Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-22 20:37 GMT+02:00 carlo folini :

> Guardando su OSM ho trovato (andando a caso) questo cartello che è
> completamente scollegato dalla strada per cui è stato messo.
> https://www.openstreetmap.org/node/3324840295 (spero che l'utente emmexx
> che è su osm da quasi 10 anni sia un buon riferimento!)
>
>

+1, mi sembra mappato bene



> Guardando su
> http://product.itoworld.com/map/124?lon=9.22461=45.
> 54213=16_sidebar=share_menu
> vedo che effettivamente c'è il cambio di velocità in quel punto.
>


quello non è importante, potrebbe essere anche un cartello di promemoria
(il limite esisteva già prima del cartello), ma sono sempre da mappare (uno
perché sono cartelli, e due perché aiutano talvolta anche i cartelli di
ripetizione, per conferma ecc.).



>
> Comparando un po' di cartelli e verificando su itoworld.com sembra
> comunque che quello che fa fede è il valore impostato sulla way.
>
>


quello che fa fede è la realtà ;-) Nel caso che i cartelli e i valori sulla
strada indicano limiti diversi conviene ritornare al luogo e verificare.



> I cartelli sono quindi solo un 'abbellimento' (per quanto di un elemento
> reale e stabile) e non permettono elaborazioni sul dato per definire i
> limiti?
>


si, non sono tipicamente usati dai software (anche se sarebbe in teoria
possibile, con un po' di processing), servono ai mappatori, per fare
verifiche, per capire meglio la situazione, per confermare di aver fatto un
rilievo preciso, per facilitare la mappatura dei limiti asimmetrici ecc.




> La procedura corretta è quindi di splittare le way in corrispondenza del
> cartello e mettere maxspeed in corrispondenza?
>


dipende. Si splitta soltanto quando effetivamente il limite cambia a quel
punto. In più quasi tutti i limit di velocità nel dettaglio sono
asimmetrici (tranne quelli di inizia e fine centro abitato, e quelli delle
carreggiate separate), conviene starci attento alla direzione di marcia.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-24 Per discussione Marco Minghini
Aproposito, qualcuno ha usato le nuove api mapillary con la segnaletica?

È stato l'argomento del MapTime Milano di giovedì scorso, ho mandato
proprio ieri sera una mail a riguardo.


Il 23/ott/2017 14:39, "Alessandro"  ha scritto:

> Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
>
> ...
>
> A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
> e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella rappresentazione che
> verrà fatta, esattamente come succede con le corsie.
>
>
> Oltre a questo motivo ricordiamoci degli utenti meno esperti che
> sovrapponendo lo strato Mapillary e attivando l'AI possono riconoscere e
> mappare i cartelli anche senza sapere come spezzare le way e inserire i
> limiti. Quello lo possono fare gli OSMer un poco più esperti.
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Aproposito, qualcuno ha usato le nuove api mapillary con la segnaletica?

Il 23/ott/2017 14:39, "Alessandro"  ha scritto:

> Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:
>
> ...
>
> A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
> e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella rappresentazione che
> verrà fatta, esattamente come succede con le corsie.
>
>
> Oltre a questo motivo ricordiamoci degli utenti meno esperti che
> sovrapponendo lo strato Mapillary e attivando l'AI possono riconoscere e
> mappare i cartelli anche senza sapere come spezzare le way e inserire i
> limiti. Quello lo possono fare gli OSMer un poco più esperti.
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-23 Per discussione Alessandro

  
  
Il 23/10/2017 11:09, emmexx ha scritto:

...
  A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella rappresentazione che
verrà fatta, esattamente come succede con le corsie.



Oltre a questo motivo ricordiamoci degli utenti meno esperti che
sovrapponendo lo strato Mapillary e attivando l'AI possono
riconoscere e mappare i cartelli anche senza sapere come spezzare le
way e inserire i limiti. Quello lo possono fare gli OSMer un poco
più esperti.

Alessandro
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-23 Per discussione emmexx
On 10/22/2017 08:37 PM, carlo folini wrote:
> Guardando su OSM ho trovato (andando a caso) questo cartello che è
> completamente scollegato dalla strada per cui è stato messo.
> https://www.openstreetmap.org/node/3324840295 (spero che l'utente emmexx
> che è su osm da quasi 10 anni sia un buon riferimento!)
> 
> Guardando su 
> http://product.itoworld.com/map/124?lon=9.22461=45.54213=16_sidebar=share_menu
> vedo che effettivamente c'è il cambio di velocità in quel punto.
> Indagando sulla highway=trunk vedo che è stata splittata proprio in quel
> punto. Nel tratto a 70 km/h c'è un tag in più (lit=yes), potrebbe essere
> quello il motivo dello split.

Troppo buono! :-)

Confermo che cio' che ho mappato corrisponde alla realtà, sono passato
da lì anche ieri sera.
Ho mappato il cartello (i cartelli in realtà, ce ne sono un paio a breve
distanza) in quel modo perché così dice il wiki ed anche a seguito di
discussioni qui in lista.

L'apparente non utilità di mappare questi cartelli la valuterei più
approfonditamente.
A breve probabilmente il routing con realtà aumentata diventerà la norma
e l'aver mappato anche i cartelli aiuterà nella rappresentazione che
verrà fatta, esattamente come succede con le corsie.
Nelle settimane scorse ho letto anche vari articoli che parlano di
società che hanno iniziato il lavoro di mappatura delle strade in
funzione dei veicoli a guida autonoma, veicoli che leggono i cartelli
stradali e si regolano di conseguenza.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-23 Per discussione Max1234Ita
Alessandro wrote
> Se la regola è mappare ciò che si vede io non lo considero un 
> abbellimento, anche se personalmente spezzo la via e inserisco maxspeed 
> o qualsiasi altra limitazione nel tratto in cui vige quel divieto.
> 
> Alessandro


+1

Ricordiamoci che i cartelli stradali sono oggetti della realtà che possono
venire mappati come traffic_sign
(http://gis.19327.n8.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=reply=5905163),
che li descrivono.
Però, per il routing, quello che conta sono le informazioni date dai tag
/maxspeed///maxheight///maxwidth/, ecc. , nonché dalla "famiglia" /highway/
(che comprende anche crossing, ad indicare gli attraversamenti pedonali)

Per quanto riguarda assegnare tag del genere alla relazione, secondo me si
può fare, ma in quel caso si dichiara che quel valore è valido per tutti gli
elementi che la compongono... Nel caso di un  limite di velocità su una
strada Statale/Provinciale questo sarebbe un caso piuttosto particolare,
credo!

Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-22 Per discussione Alessandro

Il 22/10/2017 20:37, carlo folini ha scritto:



I cartelli sono quindi solo un 'abbellimento' (per quanto di un elemento 
reale e stabile) e non permettono elaborazioni sul dato per definire i 
limiti?
La procedura corretta è quindi di splittare le way in corrispondenza del 
cartello e mettere maxspeed in corrispondenza?



Se la regola è mappare ciò che si vede io non lo considero un 
abbellimento, anche se personalmente spezzo la via e inserisco maxspeed 
o qualsiasi altra limitazione nel tratto in cui vige quel divieto.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-22 Per discussione carlo folini
Ciao,
stavo ragionando sulla mappatura dei cartelli per limiti di velocità e
sulla loro utilità pratica.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Speed_limits

Guardando su OSM ho trovato (andando a caso) questo cartello che è
completamente scollegato dalla strada per cui è stato messo.
https://www.openstreetmap.org/node/3324840295 (spero che l'utente emmexx
che è su osm da quasi 10 anni sia un buon riferimento!)

Guardando su
http://product.itoworld.com/map/124?lon=9.22461=45.54213=16_sidebar=share_menu
vedo che effettivamente c'è il cambio di velocità in quel punto.
Indagando sulla highway=trunk vedo che è stata splittata proprio in quel
punto. Nel tratto a 70 km/h c'è un tag in più (lit=yes), potrebbe essere
quello il motivo dello split.

Comparando un po' di cartelli e verificando su itoworld.com sembra comunque
che quello che fa fede è il valore impostato sulla way.

I cartelli sono quindi solo un 'abbellimento' (per quanto di un elemento
reale e stabile) e non permettono elaborazioni sul dato per definire i
limiti?
La procedura corretta è quindi di splittare le way in corrispondenza del
cartello e mettere maxspeed in corrispondenza?





Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno 16 ottobre 2017 13:09, Martin Koppenhoefer  ha scritto:

>
>
> 2017-10-16 7:29 GMT+02:00 Andreas Lattmann :
>
>> Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda riguardante l' utilità di
>> inserire in OSM i cartelli di velocità massima consentita, perché l' utente
>> ginfix ha cancellato i punti vicino la way dicendo che la velocità si
>> indica nella strada non con un punto [1]. Domanda, può essere di qualche
>> utilità l'inserimento ed il posizionamento dei cartelli di velocità lungo
>> una way?
>
>
>
> è vero che la velocità si indica nella strada, ma i segnali si indicano
> con dei nodi.
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Carlo Folini
mailto:carlo.fol...@gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Damjan Gerl

16.10.2017 - 20:24 - Martin Koppenhoefer:
Certo, cancellarlo è o un errore o vandalismo. In OSM non ci sono 
criteri di notabilità come in wikipedia. Il criterio è la 
verificabilità (mappato una cosa reale e permanente?). I cartelli 
stradali ci sono e possono essere mappati, toglierli è un danno.


Ciao,
Martin


+1

Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 18:10 GMT+02:00 Alecs :

> Anche io sarei per non cancellarlo, è una informazione che può essere utile
> per i mappatori futuri.



Certo, cancellarlo è o un errore o vandalismo. In OSM non ci sono criteri
di notabilità come in wikipedia. Il criterio è la verificabilità (mappato
una cosa reale e permanente?). I cartelli stradali ci sono e possono essere
mappati, toglierli è un danno.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Alecs
Anche io sarei per non cancellarlo, è una informazione che può essere utile
per i mappatori futuri.

Ciao,
Alessandro




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 12:52 GMT+02:00 Andreas Lattmann :

> >Anche io sono solito mappare i cartelli coi limiti di velocità con un
> >punto, oltre ad aggiungere il limite al tratto di strada. Non vedo cosa
> >ci
> >sia di sbagliato!
>
> Grazie per le risposte, un ultima domanda: i cartelli vanno aggiunti alla
> relazione della strada? Giusto? In questo caso alla relazione della SS38.



la relazione della SS38 non è la relazione "della strada", è della route.
Le relazioni delle strade non si usano moltissimi, sono i type=street e
type=associatedStreet


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 7:29 GMT+02:00 Andreas Lattmann :

> Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda riguardante l' utilità di
> inserire in OSM i cartelli di velocità massima consentita, perché l' utente
> ginfix ha cancellato i punti vicino la way dicendo che la velocità si
> indica nella strada non con un punto [1]. Domanda, può essere di qualche
> utilità l'inserimento ed il posizionamento dei cartelli di velocità lungo
> una way?



è vero che la velocità si indica nella strada, ma i segnali si indicano con
dei nodi.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Andreas Lattmann
>Anche io sono solito mappare i cartelli coi limiti di velocità con un
>punto, oltre ad aggiungere il limite al tratto di strada. Non vedo cosa
>ci
>sia di sbagliato!

Grazie per le risposte, un ultima domanda: i cartelli vanno aggiunti alla 
relazione della strada? Giusto? In questo caso alla relazione della SS38.

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Marco

É esattamente quello che mi sto chiedendo io.


A me sembra un mappatore alle prime armi, anche se ha fatto un buon 
numero di modifiche. Inserisce rotonde senza tag juntion=roundabout, 
mappa strade sovrapposte senza connetterle, le classifica in modo 
discutibile, inserisce commenti senza senso alle sue modifiche e non 
risponde ai commenti ai sui changeset.


Di buono c'è che sembra leggere e capire le osservazioni che gli vengono 
fatte, infatti ha già corretto qualcosa che gli avevo segnalato io. 
Credo quindi che spiegandogli il senso dei cartelli stradali mappati 
come nodo si possa riuscire a fargli cambiare idea.


Ciao


Il 16/10/2017 09:04, emmexx ha scritto:

On 10/16/2017 08:33 AM, Federico Cortese wrote:

Anche io sono solito mappare i cartelli coi limiti di velocità con un
punto, oltre ad aggiungere il limite al tratto di strada. Non vedo cosa
ci sia di sbagliato!

E non si capisce perché uno debba cancellare qualcosa che esiste
fisicamente...

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 08:33 AM, Federico Cortese wrote:
> Anche io sono solito mappare i cartelli coi limiti di velocità con un
> punto, oltre ad aggiungere il limite al tratto di strada. Non vedo cosa
> ci sia di sbagliato!

E non si capisce perché uno debba cancellare qualcosa che esiste
fisicamente...

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Federico Cortese
On Oct 16, 2017 08:02, "Alessandro Sarretta" 
wrote:

Come ho appena scritto nel changeset, non sono d'accordo con la
cancellazione.

Anche io sono solito mappare i cartelli coi limiti di velocità con un
punto, oltre ad aggiungere il limite al tratto di strada. Non vedo cosa ci
sia di sbagliato!
Adesso non posso vedere il changeset ma appena riesco cerco di commentare
anche io.
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Per discussione Alessandro Sarretta
Come ho appena scritto nel changeset, non sono d'accordo con la 
cancellazione.


I cartelli stradali possono essere sicuramente mappati come punti: 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign
Qui viene indicato come utilizzare traffic_sign per maxspeed: 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Speed_limits


Ale


On 16/10/2017 07:29, Andreas Lattmann wrote:

Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda riguardante l' utilità di inserire 
in OSM i cartelli di velocità massima consentita, perché l' utente ginfix ha 
cancellato i punti vicino la way dicendo che la velocità si indica nella strada 
non con un punto [1]. Domanda, può essere di qualche utilità l'inserimento ed 
il posizionamento dei cartelli di velocità lungo una way?
Grazie per le risposte.

[1] https://www.openstreetmap.org/changeset/52967218
Andreas Lattmann


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-15 Per discussione Andreas Lattmann
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda riguardante l' utilità di inserire 
in OSM i cartelli di velocità massima consentita, perché l' utente ginfix ha 
cancellato i punti vicino la way dicendo che la velocità si indica nella strada 
non con un punto [1]. Domanda, può essere di qualche utilità l'inserimento ed 
il posizionamento dei cartelli di velocità lungo una way?
Grazie per le risposte.

[1] https://www.openstreetmap.org/changeset/52967218
Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it