Re: [Talk-it] Mancanza attribuzione mappa

2014-03-21 Per discussione Vezzo
Dopo due settimane in cui non mi ero accorto che avevo sbagliato mail
ho riscritto all'azienda che gestisce il servizio, e nel giro di
pochissimo tempo hanno corretto e aggiunto la dicitura corretta alla
mappa sul calendario [1].


[1] 
http://www.linea-gestioni.it/sites/default/files/Palazzolo_calendario_def.pdf

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancanza attribuzione mappa

2014-02-27 Per discussione Vezzo
Il 27/feb/2014 09:34 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 ciao,

Ciao

 si potrebbe recuperare quello che è stato scritto a quelli di
 terlizzi, direi che il problema è molto simile...

Ok, provo a buttar giù qualcosa, ma non so a chi mandare, se a quelli che
hanno fatto il depliant o l'azienda di raccolta rifiuti o entrambi.

ciao

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancanza attribuzione mappa

2014-02-26 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato a casa il calendario della raccolta differenziata con
una mappa conosciuta, quella di OSM.
Allora ho cercato subito se avevano messo l'attribuzione, ma non ho trovato
nulla. Potete trovare una foto qui:
https://www.dropbox.com/s/f6sw2hbo8xclpmk/IMG_20140226_193456.jpg
Non ho ancora avuto modo di contattare nessuno, ma appena trovo un loro
contatto vedo di mandare qualcosa. Mi date un'idea di cosa scrivere?

buona serata a tutti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] analisi modifiche

2014-02-25 Per discussione Vezzo
2014-02-23 13:05 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 Ciao,
 vi segnalo
 http://osmhv.openstreetmap.de/index.jsp

 un sistema web per analizzare i changeset e valutare quale sia stato
 il cambiamento intervenuto (nodi/way rimosse, aggiunte o modificate),
 in maniera grafica, su mappa.

Ma a voi funziona http://osmhv.openstreetmap.de/index.jsp ?
io vedo solo una pagina bianca o non ricevo risposta.

 molto comodo usarlo insieme al feed proveniente da IFTTT:
 https://ifttt.com/recipes/148979-avvisa-quando-avvengono-changeset-nelle-vicinanze

 che si basa sull'ottimo http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/

Lo uso e mi aiuta a trovare molte modifiche non proprio corrette...


-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi stazioni dubbio

2012-09-03 Per discussione Vezzo
2012/9/3 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 Però funzionerebbe ad esempio per i cinema: in quel caso mi sembra più
 logico name=Odeon anziché name=Cinema Odeon.

Ma se sull'insegna del cinema c'è scritto Cinema Odeon mappi come
name=Odeon o name =Cinema Odeon?
Secondo me è più corretta la seconda, si deve mappare quello che c'è
nella realtà, io solitamente inserisco nel name quello che leggo
sull'insegna o sul cartello all'esterno.
Anche se su questo_ effettivamente ci possono essere dei problemi.

.._ questo: 
https://maps.google.it/maps?hl=itll=44.933696,9.73938spn=2.282616,5.410767sll=44.527843,8.909912sspn=4.597187,10.821533t=mz=8layer=ccbll=44.816479,9.977605panoid=w5iyROjQYtXUsBYgyLn7Xwcbp=12,189.81,,0,-2.65

 Ciao
Ciao

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fervono i lavori per la rimozione della Costa Concordia...

2012-08-31 Per discussione Vezzo
Il giorno 31/ago/2012 16:43, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha
scritto:

 per quanto il discorso di Fiore possa essere condivisibile, un confronto
 con il resto della comunita' lo avrei fatto.

Come tra l'altro si era fatto anche quando è stata inserita.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] link errato a modelli lettere

2012-08-23 Per discussione Vezzo
2012/8/23 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 adesso c'e'. è però meglio quella di Vezzo (basata sulla mia, ma più recente)

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Brescia/BresciaTrasporti/Richiesta

Anche questa va sistemata, bisogna cambiare la licenza nella ODbL.

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Franciacorta

2012-08-08 Per discussione Vezzo
Altra domanda: dato che il confine segue esattamente le statali 11 e
573, come mi comporto con le rotonde? le spezzo e tengo la parte più
esterna o interna nella relazione o le inserisco complete nella
relazione?

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Franciacorta

2012-08-08 Per discussione Vezzo
2012/8/8 Alexander Roalter alexan...@roalter.it:
 A mio parere spezzare le rotonde non è un gran problema.

Ok allora spezzo le rotonde e tengo la parte esterna al territorio


 Almeno per le confini comunali però cerco di non usare strade come membro
 della relazione (perché percorsi stradali si cambiano molto più facili di
 fiumi (che uso volentieri). Però per il tuo esempio è probabilmente un'altra
 cosa, perché è immaginabile che l'area per la coltivazione comincia proprio
 da un lato della strada. Cosa succederebbe se si facesse una
 circonvallazione però non lo so. Immagino che il vecchio percorso stradale
 rimarrà come è, e così lo si può usare, però forse ci sono delle
 svincoli/rampe necessari che cambiano un pò il percorso attuale.

In questo caso si usano proprio le strade come confine, se si legge il
disciplinare si legge:
... fino ad incontrare  la  statale Bergamo-Brescia che segue fino
all'intersezione con  il  confine  del
comune di Ospitaletto...
Quindi si usano proprio le strade. Io sto cercando di capire come ci
si comporta nel caso di cambiamento delle strade, ho chiesto a uno del
consorzio se sapeva, ma mi ha detto che doveva chiedere. Intanto
utilizzo le strade come erano nel 2010 (tutto identico a parte 2
piccole modifiche).

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Franciacorta

2012-08-07 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti,
Ieri sera stavo guardando che su OSM non è presente la Franciacorta,
la zona nel bresciano di produzione di vino e bollicine.
Ho trovato sul sito del consorzio il disciplinare di produzione dove è
anche definito il territorio dove si trova la franciacorta [1].
Unico mio problema è come inserirlo all'interno del database: la mia
idea era di utilizzare una relazione boundary, ma non ho la più
pallida idea di quale admin_level utilizzare, mi sembra possa essere
qualcosa di simile alle comunità montane che utilizza l'admin_level:7.
Può andare o è meglio usare altri metodi?
Ciao

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Franciacorta

2012-08-07 Per discussione Vezzo
avete ragione, l'indirizzo è questo:
http://www.franciacorta.net/it/disciplinare/
è stato pubblicato in gazzetta, quindi è atto pubblico.
Effettivamente anche a me piaceva molto poco il boundary, ma era
l'unica cosa che mi era venuta in mente.
Region mi piace, ma pensandoci anche mettere tutto il confine in un
multi-poligono e dare al multi-poligono un name?
Per region intendi questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Region ?

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Franciacorta

2012-08-07 Per discussione Vezzo
2012/8/7 Alexander Roalter alexan...@roalter.it:
 Sì, almeno questo è usato nel mio esempio. Per esempio la relazione
2139488

Questa mi piace di più..io propendo per usare questo schema.

 name=Dolomiten
 place=region
 region:type=mountain_area
 type=multipolygon

 la proposta però usa type=region, region_type, non region:type... e non
c'è
 region_category... E non saprei cosa metterci... forse inventare qualcosa
di
 nuovo come region_type
Mi sa che si porrebbe mettere qualcosa tipo wine_zone o simile

 il rendering nel JOSM sarebbe più bello se non si usasse place=*, perché
 subito JOSM usa un area semi-trasparente che è molto noiosa...

Cosa tra le altre cose tipica di Josm per le aree.

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] inserire mappe osm (e crowdmap) in sito web wordpress

2012-08-01 Per discussione Vezzo
2012/8/1 EdoardoT tona.edoa...@gmail.com:
 [...]

Hai provato a vedere leaflet? http://leaflet.cloudmade.com/ puoi fare
molte cose, funziona bene anche sui dispositivi mobili, ed è
documentato anche con dei bei tutorial.

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] opencoesione - openstreetmap

2012-07-18 Per discussione Vezzo
2012/7/18 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Il sito si presenta molto bene, ad una rapida occhiata, ma sbaglio o OSM non
 viene citato?

No, non viene citato da nessuna parte, almeno facendo passare quasi
tutto il sito non ho trovato nessuna indicazione.
Secondo me bisognerebbe contattarli.

Ciao,

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] opencoesione - openstreetmap

2012-07-18 Per discussione Vezzo
2012/7/18 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 è citato insieme a tutti gli altri progetti OpenSource di cui fanno
 uso nelle FAQ.

Il bello è che le ho lette 2 volte e mi è sfuggito..ho bisogno di ferie.

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Contatti con associazione

2012-03-13 Per discussione Vezzo
2012/3/7 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 non ci vedo nulla di strano e nessun problema basta che ci siano un
 paio di persone volenterose che seguano i loro problemi...

Io chiedevo per vedere se c'era appunto qualcuno, nel caso posso
vedere di seguire nel possibile, almeno per questo caso.

 allora cerchiamo di non perdere l'occasione ;-)

Purtroppo è ancora una cosa abbastanza allo stato embrionale, c'è una
certa volontà di alcuni, ma non è ancora uscito nulla di sicuro. Io
continuo a tenermi informato e vedo di convincere che è cosa buona e
giusta..vediamo poi che piega prende la cosa.

Buona serata

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Contatti con associazione

2012-03-06 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti,
in maniera ufficiosa ho avuto notizia che un associazione presente sul
territorio (per il momento lombardo) ha intenzione di incominciare ad
utilizzare OSM.
Questo utilizzo prevede anche e soprattutto il fatto che hanno la
possibilità di avere un po' di gente che aiuterebbe nella mappatura
del territorio, aggiungendo quello che manca e correggendo gli errori
presenti.
Di particolari al momento non ne ho altri, ma nel caso decidano
ufficialmente di iniziare penso mi diano più informazioni.
Da una discussione con lui è uscito che sarebbero disposti a fornire
dati e a cercare di aiutare mappando, ma vorrebbero avere un punto di
contatto con la comunità, per far si che ci sia un referente tra
l'associazione e la comunità OSM, in quanto mi dice che non è sicuro
che tutti quelli che lavoreranno su OSM poi si iscrivano alla
mailing-list.
Penso possa essere una buona opportunità per la comunità OSM, in
quanto magari si riesce ad aumentare la diffusione delle mappe.
Vorrei sapere cosa ne pensate e che idee avete per rendere migliore la
collaborazione.

--
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Contatti con associazione

2012-03-06 Per discussione Vezzo
Il giorno 06/mar/2012 18:49, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:
 Per curiosità mia: che tipo di associazione? Che cosa fanno?

È  un movimento,  ma mi han chiesto di non dire di più perchè è cosa
ufficiosa e quindi non sicura al 100% come già dicevo.

 Penso che il concetto del referente OSM si pone anche in altri
contesti. Per esempio penso che potrebbe essere utile anche nelle relazioni
con la FIAB e Bicitalia.

Infatti porrebbe essere un buon momento per fare alcune considerazioni. Il
problema è che a loro serve per sapere con chi parlare nel caso di problemi
e da chi vengono sgridati nel caso di casini.


 Volker


--
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OsmAnd ha i file regionali

2012-03-02 Per discussione Vezzo
2012/3/2 sabas88 saba...@gmail.com:
 Ciao,
 ho controllato nella cartella degli indici e hanno incominciato a mettere i
 file per regione :)
 http://download.osmand.net/rawindexes/

Avevo notato anche io, ma i file regionali mi sa che utilizzano i file
pbf di gfoss, che non sono aggiornati da un mese ormai.
Ieri è uscito un aggiornamento, l'ho scaricato e non mi ha trovato
alcune modifiche che ho fatto un paio di settimane fa, mentre se creo
il file di indici dal file osm sempre di gfoss trova le modifiche.
A chi bisogna rivolgersi per i file di OsmAnd?


 Ciao,
 Stefano
Ciao e buon pomeriggio

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Vezzo
Il giorno 28/feb/2012 12:54, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

 E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
bannare.

+100

 Il giorno 28 febbraio 2012 12:49, Giacomo Boschi gwil...@gmail.com ha
scritto:

 Indubbiamente OSM ha beneficiato del clamore attorno ai lavori della
TAV, la mappa di Chiomonte adesso è particolarmente dettagliata (notare i
sentieri intorno al cantiere):

 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.12804lon=6.98706zoom=17layers=M

 Tuttavia sono un po' perplesso dall'uso della chiave landuse=military
per indicare l'area presidiata dalla polizia. Inoltre, tale area è stata
battezzata con il nome di comodo non cantiere tav e come source è stato
messo un sito internet che non è per niente utile come fonte geografica.

 Io sarei per togliere del tutto il landuse in questione, perché non mi
sembra che un cantiere presidiato dalla polizia sia assimilabile ad un
terreno militare. Ma magari qualcuno qui in lista può suggerire un
intervento migliore.

 --
 Giacomo Boschi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Vezzo
2012/2/28 Giuseppe Amici giuseppeam...@virgilio.it:
 È una questione ideologica mascherata da formalismo?

È una questione di mappatura, su osm non si mappa quello che si vuole,
ma si mappa la realtà.
Per quanto ne so quello è un cantiere per la costruzione della linea
alta velocità torino-lione, non una zona militare con il nome non
cantiere tav.
Mi da fastidio vedere che si fa politica con strumenti che non
c'entrano nulla. Tutto qua.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utilizzo delle determine comunali per i nomi delle vie

2012-02-09 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti,
ieri sera ho trovato la notizia della determina che darà il nome a due
vie del mio paese che sono in fase di costruzione.
La determina si può trovare qui[1].
Secondo voi è possibile utilizzarla per indicare i nomi su osm? ieri
sono andato dove stanno facendo i lavori e ho mappato le due strade, e
ieri sera ho caricato il tutto, ma mi è venuto il dubbio sul fatto che
sia possibile utilizzare questi dati.
Qualcuno di voi ha qualche idea?


[1] 
http://www.quipalazzolo.it/wp-content/uploads/2012/01/nuove-vie-palazzolo.pdf

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo delle determine comunali per i nomi delle vie

2012-02-09 Per discussione Vezzo
2012/2/9 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 Senza problemi.
 I testi delle leggi non sono coperti da diritto d'autore, secondo la
 legge italiana e la convenzione di Berna.

Ok, allora ricordavo bene, quindi lascio il tutto

 Ciao
Ciao e grazie


-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo delle determine comunali per i nomi delle vie

2012-02-09 Per discussione Vezzo
Le 2 vie sono qui: http://osm.org/go/0CpR_4Hm come vedete sono già con il
nome. L'unica cosa è che non riesco a capire se le 2 vie sono collegate tra
loro.

Non mi è sembrato di vedere le determine come sorgente dati sul wiki.
Magari si potrebbero aggiungere indicando la precisazione degli allegati
non testo. Per sicurezza, non si sa mai un azzeccagarbugli italiano crei
problemi vari.

Grazie mille a tutti per le risposte!
Buona serata!

PS.  scusate se non ho quotato ma da cellulare è dura

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe OSM suk sito trenord.it

2011-12-31 Per discussione Vezzo
 Per quanto valga la mia opinione, approvo il modo di fare propositivo e
collaborativo.

+1

Buon 2012 a tutti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Svuotamento di amenity= e highway=

2011-12-22 Per discussione Vezzo
2011/12/20 sabas88 saba...@gmail.com:
 Fare una proposta articolata?
 Cioè, si fa una pagina nelle Proposals che elenca il nuovo sistema di tag
 (ufficiali) in modo da poterla presentare direttamente alla prova dei fatti.

+1
Secondo me è utile fare una bella pagina wiki dove mettere tutte le possibili
idee nero su bianco, l'idea di ristrutturare il tagging anche se mi fa paüra mi
piace e soprattutto mi sembra una buona cosa.

 Ciao,
 Stefano

Ciao

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuove frontiere per mappatori...

2011-12-22 Per discussione Vezzo
2011/12/22 Fabri erfab...@gmail.com:
 Avevate già visto questo video? [1] Si può prendere spunto per i
 prossimi mapping party ;)

Bella l'idea..ci stavamo pensando un po' di tempo fa per l'automobile
piazzando una telecamera su un qualche mezzo che macina molti
chilometri al giorno raccoglieresti un sacco di informazioni, oltre al
raccogliere le traccie che sono legate a immagini della strada, quindi
utili per la classificazione.

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Routing trasporti pubblici

2011-11-22 Per discussione Vezzo
È tuttora possibile attraverso i dati gtfs che aziende di trasporto
pubblico forniscono a google. Ad esempio Brescia e Torino li stanno
importando in OSM (solo fermate e percorsi).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bus guideway a Brescia?

2011-08-24 Per discussione Vezzo
Volevo solo avvisare che a Brescia sto importando le linee dei bus,
quindi occhio alle vie che cancellate o modificate.
Io cercherò di controllare il più possibile gli errori delle way che
avete specificato mentre creo le relazioni, dato che passo per tutte
queste way (prima o poi).
Per controllare lo stato potete guardare pure qui: [1]

Ciao a tutti

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Brescia/Trasporti_pubblici

-- 
Francesco Vezzoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini ISTAT 2011 - dump provinciali

2011-05-14 Per discussione Vezzo
Brescia è già stata fatta con la ctr tempo fa,guarda sul portale regionale,
ci sono i detragli degli import fatti con i dati regionali.
Il giorno 14/mag/2011 11.42, Enrico Piccinelli picc...@tiscali.it ha
scritto:
 Salve a tutti.

 Premetto che non ho mai eseguito finora lavori di tale entità, e vorrei
 un vostro consiglio prima di commettere emerite ca**ate.

 Sto ricalcando il confine del mio paese (Travagliato, provincia di
 Brescia), e sto procedendo in questo modo:

 Scaricato il file osm della provincia di Brescia, dato l'elevato numero
 di punti contenuti nel file ho semplificato con Josm il percorso, e
 quindi ho scaricato il confine attuale dal database di osm, e sto
 modificando quest'ultimo in modo da farlo coincidere con il confine
 istat.
 Così facendo non credo di poter creare conflitti perchè non cancello
 relazioni e non aggiungo nuovi percorsi, modifico solo quelli già
 esistenti.

 Che ne pensate di questo modo di procedere?

 --
 Enrico Piccinelli picc...@tiscali.it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati Trasporti Brescia

2010-09-27 Per discussione Vezzo
Mi rispondo da solo:
il programma non sembra andare bene, infatti questo programma carica i dati
direttamente in OSM e quindi inserisce strade che già esistono, appena
finisco di scrivere lo script che sto sistemando incomincio a effettuare
l'import a mano controllando se ci sono corse che non vanno caricate in
quanto doppioni e altro.

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strada secondaria con binari del tram

2010-07-26 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti,
oggi stavo traducendo le pagine di esempi per iniziare a mappare [0]
e ho notato che nella strada secondaria cittadina c'è una indecisione
riguardo come mappare i binari del tram [1].
Come facciamo?
si mappa con una way dedicata o mettendo direttamente il tag sulla
way della strada?


[0] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_sampleshttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban[1]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strada secondaria con binari del tram

2010-07-26 Per discussione Vezzo
2010/7/26 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 Secondo me dipende da come sono messi i binari.
 Se nella carreggiata allora il tag direttamente sulla strada.
 Se separati, allora way ad hoc


Secondo l'immagine allora integrati...


 Ciao,
 Federico

Ciao

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] routing su osm

2010-07-23 Per discussione Vezzo
Io invece ho notato che con recommended il routing per pedoni non fa passare
su un marciapiede a fianco di una strada, e tutti i nodi sono corretti:

http://nroets.dev.openstreetmap.org/demo/index.html?lat=45.60098lon=9.90168zoom=18markers=!45.60859,9.90678!45.6014,9.90203v=footfast=1layers=B000FTFTT

http://nroets.dev.openstreetmap.org/demo/index.html?lat=45.60098lon=9.90168zoom=18markers=!45.60859,9.90678!45.6014,9.90203v=footfast=1layers=B000FTFTTcon
shortest mi può anche andar bene questa soluzione, di passare su Via Caduti
delle Missioni di Pace, ma con recommended mi sembra più corretto passare
sulla pista ciclopenodale accanto, magari l'ho taggata male io.


-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: OSM Transit platform: call for action

2010-07-07 Per discussione Vezzo
2010/7/7 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 Sicuramente l'hai già visto, ma questa mi pare la pagina da cui
 iniziare le indagini:
 http://maps.google.com/help/maps/transit/partners/
 Lì è indicato tutto il necessario per aggiungere una nuova serie di
 percorsi a Google Transit.
 Il sistema di file necessari è complesso e ben documentato.

Infatti, inoltre in questi file è possibile inserire anche i percorsi
corretti delle
varie linee di trasporto quindi non solo le linee dritte da fermata a
fermata.


 Piuttosto che reinventare il meccanismo da zero, mi appoggerei al
 formato di Google Transit. Senza contare che molte agenzie già rendono
 disponibili i loro dati nel formato Google Transit.

Mi sembra una buona idea anche perchè ci semplificherebbe il lavoro di
raccolta dati degli orari di passaggi dei mezzi alle varie fermate. e
soprattutto
perché i termini per i dati chiesti da google sembrano compatibili con
l'utilizzo
in OSM.


 Quindi gli step per aggiungere il routing transit a OSM sarebbero:
 1. creare un database di OSM in cui ospitare i dati delle varie agenzie

Secondo me però separato dal principale, in quanto secondo me non c'è un
metodo
pulito per inserire questi dati nel db di OSM

2. scrivere un algoritmo di routing che usi questi dati per il routing
 transit

Interessante, ma non fa davvero per me.

3. integrare questo algoritmo nei motori esistenti

 Il punto 2. è probabilmente il più divertente :-)
 Chi se la sente? ;-)

 Ciao,
 Federico

 Ciao

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: OSM Transit platform: call for action

2010-07-07 Per discussione Vezzo
2010/7/7 Mattia Cacco tia8...@gmail.com

 Questo implica una separazione tra quanto presente in OSM e quanto inserito
 per il transit in quanto le strade schematizzate nei dati delle aziende di
 trasporto potrebbero non essere presenti in OSM, questo non va contro l'idea
 che si è seguita attualmente sul trasporto pubblico? oltre al fatto che così
 facendo si crea una separazione netta tra auto/bici/piedi e trasporto
 pubblico e il routing tra un mezzo e l'altro risulta impossibile se non ci
 sono punti di contatto che potrebbero essere le fermate (che andranno
 codificate con lo stesso ID nei due sistemi)

Secondo me questa divisione va fatta solo per gli orari delle linee, in
quanto per i dati dei trasporti è possibile, anzi consigliato mettere questi
dati all'interno di osm, e permettere così il routin, poi il routing una
volta scelta la strada da fare indicherà gli orari andando a pescare
dall'altro database, almeno io la vedo così.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: OSM Transit platform: call for action

2010-07-07 Per discussione Vezzo
2010/7/7 Mattia Cacco tia8...@gmail.com

 Io sarei d'accordo, ma l'inserimento dei dati dei trasporti in osm potrebbe
 essere complesso, penso a zone già mappate che non dovrebbero avere problemi
 per creare le relazioni necessarie, ma penso anche a zone non mappate dove
 le relazioni non possono essere create..


Si inseriscono le strade, quindi si crea la relazione, semplice, veloce,
efficace. ;p
a parte le battute, sarebbe un modo per riempire le zone non mappate, non
concordi con me?

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strada con diverse caratteristiche

2010-06-23 Per discussione Vezzo
In questi giorni mi sono imbattuto nella sistemazione della SS510 che
costeggia il lago d'Iseo.
Questa strada è formata da ponti, gallerie e sbancamenti che si susseguono
lungo il percorso.
Al momento ho messo i tag del tipo di strada (trunk) e il tipo di tratto che
è sulla way.
Pensavo di utilizzare una relation di tipo route sull'insieme delle way con
i tag di ref e higway,
mentre sulle singole way pensavo di lasciare solo se la way è galleria o
altro e basta.
Voi che ne dite, si può fare o è troppo esagerato?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit ?

2010-06-16 Per discussione Vezzo
2010/6/16 ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it

 Se però non ci sono abbastanza Seeder per renderlo disponibile non si
 riesce a
 scaricare; se ci impegnassimo a tenere il PC acceso con lo strumento del
 demonio (Amule e simili) attivo e quella dozzina di Gb occupati dai video
 si
 potrebbe anche fare così.


Io appena si decide a riaccedersi ho un piccolo posticino acceso 24-7 sempre
non
siano troppi GB da tenere.

-- 
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione dati CTR Lombardia

2009-07-27 Per discussione Vezzo
Io capisco tutte le perplessità dell'import massivo, anche io non sono
proprio un fan dell'import, ma dato che abbiamo questi dati secondo me è
meglio inserirli. Ti posso assicurare che su palazzolo, dove hanno costruito
moltissimo in questi ultimi 5 anni le aree sovrapposte a aree agricole erano
pochissime, in due o tre punti abbiamo corretto le zone.

Una domanda semplice per Luigi: dove hai preso il fiume Oglio? Secondo
quanto vedo non dalla CTR, in quanto alcuni punti non combaciano.
Capisco comunque che hai fatto l'import a manina? a Palazzolo 3o4 anni fà
gli ambientalisti hanno fatto creare un argine artificiale spostando il
corso del fiume di 5 metri verso est e la zona è non così facile da
raggiungere per crearsi la traccia, questo è solo un esempio.
Se abbiamo dei dati precisi si può lavorare per renderli migliori, se non
abbiamo dati e passa il primo personaggio in vacanza e traccia dalla sua
traccia gpx magari una strada dritta diventa uno slalom, come ho già visto
in alcune zone.

This is my 2cent


-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Filosofia] Nuova pagina WikiProject_Italy

2009-07-25 Per discussione Vezzo
2009/7/25 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com

 Hai pienamente ragione, adesso non conosco quale sia il rapporto tra i
 mappatori tedeschi e italiani, e penso siamo ben distanti da un valore
 unitario; inoltre tenendo conto del mio caso la situazione è abbastanza
 critica.

Conosco la situazione in quanto all'inizio anche io avevo problemi di
vicinanza con altri mapper. Sono d'accordo con te e con Francesco sul wiki,
nel senso che se facciamo un wiki fatto bene abbiamo sia un
buoncoordinamento sul lavoro fatto e da fare e inoltre abbiamo una buona
visibilità del progetto, in quanto si darà la possibilità a chi vuole di
capire meglio come è fatto il progetto e cosa c'è da fare, magari
invogliando le persone a fare qualcosa anche loro.

Secondo me è un buon punto di partenza avere un buon wiki.

Ciao a tutti

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2009-07-16 Per discussione Vezzo
Dopo le prime risposte vediamo di fare un sunto per vedere se ho capito e
per poter, al massimo, aiutare chi arriva dopo di me.
Per le piste ciclabili divise dalla strada solo dalla linea orizzontale
gialla:
- cycleway=lane se con stessa direzione o entrambe le direzioni
- cycleway=opposite_lane se con direzione opposta al senso di marcia della
strada (senso unico)

per le piste ciclabili sparate dalla strada da cordolo, aiuole, paletti e
catene: disegno la strada separata e
- highway=cycleway

nel caso di piste ciclo pedonali metto:
- highway=path/bicycle=designated/foot=designated
e:
- se pista promiscua segregated=no
- se invece c'è una corsia per i pedoni e una per le bici allora
segregated=yes

per i marciapiedi solo per pedoni:
- highway=footway
disegnando una traccia separata nel caso il marciapiede sia separato dalla
strada (marciapiedi normali sollevati a lato strada)

le aree pedonali come sempre highway=pedestrian

può andare?

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Per discussione Vezzo
2009/6/24 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com

 Ora passando al file rules metterei solamente la seguente riga:
 line,NOME_RS,,name,-
 anche se ho notato che nel file dbase molti nomi mancano, ma daltronde mica
 posso inventarmeli ^_^

Come aveva già detto qualcuno se non mi ricordo male, sarebbe meglio tenere
tutti i dati della ctr, mettendoli in un tag tipo: it:lombardia:ctrn:TAG,
comunque male non possono fare.


 A questo punto però chiederei anche a tutta lista un parere:
 Converrebbe in un futuro, 1-2 mesi, importare tutti i torrenti e rigagnoli
 presenti in questo file? e seguire dunque la filosofia mappiamo il
 mappabile?
 Per farvi un idea di quanti siano date un'occhiata agli allegati.

Lo so che sono tanti, basta anche vedere il file dei laghi che riprenderò in
mano dopo gli esami, ma per avere una mappa della realtà secondo me va
mappato tutto quello che può servire, o che si trova nella realtà.


-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Per discussione Vezzo
2009/6/24 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com

 Sembra che buona strada sia stata presa!!!
 Al comando ShpToOsm ha iniziato a convertire creando 18.osm fino a quando
 si è piantato con:
 Approx new points: 62204  Total so far: 17795
 Writing out to file named Cosi_acqua_secondari18.osm.
 Done.
 Geometry type: MultiLineString
 Exception in thread main java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException: 5
 at osm.OSMFile.addPrimitive(OSMFile.java:47)
 at osm.OSMFile.addNode(OSMFile.java:41)
 at osm.OSMFile.addWay(OSMFile.java:63)
 at ShpToOsmConverter.go(ShpToOsmConverter.java:169)
 at Main.main(Main.java:31)
 Il che mi porta a pensare che ho dato troppi dati al programma?
 Tramite josm ho lentamente importando i livelli, e sembra proprio che
 manchi una buona parte di dati!!! In allegato lo screen ;)

Ti sei imbattuto nel limite dei punti importabili in JOSM

@vezzo: Per importare mappare il mappabile ok, se però importiamo anche
 tutti i dati presenti nel dbase del CTR la mole di dati si moltiplica!!!
 Anche in modo notevole... bho sarebbe da analizzare e discuterne meglio,
 ameno che come dicevi non lo abbiate gia fatto.

Era stata buttata lì non c'è stata nessuna discussione precisa sul da farsi.
Era stato detto qui:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-May/008062.html

bye

-- 
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione canali Lombardia - trucco con JOSM!

2009-06-17 Per discussione Vezzo
2009/6/17 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 Ciao,
 sto lavorando all'importazione dei canali principali della CTRN
 della Lombardia. E' un layer costituito da 60-70 canali. Sto
 procedendo con un'importazione manuale.

 1. ho convertito il layer SHP da Monte Mario 1 a WGS84 tramite il
 servizio online della Regione Lombardia
 2. ho assegnato la proiezione allo shape convertito tramite MapWindow GIS
 3. ho convertito lo shape in OSM tramite shp-to-osm
 4. ho aperto il layer in JOSM

Io ho fatto così con quello dei laghi..dato che volevo provare a dare un
occhiata.


 Ora ho scoperto che è abbastanza rapido fare così:
 [...]
 9. faccio l'update del layer scaricato da OSM

Il mio problema è che a parte che i laghi sono più di un centinaio, ci sono
anche le isole mappate interne (che è un altro layer) sono un po' troppi per
fare questi passaggi, dato che il 50% dei laghi sono già presenti

In questo modo è come se ricalcassi il layer originale, ma faccio
 molto più in fretta (copia/incolla invece del ricalco) e non ho i
 problemi dell'import alla cieca (massivo).

Anche perchè così si può controllare meglio il lavoro fatto, cosa che volevo
fare anche io con i laghi, ma data la mole di lavoro, mi sa che non sarà
fattibile.

Ovviamente questo approccio è possibile solo perché i canali sono una 70ina.
 Quando attaccherò il layer con i corsi d'acqua secondari (qualche
 migliaio...) probabilmente bisogna inventarsi un altro approccio!
 Problema diverso invece con il layer dei fiumi: è probabile che
 esistano quasi tutti su OSM, quindi il copia/incolla è inutile e ci
 vuole il ricalco puro.

Si ma il ricalco puro mi sa di lavoro troppo difficile, dato che i punti da
ricalcare sono moltissimi, per i laghi si parla di 278000 punti da
ricalcare, un po' troppi


 Ciao

Ciao e buon lavoro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmosis e plugin tagtransform

2009-06-15 Per discussione Vezzo
2009/6/15 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 non puoi aprire la zona in JOSM, fare una ricerca (dentro JOSM, è
 potente) e poi fare le modifiche? Oppure ho capito male il tuo
 problema?


Diciamo che volevo sistemare il file senza usare josm, e avevo trovato
questo plugin che mi faceva il lavoro, ma dato che non sono riuscito ho
sistemato in josm, vedrò di capire il perché non andava, nel caso possa
servire ad altri.
Grazie mille comunque

Vezzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Osmosis e plugin tagtransform

2009-06-12 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti
Oggi stavo finendo di caricare alcuni tracciati che avevo da parte e mi sono
accorto che in un file ho sbagliato a scrivere un tag (mannaggia al copia
incolla).
Ho provato ad utilizzare Osmosis per correggere l'errore, ma non mi funziona
il tagtransform, mi da errore di null.pointer.
Volevo sapere se a qualcuno funziona e come ha fatto a farlo funzionare,
dato che io ho anche ricompilato il plugin con l'ultima versione di osmosis,
ma nulla da fare.
Grazie a tutti

Vezzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-05-13 Per discussione Vezzo
2009/4/28 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 PS: intendevo aspettare domani, quando avro' il tempo di farne la
 scansione e di pubblicarla sul wiki, ma l'aver parlato ripetutamente
 oggi di WMS della mia Regione mi ha convinto a scrivervi ora, in
 anticipo rispetto a domani.


Lo so che faccio il rompiscatole, ma sto sistemando alcune strade con il WMS
lombardo, non si potrebbe avere la scansione? o almeno sapere il tag source
da mettere.
Simone non odiarmi...
ciao e grazie mille

Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Vezzo
2009/4/28 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 Ciao,

Ciao



 Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
 Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
 dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
 l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
 all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.


Fantastica notizia, quindi adesso si possono utilizzare ma quali? ne ho
visti un po'. soprattutto si possono avere anche gli indirizzi da usare in
josm di quello che si può usare??


 Grazie,
 e che la Forza sia con voi...


Grazie a te
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Vezzo
2009/4/30 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

  Personalmente sono contrario all'upload massimo.
  Inserire manualmente piccole zone per volta consente un lavoro più
  accurato, anche se più lungo.
 


Sono penamente d'accordo dato che ho già trovato alcune cose sbagliate nel
mio comune, infatti non sono più conformi con la realtàsi parla di cose
cambiate circa 5 anni fa. poi meglio che ognuno faccia i pezzi che c0onosce
e per le zone desertiche, magari un import massivo può aiutare a correggere
poi e controllare le strade mancanti o non più esistenti.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iblue 747 a+

2009-04-10 Per discussione Vezzo
2009/4/10 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com


 io ho il 2.6.29-r1 in gentoo, non ho mai avuto degli iBlue precedenti,
 ma una volta messo quel kernel mi ha funzionato al primo colpo


Io invece sto ancora impazzendo a farlo funzionare, stamattina sono riuscito
a farlo funzionare con il bluetooth, ma se locollego via USB nulla da fare.
mi puoi postare il messaggio di dmesg, e se hai magari qualche file che
automatizza il processo, e, scusa se chiedo troppo, la configurazione del
kernel, almeno cerco di capire cosa c'è che non va, sto diventando pazzo.
Ciao e grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iblue 747 a+

2009-04-09 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti

2009/4/9 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Ho collegato per la prima volta il nuovo iblue su linux e a differenza
 del vecchio mi trova 3 device al posto del classico ttyUSB0, ne sapete
 qualcosa di più?

a me oltre a questo non mi carica neanche il driver se non già caricato


 con mtkbabel non va!

neanche con bt747

e anche a me vengono creati quei device strani
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iblue 747 a+

2009-04-09 Per discussione Vezzo

 a qualcuno e' andata meglio?

appena trovata la soluzione della patch al kernel, ma non si compila


 ps: se la memoria non m'inganna avevo letto su qualche forum che ill
 kernel 2.6.29 dovrebbe risolvere esattamente questo tipo di
 incompatibilita' (intendo error -22 con dispositivi simili al nostro
 747a+)...

appena compilato il 2.6.29-r1 in gentoo, nessun miglioramento

se domani ho più tempo ricontrollerò in giro per la rete, e vedo se riesco a
trovare una configurazione funzionante da cui partire con il debugging.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Contatti con il mio comune

2009-03-21 Per discussione Vezzo
Ciao a tutti
Dopo un po' di tempo finalmente sono riuscito a prendere i primi contatti
con il mio comune. Mi han detto che se possono sono disponibili ad aiutare
il progetto, ma mi sorge un problema di primaria importanza: la licenza di
OSM.
volevo chiedere a voi come comportarmi per il fatto licenza che sta per
cambiare? cosa gli dico, se mi dicessero che vogliono liberare i dati sotto
una qualsivoglia licenza come mi comporto? chiedo preventivamente per sapere
poi come districarmi, e soprattutto per non dire cose sbagliate.
Grazie mille a tutti

vezzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Contatti con il mio comune

2009-03-21 Per discussione Vezzo
2009/3/21 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 Cerca sul wiki/su internet le licenze usate da Merano e Schio.
 Non fanno riferimento ad alcuna licenza specifica (CC, ODbL, ecc.) e
 quindi potrebbero andare bene al caso nostro.

Grazie milleadesso vedo di mettere giù due righe anche su questi due
casi, almeno vado preparato.

Ciao,
 Federico

Ciao e grazie ancora, non le avevo proprio viste.

Una domanda però mi sorge spontanea, io non ho ancora capito, ma la nuova
licenza verrà approvata per il 28? non si sono ottenute delle proroghe alla
pubblicazione? Qualcuno è più informato di me?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] acquisto datalogger i-blue

2009-03-09 Per discussione Vezzo
Se prendete il 66 canali ci sto anche io



 preventivo di esseshop è

 - 51 canali:
 da 1 a 9 pezzi  49.91
 da 10 a 49 pezzi40.50
 da 50 a 100 pezzi   38.48

 -- 66 canali:
 da 1 a 9 pezzi  54.08
 da 10 a 49 pezzi42.93
 da 50 a 100 pezzi   40.78

 spese di spedizione gratuite se le unità saranno superiori a 10 pezzi
 se no 7.5 euro

 Detto ciò direi che sicuramente dovremmo essere in grado di superare
 le 10 unità e che vista la differenza di solo 2.5 euro potremmo
 scegliere quello a 66 canali, anche se non so se c'è un reale
 miglioramento dello strumento.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Vezzo
2009/1/2 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com

 qualche settimana fa Niubii ha fatto delle interessanti considerazioni
 su questo argomento, spero possano esserti d'aiuto ;)

 http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html


Se devo essere sincero non mi ero ricordato quella discussione :D in questo
periodo sono un po' sfasato..comunque chiederò all'ufficio del catasto del
mio comune, l'ufficio tecnico non esiste XD, e vedrò cosa mi dicono,
speriamo si possa fare almeno metto i nomi giusti alle vie. Soprattutto
posterò quello che mi dicono.
Grazie mille ancora.
ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it