Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-10-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboni gd.zamb...@tiscali.it ha
scritto:

  Ciao a tutti,
 tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non
 sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che
 nessuno si dispererà per questa notizia.

 In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state
 aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più
 recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire
 che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben
 georefenziate.


Con la caduta della cortina di ferro, pare che sia caduta pure la censura
militare :-)
Un esempio di aggiornamento: nella zona di Codroipo appare una polveriera.
http://www.4shared.com/photo/6SE4XPmq/CensuraBing.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-10-04 Per discussione David Paleino
On Tue, 4 Oct 2011 12:19:56 +0200, Alessandro Chiostri wrote:

 Ma J.O.S.M. non è l'unico strumento utilizzabile per ricalcare le foto
 satellitari , ed un altrettanto buon lavoro può essere svolto con
 Potlatch_2.0 . Chi usa questo strumento perderà quindi molto se non avrà più
 a disposizione le immagini di Bing.

Potlatch deve morire.

Scherzi a parte (ma mica tanto, [0]), il supporto Yahoo non funziona/funzionerà
più in alcun editor, sia esso JOSM o Potlatch o Merkaartor o Mapzen o [..].

Resta invariato il supporto Bing invece: quindi sì, JOSM può essere usato per
ricalcare foto aeree.

David

[0]: http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/9463699

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-23 Per discussione Milani Alessio
Una veloce occhiata per confermare l'aggiornamento  a macchia di leopardo: nel 
basso padovano: una bretella lungo la SS16 aperta da nemmeno un anno ora è 
presente, della la SR10Var aperta da ormai oltre 3 anni invece nessuna 
traccia. In linea d'aria distano una quindicina di chilometri l'una 
dall'altra.

Ciao
Alessio 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-23 Per discussione Damjan Gerl

Milani Alessio, on 23/09/2011 12.30, wrote:

Una veloce occhiata per confermare l'aggiornamento  a macchia di leopardo: nel
basso padovano: una bretella lungo la SS16 aperta da nemmeno un anno ora è
presente, della la SR10Var aperta da ormai oltre 3 anni invece nessuna
traccia. In linea d'aria distano una quindicina di chilometri l'una
dall'altra.

Ciao
Alessio


Si, anche da noi alle parti di Trieste e Gorizia su Bing ci sono 
immagini nuove e molto definite. Le piu' nuove sono di marzo 2011. Le 
date dei singoli tile si possono veder qui:

http://mvexel.dev.openstreetmap.org/bingimageanalyzer/
Pero il PCN come georeferenziazione resta sempre in testa.

Ciao
Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-23 Per discussione Milani Alessio

 Pero il PCN come georeferenziazione resta sempre in testa.
 
 Ciao
 Damjan

Dalle comparazioni che ho fatto ho notato che la precisione delle BING scade 
pesantemente con l'aumentare dell'inclinazione del terreno.
La qualità è perciò buona finchè si resta sul piano ma sui piani inclinati,  (i 
declivi di una montagna tanto per fare un esempio).diciamo che di buono 
c'è solo la risoluzione.

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/22 sabas88 saba...@gmail.com:
 Confermo su Genova, ho messo uno scostamento di -4.87; -2.12 ma si vede
 nettamente meglio del PCN.


a Roma ho notato che l'offset in certo zone non è per niente regolare.
Ho visto spostamenti grandi da Bing rispetto al PCN 2008 da un posto
all'altro dopo pochi metri (in terreno con colline). Credo che il
problema sia il modello del terreno che non è stato preciso (suppongo
che per il PCN hanno avuto un modello migliore). Se volete verificare:
http://www.openstreetmap.org/?lat=42.019229lon=12.392138zoom=18layers=M
guardate il castello rispetto alla casa sotto...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-22 Per discussione G Zamboni

  
  
Ciao a tutti,
tutti quelli che utilizzano JOSM avranno gi saputo dell'annuncio
che non sono pi disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0].
Credo proprio che nessuno si disperer per questa notizia.

In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono
state aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono pi dettagliate del
PCN, molto pi recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a
casa mia posso dire che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto
verificare sono ben georefenziate.
Per avere un'idea cercate il ponte di Rialto, ingranditelo a pieno
schermo e potrete contare gli scalini!
Anche altre zone che conosco come Pavia, Torino e Milano hanno
immagini molto buone con differenze di gereferenziazione (spero di
averlo scritto giusto...) rispetto al PCN di 1 o 2 metri.

Premesso che le immagini satellitari non vanno prese per oro colato,
che non possono sostituire la conoscenza diretta e tanti altri buone
obbiezioni, credo che queste novit possano essere un buon aiuto per
migliorare la situazione di Venezia e altre centri storici nei quali
il GPS  inutile.

Ciao
Giuliano

[0]
http://developer.yahoo.com/blogs/ydn/posts/2011/06/yahoo-maps-apis-service-closure-announcement-new-maps-offerings-coming-soon/




  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-22 Per discussione sabas88
Confermo su Genova, ho messo uno scostamento di -4.87; -2.12 ma si vede
nettamente meglio del PCN.
Ciao,
Stefano

Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboni gd.zamb...@tiscali.it ha
scritto:

  Ciao a tutti,
 tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non
 sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che
 nessuno si dispererà per questa notizia.

 In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state
 aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più
 recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire
 che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben
 georefenziate.
 Per avere un'idea cercate il ponte di Rialto, ingranditelo a pieno schermo
 e potrete contare gli scalini!
 Anche altre zone che conosco come Pavia, Torino e Milano hanno immagini
 molto buone con differenze di gereferenziazione (spero di averlo scritto
 giusto...) rispetto al PCN di 1 o 2 metri.

 Premesso che le immagini satellitari non vanno prese per oro colato, che
 non possono sostituire la conoscenza diretta e tanti altri buone obbiezioni,
 credo che queste novità possano essere un buon aiuto per migliorare la
 situazione di Venezia e altre centri storici nei quali il GPS è inutile.

 Ciao
 Giuliano

 [0]
 http://developer.yahoo.com/blogs/ydn/posts/2011/06/yahoo-maps-apis-service-closure-announcement-new-maps-offerings-coming-soon/




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!

2011-09-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Per quello che ho visto ci sono zone prioritarie per le quali Bing ha
effettuato l'aggiornamento, Venezia per popolarità, ma pure Udine. Ho notato
che appena ci si sposta fuori dai centri la situazione è variegata: 5km ad
ovest di Udine la campagna è ancora a basso dettaglio e persistono ancora
censure sulle aree militari, Campoformido per esempio, dove distese di campi
sintetici coprono edifici militari tanto da avermi indotto a mappare una
highway=track inesistente; la recente PCN2006 rivela invece tutto.

Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboni gd.zamb...@tiscali.it ha
scritto:

  Ciao a tutti,
 tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non
 sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che
 nessuno si dispererà per questa notizia.

   In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state
 aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più
 recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire
 che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben
 georefenziate.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it