[Talk-it] Cartina fisica stampabile basata su osm

2014-03-04 Per discussione andria osm

Ciao,
un tipo che vuol fare un poster turistico mi chiede se c'è una mappa 
stampabile basata su osm.
Avrebbe bisogno di una carta fisica, coi colori più o meno classici e 
preferibilmente senza toponimi. Esiste qualcosa di già pronto in giro?

ciao
Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartina fisica stampabile basata su osm

2014-03-04 Per discussione andria osm

si, ma in questo momento farei qualsiasi cosa per non doverla fare io :)

Il 04/03/2014 21:30, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:

2014-03-04 21:09 GMT+01:00 andria osm andria_...@tiscali.it:

Ciao,
un tipo che vuol fare un poster turistico mi chiede se c'è una mappa
stampabile basata su osm.
Avrebbe bisogno di una carta fisica, coi colori più o meno classici e
preferibilmente senza toponimi. Esiste qualcosa di già pronto in giro?
ciao

Ciao,

direi che potrebbe fare qualche prova con Maperitive... è stato usato
anche per le carte del giro d'Italia!




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartina fisica stampabile basata su osm

2014-03-04 Per discussione andria osm

questo sarebbe l'ideale ma è solo per gli US

ps. ma avete visto che belli gli altri stack di stamen?
dico quelli con i layer misto acquerello+mapbox satellite

http://maps.stamen.com/terrain/#7/37.660/-107.965



Il 04/03/2014 21:30, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:

2014-03-04 21:09 GMT+01:00 andria osm andria_...@tiscali.it:

Ciao,
un tipo che vuol fare un poster turistico mi chiede se c'è una mappa
stampabile basata su osm.
Avrebbe bisogno di una carta fisica, coi colori più o meno classici e
preferibilmente senza toponimi. Esiste qualcosa di già pronto in giro?
ciao

Ciao,

direi che potrebbe fare qualche prova con Maperitive... è stato usato
anche per le carte del giro d'Italia!




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Buongiorno a tutti!

2014-02-26 Per discussione andria osm

Ida benvenuta :)
sapevo che prima o poi avresti compiuto il grande passo
Andria Tzedda

Il 26/02/2014 10:28, Ida Leone ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e sono una mappatrice iper 
principiante, ho iniziato solo da pochi giorni dopo aver seguito due 
giorni di formazione con un mappatore esperto, che non nomino perchè 
non so se è noto col suo nome e cognome o col suo nick :)


Ho iniziato mappando i dintorni di casa mia (via Domenico di Giura, 
Potenza, Basilicata) e non mi pare compaia sulla mappa nulla di quanto 
credevo di aver salvato (file di Josm).


Cosa ho sbagliato?
Massacratemi pure :)

Ida




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] le guide del turismo attivo in sardegna chiedono alla regione i sentieri in openstreetmap

2014-02-03 Per discussione andria osm

Una lettera che è una proposta:

http://tramasdeamistade.org/htdocs/cms/index.php?option=com_contentview=articleid=363:poi-vengono-a-dire-a-noi-di-fare-rete-arratza-de-facilai-is-provintziascatid=69:amos-cardiaItemid=9


interessante al punto 6.

ciau

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cercasi Osmers sardi per dibattito all'open data day 2014 a Cagliari

2014-02-02 Per discussione andria osm

Ciao a tutti,
quest'anno ri-organizziamo lo'open data day a Cagliari il 22 febbraio.
Alla fine dei vari talk pensavamo di avviare un dibattito su cultura 
sarda e mondo open. In pratica come la cultura e la lingua sarda si 
rapportano con le nuove tecnologie: com'è lo stato delle cose? quali 
ostacoli ci sono? ecc ecc.
Alla luce delle discussioni avviate nelle varie liste dedicate, 
pensavamo di coinvolgere qualche osmer e wikipediano per dare un 
contributo in termini di esperienze e spunti vari.

Fatevi avanti!
In serata è previsto un monithon+mapping party sulla nuova pista 
ciclabile di su siccu.
Per info contattatemi, o contattate l'associazione sardiniaopendata 
chiocciola gmail punto com

Andrea



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap a Spaghetti Open Data raduno?

2014-01-28 Per discussione andria osm
io spero di esserci pure quest'anno, ma sarà difficile purtroppo visti 
gli impegni


Il 28/01/2014 20:30, sabas88 ha scritto:




Il giorno 28 gennaio 2014 16:47, Maurizio Napolitano 
napoo...@gmail.com mailto:napoo...@gmail.com ha scritto:


Dal 28 al 30 marzo si terrà a Bologna il secondo raduno di Spaghetti
Open Data SOD Raduno
All'interno della ML si sta parlando di organizzare vari workshop sul
tema OpenStreetMap.
Non sarebbe male riuscire ad incontrare molti di noi lì.
Cosa ne pensate?


Mi tocca venire pure a Bologna?? :D
Ci stavo già facendo un pensierino ma se la metti così...


http://www.spaghettiopendata.org/it/blog/nelsonmau/il-raduno-di-spaghetti-open-data-bologna-dal-28-al-30-marzo-2014-sod14-guarda-il-trailer

--
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio Licenza Sardegna

2014-01-10 Per discussione andria osm

che bello! mi accodo ai ringraziamenti :)

Il 10/01/2014 14:26, cesare gerbino ha scritto:

... e direi anche ... speriamo faccia scuola presso altre PPAA.

Mi associo ai complimenti a Simone e Maurizio !

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 10 gennaio 2014 14:11, sabas88 saba...@gmail.com 
mailto:saba...@gmail.com ha scritto:


Ciao,
Cesare Gerbino ha linkato la comunicazione di avvenuto cambio
licenza per i dati della Regione Sardegna, che diventa IODL 2.0
http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598s=247704v=2c=9166t=1

Grazie a Simone e Napo per l'intervento di moralizzazione che ha
portato dopo tanto tempo questa attesa conversione.

Ciao,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nomi in sardo reloaded

2014-01-10 Per discussione andria osm



fatality

Il 10/01/2014 20:07, Paolo Monegato ha scritto:


Il che vuol dire che se si mette name=italiano/sardo + name:it=* + 
name:sc=* non c'è nessun problema di funzionalità e l'unico problema è 
il rendering...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nomi in sardo reloaded

2014-01-09 Per discussione andria osm



Non si capisce in base a quale consenso l'abbia fatto, dopo non aver nemmeno
risposto alle repliche del messaggio Jan 08, 2014; 1:33am. Sono state
inserite sulla Wiki delle linee guida incomplete, prive di fonti e
completamente arbitrarie, che non trovano alcun riscontro in nessuna mappa
virtuale o fisica (insomma Google, Bing, DeAgostini, qualunque) d'uso comune
sia mai esistita.
questo non è un argomento dialettico. In nessuna mappa, se non in osm, 
possiamo trovare ad esempio i parcheggi abusivi o altri tag molto 
sfiziosi. La forza di osm sta anche nella sua flessibilità e nel dare la 
possibilità all'utente di rappresentare geograficamente qualunque 
elemento si ritenga rilevante. Il nome in sardo rilevante lo è ,tant'è 
(e lo stiamo ripetendo ormai al'infinito) che lo si trova pure nei 
cartelli stradali.



  E in base alla volontà di volersi uniformare alla
provincia di Bolzano (che guarda caso in tutte le mappe è trattata
diversamente) e non chissà perché alle altre cento province italiane.
Openstreetmap dovrebbe essere una risorsa d'uso comune, e in tutte le
risorse d'uso comune il toponimo italiano viene da solo, o quantomeno sta
sopra o per primo, non per secondo e ridicolarmente
incollatodietroadunabarraadunnome/dialettale.
non penso si debba inseguire a tutti costi il concetto di uso comune. 
è un qualcosa che per me rappresenta una vera e propria antitesi di 
innovazione. no buono.
L'uso della barra è stato ampiamente discusso sempre qui in lista. Alla 
fine abbiam deciso così e cerchiamo di mappare nella maniera più 
uniforme possibile.


L'unico riconoscimento legale e vincolante del sardo è una legge nazionale,
che gli assegna la stessa di tutela del friulano e un'altra decina di
lingue, e solo questa legge parla di toponimi, toponomastica e nomi
ufficiali.


e m'hai detto cotica!
se leggi l'articolo 10 della legge 482 del 1999:
[ ...] in aggiunta ai toponimi ufficiali,
 i consigli comunali possono deliberare l'adozione di toponimi conformi 
alle tradizioni e agli usi locali.


Ora, da quel che so io hanno deliberato tutti o quasi tutti i comuni sardi.
sembra poco?

  Nello Statuto non parla nemmeno di linguistica e la legge
regionale non obbliga niente e nessuno e non parla nemmeno di queste
materie. Se si vogliono citare gli obblighi di legge: bene, si fa un'unica
regola per tutte queste lingue e non un fritto misto a piacimento, rendendo
openstreetmap un delirio incomprensibile a chi le mappe le usa cercando il
nome primario, ufficiale e d'uso comune (che non è in nessun caso e in
nessun modo quello locale tutelato, e solo quando è riconosciuto e
tutelato).
Abbiamo iniziato queste discussioni per cercare di trovare un punto i 
comune tra gli utenti della comunità.



Molto piacere che ci sia uno sportello dedicato a valorizzare le lingue
locali come per il friulano e tutte le altre, e che ovviamente resti traccia
della sua attività perché qualcosa dovrà pur fare per giustificare la sua
esistenza. Peccato non c'entri nulla con alcuna coufficialità legale o
sostanziale e tantomeno sulla volontà di  retrocedere il toponimo d'uso
comune, ufficiale e primario in italiano, cioè quello che usa tutta la
popolazione, l'amministrazione e l'economia in ogni settore, che è quello
che le persone residenti come i turisti si aspettano di trovare su una
mappa.
ti sembrerà anche un caos o il fritto misto globale, ma è esattamente 
questo uno dei caratteri più interessanti del progetto: contributi 
volontari e liberi. stacce.






--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nomi-in-sardo-reloaded-tp5792000p5792391.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open data, licenze e utilizzo in OSM

2014-01-08 Per discussione andria osm

Dimenticavo che eri un pisano

Il 08/01/2014 15:32, Daniele Forsi ha scritto:

Il 08 gennaio 2014 15:13, Maurizio Napolitano ha scritto:


Sul discorso Toscana: vorrei sapere quanti osmers attivi ci sono in ML

io




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi in sardo reloaded

2014-01-07 Per discussione andria osm

bei tempi :)

Il 07/01/2014 21:42, Luca Meloni ha scritto:

Ciao a tutti,
Santo cielo, ancora? Abbiamo discusso per settimane di questa cosa, basta!



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapbox_stipendi

2014-01-07 Per discussione andria osm

la liguria ha storicamente la popolazione più anziana d'italia

Il 07/01/2014 22:13, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

On 2014-01-07 at 18:44:26 +0100, Mario Pichetti wrote:

E tutti quei decessi in Liguria.

pensionati lombardi / piemontesi che si trasferiscono al mare?




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Street view come map maker

2013-12-11 Per discussione andria osm


http://www.wired.it/internet/web/2013/12/11/street-view-google-contribuire/

Non ho potuto approfondire sui termini della licenza ma son sicuro a 
priori che è la stessa roba di map maker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Josm offline

2013-12-05 Per discussione andria osm

Ciao a tutti,
ho un quesito:
insieme al mio amico carlo dovremmo spiegare l'uso di osm a delle guide 
turistiche durante un corso.
C'è un grosso problema ovvero manca la connessione e manco il traffico 
dati da sim funziona in quel posto sperduto in montagna.
Quindi ci siamo già bruciati una introduzione soft con id. Useremo 
quindi josm, vorrei però sapere se è possibile usare immagini 
satellitari offline, quindi scaricandole preventivamente. Ad esempio con 
le pcn2006 si può fare? per il resto lavoreremo su file osm e gpx quindi 
non ci saranno problemi.

grazie mille
Andria

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Progresso mappatura Sardegna

2013-11-28 Per discussione andria osm

Ciao, pensavi ad un calcolo di qualche variabile in particolare?
ultimamente qui ci stiamo addestrando a usare R in osm e siamo 
desiderosi di testarne a pieno le potenzialità. Vorremmo però tirar 
fuori qualche statistica sfiziosa e utile per cui se ti viene qualcosa 
in mente dì! :)


Il 27/11/2013 12:56, Daniele Forsi ha scritto:

Qualcuno è in grado di fare un calcolo di quanto è progredita la
mappatura della Sardegna?

Io ho fatto un conteggio degli oggetti dal 17 al 24 novembre (ho
conservato il vecchio file sardegna.pbf se a qualcuno serve).

Per gli edifici:

way 43587 fino a Sun Nov 17 19:46:15 2013
way 51313 fino a Sun Nov 24 21:40:47 2013
differenza:
+7726

In generale:

fino a Sun Nov 17 19:46:15 2013
node 1859536
way 146969
relation 1779

fino a Nov 24 21:40:47 2013
node 2009991
way 160657
relation 1866

differenze:
node +150455
way +13688
relation +87

totale +164230 oggetti



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Olbia-Siniscola:aree coperte da acqua alle 17:15 del 20 novembre

2013-11-26 Per discussione andria osm

ciao,
il layer che si sta usando in ushaidi pare carichi solo dei marker. cmq 
scarico e facciamo una prova


Il 26/11/2013 19:25, Francesco Pelullo ha scritto:

@ francesca
la cosa più immediata mi sembra quella di caricare questi dati come un 
nuovo layer .kml in USHAIDI:

https://wiki.ushahidi.com/display/WIKI/Layers

In questo modo si bypasserebbe il problema dell'aggiornamento del 
rendering e si potrebbe accendere/spegnere la visualizzazione del 
layer secondo necessità.


Che ne pensate?

Ciao
/niubii/





Il giorno 26 novembre 2013 19:07, Francesco Pelullo 
f.pelu...@gmail.com mailto:f.pelu...@gmail.com ha scritto:


Molto interessante...
Intanto ti ringrazio per questa condivisione.
Gli altri dati si riferiranno alla stessa area?

Ciao
/niubii/



Il giorno 26 novembre 2013 18:28, Massimo Zotti
massimo.zo...@gmail.com mailto:massimo.zo...@gmail.com ha scritto:

Buon pomeriggio a tutti.

Sperando di fare cosa utile, abbiamo analizzato la presenza di
acque superficiali nella zona di Olbia-Siniscola alle ore
17:15 del 20 novembre scorso usando un'immagine RADAR
acquisita dal satellite TerraSAR-X.
Il dato relativo alle aree coperte da acqua è scaricabile a
questo indirizzo:


http://out.planetek.it/pkt284-100-1.0_Mappa_Aree_coperte_da_acqua_Olbia-Siniscola_TSX_20112013.zip

e gli abbiamo associato una licenza CC-BY 4.0.

Rispondo in anticipo all'ineludibile domanda: purtroppo
l'immagine satellitare da cui sono stati estratti i dati non
può essere fornita perché la licenza d'uso adottata dal data
provider (ASTRIUM-Infoterra) non lo consente.

Stiamo facendo lo stesso lavoro con i dati acquisiti dalla
costellazione COSMO-SkyMed(R), dell'ASI - Agenzia Spaziale
Italiana, tra il 17 ed il 22 novembre, e contiamo di rendere
disponibili a breve i prodotti derivati con le stesse modalità.

Massimo

-- 
Massimo Zotti

Head of Government  Security SBU

*Planetek Italia s.r.l.*
Via Massaua, 12 - 70132 Bari
Tel. +39 080 9644200 tel:%2B39%20080%209644200
Mob. +39 329 2209429 tel:%2B39%20329%202209429
http://www.planetek.it
http://www.massimozotti.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Olbia-Siniscola:aree coperte da acqua alle 17:15 del 20 novembre

2013-11-26 Per discussione andria osm

cmq grazie ovviamente :)

Il 26/11/2013 18:28, Massimo Zotti ha scritto:

Buon pomeriggio a tutti.

Sperando di fare cosa utile, abbiamo analizzato la presenza di acque 
superficiali nella zona di Olbia-Siniscola alle ore 17:15 del 20 
novembre scorso usando un'immagine RADAR acquisita dal satellite 
TerraSAR-X.
Il dato relativo alle aree coperte da acqua è scaricabile a questo 
indirizzo:


http://out.planetek.it/pkt284-100-1.0_Mappa_Aree_coperte_da_acqua_Olbia-Siniscola_TSX_20112013.zip

e gli abbiamo associato una licenza CC-BY 4.0.

Rispondo in anticipo all'ineludibile domanda: purtroppo l'immagine 
satellitare da cui sono stati estratti i dati non può essere fornita 
perché la licenza d'uso adottata dal data provider (ASTRIUM-Infoterra) 
non lo consente.


Stiamo facendo lo stesso lavoro con i dati acquisiti dalla 
costellazione COSMO-SkyMed(R), dell'ASI - Agenzia Spaziale Italiana, 
tra il 17 ed il 22 novembre, e contiamo di rendere disponibili a breve 
i prodotti derivati con le stesse modalità.


Massimo

--
Massimo Zotti
Head of Government  Security SBU

*Planetek Italia s.r.l.*
Via Massaua, 12 - 70132 Bari
Tel. +39 080 9644200
Mob. +39 329 2209429
http://www.planetek.it
http://www.massimozotti.it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Olbia-Siniscola:aree coperte da acqua alle 17:15 del 20 novembre

2013-11-26 Per discussione andria osm

si è monte mario

Il 26/11/2013 20:24, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ho appena aperto il shapefile con Qgis, mi rivela sistema di
riferimento Monte Mario, vi risulta?

Perchè in tal caso va convertito per poter essere usato su OSM.


- -- 
Simone Girardelli

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlKU9U0ACgkQoVS0hKoD3PM3qgEAo9H99ILbksNC21wQpDtmBlMA
gVm9quC7YMGe0aQCcTMA/iG7m3Hqhb3y81rBtw3mTuYdeTqxi9ph3HCWCOo1mwdT
=7VYP
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Olbia-Siniscola:aree coperte da acqua alle 17:15 del 20 novembre

2013-11-26 Per discussione andria osm
btw ho fatto una prova e come pensavo ushaidi non lo carica. A 
quanto pare la funzione kml è pensata solo per caricare punti


Il 26/11/2013 20:44, andria osm ha scritto:

si è monte mario

Il 26/11/2013 20:24, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ho appena aperto il shapefile con Qgis, mi rivela sistema di
riferimento Monte Mario, vi risulta?

Perchè in tal caso va convertito per poter essere usato su OSM.


- -- Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlKU9U0ACgkQoVS0hKoD3PM3qgEAo9H99ILbksNC21wQpDtmBlMA
gVm9quC7YMGe0aQCcTMA/iG7m3Hqhb3y81rBtw3mTuYdeTqxi9ph3HCWCOo1mwdT
=7VYP
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-24 Per discussione andria osm

è arrivato andria_import :)

Il 24/11/2013 13:46, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Chiedo agli utenti Odiug e Dforsi, se hanno fatto degli import, di
vedersi le strade forestali o quel che è, perchè risultano doppie, ed
infatti vedo doppi tracciati, ma non so bene quali tenere.

Sto mappando elementi idrici, per cui evito di creare errori dovuti a
qualche controllo.

Vale anche per gli edifici.

Zona tra Irgoli e Siniscola

- -- 
Simone Girardelli

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlKR9SAACgkQoVS0hKoD3POxBwEAqb+6D5o70V5EfX7rgnkOpogV
EJV/JTmEJmk/A9sK2rMA/3ixvHkWzhTTZVsr+P7HSeCewmVlhT64v1ri9WGV7DZ+
=30K+
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-24 Per discussione andria osm

Tranquo, mi stanno addestrando sabas e sbiribizio

Il 24/11/2013 19:29, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 24/11/2013 19:26, andria osm ha scritto:

è arrivato andria_import :)


???

Voorai mica fare il rever desso che ho appena finito di correggere un
sacco di errori che avevo fatto?


- -- 
Simone Girardelli

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlKSRZgACgkQoVS0hKoD3PMs4gD+O0CmBbme6z5otvzA39E2ISnA
L/Rv300MSsGwAj0EQwABAKcajyr95y9F8H4ZGX0AVciMmk7Rl5JgyVy2INGqY067
=2WiL
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] SardSOS e OSM su raidue

2013-11-22 Per discussione andria osm

Francesca ne parla praticamente, chi può si sintonizzi su raidue!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] SardSOS e OSM su raidue

2013-11-22 Per discussione andria osm

purtroppo si paga il canone per nulla :)
Riassumendo è stata assolutamente perfetta: ha spiegato come è nata la 
mappa ha ringraziato la comunità osm e ha ribadito l'importanza degli 
open data.

sono commosso ;)

Il 22/11/2013 10:12, Maurizio Napolitano ha scritto:

sgrunt!
Quanto odio il sito RAI e Silverlight
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-57351f9c-f319-4526-b0a5-da6e19f98d74.html?channel=Rai%202



On Fri, Nov 22, 2013 at 10:04 AM, andria osm andria_...@tiscali.it wrote:

Francesca ne parla praticamente, chi può si sintonizzi su raidue!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-22 Per discussione andria osm

pure io commento così

Il 22/11/2013 19:37, Cascafico Giovanni ha scritto:


Io commento i changeset col titolo di hotosm, aggiungendo le tipologie 
interessate.


Ho trovato dei conflitti con sbiribizio... pensavo che hotosm aiutasse 
a non sovrapporre i task


... tra l'altro ci siamo scontrati su delle way che per me erano 
track e per lui unclassified :-)




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-22 Per discussione andria osm

le scuole! molti centri di raccolta sono ubicati li

Il 22/11/2013 20:51, Fabrizio Tambussa ha scritto:



Il 22/nov/2013 20:50 Leonardo kinetocor...@gmail.com 
mailto:kinetocor...@gmail.com ha scritto:


 Sto guardando meglio ora il file degli strati e tramite il pdf di 
lettura, si potrebbe isolarsi solo alcune categorie di particolare 
interesse in questa situazione (es. solo le stazioni di polizia, gli 
ospedali, le cliniche, ecc...). Varrebbe la pena di caricarli a parte 
privilegiandoli rispetto al altri elementi?


Io suggerisco i municipi per cominciare.

 Leonardo



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] insta hangout domani

2013-11-21 Per discussione andria osm

purtroppo neanche io, se serve qualche info posso chattare cmq
Il 21/11/2013 09:17, Simone Saviolo ha scritto:
Il giorno 21 novembre 2013 09:13, Simone Cortesi sim...@cortesi.com 
mailto:sim...@cortesi.com ha scritto:


2013/11/21 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com
mailto:simone.savi...@gmail.com:
 Ci sarò anch'io! A domani!

Sarà oggi! Fra 1 ora e 45 minuti.


Ah ecco! Allora non posso esserci :-(

In bocca al lupo!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione andria osm
ragazzi perché non facciamo un hangout con video come ha fatto Simone 
stamattina che per spiegare osm ai newbie condivideva il suo schermo ?

a me piacerebbe capire come si fa un import

Il 21/11/2013 14:51, Daniele Forsi ha scritto:

Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:


Io sono disponibile stasera ad importare,

anche io, non prima delle 19


dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
chattare su hangouts o su irc per parlarne.

per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e lo può
leggere anche chi arriva dopo


Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
toponomastica.

farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato Leonardo,
anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche volta ci
si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore si si
trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
essere terminato in 30 minuti da un principiante




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm
una cosa molto importante sono i nomi delle vie, gli edifici delle 
scuole e pubblici.
Nella crowdmap https://sardsos.crowdmap.com/ sarebbero utili per una 
localizzazione delle segnalazioni più veloce.
Ushaidi infatti mette nel modulo di segnalazione un campo di geocoding 
dove se si inserisce l'indirizzo correttamente, il marker viene puntato 
nel posto giusto nella mappa.

diversamente bisogna farlo a manina
Il 20/11/2013 09:17, Sky One ha scritto:
2013/11/19 Martin Koppenhöfer dieterdre...@gmail.com 
mailto:dieterdre...@gmail.com




Am 19.11.2013 um 19:59 schrieb Luca Meloni lmelonim...@yahoo.it
mailto:lmelonim...@yahoo.it:

 Non ho capito, ma quindi dobbiamo mappare l'attuale o il precedente?


L'attuale


A mio avviso vanno mappati entrambi: la situazione attuale è 
sicuramente la cosa migliore, ma se non ci sono strade o paesi, forse 
è meglio cominciare ad inserirli e poi, se si riescono a trovare 
informazioni, si corregge con la situazione attuale. Per lo tsunami in 
Giappone (alias Fukushima) avevamo fatto così. Il problema per la 
mappatura attuale è anche, come dice giustamente Fabrizio, che (1) 
mancano fonti/dati e (2) che così come siamo messi non è assolutamente 
fattibile (non posso andare sul sito dell'ANAS e copiare le 
informazioni che loro forniscono). Iniziamo a mappare il pregresso, 
che male non fa.


C'è qualcuno che sa come aprire un job in HOT in modo che sia 
possibile coordinarsi con HOTOSM?


Ciao
Cristiano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm
io son stato più brutale su twitter :) 
https://twitter.com/Andria_Tzedda/status/403082813488250880


Il 20/11/2013 09:43, sabas88 ha scritto:




Il giorno 20 novembre 2013 09:37, Sky One sky...@skyone.it 
mailto:sky...@skyone.it ha scritto:


2013/11/20 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com
mailto:coretodes...@gmail.com

è meglio aprire un hot task?


Con HOTOSM si evita di lavorare contemporaneamente sullo stesso
tassello... ;-)


Sono su #hot su irc a chiedere..

Ciao
Cristiano

Ciao,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm
fortunatamente vedo che negli ultimi mesi arzachena è stata mappata 
benissimo. fino a poco tempo fa mancavano quasi tutti i nomi delle vie


Il 20/11/2013 14:32, Stefano Pallicca ha scritto:




Il giorno 20 novembre 2013 14:11, Cascafico Giovanni 
cascaf...@gmail.com mailto:cascaf...@gmail.com ha scritto:


Qualcuno può segnalare su hotosm le priorità dei changeset?


io mi sono concentrato sui punti contrassegnati come danni qui

https://sardsos.crowdmap.com

in particolare ho mappato un po' intorno a Palmas Arborea (segnalata 
come evacuata), SE da Oristano. Adesso però ho finito la pausa pranzo, 
quindi passo la mano...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm
fantastico! grazie mille Simone, so che ti sei speso tanto per 
l'apertura di questi  dati. tnx a  lot!


Il 20/11/2013 16:51, Simone Cortesi ha scritto:

2013/11/20 Stefano Pallicca stefano.palli...@gmail.com:

Ma non possiamo proprio chiedere un'autorizzazione?!


Per l'apertura/cambio licenza dei dati, domani si dovrebbe sapere qualcosa
di più preciso, la discussione puoi trovarla qui [1]

per il momento NON TOCCATE nulla...

ma scaldate i polpastrelli delle dita :)




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm

ci sono pure le vie e i nomi delle strade?
va a finire che ci mangiamo gmaps :)

Il 20/11/2013 17:59, Leonardo ha scritto:

Ciao!

Ok, ecco alcune informazioni sulle prime prove di conversione:

-Idealmente l'intero shp della Sardegna dovrebbe essere suddiviso in 8 
parti per poter lavorare decentemente senza inchiodare l'intero PC (e 
comunque per chi vuole poi dedicarsi all'import consiglio di avere una 
buona macchina).


-L'apertura su QGIS 2.0.1 e la successiva riconversione in WGS84 non 
presenta alcun problema di sorta. Tutti i poligoni sono taggati come 
EDIFICIO quindi l'unico tag associabile è building=yes.


-Ci sono relativamente pochi errori sulla validazione di JOSM, 
spesso legati a edifici multipoligoni con stile identico interno. 
Diciamo che in un paio di orette si può sistemare 1/8 dello shape 
della Sardegna.


-L'allineamento è molto buono contro la PCN2006, sembra quasi che 
siano le strade ad essere mappate leggermente sbagliate (forse vecchi 
ricalchi da Yahoo?). In teoria non serve il riallineamento ma questo 
possiamo valutarlo dopo l'autorizzazione :)


-Ogni ottavo dello shape originale è composto da una media di circa 
150.000-200.000 nodi. A questo punto conviene correggere e validare su 
quell'ottavo e poi dividerlo ulteriormente per agevolare l'upload.


-Comprimendo il file in 7zip, abbiamo un file .osm da circa 3MB, 
abbastanza piccolo da potercelo scambiare tra di noi.


A questo punto, se si riuscisse ad avere l'autorizzazione potremmo 
avere in breve tempo gli edifici caricati su OSM e dato che ci sono 
relativamente pochi paesi mappati con gli edifici, il lavoro di 
integrazione con i dati già presenti non dovrebbe essere difficoltoso.


A voi ogni considerazione :)

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Riguardo l'HOT tasking manager

2013-11-20 Per discussione andria osm
Si è caricata tutta la sardegna ma le zone che necessitano più aiuto 
sono la gallura, la zona di oristano e del centro sardegna verso Nuoro.
Siccome i tasselli sono molto grossi ed è difficile concludere una task, 
suggerisco di usare l'opzione You can also Split it! into smaller 
pieces. in basso, questo vi permetterà di splittare i tasselli e 
operare in aree meno estese e conseguentemente in sessioni di lavoro 
meno lunghe.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm

che casini?

Il 20/11/2013 23:11, Simone Cortesi ha scritto:

2013/11/20 andria osm andria_...@tiscali.it:

fantastico! grazie mille Simone, so che ti sei speso tanto per l'apertura di
questi  dati. tnx a  lot!

i dati non sono disponibil per il momento. domani...vedremo...

per favore non facciamo casini. abbiamo una reputazione immacolata. ci tengo.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-20 Per discussione andria osm

quello siempre!

Il 20/11/2013 23:28, Simone Cortesi ha scritto:

2013/11/20 andria osm andria_...@tiscali.it:

che casini?

serietà nei confronti delle licenze che noi le rispettiamo sempre.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riguardo l'HOT tasking manager

2013-11-20 Per discussione andria osm

pure Terralba
Il 20/11/2013 23:34, Francesca Valentina ha scritto:
 Arrivano tantissime segnalazioni in vie precise di Olbia (che è 
veramente piegata)  se non è stata inserita nell'hot task  è da fare. 
Poi i comuni di Torpè e Onanì che hanno avuto in assoluto la maggiore 
tragedia . Uguale Siniscola, dove non è successo nulla ma sta 
diventando il centro per le offerte di aiuto e alloggio



Il giorno 20 novembre 2013 23:15, andria osm andria_...@tiscali.it 
mailto:andria_...@tiscali.it ha scritto:


Si è caricata tutta la sardegna ma le zone che necessitano più
aiuto sono la gallura, la zona di oristano e del centro sardegna
verso Nuoro.
Siccome i tasselli sono molto grossi ed è difficile concludere una
task, suggerisco di usare l'opzione You can also Split it! into
smaller pieces. in basso, questo vi permetterà di splittare i
tasselli e operare in aree meno estese e conseguentemente in
sessioni di lavoro meno lunghe.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione andria osm

ovviamente mi ci metto anche io
Il 19/11/2013 17:05, Michele Malfatti ha scritto:

Anch'io stasera mi metto a dare una mano.

Inviato da iPhone

Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:03, Fabrizio Tambussa 
ftambu...@gmail.com mailto:ftambu...@gmail.com ha scritto:


Io sono a casa e sto per procedere.  Hai qualche posto in mente in 
particolare?

Ho anche twittato l'invito ad altri mappatori.
Saluti
Fabrizio


Il giorno 19 novembre 2013 16:18, sabas88 saba...@gmail.com 
mailto:saba...@gmail.com ha scritto:


Ciao,
come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po'
di energie da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio
in Sardegna :-)
In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che
sono praticamente vuoti.

Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il
dbprior...

Grazie,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [HOT] ricalco foto per zone colpite da tifone

2013-11-18 Per discussione andria osm
No, dovrebbe essere proprio lamiera (non arrugginita). Infatti per 
mappare meglio mi sono visto un po' di foto sul web e ho notato che ce 
ne son tantissime in lamiera


Il 18/11/2013 10:53, cascafico ha scritto:

andria_...@tiscali.it wrote

mappare correttamente i buildings delle
baraccopoli è sempre difficile per via di quei tetti fatti di lamiera
arruginita o legno... si fa quel che si può. una cosa a cui tengono
molto sembra siano i landuse residential per gli agglomerati e le case
sparse

Spero che tutto quel grigio non sia eternit.




-

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/HOT-ricalco-foto-per-zone-colpite-da-tifone-tp5784984p5785896.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ancora nuova versione ID

2013-11-18 Per discussione andria osm
stavolta hanno scombussolato i preset. infatti se ci si mette a mappare 
edifici avremmo come default casa ovvero building=home ma anche 
building=residential ecc ecc.

Per me cmq è molto buono perché stanno andando ancor più nel dettaglio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSRM su Wired

2013-11-12 Per discussione andria osm

benissimo!

Il 12/11/2013 08:13, emmexx ha scritto:

http://www.wired.com/wiredenterprise/2013/11/osrm/

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [HOT] ricalco foto per zone colpite da tifone

2013-11-12 Per discussione andria osm

noto uno svavillante sbiribizio. c'è qualcun'altro di qui?

Il 11/11/2013 20:36, Maurizio Napolitano ha scritto:

E la comunità ha già risposto alla grande

Thank you and keep up the good work!
To all 394 voluntary contributors of the OpenStreetMap project
for Typhoon Haiyan (2013) who made more than 776,956 Map changes!

http://resultmaps.neis-one.org/osm-typhoon-haiyan-2013-contributors


On Mon, Nov 11, 2013 at 4:29 PM, Fabri erfab...@gmail.com wrote:

We need helping tracing satellite imagery for Typhoon Haiyan. 
http://t.co/TOQAoB0FD6

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [HOT] ricalco foto per zone colpite da tifone

2013-11-12 Per discussione andria osm
si, sto lavorandoci un pochetto. mappare correttamente i buildings delle 
baraccopoli è sempre difficile per via di quei tetti fatti di lamiera 
arruginita o legno... si fa quel che si può. una cosa a cui tengono 
molto sembra siano i landuse residential per gli agglomerati e le case 
sparse


Il 12/11/2013 14:52, Fabri ha scritto:

Io. Vi invito a partecipare. C'è molto da fare con tutte quelle baraccopoli di 
buildings.

On mar 12 nov 2013 10:08:10 CET, andria osm andria_...@tiscali.it wrote:


noto uno svavillante sbiribizio. c'è qualcun'altro di qui?

Il 11/11/2013 20:36, Maurizio Napolitano ha scritto:

E la comunità ha già risposto alla grande

Thank you and keep up the good work!
To all 394 voluntary contributors of the OpenStreetMap project
for Typhoon Haiyan (2013) who made more than 776,956 Map changes!

http://resultmaps.neis-one.org/osm-typhoon-haiyan-2013-contributors


On Mon, Nov 11, 2013 at 4:29 PM, Fabri erfab...@gmail.com wrote:

We need helping tracing satellite imagery for Typhoon Haiyan.
http://t.co/TOQAoB0FD6

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-08 Per discussione andria osm


Se il rendering facesse mappe tutte in caratteri latini la mappa del 
Laos sarebbe leggibile 
http://www.openstreetmap.org/#map=14/19.4524/103.1836
infatti l'approccio multilingue e la deprecazione di name mi sembra 
l'unica via coerente ed etica da perseguire. allo stato attuale usando 
osm l'utente si perde per strada la maggior parte delle informazioni 
geografiche presenti nel pianeta, proprio per un problema di lingua. Già 
usare osm col rendering attuale in un paese del nordafrica (i nostri 
vicini di casa) è una cosa non consigliabile per un europeo, la 
stramaggioranza dei luoghi è descritto attraverso caratteri arabi e non 
ci si capisce una mazza.
Cmq si potrebbe sempre cercare di contattare le comunità locali e dirgli 
di smetterla con questi inutili campanilismi e iniziare ad usare i 
caratteri latini.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-08 Per discussione andria osm


Il 08/11/2013 16:54, Volker Schmidt ha scritto:
Perché siete così complicati. Si tratta di un non-problema che nasce 
nella testa di alcune persone che pensano in termini di lingue 
nazionali. Quasi ogni paese ha più di una lingua ufficiale.


ma il problema, quello del rendering c'è ed è pure un problema grosso: 
se sono un utente medio che non conosce l'arabo  e ad esempio voglio 
trovare Il Cairo difficilmente riuscirò in questa impresa utilizzando la 
mappa di openstreetmap.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-08 Per discussione andria osm


Il 08/11/2013 19:09, Alessandro Barbieri ha scritto:
Un' altro tag per indicare la lingua parlata nel posto (con le % 
magari) e far fare al renderer il lavoro di mostrare la/le lingue 
basandosi su criteri oggettivi.


ma secondo me la cosa è molto semplice e neanche dispendiosa.
ad esempio con mapbox, che ricordo usa solo ed esclusivamente dati osm, 
posso scegliere tra diverse lingue.

Qui visualizzo il pianeta con i nomi delle città in francese:
https://a.tiles.mapbox.com/v3/andria.g7pd12dh/page.html?secure=1#7/17.868975338932746/103.65600585937499

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-07 Per discussione andria osm
Si, ormai l'uso del sardo è più diffuso e la cosa sembra progredire un 
bel po'.  poi, giusto per aggiornarci  ormai sta prendendo piede il 
mapping bilingue nell'isola.
btw, son mancato un po' e magari ve l'ha già detto: il buon sabas ha 
messo su la tak-it sarda (dove si scrive anche in sardo :) ) attraverso 
la quale speriamo di amalgamare i mappers isolani e magari catturarne di 
nuovi.


Il 07/11/2013 22:18, sabas88 ha scritto:
Tornando in discussione, porto due esempi per le obiezioni che erano 
state opposte:
- doppia dicitura su atto regionale 
http://www.regione.sardegna.it/documenti/6_83_20130116172038.pdf
- paesi con doppia dicitura su cartelli ufficiali ad ingresso paese: 
Scano Montiferro e Riola Sardo (non mi sono fermato a fotografare).


Ciao,
Stefano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-07 Per discussione andria osm


Il 30/10/2013 17:18, Francesco Pelullo ha scritto:


Nella fattispecie, non si tratta di uniformare i toponimi bilingue 
sardi al modello altoaTesino. Il sardo non è una lingua, dal mio 
punto di vista è un dialetto e, per quanto sia singolare, ricco di 
tradizione, bellissimo etc, rimane quello che è: un DIALETTO che si 
parla in una piccola area geografica e che conosce solo chi risiede in 
quelle zone.


 ma  no, non è assolutamente così. il dialetto è un derivato da una 
lingua ufficiale. Ora come fa il sardo ad essere un dialetto se è più 
antico dell'italiano?


vabbè, cmq il fatto è che ormai si sta mappando così nei prossimi anni 
vedremo se è stata una decisione giusta o meno.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it