Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 02/set/2012 18:30, David Paleino da...@debian.org ha scritto:

 Perciò, -1 alla rimozione di name:left/right, ma +1000 per is_in e
created_by.


+1

 Ciao,
 David

Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 03 settembre 2012 01:52, Martin Koppenhöfer ha scritto:

 In passato è stato detto per non creare versioni inutili sul db di togliere 
 questi due solo quando si crea già una nuova versione per un altro motivo.

sopratutto è meglio non farlo per gli oggetti modificati dal Redaction
Bot ancora per un po' di tempo, perché c'è una versione in meno da
controllare e sappiamo che il bot potrebbe aver causato problemi e
come dici tu se facciamo modifiche manuali JOSM lo toglie
automaticamente

comunque prima bisogna calcolare quanti sono e magari quanto costa in
termini di diff (che in realtà contiene l'intero oggetto modificato) e
quanto si risparmia a toglierli; a giovedì scorso mi risultano 56
milioni di nodi e 2 milioni di way, non posso contare created_by
perché non importo tutti gli oggetti:

  56412416 pgimport/nodes.txt
  8523 pgimport/relations.txt
   2115441 pgimport/ways.txt

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-03 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Martin Koppenhöfer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
Sent: lunedì 3 settembre 2012 01:53
To: openstreetmap list - italiano
Cc: talk-it@openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it] Name:left :right



Am 02/set/2012 um 18:15 schrieb David Paleino da...@debian.org:

 Io voterei per eliminare is_in e created_by


In passato è stato detto per non creare versioni inutili sul db di togliere
questi
due solo quando si crea già una nuova versione per un altro motivo. JOSM lo
toglie in automatico in questo caso (al meno created_by).

-1 a eliminare is_in.

OK a toglierlo selettivamente unicamente in quei casi in cui il suo
significato sia già chiaramente espresso  o ricavabile in maniera
incontrovertibile mediante altri tag o altri elementi.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-03 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-09-03 at 12:14:42 +0200, Alberto Nogaro wrote:
 -1 a eliminare is_in.
 
 OK a toglierlo selettivamente unicamente in quei casi in cui il suo
 significato sia già chiaramente espresso  o ricavabile in maniera
 incontrovertibile mediante altri tag o altri elementi.

che io sappia in italia abbiamo i confini di tutti i comuni, 
province, regioni e nazione, quindi l'informazione è già 
presente in tutti i casi.

Non so come siano messi all'estero.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 03 settembre 2012 13:42, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
 On 2012-09-03 at 12:14:42 +0200, Alberto Nogaro wrote:
 -1 a eliminare is_in.

 OK a toglierlo selettivamente unicamente in quei casi in cui il suo
 significato sia già chiaramente espresso  o ricavabile in maniera
 incontrovertibile mediante altri tag o altri elementi.

 che io sappia in italia abbiamo i confini di tutti i comuni,
 province, regioni e nazione, quindi l'informazione è già
 presente in tutti i casi.

anche io sarei per eliminare is_in ma ho fatto delle prove che me lo
hanno sconsigliato[1]
il problema è che almeno negli ultimi 2 mesi da quando li controllo
settimanalmente, solo questa è la prima settimana in cui tutte le
relazioni dei confini si possono usare con postgis (ST_BuildArea e
ST_Within), magari qgis è più intelligente, non lo so

nelle settimane precedenti è capitato che qualcuno cancellasse per
sbaglio un pezzo di confine o che way dei confini fossero incrociate o
che delle isolette fossero solo nella relazione del Comune e non in
quella della Provincia e della Regione (per cui tutti gli oggetti
dentro i confini del Comune risultavano in Italia perché il confine
marittimo è a 12 miglia, ma non nelle rispettive Province e Regioni
perché l'isoletta era fuori)

[1] http://blog.openstreeetmap.it
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Name:left :right

2012-09-02 Per discussione sabas88
Ciao,
torno su un discorso che probabilmente è già stato fatto.
Noto che su vari oggetti ci sono (permangono?) tag come name:left,
name:right, is_in (e created_by..) che sono da quanto avevo capito
semi-deprecati.
In effetti il nome e il dove sono è deducibile facilmente dalle relazioni
e dalle gerarchie di relazioni, e molte volte non corrispondono più alla
realtà a causa di inversioni della direzione.
Perchè non proporre un mass-edit che gli elimini una volta per tutte,
almeno sul territorio italiano?
I due name si trovano soprattutto sui boundary importati da ISTAT.

Ciao,
Stefano

PS Disclosure: mi ha mandato un messaggio un utente chiedendo perchè non
corrispondevano i name di un tratto del confine di Sant'Olcese (Genova) con
la realtà, in effetti ho controllato e non era l'unico tratto invertito...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-02 Per discussione David Paleino
On Sun, 2 Sep 2012 11:51:03 +0200, sabas88 wrote:

 Ciao,
 torno su un discorso che probabilmente è già stato fatto.
 Noto che su vari oggetti ci sono (permangono?) tag come name:left,
 name:right, is_in (e created_by..) che sono da quanto avevo capito
 semi-deprecati.

Io voterei per eliminare is_in e created_by. name:left/right invece sono
utilissimi in certe situazioni.

Ho personalmente visto un paio di strade (a Palermo) dove, in un caso, la
stessa strada ha nomi (e civici) diversi sui due lati; nell'altro caso la
strada segna il confine (per cui fa parte di un comune da un lato, e parte di
un altro comune dall'altro).

is_in e created_by invece servono proprio a poco (il created_by proprio a
nulla, direi)

Inoltre, non conosco gli altri editor, ma quando si inverte una way JOSM chiede
se vuoi invertire anche i tag :left/right e :backward/forward (e oneway, e
qualcun altro).

Perciò, -1 alla rimozione di name:left/right, ma +1000 per is_in e created_by.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-02 Per discussione sabas88
Il giorno 02 settembre 2012 18:15, David Paleino da...@debian.org ha
scritto:



 Ho personalmente visto un paio di strade (a Palermo) dove, in un caso, la
 stessa strada ha nomi (e civici) diversi sui due lati; nell'altro caso la
 strada segna il confine (per cui fa parte di un comune da un lato, e parte
 di
 un altro comune dall'altro).

 is_in e created_by invece servono proprio a poco (il created_by proprio a
 nulla, direi)

 Inoltre, non conosco gli altri editor, ma quando si inverte una way JOSM
 chiede
 se vuoi invertire anche i tag :left/right e :backward/forward (e oneway, e
 qualcun altro).

 Si, fa così..


 Perciò, -1 alla rimozione di name:left/right, ma +1000 per is_in e
 created_by.


Per il name allora ci vorrebbe uno script che si passasse tutte le
occorrenze di name:left/right, controllasse se sono in relazioni e se si
controlli se siano coerenti (per semplificare).


 Ciao,
 David

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name:left :right

2012-09-02 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 02/set/2012 um 18:15 schrieb David Paleino da...@debian.org:

 Io voterei per eliminare is_in e created_by


In passato è stato detto per non creare versioni inutili sul db di togliere 
questi due solo quando si crea già una nuova versione per un altro motivo. JOSM 
lo toglie in automatico in questo caso (al meno created_by).

Ciao Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it