Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 2013/1/28 Andrea Zedda andreazedd...@gmail.com:
 idea: importare il gejson su qgis e calcolare il tutto da lì?

 Ti ho risposto su SOD
 Importi il geojson, riproietti in EPSG: 32632
 (perche' sono dati della Sardegna)
 e con il calcolatore di campo ti calcoli l'area.


a secondo la quantità dei dati potrebbe anche avere senso importare in
PostGIS e calcolare lì (ST_Area)
http://www.postgis.org/docs/ST_Area.html

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
Ho provato con qgis, riproiettando pure, ma per queste piccole aree ho un
risultato uguale a 0. Mentre se provo a calcolare l'area di uno shape con
le province sarde ottengo qualcosa, ma sicuramente è da convertire. Stasera
mi ci metto d'impegno...


Il giorno 29 gennaio 2013 10:41, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 ha scritto:

 2013/1/29 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
  2013/1/28 Andrea Zedda andreazedd...@gmail.com:
  idea: importare il gejson su qgis e calcolare il tutto da lì?
 
  Ti ho risposto su SOD
  Importi il geojson, riproietti in EPSG: 32632
  (perche' sono dati della Sardegna)
  e con il calcolatore di campo ti calcoli l'area.


 a secondo la quantità dei dati potrebbe anche avere senso importare in
 PostGIS e calcolare lì (ST_Area)
 http://www.postgis.org/docs/ST_Area.html

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Andrea Zedda
skype: andria.tzedda
twitter: @Andria_Tzedda
---
Kode srl
via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
http://kode-solutions.net
---
Sardinia Open Data
http://sardiniaopendata.org/
---
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Maurizio Napolitano
Idem con spatialite usando la stessa sintassi
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-sql-4.0.0.html

 a secondo la quantità dei dati potrebbe anche avere senso importare in
 PostGIS e calcolare lì (ST_Area)
 http://www.postgis.org/docs/ST_Area.html

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-28 Per discussione Andrea Zedda
Ciao a tutti,
stavo armeggiando con quel bellissimo strumento che è
hoverpass-turbohttp://overpass-turbo.eu/ (grazie
ancora simone).
ho estratto un bel geojson proprio su i vineyard che sto mappando questi
giorni.
l'output è grossomodo questo:


  {
type: Feature,
properties: {
  type: way,
  id: 203097022,
  tags: {
landuse: vineyard
  },
  meta: {}
},
geometry: {
  type: Polygon,
  coordinates: [
[
  [
9.18729,
39.3463582
  ],
  [
9.1875422,
39.3464785
  ],
  [
9.1879088,
39.3461021
  ],
  [
9.1876567,
39.3459942
  ],
  [
9.18729,
39.3463582
  ]
]
  ]


mi chiedevo qual'è il metodo migliore per calcolare l'area del poiligono a
partire da quelle coordinate.
Avviso che non ho problemi a convertire le informazioni di interesse in un
csv o xls per farci agevolmente sopra i dovuti calcoli.
Grazie :)

-- 
Andrea Zedda
skype: andria.tzedda
twitter: @Andria_Tzedda
---
Kode srl
via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
http://kode-solutions.net
---
Sardinia Open Data
http://sardiniaopendata.org/
---
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-28 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 28 gennaio 2013 21:37, Andrea Zedda andreazedd...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao a tutti,
 stavo armeggiando con quel bellissimo strumento che è 
 hoverpass-turbohttp://overpass-turbo.eu/ (grazie
 ancora simone).
 ho estratto un bel geojson proprio su i vineyard che sto mappando questi
 giorni.
 l'output è grossomodo questo:
 [...]
 mi chiedevo qual'è il metodo migliore per calcolare l'area del poiligono a
 partire da quelle coordinate.
 Avviso che non ho problemi a convertire le informazioni di interesse in un
 csv o xls per farci agevolmente sopra i dovuti calcoli.
 Grazie :)


Nella mia ignoranza, direi che dovresti proiettare le coordinate su un
piano bidimensionale, e poi calcolare l'area di quel poligono. Occhio però
ad usare una proiezione che mantenga le aree, come ad esempio la Mollweide
[1] o la Peters [2].

Ciao,

Simone

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Mollweide
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Peters
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-28 Per discussione Andrea Zedda
grazie. provo a inoltrare anche a SOD magari qualcuno ha già avuto
un'esperienza simile


Il giorno 28 gennaio 2013 22:11, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il giorno 28 gennaio 2013 21:37, Andrea Zedda andreazedd...@gmail.comha 
 scritto:

 Ciao a tutti,
 stavo armeggiando con quel bellissimo strumento che è 
 hoverpass-turbohttp://overpass-turbo.eu/ (grazie
 ancora simone).
 ho estratto un bel geojson proprio su i vineyard che sto mappando questi
 giorni.
 l'output è grossomodo questo:
 [...]
 mi chiedevo qual'è il metodo migliore per calcolare l'area del poiligono
 a partire da quelle coordinate.
 Avviso che non ho problemi a convertire le informazioni di interesse in
 un csv o xls per farci agevolmente sopra i dovuti calcoli.
 Grazie :)


 Nella mia ignoranza, direi che dovresti proiettare le coordinate su un
 piano bidimensionale, e poi calcolare l'area di quel poligono. Occhio però
 ad usare una proiezione che mantenga le aree, come ad esempio la Mollweide
 [1] o la Peters [2].

 Ciao,

 Simone

 [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Mollweide
 [2] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Peters

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Andrea Zedda
skype: andria.tzedda
twitter: @Andria_Tzedda
---
Kode srl
via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
http://kode-solutions.net
---
Sardinia Open Data
http://sardiniaopendata.org/
---
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-28 Per discussione Andrea Zedda
idea: importare il gejson su qgis e calcolare il tutto da lì?


Il giorno 28 gennaio 2013 22:11, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il giorno 28 gennaio 2013 21:37, Andrea Zedda andreazedd...@gmail.comha 
 scritto:

 Ciao a tutti,
 stavo armeggiando con quel bellissimo strumento che è 
 hoverpass-turbohttp://overpass-turbo.eu/ (grazie
 ancora simone).
 ho estratto un bel geojson proprio su i vineyard che sto mappando questi
 giorni.
 l'output è grossomodo questo:
 [...]
 mi chiedevo qual'è il metodo migliore per calcolare l'area del poiligono
 a partire da quelle coordinate.
 Avviso che non ho problemi a convertire le informazioni di interesse in
 un csv o xls per farci agevolmente sopra i dovuti calcoli.
 Grazie :)


 Nella mia ignoranza, direi che dovresti proiettare le coordinate su un
 piano bidimensionale, e poi calcolare l'area di quel poligono. Occhio però
 ad usare una proiezione che mantenga le aree, come ad esempio la Mollweide
 [1] o la Peters [2].

 Ciao,

 Simone

 [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Mollweide
 [2] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Peters

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Andrea Zedda
skype: andria.tzedda
twitter: @Andria_Tzedda
---
Kode srl
via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
http://kode-solutions.net
---
Sardinia Open Data
http://sardiniaopendata.org/
---
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-28 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/1/28 Andrea Zedda andreazedd...@gmail.com:
 idea: importare il gejson su qgis e calcolare il tutto da lì?

Ti ho risposto su SOD
Importi il geojson, riproietti in EPSG: 32632
(perche' sono dati della Sardegna)
e con il calcolatore di campo ti calcoli l'area.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it