> Direi mezz'oretta prima, dove ci vediamo? Piazza del duomo dalla fontana?
>
> Poi il ristorante lo decidiamo assieme quando ci siamo visti
>
>
>
>
>
> Ciao
>
> --FP
>
>
>
> Ciao
>
> Luca
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] R: nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-23 Thread Francesco Pelullo
Quindi partenza da Rovereto ore... ???
Qualcuno vorrebbe un passaggio?

Ciao
--FP

334-5014182




Il mar 23 ott 2018, 15:10 Marco Ciampa  ha scritto:

> On Tue, Oct 23, 2018 at 10:02:27AM +0200, Luca Delucchi wrote:
> > On Mon, 22 Oct 2018 at 23:22, Francesco Pelullo 
> wrote:
> > >
> > > Per me Trento ok, mi sposto in macchina ed ho 4 posti, posso prendere
> gli osmers di Rovereto, Mori, Ala etc ma anche Riva se serve, oltre a
> qualcuno per strada.
> > > Non deve essere per forza Trento, qualunque posto nella valle
> dell'Adige va bene.
> > >
> >
> > dai allora facciamo a Trento, in teoria dovremmo essere in 5:
> > - Francesco
> > - Luca
> > - Marco
> > - Davide
> > - Scratera
> >
> > qualcun altro si aggiunge?
> >
> > Appuntamento 7:30 va bene o dopo? Dove andiamo a mangiare?
>
> Io sono allo sportello Linux fino alle 19:30 ... ma bisogna sempre fare
> all'ultimo momento?
>
> --
>
>
> Marco Ciampa
>
> I know a joke about UDP, but you might not get it.
>
> 
>
>  GNU/Linux User #78271
>  FSFE fellow #364
>
> 
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] R: nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-22 Thread Francesco Pelullo
Per me Trento ok, mi sposto in macchina ed ho 4 posti, posso prendere gli
osmers di Rovereto, Mori, Ala etc ma anche Riva se serve, oltre a qualcuno
per strada.
Non deve essere per forza Trento, qualunque posto nella valle dell'Adige va
bene.

Ciao
--FP


Il giorno lun 22 ott 2018 alle ore 21:19 Luca Delucchi 
ha scritto:

>
>
> Il lun 22 ott 2018, 20:07 Francesco Pelullo  ha
> scritto:
>
>> quoto!
>>
>
> Tanto sarebbe da capire se Trento o rovereto...
> Se siamo tutti del fondo valle è indifferente, se invece qualcuno arriva
> da distante forse Trento è più centrale /comoda
>
>
>> Ciao
>> --FP
>>
>
> Ciao
> Luca
>
>> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-16 Thread Francesco Pelullo
Il giorno mar 16 ott 2018 alle ore 19:40 Marco Ciampa 
ha scritto:

>
> Ok per stasera diciamo che si rimanda?
>

Lascio a voi la scelta, per me va bene sempre ed ovunque tranne qualche
week-end in cui non ci sono.
Magari se la cena è impegnativa, potremmo considerare anche una cosa piu'
soft.

Mi sembra che martedi' prossimo ci siano parecchie disponibilità, magari si
potrebbe fare martedi' 23.
Invito quelli che hanno messo "no" a riesaminare la cosa (non soltanto il
23, anche negli altri giorni).

Oppure vi invito a cena a casa mia, non sono un granche' come cuoco ma una
bottiglia di vino la tengo sempre pronta.

Ciao
Francesco
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-16 Thread Francesco Pelullo
Io rimango in attesa di conferma o disdetta.

Tel. 334-5014182 per comunicare più  agevolmente.

Ciao
Francesco

Il mar 16 ott 2018, 15:01 Davide Ondertoller 
ha scritto:

> ciao!
> aspetto una vostra decisione, per questioni familiari mi aggiungo
> all'utlimo!
> davide
>
>
> Il giorno mar 16 ott 2018 alle ore 14:14  ha
> scritto:
>
>>
>> Ciao
>> come preferite. Anche stasera va bene, o come pensate sia meglio.
>> Leggo dopo le risposte.
>>
>> Ne sentim.
>> Z.
>>
>>
>> Da: talk-it-trentino-requ...@openstreetmap.org
>> A: talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> Cc:
>> Data: Tue, 16 Oct 2018 12:00:45 +
>> Oggetto: Talk-it-trentino Digest, Vol 74, Issue 2
>>
>> Send Talk-it-trentino mailing list submissions to
>> talk-it-trentino@openstreetmap.org
>>
>> To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>> or, via email, send a message with subject or body 'help' to
>> talk-it-trentino-requ...@openstreetmap.org
>>
>> You can reach the person managing the list at
>> talk-it-trentino-ow...@openstreetmap.org
>>
>> When replying, please edit your Subject line so it is more specific
>> than "Re: Contents of Talk-it-trentino digest..."
>>
>>
>> Today's Topics:
>>
>> 1. Re: Nuovo utente (Luca Delucchi)
>> 2. R: Nuovo utente (Matteo Dalpas)
>>
>>
>> --
>>
>> Message: 1
>> Date: Tue, 16 Oct 2018 11:02:43 +0200
>> From: Luca Delucchi 
>> To: OpenStreetMap Mailing List Trentino
>> 
>> Subject: Re: [Talk-it-trentino] Nuovo utente
>> Message-ID:
>> 
>> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>>
>> Ciao,
>>
>> On Wed, 10 Oct 2018 at 07:28, Luca Delucchi  wrote:
>> >
>> >
>> > https://dudle.inf.tu-dresden.de/Cena_utenti_trentini_OSM/
>> >
>> > diamo come deadline per il voto questa domenica ok?
>> >
>>
>> hanno votato solo 6 persone e oggi sembrerebbe il giorno con maggiori
>> preferenze...
>>
>> che si fa? qualcun altro interessato a partecipare?
>>
>> --
>> ciao
>> Luca
>>
>> www.lucadelu.org
>>
>>
>>
>> --
>>
>> Message: 2
>> Date: Tue, 16 Oct 2018 09:09:19 +
>> From: Matteo Dalpas 
>> To: "OpenStreetMap Italy regional talk list for Trentino - Lista
>> regionale del Trentino" 
>> Subject: [Talk-it-trentino] R: Nuovo utente
>> Message-ID:
>> <
>> mrxp264mb00073fac99e8bea152c27917b3...@mrxp264mb0007.frap264.prod.outlook.com
>> >
>> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>>
>> Io oggi mi sono già organizzato diversamente, sorry
>>
>>
>>
>> Matteo
>>
>>
>>
>> 
>> Da: Luca Delucchi 
>> Inviato: Tuesday, October 16, 2018 11:02:43 AM
>> A: OpenStreetMap Mailing List Trentino
>> Oggetto: Re: [Talk-it-trentino] Nuovo utente
>>
>> Ciao,
>>
>> On Wed, 10 Oct 2018 at 07:28, Luca Delucchi  wrote:
>> >
>> >
>> > https://dudle.inf.tu-dresden.de/Cena_utenti_trentini_OSM/
>> >
>> > diamo come deadline per il voto questa domenica ok?
>> >
>>
>> hanno votato solo 6 persone e oggi sembrerebbe il giorno con maggiori
>> preferenze...
>>
>> che si fa? qualcun altro interessato a partecipare?
>>
>> --
>> ciao
>> Luca
>>
>> www.lucadelu.org
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>> -- next part --
>> An HTML attachment was scrubbed...
>> URL: <
>> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-trentino/attachments/20181016/f12ec9e7/attachment-0001.html
>> >
>>
>> --
>>
>> Subject: Digest Footer
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
>>
>> --
>>
>> End of Talk-it-trentino Digest, Vol 74, Issue 2
>> ***
>>
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] test di prova

2018-10-14 Thread Francesco Pelullo
No.
Non funziona!

Ciao
/niubii/

Il lun 15 ott 2018, 06:43 Andreas Lattmann  ha
scritto:

> Sa sa sa... prova prova prova.
> Si sente?
>
> Il October 14, 2018 7:18:38 PM UTC, "demon.box"  ha
> scritto:
> >Prova new topic
> >
> >
> >
> >--
> >Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> >
> >___
> >Talk-it mailing list
> >Talk-it@openstreetmap.org
> >https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> Andreas Lattmann
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Nuovo utente

2018-10-09 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

avrei veramente piacere di incontrarvi.
Che ne dite di fissare una data per questo meeting?

Ciao
/niubii/


Il giorno dom 23 set 2018 alle ore 20:23 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:

> Ti ho letto solo ora.
> BENARRIVATO IN TRENTINO!
>
> On Thu, Sep 20, 2018 at 10:54 PM Francesco Pelullo 
> wrote:
> >
> > Ciao a tutti e bentrovati, è il mio primo post in questa lista.
> >
> > Mi sono trasferito da poco a Rovereto, il livello di informazioni
> presenti nella mappa di OSM è impressionante, spero abbiate lasciato
> qualcosa da mappare anche a me.
> >
> > Ciao
> > /niubii/
> >
> >
> > ___
> > Talk-it-trentino mailing list
> > Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
>
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] JOSM ed ultimo aggiornamento Java 11

2018-09-26 Thread Francesco Pelullo
Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 18:12 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
 ha scritto:

>
>
> Quindo volendo tirare per la giacchetta neanche la versione 10 di java
> va bene?
>

Non lo so, io lo uso con IcedTea (Java WebStart rel. 8) su Ubuntu.
Appena ho tempo faccio qualche esperimento con una virtual machine in cui
gira Windows.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] JOSM ed ultimo aggiornamento Java 11

2018-09-25 Thread Francesco Pelullo
Ciao lista,

su Twitter stanno passando messaggi di allarme per segnalare che l'ultimo
aggiornamento di Java 11 crea problemi piu' che altro, soprattutto a chi
utilizza JOSM.

Suggeriscomo di non effettuare aggiornamenti e rimanere su Java 8/9

https://twitter.com/josmeditor/status/1044660324199256065

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Nuovo utente

2018-09-21 Thread Francesco Pelullo
Il giorno gio 20 set 2018 alle ore 23:45 Luca Delucchi 
ha scritto:

>
>
>
> Potremmo utilizzare il tuo arrivo come scusa per vederci un po', magari
> anche a rovereto...
>
>
Si, sarebbe senz'altro una buona cosa.

Per quanto riguarda il luogo è ok anche Rovereto, ma se per voi è comodo da
qualche altra parte, allora mi sposto io senza problemi.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it-trentino] Nuovo utente

2018-09-20 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti e bentrovati, è il mio primo post in questa lista.

Mi sono trasferito da poco a Rovereto, il livello di informazioni presenti
nella mappa di OSM è impressionante, spero abbiate lasciato qualcosa da
mappare anche a me.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] biciclette su highway=trunk

2018-09-16 Thread Francesco Pelullo
Il sab 15 set 2018, 16:19 Volker Schmidt  ha scritto:

> Probabilmante già discusso più volte.
>
> Quali highway=x escludono come default le biciclette?
>
> highway=motorway | motorway_link | motorroad | motorroad_link   SI!
>
> highway=trunk | trunk_link  ???
>
> highway=primary | swcondary | ...  NO!
>

Ciao Volker,

highway=trunk|trunk_link NO

In Italia sulle superstrade c'è divieto mezzi agricoli , motocicli sotto
250cc, biciclette, pedoni.

https://it.wikipedia.org/wiki/Superstrada

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-09-13 Thread Francesco Pelullo
Il gio 13 set 2018, 15:36 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> E' pronto l'audit per aggiungere all'import le 824 pompe gpl e metano
> (fuel:lpg e fuel:cng). Potete usare Mapillary o, meglio, le vostre
> conoscenze locali anche per approvare piccoli aggiustamenti di operator.
>
>
>
> http://audit.osmz.ru/project/IGFS/
>
>
Più tardi ti  lascio i Fixme, volevo soltanto avvertire che ho controllati
i tre impianti fuel:cng nel mio paesello e mancano tutti (quelli
benzina/gasolio invece ci sono).

Come mai ?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Thread Francesco Pelullo
Il sab 1 set 2018, 02:12 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Ecco una relazione, ho dovuto trovarla con overpass-api:
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/5568236
>
>
> È un po’ strana perché contiene anche il tag maxspeed.
> Secondo il wiki non si possono unire le relazioni traffic lights e
> maxspeed in una unica relazione:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:enforcement
>


Non è affatto strana. Il Wiki andrebbe corretto perché ne esistono molti in
Trentino Alto Adige ed in Austria.

Si tratta di semafori che si attivano al superamento del limite di
velocità, agiscono da dissuasori: il semaforo è perennemente in "giallo
lampeggiante" ma se un'auto che li approssima viaggia oltre il limite
consentito, si attiva e fa scattare il rosso, costringendo l'auto a stare
ferma qualche minuto.

Una specie di punizione per gli indisciplinati, ma comunque sempre meglio
di una foto alla targa.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strada minore o strada ad uso agricolo

2018-08-30 Thread Francesco Pelullo
Il gio 30 ago 2018, 10:06 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

>
> In ogni caso, direi che può diventare highway=unclassified e se è rimasta
> stretta, lanes=1 e/o width=
>

Scusa, non sono d'accordo.
Se è "marrone" cioè è una highway=track basta aggiungere la chiave
tracktype=1

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Blocchi di cemento... cosa sono?

2018-08-28 Thread Francesco Pelullo
Il mar 28 ago 2018, 09:56 demon.box  ha scritto:

> ok, grazie davvero a tutti per le dritte ma perciò alla fine non li mappo?
>

Certo che devi mapparli.

Nel tuo caso devi usare:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dsurvey_point

magari estendendo le informazioni con ulteriori chiavi, puoi prendere
spunto da:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Test_the_accuracy_of_GPS_devices#Survey_Points_in_OSM

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Blocchi di cemento... cosa sono?

2018-08-25 Thread Francesco Pelullo
Pilastrino di stazione con centraggio forzato

Ciao
/niubii/


Il sab 25 ago 2018, 18:45 Fabrizio Tambussa  ha
scritto:

>
>
> Il Sab 25 Ago 2018, 18:19 Ivo Reano  ha scritto:
>
>> Punti di ancoraggio di strumenti per ingegneri, durante la costruzione
>> della diga e delle condotte.
>>
>
> E per rilievi successivi sulla staticità dei manufatti.
>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-import

2018-08-23 Thread Francesco Pelullo
Il gio 23 ago 2018, 11:51 Alessandro  ha scritto:

> Il 23/08/2018 11:25, Damjan Gerl ha scritto:
> > E se ci inventassimo un nuovo tag tipo no_brand=yes?
> >
>
>
> E se fosse invece brand=no ?
>


Tecnicamente, basterebbe non mettere brand = * per avere lo stesso
significato di brand=no oppure =none

Domanda: come intendete procedere con quelle "reti" di pompe bianche che
hanno tutte la stessa insegna? Ad esempio "Metano".

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riconoscimenti contributori osm

2018-08-19 Thread Francesco Pelullo
Il dom 19 ago 2018, 09:36 Alessandro Palmas 
ha scritto:

>
> Ciao,
> come hanno già scritto il riconoscimento è morale:
>


Potrebbe diventare anche materiale: alla prima occasione, offriro' da bere
per ringraziarvi.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi di strade/piazze

2018-06-23 Thread Francesco Pelullo
Il sab 23 giu 2018, 10:12 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
>  e forse ci sono anche gli stessi toponimi più volte nello stesso comune,
> anche se non dovrebbero esistere?
>

Non potrebbero esistere, ma di fatto ci sono perché ce li mettiamo noi.

Per esempio se Via Roma ad un certo punto diventa senso unico, noi
spezziamo la way --> due occorrenze trovate.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mess Punkt

2018-06-19 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 19 giugno 2018 11:45, demon.box  ha scritto:

>
> qualcuno sa dirmi più esattamente a cosa serve e chi lo utilizza?
> è mappabile? come eventualmente?
>
> grazie
>
>
Dimenticavo: è un chiodo topografico https://goo.gl/HH1dAT
Non so come mapparlo, nel caso ne avrei tanti da inserire.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mess Punkt

2018-06-19 Thread Francesco Pelullo
Per curiosità: dove si trova?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Migliore Soft. Windows per OSM, TRACCE, GESTIONE MAPPE, ECC.ECC...

2018-06-14 Thread Francesco Pelullo
Il gio 14 giu 2018, 18:51 Marco Bartalini  ha
scritto:

>
> josm purtroppo manca del supporto per la gestione tracce (che io sappia o
> cmq non ho trovato un plugin per gestirle)
>
> che usate voi???
>

JOSM
QGIS
Garmin Basecamp

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ref su cycleway

2018-05-13 Thread Francesco Pelullo
Il dom 13 mag 2018, 11:17 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

>
> Così a naso, chi ha creato la way, ha copiato la Provinciale per poi
> modificarne i tag e renderla ciclabile, forse si è dimenticato il ref=*.
>

Giusto, però ragioniamoci un attimo.

Se la cycleway parte dallo stesso posto della highway e ne segue il
percorso fino alla fine, io propenderei per lasciare lo stesso ref.

Voglio dire, in assenza di un cartello ref=xx diverso dal cartello ref=*
della highway, io direi di lasciare lo stesso ref su entrambi.

Anche perché, se un cicloturista chiedesse "dov'è la ciclabile ref=SP000",
probabilmente capirebbero la domanda e saprebbero dargli  una risposta
univoca.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-05-09 Thread Francesco Pelullo
Difatti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Benzina#Tipologie_di_benzina

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-05-09 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 9 maggio 2018 10:41, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Tagging: come decrivere che un distributore ha benzina, ma con ottani
> indefiniti?
>

Se ha benzina super senza piombo "normale", cioè la tradizionale benzina
verde, allora il numero di ottani è per forza 95.
Se ha benzina s.s.p. "speciale", tipo "blusuper" di ENI oppure "V-Power" di
Shell, allora gli ottani sono di più, non ricordo a memoria ma basta fare
una ricerca sul sito della Compagnia.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-05-04 Thread Francesco Pelullo
Il ven 4 mag 2018, 11:36 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

>
> Agganciando gli id impianto della tabella del MISE "prezzi alle 8 di
> mattina" [1] è possibile assegnare anche i tag fuel:diesel e fuel:lpg, ma
> non saprei che tag assegnare ai 1238 distributori di metano: che sia  il
> "compressed natural gas (fuel:cng)?
>


Esatto.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM e Wikipedia al Parco del Vulture 5 - 6 maggio

2018-05-02 Thread Francesco Pelullo
Praticamente è casa mia.
Salvo emergenze, potrei esserci.

Ciao
/niubii/


Il mer 2 mag 2018, 12:30 Alessandro Palmas 
ha scritto:

> Ciao lista,
> sabato 5 e domenica 6 maggio saremo in Basilicata a Monticchio Laghi (1),
> vicino a Rionero in Vulture per una due giorni dal titolo "*Voci e mappe
> libere nel Parco del Vulture"* durante i quali mapperemo i dintorni e
> miglioreremo voci Wikipedia di luoghi intorno al neonato Parco del Vulture.
> Saranno presenti anche soci CAI coi quali parleremo della mappatura della
> sentieristica.
>
> La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione a questo
> link (2)
>
> Qui sotto il programma delle giornate
>
> Alessandro Ale_Zena
>
> *Programma*
>
> Sabato 5 maggio
>
> ore 9.00-9.30 Presentazione Wikipedia (cosa è e come funziona)
> ore 9.30-10.00 Presentazione OpenStreetMap (cosa è e come funziona)
> In seguito ci sarà la suddivisione dei partecipanti tra chi sceglierà il
> percorso Wikipedia e chi sceglierà il percorso OpenStreetMap.
> ore 10.00-13.00 (percorso Wikipedia)
>  Introduzione a Wikipedia: come funziona, come si partecipa, come si
> costruisce insieme
> conoscenza libera
>  Creazione di nuovi contenuti in Wikipedia inerenti il Parco del Vulture.
> (Materiale bibliografico messo a disposizione del prof. Spicciarelli da
> consultare come guida e riferimento
> per la creazione di nuove voci).
> 10.00-13.00 (percorso OpenStreetMap)
>  Introduzione a OpenStreetMap: cosa è OSM, i dati geografici, come si
> gestiscono le mappe.
>  Inserimento di prime informazioni su openstreetmap.org (strade, chiese,
> etc.) I confini del parco.
>  Installazione e principi d'uso delle app Osmand e Wheelmap.
> ore 14.00-17.00 (percorso OpenStreetMap)  Breve uscita fuori porta per
> mappare alcune informazioni con la APP OsmAND e Wheelmap. Inserimento delle
> informazioni rilevate con lo smartphone su openstreetmap.org
>
> Domenica 6 maggio
>
> ore 9.00-13.00 (percorso OpenStreetMap) Suddivisione in gruppi per
> escursioni sul territorio: attraverso lo smartphone, si procederà alla
> geolocalizzazione e mappatura dei sentieri dell'area del Vulture, dei beni
> culturali, monumen-
> tali e archeologici del territorio
> ore 14.00-17.00 (percorso OpenStreetMap)  Rientro in aula e inserimento
> delle informazioni prese sul territorio all'interno della piattaforma
> openstreetmap.org.
>
>
> 1) https://osm.org/go/xc4Hwpl?m=
> 2) https://goo.gl/forms/uiQXKcKz3LIVsn713
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-04-16 Thread Francesco Pelullo
Il lun 16 apr 2018, 13:27 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

>
> La pagina dell'audit serve proprio per verificare la qualità dei dati.
> Purtroppo i nodi sono più di 20.000 ed una verifica e correzione a tappeto
> sarebbe difficilmente completabile. Prendo ad esempio l'audit del progetto
> Navads Nord America, che ha circa gli stessi nodi (22.118): é online da
> circa un mese, la barra di avanzamento è ancora ferma a 2.200 validate e
> 2.500 corrette, ma presumo la comunità che si dedica all'attività sia molto
> più ampia della nostra.
>
> La mia idea era di portare la barra delle validazioni un po' più su dello
> zero :-) per avere una panoramica condivisa [1] dei possibili problemi e
> poi passare all'import.
>
> [1]
> https://wiki.openstreetmap.org/w/images/thumb/f/fe/Conflate_audit_chart.jpg/800px-Conflate_audit_chart.jpg
>

Io propongo di provare ugualmente a fare una correzione automatica per i
casi più semplici, per gli altri (anche se saranno migliaia) vorrà dire che
ci dovremo dare da fare.

Mi pare che il caso più sfavorevole sia quello di un dato presente in
entrambi i database, ma con info diverse. Magari si potrebbe inviare un
avviso all'autore dell'ultima revisione in OSM (o anche a tutti quanti)
pregandolo di verificare per quanto di sua conoscenza.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 15:24, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 12. Apr 2018, at 11:19, Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com> wrote:
>
> Penso sarebbe attuabile più semplicemente tramite un'app per smartphone.
> Forse esistono già e non lo so.
>
>
>
> forse su android, le Api di iOS non ti consentono di accedere ai dati del
> chip (Core Location), cfr https://forums.developer.apple.com/thread/19121
>
>
Si, esiste, e non immaginerai mai dove ho trovato tutte le informazioni:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/RTKLIB

Installata e registrato al servizio di correzione fornito da ASI, ma adesso
non ho tempo di provare.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 11:11 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
>> In ogni caso, la correzione dovresti farla sui dati grezzi
>>
>
>
>
> se ricordo bene, l'ultimo GPS "consumer" della Garmin che consentiva
> questo era il GPSMap60 (non il 60CSx).
>

Ci sono versioni homemade di firmware per il 60CSx che consentono di
abilitare varie funzioni. Mai verificato.

>
Penso sarebbe attuabile più semplicemente tramite un'app per smartphone.
Forse esistono già e non lo so.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 09:46, Edoardo Yossef Marascalchi <
e.marascal...@gmail.com> ha scritto:

> esatto, ma se ci sono mappatori in giro per l'itlia che creano la rete di
> ricevitori abbastsnza capillare, è possibile realizzare anche una app che
> faccia la correzione in tempo quasi reale (nel arco di 1-2 secondi).
>

Si, capisco, non sarebbe male.
Pensa che bello sarebbe avere qualcosa del genere in un mapping party.

Su Linux c'era gpsd che consentiva qualcosa del genere, non credo sia
impossibile da realizzarsi.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 09:28 Edoardo Yossef Marascalchi <
e.marascal...@gmail.com> ha scritto:

> Io invece vorrei chiedervi una cosa diversa:
> perdonatemi ma non mi viene in mente il termine corretto quindi cercate di
> capirmi, quanto sarebbe complicato costruirsi la rete di ricevitori gps
> collocati in posizione certa per correggere gli errori di rilevamento di
> quelli in movimento?
> Ormai siamo molti e non dovrebbe essere troppo difficile avere un numero
> sufficiente di postazioni attivate e collegate in RT ad un server centrale
> da cui condividere le rilevazioni
>

Esistono vari servizi in rete che offrono g gratuitamente proprio questo.

Prova a cercare ad esempio GNSS Puglia.

In ogni caso, la correzione dovresti farla sui dati grezzi, in epoca
successiva e con un riferimento molto vicino, nell'ordine di qualche decina
di km.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 08:20, Alfredo Gattai 
ha scritto:

> Hdop e Vdop ottimali, non c'e' dubbio, ma non vuol dire precisione
> submetrica, non c'e' relazione diretta.
>
>
Si, ma quei valori (H/VDOP) su uno smartphone non abilitato per Galileo
assumono valori ben più alti, nell'ordine dei metri.
So perfettamente che il valore mostrato abbia funzione puramente indicativa
(non è certo assumibile come valore assoluto), ma giusto per chiarire la
supercazzola di questo thread :-) mi sembra che Galileo possa portare a
miglioramenti significativi.

Anche se siamo ancora ad una precisione stimabile in metri, direi che lo
smartphone che sto per acquistare dovrà essere abilitato Galileo.

Come un Antani!
:-)

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-12 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 09:12, Volker Schmidt  ha
scritto:

> Per che non nel wiki?
>
> 2018-04-12 8:30 GMT+02:00 Andreas Lattmann :
>
>> Credo che comincerò a scrivere il mio diario OSM con tutti gli strumenti
>> basati su OSM che trovo. Credo che possa avere qualche utilità. 
>>
>>
>
Stavo per scriverlo io.
Per favore, quando lo scriverai, aggiungici anche il link a questo sito dal
quale è possibile scaricare il profilo di routing ottimizzato per mtb:

https://github.com/zossebart/brouter-mtb

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 07:06 Andreas Lattmann 

>
> Submetrica??
> Non credo.


Non so se questi screenshot sono veri o no, ma mi piace pensare che lo
siano:


https://pbs.twimg.com/media/DVIiPGHWsAEo4DD.jpg

https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple111/v4/41/57/a6/4157a6f7-142d-fb93-faa1-d2bf1d43a0bc/pr_source.png/300x0w.png

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il mer 11 apr 2018, 11:46 Federico Cortese  ha
scritto:

>
> Forse mi sono espresso male, intendevo affidarsi ciecamente.


Si, certo.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:53, Alessandro  ha scritto:

>
> OK, risposta breve: in ambito urbano senz'altro sì (da diversi metri a
> meno metri); in campo aperto non ho valutazioni spannometriche ma a
> sensazione direi un pò meglio
>

Perfetto.
Nel frattempo ho risolto, nel senso che ho trovato in rete degli screenshot
presi da app per smartphone che indicano una precisione stimata submetrica
con Galileo attivato.
Anche se si tratta di un valore fittizio, è sempre meglio dello stesso
valore fittizio raggiungibile con costellazioni GPS/GLONASS/Beidu.

Grazie a tutti

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:31, Federico Cortese  ha
scritto:

>
> Verissimo! Non ci si può affidare a quello che indica uno strumento.
>


 Perché? :-)

Federico, DEVI affidarti a quello che indica uno strumento.
Casomai, non puoi confrontare quello che indicano DUE strumenti diversi.

Nel senso che non potrai mai confrontare il valore di HDOP e VDOP indicati
(con tutte le approssimazioni del caso) su uno smarphone e su un ricevitore
topografico.
Però puoi confrontare due smarphone o due ricevitori topografici.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:04, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

>
>
> Non è un segreto ma non ho potuto comparare la precisione con alcun
> riferimento.
>


Alessandro certe volte sei esageratamente pignolo. :-)
Conosco perfettamente cos'è un campo prova topografico e non intendevo
chiederti quale fosse il valore assoluto raggiunto.
Intendevo solo chiederti se, rispetto ad una precisione media indicata
abitualmente da qualsiasi smartphone (3m-4m), con Galileo ci fossero dei
miglioramenti (ad esempio 1m o meno).
Se poi questo valore fosse esatto o meno, non importa ai fini pratici.
Tutto qui.

Grazie comunque.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 10 aprile 2018 17:10, Andreas Lattmann 
ha scritto:

> Brouter?
> A memoria mi sembra che fa ciò che cerchi anche se bisogna smanettare
> sulla configurazione...



Grazie per la segnalazione, non lo conoscevo.
In effetti è proprio come scrivevi tu, è possibile definire un profilo di
routing personalizzato.
Grazie di nuovo.

/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 08:55, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

>
> Certo che funziona. A volta ne aggancio 4, una volta sono arrivato a ben 7.
>
> Non si può dire "migliora di X", ma il fatto di poter agganciare più
> satelliti, soprattutto in gole naturali o urban canyon, senz'altro aiuta.
> A novembre in Calabria con l'S8 ho agganciato 28 satelliti.
>
>
... e se non è un segreto, mi diresti anche qual è la precisione massima
raggiunta con 28 satelliti?

:-)

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-10 Thread Francesco Pelullo
Il mer 11 apr 2018, 06:45 Andreas Lattmann  ha
scritto:

> Si funziona... ogni tanto...
> mi vede 4/5 satelliti di Galileo.
>

Con quale terminale?
Quale precisione viene raggiunta?
Miglioramenti rispetto alla sola costellazione GPS/Glonass?

Sto valutando l'acquisto di uno smartphone abilitato, vale la pena o meglio
lasciar perdere per ora?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Galileo

2018-04-10 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti

Qualcuno utilizza un ricevitore abilitato per il sistema di posizionamento
Galileo?
Funziona?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-09 Thread Francesco Pelullo
Grazie per i suggerimenti.

Sospetto che il sito fosse bikeroutetoaster.com anche se non ho la certezza
perchè in questo momento risulta offline.

Quello che mi serve è un sito di routing per percorsi mtb (o hiking) che
tenga conto della regola di Naismith [1] per calcolare i tempi di
percorrenza.

Riproverò più tardi con bikeroutetoaster.com sperando di ricordare bene.

Ciao
/niubii/

[1] https://en.wikipedia.org/wiki/Naismith%27s_rule


2018-04-09 20:12 GMT+02:00 scratera :

> ..hai già provato ad usare basecamp
>
> 
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-09 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 9 aprile 2018 18:24, Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com> ha
scritto:

>
> In alternativa, va bene anche un router online oppure offline che consenta
> di modificare i tempi di percorrenza (sui tratti in salita).
>

Ovviamente per la fretta ho scritto una cavolata, intendevo dire: ...
modificare la velocità sui tratti in salita.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-09 Thread Francesco Pelullo
Grazie, lo conosco.
Ce n'è un altro che consente di inserire un valore di VAM personalizzato,
che viene utilizzato per calcolare i tempi di percorrenza sui tratti di
strada in salita.

In alternativa, va bene anche un router online oppure offline che consenta
di modificare i tempi di percorrenza (sui tratti in salita).

Ciao
/niubii/


Il giorno 9 aprile 2018 18:02, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 09/04/2018 13:15, Francesco Pelullo ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> Qualcuno potrebbe segnalarmi un router web per percorsi ciclistici o da
>> mtb che tenga conto di un valore della VAM impostabile a piacere?
>>
>> Ne avevo usato uno, tempo fa, ma non ricordo più il nome.
>>
>> VAM = Velocità Ascensionale Media.
>>
>> Ciao
>> /niubii/
>>
>>
>>
> Questo vedo che con la bicicletta puoi impostare la massima pendenza:
>
> https://maps.openrouteservice.org/directions?n1=49.409445
> =8.692953=13=1a=0=-1=0=3=en-US=km
>
>
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Routing ciclismo con VAM

2018-04-09 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Qualcuno potrebbe segnalarmi un router web per percorsi ciclistici o da mtb
che tenga conto di un valore della VAM impostabile a piacere?

Ne avevo usato uno, tempo fa, ma non ricordo più il nome.

VAM = Velocità Ascensionale Media.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-07 Thread Francesco Pelullo
Il sab 7 apr 2018, 10:07 Alfredo Gattai  ha
scritto:

> Ciao,
>
> volevo condividere sull'argomento alcune riflessioni ed il punto di vista
> del CAI sull'argomento MTB.
>

Ciao Alberto,

Il tuo messaggio sarebbe da stampare ed incorniciare.

Praticando, indegnamente, lo sport della MTB mi sono imbattuto a volte in
persone impegnate nella manutenzione dei sentieri.

Può darsi che stessero solo facendo il loro lavoro, cioè che gli sarebbe
stato riconosciuto  un giusto compenso, ma... andare per monti tirando un
mulo carico di assi, acqua e cemento non è proprio un lavoro per tutti.

Certamente un contributo economico risolverebbe alcuni problemi, ma come
dicevi tu sarebbe meglio rimboccarsi le maniche e cercare di contribuire
fattivamente. Anche perché, il fatto di contribuire solo economicamente
potrebbe portare alcuni ad una visione del problema come un fosse una
specie di "lavoro, pago, pretendo".

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-07 Thread Francesco Pelullo
Il sab 7 apr 2018, 08:23 scratera  ha scritto:

>
>
> ..ne sei convinto..io ho già sentito di sindaci della valsugana che
> metterano in sicurezza alcune sterrate imponendo il divieto di transito per
> velocipidi...


Bisognerebbe cercare di capire se sono provvedimenti finalizzati alla
sicurezza (degli escursionisti e dei bikers) oppure se sono finalizzati
alla salvaguardia dei sentieri (Paolo è innegabile che noi un po' li
roviniamo).

Se si trattasse del primo caso, ahimè, nessuno potrebbe farci niente
sarebbe una ragione sacrosanta visto e considerato come si comportano
alcuni ciclisti ed alcuni escursionisti.

Se invece il motivo fosse il secondo, cioè la salvaguardia dei sentieri
rovinati da troppi transiti (oppure da pochi transiti ma di gente che non
sa guidare), allora forse esisterebbe una soluzione: tassare le biciclette
con una quota annua forfettaria (per esempio, 100 euro) da destinarsi però
esclusivamente a quelle associazioni come il CAI o la SAT che provvedono
realmente a segnalare e mettere in sicurezza i sentieri. Oppure, al posto
della tassa sulla bicicletta, dovrebbero rendere obbligatoria l'iscrizione
ad una di queste associazioni. Alla fine della storia, se ti fermassero in
Trentino su un sentiero SAT e non fossi iscritto al SAT ti dovrebbero
multare o togliere la MTB.

Esiste anche un'altra possibilità, e cioè che qualche associazione
ciclistica del territorio si faccia carico di ripulire e ripristinare i
sentieri, insomma che nasca una SAT della pedivella.

Questo, beninteso, IMHO.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-06 Thread Francesco Pelullo
Il ven 6 apr 2018, 12:36 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

>
>
> Grazie per la segnalazione. sei in ferie? :)
>

Si, in vacanze... mentali :-D



>
> Comunque va ridimensionato, è limitato alla zona Bondone, Trento, Valle
> dei Laghi, praticamente zona del Garda, Trento, e forse parte delle
> Giudicarie.
>

OK, perfetto.



> Da me in Valsugana non c'è, ma qui hanno difficoltà lo stesso i
> MTBikers, perchè urlano cazziatoni a molti :)


Devo ammettere che all'inizio non capivo questi divieti, ma dopo aver
girato un po' ed aver incontrato gente (mtbiker e trekker) di ogni specie,
mi sono reso conto che o si trova un modo per convivere forzatamente, o
alla fine ci scapperà la disgrazia.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-06 Thread Francesco Pelullo
Ciao,

segnalo questo articolo [1], nel quale è riportata una delibera
dirigenziale utile per mappare sentieri vietati e consentiti alle mtb in
provincia di Trento.

Forse utile, forse no.

Ciao
/niubii/

[https://www.mtb-mag.com/il-trentino-vieta-86-sentieri-alle-mountain-bike/]
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-03-29 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 29 marzo 2018 01:23, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
>
>
> in realtà sono sempre i gestori a decidere il nome di un esercizio
> commerciale, negozio , ristorante ecc.
>

E' vero, ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio quelli nella categoria
"Autostradali" hanno il nome assegnato dall'Ente proprietario della strada
(Mascherone est, Tevere Ovest etc) che il gestore non ha facoltà di
cambiare. IMHO varrebbe la pena di importare i nomi del MISE, almeno per
quelli autostradali, anche se dubito che in OSM ci siano ancora stazioni di
servizio autostradali mancanti o senza nome proprio.

Lo stesso criterio vale per alcune aree di servizio su viabilità ordinaria
(hanno un nome proprio) e presumo che il gestore al momento dell'iscrizione
al MISE abbia comunicato questo nome proprio, piuttosto che un nome di
fantasia.

Invece, un dato che potrebbe essere importato con facilità e che in questo
momento manca in OSM è lo stato dell'impianto, ovvero se è attivo o non
attivo.

Ad esempio l'area di servizio autostradale "San Trifone Est" (
https://www.openstreetmap.org/node/227884525) è chiusa, nel database del
MISE non dovrebbe essere elencata tra gli impianti attivi. Se un
amenity=fuel è presente solo in OSM (non è elencato tra gli impianti attivi
del MISE), in questo caso il dato OSM dovrebbe essere comunque mantenuto
passando l'impianto in uno stato "disused".

 Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-03-28 Thread Francesco Pelullo
Il mer 28 mar 2018, 18:40 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Solo l'anagrafica carburanti. Spero che l'ID univoco assegnato dal mise
> possa servire in futuro anche per  collegare altri dati.
>
> Sul nome, in effetti il dataset contiene il campo "nome impianto", ma sono
> decisi da i gestori e mi sembrano troppo eterogenei
>

Immagino.
Però esistono stazioni di servizio che hanno per davvero un nome proprio,
ad esempio "Area di servizio Tevere est" e così via. Valuterei l'opzione di
importarli con un alt_name o cose del genere.

Posso dare un altro suggerimento?
Propongo di verificare, prima dell'import, quali sono i distributori
presenti in OSM (e nel MISE) che distano meno di 80 metri. Sembra assurdo,
ma ce ne dovrebbero essere tanti. Giusto per avere una guida,
successivamente, di quali potrebbero essere i dati importati male, da
revisionare.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-03-28 Thread Francesco Pelullo
Ciao
ho dato un'occhiata alla pagina sul wiki, il database del MISE contiene
anche dati sui carburanti forniti, orari di apertura etc?
O stiamo solo importando l'anagrafica?

Ciao
/niubii/


Il giorno 28 marzo 2018 18:17, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 28. Mar 2018, at 16:28, Andrea Musuruane  wrote:
> >
> > Queste sono regole generali. La domanda di Giovanni era inerente al file
> CSV messo a disposizione dal MISE.
>
>
> le regole generali si applicano anche al file del MISE, se nome non c’è
> non si mette, se così non c’è alcun nome (preesistente) si potrebbe
> ipotizzare di crearne uno, forse
>
>
> Ciao, Martin
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] A proposito di relazioni

2018-03-23 Thread Francesco Pelullo
Il ven 23 mar 2018, 09:25 Simone Saviolo  ha
scritto:

> Un motivo potrebbe essere che si chiama "Via Francigena"... senza la "h"
> :)
>


Oltre ai suggerimenti che hanno gia dato, segnalo che sul sito
http://www.movimentolento.it trovi informazioni, mappe e tracce/waypoints
della Francigena.

I dati sono stati inseriti in OSM e qualche volta i responsabili del
sito/associazione si sono affacciati in questa mailing list.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: Re: Città senza memoria

2018-03-22 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 22 marzo 2018 18:54, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Se c'è qualcosa che non va, potrebbe essere l'occasione di attuare la
> scrittura collaborativa e cominciare ad usare la relativa pagina di
> discussione
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Vittorio_Emanuele_III
>

Giovanni, nutro nei tuoi confronti una grandissima stima, ma non mi sembra
questo il caso.

Perché dovrei mettere mano ad una pagina wiki palesemente fuori tema?
Questa non è Wikipedia. Qui non si discute della biografia di un
personaggio storico.

Scusate, ma io... Io penso di essere ottuso. Non riesco a capire.
Mi spiegate per favore che cosa c'entra con OpenStreetMap?

Io penso che sia inopportuno ospitare questi argomenti nel progetto
OpenStreetMap, ritengo debbano essere trattati in altri posti.

Voglio dire: se scopro che un Comune ha intitolato una piazza ad Adolf
Hitler mi limito a inserire, con grande disappunto, il dato geografico nel
progetto OpenStreetMap.
Eventualmente, pubblico una pagina in cui riassumo i risultati della
distribuzione geografica di quell'odonimo sul territorio italiano o
internazionale.
Ma poi basta.
Tutte le considerazioni successive vanno fatte in altre sedi.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: Re: Città senza memoria

2018-03-22 Thread Francesco Pelullo
Il giorno 22 marzo 2018 17:41, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> Il prima paragrafo (Objectives) dice cosa deve fare il wiki (ho messo
> numeri per riferimento):
>
>1. Provide background information about OpenStreetMap for the general
>public (including information on the project, its goals and progress over
>time)
>2. Help new contributors get started by providing information about
>using editors and tagging
>3. Help co-ordinate mapping in every part of the world
>4. Support people who wish to use OpenStreetMap data and software for
>some purpose (as distinct from people wishing to contribute data)
>5. Help new and existing developers who wish to understand what
>software projects exist and how to engage with them
>6. Provide a place for people to discuss new tagging proposals
>7. Ensure that the content is consistently organised and easily
>accessible
>8. Maintain a dynamic and creative environment which can accommodate
>new types of content and will continue to evolve to meet new challenges
>
>
> Penso che nel caso del progetto si tratta dei punti 3 e 7.
> Non ci sono regole cosa non va messo, apparentemente. Ho trovato anche
> questa pagina: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Spam ma non definisce
> cos'è "spam".
> In generale non abbiamo problemi di spazio, e chi vuole organizzare una
> mappatura di un specifico tema è benvenuto a creare una pagina nel wiki.
> Non ricordo nemmeno un caso dove si è bocciato un progetto perché potrebbe
> essere di natura politica.
>
> Guardando ancora la pagina nel wiki, mi sembra veramente strano che
> qualcuno potesse sospettare la pagina fosse inappropriata nel contesto
> dell'organizazzione della mappatura.
>
> Vorrei far notare che tra altro la pagina del progetto non è nello
> namespace del wikiproject italy, quindi è una pagina internazionale, non
> della comunità italiana (è appunto di 2 individui, che sono anche nominati
> nella pagina):
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III
>

Martin,

Questa pagina sul wiki ha due funzioni:
- la prima, coordinare la ricerca degli odonimi intitolati al Re [1];
- la seconda, fare pressione sulle pubbliche amministrazioni affinchè
cambino gli odonimi, monitorandone l'azione ed anzi incitandole a compierla.

Ora, pur condividendo il principio, io ritengo che la seconda funzione sia
completamente estranea ad OSM.
Oltretutto, ma questo è il mio parere, è stata scritta con un tono
volutamente provocatorio (vedi parole continuamente ripetute come
"fascistissime", o "disgrazziate"), oltre ad essere un guazzabuglio di link
e concetti presi da chissà dove e copiati ed incollati senza un filo logico.

Per questo, chiedo cortesemente agli autori di modificare con sollecitudine
la pagina, rimuovendo le considerazioni relative all'operato del Re [2],
quelle attinenti l'opportunità per le pubbliche amministrazioni di variare
gli odonimi nonché il monitoraggio dei progressi finora svolti.

Ciao
/niubii/

[1]
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Titoli_nobiliari_e_altri_titoli
[2] provate ad inserirle nella pagina su Wikipedia (se ve lo consentiranno).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Città senza memoria

2018-03-21 Thread Francesco Pelullo
Simone mi hai preceduto (e sollevato nello scoprire che non sono l'unico a
pensarla così).

Consentimi soltanto una puntualizzazione:


Il mer 21 mar 2018, 10:25 Simone Saviolo  ha
scritto:

>
> Allo stesso modo, mi sembra doveroso ricordare che OSM è un progetto
> apolitico, e soprattutto è un progetto di osservazione e non di azione.
> L'ideologia e le posizioni personali devono essere lasciate fuori da OSM,
> di fronte all'innegabile dato di fatto.
>

Qui ti devo contraddire, secondo me OpenStreetMap non è apolitico, perché
ha una _sua_ politica che è quella di raccogliere dati geografici liberi.

Casomai, OSM deve mantenere un atteggiamento _apartitico_ nel senso che non
deve schierarsi per alcun partito politico, anche se propone cose di buon
senso.

My €0.02

Ciao e grazie per tutto l'impegno che hai messo nella tua risposta.

/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OsmAnd - Errore altimetria Rovereto

2018-03-17 Thread Francesco Pelullo
Il sab 17 mar 2018, 12:23 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> non mi stupirei se l'undicesimo meridiano fosse l'origine del problema...
>

Nel senso che porta sfiga?

:-)

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OsmAnd - Errore altimetria Rovereto

2018-03-17 Thread Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Mi sono accorto che OsmAnd utilizza dei dati errati per il calcolo
dell'altimetria nella zona di Rovereto:

Ponte di Ravazzone, Seghe I°e
Posizione: geo:45.86257,10.998978?z=17
https://osmand.net/go?lat=45.86257=10.998978=17

Nell'attraversare l'Adige, il profilo altimetrico del terreno indica una
quota di -4000m, falsando il calcolo del dislivello totale nella
pianificazione del percorso.

Utilizzo le mappe ufficiali di OsmAnd+ (Italy Trentino + Isoipse +
Correzione altitudine mondiale).

Domanda: qualcuno sa come fixare questo errore?

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] in mezzo alle rotonde

2018-03-13 Thread Francesco Pelullo
Il 13 mar 2018 9:11 AM, "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:




Io sono contrario all’idea di classificare come arte cose che non sono
intese come arte e non svolgono ruoli di arte.


... e che non sono accessibili ad eventuali visitatori, a meno di non
guardarli mentre si percorre la rotatoria (cosa peraltro pericolosa per
l'autista).

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: Re: scaricare mappa OSM su navigatore garmin

2018-03-11 Thread Francesco Pelullo
Il 11 mar 2018 5:15 PM, "liste_girarsi"  ha
scritto:

come ti é stato fatto presente, devi crearti una cartella GARMIN nella
scheda sd, è poi dentro questa metti l'immagine .img.

nella cartella GARMIN del navigatore non metti nulla.

poi devi abilitare la mappa nelle opzioni della mappa e disattivare la
mappa di default.


oppure sposti (non cancelli) il contenuto della cartella /garmin in qualche
altra cartella.

Quando /garmin è vuota, ci metti dentro soltanto il file che hai scaricato,
chiamandolo gmapsupp.img

Non ricordo a memoria se il nome della cartella è /garmin, oppure /Garmin,
oppure /GARMIN

Tieni presente che non è uguale (è case-sensitive), quindi se cambi nome
alla cartella o al file non funzionerà.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scaricare mappa OSM su navigatore garmin

2018-03-11 Thread Francesco Pelullo
Il 11 mar 2018 09:57, "riccardopastoc...@alice.it" <
riccardopastoc...@alice.it> ha scritto:


Ora vorrei trasferire questa mappa sul navigatore garmin nuvi 44, o meglio
sella sua memoria esterna Sd.

Come faccio?

Vi prego datemi indicazioni, passo passo, sono un novizio.


Scarica i dati in formato Garmin da questo indirizzo:

http://www.geodati.fmach.it/italia_osm.html

Estrai il contenuto del file scaricato usando 7zip (su windows) oppure tar
-xvzf nomefile.tar.gz (su linux).

Il contenuto del file compresso, che sarà estratto, è un file in formato
.img

Copia questo file nella microSD del ricevitore, devi salvarlo nella
cartella /garmin altrimenti non funziona.

Fine.

La mappa viene generata ogni giorno sulla base dei dati presenti in OSM il
giorno precedente. Quindi se scarichi la mappa di oggi, troverai i numeri
civici che hai inserito l'altro ieri o al massimo ieri.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Di nuovo l'utente pasticcione

2018-02-28 Thread Francesco Pelullo
Il 28 feb 2018 1:35 PM, "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:



Sarebbe in ogni caso una cosa da implementare nell'API / sul server della
OSMF. Prima di farmi il lavoro dell'implementazione chiederei in
d...@openstreetmap.org cosa dicono gli altri sviluppatori.


Ormai stiamo parlando di aria fritta, comunque visto che ci siamo la
soluzione più vantaggiosa sarebbe quella di leggere i dati del PC tramite
uno JavaScript (MAC, risoluzione schermo, sistema operativo, patch di
sicurezza installate, IP rete LAN, nome NetBIOS etc) da far girare
obbligatoriamente nell'editor.

Con queste informazioni si stabilisce in maniera pressoché univoca la
macchina e quindi l'utente.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] feedback da FOSS4G-IT 2018

2018-02-26 Thread Francesco Pelullo
Il 26 feb 2018 13:06, "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:





sarebbe comunque utile capire per quali mezzi si fanno questi rilievi,
perché noi non mappiamo "la sagoma", mappiamo la larghezza (e qui pensiamo
sopratutto a mezzi come autovetture, non a camion alti 3 o 4 metri).


Quoto.
Non conosco i veicoli ai quali queste informazioni sarebbero utili, penso
però che se una forestale fosse minore di ... (? 4m ?) allora nessun
autista di mezzi pesanti si sognerebbe di imboccarla, nemmeno in caso di
emergenza.

Quindi l'informazione da stimare non è se la forestale è larga 2 o 3 metri,
ma se è maggiore di . (?)

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Why OpenStreetMap is in Serious Trouble

2018-02-24 Thread Francesco Pelullo
Il 24 feb 2018 3:08 PM, "Alessandro Sarretta" 
ha scritto:



Dopodiché la funzionalità di upload automatico si sblocca.


Esatto. E se hai fatto casino, non vieni semplicemente bannato, vieni
retrocesso a livello inferiore a quello dei nuovi utenti.

In questo modo, consegui un risultato importante:
se ti retrocedono, ti rode perché devi ricominciare tutto da capo prima di
poter fare casino di nuovo. E se sei veramente stronzo e tieni duro e
riesci alla fine ad avere i diritti per fare casino, al massimo cancelli
una strada, non una relazione, perché per fare quello ti serve un ranking
di un anno. Fine dei vandali.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Why OpenStreetMap is in Serious Trouble

2018-02-24 Thread Francesco Pelullo
Il 24 feb 2018 9:58 AM, "Alessandro"  ha scritto:

Ciao Aury,
questa procedura potrebbe eliminare i bot ma non avrebbe effetto nè su
molti vandali (su qualcuno sì perchè si scoccerebbe) e aiuterebbe poco chi
commette errori per inesperienza.
Sul lato implementazione poi ci sarebbe da capire come attuare la cosa, ma
almeno discuterne è già un primo passo.


Basterebbe attribuire un rank a ciascun utente, basato sulla esperienza.

Tipo, utente appena registrato? Ranking=1
Utente bannato? Ranking = 0
Utente con 100 edit senza commenti negativi? Ranking 10
Eccetera

Poi definire dei criteri:
ranking= 0 >>> nessun accesso,
ranking = 1 >>> può inserire nuove features nella chiave highway, building
... ma non può creare limiti amministrativi, landuse e costline, non può
modificare quello che c'è, non può cancellare niente
ranking = 100 >>> un gradino in più

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   5   6   7   >