Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-20 Per discussione emmexx

Il 02/20/2015 11:16 AM, Andrea De Gradi scrisse:


Certamente iD permette di modificare tutti i tipi di relazioni ma il
tool grafico che mette a disposizione per indicare le tourn restriction
https://www.mapbox.com/blog/simple-editing-for-turn-restrictions-in-openstreetmap/
inserisce solo no_tourn_left, no_tourn_right, no_straight_on e no_u_tourn.


Non ho mai usato Id ma lo ho appena aperto, ho cliccato su relazioni e 
poi su crea, ho scelto restrizioni d'accesso e appare un elenco di 
restrizioni simile a quello di josm e del wiki.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-20 Per discussione emmexx

Il 02/20/2015 11:32 AM, emmexx scrisse:


Non ho mai usato Id ma lo ho appena aperto, ho cliccato su relazioni e
poi su crea, ho scelto restrizioni d'accesso e appare un elenco di
restrizioni simile a quello di josm e del wiki.


Capito! Il tool grafico per inserire la relazione non fa scegliere il 
tipo di restrizione.

Non volevo pasticciare e non ho approfondito.

Ho notato anche che le turn restriction esistenti non sono indicate. 
Speriamo in bene...


ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-20 Per discussione Andrea De Gradi
Il giorno 19 febbraio 2015 14:07, Marcello ha scritto:


 Il 17/02/2015 14:20, Andrea De Gradi ha scritto:

   Ciao a tutti, io sono dega180, l'utente che ha generato questa
 discussione insieme ad emmexx.

 Ciao

   Secondo me ai fini del routing, mettere il no_left_tourn è equivalente
 a mettere only_straight_on quando la svolta a destra è vietata dalla
 presenza di un senso unico. Inoltre, questo tipo di relazioni sembrano
 avere l'obiettivo di indicare all'utente gli obblighi di svolta e non il
 tipo di cartello presente che invece io avrei mappato usando un punto
 taggato con traffic_sign=*.

  Ovvio che poi uno dice: Se c'è una relazione per ogni tipo di cartello,
 non costa nulla far combaciare la relazione con il cartello.

 Secondo me la questione trattata similmente a quella riguardante il
 oneway=no, se lo si inserisce la mappatura risulta più precisa, se non lo
 si inserisce l'efficacia nella pratica è la stessa. Dunque utilizzare tutti
 i tipi di restriction è consigliabile ma non strettamente necessario.

  Teniamo anche conto che finché l'editor di default nell'interfaccia di
 osm.org (cioè iD) permetterà di inserire solo i no_left/right_turn, non
 potremmo certamente considerare come sbagliato il metodo che ho utilizzato.
 Altrimenti uno dei tool ufficiali di modifica di OSM sarebbe inutilizzabile
 per i tourn restriction perché agirebbe contro il nostro consenso, sarebbe
 un paradosso non vi pare?

   Senza entrare nel merito di quale relazione sia meglio utilizzare nel
 caso specifico, vedo che anche in iD oltre alle relazioni di divieto di
 svolta sono presenti anche quelle di obbligo, tra le quali c'è direzione
 obbligatoria dritto.

 Ciao
 Marcello


Certamente iD permette di modificare tutti i tipi di relazioni ma il tool
grafico che mette a disposizione per indicare le tourn restriction
https://www.mapbox.com/blog/simple-editing-for-turn-restrictions-in-openstreetmap/
inserisce solo no_tourn_left, no_tourn_right, no_straight_on e no_u_tourn.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-20 Per discussione Marcello
In effetti anch'io iD l'ho usato molto raramente e solo per inserire
qualche dettaglio minore, per il resto ho sempre usato JOSM. Ho visto
che con il tool che appare cliccando sul nodo relativo all'incrocio si
potrebbe anche creare la restrizione equivalente alla only_stright_on,
ma verrebbero create tre relazioni di divieto invece di una di obbligo
soltanto.

Anche l'inserimento della relazione di obbligo scegliendola dalla lista
delle relazioni mi sembra tutt'altro che intuitivo, dato che viene
creata con un solo elemento a cui va assegnato il ruolo corretto, poi
ogni altro elemento va selezionato e inserito nella relazione. Adesso
capisco perché tempo fa un utente usando iD cancellò gran parte dei
membri delle restrizioni di svolta che avevo inserito in quella zona!

Ciao
Marcello

Il 20/02/2015 11:42, emmexx ha scritto:
 Il 02/20/2015 11:32 AM, emmexx scrisse:

 Non ho mai usato Id ma lo ho appena aperto, ho cliccato su relazioni e
 poi su crea, ho scelto restrizioni d'accesso e appare un elenco di
 restrizioni simile a quello di josm e del wiki.

 Capito! Il tool grafico per inserire la relazione non fa scegliere il
 tipo di restrizione.
 Non volevo pasticciare e non ho approfondito.

 Ho notato anche che le turn restriction esistenti non sono indicate.
 Speriamo in bene...

 ciao
 maxx





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-19 Per discussione Marcello

Il 17/02/2015 14:20, Andrea De Gradi ha scritto:
 Ciao a tutti, io sono dega180, l'utente che ha generato questa
 discussione insieme ad emmexx.
Ciao

 Secondo me ai fini del routing, mettere il no_left_tourn è equivalente
 a mettere only_straight_on quando la svolta a destra è vietata dalla
 presenza di un senso unico. Inoltre, questo tipo di relazioni sembrano
 avere l'obiettivo di indicare all'utente gli obblighi di svolta e non
 il tipo di cartello presente che invece io avrei mappato usando un
 punto taggato con traffic_sign=*.

 Ovvio che poi uno dice: Se c'è una relazione per ogni tipo di
 cartello, non costa nulla far combaciare la relazione con il cartello.

 Secondo me la questione trattata similmente a quella riguardante il
 oneway=no, se lo si inserisce la mappatura risulta più precisa, se non
 lo si inserisce l'efficacia nella pratica è la stessa. Dunque
 utilizzare tutti i tipi di restriction è consigliabile ma non
 strettamente necessario.

 Teniamo anche conto che finché l'editor di default nell'interfaccia di
 osm.org http://osm.org (cioè iD) permetterà di inserire solo i
 no_left/right_turn, non potremmo certamente considerare come
 sbagliato il metodo che ho utilizzato. Altrimenti uno dei tool
 ufficiali di modifica di OSM sarebbe inutilizzabile per i tourn
 restriction perché agirebbe contro il nostro consenso, sarebbe un
 paradosso non vi pare?

Senza entrare nel merito di quale relazione sia meglio utilizzare nel
caso specifico, vedo che anche in iD oltre alle relazioni di divieto di
svolta sono presenti anche quelle di obbligo, tra le quali c'è direzione
obbligatoria dritto.

Ciao
Marcello
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Any File
2015-02-17 10:40 GMT+01:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Rifaccio la domanda:

 perche' non riduciamo i tipi di turn restriction a 2?


Ho sempre trovato di dififcile comprensione la pagina sulle turn restriction.

È come se si volesse parlare di due cose diverse.

Da una parte mettere delle limitazioni ad un percorso topologico (ed
in questo si dice che sono equivalenti tra loro le varie only_* e tra
di loro le varie no_*_turn)

Da altra parte si vuole parlare del cartello. C'è perfino una sezione
che si intitola
Road signs e nella relation è prevista che possa essere inserito anche
il punto in cui visulizzare l'icona del simbolo con il tag
location_hint.

Ed è per il cartello e solo per il cartello (e per poter scegliere
quale icona visualizzare sulla mappa) che ci si è inventati tipi
diversi di restriction.

Poi ad aumentare la confusione c'è che sono previsti due tipi di
simboli diffrenti per l'Europa e per l'America.

Temo che questo sia uno dei casi in cui piuttosto che migliorare piano
piano la situazione sarebbe forse meglio distruggere completamente la
situazione esistente e creare una nuova definzione ex-novo partendo
bene dalla definione di cosa si vuole ottenere (ma intuisco benissimo
che questo sia praticamente impossibile visto che ci sono mappate
tantissime relazioni di questo tipo).

Per me la relazione restriction dovrebbe dire semplicmente dove è
permesso andare, o dove si è obbligati ad andare. I cartelli
dovrebbero essere un'altra cosa (ammetterei però che possa essere
inserito nella relation il nodo con il simbolo stradale se serve
collegarli tra loro). Se c'è bisogno di sapere quale icona usare sulla
mappa, beh, lo si scriva esplicitamente ocn un altro tag, ma che sia
chiaro che questo tag serve a questo scopo.

Ed in questa ottica due tipi di restriction basterebbero (rimarrebbe
da chiarire meglio cosa fare nei casi più complicati, tipo un incrocio
dove si potrebbe andare verso 6 parti diversi, ma è concesso andare
solo in 2).

AnyFIle

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 02:33 PM, Alberto Nogaro scrisse:

Grazie per la spiegazione su incroci e linea di arresto, avevo 
dimenticato questo aspetto.



Per esempio, ora all'incrocio manca la restrizione che impedisce a
chi percorre Viale Fulvio Testi in direzione nord, di fare inversione
ed imboccare il controviale in direzione sud. La tentazione sarebbe
di inserire un divieto di svolta a sinistra da Viale Ca' Granda
(https://www.openstreetmap.org/way/263676506) verso il controviale in
direzione sud di Viale Fulvio Testi. Ma così impediremmo a chi
percorre la corsia centrale di Viale Fulvio Testi in direzione sud di
spostarsi sul controviale in direzione sud, che è una manovra lecita.
Per impedire l'inversione ad U, senza impedire a chi mantiene la
direzione di marcia di cambiare corsia, dovremmo usare una
restrizione con più way con ruolo via. Il wiki dice che è corretto
farlo, ma ho seri dubbi che esistano router che sappiano interpretare
queste restrizioni. Vabbè, non mappiamo per il routing. Comunque le
restrizioni alle inversioni ad U vanno aggiunte.


Secondo me e' lecito immettersi nel controviale in direzione sud. Quando 
si e' svoltato a sinistra e ci si trova all'inizio di Ca' Granda si e' 
nella stessa situazione di chi proviene da nord nella corsia centrale 
che puo' girare a destra o inserirsi nel controviale.
Se cosi' non fosse sarebbe stato messo un cartello tira dritto 
all'inizio di Ca' Granda in direzione ovest, tra la corsia centrale e il 
controviale di Testi.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Andrea De Gradi
Ciao a tutti, io sono dega180, l'utente che ha generato questa discussione
insieme ad emmexx.

Secondo me ai fini del routing, mettere il no_left_tourn è equivalente a
mettere only_straight_on quando la svolta a destra è vietata dalla presenza
di un senso unico. Inoltre, questo tipo di relazioni sembrano avere
l'obiettivo di indicare all'utente gli obblighi di svolta e non il tipo di
cartello presente che invece io avrei mappato usando un punto taggato
con traffic_sign=*.

Ovvio che poi uno dice: Se c'è una relazione per ogni tipo di cartello,
non costa nulla far combaciare la relazione con il cartello.

Secondo me la questione trattata similmente a quella riguardante il
oneway=no, se lo si inserisce la mappatura risulta più precisa, se non lo
si inserisce l'efficacia nella pratica è la stessa. Dunque utilizzare tutti
i tipi di restriction è consigliabile ma non strettamente necessario.

Teniamo anche conto che finché l'editor di default nell'interfaccia di
osm.org (cioè iD) permetterà di inserire solo i no_left/right_turn, non
potremmo certamente considerare come sbagliato il metodo che ho utilizzato.
Altrimenti uno dei tool ufficiali di modifica di OSM sarebbe inutilizzabile
per i tourn restriction perché agirebbe contro il nostro consenso, sarebbe
un paradosso non vi pare?


Il giorno 17 febbraio 2015 13:28, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 02/17/2015 12:53 PM, Elena ``of Valhalla'' scrisse:

 specificare tira dritto è una relazione, non girare sulla strada a
 destra + non girare sulla strada a sinistra sono due relazioni


 Ma in osm di relazioni ne inserirei comunque una sola, o nessuna.
 Ma ho l'impressione che parliamo di cose diverse.

 In osm inserisco la relazione solo se non e' implicita. Nel senso che se
 una strada incrocia un'altra strada con 2 sensi unici che convergono verso
 la prima, non serve inserire la relazione anche se c'e' il cartello tira
 dritto.

 La mia domanda iniziale era se fosse appropriato usare un tipo di
 relazione a caso, senza alcun legame con segnaletica presente, direzione
 delle way, aiuti visivi dei software.

 ciao
 maxx


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
Sent: martedì 17 febbraio 2015 10:13
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on


A Milano se si puo' andare dritto e a destra viene messo il cartello dritto a
destra, se si puo' andare solo dritto viene messo il cartello tira dritto.

Si, mette il cartello dritto e a destra perché il cartello di divieto di svolta 
a sinistra non esiste più. A mio parere in OSM la restrizione corrispondente 
più immediata resta no_left_turn. Ma qualunque combinazione di restrizioni che 
descriva correttamente la situazione e permette a un router di funzionare è 
ugualmente lecita.

https://www.google.it/maps/@45.492307,9.192738,3a,75y,10.57h,101.02t/dat
a=!3m4!1e1!3m2!1sqGCr8yhqiY4pyx6nRzSK6g!2e0

Da questa foto si vede bene che quella intersezione è un unico incrocio: non ci 
sono linee di arresto intermedie o segnali intermedi. Dunque un solo cartello 
dritto o a destra dice al conducente che percorre Viale Zara in direzione 
nord tutto ciò di cui a bisogno per impegnare correttamente l'incrocio. 
L'incrocio va impegnato solo se è sgombro, e una volta impegnata l'area di 
incrocio va liberata senza sostarvi, anche  se nel frattempo il semaforo fosse 
diventato rosso.

Poco piu' a nord:
https://www.google.it/maps/@45.495253,9.194406,3a,75y,10.57h,101.02t/dat
a=!3m4!1e1!3m2!1sy2iQu7UOR-Pg56EhhPoscQ!2e0

Qui invece gli incroci lungo Viale Zara sono due, come si capisce dalla linea 
di arresto intermedia e dall'isola centrale (Ma i due incroci che OSM mostra 
lungo ciascuna corsia di viale Marche andrebbero collassati in uno, perché non 
ci si può fermare tra le due corsie centrali di viale Zara). Qui è possibile 
arrestare il veicolo tra i due incroci lungo viale Zara (cioè tra le due corsie 
di viale Marche), ed è permesso impegnare il primo incrocio anche se il secondo 
non è sgombro. 
Il primo cartello dritto o a destra si riferisce al primo incrocio, il 
secondo cartello tira dritto si riferisce al secondo incrocio.

Non ho idea del perche' il Comune abbia messo i segnali in maniera diversa.
Da quel che ha scritto Luca Sigfrido di AMAT all'incrocio con Viale Nazario 
Sauro
il divieto di svolta a sx e' definito dall'unico cartello presente.
All'incrocio successivo che topologicamente mi pare identico, si sono sentiti 
di
inserire il cartello tira dritto.

Ancora piu' a nord (Istria) la way a dx e' senso unico contromano ma il 
cartello
tiradritto viene messo comunque (giustamente).
https://www.google.it/maps/@45.502005,9.198218,3a,75y,34.49h,91.72t/data
=!3m4!1e1!3m2!1sEO7kkH_diwem4ZO5durVRA!2e0

Anche qui l'incrocio sarebbe uno, non due come in OSM (chi percorre piazzale 
Istria non si può fermare tra le due corsie di Viale Zara, perché l'area di 
incrocio è unica).

Un esempio in cui è corretto inserire 4 incroci tra le corsie centrali e 
all'incrocio tra Viale Zara e via Ala/via Slataper (si vedono tutte le linee di 
arresto intermedie):

https://www.google.it/maps/@45.500282,9.197259,3a,75y,23.71h,77.16t/data=!3m4!1e1!3m2!1s58HHzdu3Uvh3Sd_jlT47qA!2e0

Altro caso in cui sono corretti i 4 incroci è l'incrocio tra Viale Fulvio Testi 
e via Clerici:

https://www.google.it/maps/@45.532866,9.21585,3a,75y,14.52h,96.8t/data=!3m4!1e1!3m2!1sJe4E0Qd_uVKSHl-S4svGUg!2e0

Un esempio di problemi causati dalla moltiplicazione degli incroci si ha 
all'incrocio tra Viale Zara e Viale Ca' Granda:

https://www.google.it/maps/@45.506049,9.200541,3a,75y,22.6h,72.14t/data=!3m4!1e1!3m2!1sPNDkjdXtZb9OXJr_nN6boA!2e0

In OSM si vedono 3 incroci, mentre nella realtà esiste una sola area di 
incrocio. Così diventa problematico inserire il divieto di inversione ad U 
all'incrocio (in Italia è sempre vietata l'inversione ad U agli incroci, non è 
necessaria la presenza di cartelli che la impediscano). 
Per esempio, ora all'incrocio manca la restrizione che impedisce a chi percorre 
Viale Fulvio Testi in direzione nord, di fare inversione ed imboccare il 
controviale in direzione sud. La tentazione sarebbe di inserire un divieto di 
svolta a sinistra da Viale Ca' Granda 
(https://www.openstreetmap.org/way/263676506) verso il controviale in direzione 
sud di Viale Fulvio Testi. Ma così impediremmo a chi percorre la corsia 
centrale di Viale Fulvio Testi in direzione sud di spostarsi sul controviale in 
direzione sud, che è una manovra lecita. Per impedire l'inversione ad U, senza 
impedire a chi mantiene la direzione di marcia di cambiare corsia, dovremmo 
usare una restrizione con più way con ruolo via. Il wiki dice che è corretto 
farlo, ma ho seri dubbi che esistano router che sappiano interpretare queste 
restrizioni. Vabbè, non mappiamo per il routing. Comunque le restrizioni alle 
inversioni ad U vanno aggiunte.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 12:20 PM, Aury88 scrisse:

fino ad oggi mi è stata giustificata la presenza di più tipi di restriction
proprio per la cartellonistica, proprio perchè a funzionamento sono identici
tra loro (all'interno della stessa famiglia è chiaro che una no-turn si
comporti in maniera diversa/opposta da una only)


+1

Se avessi tempo potrei andare a cercare i messaggi postati qui in cui 
piu' volte e' stata data questa risposta.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-02-17 at 12:24:37 +0100, emmexx wrote:
 Il 02/17/2015 11:42 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:
 non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per consentire
 ai mappatori di scegliere quello che li pare il metodo più semplice.
 Vorrei far notare che non ci sono solo incroci tra 3 o 4 strade, anche 5
 e più esistono.
 Non capisco cosa c'entri la possibilita' di usare piu' tipi di restrizione
 con la semplicita' della scelta per i mappatori. In che senso? Perche'
 specificare tira dritto dovrebbe essere piu' o meno semplice di dritto e
 destra?

specificare tira dritto è una relazione, non girare sulla strada a
destra + non girare sulla strada a sinistra sono due relazioni

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 febbraio 2015 09:06, Aury88 ha scritto:

 dal punto di vista formale-cartellonistico è più corretto quello dell'altro
 utente essendo nella realtà segnalato probabilmente solo il divieto di
 svolta a sinistra

ma i divieti di svolta (e di inversione) sono stati aboliti nel 1992?
https://it.wikipedia.org/wiki/Segnali_di_prescrizione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_divieto_generici

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Aury88
confermo che per il routing entrambi i metodi danno lo stesso identico
risultato (le restrizioni no_* si comportano in maniera identica tra loro
così come gli only_*)...la scelta di avere così tante restrizioni è proprio
quello di visulaizzare l'eventuale cartello o simbolo sul navigatore...
È corretto sia quello che dice quell'utente sia quello che dici tu: ha senso
la restrizione a sinistra, a destra ci pensa il senso unico...però pensando
alla visualizzazione sul navigatore la restrizione no_turn a sinistra
potrebbe trarmi in inganno e farmi credere che si possa andare in tutte le
altre direzioni, quando invece l'unica consentita è quella in
avanti...quindi onestamente non so...
dal punto di vista formale-cartellonistico è più corretto quello dell'altro
utente essendo nella realtà segnalato probabilmente solo il divieto di
svolta a sinistra mentre a destra ci pensa un divieto d'accesso ad impedire
di entrare in contromano...come utilizzatore di un navigatore, magari
distratto per cercare parcheggio ed evitare macchine in manovra e pedoni in
attraversamento, probabilmente preferirei un indicazione vai solo dritto



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Differenza-no-left-turn-only-straight-on-tp5833716p5833830.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 17/02/2015 11:42, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 2015-02-17 10:44 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
 
 scusami Martin, ma allora perchè ci sono piu restrizioni
 no_turn_* o only_*? ne basterebbero uno no turn ed uno only per
 avere gli stessi risultati
 
 
 
 non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per
 consentire ai mappatori di scegliere quello che li pare il metodo
 più semplice. Vorrei far notare che non ci sono solo incroci tra 3
 o 4 strade, anche 5 e più esistono.
 
 ciao, Martin
 

Aggiungo che probabile oltre i confini italiani possono esserci codici
stradali differenti per situazioni simili.


- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJU4xvZAAoJEMTPIIVov0Zt+DsH+wXl4dqxs+fpkTcg7RrxtaqB
adw+w+B+fgq+hnEe50f5Qaijt6AiBnMN1w0hhRBvUgjpuWVfYi+M9vb6yAEe3Ycs
x4B6/FmRnOxQt0YkQLET4YfDyie0IbARYsq4XZwYV2uqc3KLVI0dWV4mF6AVQD7U
j9trGK0qgU0dRxOD0855P9GhtaK173o1/QIwBCa8eD7p3tvoJXl+WajylqKYrzoI
/zDs/QwLwjjczIVk6NWFKsiDroiZTTXT2Vtnpkfiqp5Hwk00pi3lpzpCNIw+k5nD
6HcqC2GhzOMkzKA2qXsS8GtZCwC/uzpJL2+sMcGM8mP9r3814wgOS0BXERNCVG0=
=IKlo
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 09:06 AM, Aury88 scrisse:

dal punto di vista formale-cartellonistico è più corretto quello dell'altro
utente essendo nella realtà segnalato probabilmente solo il divieto di
svolta a sinistra mentre a destra ci pensa un divieto d'accesso ad impedire
di entrare in contromano...come utilizzatore di un navigatore, magari
distratto per cercare parcheggio ed evitare macchine in manovra e pedoni in
attraversamento, probabilmente preferirei un indicazione vai solo dritto


Non ho capito bene.

A Milano se si puo' andare dritto e a destra viene messo il cartello 
dritto a destra, se si puo' andare solo dritto viene messo il cartello 
tira dritto.


https://www.google.it/maps/@45.492307,9.192738,3a,75y,10.57h,101.02t/data=!3m4!1e1!3m2!1sqGCr8yhqiY4pyx6nRzSK6g!2e0

Poco piu' a nord:
https://www.google.it/maps/@45.495253,9.194406,3a,75y,10.57h,101.02t/data=!3m4!1e1!3m2!1sy2iQu7UOR-Pg56EhhPoscQ!2e0

Non ho idea del perche' il Comune abbia messo i segnali in maniera diversa.
Da quel che ha scritto Luca Sigfrido di AMAT all'incrocio con Viale 
Nazario Sauro il divieto di svolta a sx e' definito dall'unico cartello 
presente.
All'incrocio successivo che topologicamente mi pare identico, si sono 
sentiti di inserire il cartello tira dritto.


Ancora piu' a nord (Istria) la way a dx e' senso unico contromano ma il 
cartello tiradritto viene messo comunque (giustamente).

https://www.google.it/maps/@45.502005,9.198218,3a,75y,34.49h,91.72t/data=!3m4!1e1!3m2!1sEO7kkH_diwem4ZO5durVRA!2e0

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-17 9:06 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:

 dal punto di vista formale-cartellonistico è più corretto quello dell'altro
 utente



d'altro canto noi non mappiamo i cartelloni con i divieti di svolta, ma il
risultato di essi. Se i sensi unici ti constringono di andare in una certa
direzione, noi non mettiamo alcun divieto di svolta, mentre nella realtà
spesso ci sono (perché l'autista non sa necessariamente quali sono i sensi
delle vie che incrocia).

Se volessi mappare i cartelloni dovresti usare il tag traffic_sign.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 10:32 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:

d'altro canto noi non mappiamo i cartelloni con i divieti di svolta, ma
il risultato di essi. Se i sensi unici ti constringono di andare in una
certa direzione, noi non mettiamo alcun divieto di svolta, mentre nella
realtà spesso ci sono (perché l'autista non sa necessariamente quali
sono i sensi delle vie che incrocia).

Se volessi mappare i cartelloni dovresti usare il tag traffic_sign.


Rifaccio la domanda:

perche' non riduciamo i tipi di turn restriction a 2?

Se il tuo ragionamento fosse del tutto corretto non si spiegherebbe il 
fatto che siano stati introdotti tipi di turn restriction simili a 
quelli dei cartelli stradali.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 2015-02-17 9:06 GMT+01:00 Aury88 lt;

 spacedriver88@

 gt;:
 
 dal punto di vista formale-cartellonistico è più corretto quello
 dell'altro
 utente

 
 
 d'altro canto noi non mappiamo i cartelloni con i divieti di svolta, ma il
 risultato di essi. 

scusami Martin, ma allora perchè ci sono piu restrizioni no_turn_* o only_*?
ne basterebbero uno no turn ed uno only per avere gli stessi risultati



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Differenza-no-left-turn-only-straight-on-tp5833716p5833845.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-17 10:44 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:

 scusami Martin, ma allora perchè ci sono piu restrizioni no_turn_* o
 only_*?
 ne basterebbero uno no turn ed uno only per avere gli stessi risultati



non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per consentire ai
mappatori di scegliere quello che li pare il metodo più semplice. Vorrei
far notare che non ci sono solo incroci tra 3 o 4 strade, anche 5 e più
esistono.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 
 non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per consentire ai
 mappatori di scegliere quello che li pare il metodo più semplice. Vorrei
 far notare che non ci sono solo incroci tra 3 o 4 strade, anche 5 e più
 esistono.
 
 ciao,
 Martin

beh...ma alla fine per qualsiasi no turn restiction dici per che way si
applica e a che way si riferisce...il fatto che sia a destra o a sinistra
teoricamente non interessa visto che si esplicita in quale way non si può
accedere con il ruolo della relazione (to) applicato alla suddetta
way...anche se ci fossero 4-5 strade in cui è vietato girare dovresti
comunque usare 4-5 turn restriction sia utilizzando i vari no_left no_right
sia se si usasse un solo tipo di restrizione no_turn.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Differenza-no-left-turn-only-straight-on-tp5833716p5833872.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Aury88
girarsi_liste wrote
 
 Aggiungo che probabile oltre i confini italiani possono esserci codici
 stradali differenti per situazioni simili.

se l'obiettivo, come dice Martin, fosse solo indicare il risultato dei
cartelloni (ergo non mappiamo i cartelloni), anche all'estero il no-turn
restriction si poteva fare benissimo con un solo tipo di restrizione...alla
fine si parla di da questa strada (ruolo from) non si può accedere a quella
strada(ruolo to)  un discorso analogo, con le dovute differenze, può essere
fatto anche con le restrizioni di tipo only...questi sono concetti talmente
generici e semplici che dubito possano essere diversamente interpretati da
codici stradali differenti dal nostro e quindi necessitare di altre relation
all'estero...
fino ad oggi mi è stata giustificata la presenza di più tipi di restriction
proprio per la cartellonistica, proprio perchè a funzionamento sono identici
tra loro (all'interno della stessa famiglia è chiaro che una no-turn si
comporti in maniera diversa/opposta da una only) 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Differenza-no-left-turn-only-straight-on-tp5833716p5833875.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-02-17 at 11:42:40 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
 2015-02-17 10:44 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
  scusami Martin, ma allora perchè ci sono piu restrizioni no_turn_* o
  only_*?
  ne basterebbero uno no turn ed uno only per avere gli stessi risultati
 non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per consentire ai
 mappatori di scegliere quello che li pare il metodo più semplice. Vorrei
 far notare che non ci sono solo incroci tra 3 o 4 strade, anche 5 e più
 esistono.

ma basta un'incrocio a 4 strade perché only_qualcosa sia più comoda e
semplice di due no_turn_le_altre_strade (o viceversa)

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 11:42 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:

non capisco il problema. Ci sono più tipi di restrizioni per consentire
ai mappatori di scegliere quello che li pare il metodo più semplice.
Vorrei far notare che non ci sono solo incroci tra 3 o 4 strade, anche 5
e più esistono.


Non capisco cosa c'entri la possibilita' di usare piu' tipi di 
restrizione con la semplicita' della scelta per i mappatori. In che 
senso? Perche' specificare tira dritto dovrebbe essere piu' o meno 
semplice di dritto e destra?


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-17 Per discussione emmexx

Il 02/17/2015 12:53 PM, Elena ``of Valhalla'' scrisse:

specificare tira dritto è una relazione, non girare sulla strada a
destra + non girare sulla strada a sinistra sono due relazioni


Ma in osm di relazioni ne inserirei comunque una sola, o nessuna.
Ma ho l'impressione che parliamo di cose diverse.

In osm inserisco la relazione solo se non e' implicita. Nel senso che se 
 una strada incrocia un'altra strada con 2 sensi unici che convergono 
verso la prima, non serve inserire la relazione anche se c'e' il 
cartello tira dritto.


La mia domanda iniziale era se fosse appropriato usare un tipo di 
relazione a caso, senza alcun legame con segnaletica presente, direzione 
delle way, aiuti visivi dei software.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao Maxx,

quindi tu proporresti l'only_straight_on se ho ben capito.

Non mi è perfettamente chiaro dalla Wiki in quali casi usare only_straight_on
e in quali no_turn_left. Credo che per il routing sia la stessa cosa, come
lo è all'atto pratico mentre guidi. Però hai ragione nel dire che se lì ci
fosse un cartello, sarebbe un obbligo di procedere diritti.

Quanto alla visualizzazione in JOSM, io con la versione di sviluppo vedo i
divieti di svolta a sinistra come divieti, e non come obblighi di procedere
dritto o dx. Ma mi pare di ricordare che una volta non fosse così, forse si
può cambiare da configurazione.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli esperti.

Ti faccio notare che nell'incrocio summenzionato mancano i divieti di
svolta verso la carreggiata centrale: un taxi proveniente dalla carreggiata
centrale di viale zara non può girare a sinistra nella carreggiata centrale
(riservata) di viale stelvio.

Grazie e buon lavoro

Sig

Il giorno 16 febbraio 2015 17:33, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:



 - in generale la turn restriction non coincide con la realta'. Se venisse
 messo un cartello in quell'incrocio, sarebbe di tipo only_straight_on

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione emmexx
Non avendo trovato un accordo con un altro utente (che segue la lista) 
sull'utilizzo di questi 2 tipi di turn restrictions, abbiamo concordato 
di chiedere qui.


Il caso che ha dato inizio alla diatriba e' questo:

http://www.openstreetmap.org/relation/4147252

In quel punto non ci sono cartelli (verificato sabato scorso). C'e' poco 
piu' a sud (all'incrocio con viale Nazario Sauro direzione est) il 
cartello che corrisponde a no_left_turn.


Io suggerivo all'altro utente che per quel tipo di turno restriction mi 
pare errato usare no_left_turn. Per vari motivi:
- non si puo' svoltare a destra perche' la way e' a senso unico in senso 
opposto
- in josm la presenza del cartello dritto e destra e' fuorviante. In 
altri casi l'utente ha usato lo stesso tipo di mappatura anche per 
strade (non way) a senso unico e quella turn restriction potrebbe far 
pensare che sia sbagliato il senso unico (o la turn restriction)
- in generale la turn restriction non coincide con la realta'. Se 
venisse messo un cartello in quell'incrocio, sarebbe di tipo 
only_straight_on


L'utente replica come segue:

 Io uso iD, non Josm, iD ha un tool grafico che permette di inserire i 
divieti di svolta e tale strumento inserisce i divieti in quel modo. 
D'altra parte io ho inserito un no_left_turn, dunque ho detto solo che 
la svolta a sinistra non è consentita (e non ho affermato che la svolta 
a destra è lecita), la svolta a destra ovviamente non è consentita 
perché è vietato prendere Viale Nazario Sauro in contro mano dunque, 
secondo gli sviluppatori di iD, non c'è bisogno di indicare alcun 
divieto di svolta a destra. D'altra parte nella documentazione di 
openstreetmap (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction) 
c'è scritto There is no need to restrict turning into the wrong way of 
a one way street. This is taken for granted. . Tra l'altro nelle due 
immagini che trovi nella documentazione puoi notare che il mio modo di 
indicare le restrizioni viene utilizzato anche dagli utenti di Josm.


Secondo me non e' corretta la sua interpretazione e sono sbaglaite o 
fuorvianti le 2 immagini d'esempio.


Cosa ne pensate?

grazie
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Marco_T
Luca Sigfrido Percich wrote
 Quanto alla visualizzazione in JOSM, io con la versione di sviluppo vedo i
 divieti di svolta a sinistra come divieti, e non come obblighi di
 procedere
 dritto o dx. Ma mi pare di ricordare che una volta non fosse così, forse
 si
 può cambiare da configurazione.
 
 
 Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli esperti.

In Josm, se usi il plugin turnrestrictions, dal menu' preferenze pigi
l'icona sulla sinistra relativa al plugin e puoi abilitare la doppia
visualizzazione dei segnali.

Per tornare in argomento anche io avrei usato only_straight_on che in
questo caso mi pare piu' corretto in quanto rafforzativo dell'obbligo di
andare solo dritti (si sa mai che qualcuno cancelli per sbaglio il senso
unico per chi proviene da destra).

Saluti.


-- 
Marco_T




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Differenza-no-left-turn-only-straight-on-tp5833716p5833730.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Volker Schmidt
Il cartello nella visualizzazione JOSM è solo un simbolo che rappresenta il
tipo di relazione inserita nel database. Non ha nessun altro scopo. Il
fatto che non puoi girare a destra viene indicato da un altro simbolo in
JOSM, cioè la freccia del senso unico. Non ho controllato il grafo per il
routing, ma scommetto che non c'è differenza fr i due casi.
Alla fine se metti only-straight-on è solo per la bellezza della
visualizzazione dei dati OSM in JOSM.

2015-02-16 21:00 GMT+01:00 Lorenzo Mastrogiacomi lomastr...@gmail.com:

  Il giorno lun, 16/02/2015 alle 17.33 +0100, emmexx ha scritto:

 Non avendo trovato un accordo con un altro utente (che segue la lista)
 sull'utilizzo di questi 2 tipi di turn restrictions, abbiamo concordato
 di chiedere qui.

 Il caso che ha dato inizio alla diatriba e' questo:
 http://www.openstreetmap.org/relation/4147252

 In quel punto non ci sono cartelli (verificato sabato scorso). C'e' poco
 piu' a sud (all'incrocio con viale Nazario Sauro direzione est) il
 cartello che corrisponde a no_left_turn.

 Io suggerivo all'altro utente che per quel tipo di turno restriction mi
 pare errato usare no_left_turn. Per vari motivi:
 - non si puo' svoltare a destra perche' la way e' a senso unico in senso
 opposto
 - in josm la presenza del cartello dritto e destra e' fuorviante. In
 altri casi l'utente ha usato lo stesso tipo di mappatura anche per
 strade (non way) a senso unico e quella turn restriction potrebbe far
 pensare che sia sbagliato il senso unico (o la turn restriction)
 - in generale la turn restriction non coincide con la realta'. Se
 venisse messo un cartello in quell'incrocio, sarebbe di tipo
 only_straight_on

 L'utente replica come segue:

  Io uso iD, non Josm, iD ha un tool grafico che permette di inserire i
 divieti di svolta e tale strumento inserisce i divieti in quel modo.
 D'altra parte io ho inserito un no_left_turn, dunque ho detto solo che
 la svolta a sinistra non è consentita (e non ho affermato che la svolta
 a destra è lecita), la svolta a destra ovviamente non è consentita
 perché è vietato prendere Viale Nazario Sauro in contro mano dunque,
 secondo gli sviluppatori di iD, non c'è bisogno di indicare alcun
 divieto di svolta a destra. D'altra parte nella documentazione di
 openstreetmap (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction)
 c'è scritto There is no need to restrict turning into the wrong way of
 a one way street. This is taken for granted. . Tra l'altro nelle due
 immagini che trovi nella documentazione puoi notare che il mio modo di
 indicare le restrizioni viene utilizzato anche dagli utenti di Josm.

 Secondo me non e' corretta la sua interpretazione e sono sbaglaite o
 fuorvianti le 2 immagini d'esempio.

 Cosa ne pensate?

 grazie
   maxx


  In generale preferisco la logica dell'altro utente di mettere la
 restrizione solo dove non c'è già per i oneway però bisogna tener conto che
 le turn restrictions servono anche a mettere il cartello giusto, altrimenti
 ne esisterebbero solo due, only e no, quindi qui metterei
 only_straight_on

 Lorenzo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno lun, 16/02/2015 alle 17.33 +0100, emmexx ha scritto:

 Non avendo trovato un accordo con un altro utente (che segue la lista) 
 sull'utilizzo di questi 2 tipi di turn restrictions, abbiamo concordato 
 di chiedere qui.
 
 Il caso che ha dato inizio alla diatriba e' questo:
 
 http://www.openstreetmap.org/relation/4147252
 
 In quel punto non ci sono cartelli (verificato sabato scorso). C'e' poco 
 piu' a sud (all'incrocio con viale Nazario Sauro direzione est) il 
 cartello che corrisponde a no_left_turn.
 
 Io suggerivo all'altro utente che per quel tipo di turno restriction mi 
 pare errato usare no_left_turn. Per vari motivi:
 - non si puo' svoltare a destra perche' la way e' a senso unico in senso 
 opposto
 - in josm la presenza del cartello dritto e destra e' fuorviante. In 
 altri casi l'utente ha usato lo stesso tipo di mappatura anche per 
 strade (non way) a senso unico e quella turn restriction potrebbe far 
 pensare che sia sbagliato il senso unico (o la turn restriction)
 - in generale la turn restriction non coincide con la realta'. Se 
 venisse messo un cartello in quell'incrocio, sarebbe di tipo 
 only_straight_on
 
 L'utente replica come segue:
 
  Io uso iD, non Josm, iD ha un tool grafico che permette di inserire i 
 divieti di svolta e tale strumento inserisce i divieti in quel modo. 
 D'altra parte io ho inserito un no_left_turn, dunque ho detto solo che 
 la svolta a sinistra non è consentita (e non ho affermato che la svolta 
 a destra è lecita), la svolta a destra ovviamente non è consentita 
 perché è vietato prendere Viale Nazario Sauro in contro mano dunque, 
 secondo gli sviluppatori di iD, non c'è bisogno di indicare alcun 
 divieto di svolta a destra. D'altra parte nella documentazione di 
 openstreetmap (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction) 
 c'è scritto There is no need to restrict turning into the wrong way of 
 a one way street. This is taken for granted. . Tra l'altro nelle due 
 immagini che trovi nella documentazione puoi notare che il mio modo di 
 indicare le restrizioni viene utilizzato anche dagli utenti di Josm.
 
 Secondo me non e' corretta la sua interpretazione e sono sbaglaite o 
 fuorvianti le 2 immagini d'esempio.
 
 Cosa ne pensate?
 
 grazie
   maxx
 

In generale preferisco la logica dell'altro utente di mettere la
restrizione solo dove non c'è già per i oneway però bisogna tener conto
che le turn restrictions servono anche a mettere il cartello giusto,
altrimenti ne esisterebbero solo due, only e no, quindi qui metterei
only_straight_on

Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Volker Schmidt
Per me in questa situazione, non c'è nessuna differenza fra i due:
entrambi mi vietano di girare a sinistra. La svolta a destra non è lecita a
causa del senso unico della strada.
Il risultante grafo per il routing dovrebbe essere identico

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Federico Cortese
Anche io avrei utilizzato only_straight_on, anche se in effetti non c'è
nessuna differenza per il routing. Forse sono condizionato anch'io dall'uso
di JOSM, che visualizza il segnale con l'opzione dritto e a destra per le
turn restriction del tipo no_left_turn.

Ciao
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-16 20:54 GMT+01:00 Volker Schmidt vosc...@gmail.com:

 Per me in questa situazione, non c'è nessuna differenza fra i due:



+1

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione emmexx

Il 02/16/2015 09:13 PM, Volker Schmidt scrisse:

Il cartello nella visualizzazione JOSM è solo un simbolo che rappresenta
il tipo di relazione inserita nel database. Non ha nessun altro scopo.
Il fatto che non puoi girare a destra viene indicato da un altro simbolo
in JOSM, cioè la freccia del senso unico. Non ho controllato il grafo
per il routing, ma scommetto che non c'è differenza fr i due casi.
Alla fine se metti only-straight-on è solo per la bellezza della
visualizzazione dei dati OSM in JOSM.


Non mi pare si possa parlare di bellezza se la cosa crea confusione.

Allora eliminiamo tutte queste turn restriction visto che alla fine ne 
rimangono solo 2: quella che obbliga ad andare da A a B e quella che lo 
vieta (cioe' only_* e no_*)


Mi pare che siano stati introdotti un certo numero di tipi di 
restrizione possibile proprio per specificare meglio quel che c'e' sulla 
strada.
In teoria nulla mi vieta di usare only_right_on al posto di 
only_straight_on nell'esempio del mio post iniziale, ma non farei certo 
un favore a me stesso ed agli altri mappatori che costringerei ad andare 
a cercare la relazione per visualizzarne i membri per capire il motivo 
della mia scelta o dell'errore.
Oltre al fatto che mi sembra inutile sprecare tempo inserendo un altro 
elemento per descrivere anche il cartello stradale, nel caso sia presente.


Io sinceramente se vedo in josm il cartello che mi indica che si puo' 
svoltare a destra, controllo il senso unico e mi domando se ci sia un 
errore. Saro' strano io.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
Sent: lunedì 16 febbraio 2015 17:34
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

Non avendo trovato un accordo con un altro utente (che segue la lista)
sull'utilizzo di questi 2 tipi di turn restrictions, abbiamo concordato di 
chiedere
qui.

Il caso che ha dato inizio alla diatriba e' questo:

http://www.openstreetmap.org/relation/4147252

In quel punto non ci sono cartelli (verificato sabato scorso). C'e' poco piu' 
a sud
(all'incrocio con viale Nazario Sauro direzione est) il cartello che 
corrisponde a
no_left_turn.

A mio parere, è ingannevole il modo in cui l'incrocio è rappresentato in OSM. 
In OSM si vedono 6 incroci, che nella realtà corrispondono ad un'unica area di 
incrocio (ampia, ma entro la quale non esiste alcuna isola di divisione tra le 
corsie). Anche se graficamente orrendo, i 6 incroci andrebbero fatti collassare 
in un unico punto, in cui confluiscono le due corsie centrali di Viale Zara, e 
le 3 corsie di Viale Stelvio. Per questo motivo esiste un solo cartello 
(direzioni consentite diritto e a destra, posto appena prima che la corsia nord 
di Viale Zara incroci la corsia est di viale Nazario Sauro), perché c'è in 
realtà un solo incrocio! Rappresentando con un unico incrocio (che sarebbe 
logicamente corretto), l'unica relazione corretta sarebbe no_left_turn, che 
corrisponde proprio all'unico cartello visibile all'incrocio. E anche l'icona 
di JOSM diventerebbe intuitiva. Per inciso, anche le indicazioni di un 
eventuale router risulterebbero più chiare se si riferissero ad un solo 
incrocio, che è proprio quello che un conducente vede nella realtà.

Ciao,
Alberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza no_left_turn only_straight_on

2015-02-16 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi


Il giorno lun, 16/02/2015 alle 21.13 +0100, Volker Schmidt ha scritto:
 Il cartello nella visualizzazione JOSM è solo un simbolo che
 rappresenta il tipo di relazione inserita nel database. Non ha nessun
 altro scopo. Il fatto che non puoi girare a destra viene indicato da
 un altro simbolo in JOSM, cioè la freccia del senso unico. Non ho
 controllato il grafo per il routing, ma scommetto che non c'è
 differenza fr i due casi.
 
 Alla fine se metti only-straight-on è solo per la bellezza della
 visualizzazione dei dati OSM in JOSM.
 

No, non è di certo solo per josm. Possono usarlo i software di routing
per dare indicazioni.
Tra i diversi tipi only_* non c'è praticamente nessuna differenza nel
routing e idem per i tipi no_*. Il motivo per il quale ce ne sono tanti
è dare una informazione in più a quello che utilizza i dati.
Sono d'accordo sul fatto che in questo caso i due modi di mappare la
restrizione per il routing sono equivalenti, ma con only_straight_on
mostri sicuramente il cartello giusto

Lorenzo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it