Re: [Talk-hr] Notes statistike

2013-09-03 Per discussione hbogner

Takodjer cestitke i od mene Fiki


Meni je vecina u osmbugsu i dalje, tek mi se pojavio OsmAnd koji ima
Notes (f-droid nije bas najbrzi ponekad :)


http://download.osmand.net/latest-night-build/
skini si nightly build, vec odavno prebqaceno na notes, takodjer kod 
dodavanja poi postoji polje za upis ulice i kucnog broja



Matija možeš li opisati kako editiraš na androidu? Možda ja radim nešto
krivo jer kada god sam uređivao preko androida to mi je bio veliki pain in
the ass, pa uglavnom to radim samo u slučajevima nužde. Uglavnom se strpim
dok ne dođem do desktopa.


ja dodajem poi kad god mogu, u zadnje vrijeme kucne brojeve ili neke poi 
koji skuzim da fali





___
Talk-hr mailing list
Talk-hr@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-hr


Re: [talk-ph] Yet another WebGL 3-D OSM map

2013-09-03 Per discussione Eugene Alvin Villar
Here's another experiment, this time with 3 buildings in Filinvest City,
Alabang.

OpenScienceMap:
http://opensciencemap.org/map/#scale=18,rot=177,tilt=61,lat=14.418,lon=121.038

F4 Map: not yet



On Sun, Sep 1, 2013 at 6:33 PM, Eugene Alvin Villar sea...@gmail.comwrote:

 The F4 Map has now added the new data in Ayala Center into their map:
 http://map.f4-group.com/#lat=14.5523980lon=121.0242600zoom=17camera.theta=67.853camera.phi=36.558


 On Sat, Aug 31, 2013 at 5:31 PM, Eugene Alvin Villar sea...@gmail.comwrote:

 Hi guys,

 I tried experimenting with adding some 3-D building tags around Ayala
 Center Makati and here is the result:


 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=302,tilt=65,lat=14.551,lon=121.024

 Some building heights are approximate so they may look off.




 On Wed, Aug 14, 2013 at 12:25 AM, Eugene Alvin Villar 
 sea...@gmail.comwrote:

 Hi guys,

 Here is another WebGL-based 3-D OSM map:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/

 It doesn't render building shapes as good as OSM2World or F4 Map (all
 building parts are only drawn as prisms), but you can rotate and tilt the
 map quite smoothly using the right mouse button.

 Here's New York City's Empire State Building:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=350,tilt=65,lat=40.751,lon=-73.985

 Here's Paris' Notre Dame Cathedral:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=18,rot=270,tilt=63,lat=48.852,lon=2.349

 Here's Kuala Lumpur's Petronas Towers:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=18,rot=259,tilt=19,lat=3.158,lon=101.711

 Here's Dubai's Burj Khalifa:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=19,tilt=8,lat=25.197,lon=55.274

 And here's UP Los Baños:
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=355,tilt=65,lat=14.161,lon=121.242




___
talk-ph mailing list
talk-ph@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ph


Re: [talk-ph] Yet another WebGL 3-D OSM map

2013-09-03 Per discussione Ed Garcia
Hi.  My Firefox browser on Ubuntu does not support WebGL.  Anything I need
to do?  is it just a plug in or do I need to upgrade the whole system?

Thanks!


On Tue, Sep 3, 2013 at 9:10 AM, maning sambale
emmanuel.samb...@gmail.comwrote:

 Cool! Thanks for this we found an error in the building data over Quiapo.


 http://map.f4-group.com/#lat=14.6022840lon=120.9786705zoom=16camera.theta=68.999camera.phi=31.802
 http://www.openstreetmap.org/?note=35651#map=19/14.60206/120.98035layers=N

 On Sun, Sep 1, 2013 at 6:33 PM, Eugene Alvin Villar sea...@gmail.com
 wrote:
  The F4 Map has now added the new data in Ayala Center into their map:
 
 http://map.f4-group.com/#lat=14.5523980lon=121.0242600zoom=17camera.theta=67.853camera.phi=36.558
 
 
  On Sat, Aug 31, 2013 at 5:31 PM, Eugene Alvin Villar sea...@gmail.com
  wrote:
 
  Hi guys,
 
  I tried experimenting with adding some 3-D building tags around Ayala
  Center Makati and here is the result:
 
 
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=302,tilt=65,lat=14.551,lon=121.024
 
  Some building heights are approximate so they may look off.
 
 
 
 
  On Wed, Aug 14, 2013 at 12:25 AM, Eugene Alvin Villar sea...@gmail.com
 
  wrote:
 
  Hi guys,
 
  Here is another WebGL-based 3-D OSM map:
  http://city.informatik.uni-bremen.de/map/
 
  It doesn't render building shapes as good as OSM2World or F4 Map (all
  building parts are only drawn as prisms), but you can rotate and tilt
 the
  map quite smoothly using the right mouse button.
 
  Here's New York City's Empire State Building:
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=350,tilt=65,lat=40.751,lon=-73.985
 
  Here's Paris' Notre Dame Cathedral:
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=18,rot=270,tilt=63,lat=48.852,lon=2.349
 
  Here's Kuala Lumpur's Petronas Towers:
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=18,rot=259,tilt=19,lat=3.158,lon=101.711
 
  Here's Dubai's Burj Khalifa:
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=19,tilt=8,lat=25.197,lon=55.274
 
  And here's UP Los Baños:
 
 http://city.informatik.uni-bremen.de/map/#scale=17,rot=355,tilt=65,lat=14.161,lon=121.242
 
 
 
 
  ___
  talk-ph mailing list
  talk-ph@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ph
 



 --
 cheers,
 maning
 --
 Freedom is still the most radical idea of all -N.Branden
 wiki: http://esambale.wikispaces.com/
 blog: http://epsg4253.wordpress.com/
 --

 ___
 talk-ph mailing list
 talk-ph@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ph




-- 
website administrator:
- www.waypoints.ph
- reeflife.eppgarcia.com

PADI Divemaster #491048
___
talk-ph mailing list
talk-ph@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ph


Re: [talk-ph] Yet another WebGL 3-D OSM map

2013-09-03 Per discussione Jim Morgan

On Wednesday, 04 September, 2013 08:36 AM, Ed Garcia wrote:
Hi.  My Firefox browser on Ubuntu does not support WebGL. Anything I 
need to do?  is it just a plug in or do I need to upgrade the whole 
system?
Working OK here on Ubuntu 12.04, Firefox 23.0. Contact me directly if 
you need any info on plugins etc.


It is pretty sluggish though.

Jim

___
talk-ph mailing list
talk-ph@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ph


[OSM-talk] Fwd: Re: Converting OSM roads to GIS dataset (Queensland, Australia)

2013-09-03 Per discussione Hermann Peifer

On 2013-09-03 3:23, nicholas.g.lawrence wrote:

Hello all,

I'm trying to convert the Queensland, Australia OSM roads into a GIS
format (esri shape or mapinfo) using GDAL 1.10

I downloaded a .osm.pbf file for australia from
http://download.geofabrik.de/australia-oceania/australia.html

I'm only really after the geometry that represents roads. So I don't
need the points or polygons.

Does anyone have any suggestions about any arguments I can put into my
GDAL command to restrict translation to only what I consider relevant?

For example, the argument -spat 136 -31 156 should restrict import to a
bounding box that approximately represents Qld.

I would appreciate advice on;
- what geometry layer suits my purposes
- how to specify that in a GDAL argument



Hi,

Below is what I would do. I assume you know
http://gdal.org/ogr/drv_osm.html, for further reading.

$ ogr2ogr roads.shp australia-oceania-latest.osm.pbf \
-spat 136 -31 156 10 \
-sql select * from lines where highway is not null
--config OSM_CONFIG_FILE ./osmconf.ini

The above conversion took ~30 seconds and extracted 208109 highway lines.

./osmconf.ini is a local copy of my Macbook's
/opt/local/share/gdal/osmconf.ini where I changed 1 line in section [lines]:

attributes=name,highway,waterway,aerialway,barrier,man_made # default
attributes=name,highway,ref,oneway,maxspeed # customised for highways

BTW: the northern latitude is missing in your spatial bounds, so I added
10 there.

Hope this helps, Hermann



___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Living with 'improvements'

2013-09-03 Per discussione NopMap

Hi!


lsces wrote
 Basically - does anybody have a smartphone option that correctly and
 safely 
 handles UK motorways and trunk roads?

I noted that navit is currently missing from your list of options. I have
missed the last two years of development there, but I used to have it on my
smartphone before that as street navigation and I liked it a lot. You can
set up the routing speeds by street type in a configuration file and tweak
it until it matches your preferences. Naturally, I never tried it on UK
streets, but I would still be using it if the onboard navigation of the new
car didn't have such a great speech interface. :-)

bye, Nop




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Living-with-improvements-tp5775465p5776133.html
Sent from the General Discussion mailing list archive at Nabble.com.

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] Developing Countries Address Problem

2013-09-03 Per discussione bimal maharjan
Hi All,

The developing countries have the address problem.

I read about the initiative called address for everyone. Below is the
link.
http://www.upu.int/fileadmin/documentsFiles/activities/addressingAssistance/paperAddressingAddressingTheWorldAnAddressForEveryoneEn.pdf

I want to know whether there are any professionals or start ups or
development agencies working to solve this problem.


-- 
Cheers!
Bimal
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Developing Countries Address Problem

2013-09-03 Per discussione Bryce Nesbitt
See also:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/reference_point
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[talk-au] What have they done to Polatch 2?

2013-09-03 Per discussione Brett Russell
Hi
I occasionally use Polatch 2 nowadays for things that JOSM makes near 
impossible such as tracing in rivers it is very useful  But some unmentionable 
person has decided to change the rendering of lines so tracks are light brown 
so near invisible.  Yes I am now aware of the new editor that they think is 
wonderful ID but a friend can not stand it and in my sixty second play I can 
understand why!
Actually with JOSM is it possible to download a PBF file say of all of 
Australia rather than waste bandwidth downloading sections and finding the 
error of too much data.
Also can I save the Bing imagery to avoid reloading it.
And while on the subject can I easily allow JOSM more memory as it gets cranky 
and flakey on long editing sessions.
The reason is I am on a mobile phone internet access and limited data usage.  
Also can I easily, a very relative term with JOSM, setup presets for something 
as simple as 4wd_only?
JOSM does  not recognize a lot of tags and this is painful.
Cheers Brett  ___
Talk-au mailing list
Talk-au@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-au


[Talk-br] Abrindo dados de arquivos DWG

2013-09-03 Per discussione Edil Queiroz de Araujo
Olá pessoal,

 O Cássio me deu uma ajuda pra converter os arquivos em SHP, mas nisso me
surgiu uma nova ideia. Diante do trabalho que deu pensei um pouco no
assunto e na forma como foi feito:


 Eu estava pensando em como esquematizar um procedimento de abrir dados DWG
de forma que fosse fácil de realizar, documentar e ser compreendido por
outros mapeadores.

Analisei um pouco os softwares DraftSight e Quantum GIS e vi uma maneira de
obter arquivos GPX ou KML de qualquer parte do mapa. Bom, vou agora
ilustrar esses passos e documenta-lo.


 Basicamente, o DraftSight abre DWGs numa boa igual ao AutoCAD, então usei
ele pra filtrar dados salvar em DXF ASCII versão 2000. Daí, abri esse
arquivo no qGIS (nessa parte, deve especificar o sistema de coordenadas) e
pedi pra exportar em KML.


 Seguindo para o próximo passo, vou dar mais uma olhada nos guias da
comunidade e cuidar da documentação para iniciar a importação.



*Edil Queiroz de Araujo*
Projeto RGM - Ribeirão Grande em Mapashttp://projetorgmsp.blogspot.com.br/
___
Talk-br mailing list
Talk-br@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-br


Re: [Talk-br] Etiquetas para casos especiais

2013-09-03 Per discussione Flavio Bello Fialho
Usar amenity=language_school tem a vantagem de podermos mudar tudo
facilmente no futuro, se um padrão for definido.
Em 02/09/2013 22:11, Wille wi...@wille.blog.br escreveu:

 Oi, Fernando

 Eu tenho usado amenity=school para escola de idiomas. Talvez fosse mais
 adequado ter uma tag amenity=education e outra para definir o tipo de
 curso, pois há vários outros tipos de escola que não estão contempladas nas
 tags atuais, como cursos profissionalizantes e pré-vestibulares... Achei
 inclusive uma proposta nesse sentido: http://wiki.openstreetmap.org/**
 wiki/Proposed_features/**traininghttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/training

 amenity=language_school não foi definida no wiki, mas já foi usada 40
 vezes: http://taginfo.openstreetmap.**org/tags/?key=amenityvalue=**
 language_school#overviewhttp://taginfo.openstreetmap.org/tags/?key=amenityvalue=language_school#overview

 Se for usar office, a mais adequada seria educational_institution
 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Tag:office%3Deducational_**
 institutionhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:office%3Deducational_institution

 Porém essa tem que ser uma discussão global, pois não é uma demanda apenas
 brasileira.

 On 31-08-2013 13:11, Fernando Trebien wrote:

 Poderia ser office=company nesses casos entao, enquanto ninguem faz
 uma proposta melhor. Que tal?

 2013/8/31 Pedro Geaquinto pedrodi...@gmail.com:

 Entendi. Nunca tinha visto dessa forma.

 Bom, até faz sentido em certos institutos como o que curso atualmente a
 língua russa, que se chama Centro de Cultura Eslava. Além de línguas, há
 debates e conversas mais culturais mesmo.
 Mas alguns outros mais industriais como Wizard e Yazigi (esse ultimo
 eu já
 fiz alemão), acho que pedem uma tag nova.

 On Aug 31, 2013 9:49 AM, Fernando Trebien fernando.treb...@gmail.com
 wrote:

 Como que você as mapepu? Se foi só 1 não é tão grave. :P Como você fez?

 Quando eu mapeei as escolas de línguas aqui em Porto Alegre eu
 pesquisei a
 melhor tag a ser usada e achei uma discussão sobre isso na comunidade
 internacional. O argumento era que essas escolas frequentemente ensinam
 não
 só a língua como também a cultura de um outro país, muitas vezes
 através de
 eventos ligados à arte (exposições, debates, exibição de filmes, etc.).
 Muitas inclusive incentivam os seus alunos a exercitarem outras formas
 de
 arte (literária, canto, cinema, teatro, etc.) desde que no contexto da
 língua ensinada.

 Se não for arts_centre, então acho que só sobraria office=company. Ou
 uma
 tag nova, como você sugeriu.

 On Aug 31, 2013 6:32 AM, Pedro Geaquinto pedrodi...@gmail.com
 wrote:

 Já houve discussão para escolas de línguas? Eu vou ter que revisar um
 POI
 pelo menos, usava a tag errada. :p
 Eu acho que usar arts_centre seria muito estranho, acho que isso pede
 uma
 tag em específico.

 On Aug 31, 2013 3:06 AM, Fernando Trebien 
 fernando.treb...@gmail.com
 wrote:

 Acrescentei o caso do motel. Quase coloquei o 3 do Arlindo como
 comentario. :P

 Concordo que deveriamos criar issues pro iD, mas o que voce tem em
 mente exatamente? Criar itens no menu da esquerda que soh aparecam
 para os brasileiros?

 2013/8/30 Arlindo Pereira 
 openstreetmap@arlindopereira.**comopenstreet...@arlindopereira.com
 :

 Esqueci de comentar. De resto, concordo com tudo. Agora seria muito
 bom
 criarmos issues (principalmente) no iD para implementar esses casos
 diretamente no editor.

 []s
 Arlindo


 2013/8/30 Arlindo Pereira 
 openstreetmap@arlindopereira.**comopenstreet...@arlindopereira.com
 

 Eu que propus o amenity=love_hotel. Gostaria de ver um 3
 renderizado
 no
 Mapnik um dia. :-P

 Por mim, usamos as duas juntas, sendo a primeira meio que um
 tagging-for-the-renderer (motéis (no sentido brasileiro) não deixam
 de ser
 um hotel de beira de estrada, que você vai com o carro numa viagem
 - só
 não são na beira da estrada como em viagem), e a segunda para
 pegar
 os
 tipos específicos de motéis brasileiros.


 On Fri, Aug 30, 2013 at 7:47 PM, Nelson A. de Oliveira
 nao...@gmail.com
 wrote:

 E quanto a classificação do motel?
 No Brasil faz sentido tourism=motel + amenity=love_hotel (as duas
 juntas)

 __**_
 Talk-br mailing list
 Talk-br@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-brhttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-br



 __**_
 Talk-br mailing list
 Talk-br@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-brhttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-br



 --
 Fernando Trebien
 +55 (51) 9962-5409

 The speed of computer chips doubles every 18 months. (Moore's law)
 The speed of software halves every 18 months. (Gates' law)

 __**_
 Talk-br mailing list
 Talk-br@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-brhttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-br


 __**_
 

[Talk-de] Wochennotiz Nr. 162 20.8.-26.8.2013

2013-09-03 Per discussione Gehling Marc
Hallo,

die Wochennotiz Nr. 162 mit allen wichtigen Neuigkeiten aus der OpenStreetMap 
Welt ist da: 

http://blog.openstreetmap.de/2013/09/wochennotiz-nr-162/

Viel Spaß beim Lesen!


___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Problem mit Tiefgarage

2013-09-03 Per discussione Lars Schimmer
On 2013-09-02 18:49, Matthias Gutjahr wrote:
 Ok, danke für den Hinweis. Offenbar gewichten auch anderer Renderer den
 Namen der Tiefgarage stärker als den Namen des Areas darüber. Ich mache
 mich mal auf die Suche nach weiteren Tiefgaragen; auf den ersten Blick
 scheinen sie tatsächlich überall so gerendert zu werden …

Also hier in Graz geht das ähnlich.
Probleme die ich habe/hatte: Haus mit Garage drunter, ist hier üblich...
Oder TG und Wiese mit Spielgeräten und Bäumen drüber...

z.B.
http://www.openstreetmap.de/karte.html?zoom=18lat=47.06098lon=15.47132layers=B000TF

Eine geeignete Lösung im Rahmen OSM-3D hab ich noch ned gesehen


MfG,
Lars Schimmer
-- 
-
TU Graz, Institut für ComputerGraphik  WissensVisualisierung
Tel: +43 316 873-5405   E-Mail: l.schim...@cgv.tugraz.at
Fax: +43 316 873-5402   PGP-Key-ID: 0x4A9B1723





signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


[Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Florian Lohoff

Hi,

gab es nicht mal irgendwo eine Statistik ueber die Adressen per mapper
oder so - an irgendwas erinnere ich mich nach Frederiks Aufruf fuer 1000
Adressen.

http://blog.openstreetmap.de/2012/12/1000-adressen/

Flo
-- 
Florian Lohoff f...@zz.de


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Dietmar
Hallo Florian,

die eines einzelnen Mappers gibt es bei von Neis [1] in der zweiten
Tabelle, oberhalb der Kartenausschnitte bei Addr:*

Viele Grüße

Dietmar


[1] http://hdyc.neis-one.org/

Am 03.09.2013 19:26, schrieb Florian Lohoff:
 Hi,

 gab es nicht mal irgendwo eine Statistik ueber die Adressen per mapper
 oder so - an irgendwas erinnere ich mich nach Frederiks Aufruf fuer 1000
 Adressen.

 http://blog.openstreetmap.de/2012/12/1000-adressen/

 Flo


 ___
 Talk-de mailing list
 Talk-de@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Bundestagswahl 2013, Wahlkreise in OSM

2013-09-03 Per discussione Kolossos
Relevanz haben die Wahlkreise schon dadurch bewiesen. dass es für jeden
einen Wikipedia-Artikel[1] gibt. Hatten wir nicht schon zig
Diskussionen, wo der Wikipedia ihre stringenten Löschprazis wegen
Irrelevanz vorgeworfen wurde und jetzt wird das hier noch strenger
beurteilt?
Die Wikipedia-Artikel existieren übrigens nicht nur, sie werden auch
gelesen[2], im Fall des aufgeführten Beispiels über 500mal pro Monat.
Die Artikel werden übrigens auch nicht nach der Wahl gelöscht.

Damit wäre ich auch gleich bei einem möglichen Anwendungsfall, gerendert
werden könnten die Daten sofort über WIWOSM in der OSM-Karte von jedem
Wikipedia-Artikel.

Als Mitglied in diesem Wikimedia-Verein kann ich auch sagen, dass dieser
Verein auch OpenData unterstützt und zwischen Zivilgesellschaft und
Politik vermittelt. Früher haben die Bürger für Wahlrecht gekämpft (u.a.
1989 im Osten), jetzt sollten die Bürger sich für dieses erkämpfte
Wahlrecht auch bitte schön interessieren, also auch für die Wahlkreise... .

Eine andere Anwendung sehe ich in Statistiken, vielleicht findet ja
jemand eine Korrelation zwischen der Dichte der erfassten
Hundekotttüttenspendern und den Wahlergebnisssen einer bestimmten Partei
;-).

Also kurzum ich hätte die Daten generell gern drin.

Allerdings müssten die Daten wirklich korrekt sein. Die Daten gibt es
als ungeneralisiert Shapefiles beim Bundeswahlleiter zum Download[3].
Die erste PDF auf der Seite zeigt gut, dass es neben den
Wahlkreisgrenzen, die gleichzeitig Kreisgrenzen sind, auch Wahlkreisen
gibt, die das nicht sind. Die müssten also wohl importiert werden. Man
müßte allerdings mal mit dem Wahlleiter sprechen wie mit dem gewünschten
Copyright-vermerk umzugehen ist, vielleicht reicht ja ein source-Tag.

Grüße Tim alias Kolossos


[1]
http://de.wikipedia.org/wiki/Bundestagswahlkreis_Schwerin_%E2%80%93_Ludwigslust-Parchim_I_%E2%80%93_Nordwestmecklenburg_I


[2]
http://stats.grok.se/de/201308/Bundestagswahlkreis_Schwerin_%E2%80%93_Ludwigslust-Parchim_I_%E2%80%93_Nordwestmecklenburg_I

[3]http://www.bundeswahlleiter.de/de/bundestagswahlen/BTW_BUND_13/wahlkreiseinteilung/kartographische_darstellung.html


Am 02.09.2013 15:52, schrieb Jörg Frings-Fürst:
 Am Montag, den 02.09.2013, 14:14 +0200 schrieb Martin Koppenhoefer:
 Am 2. September 2013 13:51 schrieb Jörg Frings-Fürst o...@jff-webhosting.net
 :

 [...]

 Ich möchte jetzt nicht mit Relevanz anfangen.



 wie meinst Du das? Genau darum geht es doch in dieser Diskussion?
 
 Ja gut dann sind die Daten irrelevant:
 
 1.) Ein Wahlkreis wird nicht durch den direkt gewählten Abgeordneten
 vertreten, da der Wahlkreis keine Gebietskörperschaft ist.
 
 2.) Auch die Gebietskörperschaften die in dem Wahlkreis liegen haben
 kein Wahlrecht bei den Wahlen und können daher nicht von dem direkt
 gewählten Abgeordneten vertreten werden.
 
 3.) Ein Wahlkreis ist die Zusammenfassung von wahlberechtigten
 Einwohnern zu einem bestimmten Zeitpunkt. Der durch diese Einwohner
 gewählte Abgeordnete vertritt dann die Gesamtheit der Einwohner zum
 Zeitpunkt X.
 
 4.) Durch Fluktuation aus allen möglichen Gründen ändert sich die
 Zusammenstellung der Einwohner ständig. Da ein Bürger bei einem Zuzug
 aus einem anderen Wahlkreis dort schon einen Abgeordneten legitimiert
 hat darf er keinen zweiten legitimieren. Er gehört damit erst zur
 nächsten Wahl dem neuen Wahlkreis an.
 
 5.) Damit Daten relevant sind müssen sie korrekt sein. Sie sind es aber
 zumindest teilweise nicht.
 
 
 Gruß Jörg
 
 
 
 
 
 ___
 Talk-de mailing list
 Talk-de@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de
 



___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 3. September 2013 19:55 schrieb Dietmar ostr...@diesei.de:

 die eines einzelnen Mappers gibt es bei von Neis [1] in der zweiten
 Tabelle, oberhalb der Kartenausschnitte bei Addr:*




das sind nur ways...

Gruß Martin
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Pascal Neis

Hi,

Florian Lohoff schrieb:


gab es nicht mal irgendwo eine Statistik ueber die Adressen per mapper
oder so - an irgendwas erinnere ich mich nach Frederiks Aufruf fuer 1000
Adressen.

http://blog.openstreetmap.de/2012/12/1000-adressen/



ich denke du meinst im Zusammenhang dies:
http://www.remote.org/frederik/tmp/housenumbers.html

viele gruesse
pascal

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Frederik Ramm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Hi,

On 03.09.2013 19:26, Florian Lohoff wrote:
 gab es nicht mal irgendwo eine Statistik ueber die Adressen per
 mapper oder so - an irgendwas erinnere ich mich nach Frederiks
 Aufruf fuer 1000 Adressen.

Ich hab dafuer ein recht einfaches Skript gemacht, das anhand einer
initialen History-Planet-Verarbeitung und dem anschliessenden
Konsumieren von Diffs eine Datenbank aufgebaut hat und dann genau
entscheiden konnte, welcher User jetzt einen Punkt bekommt.

Das hab ich grad mal nach https://github.com/woodpeck/adrcount
hochgeladen, falls es jemand benutzen will. Im Grunde koennte man da
recht leicht eine staendige Auswertung drumrum bauen, hab ich bloss
nie gemacht. Wenn jemand Lust hat...

Einer der Schwachpunkte des Skripts war, dass es auch Punkte abzieht,
wenn jemand Adressen loescht, und wenn dann Person A einen unerlaubten
Import gemacht hat und B ihn loescht, hat A ganz viele Punkte und B
ganz viel Minus...

Bye
Frederik

- -- 
Frederik Ramm  ##  eMail frede...@remote.org  ##  N49°00'09 E008°23'33
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.11 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/

iQEcBAEBAgAGBQJSJjhdAAoJEOx/uhGAJu9H6YsH/1/ajes1hgnXY+9MlNt+PiFB
QoeH/VlZwXiZBj9F3TNyYsjKmDZl4+GYsOblwlaETwOPaR+rFqHOdwV63xj8HKUG
XQLngqgh+QcvWXMcGeEMP8NKKs5a0fYexrze3jt5IkYfe8CseFDWTvQIXfpC7We1
4Pc5hzXr1yJ2gfd2ur6iXeIFBfdAgADGIfm/ym2edjmGF1e+ceSF7k0usx702wQh
05OE/obnROIRwIUWFY72mYsArFE4VzuCMRWBmm9wriWgQTgeZt7qGikscDnfM8zJ
wcwy4jx63WvVOf8pxHQCjmi2VCO49eQ3gbUFHv/rulMB1LP3X5YnObIYlYmxBVM=
=gRsI
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Bundestagswahl 2013, Wahlkreise in OSM

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


Il giorno 03/set/2013, alle ore 21:07, Kolossos 
tim.al...@s2002.tu-chemnitz.de ha scritto:

 vielleicht reicht ja ein source-Tag.

vielleicht sogar als changeset tag?

Gruß,
Martin
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Bundestagswahl 2013, Wahlkreise in OSM

2013-09-03 Per discussione Michael Kugelmann

Am 02.09.2013 08:13, schrieb Joachim Kast:
Dennoch sehe ich keinerlei Bedarf, 

[...]

Hier ist vielmehr die amtliche Seite bzw. der Gesetzgeber gefordert,

+1
Danke für Deine Meinung, stimme absolut zu.

Außerden finde ich die Meinung von Dietmar korrekt, dass man lieber 
sinnvolle Dinge machen sollte als dieses unwichtige Thema zu diskutieren.



Grüße,
Michael. (on the long way to Birmingham, heute live aus Southampton   :-).

PS: nicht nur bei Wikipedia@de gibt es Relevanzdiskusionen.   ;-)


___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Bundestagswahl 2013, Wahlkreise in OSM

2013-09-03 Per discussione Michael Kugelmann

Am 02.09.2013 13:51, schrieb Jörg Frings-Fürst:

Dem kann ich absolut nicht zustimmen. Das ist ist Openstreetmap und
nicht

OSM ist aber absolut auch nicht die große Daten-Müllhalde im Internet.


Just my 2 cents!
Michael.


___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Florian Lohoff
On Tue, Sep 03, 2013 at 09:28:29PM +0200, Frederik Ramm wrote:
 Ich hab dafuer ein recht einfaches Skript gemacht, das anhand einer
 initialen History-Planet-Verarbeitung und dem anschliessenden
 Konsumieren von Diffs eine Datenbank aufgebaut hat und dann genau
 entscheiden konnte, welcher User jetzt einen Punkt bekommt.
 
 Das hab ich grad mal nach https://github.com/woodpeck/adrcount
 hochgeladen, falls es jemand benutzen will. Im Grunde koennte man da
 recht leicht eine staendige Auswertung drumrum bauen, hab ich bloss
 nie gemacht. Wenn jemand Lust hat...
 
 Einer der Schwachpunkte des Skripts war, dass es auch Punkte abzieht,
 wenn jemand Adressen loescht, und wenn dann Person A einen unerlaubten
 Import gemacht hat und B ihn loescht, hat A ganz viele Punkte und B
 ganz viel Minus...

Ich bin da drauf gekommen weil normalerweise ja dinge besser laufen 
wenn man die incentiviert wie man so neudeutsch sagt. 

Und so eine Weekly Hall of Fame bei Adressen oder so könnte ja schon
was helfen - Ich dachte jemand hätte das schon mal angegangen.

Flo
-- 
Florian Lohoff f...@zz.de


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] 1000 Adressen / Per mapper statistik

2013-09-03 Per discussione Pascal Neis

Hi,

Florian Lohoff schrieb:
Ich bin da drauf gekommen weil normalerweise ja dinge besser laufen 
wenn man die incentiviert wie man so neudeutsch sagt. 


Und so eine Weekly Hall of Fame bei Adressen oder so könnte ja schon
was helfen - Ich dachte jemand hätte das schon mal angegangen.


I would if I could ...
Denk aber doch bitte an den Datenschutz des Contributors.
*duckweg*

viele gruesse
pascal

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


[Talk-it] R: pagina highway=footway

2013-09-03 Per discussione Giuseppe Amici
+1 bel lavoro di traduzione

Ora speriamo che questi TAG siano sempre più implementati.
Io ne ho fatto largo uso nella mappatura di Fiorano Modenese.

Beppe

-Messaggio originale-
Da: Mario Pichetti [mailto:mario.piche...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 2 settembre 2013 20:41
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] pagina highway=footway

Il 02/09/2013 18:11, girarsi_liste ha scritto:
 Il 02/09/2013 00:28, Mario Pichetti ha scritto:
 Non ho controllato in modo completo, ma mi sembra un ottimo lavoro 
 ben dettagliato.

 Ho utilizzato proprio questa sera il tuo prezioso lavoro.

 Spero di aver interpretato bene
 http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17626031

 Ciao Mario.

 Per me va bene, però vedo che hai parecchie highway senza il tag 
 surface, quello che descrive il tipo di pavimentazione, presumo per la 
 maggior parte asfaltato.


Grazie, hai ragione, non sempre la superficie è asfaltata.
Controllerò anche se sono attrezzate per disabili.

Non ho controllato la versione inglese, ma quella Italiana
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dfootway IMHO, mi piace
molto.

Da quello che ho visto (ti sei pro_fuso parecchio):-)

Ciao Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione solitone

  
  
Michael von Glasow ha scritto:


  
  suggerisco come regola generale: se ha un nome, non  service, ma
  (di solito) residential o unclassified. Se non ha un nome, ma le
  altre strade in comune ce l'hanno, pu essere service.


+1

Esatto, continuo a non vedere la differenza sostanziale con una
normale strada comunale pi larga. Un vicolo  una strada costruita
in un periodo in cui le auto non esistevano, per questo  stretta.
Ma ha la stessa funzione di una normale strada di un paese:
attraversare il paese, portare nei punti di interesse del paese
(piazza, chiesa...) e, naturalmente, anche permettere l'accesso alle
abitazioni.

Ma perch, solo perch stretta, una strada dovrebbe diventare una
service?
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione solitone
Luigi Toscano ha scritto:
 On Monday 02 of September 2013 19:19:57 Martin Koppenhoefer wrote:
 Leggendo la pagina di service, c'è scritto anche: a narrow road or path
 between properties (per service=alley). between properties esclude
 percorsi ce si trovano sul fondo privato, 
 Ma dice poi between properties to provide access things such as back 
 gardens, 
 rear entrances, fire exits, and storage areas.  Alleys are normally found in 
 urban areas, and often run between the rear sides of buildings such as 
 houses, 
 and commercial premises. 

In realtà Martin si riferisce alla seconda parte della descrizione
fornita sulla wiki:

 In some medieval European settlements alleys may be the very narrow
 streets which run in-between buildings, providing public through-access.

Quel public through-access sembra proprio riferirsi alle
caratteristiche dei vicoli medievali, non solo dei vicoletti di servizio
che permettono unicamente l'accesso a cantine o abitazioni.

E' l'accoppiata con highway=service che confonde parecchio, però.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione solitone
Daniele Forsi ha scritto:
 se si vuole recuperare solo un oggetto cancellato, è più semplice
 usare File / Recupera oggetto... che si installa con il plugin
 Undelete http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/Undelete però
 aggiunge il tag history=retrieved using undelete JOSM plugin a tutti
 gli oggetti ripristinati, che io tolgo, non mi sembra utile

Anch'io l'ho usato per recuperare, una way che avevo cancellato per
sbaglio, ed è ottimo.

Inoltre, consiglio il servizio whodidit [1], che permette di risalire
all'ID dell'oggetto cancellato. Nel mio caso, infatti, avevo cancellato
l'oggetto alcuni giorni prima, e non sapevo qual era il suo ID.
 ---
[1] http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura errata rifugi alpini

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/2 alx bell alessandro...@gmail.com

 Salve a tutti,
 questo fine settimana ho fatto una 2 giorni di escursionismo sulle nostre
 alpi.
 Purtroppo mi sono accorto di una cosa che ritengo abbastanza grave.

 Sulla via 105 che porta da Peio (Doss dei Cembri) al Rifugio Mantova al
 Vioz sul sentiero ERA indicato anche il rifugio Brik, dico era perchè ho
 eliminato la voce Alpine_hut, trattandosi di un mero cartello che indica
 il passaggio attraverso un costone di rocce.
 Il problema non si pone se solo ci si informa (dal sito del rifugio: A
 3.206 m si arriva al *Brich*, un breve traverso attrezzato con corda
 fissa.)
 Rimane il fatto che in quel caso mi sarei aspettato di trovare sulla
 strada un rifugio, bivacco o perlomeno un punto riparato ...3000 metri non
 son pochi... se mi fossi affidato solamente alla mappa OSM poteva essere
 una brutta sorpresa.
 Vorrei portare l'attenzione ai mappatori escursionisti di verificare
 queste situazioni; se vogliamo fare un lavoro di qualità questo tipo di
 controllo è fondamentale a mio avviso.
 Nel caso abbia aggiustato troppo brutalmente la voce, ovviamente
 corregete e correggetemi.




hai guardato chi ha messo il rifugio Brik? Forse ha fatto anche altri
pasticci.

Giusto per completezza, un rifugio spesso è un wilderness_hut (se non c'è
ristorazione) e solo un alpine_hut nel caso che ti puoi comprare qualcosa
da mangiare.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Confini regioni e province per uso con leaflet

2013-09-03 Per discussione emmexx
Il 09/02/2013 05:40 PM, sabas88 scrisse:
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson

Probabilmente in alcune mappe usero' solo i contorni e non mappe si
sfondo (mapnik, ecc.). E' necessario inserire un copyright per i dati di
contorno?

grazie
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione pietro marzani
Da: Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
Oggetto: Re: [Talk-it] strade forestali trentine

Non ho letto la legge del 2007, ma il cartello esposto (foto nel wiki osm) 
vieta il transito anche in bici.

No, perché non si tratta di strade soggette al codice della strada.
La situazione è un po' particolare ed è spiegata in questo articolo [0]
 
A pagina 2 trovi scritto:

Fondamentale, affinché una strada sia classificata forestale, è che 
essa non risulti a pubblico transito e cioè che non serva
edifici anche singoli abitati tutto l’anno, consistenti agglomerati 
di case pur se adibiti alla residenza stagionale, nonché
esercizi pubblici destinati all’attività ricettiva o aziende agricole 
di particolare rilevanza. Ciò non vuol dire che la viabilità
non debba appartenere ad un ente pubblico e magari far parte
del relativo demanio strade, ma significa invece che essa
non deve rientrare tra quelle soggette al Nuovo codice della strada: 
infatti le strade forestali sono assoggettate ad un
particolare regime di utilizzo che di per se stesso esclude il 
pubblico transito e che, salvo per alcune categorie di
soggetti ben individuati dalla legge, interdisce di fatto il 
passaggio alla generalità della popolazione.
È questo un aspetto importante perché, mentre da un lato 
legittima i proprietari nelle decisioni riguardo il rilascio o meno
di permessi di transito, dall’altro, non trovano su di esse 
applicazione le norme definite dal Nuovo codice della strada.

Quindi il cartello di divieto coincide con quello di divieto di transito
previsto dal codice della strada ma la normativa di riferimento è
quella specificata sotto il cartello.

Forse è un'informazione che si potrebbe aggiungere alla pagina
del wiki per fare più chiarezza...

Ciao
Pietro

[0] 
http://www.riviste.provincia.tn.it/ppw/TerraTre.nsf/0/850A7D945D44BEB2C1256DD7003C13B3/$FILE/strade+forestali+ok.pdf?OpenElement

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/2 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 vedi:


 https://help.openstreetmap.org/questions/4019/how-do-i-restore-data-that-was-lost-during-editing

 Io ho utilizzata una volta la soluzione 4 di questa lista di ricette
 (quella di Martin - dieterdreist).



quel metodo mio funziona, ma è manuale, ad oggi con undelete object e
con revert changeset ci sono altri metodi alle volte più comodi...

Tolgo anch'io il tag history=retrieved using undelete JOSM plugin (che
viene messo per segnalare temporaneamente cos'è stato ripristinato ma
dovrebbe essere tolto poi).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it

 Quindi il cartello di divieto coincide con quello di divieto di transito
 previsto dal codice della strada ma la normativa di riferimento è
 quella specificata sotto il cartello.




anche in Trentino non scherzate ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Confini regioni e province per uso con leaflet

2013-09-03 Per discussione sabas88
Il giorno 03 settembre 2013 10:16, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 09/02/2013 05:40 PM, sabas88 scrisse:
 
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
  
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
 
 
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
  
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
 
 
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson
  
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson
 

 Probabilmente in alcune mappe usero' solo i contorni e non mappe si
 sfondo (mapnik, ecc.). E' necessario inserire un copyright per i dati di
 contorno?

 Sono gli stessi di
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italian_Borders/2011#Confini_ISTAT_2011

Basterà una attribuzione all'istat...


  grazie
 maxx


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com


 2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it

 Quindi il cartello di divieto coincide con quello di divieto di transito
 previsto dal codice della strada ma la normativa di riferimento è
 quella specificata sotto il cartello.



quindi avrebbero potuto mettere anche un qualsiasi altro cartello al meno
che la normativa di riferimento sotto il cartello era quella, per esempio
uno di questi cartelli ;-) ?
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_272.svg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_206.svg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_222-20.svg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_630.svg

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione pietro marzani
Da: Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it

Quindi il cartello di divieto coincide con quello di divieto di transito
previsto dal codice della strada ma la normativa di riferimento è
quella specificata sotto il cartello.

anche in Trentino non scherzate ;-)

in effetti... d'altronde abbiam pur diritto di esprimere in qualche maniera 
la nostra autonomia no? :-)
 
l'idea della pagina del wiki era proprio quella di dare informazioni sulla
particolarità della situazione
 
qualche idea sui dubbi relativi ai tag da utilizzare?
 
ciao
Pietro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Confini regioni e province per uso con leaflet

2013-09-03 Per discussione emmexx
Il 09/02/2013 05:40 PM, sabas88 scrisse:
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/regioni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/province.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/confini/topojson/comuni.topojson

Ultima, spero, domanda.
Mi sono accorto che questi file non contengono delle proprieta', ad
esempio il nome della regione o della provincia.
Ne esiste una versione in cui sono presenti?
In caso contrario, per convertire i dati istat in topojson seguo le
indicazioni del wiki di topojson o ci sono metodi piu' semplici?

grazie
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
scherzi a parte, penso che ci sia un motivo per cui hanno scelto di usare
questo segno: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_250.svg e non
questo: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_272.svg ,no?

Continuo a non capire come si potrebbe creare un bicycle=yes con solo quel
segno ed il riferimento della delibera.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Buongiorno,
come mappare delle guide?

(guide alpine, guide turistiche, guide subacquee, ecc.).

Grazie!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione pietro marzani
 
Da: Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

scherzi a parte, penso che ci sia un motivo per cui hanno 
scelto di usare questo segno: 
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_250.svg
e non questo: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zeichen_272.svg ,no?

Continuo a non capire come si potrebbe creare un bicycle=yes 
con solo quel segno ed il riferimento della delibera.

non capisco:

- dubiti che si possa circolare in bicicletta?

o

- pensi che dovremmo inserire bicycle=no nonostante in realtà la 
circolazione delle biciclette sia consentita perché a quel cartello
corrisponde per il codice della strada un divieto generalizzato?

Nel primo caso ti assicuro che è così, se vuoi possiamo scrivere 
al servizio foreste della Provincia per conferma ma perderemmo
il nostro tempo.

Nel secondo, pur ammettendo che la Provincia avrebbe potuto fare
una scelta migliore (ad esempio aggiungendo la nota escluso biciclette
e veicoli forestali sotto al divieto per le strade di tipo A e la nota 
escluso biciclette, veicoli forestali ed autorizzati per quelle di tipo B),
non sarei d'accordo.
 
Ciao
Pietro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione emmexx
Il 09/03/2013 12:37 PM, Carlo Stemberger scrisse:
 come mappare delle guide?
 
 (guide alpine, guide turistiche, guide subacquee, ecc.).

Intendi un luogo/negozio/ufficio dove e' possibile assumere una guida
per una visita guidata?

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Il 03/09/2013 12:58, emmexx ha scritto:
Intendi un luogo/negozio/ufficio dove e' possibile assumere una guida 
per una visita guidata?


Esatto. Ho già in mente una proposta, ma aspetto prima qualche parere.

Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Francesco Pelullo
Gli esempi che hai fatto mi sembrano molto differenti, non penso si possano
generalizzare.

Per le immersioni, lo sci, il golf, tennis etc non si tratta di guide, sono
maestri ed i luoghi dove assumerli sono le scuole.

La guida mi sembra specifica dell'ambito alpino.

Ciso
/niubii/
 Il giorno 03/set/2013 12:38, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com
ha scritto:

 Buongiorno,
 come mappare delle guide?

 (guide alpine, guide turistiche, guide subacquee, ecc.).

 Grazie!

 Carlo

 --
   .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
   oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
  /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
 (\_;/) | 
 http://debiancounter.**altervista.org/http://debiancounter.altervista.org/| 
   `-


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione emmexx
Il 09/03/2013 01:02 PM, Carlo Stemberger scrisse:
 Esatto. Ho già in mente una proposta, ma aspetto prima qualche parere.

Ma non essere timido! :-)

Io nel wiki non ho trovato niente.
Una proposta, ma solo per stimolarti a mandare la tua, potrebbe essere:

tourism=guide_hire

con guide_hire=scuba/cycle/MTB/hike/...

fee=fixed/hourly/daily/weekly/...

ecc.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Il 03/09/2013 13:09, Francesco Pelullo ha scritto:


Per le immersioni, lo sci, il golf, tennis etc non si tratta di guide, 
sono maestri ed i luoghi dove assumerli sono le scuole.




No, per le immersioni esistono vere e proprie guide che accompagnano i 
turisti. In molti luoghi è addirittura obbligatorio assumerne una (es: 
Mar Rosso), ed è proprio vietato immergersi in autonomia (per evitare 
saccheggi alla barriera corallina). Insomma, l'istruttore è una figura 
professionale del tutto distinta dalla guida.


http://en.wikipedia.org/wiki/Dive_guide


Per lo meno in Italia, poi, esistono anche le guide ambientali:

http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_ambientale_escursionistica


Ma esistono senz'altro un'infinità di altre casistiche.

Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Il 03/09/2013 13:14, emmexx ha scritto:

Il 09/03/2013 01:02 PM, Carlo Stemberger scrisse:

Esatto. Ho già in mente una proposta, ma aspetto prima qualche parere.

Ma non essere timido! :-)


Provo a lanciare la mia proposta:
office=guide

e poi, a seconda del tipo di guida:
guide=*

con * che potrebbe essere tour_guide (turistica), mountain_guide 
(alpina, ecc.), dive_guide (subacquea), ecc.


Ho scelto office, come chiave, perché si tratta di un servizio:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Office

Che dite?

Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2013/9/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 e poi, a seconda del tipo di guida:
 guide=*

 con * che potrebbe essere tour_guide (turistica), mountain_guide (alpina,
 ecc.), dive_guide (subacquea), ecc.

Io dividerei tra hiking_guide (guide/accompagnatori di escursionismo)
e alpine_guide (guide alpine) visto che le seconde si occupano molto
spesso di attività (arrampicata, salite alpinistiche su ghiaccio,
formazione) che le prime non credo nemmeno siano autorizzate a fare.


-- 
E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , lorenzetto.l...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Sky One
2013/9/3 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 09/03/2013 12:37 PM, Carlo Stemberger scrisse:
  come mappare delle guide?
 
  (guide alpine, guide turistiche, guide subacquee, ecc.).

 Intendi un luogo/negozio/ufficio dove e' possibile assumere una guida
 per una visita guidata?

 No, proprio la guida in se': è che io prendo la posizione col GPS, ma
mentre carico i dati in OSM, la guida si è già spostata e i miei dati
diventano obsoleti! Io voglio che OSM sia costantemente aggiornato,
altrimenti vado su GMaps...

(Scusate - maxx in primis - ma non ho resistito)

Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Il 03/09/2013 13:34, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
Io dividerei tra hiking_guide (guide/accompagnatori di escursionismo) 
e alpine_guide (guide alpine) visto che le seconde si occupano molto 
spesso di attività (arrampicata, salite alpinistiche su ghiaccio, 
formazione) che le prime non credo nemmeno siano autorizzate a fare. 


Sì, senz'altro; tuttavia non userei alpine_guide per indicare le guide 
alpine: bisogna trovare qualcosa che sia applicabile anche ai loro 
colleghi che operano sulle Ande o sull'Himalaya.


In ogni caso su questi aspetti si può ragionare anche in un secondo 
momento. Per il momento, cosa pensate di office=guide?


Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione sabas88
Il giorno 03 settembre 2013 13:34, Luca 'remix_tj' Lorenzetto 
lorenzetto.l...@gmail.com ha scritto:

 2013/9/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  e poi, a seconda del tipo di guida:
  guide=*
 
  con * che potrebbe essere tour_guide (turistica), mountain_guide (alpina,
  ecc.), dive_guide (subacquea), ecc.

 Io dividerei tra hiking_guide (guide/accompagnatori di escursionismo)
 e alpine_guide (guide alpine) visto che le seconde si occupano molto
 spesso di attività (arrampicata, salite alpinistiche su ghiaccio,
 formazione) che le prime non credo nemmeno siano autorizzate a fare.



Se dobbiamo distinguere ogni singola professione turistica non finiamo più
(e sono diverse come classificazione pure a livello
regionale/provinciale)... :-)

Magari tourism=information, information=guide (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:information) o qualcosa del
genere... O office=guide...

Ciao,
Stefano

PS Ho la certificazione da accompagnatore turistico...

 --
 E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
 calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
 macchine
 Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

 Internet è la più grande biblioteca del mondo.
 Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento
 John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

 Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , 
 lorenzetto.l...@gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Dario Zontini
Volevo chiedere se si può sollecitare l'appovazione del tag per le 
ferrate. E da tempo che e li fermo, cosa si può fare?


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata

-- Dario Zontini

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro bug riguardante le strade private?

2013-09-03 Per discussione nsemboloni
voschix, hai ragione, in quel documento si parla di terreni e non di strade.

Possiamo comunque affrontare il problema da un punto di vista diverso, cioè
vedere quand'è che una strada (ancorchè di proprietà privata) sia
assoggettata a un uso pubblico e quindi percorribile da tutti senza
limitazioni.

La sentenza più recente che ho trovato è quella del Consiglio di Stato
n.728/2012:

La giurisprudenza insegna, invero, che costituisce una strada pubblica quel
tratto viario che non è cieco, ma assume una esplicita finalità di
collegamento, essendo destinato al transito di un numero indifferenziato di
persone: C.d.S., V, 7 dicembre 2010, n. 8624; che il connotato di
interclusione dell'area servita esclude che vi possa sorgere un uso stradale
in favore di una collettività indeterminata, e fa invece concludere per
un'utilità limitata ai soli proprietari frontisti: C.d.S., V, 18 dicembre
2006, n. 7601; che un'area privata può ritenersi assoggettata ad uso
pubblico di passaggio quando l'uso avvenga ad opera di una collettività
indeterminata di soggetti considerati uti cives, ossia quali titolari di un
pubblico interesse di carattere generale, e non uti singuli, ossia quali
soggetti che si trovano in una posizione qualificata rispetto al bene
gravato; oppure quando vi sia stato, con la cosiddetta dicatio ad patriam,
l'asservimento del bene da parte del proprietario all'uso pubblico,
analogamente, di una comunità indeterminata di soggetti considerati sempre
uti cives, di talché il bene stesso viene ad assumere caratteristiche
analoghe a quelle di un bene demaniale: Cassazione civile, sez. II, 21
maggio 2001, n. 6924; che ai fini della dicatio ad patriam occorre pur
sempre il requisito dell'idoneità intrinseca del bene a soddisfare
un'esigenza comune della collettività dei consociati uti cives: Cass. Civ.,
II, 13 febbraio 2006, n. 3075.

In coerenza con gli enunciati appena esposti, la giurisprudenza afferma in
definitiva che, perché un'area privata possa ritenersi sottoposta ad una
servitù pubblica di passaggio, è necessario, oltre all'intrinseca idoneità
del bene, che l'uso avvenga ad opera di una collettività indeterminata di
persone e per soddisfare un pubblico, generale interesse. Ne consegue che
deve escludersi l'uso pubblico quando il passaggio venga esercitato
unicamente dai proprietari di determinati fondi in dipendenza della
particolare ubicazione degli stessi, o da coloro che abbiano occasione di
accedere ad essi per esigenze connesse alla loro privata utilizzazione
(Cass. Civ., II, 23 maggio 1995, n. 5637), oppure, infine, rispetto a strade
destinate al servizio di un determinato edificio o complesso di edifici
(Cass. civ., I, 22 giugno 1985, n. 3761).


Se applichiamo questo principio le situazioni dubbie a mio parere possono
essere ridotte di molto, ovviamente fatto salvo il dubbio che le strade
tabellate come private lo siano effettivamente e non dichiarate tali in
maniera abusiva.





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Altro-bug-riguardante-le-strade-private-tp5775323p5776100.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


Il giorno 03/set/2013, alle ore 13:28, Carlo Stemberger 
carlo.stember...@gmail.com ha scritto:

 Che dite?


si, avrei anch'io scelto office o shop, con valore tour_guide e una sottochiave 
per specificare.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Fabrizio Tambussa
2013/9/3 Dario Zontini dario.zont...@gmail.com

 Volevo chiedere se si può sollecitare l'appovazione del tag per le
 ferrate. E da tempo che e li fermo, cosa si può fare?

 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Proposed_features/via_**ferratahttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata

 -- Dario Zontini


+1

Fabrizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro bug riguardante le strade private?

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 nsemboloni semb...@katamail.com

 fatto salvo il dubbio che le strade
 tabellate come private lo siano effettivamente e non dichiarate tali in
 maniera abusiva.





caso che qui a Roma purtroppo abbastanza corrente.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it

  non capisco:

 - dubiti che si possa circolare in bicicletta?



per me legalmente non si potrebbe circolare in bici, ma abituato all'Italia
semi-meridionale penso che si possa fare del tutto ;-)



 o

 - pensi che dovremmo inserire bicycle=no nonostante in realtà la
 circolazione delle biciclette sia consentita perché a quel cartello
 corrisponde per il codice della strada un divieto generalizzato?



si, in teoria dovresti mettere un vehicle=no al percorso e saresti apposto
(e quindi bicycle=no sarebbe implicito). Se per le tue connescenze si può
andare in bici su quel percorso potresti aggiungerne un bicycle=permissive
(ma credo che quel procedimento è contestabile, lo faccio personalmente
comunque quando sono sicuro che le bici ci passano senza multe, ma potrebbe
anche dipendere dal poliziotto che becchi).



 Nel primo caso ti assicuro che è così, se vuoi possiamo scrivere
 al servizio foreste della Provincia per conferma ma perderemmo
 il nostro tempo.



il punto è che hanno fatto una delibera ed hanno poi messo un cartello che
dice altro. Credo al solito dovrebbe prevalere il cartello perché altro non
hai per giudicare la situazione quando ti trovi davanti al cartello.
Non sò se il servizio foreste della Provincia ha la competenza di disdire
cartelli stradali, sicuramente la soluzione migliore sarebbe di cambiare il
cartello (o di aggiungerne uno che dice escluso biciclette o simile).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 03/set/2013 14:59, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:



 Il giorno 03/set/2013, alle ore 13:28, Carlo Stemberger 
carlo.stember...@gmail.com ha scritto:

  Che dite?


 si, avrei anch'io scelto office o shop, con valore tour_guide e una
sottochiave per specificare.


+1, meglio office di shopping

 ciao,
 Martin


Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Simone Cortesi
Come forse avete già letto,
Steve lascia MSFT, per andare da Telenav

http://stevecoast.com/2013/09/03/mapping-my-next-adventure/

Auguri!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro bug riguardante le strade private?

2013-09-03 Per discussione Volker Schmidt
 caso che qui a Roma purtroppo abbastanza corrente.


 Sostituire Roma con Padova

Quando ho cercato casa ho incontrato più di una strada privata, anche con
gli appositi segnali stradali, che non lo era, quando ho voluto vedere i
documenti.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Giovanni Berti

L'art 100 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 dispone
comma 2: Su tutte le strade forestali e le piste d'esbosco è vietata *la 
circolazione con veicoli**
**a motore*, a eccezione di quelli adibiti alla sorveglianza e alla 
gestione dei patrimoni silvopastorali
e dei rifugi alpini, di quelli impiegati per lo svolgimento di pubblici 
servizi o
funzioni, nonché di quelli autorizzati di volta in volta dal 
proprietario in casi straordinari di

necessità e urgenza.
comma 3. Sulle strade forestali non adibite all'esclusivo servizio del 
bosco, inoltre, è
consentito*il transito dei veicoli a motore* muniti di autorizzazione 
rilasciata, per particolari e
motivate necessità, dal proprietario della strada. L'autorizzazione non 
è richiesta per i
veicoli a motore di proprietà degli aventi diritto di uso civico, 
nell'ambito del territorio
gravato da tale diritto, o di proprietari di beni immobili serviti dalla 
strada forestale.
L'autorizzazione non è richiesta, inoltre, per i veicoli a motore che 
trasportano persone
portatrici di minorazione, ai sensi dell'articolo 14 della legge 
provinciale 7 gennaio 1991, n.

1 (Eliminazione delle barriere architettoniche in provincia di Trento).

Le biciclette non sono veicoli a motore

Giovanni Berti

Il 03/09/2013 15.23, Martin Koppenhoefer ha scritto:

2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it mailto:piem...@yahoo.it

 non capisco:

- dubiti che si possa circolare in bicicletta?



per me legalmente non si potrebbe circolare in bici, ma abituato 
all'Italia semi-meridionale penso che si possa fare del tutto ;-)



o

- pensi che dovremmo inserire bicycle=no nonostante in realtà la
circolazione delle biciclette sia consentita perché a quel cartello
corrisponde per il codice della strada un divieto generalizzato?



si, in teoria dovresti mettere un vehicle=no al percorso e saresti 
apposto (e quindi bicycle=no sarebbe implicito). Se per le tue 
connescenze si può andare in bici su quel percorso potresti 
aggiungerne un bicycle=permissive (ma credo che quel procedimento è 
contestabile, lo faccio personalmente comunque quando sono sicuro che 
le bici ci passano senza multe, ma potrebbe anche dipendere dal 
poliziotto che becchi).



Nel primo caso ti assicuro che è così, se vuoi possiamo scrivere
al servizio foreste della Provincia per conferma ma perderemmo
il nostro tempo.



il punto è che hanno fatto una delibera ed hanno poi messo un cartello 
che dice altro. Credo al solito dovrebbe prevalere il cartello perché 
altro non hai per giudicare la situazione quando ti trovi davanti al 
cartello.
Non sò se il servizio foreste della Provincia ha la competenza di 
disdire cartelli stradali, sicuramente la soluzione migliore sarebbe 
di cambiare il cartello (o di aggiungerne uno che dice escluso 
biciclette o simile).


ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro bug riguardante le strade private?

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 Quando ho cercato casa ho incontrato più di una strada privata, anche
 con gli appositi segnali stradali, che non lo era, quando ho voluto vedere
 i documenti.




hai fatto denuncia? ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 +1, meglio office di shopping




attento che shop non vuol dire solo shopping, per me dipende dal tipo
di contatto che uno prende con loro, se gli devi chiamare è office, se
hanno la vitrina e la porta è aperta allora è shop.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione pietro marzani
Da: Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com


2013/9/3 pietro marzani piem...@yahoo.it
 non capisco:
- dubiti che si possa circolare in bicicletta?

per me legalmente non si potrebbe circolare in bici, ma abituato all'Italia 
semi-meridionale penso che si possa fare del tutto ;-)

evidentemente abbiamo contagiato anche i nostri cugini germanofoni
http://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?pid=340682
:D

- pensi che dovremmo inserire bicycle=no nonostante in realtà la
circolazione delle biciclette sia consentita perché a quel cartello
corrisponde per il codice della strada un divieto generalizzato?

si, in teoria dovresti mettere un vehicle=no al percorso e saresti apposto 

(e quindi bicycle=no sarebbe implicito). Se per le tue connescenze si può
andare in bici su quel percorso potresti aggiungerne un bicycle=permissive
(ma credo che quel procedimento è contestabile, lo faccio personalmente
comunque quando sono sicuro che le bici ci passano senza multe,
ma potrebbe anche dipendere dal poliziotto che becchi). 

no fidati, intanto un poliziotto non potrebbe proprio dirmi niente perché
la viabilità forestale non è affar suo, poi anche la guardia forestale non mi 

può multare non perché la circolazione delle biciclette è tollerata 
(permissive) ma 

proprio perché non esiste un divieto alla circolazione delle biciclette.


Nel primo caso ti assicuro che è così, se vuoi possiamo scrivere
al servizio foreste della Provincia per conferma ma perderemmo
il nostro tempo.

il punto è che hanno fatto una delibera ed hanno poi messo un cartello
che dice altro. Credo al solito dovrebbe prevalere il cartello perché altro
non hai per giudicare la situazione quando ti trovi davanti al cartello.
Non sò se il servizio foreste della Provincia ha la competenza di disdire 

cartelli stradali, sicuramente la soluzione migliore sarebbe di cambiare il 

cartello (o di aggiungerne uno che dice escluso biciclette o simile).


No, il punto è che quello non è un cartello stradale come quella non è una 

strada normata dal codice della strada. La provincia fa una legge che 

regolamenta la circolazione su questo tipo di strade. Tra gli allegati della
legge si trova il disegno dei cartelli di divieto da apporre all'inizio della
strada. Il cartello scelto è uguale a quello che stabilisce un divieto di 

transito per tutti i veicoli sulle strade ordinarie, ma questo non vuol dire 

che automaticamente si debba applicare il codice della strada alle strade 
forestali. 
Per fare un esempio, se all'ingresso di una parco trovassi un qualsiasi segnale 
 
che rimanda a un regolamento per il dettaglio delle regole d'accesso, ti
andresti a vedere il regolamento e taggheresti in base a quello no?

Ciao
Pietro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Andrea Musuruane
On Tue, Sep 3, 2013 at 3:32 PM, Simone Cortesi sim...@cortesi.com wrote:

 Come forse avete già letto,
 Steve lascia MSFT, per andare da Telenav


Forse ha a che fare col fatto che Microsoft si è comprata anche le mappe di
Nokia

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com

 Il 03/09/2013 15:30, Luca Delucchi ha scritto:

  +1, meglio office di shopping


 Aggiunto:

 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Officehttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Office

 Grazie a tutti!




io andrei un'attimo su [tagging] con l'idea e definirei poi anche la
sottochiave con valori (i.e. farei una proposta vera). Per me sarebbe
meglio tour_guide invece di guide, la parola guide ha un grande
numero di significati:
http://en.wikipedia.org/wiki/Guide_%28disambiguation%29

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Simone Cortesi
2013/9/3 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
 Come forse avete già letto,
 Steve lascia MSFT, per andare da Telenav


 Forse ha a che fare col fatto che Microsoft si è comprata anche le mappe di
 Nokia

non mi pare si sia comprata HERE, ha il licencing pe ri prossimi 10
anni free. si è comprata la parte hardware.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro bug riguardante le strade private?

2013-09-03 Per discussione Francesco Pelullo
Che sarà mai... :-)

Con la scusa che si verificano dei furti nelle campagne, qui da noi i
fondisti si accordano e chiudono le strade di accesso.

In pratica da un giorno all'altro ti ritrovi strade, che avevi classificato
con unclassified oppure track=grade_1, sbarrate con cancelli e catene di
traverso, tra l'altro anche in maniera abbastanza pericolosa

Ciao
/niubii/
 Il giorno 03/set/2013 15:45, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:


 2013/9/3 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 Quando ho cercato casa ho incontrato più di una strada privata, anche
 con gli appositi segnali stradali, che non lo era, quando ho voluto vedere
 i documenti.




 hai fatto denuncia? ;-)

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Andrea Musuruane
2013/9/3 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 2013/9/3 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
  Come forse avete già letto,
  Steve lascia MSFT, per andare da Telenav
 
  Forse ha a che fare col fatto che Microsoft si è comprata anche le mappe
 di
  Nokia

 non mi pare si sia comprata HERE, ha il licencing pe ri prossimi 10
 anni free. si è comprata la parte hardware.


Hai ragione. Questo però mi sembra un chiaro cambio di strategia a Redmond.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Carlo Stemberger

Il 03/09/2013 15:51, Martin Koppenhoefer ha scritto:
io andrei un'attimo su [tagging] con l'idea e definirei poi anche la 
sottochiave con valori (i.e. farei una proposta vera).


Io invece son pigro, e ho zero voglia di smazzarmi tutta 'sta 
burocrazia; per contro, se qualcuno volesse ufficializzare dei tag, sono 
pronto a seguire le linee guida.



Per me sarebbe meglio tour_guide invece di guide, la parola 
guide ha un grande numero di significati: 
http://en.wikipedia.org/wiki/Guide_%28disambiguation%29


Vero, ma in pratica come faresti?

Io al momento ne ho inserite due con

office=guide
guide=tour_guide

Mi sembra abbastanza comprensibile.

Allo stesso modo ho inserito una guida alpina (in realtà andina) con

office=guide
guide=mountain_guide

Tu come faresti?

Ciao,
Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Francesco Pelullo
E' ancora in uno stato di Draft, devi proporre il passaggio alla fase di
Proposal.

Qui trovi la guida:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal_process

Se i commenti a questa bozza (nella pagina della discussione) sono stati
trattati esaustivamente, si va avanti nel processo di votazione.

Ciao
/niubii/
 Il giorno 03/set/2013 14:10, Dario Zontini dario.zont...@gmail.com ha
scritto:

 Volevo chiedere se si può sollecitare l'appovazione del tag per le
 ferrate. E da tempo che e li fermo, cosa si può fare?

 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Proposed_features/via_**ferratahttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata

 -- Dario Zontini

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 16:06, Francesco Pelullo ha scritto:

E' ancora in uno stato di Draft, devi proporre il passaggio alla fase di
Proposal.

Qui trovi la guida:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal_process

Se i commenti a questa bozza (nella pagina della discussione) sono stati
trattati esaustivamente, si va avanti nel processo di votazione.

Ciao
/niubii/
  Il giorno 03/set/2013 14:10, Dario Zontini dario.zont...@gmail.com ha
scritto:


Volevo chiedere se si può sollecitare l'appovazione del tag per le
ferrate. E da tempo che e li fermo, cosa si può fare?

http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Proposed_features/via_**ferratahttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata

-- Dario Zontini



Perdonate, ho dato un'occhi, per questo tag, s'intendono vie ferrate 
fisse, sia di origine storica o ad usa collegamento sentieri/località, 
oppure anche quelle create da scalate alpinistiche fatte con chiodi e corde?


Solo per capire.

Grazie.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione bredy
Ma siamo sicuri che strade non percorribili in auto e difficilmente anche in
bicicletta possano essere taggate come residential. Le calli veneziane come
son state taggate? Verificherò.
Sono stradine o meglio vicoli con fondo in pietra spesso ripide e con
scalini intermedi larghezza attorno a 1,5m max.
Non ci sono divieti di transito, ma è impossibile fisicamente percorrerle.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776135.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione bredy
Perchè JOSM mi dice che devo usare la versione 6162 per usare quei plug-in?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Recuperare-dato-cancellato-tp5775985p5776137.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste
Perdonate l'intromissione, ma ho appena dato un'occhio ai vari decreti 
del presidente della provincia a riguardo le strade forestali e comparto 
forestale in genere, credo che il problema non sia sulle strade 
forestali di tipo B, in quanto le stesse sono soggette comunque a 
revisione/manutenzione, per cui, credo che le biciclette non abbiano 
problemi a passare in quei tratti.


Il problema si pone in quelle di tipo A, in quanto il decreto che ora 
non ho sott'occhio, chiarisce, nel caso di veicoli a motore che 
transitano con o senza permesso del propietario (di solito 
comune)/forestale (intesa come guardia), in caso di danni non 
rispondono, perchè appunto non sono strade previste per essere trafficate.


Quindi se Pietro è d'acordo, direi comunque di far mandare a lui una 
mail al servizio foreste, con il quesito bicicletta ed anche a piedi, 
per quanto può sembrare assurdo, anche a piedi significa motore non 
meccanico... :)


Almeno qualcosa di scritto cè, e resta.
--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo dizionario per il controllo ortografico

2013-09-03 Per discussione bredy
Ma come si fa a segnalare il valore corretto per quei dati?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuovo-dizionario-per-il-controllo-ortografico-tp5775768p5776138.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 18:27, bredy ha scritto:

Ma siamo sicuri che strade non percorribili in auto e difficilmente anche in
bicicletta possano essere taggate come residential. Le calli veneziane come
son state taggate? Verificherò.
Sono stradine o meglio vicoli con fondo in pietra spesso ripide e con
scalini intermedi larghezza attorno a 1,5m max.
Non ci sono divieti di transito, ma è impossibile fisicamente percorrerle.


?

Intendi a macchina vero?

Perchè in bici, una persona normale, se ci sono gradini alti 10 Cm li 
percorre.. ovviamente sono cavoli suoi, però, per esempio in 
mountain bike se le cercano queste cose.



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 18:28, bredy ha scritto:

Perchè JOSM mi dice che devo usare la versione 6162 per usare quei plug-in?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Recuperare-dato-cancellato-tp5775985p5776137.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Che versione hai?

--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione bredy
6115

Comunque son riuscito a recuperare la relazione. Devo solo aggiungere i
tratti che ho creato dopo.

I tratti di una route vanno messi in ordine di percorrenza? Ogni tanto su
qualche pezzo è inserito il ruolo forward, che significa?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Recuperare-dato-cancellato-tp5775985p5776147.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste
A me la cosa non interessa, ma visto che vedo la discussione in lista, 
ed ho appena letto un blog a riguardo, vi segnalo la ridicolaggine:


http://www.dotcoma.it/2013/09/03/what-a-difference-6-years-make.html

Saluti. :)


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Simone Cortesi
Ok.

Che tradotto per il mio fruttivendolo è: Nel 2007 uno ha comprato pere a X.
Nel 2013 lo stesso vende mele a Y.
On Sep 3, 2013 8:07 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:

 A me la cosa non interessa, ma visto che vedo la discussione in lista, ed
 ho appena letto un blog a riguardo, vi segnalo la ridicolaggine:

 http://www.dotcoma.it/2013/09/**03/what-a-difference-6-years-**make.htmlhttp://www.dotcoma.it/2013/09/03/what-a-difference-6-years-make.html

 Saluti. :)


 --
 Simone Girardelli

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 20:12, Simone Cortesi ha scritto:

Ok.

Che tradotto per il mio fruttivendolo è: Nel 2007 uno ha comprato pere a X.
Nel 2013 lo stesso vende mele a Y.
On Sep 3, 2013 8:07 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:



No, si sottolinea che nel 2007 è a 8, poi vende nel 2013 a 7, quindi ci 
ha perso 1 milione.



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Opppsss, pardon, ho sbagliato a leggere ho la versione 6150, scusa.



credo che devi avere o latest (unstable development) o stable per certi
plugins.

   - The current stable snapshot is 6115 and 6214 is the unstable
   development http://josm.openstreetmap.de/log/?verbose=on version.

   ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione smartitc

Sono lieto, mi appare evidente che tra i grandi monopolisti americani APPL, MS, 
GOOGL vince chi per primo adotta OSM (quale unica piattaforma di integrazione 
applicativa ragionevole  in mobilità) 
(cosa con cui annoio da 5 anni sia SimoneC che MartinK)
Anche a Coast mi sembra che OSM sia capitato, mi ricorda quel professore 
dell'Università degli studi di Milano (Matematica) che ha dimostrato uno dei 20 
problemi aperti di Hilbert e non se n'è accorto.
Gut con Nokia nelle mani di MS, e Skype incorporato nel SO, e il cash di 
MSOffice è bene che Coast sia andato; MS è il vero monopolista pericoloso, 
APPL fa giocattoli e GOOGL è come Mediaset fa pubblicità, MS fa tecnologia.
APPL e GOOGL hanno ancora tanto da imparare :-) dopotutto l'uomo + ricco del 
mondo è ancora Guglielmo Cancelli.

Ciao
Stefano.

Il giorno 03/set/2013, alle ore 15:51, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha 
scritto:

 2013/9/3 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
 Come forse avete già letto,
 Steve lascia MSFT, per andare da Telenav
 
 
 Forse ha a che fare col fatto che Microsoft si è comprata anche le mappe di
 Nokia
 
 non mi pare si sia comprata HERE, ha il licencing pe ri prossimi 10
 anni free. si è comprata la parte hardware.
 
 -- 
 -S
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ex strada statale

2013-09-03 Per discussione bredy
E' normale che una strada statale, adesso regionale possa essere taggata
alcuni tratti come primaria ed alcuni tratti come secondaria?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Ex-strada-statale-tp5776152.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 19:29, bredy ha scritto:

6115

Comunque son riuscito a recuperare la relazione. Devo solo aggiungere i
tratti che ho creato dopo.

I tratti di una route vanno messi in ordine di percorrenza? Ogni tanto su
qualche pezzo è inserito il ruolo forward, che significa?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Recuperare-dato-cancellato-tp5775985p5776147.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Opppsss, pardon, ho sbagliato a leggere ho la versione 6150, scusa.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione bredy

Il 03/09/2013 18:27, bredy ha scritto:
 Ma siamo sicuri che strade non percorribili in auto e difficilmente anche
 in
 bicicletta possano essere taggate come residential. Le calli veneziane
 come
 son state taggate? Verificherò.
 Sono stradine o meglio vicoli con fondo in pietra spesso ripide e con
 scalini intermedi larghezza attorno a 1,5m max.
 Non ci sono divieti di transito, ma è impossibile fisicamente percorrerle.

?

Intendi a macchina vero?

Perchè in bici, una persona normale, se ci sono gradini alti 10 Cm li 
percorre.. ovviamente sono cavoli suoi, però, per esempio in 
mountain bike se le cercano queste cose.


C'è scritto all'inizio che in macchina non sono percorribili. 
Per la questione bici diciamo che non sono normali percorsi ciclabili, se
poi uno vuol fare il Brumotti di turno è un altro discorso.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776157.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione Volker Schmidt
 I tratti di una route vanno messi in ordine di percorrenza?

si


 Ogni tanto su
 qualche pezzo è inserito il ruolo forward, che significa?


Sono pezzi dove la route fa percorsi diversi secondo il senso di marcia.
Tipicamente sono pezzi di strada a senso unico
forward  route segue il senso della via in OSM
backward  route va contro senso della via in OSM

Si fa sempre riferimento alla freccia della via in OSM (che non coincide
necessariamente col senso unico

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 19:29, bredy ha scritto:

6115

Comunque son riuscito a recuperare la relazione. Devo solo aggiungere i
tratti che ho creato dopo.

I tratti di una route vanno messi in ordine di percorrenza? Ogni tanto su
qualche pezzo è inserito il ruolo forward, che significa?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Recuperare-dato-cancellato-tp5775985p5776147.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Ho la stessa versione, però a caricarlo non mi chiede niente.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione Simone Cortesi
No. Nokia comprò navteq. Oggi Nokia vende la divisione hardware.
On Sep 3, 2013 8:15 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:

 Il 03/09/2013 20:12, Simone Cortesi ha scritto:

 Ok.

 Che tradotto per il mio fruttivendolo è: Nel 2007 uno ha comprato pere a
 X.
 Nel 2013 lo stesso vende mele a Y.
 On Sep 3, 2013 8:07 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:


 No, si sottolinea che nel 2007 è a 8, poi vende nel 2013 a 7, quindi ci ha
 perso 1 milione.


 --
 Simone Girardelli

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] steve

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 20:18, Simone Cortesi ha scritto:

No. Nokia comprò navteq. Oggi Nokia vende la divisione hardware.
On Sep 3, 2013 8:15 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:



ho capito.


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Guide

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com



  Per me sarebbe meglio tour_guide invece di guide, la parola guide
 ha un grande numero di significati: http://en.wikipedia.org/wiki/**
 Guide_%28disambiguation%29http://en.wikipedia.org/wiki/Guide_%28disambiguation%29


 Vero, ma in pratica come faresti?

 Io al momento ne ho inserite due con

 office=guide
 guide=tour_guide

 Mi sembra abbastanza comprensibile.

 Allo stesso modo ho inserito una guida alpina (in realtà andina) con

 office=guide
 guide=mountain_guide

 Tu come faresti?



farei

office=tour_guide
guide:mountain_hiking=yes
guide:climbing=yes
guide:hiking=yes
guide:city_tour=yes
etc.


ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Dario Zontini Gmail

La definizione di ferrata la trovi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_ferrata

comunque sono tutte strutture fisse.

Se ho ben capito, tu invece fai riferimento ad una via alpinistica in 
cui sono presenti dei chiodi fissi, ma si deve arrampicare sulla roccia 
e si usano corde in nylon solo per la sicurezza che vengono rimosse 
subito dopo il passaggio degli scalatori. In questo caso non sono a 
conoscenza di tag specifici, ma è molto difficile mapapre un percorso 
praticamente verticale.Questo è il tag dello sport, ma non ci sono 
rifermenti alel difficoltà delle vie 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:sport%3Dclimbing


Il 03/09/2013 18:25, girarsi_liste ha scritto:


Perdonate, ho dato un'occhi, per questo tag, s'intendono vie ferrate 
fisse, sia di origine storica o ad usa collegamento 
sentieri/località, oppure anche quelle create da scalate alpinistiche 
fatte con chiodi e corde?


Solo per capire.

Grazie.



--


Dario Zontini


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 Dario Zontini Gmail dario.zont...@gmail.com

 Se ho ben capito, tu invece fai riferimento ad una via alpinistica in
 cui sono presenti dei chiodi fissi, ma si deve arrampicare sulla roccia e
 si usano corde in nylon solo per la sicurezza che vengono rimosse subito
 dopo il passaggio degli scalatori. In questo caso non sono a conoscenza di
 tag specifici, ma è molto difficile mapapre un percorso praticamente
 verticale.Questo è il tag dello sport, ma non ci sono rifermenti alel
 difficoltà delle vie http://wiki.openstreetmap.org/**
 wiki/Tag:sport%3Dclimbinghttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:sport%3Dclimbing




forse qualcosa come sac_scale=demanding_alpine_hiking o simile...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ex strada statale

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/3 bredy bredy...@yahoo.it

 E' normale che una strada statale, adesso regionale possa essere taggata
 alcuni tratti come primaria ed alcuni tratti come secondaria?




potrebbe succedere, ma il caso normale è che rimane nella classificazione.
Sicuramente non si interrompe (quindi se quella strada diventa secondary a
quel punto la primary dovrebbe continuare su un'altra strada (bivio).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 21:13, Dario Zontini Gmail ha scritto:

La definizione di ferrata la trovi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_ferrata

comunque sono tutte strutture fisse.

Se ho ben capito, tu invece fai riferimento ad una via alpinistica in
cui sono presenti dei chiodi fissi, ma si deve arrampicare sulla roccia
e si usano corde in nylon solo per la sicurezza che vengono rimosse
subito dopo il passaggio degli scalatori. In questo caso non sono a
conoscenza di tag specifici, ma è molto difficile mapapre un percorso
praticamente verticale.Questo è il tag dello sport, ma non ci sono
rifermenti alel difficoltà delle vie
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:sport%3Dclimbing


No, no, ero piuttosto interessato per la parte sentieri, in quanto è 
comodo per alcuni tratti della mia zona, come credo in tutte le zone 
coperte da sentieri.


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione girarsi_liste

Il 03/09/2013 21:59, Renato Deppi ha scritto:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28509
nello specifico delle bici


Non vedo cosa centrano i tracciati alpini e sentieri, con le strade 
forestali, quanto da te segnalato riguarda la normativa dei sentieri in 
particolare, non credo che le strade forestali abbiano problemi di 
larghezza per le bici, in quanto ci devono passare trattori col legname 
in genere


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strade forestali trentine

2013-09-03 Per discussione Renato Deppi

Il 03/09/2013 22:16, girarsi_liste ha scritto:

Il 03/09/2013 21:59, Renato Deppi ha scritto:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=28509
nello specifico delle bici


Non vedo cosa centrano i tracciati alpini e sentieri, con le strade 
forestali, quanto da te segnalato riguarda la normativa dei sentieri 
in particolare, non credo che le strade forestali abbiano problemi di 
larghezza per le bici, in quanto ci devono passare trattori col 
legname in genere
già hai ragione ma il 20% di pendenza nella mia zona lo superi quasi 
sempre e molto abbondantemente sulle strade forestali (le uniche che 
hanno pendenze più basse sono le ex strade militari) forse l ho capito 
male io ma penso che il limite valga anche per la pendenza


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata

2013-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


Il giorno 03/set/2013, alle ore 21:51, alx blx alessandro...@gmail.com ha 
scritto:

 Trovo poco pratico comunque provare a disegnarle, ne esistono alcune con 
 percorrenza esclusivamente verticale, ma alte 100 metri..si tratterebbe di un 
 tratteggio di un paio di mm sulla mappa...


si, servirebbe solo al routing ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo dizionario per il controllo ortografico

2013-09-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 02 settembre 2013 16:42, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
 Aggiungo ancora:
 Riviera
 Sottoportego (mi pareva te l'avessero già segnalato)
 Fondamenta
 Fondamente

aggiunti tutti per il prossimo aggiornamento
per Sottoportego Luca 'remix_tj' Lorenzetto era in dubbio, comunque
non è un problema aggiungere o togliere parole in questa lista perché
non si perdono dati

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappatura errata rifugi alpini

2013-09-03 Per discussione alx blx


 hai guardato chi ha messo il rifugio Brik? Forse ha fatto anche altri
 pasticci.

 Giusto per completezza, un rifugio spesso è un wilderness_hut (se non c'è
 ristorazione) e solo un alpine_hut nel caso che ti puoi comprare qualcosa
 da mangiare.

 ciao,
 Martin




Martin vai tranquillo che, al massimo, lì mangiavi qualcuno dei rifiuti
lasciati dalla feccia che frequenta quei sentieri... :)
..tornando a noi, ho cercato chi ha messo il tag, ed ho provveduto a
mandargli un messaggio, ho notato che fa modifiche molto varie, ma non ho
verificato la bontà del lavoro, credo solo sia stata ingenuità
nell'aggiungere al tag place:amenity preesistente quello di tourism=
alpine_hut
A presto gente
-Alex-
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   >