Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 agosto 2011 08:26, Giuliano italia1...@alice.it ha scritto:

 Riprendo l'argomento per chiedere un chiarimento in relazione con la
 visibilità dei tag, al fine di identificare un dato della mappa.
 Ho inserito ieri le ubicazioni di alcuni cimiteri dell'area urbana di
 Genova, specificando con precisione la denominazione del sito.
 L'etichetta relativa al dato inserito viene regolarmente visualizzata quando
 lo zoom è posto al massimo (credo a 17).
 Quindi vedo la denominazione e la posizione del sito.
 Ma interrogando, tramite il nome, nell'apposita casella di ricerca, i dati
 inseriti, questi non vengono ancora trovati.

ho avuto lo stesso problema con il cimitero di molassana, alcuni
escono altri no!

 Credo sia soltanto una questione di tempo per la propagazione del dato, ma
 vorrei capirne meglio il meccanismo, per sapere come sia giusto comportarsi
 in merito, e quali aspettative si possono ragionevolmente avere per
 l'utilizzo di questo metodo di ricerca.

non ne sono del tutto sicuro, perchè il cimitero di molassana è
presente da molto tempo... non ho però altre informazioni utili

 Grazie
 Giuliano


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 agosto 2011 13:00, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto:

 Luca Delucchi, o Niccolò Rigacci (mi sembra siate voi il tramite col server
 di GFOSS), sarebbe fattibile creare un clone di Nominatim almeno a livello
 nazionale? Mi offro volontario per lo sviluppo. Così magari potremmo
 finalmente trovare Via Giuseppe Garibaldi cercando anche solo via
 garibaldi :-)


Per me non c'è nessun problema, Niccolo abbiamo ancora risorse?
Simone potresti dirci cosa serve per Nominatim...

 Ciao,
 Simone

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-19 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 19 agosto 2011 10:50, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 18 agosto 2011 13:00, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha
 scritto:

  Luca Delucchi, o Niccolò Rigacci (mi sembra siate voi il tramite col
 server
  di GFOSS), sarebbe fattibile creare un clone di Nominatim almeno a
 livello
  nazionale? Mi offro volontario per lo sviluppo. Così magari potremmo
  finalmente trovare Via Giuseppe Garibaldi cercando anche solo via
  garibaldi :-)
 

 Per me non c'è nessun problema, Niccolo abbiamo ancora risorse?
 Simone potresti dirci cosa serve per Nominatim...


Per Nominatim non lo so, ma avevo una mezza idea di svilupparne, appunto, un
clone. L'unico problema è che il mio linguaggio preferito sarebbe il C#, che
non è molto amato nell'ambiente GFOSS. L'unico punto che dovrei esplorare un
po' è l'interfacciamento con OpenLayers; può anche darsi però che basti
creare un servizio web.


 --
 ciao
 Luca


Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Giuliano

Il 14/08/2011 9.17, Luca Delucchi ha scritto:

Il 13 agosto 2011 18:34, giulianoitalia1...@alice.it  ha scritto:



Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server.


giusto per non fare confusione in futuro, le mappe di OSM si avvalgono
di tile perciò è meglio chiamarlo tileserver mentre mapserver è per
esempio qgis mapserver. non c'è grandissima differenza ma giusto per
capirci ;-)


Ho
notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici
compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione
che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso.
Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono
piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni
non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva
sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore).


ok, questa è una caratteristica di mapnik che permette o meno di
rappresentare elementi sovrapposti. Sulla mappa di OSM e comunque in
generale per creare mappe leggibile viene scelto di non sovrapporre
elementi. Succede così che ad uno zoom maggiore dove su una singola
immagine c'è più spazio possano apparire elementi che allo zoom
precedente è bene non rappresentare



Probabilmente non  una questione importante, ma, per me che adopero osm
anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto
prima di recarmici sarebbe molto comodo.


ovviamente, sperando che qualcuno l'abbia già inserito


Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via
dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore.
Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che
dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti?


allora le cose più importanti sono fatte, i civici per lo più mancano
perciò direi che è meglio che ci vai con gli strumenti


Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco
conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono
ancora state oggetto di attenzione.


i bricchi sono solitamente meno mappati :-)


Riprendo l'argomento per chiedere un chiarimento in relazione con la 
visibilità dei tag, al fine di identificare un dato della mappa.
Ho inserito ieri le ubicazioni di alcuni cimiteri dell'area urbana di 
Genova, specificando con precisione la denominazione del sito.
L'etichetta relativa al dato inserito viene regolarmente visualizzata 
quando lo zoom è posto al massimo (credo a 17).

Quindi vedo la denominazione e la posizione del sito.
Ma interrogando, tramite il nome, nell'apposita casella di ricerca, i 
dati inseriti, questi non vengono ancora trovati.
Credo sia soltanto una questione di tempo per la propagazione del dato, 
ma vorrei capirne meglio il meccanismo, per sapere come sia giusto 
comportarsi in merito, e quali aspettative si possono ragionevolmente 
avere per l'utilizzo di questo metodo di ricerca.

Grazie
Giuliano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Pietro
Ciao a tutt*,

è la prima volta che scrivo qui in lista! Sono Pietro, un mappatore
saltuario di Verona e dintorni...

Il 17/08/2011 17:56, Daniele Forsi ha scritto:
 hm, continuando così conviene passare le parole a un controllo
 ortografico e segnalare quelle che lo falliscono (es. piazzza con 3
 zeta), eventualmente usando un dizionario personalizzato qualche
 volontario? Io gli posso dare i dati grezzi, il volontario dovrebbe
 studiare come usare ispell o aspell o altro dal suo linguaggio di
 programmazione preferito e valutare se ne vale la pena, considerando
 che lo stesso trattamento si può fare anche per i nomi veri e propri.
 Il controllo ortografico non individuerebbe errori come la mancanza di
 parole però potrebbe suggerire la parola corretta.

Uno strumento che potrebbe tornare comodo per questo lavoretto potrebbe essere:

PyEnchant a spellchecking library for Python

riporto l'esempio della pagina principale:

 import enchant
 d = enchant.Dict(en_US)
 d.check(Hello)
True
 d.check(Helo)
False
 d.suggest(Helo)
['He lo', 'He-lo', 'Hello', 'Helot', 'Help', 'Halo', 'Hell', 'Held',
'Helm', 'Hero', He'll]

maggiori info le trovate sul sito:

http://packages.python.org/pyenchant/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 agosto 2011 08:26, Giuliano italia1...@alice.it ha scritto:

 Riprendo l'argomento per chiedere un chiarimento in relazione con la
 visibilità dei tag, al fine di identificare un dato della mappa.
 Ho inserito ieri le ubicazioni di alcuni cimiteri dell'area urbana di
 Genova, specificando con precisione la denominazione del sito.
 L'etichetta relativa al dato inserito viene regolarmente visualizzata
 quando lo zoom è posto al massimo (credo a 17).
 Quindi vedo la denominazione e la posizione del sito.
 Ma interrogando, tramite il nome, nell'apposita casella di ricerca, i dati
 inseriti, questi non vengono ancora trovati.
 Credo sia soltanto una questione di tempo per la propagazione del dato, ma
 vorrei capirne meglio il meccanismo, per sapere come sia giusto comportarsi
 in merito, e quali aspettative si possono ragionevolmente avere per
 l'utilizzo di questo metodo di ricerca.


Le ragionevoli aspettative, almeno per quanto riguarda Nominatim, sono più o
meno riassumibili con aspetta e spera :-) Nominatim, una volta, aveva
tempi di aggiornamento piuttosto lunghi (qualche settimana); credo che allo
stato attuale non venga più aggiornato da mesi - mi sembrava di aver capito
che fosse stato abbandonato. Ho verificato adesso che un nome inserito
cinque-sei settimane fa non è ancora disponibile su Nominatim.

Ovviamente, questo è un problema di Nominatim. OSM ha il dato e altri
consumatori lo posso utilizzare senza problemi.

Luca Delucchi, o Niccolò Rigacci (mi sembra siate voi il tramite col server
di GFOSS), sarebbe fattibile creare un clone di Nominatim almeno a livello
nazionale? Mi offro volontario per lo sviluppo. Così magari potremmo
finalmente trovare Via Giuseppe Garibaldi cercando anche solo via
garibaldi :-)


 Grazie
 Giuliano


Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Daniele Forsi
Il 18 agosto 2011 00:50, ale_z...@libero.it ha scritto:
 ..
assimilate vialetto, portico, mura, mentre passo rimane in attesa
perché ci sono dei nomi di strade provinciali che iniziano con la
parola passo mentre ho il dubbio che dovrebbero essere Strada
provinciale del passo..., dubbio che possono sciogliere solo i locali

sono solo 3 strade:
  35441857 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
  96833244 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
  96833313 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
  96833324 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
  9687 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
 101929743 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
 101929793 | secondary | SP20 | Passo del Brattello
  35442592 | secondary | SP39 | Passo del Brattello
  72214775 | secondary | SP39 | Passo del Brattello
  72214778 | secondary | SP39 | Passo del Brattello
  72344861 | secondary | SP39 | Passo del Brattello
  72344959 | secondary | SP39 | Passo del Brattello
  35443719 | secondary | SP 39| Passo del Brattello

  36590152 | tertiary  | SP64 | Passo del Cirone

  27196110 | primary   | SP246| Passo Xon

___

 Ad esempio a Genova abbiamo un Passo Barsanti

in quel caso passo cosa vuol dire?

Le strade che portano ai passi di montagna dovrebbero avere un nodo
della way con il tag mountain_pass=yes[1], questo è un controllo che
può essere fatto automaticamente, ma non ho importato i nodi e poi
sembra che alcune strade siano urbane (pedestrian, residential):

tipi di highway con nomi che iniziano con passo %
 count |  highway
---+---
53 | pedestrian
38 | residential
25 | steps
20 | footway
20 | tertiary
17 | unclassified
13 | secondary
13 | track
 4 | path
 3 | primary
 1 | steps; pedestrian
(11 rows)

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mountain_pass
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione David Paleino
On Thu, 18 Aug 2011 17:00:11 +0200, Daniele Forsi wrote:

  Ad esempio a Genova abbiamo un Passo Barsanti
 
 in quel caso passo cosa vuol dire?

A Mazara abbiamo un Passo delle Mura Ruggeriane, che è una stradina
(residential) costruita a fine '800, quando demolirono (SCELLERATI! :((() le
mura normanne della città.

 Le strade che portano ai passi di montagna dovrebbero avere un nodo
 della way con il tag mountain_pass=yes[1], questo è un controllo che
 può essere fatto automaticamente, ma non ho importato i nodi e poi
 sembra che alcune strade siano urbane (pedestrian, residential):

...quindi no, non tutti i passo % sono necessariamente passi montani ;)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione ale_z...@libero.it
.parola passo mentre ho il dubbio che dovrebbero essere Strada
provinciale del passo..., dubbio che possono sciogliere solo i locali
___

 Ad esempio a Genova abbiamo un Passo Barsanti

in quel caso passo cosa vuol dire?


Posso solo ipotizzare:
nel XIX secolo fu sistemata parte della viabilità cittadina tra cui la 
'Circonvallazione a monte'; Passo Barsanti (il Caporale Pietro Barsanti fu il 
primo Martire dell'Unità d'Italia) collega una strada (Via Caffaro) con la 
'Circonvallazione a monte'. Direi quindi che Passo, almeno in questo caso, sta 
per collegamento, un pò come un mountain_pass
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4163057208061lon=8.
93563449382782zoom=18

Attualmente è parte a layer=-1 perchè recentemente è stato costruito un 
parcheggio che la copre in parte; per i più curiosi eccovi tre foto di com'era 
fino a 10 anni fa

http://www.tavolidellacultura.net/imgs_b-cult/b-cult_barsanti2.jpg
http://www.tavolidellacultura.net/imgs_b-cult/b-cult_barsanti1.jpg
http://www.tavolidellacultura.net/imgs_b-cult/b-cult_barsanti3.jpg

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione ale_z...@libero.it
Scusate, non volevo essere spammoso, ma ho ricordato ora che abbiamo anche:
Passo dell'Osservatorio e gli adiacenti Passo della Tortora e Passo X dicembre 
oltre a Passo della Tortora e Passo della Lodola

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Carlo
Il giorno Wed, 17 Aug 2011 17:00:21 +0200
David Paleino da...@debian.org ha scritto:

Ciao,

innanzitutto un grazie a Daniele per l'utilità del programma che mi ha
permesso di correggere diversi errori, quasi tutti dei precedenti
mapper :-) ma un paio di Vai anzichè Via li avevo buttati giu :-)

Ho letto tutti i messaggi precedenti ma non mi è sembrato che i vari
SSXXX SPXXX etc. siano stati toccati, non sarebbe il caso di segnalarlo
quando sono separati.

 Daniele, il codice di quella webapp è disponibile da qualche parte?
 Potremmo integrarlo con altri servizi di statistica :) (tipo osmstat?
 -- apri la pagina profilo e, ta-da!, trovi gli errori, ed
 eventualmente un pulsantino per segnalare i falsi positivi)

Secondo me sarebbe bello integrarlo adirittura in JOSm o Potlatch in
modalità automatica all'avvio, mi spiego meglio, ogni tot giorni
dall'ultimo controllo potrebbe comparire un popup editando, ricordando
di fare un controllo.

Sarebbe fantastico avere lo stesso controllo per area, magari c'è già e
non lo so :-) 

 
 Ciao,
 David
 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-18 Per discussione Daniele Forsi
Il 18 agosto 2011 20:29, Carlo ha scritto:

 innanzitutto un grazie a Daniele per l'utilità del programma che mi ha
 permesso di correggere diversi errori, quasi tutti dei precedenti
 mapper :-) ma un paio di Vai anzichè Via li avevo buttati giu :-)

eh, eh

 Ho letto tutti i messaggi precedenti ma non mi è sembrato che i vari
 SSXXX SPXXX etc. siano stati toccati,

io ho considerato solo i tag name:it e name, ma in qualche caso il
nome inizia proprio con SS, SP, ecc.

 non sarebbe il caso di segnalarlo
 quando sono separati.

direi di no, come si era detto di non correggere i via scritti in
minuscolo se non c'erano altre modifiche da fare, per non ingrandire
la storia del database e non generare diff visto che possono essere
corretti automaticamente dal programma che utilizzerà i dati (il
programma che utilizzerà i dati deve comunque normalizzarli o
bonificarli se vuole uniformità)

comunque non sarebbe male avere dei margini di personalizzazione in
modo che ognuno veda le segnalazioni che gli interessano di più

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Fabrizio Tambussa
Segnalo che ad Alessandria ci sono un po' di spalto  (Spalto
Marengo, Spalto Borgoglio, ecc ecc).
Saluti
Fabrizio

Il 17 agosto 2011 00:14, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:
 Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto:

 Suggerisco anch'io:

 bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole:

 allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina,
 belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello,
 cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra',
 contrà, contrada, corso, corte, cortile, diramazione, discesa,
 fondamenta, frazione, galleria, grande, largo, località, lungargine,
 lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, lungomare, lungotevere, molo,
 mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, piazza, piazzale,
 piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, riviera,
 rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali,
 scalinata, scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio,
 sottopasso, stazione, strada, stradella, stradello, stradone,
 superstrada, svincolo, tangenziale, traforo, tratturo, traversa,
 tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, viale, vico, vicoletto,
 vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo

 ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?

 ci sono altre 5284 parole distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che
 IMHO vanno scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare
 nel ref, altre non sono in lingua italiana in way dove manca name:it)
 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Paolo Monegato

Il 17/08/2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto:

ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?


Per quanto riguarda contrà / contra':
L'apostrofo finale segnalerebbe un troncamento della forma contrada, 
bisognerebbe vedere dove hai trovato contra'... perché in una parte del 
veneto permane il finale in -ada (quindi lì si trova contrada), mentre 
in un altra parte il finale in -ada diventa -à (quindi lì si trova 
contrà) [questo si verifica soprattutto su i participi passati, ma è 
un fenomeno frequente anche per le parole comuni, come ad esempio per 
quella presa in esame].
Per esempio se quel contra' si trova a Vicenza tenderei a sostituirlo 
con contrà, mentre se si trovasse a Treviso tenderei a lasciarlo così...


Per ca' / cà:
fino a due minuti fa avrei risposto senza dubbio che è possibile solo la 
forma ca' (con apostrofo in quanto segnala il troncamento), ma ho dato 
un'occhiata e nelle fonti storiche si trova anche ca (sempre per 
casa), sui dizionari l'ho trovato senza accento, mentre da altre 
parti  (ad esempio nelle commedie del Ruzante) con l'accento: cà.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Simone Saviolo
A Novara diversi baluardo; a Casale c'è un Lungo Po, che però mi sembra
sia scritto staccato (e staccato devo averlo messo in OSM). A Varazze c'è
una Camminata inferiore, della quale non ho mai capito se si chiami
proprio così o Strada C.I. o Via C.I..

Ciao,

Simone

Il giorno 17 agosto 2011 09:04, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha
scritto:

 Segnalo che ad Alessandria ci sono un po' di spalto  (Spalto
 Marengo, Spalto Borgoglio, ecc ecc).
 Saluti
 Fabrizio

 Il 17 agosto 2011 00:14, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:
  Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto:
 
  Suggerisco anch'io:
 
  bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole:
 
  allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina,
  belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello,
  cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra',
  contrà, contrada, corso, corte, cortile, diramazione, discesa,
  fondamenta, frazione, galleria, grande, largo, località, lungargine,
  lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, lungomare, lungotevere, molo,
  mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, piazza, piazzale,
  piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, riviera,
  rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali,
  scalinata, scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio,
  sottopasso, stazione, strada, stradella, stradello, stradone,
  superstrada, svincolo, tangenziale, traforo, tratturo, traversa,
  tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, viale, vico, vicoletto,
  vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo
 
  ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?
 
  ci sono altre 5284 parole distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che
  IMHO vanno scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare
  nel ref, altre non sono in lingua italiana in way dove manca name:it)
  --
  Daniele Forsi
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com]
Sent: mercoledì 17 agosto 2011 00:15
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'


bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole:

suggerisco anch'io:

antica
cresta
dorsale
ferrata
litoranea
lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*)
passerella
pont
portico
traversata


allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina,
belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello,
cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra', contrà,
contrada,
corso, corte, cortile, diramazione, discesa, fondamenta, frazione,
galleria,
grande, largo, località, lungargine, lungarno, lungo, lungofiume,
lungolago,
lungomare, lungotevere, molo, mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata,
piazza, piazzale, piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio,
riva,
riviera, rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali,
scalinata,
scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio, sottopasso,
stazione, strada, stradella, stradello, stradone, superstrada, svincolo,
tangenziale, traforo, tratturo, traversa, tunnel, variante, vecchia, via,
viadotto,
viale, vico, vicoletto, vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo

ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?

ci sono altre 5284 parole distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che IMHO
vanno
scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare nel ref, altre
non
sono in lingua italiana in way dove manca name:it)
--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com]
Sent: mercoledì 17 agosto 2011 00:15
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole:

chiedo scusa per lo spam precedente, mi è scappato l'invio.

Qui la lista corretta dei miei suggerimenti:

antica
cresta
dorsale
ferrata
litoranea
lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*)
passerella
pont
portico
traversata

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 10:36, Paolo Monegato ha scritto:
 Il 17/08/2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto:

 ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?

 Per esempio se quel contra' si trova a Vicenza tenderei a sostituirlo con
 contrà, mentre se si trovasse a Treviso tenderei a lasciarlo così...

siccome non ho importato le coordinate, per il momento li lascio
entrambi così si riduce l'elenco dei nomi da controllare, ma ho preso
nota

 Per ca' / cà:

per il momento aggiungo entrambi sempre per ridurre l'elenco

grazie

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 11:18, Simone Saviolo ha scritto:

 A Novara diversi baluardo; a Casale c'è un Lungo Po, che però mi sembra
 sia scritto staccato (e staccato devo averlo messo in OSM). A Varazze c'è
 una Camminata inferiore, della quale non ho mai capito se si chiami
 proprio così o Strada C.I. o Via C.I..

ho aggiunto baluardo, lungo c'era già, camminata non lo metto
così rimane da controllare

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 11:43, Alberto Nogaro ha scritto:

 Qui la lista corretta dei miei suggerimenti:

 antica
 cresta
 dorsale
 ferrata
 litoranea
 lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*)
 passerella
 pont
 portico
 traversata

non ho aggiunto ferrata e litoranea perché ho il dubbio che la
forma giusta sia via ferrata e strada litoranea
ho aggiunto lungolario, ma non tutti i lung* perché ci sono degli
errori (come un lungolao) e varianti come lungadige e lung'adige che
qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo
giro, non aggiungerei quelli che appaiono poche volte, con poche da
definire:

 count |  lower
---+-
38 | lungadige
15 | lung'adige
 8 | lungocanale
 7 | lungomazaro
 7 | lunga
 4 | lungolaguna
 4 | lungotorrente
 4 | lungofoglia
 4 | lungoliri
 3 | lungonera
 3 | lungovalle
 3 | lungocastellano
 2 | lungotronto
 2 | lungocurone
 2 | lungoargine
 1 | lungogesso
 1 | lungopolcevera
 1 | lungaserra
 1 | lungobormida
 1 | lunganiene
 1 | lungolao
 1 | lung'adda
 1 | lungostura
 1 | lungoticino
 1 | lungolango
(25 rows)

non ho aggiunto pont perché nasconderebbe errori su ponte, ma ne
ho preso nota e si metterà insieme ai nomi completi come grande
raccordo anulare

aggiunte le altre, ora siamo a 106 parole, l'elenco completo con i
dati aggiornati a oggi è all'indirizzo
http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Simone Saviolo
Che mi dite di Regione? In alcune località isolate la strada si chiama
Regione Qualcosa.

Il giorno 17 agosto 2011 13:30, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Il 17 agosto 2011 11:43, Alberto Nogaro ha scritto:

  Qui la lista corretta dei miei suggerimenti:
 
  antica
  cresta
  dorsale
  ferrata
  litoranea
  lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*)
  passerella
  pont
  portico
  traversata

 non ho aggiunto ferrata e litoranea perché ho il dubbio che la
 forma giusta sia via ferrata e strada litoranea
 ho aggiunto lungolario, ma non tutti i lung* perché ci sono degli
 errori (come un lungolao) e varianti come lungadige e lung'adige che
 qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo
 giro, non aggiungerei quelli che appaiono poche volte, con poche da
 definire:

  count |  lower
 ---+-
38 | lungadige
15 | lung'adige
 8 | lungocanale
 7 | lungomazaro
 7 | lunga
 4 | lungolaguna
 4 | lungotorrente
 4 | lungofoglia
 4 | lungoliri
 3 | lungonera
 3 | lungovalle
 3 | lungocastellano
 2 | lungotronto
 2 | lungocurone
 2 | lungoargine
 1 | lungogesso
 1 | lungopolcevera
 1 | lungaserra
 1 | lungobormida
 1 | lunganiene
 1 | lungolao
 1 | lung'adda
 1 | lungostura
 1 | lungoticino
 1 | lungolango
 (25 rows)

 non ho aggiunto pont perché nasconderebbe errori su ponte, ma ne
 ho preso nota e si metterà insieme ai nomi completi come grande
 raccordo anulare

 aggiunte le altre, ora siamo a 106 parole, l'elenco completo con i
 dati aggiornati a oggi è all'indirizzo
 http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/
 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 14 agosto 2011 11:32, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Prossimo mapping party urbano quando si fa? :D

a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia
qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-)

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione David Paleino
On Wed, 17 Aug 2011 13:30:43 +0200, Daniele Forsi wrote:

 [..]
 
 non ho aggiunto ferrata e litoranea perché ho il dubbio che la
 forma giusta sia via ferrata e strada litoranea
 ho aggiunto lungolario, ma non tutti i lung* perché ci sono degli
 errori (come un lungolao) e varianti come lungadige e lung'adige che
 qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo
 giro,

Io proporrei lungo* invece -- ma non conosco lungolao cosa sia, né perché sia
un errore, quindi mi astengo :)

  count |  lower
 ---+-
[..]
  7 | lungomazaro

Questo è mio, e sicuramente è presente solo nella mia città (e non pensavo di
averlo usato 7 volte!). Non l'ho proposto prima proprio per la sua natura
locale :)

Daniele, il codice di quella webapp è disponibile da qualche parte? Potremmo
integrarlo con altri servizi di statistica :) (tipo osmstat? -- apri la pagina
profilo e, ta-da!, trovi gli errori, ed eventualmente un pulsantino per
segnalare i falsi positivi)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione David Paleino
On Wed, 17 Aug 2011 12:59:30 +0200, Daniele Forsi wrote:

[..]

Potresti aggiungere anche Rue (oltre a Rua) -- appare un paio di volte qui a
Mazara, e magari anche altrove, non saprei?

Inoltre, ho trovato che Spiazzo e Passo mi vengono segnalati. Pensi sia una
buona idea aggiungerli?

Grazie mille!
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 15:33, Simone Saviolo ha scritto:

 Che mi dite di Regione? In alcune località isolate la strada si chiama
 Regione Qualcosa.

regione% appare 36 volte, l'ho messa in attesa del prossimo giro

hm, continuando così conviene passare le parole a un controllo
ortografico e segnalare quelle che lo falliscono (es. piazzza con 3
zeta), eventualmente usando un dizionario personalizzato qualche
volontario? Io gli posso dare i dati grezzi, il volontario dovrebbe
studiare come usare ispell o aspell o altro dal suo linguaggio di
programmazione preferito e valutare se ne vale la pena, considerando
che lo stesso trattamento si può fare anche per i nomi veri e propri.
Il controllo ortografico non individuerebbe errori come la mancanza di
parole però potrebbe suggerire la parola corretta.
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione sabas88
a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia
qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-)

Nuoo :(


Comunque, non fate a gara a chi ce l'ha più Lungo (battutaccia), imho
sarebbe da considerare un'unica parola con più varianti
(Lungo+fiume/lago/ecc).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Andrea Decorte
Suggerisco

vialetto
portico
mura
eventualmente anche passo

ottimo lavoro cmq!
Ciao

2011/8/17 sabas88 saba...@gmail.com

 a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia
 qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-)

 Nuoo :(


 Comunque, non fate a gara a chi ce l'ha più Lungo (battutaccia), imho
 sarebbe da considerare un'unica parola con più varianti
 (Lungo+fiume/lago/ecc).

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 17:00, David Paleino ha scritto:
 On Wed, 17 Aug 2011 13:30:43 +0200, Daniele Forsi wrote:

 ho aggiunto lungolario, ma non tutti i lung* perché ci sono degli
 errori (come un lungolao)

 Io proporrei lungo* invece -- ma non conosco lungolao cosa sia, né perché 
 sia
 un errore, quindi mi astengo :)

sono stato impreciso, intendevo possibile errore, o parola poco
comune, più politically correct :-)
nemmeno io so cosa è un lungolao :) (lungolago? lungolario?) e non
vado nemmeno a vedere dov'è e cosa c'è vicino perché mi potrebbe
venire voglia di correggerlo e con questo sistema ne diventerei il
tutore :-)

  count |      lower
 ---+-
 [..]
      7 | lungomazaro

 Questo è mio, e sicuramente è presente solo nella mia città (e non pensavo di
 averlo usato 7 volte!). Non l'ho proposto prima proprio per la sua natura
 locale :)

in effetti se dovesse apparire un lungotevere in Sicilia ci sarebbe
da controllare

 Daniele, il codice di quella webapp è disponibile da qualche parte? Potremmo
 integrarlo con altri servizi di statistica :) (tipo osmstat? -- apri la pagina
 profilo e, ta-da!, trovi gli errori,

il codice lo rendo disponibile volentieri, tra l'altro è semplicissimo
(un hack più che un'app) e spero che sia di stimolo per altre cose
simili o diverse, però è un'applicazione batch e forse fai prima a
prendere solo le query e adattare solo quelle alla tua infrastruttura

http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/user-highways0.1.7z

 ed eventualmente un pulsantino per
 segnalare i falsi positivi)

sì, il pulsantino sarebbe molto comodo, eventualmente uno per ignorare
localmente e uno globalmente (o una specie di +1 che quando
raggiunge un certo numero di segnalazioni locali viene promosso a
globale)
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 agosto 2011 23:50, Andrea Decorte ha scritto:

 Suggerisco
 vialetto
 portico
 mura
 eventualmente anche passo
 ottimo lavoro cmq!

grazie!
assimilate vialetto, portico, mura, mentre passo rimane in attesa
perché ci sono dei nomi di strade provinciali che iniziano con la
parola passo mentre ho il dubbio che dovrebbero essere Strada
provinciale del passo..., dubbio che possono sciogliere solo i locali

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione ale_z...@libero.it
..
assimilate vialetto, portico, mura, mentre passo rimane in attesa
perché ci sono dei nomi di strade provinciali che iniziano con la
parola passo mentre ho il dubbio che dovrebbero essere Strada
provinciale del passo..., dubbio che possono sciogliere solo i locali

___

Ad esempio a Genova abbiamo un Passo Barsanti

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-16 Per discussione Daniele Forsi
Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto:

 Suggerisco anch'io:

bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole:

allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina,
belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello,
cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra',
contrà, contrada, corso, corte, cortile, diramazione, discesa,
fondamenta, frazione, galleria, grande, largo, località, lungargine,
lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, lungomare, lungotevere, molo,
mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, piazza, piazzale,
piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, riviera,
rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali,
scalinata, scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio,
sottopasso, stazione, strada, stradella, stradello, stradone,
superstrada, svincolo, tangenziale, traforo, tratturo, traversa,
tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, viale, vico, vicoletto,
vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo

ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà?

ci sono altre 5284 parole distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che
IMHO vanno scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare
nel ref, altre non sono in lingua italiana in way dove manca name:it)
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-16 Per discussione ale_z...@libero.it
a Genova ci sono anche (almeno un paio) di Lungobisagno



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-15 Per discussione Alberto Nogaro


-Original Message-
From: Alberto Nogaro [mailto:bartosom...@yahoo.it] 
Sent: domenica 14 agosto 2011 22:45
To: 'Daniele Forsi'
Subject: RE: [Talk-it] Tag 'visible_name'

 -Original Message-
 From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com]
 Sent: domenica 14 agosto 2011 19:12
 To: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
 Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

 ma fixme=name missing se significa che il nome esiste, ma per 
 qualche ragione non è stato inserito IMHO basta la mancanza del tag 
 name senza aggiungere altri tag, altrimenti se la strada non ha un 
 nome ci sono diverse proposte, nessuna con un ampio consenso (e il 
 layer NessunNome della mappa principale non è aggiornato) 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Noname
 di quelle proposte all'11 agosto nell'italy.osm c'erano 1 
 unnamed=yes e 94 noname=yes

Proposta interessante, quando si sa che la strada è priva di nome. Ma  nel
caso in cui non è stato inserito il nome, senza qualcosa tipo  fixme=name
missing, ci sarà sempre il dubbio: il mappatore sa che il nome esiste ma non
lo conosce (ad esempio quando ha fatto la foto di un cartello, ma non riesce
a leggerla), oppure non sa neppure se esiste o meno? In realtà anche il
commento name missing sarebbe ambiguo.

 Sempre in [1] c'è una contraddizione nella parte:
 mappando dalle foto satellitari una zona che non conosci. In 
 questo caso sarebbe preferibile non assegnare neanche la key highway
 
 mentre Map Features dice:
 highwayroad   Strade la cui classificazione non è nota. Va
 utilizzato come tag temporaneo per le strade di cui non si conosce 
 la classificazione, per poi essere sostituito con quello più 
 appropriato non appena possibile.

Vero. Ho fatto delle modifiche alla pagina secondo le indicazione delle Map
Features, migliorie e commenti sono graditi.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-15 Per discussione totera

David Paleino-2 wrote:
 
  Aggiungerei:
  alzaia
  ciclovia
  passaggio
 
 grazie, ne terrò conto alla prossima elaborazione
 
 Suggerisco:
 
 banchina
 molo
 bretella
 allacciamento
 atrio
 cortile
 scorrimento
 

Suggerisco anch'io:

asse
belvedere
rua
scale
scalo

Ciao,
Gianluca

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Tag-visible-name-tp6614967p6687592.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-15 Per discussione niubii
Potremmo utilizzare gli stradari comunali, disponibili per ogni
provincia sul sito dell'Agenzia del Territorio:
http://www.agenziaterritorio.it/?id=6194#archivi

Da questi (file SIGLAPROVINCIA-topo-th.dat) si ricavano le tipologie
degli elementi del grafo stradale.
Dopo averli ripuliti, avremmo non soltanto TUTTE le possibili
tipologie ma anche una distribuzione percentuale, comune per comune.

Ciao
/niubii/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 13 agosto 2011 18:34, giuliano italia1...@alice.it ha scritto:


 Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server.

giusto per non fare confusione in futuro, le mappe di OSM si avvalgono
di tile perciò è meglio chiamarlo tileserver mentre mapserver è per
esempio qgis mapserver. non c'è grandissima differenza ma giusto per
capirci ;-)

 Ho
 notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici
 compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione
 che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso.
 Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono
 piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni
 non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva
 sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore).

ok, questa è una caratteristica di mapnik che permette o meno di
rappresentare elementi sovrapposti. Sulla mappa di OSM e comunque in
generale per creare mappe leggibile viene scelto di non sovrapporre
elementi. Succede così che ad uno zoom maggiore dove su una singola
immagine c'è più spazio possano apparire elementi che allo zoom
precedente è bene non rappresentare

 Il problema me lo sono posto avendo raccolto i dati relativi ai civici
 di via Assarotti, ed avendoli dati in pasto a Josm. Da qui le
 sovrapposizioni e le nuvole di cui parlavo. Anche con zoom elevati
 molti punti non erano distinguibili tra loro. Spostarli per la resa
 grafica non mi sembrava opportuno, e quindi ho posto il mio quesito.

ma i dati di via assarotti li hai caricati? perchè non li vedo...
ovviamente spostarli per la resa grafica non va fatto, la cosa
migliore sarebbe aumentare lo zoom massimo, ma a livello globale costa
troppo spazio disco. Se volessimo farlo solo per genova si potrebbe
provare

 Probabilmente non  una questione importante, ma, per me che adopero osm
 anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto
 prima di recarmici sarebbe molto comodo.

ovviamente, sperando che qualcuno l'abbia già inserito

 Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via
 dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore.
 Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che
 dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti?

allora le cose più importanti sono fatte, i civici per lo più mancano
perciò direi che è meglio che ci vai con gli strumenti

 Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco
 conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono
 ancora state oggetto di attenzione.

i bricchi sono solitamente meno mappati :-)

 Ciao
 Giuliano


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-14 Per discussione sabas88

  Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco
  conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono
  ancora state oggetto di attenzione.

 i bricchi sono solitamente meno mappati :-)

  Ciao
  Giuliano
 

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org


Prossimo mapping party urbano quando si fa? :D
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-14 Per discussione Alberto Nogaro


 -Original Message-
 From: Federico Cozzi [mailto:f.co...@gmail.com]
 Sent: lunedì 8 agosto 2011 13:46
 To: openstreetmap list - italiano
 Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
 
 2011/8/8 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
  a proposito: NON usate fixme nel nome, usatelo come tag separato
 
 Qualcuno è in grado, automaticamente, di convertire tutti i name=fixme
 (maiuscolo/minuscolo) in fixme=name missing?

Se siamo d'accordo sull'uso di fixme=name missing, modificherei anche la le
linee guida italiane sui nomi [1] per suggerirne l'uso specificandolo in
maniera esplicita, al momento la loro l'interpretazione sull'uso del fixme è
un po’ ambigua.

[1]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Stra
de_prive_di_nome

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 14 agosto 2011 13:41, Alberto Nogaro ha scritto:

 Se siamo d'accordo sull'uso di fixme=name missing, modificherei anche la le
 linee guida italiane sui nomi [1] per suggerirne l'uso specificandolo in
 maniera esplicita, al momento la loro l'interpretazione sull'uso del fixme è
 un po’ ambigua.

ma fixme=name missing se significa che il nome esiste, ma per qualche
ragione non è stato inserito IMHO basta la mancanza del tag name senza
aggiungere altri tag, altrimenti se la strada non ha un nome ci sono
diverse proposte, nessuna con un ampio consenso (e il layer NessunNome
della mappa principale non è aggiornato)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Noname
di quelle proposte all'11 agosto nell'italy.osm c'erano 1 unnamed=yes
e 94 noname=yes

Per tornare ai fixme, le way sono le seguenti (ce ne sono altre 36 i
cui name sono formati da più parole e che sono più adatti per essere
copiati nelle note, sono nel file allegato, le trattiamo separatamente
dopo)

select count(*) as count, tags-'name' as name from highways where
lower(tags-'name') like 'fix__' or lower(tags-'name') in ('fix',
'fixme', 'noname') or lower(tags-'name') = 'fix me' group by
tags-'name' order by count(*) desc;
 count |  name
---+
  1992 | FIXME
   | fixme
  1095 | Fixme
23 | FixMe
20 | FIX ME
 5 | NONAME
 3 | noname
 3 | fix
 2 | Noname
 2 | fixmi
 1 | FIX
 1 | fix me
 1 | FIXme
 1 | FIXMe
 1 | FIXED
 1 | Fix Me
 1 | Fixmw
 1 | Fix me
 1 | fIXME
(19 rows)
somma: 4265

c'è il rischio che qualcuna non sia in Italia, almeno per le
autostrade ci sono dei pezzi di autostrade svizzere e austriache
nell'italy.osm, non so come verificarlo

conviene trattare separatamente i vari name=noname perché forse
l'intenzione era noname=yes e comunque sono pochi rispetto ai fixme

 [1]
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Strade_prive_di_nome

Sempre in [1] c'è una contraddizione nella parte:
mappando dalle foto satellitari una zona che non conosci. In questo
caso sarebbe preferibile non assegnare neanche la key highway

mentre Map Features dice:
highway road   Strade la cui classificazione non è nota. Va
utilizzato come tag temporaneo per le strade di cui non si conosce la
classificazione, per poi essere sostituito con quello più appropriato
non appena possibile.

-- 
Daniele Forsi
select id,tags-'name' as name from highways where lower(tags-'name') like 
'fixme %' ;
id |   name   
---+--
  22958746 | FIXME Via Trento
  28323488 | FIXME Via Gioachino Rossini
  28901808 | FIXME Via Fratelli Cairoli
  30823915 | FIXME - Bike 5
  30827479 | FIXME - Bike 6
  30827771 | FIXME - Bike 7
  30827871 | FIXME - Bike 8
  30828301 | FIXME - Bike 5
  30828303 | FIXME - Bike 5
  30828305 | FIXME - Bike 5
  30828308 | FIXME - Bike 5
  30829024 | FIXME Bike 10
  30830340 | FIXME - MASSICCIO MARCOLANO
  30831051 | FIXME Bike 9
  30831249 | FIXME - Bike 12
  31928819 | FIXME 11
  35921585 | FIXME very inaccurate due snow on the path
  36685851 | fixme mtb
  38378134 | fixme 561 ?
  39376201 | FIXME Str Olza
  48528555 | FIXME unknow road type
  53738979 | FIXME da inserire nome corretto
  53738990 | FIXME da inserire nome corretto
  56226367 | FIXME  Via don Minzoni
  58425595 | fixme downhill mtb
  58428668 | fixme mtb
  58431556 | fixme mtb
  58431583 | fixme mtb
  59457982 | FIXME (ran out of batteries)
  60519891 | fixme type
  60619607 | fixme unsure
  87166890 | FIXME contattare killer fiore serve tracccia gps
  87170551 | FIXME contattare killer fiore serve tracccia gps
  99549424 | fixme type
 111556391 | FIXME da inserire nome corretto
 123699205 | FIXME - lost track in difficult terrain
(36 rows)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 agosto 2011 07:36, Giuliano italia1...@alice.it ha scritto:

 Facevo riferimento alla nuvola di punti, molti sovrapposti, che risultano
 sovrapponendo i livelli della mappa esistente ed il mio livello comprendente
 i soli punti referenziati.
 Bisognerebbe che ci fosse una correlazione tra il livello di zoom e
 l'effettiva visualizzazione dei tag aggiunti ... (è forse possibile
 ottenerlo?).


se ho capito bene sicuramente si, con che programma?

 Grazie per l'incoraggiamento. A presto.

 Giuliano


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-13 Per discussione giuliano
Il giorno Sat, 13 Aug 2011 08:17:31 +0200
Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:

 Il 10 agosto 2011 07:36, Giuliano italia1...@alice.it ha scritto:
 
  Facevo riferimento alla nuvola di punti, molti sovrapposti, che
  risultano sovrapponendo i livelli della mappa esistente ed il mio
  livello comprendente i soli punti referenziati.
  Bisognerebbe che ci fosse una correlazione tra il livello di zoom e
  l'effettiva visualizzazione dei tag aggiunti ... (è forse possibile
  ottenerlo?).
 
 
 se ho capito bene sicuramente si, con che programma?
 

Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server. Ho
notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici
compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione
che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso.
Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono
piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni
non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva
sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore).
Il problema me lo sono posto avendo raccolto i dati relativi ai civici
di via Assarotti, ed avendoli dati in pasto a Josm. Da qui le
sovrapposizioni e le nuvole di cui parlavo. Anche con zoom elevati
molti punti non erano distinguibili tra loro. Spostarli per la resa
grafica non mi sembrava opportuno, e quindi ho posto il mio quesito.
Probabilmente non  una questione importante, ma, per me che adopero osm
anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto
prima di recarmici sarebbe molto comodo.
Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via
dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore.
Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che
dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti?
Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco
conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono
ancora state oggetto di attenzione.
Ho rischiato di non leggere il tuo replay perchè tengo le conversazioni
ordinate per data. e sulla lista arrivano molti messaggi tutti i giorni.
Fortunatamente il client continuava a segnalarmi un messaggio non letto
ed ho evitato la figuraccia.
Ciao
Giuliano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-13 Per discussione sabas88
Credo che comunque il renderer (credo ti riferissi a quello) va a vedere se
le aree collidono (si sovrappongono) e nel caso ne disegna solo una.. Se
zoomi al massimo a meno che non siano appiccicati i nodi dovresti vedere
tutto...
Se una cosa è isolata credo (e dico credo) la puoi vedere a zoom minori.Poi
ovviamente dipenderà anche dal tag -parlando del programma di cui conosco il
codice, nelle regole per una key che gli dai in pasto devi stabilire degli
intervalli di zoom e dargli uno stile per quel particolare intervallo ad
esempio-.
Stefano

PS credo che a zena e nelle città in generale il discorso degli
accavallamenti valga ancor più :D


Il giorno 13 agosto 2011 18:34, giuliano italia1...@alice.it ha scritto:

 Il giorno Sat, 13 Aug 2011 08:17:31 +0200
 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:

  Il 10 agosto 2011 07:36, Giuliano italia1...@alice.it ha scritto:
 
   Facevo riferimento alla nuvola di punti, molti sovrapposti, che
   risultano sovrapponendo i livelli della mappa esistente ed il mio
   livello comprendente i soli punti referenziati.
   Bisognerebbe che ci fosse una correlazione tra il livello di zoom e
   l'effettiva visualizzazione dei tag aggiunti ... (è forse possibile
   ottenerlo?).
  
 
  se ho capito bene sicuramente si, con che programma?
 

 Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server. Ho
 notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici
 compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione
 che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso.
 Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono
 piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni
 non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva
 sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore).
 Il problema me lo sono posto avendo raccolto i dati relativi ai civici
 di via Assarotti, ed avendoli dati in pasto a Josm. Da qui le
 sovrapposizioni e le nuvole di cui parlavo. Anche con zoom elevati
 molti punti non erano distinguibili tra loro. Spostarli per la resa
 grafica non mi sembrava opportuno, e quindi ho posto il mio quesito.
 Probabilmente non  una questione importante, ma, per me che adopero osm
 anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto
 prima di recarmici sarebbe molto comodo.
 Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via
 dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore.
 Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che
 dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti?
 Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco
 conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono
 ancora state oggetto di attenzione.
 Ho rischiato di non leggere il tuo replay perchè tengo le conversazioni
 ordinate per data. e sulla lista arrivano molti messaggi tutti i giorni.
 Fortunatamente il client continuava a segnalarmi un messaggio non letto
 ed ho evitato la figuraccia.
 Ciao
 Giuliano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione Daniele Forsi
Il 09 agosto 2011 19:05, gvf ha scritto:

 riviera
 e
 riva

aggiunti e ora considero il punto e virgola come sospetto, quindi
ora c'è qualche strada in più e qualche utente in più:
http://www.forsi.it/osm/20110811/highway/

Se volete fare confronti, i dati precedenti sono sempre disponibili al
vecchio indirizzo .../20110803/...

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione gvf
Il giorno ven, 12/08/2011 alle 12.00 +0200, Daniele Forsi ha scritto:
 Il 09 agosto 2011 19:05, gvf ha scritto:
 
  riviera
  e
  riva
 
 aggiunti e ora considero il punto e virgola come sospetto, quindi
 ora c'è qualche strada in più e qualche utente in più:
 http://www.forsi.it/osm/20110811/highway/

Io ho un Gran viale (sui cartelli scritto anche come Granviale) che
ritengo però un'eccezione (è il viale principale del Lido di Venezia),
non so se ce ne siano altrove.


-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione Federico Cozzi
 aggiunti e ora considero il punto e virgola come sospetto, quindi
 ora c'è qualche strada in più e qualche utente in più:
 http://www.forsi.it/osm/20110811/highway/

Aggiungerei:
alzaia
ciclovia
passaggio

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione Daniele Forsi
Il 12 agosto 2011 12:33, gvf ha scritto:

 Io ho un Gran viale (sui cartelli scritto anche come Granviale) che
 ritengo però un'eccezione (è il viale principale del Lido di Venezia),
 non so se ce ne siano altrove.

per ora lo lascio tra i nomi non comuni, poi migliorando la query
potrò ignorare altri nomi unici come Passante di Mestre e Grande
Raccordo Anulare ecc.

solo questi nomi iniziano con Gran/gran:

  37372265 | Gran canyon 1
  37373648 | Gran canyon 2
  32447232 | Gran viale Santa Maria Elisabetta
   4838827 | Gran viale Santa Maria Elisabetta
   4429887 | Gran viale Santa Maria Elisabetta
  51005641 | gran sentiero ibleo

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione Daniele Forsi
Il 12 agosto 2011 12:57, Federico Cozzi ha scritto:

 Aggiungerei:
 alzaia
 ciclovia
 passaggio

grazie, ne terrò conto alla prossima elaborazione

per curiosità, queste sono le frequenze aggiornate a ieri:
 count |   name
---+---
35 | alzaia
51 | ciclovia
99 | passaggio

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-12 Per discussione David Paleino
On Fri, 12 Aug 2011 15:08:52 +0200, Daniele Forsi wrote:

 Il 12 agosto 2011 12:57, Federico Cozzi ha scritto:
 
  Aggiungerei:
  alzaia
  ciclovia
  passaggio
 
 grazie, ne terrò conto alla prossima elaborazione

Suggerisco:

banchina
molo
bretella
allacciamento
atrio
cortile
scorrimento

Grazie mille :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-09 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 13.19 +0200, Daniele Forsi ha scritto:
 Ho fatto qualche elaborazione sull'italy.osm del 3 agosto dove c'erano
 oltre 1 milione 100 mila highway di cui oltre 400 mila avevano un
 nome.

Segnalo la mancanza di:

riviera

e

riva (abbastanza usato a Venezia)

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-09 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 agosto 2011 21:07, giuliano ha scritto:

 mi chiedo sino a che punto
 sia lecito aggiungere dati che probabilmente non potranno venire
 visualizzati in modo corretto.

non si mappa per il rendering e poi dipende dalla visualizzazione,
per i nomi delle strade ad esempio puoi andare qui
http://www.gfoss.it/osm/stat/ e selezionare regione-provincia-comune
per trovare slippy map e stradario oppure qui http://maposmatic.org/
per PDF e stradario

 numeri civici delle abitazioni o dei negozi, oppure alla
 loro attività, ovvero al nome sull'insegna.

 Nel database ci andrebbero, e questo sarebbe un arricchimento del dato,
 ma temo l'influsso sulla renderizzazione che ne verrebbe a risultare e
 dubito circa l'effettiva utilità che avrebbero per l'utente finale della
 mappa.

l'utilità la deciderà chi usa i dati o la mappa, le uniche due regole
sono che tu abbia voglia di farlo e che tu usi tag ragionevoli trovati
nel wiki, nel tagwatch o chiesti qui o a Luca ;-)

e poi se c'è un problema di disegno va sistemato il disegno, prova a
fare un inserimento su un tratto breve, ad esempio i due lati di una
strada da un incrocio al successivo e poi apri un altro thread qui per
chiedere pareri

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 agosto 2011 19:52, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:


 l'utilità la deciderà chi usa i dati o la mappa, le uniche due regole
 sono che tu abbia voglia di farlo e che tu usi tag ragionevoli trovati
 nel wiki, nel tagwatch o chiesti qui o a Luca ;-)


secondo me meglio qui, perchè io sono troppo di parte ;-)
ovviamente la mia la direi...

 --
 Daniele Forsi



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-09 Per discussione Giuliano

Il 09/08/2011 19.52, Daniele Forsi ha scritto:

Il 08 agosto 2011 21:07, giuliano ha scritto:


mi chiedo sino a che punto
sia lecito ...


non si mappa per il rendering e poi dipende dalla visualizzazione,
per i nomi delle strade ad esempio puoi andare qui
http://www.gfoss.it/osm/stat/ e selezionare regione-provincia-comune
per trovare slippy map e stradario oppure qui http://maposmatic.org/
per PDF e stradario


Convengo con quanto mi dici.



l'utilità la deciderà chi usa i dati o la mappa, le uniche due regole
sono che tu abbia voglia di farlo e che tu usi tag ragionevoli trovati
nel wiki, nel tagwatch o chiesti qui o a Luca ;-)


Facevo riferimento alla nuvola di punti, molti sovrapposti, che 
risultano sovrapponendo i livelli della mappa esistente ed il mio 
livello comprendente i soli punti referenziati.
Bisognerebbe che ci fosse una correlazione tra il livello di zoom e 
l'effettiva visualizzazione dei tag aggiunti ... (è forse possibile 
ottenerlo?).




e poi se c'è un problema di disegno va sistemato il disegno, prova a
fare un inserimento su un tratto breve, ad esempio i due lati di una
strada da un incrocio al successivo e poi apri un altro thread qui per
chiedere pareri


Proverò a fare come mi suggerisci, frazionando un piccolo tratto di 
percorso, per cagionare eventualmente un danno più contenuto.


Grazie per l'incoraggiamento. A presto.

Giuliano



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Daniele Forsi
Ho fatto qualche elaborazione sull'italy.osm del 3 agosto dove c'erano
oltre 1 milione 100 mila highway di cui oltre 400 mila avevano un
nome.

Ho preparato un'interfaccia spartana per controllare quei nomi che
iniziano con una parola che ho abbastanza arbitrariamente giudicato
poco comune, alcuni sono certamente errori (come i nomi senza via,
piazza, ecc.), altri sono nomi locali.
Se volete aiutarmi nei controlli andate su
http://www.forsi.it/osm/20110803/highway/ e inserite il vostro nick,
appariranno solo i nomi delle highway da controllare per i quali avete
fatto l'ultima modifica e potete modificarl tramite RemoteControl
(anche questo spartano, niente Javascript), quindi se non ci siete
vuol dire che tutti i vostri nomi sono a posto; se qualcosa non vi
torna ditemelo. Forse i sentieri sono da escludere, d'altra parte
sarebbe bene uniformare CAI e C.A.I. e l'uso della parola sentiero.

Questa è la frequenza con cui i nomi delle way iniziano con le parole
presenti nel wiki (le riporto in minuscolo per ignorare le differenze
tra maiuscole e minuscole):

 count  |name
+
  8 | stazione
 27 | salizada
 35 | porta
 59 | campo
106 | fondamenta
148 | corte
489 | piazzetta
737 | strada regionale
753 | calle
842 | ponte
   1071 | strada comunale
   1848 | località
   2282 | largo
   2421 | piazzale
   3738 | vicolo
   5204 | corso
   6384 | strada provinciale
   7061 | strada statale
  12018 | piazza
  17465 | viale
 293303 | via
(21 rows)
somma: 355999, per queste abbiamo un'abbreviazione univoca eccetto
Piazzetta e Porta

15274 highway hanno nomi formati da una sola parola e potrebbero
essere errori e 34211 iniziano con parole che più o meno
arbitrariamente io ho considerato poco comuni; le trovate tramite
l'interfaccia di cui sopra; quelle che appaiono 100 volte o più sono:
  4200 | fixme
   341 | a16 napoli-canosa
   261 | ss36 del lago di como e dello spluga
   239 | a5 autostrada della val d'aosta
   193 | a26
   155 | ss342 briantea
   143 | grande raccordo anulare
   141 | asse di supporto
   139 | ss162 asse mediano
   134 | pedemontana
   128 | bradanica
   115 | ss268
   114 | a30 autostrada caserta salerno
   111 | tagenziale ovest
   107 | a4
   101 | a14

a proposito: NON usate fixme nel nome, usatelo come tag separato

su certi nomi ho dei dubbi, ad esempio nell'elenco sopra name=a16
napoli-canosa dovrebbe essere piuttosto name=autostrada
napoli-canosa, ref=a16? (con le maiuscole al posto giusto, qui è in
minuscolo per come ho fatto la query) Però queste modifiche non si
possono calare dall'alto perché può darsi che certi nomi siano usati
localmente e va bene che siano inseriti così, tanto quando il ref è
giusto si può fare una tabella di nomi canonici per autostrade,
statali, ecc. proverò a farla.

infine 3007 hanno visible_name (di queste 1287 hanno anche name, 1720
hanno solo visible_name), nessuna ha short_name

Per quanto riguarda la seconda parola, le più frequenti sono:
 12737 | del
 10041 | della
  9248 | san
  8485 | dei
  8172 | di
  6785 | giuseppe
  5607 | delle
  5025 | giovanni

per un totale di 34026 parole diverse tra cui molti nomi che possiamo
abbreviare con l'iniziale, cognomi che no posiamo abbreviare mai e
numeri facenti parte di date (forse per i mesi possiamo usare le
abbreviazioni di tre lettere, certo che Via 1 maggio = V. 1 mag è
brutto).

Le parole più corte probabilmente non si potranno abbreviare (molte
sono articoli, preposizioni o già abbreviate):

 count | length
---+
 25106 |  4
 41547 |  3
 24663 |  2
  3680 |  1

per ora è tutto

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 13.19 +0200, Daniele Forsi ha scritto:
 Ho fatto qualche elaborazione sull'italy.osm del 3 agosto dove c'erano
 oltre 1 milione 100 mila highway di cui oltre 400 mila avevano un
 nome.
 
Bel lavoro!
 per un totale di 34026 parole diverse tra cui molti nomi che possiamo
 abbreviare con l'iniziale, cognomi che no posiamo abbreviare mai e
 numeri facenti parte di date (forse per i mesi possiamo usare le
 abbreviazioni di tre lettere, certo che Via 1 maggio = V. 1 mag è
 brutto).

Attenzione a:

nomi: si possono abbreviare o ignorare solo se hai la certezza che non
ci siano due strade con lo stesso cognome (e la stessa iniziale). Raro
ma non assente.

Casi particolari: Vittorio veneto non inizia con un nome anche se lo
sembra: bisogna vedere come gestirlo (vi prego non come V.Veneto come mi
è capitato di vedere su cartelli stradali!).


-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/8/8 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
 infine 3007 hanno visible_name (di queste 1287 hanno anche name, 1720
 hanno solo visible_name), nessuna ha short_name

visible_name secondo me non è quello che intendi tu: non è il nome
per il rendering, è il nome come appare sui cartelli che - a
Venezia - può essere un po' diverso dal name vero e proprio, e secondo
me NON va usato per il rendering.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 agosto 2011 13:35, gvf ha scritto:

 Attenzione a:

 nomi: si possono abbreviare o ignorare solo se hai la certezza che non
 ci siano due strade con lo stesso cognome (e la stessa iniziale). Raro
 ma non assente.

giusto

 Casi particolari: Vittorio veneto non inizia con un nome anche se lo
 sembra: bisogna vedere come gestirlo (vi prego non come V.Veneto come mi
 è capitato di vedere su cartelli stradali!).

possiamo basarci sull'elenco (ISTAT o OSM) dei Comuni con nomi formati
da più parole e anche delle Regioni (V. V. d'Aosta, V. T.-A. A., V.
F.-V. G., bah, sembrano codici fiscali), ma questa volta ho importato
solo le highway per fare prima

altri casi particolari sono i nomi di Papi e di Re (forse si possono
individuare automaticamente quando il numero romano è alla fine, a
differenza di quando è usato nelle date e nella numerazione delle
traverse), qualcosa come select tags-'name' from ways where
tags-'name' ~* '.* [ivx]$'; prende anche Villaggio Stellina Traversa
I, ma lo possiamo trattare come eccezione all'eccezione...

altro caso particolare è Cavour ha un sacco di varianti, qualcuna sarà
scritta davvero così sui cartelli (un caso di visible_name), altri
saranno errori; togliendo via/piazza/ecc. trovo:

 Camilio Cavour
 Camillo Benso Cavour
 Camillo Benso Conte Cavour
 camillo benso Conte di cavour
 Camillo Benso conte di Cavour
 Camillo Benso Conte di Cavour
 Camillo Benso Conte Di Cavour
 Camillo Benso Conte di Cavur
 Camillo Benso di Cavour
 Camillo Cavour
 Camillo Conte Benso di Cavour
 Camilo Benso Cavur
 cavour
 Cavour
 Cavour Camillo
 Cavour (già Strada Santa Lucia) - usare old_name?
http://www.openstreetmap.org/browse/way/25646591
 Cavur
 C. B. Cavour
 C.B. conte di Cavour
 C. B. Conte di Cavour
 C. Cavour
 Conte di Cavour
 Corso Cavour - name=Via Corso Cavour
 Don G. Brambilla; Via Cavour
 G.B.Cavour
 G.B. Cavour
(26 rows)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 agosto 2011 13:47, Federico Cozzi ha scritto:

 visible_name secondo me non è quello che intendi tu: non è il nome
 per il rendering, è il nome come appare sui cartelli che - a
 Venezia - può essere un po' diverso dal name vero e proprio, e secondo
 me NON va usato per il rendering.

hai ragione

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione sabas88
Per quanto riguarda il rendering la soluzione che ho trovato e che gary68 ha
implementato è semplicemente: troppo lungo? Sostituisci con un numero la
stringa e presenta una legenda con i nomi per esteso.

Stefano

Camillo Benso Cavur è fantastica ROFL
Bravo Daniele,la applicazione potrebbe essere usata per individuare gli
errori e correggerli se fornissi un report automatico.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Paolo Monegato

Attenzione a:

nomi: si possono abbreviare o ignorare solo se hai la certezza che non
ci siano due strade con lo stesso cognome (e la stessa iniziale). Raro
ma non assente.

Casi particolari: Vittorio veneto non inizia con un nome anche se lo
sembra: bisogna vedere come gestirlo (vi prego non come V.Veneto come mi
è capitato di vedere su cartelli stradali!).

Andrebbe bene: Vittorio V.to ? (in conformità con Castelfranco V.to, 
Mogliano V.to ed altri così comunemente abbreviati)

ciao
Paolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 13.47 +0200, Federico Cozzi ha scritto:
 2011/8/8 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
  infine 3007 hanno visible_name (di queste 1287 hanno anche name, 1720
  hanno solo visible_name), nessuna ha short_name
 
 visible_name secondo me non è quello che intendi tu: non è il nome
 per il rendering, è il nome come appare sui cartelli che - a
 Venezia - può essere un po' diverso dal name vero e proprio, e secondo
 me NON va usato per il rendering.
 
Anch'io ritengo che si tratti del nome presente sui cartelli. Non vedo
però perchè sia applicato a Venezia. Le particolarità di Venezia mi
sembrano altre.. una per tutte la numerazione per sestiere e non per via
(e di conseguenza la presenza di numerose strade con lo stesso nome).


-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione gvf
Il giorno lun, 08/08/2011 alle 15.27 +0200, Daniele Forsi ha scritto:

  Casi particolari: Vittorio veneto non inizia con un nome anche se lo
  sembra: bisogna vedere come gestirlo (vi prego non come V.Veneto come mi
  è capitato di vedere su cartelli stradali!).
 
 possiamo basarci sull'elenco (ISTAT o OSM) dei Comuni con nomi formati
 da più parole e anche delle Regioni (V. V. d'Aosta, V. T.-A. A., V.
 F.-V. G., bah, sembrano codici fiscali), ma questa volta ho importato
 solo le highway per fare prima

Io mi riferivo a Via Vittorio veneto non alla località omonima. almeno
in Veneto è un nome comunissimo, abbastanza lungo e che mi è già
capitato di veder storpiato. Immagino che ci siano altri casi analoghi.


-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/8/8 gvf g...@gvf.ve.it:
 Anch'io ritengo che si tratti del nome presente sui cartelli. Non vedo
 però perchè sia applicato a Venezia.

Non è che si può applicare solo a Venezia,
è che è un tag non documentato ma inventato da alcuni tedeschi di
passaggio a Venezia.
Il suo significato l'ho dedotto a posteriori cercando di sistemare
la mappatura di Venezia (dopo esserci stato come turista) ed essermi
accorto che è un tentativo, lodevole, di riportare in mappa quello che
si vede dal vivo. Il problema di Venezia è che la maggior parte delle
vie non hanno UN nome, o meglio una grafia, quindi molte vie non
hanno name= ma solo visible_name

 Le particolarità di Venezia mi
 sembrano altre.. una per tutte la numerazione per sestiere e non per via

Per quello avevo iniziato a costruire una relazione, simile alla
associatedStreet (che collega numeri civici e via) ma che legasse i
tra loro i numeri civici del sestiere
Ce n'è un inizio a Dorsoduro, vicino alla Salute, ma è spaventosamente
parziale...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-08 Per discussione giuliano
Il giorno Mon, 8 Aug 2011 13:19:13 +0200
Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Ho fatto qualche elaborazione sull'italy.osm del 3 agosto dove c'erano
 oltre 1 milione 100 mila highway di cui oltre 400 mila avevano un
 nome.
 

Ho provveduto ad integrare le due denominazioni scarne che avevo
inserito per contenere la lunghezza del nome (una delle due conteneva
anche un refuso di battitura).
Compreso il motivo del richiamo, fondato, mi chiedo sino a che punto
sia lecito aggiungere dati che probabilmente non potranno venire
visualizzati in modo corretto.
Ad esempio vorrei chiedere un suggerimento. Ho notato che in alcune vie
del quartiere ove abito o transito abitualmente, non vi è alcun
riferimento ai numeri civici delle abitazioni o dei negozi, oppure alla
loro attività, ovvero al nome sull'insegna.
Ho cominciato a raccogliere un po di questi dati sotto forma di files
xml di openstreetmap, ma ho visto l'effetto di questa immissione sulla
mappa come una nuvola di punti spesso sovrapposti.
Mi sono guardato dal caricarli in attesa di chiarire se essi siano in
qualche modo utili.
Nel database ci andrebbero, e questo sarebbe un arricchimento del dato,
ma temo l'influsso sulla renderizzazione che ne verrebbe a risultare e
dubito circa l'effettiva utilità che avrebbero per l'utente finale della
mappa.
Spero non sia fuori tema. Un'indicazione però la gradirei, per non
compiere un lavoro che interessi soltanto me, anche se quei riferimenti
mancanti mi hanno dato uno spunto che, per un camminatore cittadino, è
stimolante.
Chiedo scusa per la prolissità. Proprio per questa facondia non scrivo
solitamente in lista, ma leggo tutto con estrema attenzione, e poi
tartasso Luca Delucchi, che, per fortuna, non mi ha ancora mandato a
quel paese.
Giuliano (i1BPF-Giuliano)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 luglio 2011 15:46, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:
 2011/7/24 Andrea Decorte adeco...@gmail.com:
 Concordo sulle abbreviazioni, uno dei rendering che mi piace di più è quello
 di Tuttocitta.it dove a zoom alti le vie sono mostrate con il nome
 abbreviato (Via G. Marconi) e poi zoomando viene mostrato il nome completo.
 Tuttavia non avendo un campo specifico nel database, si dovrebbe raccogliere
 una lista sul wiki di ciò che si può abbreviare


 C'è un progetto del GSoC/mapnik (di Hermann Kraus) che si occupa
 proprio di quello (renderizzare nomi anche in forma abbrev. se non c'è
 spazio per la versione lunga). Credo che fra poco sarà integrato.


+1
eh anche la questione delle valli è già stata presa in esame dal team
di mapnik su suggerimento del grande steve chilton e la presentazione
[0] (slide 12) che fece l'anno scorso a Girona.

 Ciao,
 Martin


[0] http://www.slideshare.net/steve8/what-id-like-to-do-with-mapnik-4756837

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-26 Per discussione Daniele Forsi
Il 25 luglio 2011 21:36, Giovanni Fasano ha scritto:

 In pratica dovresti fare un database con tutti i possibili nomi a cui
 possono essere intitolate le strade con le relative abbreviazioni.

 considerando che ci sono molti casi in cui il nome è locale e compare in
 un unica via potrebbe essere pensabile usare un tag short_name con cui
 indicare l'abbreviazione in questi casi e un database (al limite una
 pagina wiki) in cui mettere i nomi più comuni.

sì, come spesso accade la soluzione migliore sta in mezzo

un algoritmo potrebbe essere:
1. se esiste short_tag: usa short_tag e fine
2. se esiste un'eccezione per l'intero name: usala e fine
3. se name non inizia con il DUG (Via, Piazza, ecc.) è un errore (di
ortografia o dell'elenco dei DUG o altro imprevisto): segnala l'errore
all'operatore, usa name non abbreviato e fine
4. se esiste un'eccezione per name senza DUG (Via, Piazza, ecc.):
usala con l'abbreviazione del DUG e fine
5. usa l'abbreviazione del DUG e abbrevia la prima parola successiva
(eventualmente abbreviala solo se più lunga di X caratteri per evitare
gli articoli, le preposizioni, ecc., questo potrebbe essere deciso
anche in base allo zoom)

Se l'abbreviazione dipende dallo zoom secondo me sarebbero accettabili
anche cose come togliere totalmente i nomi propri ai livelli più
bassi, usare solo l'iniziale ai livelli intermedi e usare nome e
cognome completi ai livelli più alti.

Domani farò un elenco dei nomi esistenti in OSM per vedere in quale
dei 5 punti ricadono, se qualcuno mi batte o ha altre idee è il
benvenuto.
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 24 luglio 2011 09:02, Alessandro Pozzato apozz...@libero.it ha
scritto:

 Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle stradine così corte da non
 permettere la visualizzazione nemmeno ai livelli più alti di zoom,


-1, e ti spiego perché. Tu, mappatore, tracci una linea a cui dai un nome.
Come fai a sapere se quel nome è troppo lungo? Quello dipende dalla
lunghezza (in pixel) della linea una volta renderizzata, dalla curvatura
della linea (può essere meno influente se si renderizza il nome al centro,
molto di più se lo si disegna sopra o sotto - potrebbe essere concavo o
convesso, non lo sai), dal font utilizzato per il nome. Tutti questi
parametri sono fuori dal controllo del mappatore, ed è giusto così.

*Non* si mappa per un consumatore (in questo caso per il rendering. Tu
stesso riconosci che B O S C O   D I   F A S O L O ucciderebbe la ricerca,
quindi non lo si fa. Se in una pagina HTML tu volessi avere un testo grosso
spaziato tutto in maiuscolo, lo scriveresti normale e poi ci applicheresti
del CSS. Qui è la stessa cosa: contenuto da una parte (DB di OSM), stile da
un'altra (foglio di stile di Mapnik/OSMarender/consumatore).

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-25 Per discussione Giovanni Fasano

Daniele Forsi dixit:

 un tag per questo sono da aborrire perché sarebbero uno spreco di
 spazio nel database se possono essere derivati automaticamente e un
 lavoro duplicato inserirli per tutte le strade, piazze, ecc. che hanno
 lo stesso nome, mentre con le regole si sistemano in un colpo solo

 alcune regole ci sono già per tante lingue:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Name_finder:Abbreviations

In pratica dovresti fare un database con tutti i possibili nomi a cui
possono essere intitolate le strade con le relative abbreviazioni.

considerando che ci sono molti casi in cui il nome è locale e compare in
un unica via potrebbe essere pensabile usare un tag short_name con cui
indicare l'abbreviazione in questi casi e un database (al limite una
pagina wiki) in cui mettere i nomi più comuni.

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione Alessandro Pozzato

Buona domenica a tutti,
a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho 
notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è 
contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle 
stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai 
livelli più alti di zoom, oppure per indicare zone tipo piccole valli, 
con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto 
questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere 
potrebbe dare problemi nella ricerca . Il tag, a quanto ho visto, è 
stato usato parecchio e da più utenti nelle calli veneziane. Come si fa 
a vedere quanto è stato usato in giro per il Planet?

Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.

Alessandro Pozzato

[0] http://www.openstreetmap.org/browse/way/31816685/history

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione David Paleino
On Sun, 24 Jul 2011 09:02:10 +0200, Alessandro Pozzato wrote:

 Buona domenica a tutti,
 a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho 
 notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è 
 contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle 
 stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai 
 livelli più alti di zoom,

Perché name= non andrebbe bene? :)

 oppure per indicare zone tipo piccole valli,

Suppongo calli -- anche qui, perché non name=?

 con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto 
 questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere 
 potrebbe dare problemi nella ricerca .

Tipo? :)

 Il tag, a quanto ho visto, è stato usato parecchio e da più utenti nelle
 calli veneziane. Come si fa a vedere quanto è stato usato in giro per il
 Planet? Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.

Nel mondo: http://taginfo.openstreetmap.org/keys/visible_name#values
In Italia: http://taginfo.hanskalabs.net/keys/visible_name#values

Sono tutti solo in Italia. Possibilmente, tutti a Venezia? :)

Secondo me, un tag del genere non ha senso ;) (almeno per le motivazioni che
hai dato)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione Alessandro Pozzato

/  Buona domenica a tutti,
//  a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho
//  notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è
//  contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle
//  stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai
//  livelli più alti di zoom,
/
Perché name= non andrebbe bene? :)

/  oppure per indicare zone tipo piccole valli,
/
Suppongo calli -- anche qui, perché non name=?

No, piccole valli, non calli. Qui un esempio, fatto usando il tag 'name':

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M



/  con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto
//  questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere
//  potrebbe dare problemi nella ricerca .
/
Tipo? :)


Se per indicare 'Bosco di Fasolo' ci metti name=B O S C O  D I  F A S O 
L O', con il render viene proprio bello, ma come la mettiamo con i 
motori di ricerca?



/  Il tag, a quanto ho visto, è stato usato parecchio e da più utenti nelle
//  calli veneziane. Come si fa a vedere quanto è stato usato in giro per il
//  Planet? Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.
/
Nel mondo:http://taginfo.openstreetmap.org/keys/visible_name#values
In Italia:http://taginfo.hanskalabs.net/keys/visible_name#values

Grazie mille, non riuscivo a trovarlo.

Sono tutti solo in Italia. Possibilmente, tutti a Venezia? :)
Qui non saprei proprio, forse sono alcuni mappatori a Venezia che si 
sono messi d'accordo in qualche modo.

Secondo me, un tag del genere non ha senso ;) (almeno per le motivazioni che
hai dato)
Ti rimando al problema di cui sopra, cioè dare maggiore visibilità a un 
nome geografico senza complicare la vita ai motori di ricerca e senza 
'sporcare' il nome ufficiale.

Ciao,
David


Ciao,
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione David Paleino
On Sun, 24 Jul 2011 09:26:16 +0200, Alessandro Pozzato wrote:

  /  Buona domenica a tutti,
  //  a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0],
  ho //  notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è
  //  contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle
  //  stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai
  //  livelli più alti di zoom,
  /
  Perché name= non andrebbe bene? :)
 
  /  oppure per indicare zone tipo piccole valli,
  /
  Suppongo calli -- anche qui, perché non name=?
 No, piccole valli, non calli. Qui un esempio, fatto usando il tag 'name':
 
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M 
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M

Ah, ok.

  /  con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto
  //  questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio
  parere //  potrebbe dare problemi nella ricerca .
  /
  Tipo? :)
 
 Se per indicare 'Bosco di Fasolo' ci metti name=B O S C O  D I  F A S O 
 L O', con il render viene proprio bello, ma come la mettiamo con i 
 motori di ricerca?

Semplice, non lo fai :)

Metti name=Bosco di Fasolo, punto. ;)

Eventualmente ci inventiamo un natural=valley (che magari esiste già), e una
regola di rendering che prende il name, lo fa maiuscolo e lo spazia un po'. Ma
il dato dev'essere pulito (e B O S C O  D I  F A S O L O non lo è per me, è
il classico mappare per il rendering).

 [..]
 Ti rimando al problema di cui sopra, cioè dare maggiore visibilità a un 
 nome geografico senza complicare la vita ai motori di ricerca e senza 
 'sporcare' il nome ufficiale.

È un problema di rendering, non di tagging :)

È come dire che un nome lo vuoi renderizzato rosso, e allora metti un tag tipo
name:colour=red. Io stesso mi metterei al rogo :D

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione Federico Cozzi
2011/7/24 Alessandro Pozzato apozz...@libero.it:
 a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho
 notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è contemplato
 nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle stradine così corte

Secondo me il tag visible_name, che è usato solo a Venezia, è stato
pensato (da chi l'ha usato) per indicare quello che si vede nei
cartelli stradali delle calli veneziane. Mi riferisco ai nomi delle
calli, fondamenta ecc. dipinti sulle pareti delle case, che spesso
hanno un'ortografia peculiare e sono sempre in maiuscolo.
Insomma è un tentativo di mappare quello che si vede, anche se poi
andrebbe affiancato ad un tag name che riporti il nome normalizzato
(ad es. con maiuscole e minuscole, con un'ortografia standard, ecc.)

Ad es. a Venezia capita che la medesima calle, in punti diversi, abbia
dei cartelli con ortografie diverse (Zattere ai Spirito Santo,
Zattere al Spirito Sancto ecc.). Secondo me una cartina ben fatta
deve riportare una sola ortografia nel tag name (le ortografia
alternative possono andare in alt_name, old_name ecc.) in modo ad es.
da poter produrre uno stradario senza doppioni.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione Andrea Decorte
Concordo sulle abbreviazioni, uno dei rendering che mi piace di più è quello
di Tuttocitta.it dove a zoom alti le vie sono mostrate con il nome
abbreviato (Via G. Marconi) e poi zoomando viene mostrato il nome completo.
Tuttavia non avendo un campo specifico nel database, si dovrebbe raccogliere
una lista sul wiki di ciò che si può abbreviare

2011/7/24 sabas88 saba...@gmail.com


 Un paio di tag al servizio dei sw di rendering pero' non farebbero male,
 non mangiatemi :D

 Esempio, sto lavorando con mapweaver, uno script che potenzialmente è
 meglio di Maperitive, ho mandato un paio di suggerimenti all'autore, e uno
 di questi riguarda proprio la questione delle strade corte..
 Sarebbe carino proporre un nome abbreviato delle vie tramite un tag o un
 set di regole per ogni comunità che permettano l'abbreviazione automatizzata
 in questi casi (anche mapnik lo potrebbe utilizzare per il rendering ad
 esempio).
 Per esempio in Italia Piazza delle supercazzole potrebbe diventare P.za d.
 Supercazzole nel caso di regole automatizzate (Piazza - P.za,
 del/dello/della-d.) oppure P.za d. Super. con un tag che contenga questa
 abbreviazione e un metodo che permetta di risalire al nome intero zoomando o
 facendo un hover sulla strada.
 Se aborrite i tag, un progetto di (regole per) abbreviazioni sia a livello
 italiano che internazionale sarebbe interessante per facilitare un lavoro in
 tal senso -un programmatore pigro userebbe queste regole invece di dire ok,
 sego tutto dopo x caratteri o non lo visualizzo-.

 Ciao,
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/7/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2011/7/24 Alessandro Pozzato apozz...@libero.it:
 a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho
 notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è contemplato
 nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle stradine così corte

 Secondo me il tag visible_name, che è usato solo a Venezia, è stato
 pensato (da chi l'ha usato) per indicare quello che si vede nei
 cartelli stradali delle calli veneziane. Mi riferisco ai nomi delle
 calli, fondamenta ecc. dipinti sulle pareti delle case, che spesso
 hanno un'ortografia peculiare e sono sempre in maiuscolo.
 Insomma è un tentativo di mappare quello che si vede, anche se poi
 andrebbe affiancato ad un tag name che riporti il nome normalizzato
 (ad es. con maiuscole e minuscole, con un'ortografia standard, ecc.)


+1
Mi riccordo 1 anno fa qualcuno qui si aveva lamentato dei cugini
tedesci che mettono tutto il nome in maiuscolo a Venezia. Per caso ho
incontrato la (/una) persona a Berlino che faceva proprio quello (a
Venezia). Il compromesso concordato con lui era un nuovo tag
(visible_name). Dato che non fa male a nessuno lo lascerei com'è (per
evitare edit wars) e nel caso che manca il tag name lo aggiungerei in
formato normalizzato come facciamo sempre.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/7/24 Andrea Decorte adeco...@gmail.com:
 Concordo sulle abbreviazioni, uno dei rendering che mi piace di più è quello
 di Tuttocitta.it dove a zoom alti le vie sono mostrate con il nome
 abbreviato (Via G. Marconi) e poi zoomando viene mostrato il nome completo.
 Tuttavia non avendo un campo specifico nel database, si dovrebbe raccogliere
 una lista sul wiki di ciò che si può abbreviare


C'è un progetto del GSoC/mapnik (di Hermann Kraus) che si occupa
proprio di quello (renderizzare nomi anche in forma abbrev. se non c'è
spazio per la versione lunga). Credo che fra poco sarà integrato.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 luglio 2011 14:36, sabas88 ha scritto:

 Se aborrite i tag, un progetto di (regole per) abbreviazioni sia a livello
 italiano che internazionale sarebbe interessante per facilitare un lavoro in
 tal senso

un tag per questo sono da aborrire perché sarebbero uno spreco di
spazio nel database se possono essere derivati automaticamente e un
lavoro duplicato inserirli per tutte le strade, piazze, ecc. che hanno
lo stesso nome, mentre con le regole si sistemano in un colpo solo

alcune regole ci sono già per tante lingue:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Name_finder:Abbreviations

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it