Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-08 Per discussione Amedeo Fadini
Èun progetto del fondo di sviuppo rurale, se funziona come in
venetolaregione mette a bando dei soldi e gli enti presentano i progetti.
Sicuramente bisogna partire dall'ente strada dei vini e dei sapori del
Garda come dice Volker.

Loro avranno dato un appalto a un grafico o società, quindi sonoquesti
ltimi secondo me ad aver violato la licenza... Analoga violazione ci sarà
su tutti i cartelli simili dei vari paesi

Qualche giornale locale a cui scrivere per far presente la cosa?

Amefad

Il venerdì 7 febbraio 2014, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto:

 Ripeto la mia propposta di reazione:

 ... ma l'organizzazione responsabile per l'uso della mappa è sicuramente
 stata incaricata da:

   La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda   Via Porto Vecchio, 34 -
 25015 Desenzano del Garda (Brescia) Lago di Garda

 Tel 030 9990402  -  i...@stradadeivini.it 
 javascript:_e(%7B%7D,'cvml','i...@stradadeivini.it');

 Volker




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] IGM su Josm

2013-06-24 Per discussione Amedeo Fadini
2013/6/24 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Se vai qui
 http://www.pcn.minambiente.it/GN/terminidiservizio.php?alert=nolan=it
 vedi che IGM e' fra le fonti non riutilizzabili per generare dati


Ma siamo sicuri che il ricalco in JOSM costituisca creare materiale
derivato da esse? Abbiamo pareri da legali indipendenti? Sentenze?

Io direi che i termini di servizio escludono ad esempio, la
vettorializzazione delle immagini IGM o la classificazione di una Ortofoto
con OTB, ma le operazioni manuali sullo sfondo IGM sono creazione di un
nuovo dato.

tra le altre cose la cartografia IGM è interessante anche per i toponimi
storici, sto progettando di riversarne alcuni dell'alta marca trevigiana da
un lavoro che abbiamo fatto come studio in OSM.

amedeo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uso di mappe di OSM

2013-05-21 Per discussione Amedeo Fadini
Il giorno martedì 21 maggio 2013, Maurizio Napolitano ha scritto:


 sicuramente ci sono un po' di problemi:
 - cita la licenza sbagliata
 - avrebbe potuto usare ushahidi
 - nella mappa ci sono punti anche fuori Roma (tipo Vienna)

 Credo che la licenza vecchia dipenda da mapsmarker, il plugin di wordpress
che usa leaflet
Occorre scrivergli?

Ciao

Amefad
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto geotaggate

2013-04-02 Per discussione Amedeo Fadini
2013/4/2 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com




 2013/4/2 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Il giorno 02 aprile 2013 12:35, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:


 +1, potrebbe inoltre essere un problema del sistema di riferimento: hai
 impostato WGS84 come sistema del GPS (nella macchina
 fotografica/smartphone)? Anche a me 50 metri mi sembrano un errore normale
 per il GPS di uno smartphone.


A me succede talvolta che non viene riconosciuto correttamente il
separatore decimale (virgola/punto) e le coordinate sono tutte sovrapposte
a 45.00 e 12.00 (nella mia zona)  Potrebbe essere anche un formato
Gradi/Minuti anziche Gradi.decimali

amefad
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] errore nel Indoor Mapping di un Centro Commerciale

2013-03-29 Per discussione Amedeo Fadini
Il giorno venerdì 29 marzo 2013, Aury88 ha scritto:

 bella domanda!
 Io ho usato il vecchio metodo: contando il numero di passi (sembravo un
 pazzo)+gps per gli orientamenti ed i contorni...



 sarei curioso di sapere se ci sono metodi più veloci e precisi visto che il
 mio mi ha occupato quasi 2 mesi di soli sopralluoghi e solo per fare il
 piano terra :(


Per il posizionamento indoor non credo ci i possa affidare a metodi
tecnologici (pseudoliti o triangolazione wi-fi) mi pare molto buona
l'idea del bozzetto su walking papers...

In alcuni casi ho visto che sono affisse nei corridoi le planimetrie dei
percorsi di emergenza, quelle sono in scala e non vedo perché scattarne una
foto dovrebbe creare problemi di licenza.

In linea teorica non è sbagliato fare una richiesta di accesso agli atti al
comune chiedendo la visione della pratica edilizia e poi fare una foto alla
planimetria allegata, il problema è che la legge  sul diritto di accesso
prevede un interesse concreto da parte del richiedente e chi esamina la
domanda potrebbe non riconoscere la concretezza di una comunità di
milioni di utenti che usa queste informazioni ogni giorno

Altro non mi viene in mente... Per un rilievo topografico con qualsiasi
strumento serve di sicuro l'autorizzazione.

Amedeo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Amedeo Fadini
2013/3/7 Omar Bettin o.bet...@informaticaindustriale.it:

 Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per
 iPhone.

Come aveva detto Volker all'incontro di Venezia [0], rispondendo alle
richieste del comune, una delle strade possibili per realizzare
applicazioni è utilizzare uno snapshot del database con i dati che
servono controllati e ripuliti...

 Ho ricostruito il 30% di Venezia dopo il redaction bot.

Per il restante 70% ricordo che il comune ha messo a disposizione i
dati invitando ad un import che immagino si farà nei prossimi giorni

mi sono iscritto a OSM (fame) tempo fa... non ho mai mappato ma
promuovo il progetto dove posso e lo uso nei webgis come mappa di
base. Sono più attivo in GFOSS.it, l'associazione per l'informazione
geografica libera.

Dopo aver conosciuto Tiziano e Volker mi è venuta una gran voglia di
contribuire a OSM... ma devo ammettere che tu, Omar, sei riuscito a
farmela passare quasi del tutto. Non so se era questo il tuo intento.

Comunque se ti serve aiuto per l'applicazione mobile, formati,
geodatabase  e altro fammi un fischio, visto che sono in zona,  ti do
una mano volentieri.


Amedeo Fadini

[0]
http://wiki.opendataday.org/Venezia2013
http://flic.kr/s/aHsjE6UCeQ

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] cartografia Comune di Venezia

2013-02-24 Per discussione Amedeo Fadini
Il giorno domenica 24 febbraio 2013, Fabrizio Tambussa ha scritto:

 Una cosa che mi ha sempre incuriosito (e che poi mi e' stato spiegato 2
 anni fa a OsmIT di Padova) e' la numerazione civica di Venezia.

Ciao Fabrizio, il tema è venuto fuori all'incontro di Ieri e Volker
ha ribadito che un servizio in Crowdsourcing come OSM non deve essere
utilizzato per operazioni mission critical...

Venezia centro storico  è particolare e anche nei (pochi) posti in cui il
satellitare prende, spesso ci sono problemi a calcolare il percorso. Non a
caso quando chiedi informazioni a un locale ti viene in genere risposto
sempre dritto e poi ti perdi.

Quello a cui l'amministrazione invece è molto interessata è
l'organizzazione di Mapping party come veicolo di innovazione sociale...
Stay tuned!

Amedeo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] cartografia Comune di Venezia

2013-02-22 Per discussione Amedeo Fadini
Complimenti! A domani allora!

Amefad

Il giorno venerdì 22 febbraio 2013, Mario Pichetti ha scritto:

  Il 22/02/2013 17:37, Luca Corsato ha scritto:

 È un lavoro di squadra e questa è la vera conquista!
 Sono distrutto anche perché ho chiuso oggi la strategia di sviluppo per 
 generare web service ma è una stanchezza euforica!Il bello è che domani c'è 
 metà ufficio sit per imparare a caricare su OSM e ricambiare :-D

  Un ufficio da invidiare e da seguire :-)

 Ciao, Mario.


 Che storia fioi!

 luca corsato
 fb luca.corsato
 tw lucacorsatowww.lucacorsato.it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] opendataday Venezia: chi è interessato ad un import day della cartografia del Comune di venezia

2013-02-12 Per discussione Amedeo Fadini
Io sarò presente...

Paolo, mi servirebbero dei ragguagli sulle modalità di import.. cosa
si usa di solito per la CTR?

amefad

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] opendataday Venezia: chi è interessato ad un import day della cartografia del Comune di venezia

2013-02-12 Per discussione Amedeo Fadini
Ottimo grazie mille! Magari faccio un paio di test... devo ancora
instalalre JOSM.
Per i colleghi del SIT occorre se possono che riproiettino in WGS 84 con i
grigliati IGM

amefad


2013/2/12 Luca Corsato luc...@gmail.com

 perfetto!
 dammi un po' di specifiche che servono ai file per essere caricati pronti
 all'invio che giro ai colleghi!



 Il giorno 12 febbraio 2013 18:07, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com
  ha scritto:

 Il 12/02/2013 15:36, Amedeo Fadini ha scritto:

  Io sarò presente...

 Paolo, mi servirebbero dei ragguagli sulle modalità di import.. cosa
 si usa di solito per la CTR?

 amefad


 Allora, la procedura è descritta qui [1]. In estrema sintesi per la CTR è
 la seguente:
 1 - ci si scarica dal geoportale la zona d'interesse in formato shp (fuso
 ovest)
 2 - si apre lo SHP con QGis indicando come sistema di riferimento Monte
 Mario/Italy zone 1
 3 - si riproietta in WGS84
 4 - con Shp-to-osm (e opportuno file delle regole) si trasforma lo shp
 riproiettato in un .xml
 5 - si apre il .xml con JOSM e si scarica da OSM l'area
 6 - si fanno le opportune verifiche (da PCN) e si correggono eventuali
 errori (con il validator di JOSM)
 7 - si carica il tutto aggiungendo al changeset il tag source apposito
 E poi magari si segnala sul wiki l'avvenuto caricamento dell'area
 nell'apposita pagina [2] (così si vedrà anche nell'apposita mappa [3]).

 NB: la riproiezione della CTR a Venezia (centro storico + isole + lido),
 terraferma esclusa, è stata fatta con i grigliati. Dunque se per il 23 gli
 organizzatori fornissero già i file in WGS84 sarebbe meglio...

 ciao
 Paolo M

 [1] 
 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Veneto/Guide_e_**documentazionehttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Guide_e_documentazione
 [2] 
 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Veneto/Tabella_import_CTRhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Tabella_import_CTR
 [3] http://dl.dropbox.com/u/**41550819/OSM/Overlay_CTR_OSM/**
 Overlay_CTR_OSM.htmlhttp://dl.dropbox.com/u/41550819/OSM/Overlay_CTR_OSM/Overlay_CTR_OSM.html


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it