Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-18 Per discussione Stefano Pedretti
2009/8/2 Alessio Zanol nar...@infinito.it:
 Ciao!
 Dovremmo secondo me cercare di metterci d'accordo e usare un criterio simile
 per tutti per quanto riguarda l'uso di highway=footway e highway=path .

Credo che sia il caso di non lasciar cadere questa discussione. Mi
scoccia realmente vedere i miei sentieri in nero e quelli oltre
confine in rosso.
Il sondaggio sembra ormai definitivo, prendiamo una decisione definitiva?



-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, BS, Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-18 Per discussione Alessio Zanol
Alle 12:00 di venerdì 18 settembre 2009 Stefano Pedretti ha scritto:
 2009/8/2 Alessio Zanol nar...@infinito.it:

 Credo che sia il caso di non lasciar cadere questa discussione. Mi
 scoccia realmente vedere i miei sentieri in nero e quelli oltre
 confine in rosso.

Immagino che il riferimento al rendering sia solo a titolo esemplicativo :P Se 
si decide di taggare i sentieri in un certo modo non è di certo per vederli 
dello stesso colore in mapnik ;) Sul layer hiking di http://beta.letuffe.org i 
sentieri son tutti rossi.. sia footway che path.

 Il sondaggio sembra ormai definitivo, prendiamo una decisione definitiva?

Io ho già rinconvertito i sentieri che conosco a highway=path.
Ovviamente ho lasciato highway=footway i percorsi pedonali deliberatamente 
costruiti per i pedoni (perlopiù urbani, ma non necessariamente).

Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione iiizio iiizio
2009/9/1 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: giovedì 27 agosto 2009 16.57
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009/8/27 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Il valore 'designated' poi è stato usato in maniera così confusa, che ha
 praticamente perso significato ed è stato sostanzialmente sostituito dal
 tag
 'official' (da usare rigorosamente solo in presenza dei segnali blu di
 prescrizione o di legislazione non ambigua).

[sono contrario a official]

 Neppure io sono un suo sostenitore. Però pare che di fatto il tag designated
 sia stato usato in maniera troppo ambigua per poterlo utilizzare nel
 rendering. Per esempio per tale motivo NOP ha rinunciato ad usarlo nella sua
 mappa dei sentieri [1], mentre dice che official è affidabile, pertanto ha
 deciso di rappresentare sulla sua mappa solo i percorsi official. NOP ha
 mappato la Germania, ma credo che il problema sia universale.

Quindi bisogna taggare per il render (di NOP)??
-1


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/1 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Hai ragione, neppure a me è chiaro. Da quel che capisco il tag official
 dovrebbe indicare 'legalmente dedicato' mentre il tag yes dovrebbe indicare
 'legalmente permesso', ma in realtà le leggi non parlano mai di dedicato ma
 solo di permesso.
 si. Yes pero viene usato anche come possibile / accetato / tolerato

Secondo me il problema è questo.
Yes dovrebbe voler dire è legalmente permesso.
Per possibile / accettato / tollerato c'è già permissive.

Con questa lettura, official diventa un doppione di yes e
designated mantiene il significato originario, cioè non solo è
legalmente permesso, ma è proprio fatto apposta (quindi è meglio di
altri percorsi).

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/1 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
 Quindi bisogna taggare per il render (di NOP)??

Non vorrei sembrare pessimista, ma temo che alla lunga succederà
proprio questo: che si tagghi per alcuni usi specifici (render,
router, ecc.)

L'approccio anarchico dei tag di OSM, uno dei suoi punti di forza, è
secondo me il suo maggiore punto di debolezza. Il significato di molti
tag (anche alcuni dei più importanti) non è sufficientemente chiaro;
col passare del tempo i dubbi aumentano anche per colpa
dell'introduzione di nuovi tag. In altri esempi, nel mondo
dell'informatica, quando uno standard aperto esiste ma non è
sufficientemente chiaro, emergono alternative chiuse che alla lunga
hanno il sopravvento. Mi sembra ragionevole che, davanti a dubbi sui
tag, i mappatori si chiedano ma il render X come li interpreta? e
agiscano di conseguenza.

Come piccolo esempio, per le ciclabili è da preferire highway=cycleway
a cycleway=track (che il wiki dichiara equivalenti) perché il primo è
renderizzato meglio dalla OpenCycleMap.

Come cura verso questa deriva proprietaria di OSM secondo me
bisognerebbe ridurre il grado di anarchia dei tag con un
bell'approccio autoritario :-)
Ad esempio si potrebbe individuare un nocciolo di tag (highway,
access, cycleway, ecc.) da considerarsi maturi e che un ente ufficiale
(la Foundation?) congeli e documenti per bene, cioè standardizzi. Le
deviazioni da questo standard dovrebbero essere considerate errori.
L'approccio anarchico e creativo di OSM rimarrebbe libero di creare
nuovi tag su aspetti nuovi o non ancora maturi. Dopotutto anche il
mondo free / open source ha bisogno di RFC che non siano messi in
discussione!
Questo approccio, che in pratica stratificherebbe i tag di OSM in
più profili (profilo base, profilo intermedio, ecc.) avrebbe il
vantaggio di abbassare la barriera d'ingresso a OSM: i principianti
saprebbero che basta conoscere bene il profilo base per essere già
operativi. Allo stato attuale hai invece sempre paura che esista una
pagina del wiki che non hai ancora letto e che contraddice quanto hai
imparato finora.

In attesa di questa rivoluzione copernicana temo proprio che davanti a
tag di difficile comprensione (official è tra questi) chiedersi come
li interpretino gli altri (cioè alla fin fine, come vengono gestiti
dai render più diffusi) sia ragionevole e inevitabile.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of iiizio iiizio
Sent: martedì 1 settembre 2009 8.24
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

Quindi bisogna taggare per il render (di NOP)??
-1

Non si tratta di mappare per il renderer, ma di prendere atto che se un tag
viene usato frequentemente in maniera impropria, allora diventa inutile. Che
senso ha renderizzare una caratteristica, se frequentemente l'utente che
l'ha introdotta nel database aveva in mente qualcosa di diverso dalla
definizione del Wiki (o perlomeno qualcosa che cambia al cambiare del
mappatore che interpreta il wiki)? La vedresti sulla mappa, ma poi quando
sei sul posto ti trovi qualcosa di diverso. Nel caso di official, NOP non ha
inventato nulla, ha solo deciso di non renderizzare un tag che ritiene
inaffidabile. Official è un tag ufficiale (scusate il bisticcio di parole),
che ha sostituito alcuni casi in cui si usava designated. Chi lo usa tagga
secondo il wiki. Se poi mi dite che la distinzione tra i vari tag di accesso
non è chiara sono d'accordo. Ma dove c'è sovrapposizione di significato
preferisco dare la preferenza ad un tag che ha il vantaggio di essere
perlomeno interpretabile in modo univoco.

Poi io a fare rendering non ho mai provato, riporto l'esperienza di NOP
perché è l'unica che ho sentito a proposito, ma se altri hanno esperienza di
rendering del tag designated mi interesserebbe anche la loro opinione.

Ciao.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/09/2009 10:37, Federico Cozzi ha scritto:
 Ad esempio si potrebbe individuare un nocciolo di tag (highway,
 access, cycleway, ecc.) da considerarsi maturi e che un ente ufficiale
 (la Foundation?) congeli e documenti per bene, cioè standardizzi. Le
 deviazioni da questo standard dovrebbero essere considerate errori.
   
Sono completamente d'accordo con te.

Anche un validator in stile W3C potrebbe essere uno strumento molto 
utile. Ad esempio si potrebbe generare una mappa con evidenziati i pezzi 
non conformi allo standard OSM x.x.

Credo che questo sia pane per i denti di Simone.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/09/2009 11:01, Alberto Nogaro ha scritto:
 Che
 senso ha renderizzare una caratteristica, se frequentemente l'utente che
 l'ha introdotta nel database aveva in mente qualcosa di diverso dalla
 definizione del Wiki (o perlomeno qualcosa che cambia al cambiare del
 mappatore che interpreta il wiki)? La vedresti sulla mappa, ma poi quando
 sei sul posto ti trovi qualcosa di diverso.
Se l'approccio fosse autoritario, quando uno si trova renderizzato un 
qualcosa di diverso da quello che si aspettava, dovrebbe aggiustare il 
tag per rappresentare correttamente (secondo standard) quello che si 
vuole rappresentare, non inventare un nuovo tag: altrimenti non si fa 
altro che creare ancora più confusione. Del resto il nuovo tag è 
letteralmente un doppione.

Se invece il rendering non segue gli standard, allora davvero siamo finiti.
 Nel caso di official, NOP non ha
 inventato nulla, ha solo deciso di non renderizzare un tag che ritiene
 inaffidabile.
E questo è un errore grave. Il tag inaffidabile così non verrà più 
corretto da nessuno per diventare affidabile.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Carlo Stemberger
Sent: martedì 1 settembre 2009 13.17
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

Del resto il nuovo tag è letteralmente un doppione.

Il nuovo tag dovrebbe includere un sottoinsieme dei percorsi individuati dal
tag designated: solo l'insieme dei percorsi 'designated' da cartelli o leggi
ufficiali. Io e te possiamo metterci d'accordo nel suggerire (secondo
criteri nostri, ancorchè ragionevoli) che un percorso sia fatto apposta per
essere percorso a piedi, ed abbiamo il diritto di taggarlo
footway=designated. Ma per taggarlo footway=official non basta che ci
mettiamo d'accordo noi, deve essere 'designated' da cartelli o leggi
ufficiali.

Il problema è che di solito le leggi dicono cosa si può o non si può
percorrere con un certo mezzo di trasporto, ma non specificano se il
percorso è 'destinato' a quel mezzo.

Tra i casi che non dovrebbero lasciare dubbi ci sono i percorsi con i
cartelli blu. 

E questo è un errore grave. Il tag inaffidabile così non verrà più
corretto da nessuno per diventare affidabile.

Qui l'errore è mio. In realtà anche il 'designated' viene renderizzato, ma
in grigio anziché in blu, proprio per dare la possibilità di vederlo e se il
caso di correggerlo. 

Ciao.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/9/1 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2009/9/1 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Hai ragione, neppure a me è chiaro. Da quel che capisco il tag official
 dovrebbe indicare 'legalmente dedicato' mentre il tag yes dovrebbe indicare
 'legalmente permesso', ma in realtà le leggi non parlano mai di dedicato ma
 solo di permesso.
 si. Yes pero viene usato anche come possibile / accetato / tolerato

 Secondo me il problema è questo.
 Yes dovrebbe voler dire è legalmente permesso.
 Per possibile / accettato / tollerato c'è già permissive.

+1, adesso c'è permissive, ma c'era quando si è inventato yes?

 Con questa lettura, official diventa un doppione di yes e
 designated mantiene il significato originario,

no, official diventa un doppione di designated, yes rimane inchiaro.


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
 Hai ragione, neppure a me è chiaro. Da quel che capisco il tag official
 dovrebbe indicare 'legalmente dedicato' mentre il tag yes dovrebbe indicare
 'legalmente permesso', ma in realtà le leggi non parlano mai di dedicato ma
 solo di permesso.

si. Yes pero viene usato anche come possibile / accetato / tolerato

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-27 Per discussione Carlo Stemberger
Finito adesso di leggere tutta la lunghissima discussione...


Allora,
Il 25/08/2009 12:06, Anselmo Luginbuhl ha scritto:
 On Tue, Aug 25, 2009 at 11:14:56AM +0200, Federico Cozzi wrote:
   
 Lo so che non si mappa per il render, ma il fatto che highway=path +
 bicycle=designated non venga mostrato come highway=cycleway, sulla
 OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è questo il motivo per cui non
 mi piace path...
 

 Il render andrebbe un attimo dimenticato, dipende troppo dalle scelte di chi 
 ha
 implementato il motore. E allineare i dati al motore di render serve solo ad
 avere dati incasinati. Capisco il fastidio e lo condivido anche per altre
 scelte di OpenCycleMap, ma in questo caso va modificato il motore e non il 
 tag.

 Io sono ancora della medesima opinione, in linea con Elena e Stefano.
   
Anch'io mi accodo a questa linea di pensiero, anche se ritengo che 
bisognerebbe urgentemente formalizzarla sul wiki.

Non che sia molto difficile:
highway=path --- sentiero
highway=footway --- percorso/passaggio pedonale

Le due cose sono chiaramente distinguibili da chiunque.

Una volta fatto questo, bisogna fare in modo che in tutto il mondo si 
mappi allo stesso modo, e che il rendering rispetti strettamente gli 
standard stabiliti (il fatto che non sia così dà enorme fastidio anche a 
me).


Non sono sicurissimo di questa equivalenza:
highway=footway == highway=path + foot=designated

foot=designated implica tutto_il_resto=no?

Se quest'ultima affermazione è vera, allora l'equivalenza è corretta, 
altrimenti vengono indicate due cose distinte, ed è giusto che il 
rendering sia diverso. Almeno credo.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-27 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 27 agosto 2009 14.37, Carlo
Stembergercarlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 Anch'io mi accodo a questa linea di pensiero, anche se ritengo che
 bisognerebbe urgentemente formalizzarla sul wiki.

 Non che sia molto difficile:
 highway=path --- sentiero
 highway=footway --- percorso/passaggio pedonale

 Le due cose sono chiaramente distinguibili da chiunque.


ma il wiki non dice questo... dice path+(foot=designed) = footway
l'errore sta qui, se path venisse definito come sentiero sterrato e
footway come passaggio pedonale urbano non ci sarebbe problema



 Non sono sicurissimo di questa equivalenza:
 highway=footway == highway=path + foot=designated

 foot=designated implica tutto_il_resto=no?

no

 Se quest'ultima affermazione è vera, allora l'equivalenza è corretta,
 altrimenti vengono indicate due cose distinte, ed è giusto che il
 rendering sia diverso. Almeno credo.

no perchè anche footway può avere bicycle=yes ecc ecc,

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/08/2009 14:54, Luca Delucchi ha scritto:
 Il giorno 27 agosto 2009 14.37, Carlo
 Stembergercarlo.stember...@gmail.com ha scritto:
   
 Anch'io mi accodo a questa linea di pensiero, anche se ritengo che
 bisognerebbe urgentemente formalizzarla sul wiki.

 Non che sia molto difficile:
 highway=path --- sentiero
 highway=footway --- percorso/passaggio pedonale

 Le due cose sono chiaramente distinguibili da chiunque.

 

 ma il wiki non dice questo... dice path+(foot=designed) = footway
 l'errore sta qui, se path venisse definito come sentiero sterrato e
 footway come passaggio pedonale urbano non ci sarebbe problema

   
È questo il punto: bisogna cambiarlo. Il casino sta tutto qui.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/08/2009 14:54, Luca Delucchi ha scritto:
   
 Non sono sicurissimo di questa equivalenza:
 highway=footway == highway=path + foot=designated

 foot=designated implica tutto_il_resto=no?
 

 no

   
 Se quest'ultima affermazione è vera, allora l'equivalenza è corretta,
 altrimenti vengono indicate due cose distinte, ed è giusto che il
 rendering sia diverso. Almeno credo.
 

 no perchè anche footway può avere bicycle=yes ecc ecc,

   
Questo non vuol dire niente: di default può essere impostato 
tutto_il_resto_no e poi attivate manualmente bicycle=yes ecc ecc

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/27 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Il valore 'designated' poi è stato usato in maniera così confusa, che ha
 praticamente perso significato ed è stato sostanzialmente sostituito dal tag
 'official' (da usare rigorosamente solo in presenza dei segnali blu di
 prescrizione o di legislazione non ambigua).

[sono contrario a official]

E chi ci dice che official stesso col tempo non verrà usato in
maniera confusa e perderà anch'esso significato?
Esempio: le zone pedonali dove ci sono i due cartelli: blu con il
simbolo del pedone; divieto d'accesso con la clausola escluso
velocipedi.
In questo caso è bicycle=official?
La cosa buffa è che, prima di official, non avrei taggato una tale
area come bicycle=designated (dopotutto non è designata per le bici)
ma semplicemente bicycle=yes. Eppure il wiki dice che bicycle=official
è più forte di bicycle=designated, quindi se segno bicycle=official
sembra che sia implicato bicycle=designated!

Ecco come mi comportavo prima di official, e secondo me era abbastanza chiaro:
A. pista ciclabile (cartello blu con bicicletta) in mezzo ai campi
bicycle=designated (c'è il cartello)
foot=yes (il codice della strada permette il transito pedonali in questi casi)

B. zona pedonale dove le bici sono permesse
foot=designated (è pedonale)
bicycle=yes (è permesso il traffico alle bici, ma un ciclista deve
ovviamente porre maggiori attenzioni rispetto ad una ciclabile
dedicata)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-26 Per discussione ale_z...@libero.it
EVVIVA!! Abbiamo scoperto perchè è stato aggiunto il tag path.
Quindi in 
Germania i sentieri li taggano con footway? Se è così sarei contentissimo 
d'uniformarmi (anzi, a continuare a taggare come si faceva prima).

Ale_Zena_IT



Messaggio originale
Da: dieterdre...@gmail.com
Data: 26/08/2009 
22.57
A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org
Ogg: Re: 
[Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009/8/24 Gianmario Mengozzi 
gianmario.mengo...@gmail.com:
 ...path non ha senso poichè un percorso ha

 sempre un fine principale (solitamente a piedi)

chi ha inventato questo 
tag è particolarmente interessato alla
situazione per andare in cavallo. In 
Germania (e probabilmente anche
altri paesi) non si puo andare in cavallo su 
un percorso pedonale,
mentre su un percorso sensa fine principale è possibile 
(legale).

ciao,
Martin

___

Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.
org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/27 ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it:
 EVVIVA!! Abbiamo scoperto perchè è stato aggiunto il tag path.
 Quindi in
 Germania i sentieri li taggano con footway? Se è così sarei contentissimo
 d'uniformarmi (anzi, a continuare a taggare come si faceva prima).

in Germania come ovunque si taggava prima tutto con footway e
cycleway, per quello è stato creato path per indicare più preciso le
possibilità legali per tutti (anche cavalli). Se ci sono cavalli anche
in Italia, direi che non si può continuare come sempre, per non fare
le stesse errori che poi si scoprono fra un anno o due.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-26 Per discussione ale_z...@libero.it
Potremmo far vietare i cavalli in Italia, perchè al posto del cavallo non si 
comprano un SUV?  :-))

Ale_Zena_IT

Messaggio originale
Da: 
dieterdre...@gmail.com
Data: 27/08/2009 0.23
A: ale_z...@libero.it
ale_z...@libero.it, openstreetmap list - italianotalk...@openstreetmap.
org
Ogg: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

in Germania come 
ovunque si taggava prima tutto con footway e
cycleway, per quello è stato 
creato path per indicare più preciso le
possibilità legali per tutti (anche 
cavalli). Se ci sono cavalli anche
in Italia, direi che non si può continuare 
come sempre, per non fare
le stesse errori che poi si scoprono fra un anno o 
due.

ciao,
Martin




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 25 agosto 2009 00.35, Anselmo
Luginbuhlanse...@darviniano.eu ha scritto:

 Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non
 path che linguisticamente è più corretto.

se dobbiamo controllare le parole linguisticamente più corrette ce ne
sarebbero altre da modificare, footway è un tag e lo prendiamo così
com'è senza controllare se è sbagliato linguisticamente, l'unica cosa
è che path com'è ora non ha senso


 Anselmo


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/25 Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu:
 Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non
 path che linguisticamente è più corretto.
 E' inoltre per questo che relegherei la specificità di un percorso ad un
 livello inferiore in maniera da creare meno errori ad un primo livello.

Ma questa idea porterebbe a confondere al primo livello i percorsi
pedonali con quelli ciclabili (footway con cycleway) che invece, con i
tag pre-esistenti a path, erano già ben distinti al primo livello.
Insomma il casino nasce con l'introduzione di path che è stata pensata
come un percorso che assomiglia ad una footway ma non è solo per
pedoni. Come dice Luca Delucchi, ogni percorso nasce per un mezzo e
un path, se percorribile a piedi, secondo me si merita footway.
Eventuamente si aggiungono i vari tag di accesso (bicycle, horse,
ecc.) per precisare.
Se proprio c'è la necessità di un tag per un percorso ad uso esclusivo
di un altro mezzo (ad esempio un percorso per sole motoslitte) si può
inventare un nuovo tag al pari di footway, cycleway e bridleway.

La definizione iniziale di path era la soluzione del sistema di equazioni
highway=path + foot=designated  ==  highway=footway
idem per cycleway e bridleway
cioè non era indicata alcuna differenza relativamente al contesto
urbano/extraurbano, al fondo, alla percorribilità, ma solo
all'accessibilità legale del percorso.
Secondo me questa definizione sarebbe accettabile se i render la
rispettassero (cioè ad esempio Mapnik tracciasse un path con
foot=designated nello stesso modo di una footway). Ma i render hanno
introdotto una differenza artificiosa tra i due tag e ora stiamo
cercando di introdurre una analoga differenza artificiosa nel
significato dei due tag per dare ragione del differente render.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Stefano Pedretti
Nella mia esperienza di sentieri e mulattiere rurali e di montagna uso
sempre path. Spiego il motivo:

Un percorso è in generale affrontabile con qualsiasi mezzo: piedi,
mtb, quad, moto trial, o cavallo a seconda delle capacità del
conducente (esempio mtb:scale).
Inoltre non sempre sono noti a priori queste classificazioni ma sono
convinto che debbano poter essere aggiunte *in seguito*.
Tutte le mulattiere di montagna non sono classificabili come footway,
nemmeno come cycleway ne come track! Sono persorsi (path), con un
certo fondo e una certa larghezza, a prescindere dalla destiìnazione
d'uso.
Ho fatto l'esempio delle mulattiere ma anche generici percorsi di
montagna hanno lo stesso problema.
Come per cycleway (piste ciclabili urbane o interurbane), footway
dovrebbero essere destinato a percorsi urbani per il passeggio o di
collegamento.



-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, Lombardy, Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Marco Certelli


--- Mar 25/8/09, Stefano Pedretti stefano.pedre...@gmail.com ha scritto:

 Da: Stefano Pedretti stefano.pedre...@gmail.com
 Oggetto: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway
 A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
 Data: Martedì 25 agosto 2009, 10:29
 Nella mia esperienza di sentieri e
 mulattiere rurali e di montagna uso
 sempre path. Spiego il motivo:
 
 Un percorso è in generale affrontabile con qualsiasi
 mezzo: piedi,
 mtb, quad, moto trial, o cavallo a seconda delle capacità
 del
 conducente (esempio mtb:scale).
 Inoltre non sempre sono noti a priori queste
 classificazioni ma sono
 convinto che debbano poter essere aggiunte *in seguito*.
 Tutte le mulattiere di montagna non sono classificabili
 come footway,
 nemmeno come cycleway ne come track! Sono persorsi (path),
 con un
 certo fondo e una certa larghezza, a prescindere dalla
 destiìnazione
 d'uso.
 Ho fatto l'esempio delle mulattiere ma anche generici
 percorsi di
 montagna hanno lo stesso problema.
 Come per cycleway (piste ciclabili urbane o interurbane),
 footway
 dovrebbero essere destinato a percorsi urbani per il
 passeggio o di
 collegamento.
 

Per quanto vale, concordo al 100%.

Non è corretto dare lo stesso tag a un percorso pedonale cittadino e ad un 
sentiero di montagna. Semplicemente sono cose diverse.

Però c'è una differenza tra mulattiera e sentiero: una mulattiera è una via di 
collegamento con antichi scopi commerciali e professionali (spesso hanno anche 
un nome), un sentiero non lo è sempre (a volte ti porta in cima ad una montagna 
e lì finisce). Se anche voi notate una differenza tra mulattiere e sentieri, 
andrebbero differenziati in qualche modo.

Comunque path per mulattiera/sentiero mi piace.

Ciao, Marco.

 
 
 -- 
 -
 Pedretti Stefano
 stefano.pedre...@gmail.com
 PGP Fingerprint: 5B00129E
 http://paroledisilicio.wordpress.com
 Skype : ste.pedro83
 mobile: +393292348186
 -
 Sent from Brescia, Lombardy, Italy
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 25 agosto 2009 10.29, Stefano
Pedrettistefano.pedre...@gmail.com ha scritto:
 Nella mia esperienza di sentieri e mulattiere rurali e di montagna uso
 sempre path. Spiego il motivo:

 Un percorso è in generale affrontabile con qualsiasi mezzo: piedi,
 mtb, quad, moto trial, o cavallo a seconda delle capacità del
 conducente (esempio mtb:scale).

ovviamente ma la sua destinazione principale è a piedi se poi ci puoi
passare con altri mezzi è un altro conto

 Inoltre non sempre sono noti a priori queste classificazioni ma sono
 convinto che debbano poter essere aggiunte *in seguito*.
 Tutte le mulattiere di montagna non sono classificabili come footway,
 nemmeno come cycleway ne come track! Sono persorsi (path), con un
 certo fondo e una certa larghezza, a prescindere dalla destiìnazione
 d'uso.
 Ho fatto l'esempio delle mulattiere ma anche generici percorsi di
 montagna hanno lo stesso problema.

non è assolutamente vero, le mulattiere o sentieri hanno per storia e
per utilizzo attuale uno scopo principale cioè il passaggio a piedi e
all'epoca con i muli perciò ricade benissimo nel footway o al massimo
nel bridleway (ma non so quanti oggigiorno vadano in giro con i muli);
vi ricordo che a path devono essere associati dei parametri
foot/cycle/ecc ecc che non fanno altro che farli diventare footway,
cycleway ecc ecc

 Come per cycleway (piste ciclabili urbane o interurbane), footway
 dovrebbero essere destinato a percorsi urbani per il passeggio o di
 collegamento.

la differenza tra l'urbano e il non urbano sarà la superficie, il
trail_visibility e il sac_scale

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Elena of Valhalla
2009/8/25 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 non è assolutamente vero, le mulattiere o sentieri hanno per storia e
 per utilizzo attuale uno scopo principale cioè il passaggio a piedi e
 all'epoca con i muli perciò ricade benissimo nel footway o al massimo
 nel bridleway (ma non so quanti oggigiorno vadano in giro con i muli);

appunto: per storia non hanno come destinazione il passaggio a piedi,
ma il passaggio con qualunque mezzo di trasporto che fosse fisicamente
in grado di percorrerle

oggi (quasi?) nessuno usa piu` i muli, ma ci sono biciclette e moto
perfettamente adatte a percorrerle

 vi ricordo che a path devono essere associati dei parametri
 foot/cycle/ecc ecc che non fanno altro che farli diventare footway,
 cycleway ecc ecc

se si usa designated, al massimo, ma un path foot=yes cycle=yes non e`
ne' una footway ne una cycleway, dato che nessuno dei due ha la
prevalenza

 Come per cycleway (piste ciclabili urbane o interurbane), footway
 dovrebbero essere destinato a percorsi urbani per il passeggio o di
 collegamento.
 la differenza tra l'urbano e il non urbano sarà la superficie, il
 trail_visibility e il sac_scale

non bastano a distingerli:

il sac_scale e` ottimo per distinguere tra un sentiero da una parete
attrezzata, ma parte dal valore hiking, che indica comunque un
sentiero, non un vialetto

allo stesso modo c'e` differenza tra una superficie en(terra
battuta) di un vialetto urbano e la terra bene o male battuta di un
sentiero (nel primo caso mi aspetto comunque di poter passare senza
infangarmi anche quando piove, nel secondo no)

infine, per quello che riguarda trail_visibility mi aspetto i valori
piu` alti solo su un sentiero, per cui i vialetti si confondono con i
sentieri chiari, ma a destinazione ignota
(trail_visibility=intermediate)

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/25 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com:
 vi ricordo che a path devono essere associati dei parametri
 foot/cycle/ecc ecc che non fanno altro che farli diventare footway,
 cycleway ecc ecc
 se si usa designated, al massimo, ma un path foot=yes cycle=yes non e`
 ne' una footway ne una cycleway, dato che nessuno dei due ha la
 prevalenza

Lo so che non si mappa per il render, ma il fatto che highway=path +
bicycle=designated non venga mostrato come highway=cycleway, sulla
OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è questo il motivo per cui non
mi piace path...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Stefano Pedretti
2009/8/25 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 Lo so che non si mappa per il render, ma il fatto che highway=path +
 bicycle=designated non venga mostrato come highway=cycleway, sulla
 OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è questo il motivo per cui non
 mi piace path...

Questo da fastidio anche a mè, ed è chiaramente un bug di render che
un giorno (speriamo vicino) verrà corretto.

-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, Lombardy, Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Tue, Aug 25, 2009 at 11:14:56AM +0200, Federico Cozzi wrote:
 2009/8/25 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com:
  vi ricordo che a path devono essere associati dei parametri
  foot/cycle/ecc ecc che non fanno altro che farli diventare footway,
  cycleway ecc ecc
  se si usa designated, al massimo, ma un path foot=yes cycle=yes non e`
  ne' una footway ne una cycleway, dato che nessuno dei due ha la
  prevalenza
 
 Lo so che non si mappa per il render, ma il fatto che highway=path +
 bicycle=designated non venga mostrato come highway=cycleway, sulla
 OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è questo il motivo per cui non
 mi piace path...

Il render andrebbe un attimo dimenticato, dipende troppo dalle scelte di chi ha
implementato il motore. E allineare i dati al motore di render serve solo ad
avere dati incasinati. Capisco il fastidio e lo condivido anche per altre
scelte di OpenCycleMap, ma in questo caso va modificato il motore e non il tag.

Io sono ancora della medesima opinione, in linea con Elena e Stefano.

Una descrizione del tipo:

primary
secondary
tertiary
 AMBITI RISTRETTI 
footway (per ambiti ristretti, molto specifici)
cycleway
ecc...
 
path (per tutti i generici sentieri, non ha importanza che tradizionalmente 
fossero ... ai fini di avere dati ben organizzati)
   foot=yes
   bicycle=yes
   ecc...
track
ecc...

Permette una migliore organizzazione dei dati, di conseguenza una più chiara
interpretazione per chi deve configurare i motori.

Se si è interessati alle origini storiche di un percorso, la classificazione
primaria non è secondo me il luogo adatto ad inserirla.

Per quanto riguarda la lingua, è secondo me importante perdere qualche minuto a
scegliere termini appropriati per evitare di creare ulteriore confusione.

Anselmo
 Ciao
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione ale_z...@libero.it
Sono d'accordo, anche se non mappiamo per il rendering; inoltre i footway sono 
renderizzati diversamente in base al sac_scale.
Queste discussioni mi pare che 
alla fine non portino da nessuna parte, ci sono sempre utenti a favore e utenti 
contro che continuano a portare argomenti a proprio favore; personalmente 
continuo ad usare footway, se un giorno si deciderà unanimemente di usare path 
(o qualsiasi altro tag) mi adeguerò.

Qui stiamo a spaccare il capello in 4 sul 
significato di path e footway: rendiamoci conto che noi visualizziamo la realtà 
con delle etichette (tag) che non riusciranno MAI a descrivere con esattezza la 
complessità del mondo reale, ma a me poco importa se si chiami path poth o 
puth, l'importante è che io sappia a cosa corrisponda nel mondo reale quel tag 
e conseguentemente istruirò l'omino nel cervello a decodificare il tag.


Ale_Zena_IT



Messaggio originale
Da: f.co...@gmail.com
Data: 
25/08/2009 11.14
A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org

Ogg: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway


Lo so che non si mappa 
per il render, ma il fatto che highway=path +
bicycle=designated non venga 
mostrato come highway=cycleway, sulla
OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è 
questo il motivo per cui non
mi piace path...

Ciao


___
Talk-it mailing list
Talk-
i...@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-25 Per discussione Alessio Zanol

 Lo so che non si mappa per il render, ma il fatto che highway=path +
 bicycle=designated non venga mostrato come highway=cycleway, sulla
 OpenCycleMap, a me dà fastidio. Forse è questo il motivo per cui non
 mi piace path...

Ciao Federico!
Anch'io fino al mese scorso ho usato esclusivamente footway e uno dei motivi
per cui usavo footway, lo ammetto, era anche il non vedere path sulla
cyclemap. Non si deve mappare per il rendering è il mantra ma tant'è che
siamo umani e ci piace vedere il nostro lavoro :)
Tuttavia ho cambiato idea.. e ora uso path e footway per contesti diversi.
La distinzione tra path e footway esiste ed è importante come già
evidenziato dagli altri pathisti. Piuttosto dovremmo spingere a convincere
Andy, il creatore della cyclemap ad adeguarsi.

La mia fame di rendering topografici che considarano path è soddisfatta dal
molto bello (anche se migliorabile)

http://beta.letuffe.org (Layer Hiking)

e da

http://topo.geofabrik.de (che purtroppo copre solo poche zone d'Italia)

Ciao,
Alessio



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
 c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
 sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha

Mi trovo d'accordo con Luca.

Un percorso percorribile a piedi è, storicamente su OSM, una footway.
Chi ha inventato path ha fatto più casino che altro, e comunque
intendeva un footway percorribile non solo a piedi.

Non vedo grandi distinzioni tra path e footway per la pianificazione
di un percorso. Un sentiero in montagna potrebbe non essere
percorribile con i tacchi a spillo (ma c'è anche sac_scale), ma
altrettanto potrebbe non esserlo un percorso in un parco cittadino
perché non è asfaltato e ha recentemente piovuto.

Personalmente uso footway anche per i sentieri CAI. Sono infastidito
dal rendering di Mapnik che mostra molto diversi i path e i footway:
in zone montane, dove i due tag sono stati usati in maniera casuale,
la mappa suggerisce delle differenze tra i due tipi di percorso che in
realtà non esistono.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Marco Certelli
Lancio il mio sasso nello stagno. IGM definisce (tra le altre):

Carrareccia
Mulattiera
Sentiero Facile
Sentiero Difficile

io proporrei:

Carrareccia = track con tracktype 4 o 5
Mulattiera = path
Sentiero (facile o difficile) = footway con sac_scale

Ciao.


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Mon, Aug 24, 2009 at 03:46:01PM +0200, Federico Cozzi wrote:
 2009/8/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
  c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
  sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha
 
 Mi trovo d'accordo con Luca.
 
 Un percorso percorribile a piedi è, storicamente su OSM, una footway.
 Chi ha inventato path ha fatto più casino che altro, e comunque
 intendeva un footway percorribile non solo a piedi.

Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente percorso.
Footway è molto più specifico.

Secondo me è un errore utilizzare footway al primo livello gerarchico
(highway) a meno di casi specifici dove il percorso è specificatamente ed
esclusivamente ad uso pedonale.

Se non ci sono grandi distinzioni allora tanto vale usare path che almeno
linguisticamente è più corretto.

Se ci sono distinzioni allora sarebbe bene a mio parere relegare footway ad un
uso che ne rispecchi bene il significato.


 
 Non vedo grandi distinzioni tra path e footway per la pianificazione
 di un percorso. Un sentiero in montagna potrebbe non essere
 percorribile con i tacchi a spillo (ma c'è anche sac_scale), ma
 altrettanto potrebbe non esserlo un percorso in un parco cittadino
 perché non è asfaltato e ha recentemente piovuto.
 
 Personalmente uso footway anche per i sentieri CAI. Sono infastidito
 dal rendering di Mapnik che mostra molto diversi i path e i footway:
 in zone montane, dove i due tag sono stati usati in maniera casuale,
 la mappa suggerisce delle differenze tra i due tipi di percorso che in
 realtà non esistono.

Proprio per evitare questo tipo di problemi conviene usare footway solo per
casi specifici ed eventualmente migliorare il rendering dei vari path
considerando ulteriori etichette che caratterizzino lo specifico tratto.

 
 Ciao
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu:
 Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente percorso.
 Footway è molto più specifico.

Il problema secondo me è questo:
Sono state avanzate molte proposte (tutte ragionevoli) sulla
distinzione tra path e footway. La manutenzione del percorso, il
contesto, la percorribilità con calzature adeguate, ecc.
La presenza di tutte queste proposte alternative mi fa sospettare che
non esista una distinzione naturale tra path e footway: cioè magari
ognuno di noi ha un'idea chiarissima della differenza, ma non
corrisponde all'idea che ha un altro.
Questo vuol dire che non è facile mappare in maniera coerente. Per di
più, se conveniamo che esista una differenza chiara tra i due tipi,
l'errore di mappatura (cioè indicare come path un footway o viceversa)
diventa più grave!

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
secondome non ha senso discuterne al livello nazionale, quando c'è una
discussione internazionale in corso.

Guardate qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Consolidation_footway_cycleway_path
(c'è anche questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Path_controversy  )

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
2009/8/24 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

è tutta colpa vostra (tedeschi) se esiste sta belinata :-)
tanto non si uniformerà mai...path non ha senso poichè un percorso ha
sempre un fine principale (solitamente a piedi) perciò non vedo
neanche il motivo dell'esistenza di path se non per fare thread
simili; ovviamente chi ha creato il tag ne vede l'esigenza di
utilizzarlo e nessun glielo può vietare basta saperlo e renderizzare e
utilizzare i dati correttamente

 ciao,
 Martin


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 24 agosto 2009 18.25, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 2009/8/24 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:


 ...path non ha senso poichè un percorso ha
 sempre un fine principale (solitamente a piedi)

+1

il punto a mio avviso è tutto qui.


infatti il wiki consiglia l'utilizzo di path per esclusione: [...] A
generic path. Paths for which all and any of highway=footway,
highway=cycleway and highway=bridleway would be inappropriate or
inadequate [...]

nel mapping delle highway, è stato ribadito + volte (vedi per es.
unclassified vs track per le cd strade bianche) che deve guidare il
concetto di utilizzo logico, indipendentemente dalla superficie e/o
percorribilità della way.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Mon, Aug 24, 2009 at 06:07:11PM +0200, Federico Cozzi wrote:
 2009/8/24 Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu:
  Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente 
  percorso.
  Footway è molto più specifico.
 
 Il problema secondo me è questo:
 Sono state avanzate molte proposte (tutte ragionevoli) sulla
 distinzione tra path e footway. La manutenzione del percorso, il
 contesto, la percorribilità con calzature adeguate, ecc.
 La presenza di tutte queste proposte alternative mi fa sospettare che
 non esista una distinzione naturale tra path e footway: cioè magari
 ognuno di noi ha un'idea chiarissima della differenza, ma non
 corrisponde all'idea che ha un altro.
 Questo vuol dire che non è facile mappare in maniera coerente. Per di
 più, se conveniamo che esista una differenza chiara tra i due tipi,
 l'errore di mappatura (cioè indicare come path un footway o viceversa)
 diventa più grave!

Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non
path che linguisticamente è più corretto.

E' inoltre per questo che relegherei la specificità di un percorso ad un
livello inferiore in maniera da creare meno errori ad un primo livello.

Anselmo

 
 Ciao
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Per discussione Nicola Cadenelli
2009/8/6 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com

 In data martedì 04 agosto 2009 21:55:35, Nicola Cadenelli ha scritto:
  Personalmente starei su una distinzione di questo tipo:

 Concordo abbastanza...

 - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
  *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.

 oppure: generalmente può essere necessario.


L' almeno va benissimo


 *Va abbinato con altri tag che ne specifichino l'uso* come
 foot=designated, bicycle=designated. I tag di specificazione possono
  essere anche più di uno.

 (Se non ce n'è nessuno si può dare per scontato foot=designated credo...
 vabbe', non ha importanza.)

No no ha importanza, anche se è meglio evitare di contare sui default.


  Per i sentieri aggiungere anche i tag per il
  trekking: difficoltà 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale
  e visibilità sentiero
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:trail_visibility.

 (OT: credo che possa servire anche un tag analogo a trail_visibility per le
 relation di tipo route, perché - per intenderci - a volte tutti i tratti di
 un
 sentiero sono assai ben visibili, ma agli incroci non è facile capire dove
 bisogna andare...)

Non ci avevo pensato!



 - Footway è un percorso pedonale, principalmente presente in aree
  abitate e parchi, percorribile con qualunque tipo di calzatura.

 (e non è una strada generalmente riservata ai pedoni - pedestrian)




 Concordo, direi in condizioni normali percorribili con qualunque tipo di
 calzatura... Anche se non è detto che non sia particolarmente ripida, ad
 esempio (per la qual cosa mi pare che esistano tag appositi).





 (Peraltro secondo me nulla impedisce che un sentiero abbia un tratto
 footway
 (magari con un fondo in cemento o simile, accessi privati con numeri
 civici...) e poi diventi path, anche se resta un sentiero piuttosto
 bello...)


Questo dipende da caso a caso e sta al mappatore segnarsi dove inizia uno e
dove l'altro,
il fatto di usare footway non significa che lo sia tutto il percorso ;)

Una domanda tecnica: Se qui riusciamo ad uniformarci, dopo bisognerà fare la
proposta e mettere ai voti sul? Scusate ma sono poco tecnico su queste cose
;)

Buona Giornata


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/6 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
 2009/8/6 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com
     - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
  *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
 oppure: generalmente può essere necessario.
 L' almeno va benissimo

http://www.exnatura.de/de/images/pagemaster/blind_barfuss_3_s.jpg

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Per discussione Marco Certelli



--- Gio 6/8/09, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto:

 Da: Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 Oggetto: Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway
 A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
 Data: Giovedì 6 agosto 2009, 14:31
 2009/8/6 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  2009/8/6 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com
      - Path è un sentiero, tenuto o meno,
 per il quale è necessario
   *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
  oppure: generalmente può essere necessario.
  L' almeno va benissimo
 
 http://www.exnatura.de/de/images/pagemaster/blind_barfuss_3_s.jpg

Questa è decisamente una FOOTway...

Marco.

 
 ciao,
 Martin
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/6 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it:
      - Path è un sentiero, tenuto o meno,
 per il quale è necessario
   *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
  oppure: generalmente può essere necessario.
  L' almeno va benissimo

 http://www.exnatura.de/de/images/pagemaster/blind_barfuss_3_s.jpg

 Questa è decisamente una FOOTway...

Intendevo che l'utilizzo di tipo di scarpe secondome non puo fare
parte della classificazione di un way. Visto che non c'è una
differenza tra

highway=path
foot=official

e
highway=footway
foot=official

potremmo anche concordare di usare solo footway, e lasciar perdere
path. Non c'è proprio bisogno secondome. Per la larghezza userei
width, per la superficie surface e fatto. divieti espliciti mettrei
sempre, quelli impliciti mai (non lo so in Italia, ma in Germania non
si possono usare i marciapiedi o footway in bici (sopra i 8 o 12 anni
di eta (non mi riccordo precisamente)) e non si puo usare i cycleway a
piedi, invece a Roma mi sembra tutto possibile e anche inteso (al meno
l'utlizzo dei cycleway per pedoni, perché dove hanno messo i cycleway
nuovi alle volte non c'è più un percorso pedonale). Tra altro non mi
hanno mai fatto una multa, ne anche fischiato se faccio qualunque cosa
in bici. Sembra che per i vigili romani le bici non esistono come
mezzo ma sono considerate pedoni (in Germania ti fanno anche la multa
se sei pedone e fai certe cose come attraversare su rosso davanti un
polizotto, caminare sulla pista ciclabile, ecc.). Invece l'italia è un
poco più anarchico sul traffico in generale, al meno nel centro e sud.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Per discussione Luca Brivio
In data giovedì 06 agosto 2009 14:31:00, Martin Koppenhoefer ha scritto:
:  2009/8/6 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  2009/8/6 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com
 
  - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
   *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
 
  oppure: generalmente può essere necessario.
 
  L' almeno va benissimo

 http://www.exnatura.de/de/images/pagemaster/blind_barfuss_3_s.jpg

Ecco perché non mi piaceva quell'almeno. ;-) Per me la situazione tra 
sentiero (path) fatto per andarci a piedi e percorso pedonale (footway) è 
intuitiva, pur con tante incertezze credo che andrebbe mantenuta. Un'altra 
definizione di footway potrebbe essere quella di percorso fatto per andarci a 
piedi, senza un particolare equipaggiamento,
- per il quale risulta inapplicabile il tag sac_scale, oppure
- sul quale può risultare necessario guardare bene dove si mettono i piedi 
soltanto a causa di escrementi, oggetti vari, pozzanghere dovute a 
precipitazioni particolarmente abbondanti o vicine nel tempo, oppure
- che richiede lo stesso tipo di manutenzione che si conviene ad un 
marciapiede.
(Trovo interessante la terza! ma credo che queste tre definizioni si 
equivalgano.)

-- 
Luca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-05 Per discussione Luca Brivio
In data martedì 04 agosto 2009 21:55:35, Nicola Cadenelli ha scritto:
 Personalmente starei su una distinzione di questo tipo:

Concordo abbastanza...

- Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
 *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.

oppure: generalmente può essere necessario.

*Va abbinato con altri tag che ne specifichino l'uso* come
foot=designated, bicycle=designated. I tag di specificazione possono
 essere anche più di uno.

(Se non ce n'è nessuno si può dare per scontato foot=designated credo... 
vabbe', non ha importanza.)

 Per i sentieri aggiungere anche i tag per il
 trekking: difficoltà http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale
 e visibilità sentiero 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:trail_visibility.

(OT: credo che possa servire anche un tag analogo a trail_visibility per le 
relation di tipo route, perché - per intenderci - a volte tutti i tratti di un 
sentiero sono assai ben visibili, ma agli incroci non è facile capire dove 
bisogna andare...)

- Footway è un percorso pedonale, principalmente presente in aree
 abitate e parchi, percorribile con qualunque tipo di calzatura.

(e non è una strada generalmente riservata ai pedoni - pedestrian)
Concordo, direi in condizioni normali percorribili con qualunque tipo di 
calzatura... Anche se non è detto che non sia particolarmente ripida, ad 
esempio (per la qual cosa mi pare che esistano tag appositi).

Io direi che il rapporto che c'è tra footway e path è un po' simile a quello 
che c'è tra unclassified/residential/... e track (sulle prime va generalmente 
qualunque tipo di veicolo, in condizioni normali, fatta eccezione al più per 
periodi abbastanza ben definiti (principalmente grazie al manto stradale), la 
seconda non fa realmente parte della classica rete stradale in quanto non è 
generalmente percorribile da qualunque veicolo in normali condizioni, etc.

(Peraltro secondo me nulla impedisce che un sentiero abbia un tratto footway 
(magari con un fondo in cemento o simile, accessi privati con numeri 
civici...) e poi diventi path, anche se resta un sentiero piuttosto bello...)

 Se sono stato troppo volgare e sfacciato scusatemi.

Sicuramente costruttivo.

Buonanotte!

-- 
Luca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Per discussione Stefano Pedretti
2009/8/3 Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu:
 Facciamo l'esempio di usare il generico path per tutti i sentieri, footway 
 solo
 per vie più urbanizzate.

 Questo ti permette di generare semplicemente una mappa dei sentieri
 considerando il solo tag path, non rischi di perderti niente.  Puoi facilmente
 aggiungere livelli di dettaglio considerando successivi tag tipo cycle=yes
 ecc...

 Se invece hai sia sentieri path che footway, per non dire altro, rischi di
 perderti qualcosa se il motore non è ben fatto o ti dimentichi di selezionarli
 entrambi. Se vuoi una generica mappa ti devi ricordare si selezionare ogni
 esotico tag. Cosa che non succede se releghi i tag esotici a livelli 
 gerarchici
 inferiori.

 Inoltre avere un primo tag generico assicura che chi come nel mio caso sia
 interessato a percorsi in bici, inserisca intanto un percorso generico 
 fruibile
 anche a piedi (lo sono quasi sempre).  In seguito specifichi che si può
 percorrere anche in bici, e nel caso aggiunga che non si può percorrere a 
 piedi
 o in quad.

 Usare per tracce ad uso multiplo un termine cosi specifico come footway per
 generici sentieri secondo me è fuorviante e troppo poco elastico.


Pienamente d'accordo con Anselmo.
Inoltre attualmente in mapnik il tag footway non viene renderizzato
con il ref del sentiero mentre path è già apposto.

-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Tue, Aug 04, 2009 at 10:37:31AM +0200, Luca Delucchi wrote:
 Visto che alla fine si parla sempre di rendering, NON SI MAPPA PER IL
 RENDERING, SI MAPPA PER I DATI!

Non è che non sia d'accordo, ma dei dati utili sono dei dati ben organizzati.
E molti di noi se non ci fosse una mappa nel finale non farebbero lo sforzo di
mappare.

 
 ciao
 Luca
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/4 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Visto che alla fine si parla sempre di rendering, NON SI MAPPA PER IL
 RENDERING, SI MAPPA PER I DATI!

lo vedo anch'io cosí pero devi tenere in mente che c'è anche qualcuno
a chi non basta ;-). Quindi quando le cose vengono mostrate nel
rendering
1. è molto più probabile che vengono utilizzati
2. è molto più probabile che vengono aggiornati e corretti.

quindi mettete ogni cosa che non è ottimale nei trac.
http://trac.openstreetmap.org

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Per discussione Nicola Cadenelli
Sarò volgare ma penso: si inculi il rendering!
Spiego subito il perchè: il rendering è utile senza ombra di dubbio, ma è
anche molto più facile da modificare e ottimizzare rispetto a mille e più
footway che possono essere path e sarebbero da controllare caso per caso.
In soldoni verificare tutti i footway attuali più quelli futuri è
impossibile ed un enorme mole di lavoro!
Per evitare che la cosa scappi di mano ancor di più, bisognerebbe mettere
mano al wiki e standardizzare le idee dei mappatori, ovviamente non solo
quelli italiani.
Personalmente starei su una distinzione di questo tipo:

   - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
*almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
   *Va abbinato con altri tag che ne specifichino l'uso* come
   foot=designated, bicycle=designated. I tag di specificazione possono essere
   anche più di uno. Per i sentieri aggiungere anche i tag per il trekking:
   difficoltà http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale e
visibilità
   sentiero http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:trail_visibility.
   Per capirci: non lo si fa con i tacchi


   - Footway è un percorso pedonale, principalmente presente in aree abitate
   e parchi, percorribile con qualunque tipo di calzatura.
   Per capirci, quasi sempre asfaltato; senza l'aggiunta dei tag per il
   trekking, dato che è fattibile anche con i tacchi ;)


Rianimando il fatto che il tag originale amenity=signpost non viene cagato,
che io sappia, ne da JOSM e ne dai rendering mentre i tag proposti e ancora
*non votati* tourism=information e information=guidepost vengono
renderizzati; deduco che la colpa sia di chi ha fatto le regole del
rendering e anche di chi ha scritto nel wiki alla voce amenity=signpost:
*Cartello Segnavia*, cartello indicatore. Per una proposta di etichettatura
più articolata vedere anche
Guideposthttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Guideposte
Informationhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Proposed_features/information
.
Creando confusione e facendo in modo alcuni utenti, io in primis, che non
hanno verificato; ad usare tag ancora non ufficiali. Con questo non voglio
dire che il tag information sia na cagata, anzi lo reputo buono, ma ancora
non è definito!

Se sono stato troppo volgare e sfacciato scusatemi.
Buona serata a tutti.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Tue, Aug 04, 2009 at 09:55:35PM +0200, Nicola Cadenelli wrote:
 Sarò volgare ma penso: si inculi il rendering!
 Spiego subito il perchè: il rendering è utile senza ombra di dubbio, ma è 
 anche
 molto più facile da modificare e ottimizzare rispetto a mille e più footway 
 che
 possono essere path e sarebbero da controllare caso per caso.
 In soldoni verificare tutti i footway attuali più quelli futuri è impossibile
 ed un enorme mole di lavoro!
 Per evitare che la cosa scappi di mano ancor di più, bisognerebbe mettere mano
 al wiki e standardizzare le idee dei mappatori, ovviamente non solo quelli
 italiani.

Appunto,

Si è parlato di rendering solo in quanto è uno strumento che deve analizzare i
dati e renderli utili.

Il punto sta proprio nel fatto di avere dati ben organizzati, di fare chiarezza
su come utilizzare i tag.  Gli errori passati ormai restano e verranno
corretti con il tempo, e creeranno qualche difficoltà agli utilizzatori (non
volevo dire motori di rendering :-)).  Ma è inutile continuare a diffondere 
strutture
scomode.

Non si può non considerare i motori di rendering o qualsiasi altro strumento
analizzi i dati, nei termini in cui questi dipendono da dati ben strutturati.
Non si devono semplicemente creare etichette che descrivano il territorio,
vanno anche organizzate affinchè il loro utilizzo sia il più semplice e chiaro
possibile.

Anselmo


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Alessio Zanol
Alle 15:50 di domenica 02 agosto 2009 Alessio Zanol ha scritto:
 Alle 14:42 di domenica 02 agosto 2009 Gianmario Mengozzi ha scritto:
  Mi spiego meglio: ritengo ancora di usare  =footway per tutti quei
  sentieri/percorsi creati principalmente per i pedoni, e metto in
  questa categoria, a titolo di esempio, tutta la sentieristica del
  C.A.I.. questo perchè, anche a detta delle sezioni del CAI stesso,
  tale sentieristica è stat creata e manutenuta ai fini del trekking e
  quindi per pedoni.

 Interessante interpretazione.. ci penso su. Ho inserito anche la tua idea
 su doodle.

come detto ci ho pensato su.. in realtà seppur non male, la tua idea non mi 
convince del tutto.
La manutenzione sui sentieri di montagna gestiti esiste ed è importante ma 
l'aspetto fisico di un sentiero gestito non è molto differente da un sentiero 
non gestito (parlo in generale.. poi ovviamente esistono casi diversi).
Per distinguere in un eventuale rendering i sentieri gestiti dai non gestiti 
abbiamo già i tag necessari.. ref=* ma ancor meglio operator=* .
Io un footway me lo immagino (sempre in linea generale) con una larghezza 
abbastanza definita, magari lastricato, asfaltato o anche col ghiaino ma un 
ghiaino regolare.. che ne so.. un percorso in un parco o un passaggio pedonale 
tra le case.
Sono il primo a non avere le idee chiare su footway e path ma nella mia testa 
al momento saprei ben discernere tra le i percorsi che ho mappato quali sono 
footway e quali sono path.

Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Elena of Valhalla
2009/8/3 Alessio Zanol nar...@infinito.it:
 Alle 15:50 di domenica 02 agosto 2009 Alessio Zanol ha scritto:
 Alle 14:42 di domenica 02 agosto 2009 Gianmario Mengozzi ha scritto:
  Mi spiego meglio: ritengo ancora di usare  =footway per tutti quei
  sentieri/percorsi creati principalmente per i pedoni, e metto in
  questa categoria, a titolo di esempio, tutta la sentieristica del
  C.A.I.. questo perchè, anche a detta delle sezioni del CAI stesso,
  tale sentieristica è stat creata e manutenuta ai fini del trekking e
  quindi per pedoni.
 come detto ci ho pensato su.. in realtà seppur non male, la tua idea non mi
 convince del tutto.

idem, non sono molto convinta neanche io: mi sembra che ci sia molta
piu` differenza tra un percorso pedonale urbano ed un sentiero, che
non tra un sentiero gestito ed uno non gestito

 La manutenzione sui sentieri di montagna gestiti esiste ed è importante ma
 l'aspetto fisico di un sentiero gestito non è molto differente da un sentiero
 non gestito (parlo in generale.. poi ovviamente esistono casi diversi).
 Per distinguere in un eventuale rendering i sentieri gestiti dai non gestiti
 abbiamo già i tag necessari.. ref=* ma ancor meglio operator=* .

in piu` ci sono i tag relativi alle condizioni fisiche del sentiero,
soprattutto la visibilita` e la presenza di segnavia, che credo
descrivano a sufficienza i vantaggi pratici dei sentieri gestiti
rispetto alle tracce segnate dal solo uso

un'altra differenza potrebbe essere nell'uso di designated al posto di
yes: un sentiero gestito dal CAI molto probabilmente si merita
foot=designated, sentieri meno formali potrebbero essere
semplicemente foot=yes, mulo=yes

 Io un footway me lo immagino (sempre in linea generale) con una larghezza
 abbastanza definita, magari lastricato, asfaltato o anche col ghiaino ma un
 ghiaino regolare.. che ne so.. un percorso in un parco o un passaggio pedonale
 tra le case.

esattamente quello che mi immagino anche io: un footway dovrebbe
essere percorribile anche in tacchi (ragionevoli) e/o in gonna, da un
path foot=designated anche se non richiede attrezzatura tecnica
quantomeno ci si aspetta di dover essere in abbigliamento comodo

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Anselmo Luginbuhl
Personalmente penso che sia meglio fare una distinzione più vasta ai primi
livelli.

highway=footway per un percorso lastricato, comunque ben definito con
manutenzione regolare, tipo strada ma specifica per pedoni, idem per cycleway.

highway=path per tutti quei percorsi che non hanno un fondo diverso
dall'ambiente circostante, anche se mantenuti con regolarità da CAI o altri
enti. Inserendo successivamente specificità tipo la possibilità di
percorrerlo in bici, a piedi, a cavallo ecc...

A mio avviso questo rende le cose molto più chiare, e lascia meno dubbi a chi
inizia il lavoro.  Permette di inserire nuovi percorsi (sentieri) senza
commettere errori, e lasciare che altri aumentino il livello di dettaglio o lo
si faccia successivamente.

Inoltre questo genera meno problemi a livello dei motori di rendering.

Un motore basilare si deve districare solo tra i primi livelli e disegnare
tutti i tracciati, senza saltarne qualcuno perché usa tag esotici.
Successivamente portando avanti lo sviluppo del motore si possono aggiungere
maggiori funzionalità creando grafiche più dettagliate e interpretando
etichette più specifiche.

In sostanza, penso che mantenere una struttura gerarchica ben strutturata con
dei livelli base chiari sia meglio che voler essere subito eccessivamente
specifici.

Inoltre molti sentieri che una volta si usavano solo a piedi oggi si possono
usare ad esempio in bici, e l'uso o i permessi d'uso possono comunque variare
nel tempo.

Quindi conservare un sentiero path con alcune etichette che ne specifichino
l'uso attuale mi pare più appropriato.

Anselmo


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Marco Certelli



--- Lun 3/8/09, Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu ha scritto:

 highway=footway per un percorso lastricato, comunque ben
 definito con
 manutenzione regolare, tipo strada ma specifica per pedoni,
 idem per cycleway.
 
 highway=path per tutti quei percorsi che non hanno un fondo
 diverso
 dall'ambiente circostante, anche se mantenuti con
 regolarità da CAI o altri
 enti. Inserendo successivamente specificità tipo la
 possibilità di
 percorrerlo in bici, a piedi, a cavallo ecc...

Per il poco che mi intendo di sentieri su OSM, io sono d'accordo. E comunque 
sentieri di collina/montagna e percorsi pedonali in città non potrebbero essere 
cose più diverse: vanno identificate in maniera distinta.

Ciao, Marco.


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Luca Delucchi
Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha
ben detto ale non mappiamo per il rendering e il rendering che viene
fatto sui dati...perciò se highway=footway oppure highway=path and
foot=designed si renderizzano uguali e così via. Tutti questi problemi
secondo me sono dovuti dalla troppa libertà con i quali vengono decisi
e utilizzati i tag, abbiamo tantissimi doppioni e questo è solo uno di
questi, altro esempio che a breve si porrà è amenity=signpost e
tourism=information and information=guidepost (il primo negli
ufficiali e il secondo nei proposed)
Secondo me non si arriverà mai ad una soluzione se non quella di farsi
il rendering come più ti grada

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Elena of Valhalla
2009/8/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
 c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
 sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha
 ben detto ale non mappiamo per il rendering e il rendering che viene
 fatto sui dati...

proprio perche' non mappiamo per il rendering, anche se footway e path
+ foot=designated vengono renderizzate uguali non vuol dire che siano
la stessa cosa, secondo me ci sono due cose distinte che una volta
venivano mappate come footway e sono degne di essere distinte nei dati

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 03 agosto 2009 19.20, Elena of
Valhallaelena.valha...@gmail.com ha scritto:


 proprio perche' non mappiamo per il rendering, anche se footway e path
 + foot=designated vengono renderizzate uguali non vuol dire che siano
 la stessa cosa, secondo me ci sono due cose distinte che una volta
 venivano mappate come footway e sono degne di essere distinte nei dati


ci sono altri tag per differenziare i percorsi, surface e smoothness
in primis, poi esistono le relations per i sentieri ufficiali

 --
 Elena ``of Valhalla''


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Alessio Zanol
Alle 19:11 di lunedì 03 agosto 2009 Luca Delucchi ha scritto:
 Perciò se highway=footway oppure highway=path and
 foot=designed si renderizzano uguali e così via.

Sì, highway=footway coincide con highway=path + foot=designated , ma non 
tutti i sentieri sono foot=designated.

Qui la discussione allora andrebbe calibrata su ciò che è designated e cosa no 
:)

La definizione che mi ven da fare è che foot=designated si ha quando:

1) è contraddistinto da un esplicito cartello che ne indica l'uso pedonale
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:120px-Zeichen_239.svg.png

2) anche se non esplicitamente espresso da un cartello è stato palesemente 
dedicato ad uso pedonale (es percorso pedonale tra le case, percorso in un 
parco, etc).
L'obiezione in un certo senso giusta è che anche i sentieri CAI sono dedicati 
prevalentemente all'uso pedonale però anche se nella wiki non è espresso, 
secondo me tra i percorsi pedonali urbani (o tipo quelli urbani) e un sentiero 
di montagna non sarebbe male avere già una prima distinzione con un unico tag. 
Ok a smoothness, sac_scale, trail_visibility ma secondo me una idea di massima 
va già data con un singolo tag riassuntivo.. di massima. Semplifica anche 
il lavoro dei renderizzatori e dei routers.

Adesso spero non si apriranno sotto-thread ma lo stesso ragionamento secondo 
me va applicato a primary, secondary e tertiary... ok a max_speed, width e 
tutto il resto ma una idea di massima la deve già dare il tag riassuntivo.
Analogamente amenity=restaurant e cousine=* etc

Esistono tag principali e tag di regolazione fine.

Alessio

ps: occhio che è designated e non designed.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Mon, Aug 03, 2009 at 07:11:49PM +0200, Luca Delucchi wrote:
 Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
 c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
 sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai.
Non è un buon inizio in una discussione dire che comunque non lo farai mai :-)

 Come ha
 ben detto ale non mappiamo per il rendering e il rendering che viene
 fatto sui dati...perciò se highway=footway oppure highway=path and
 foot=designed si renderizzano uguali e così via.

Si e no, uno mappa per avere una mappa utile, il rendering rende i dati utili.
Avere dati male organizzati e come dici successivamente con troppe libertà
rende i motori di rendering complessi e dificili da sviluppare correttamente.
Quindi avere dei dati ben fatti permette di avere motori efficienti e carte
utili.

 Tutti questi problemi
 secondo me sono dovuti dalla troppa libertà con i quali vengono decisi
 e utilizzati i tag, abbiamo tantissimi doppioni e questo è solo uno di
 questi, altro esempio che a breve si porrà è amenity=signpost e
 tourism=information and information=guidepost (il primo negli
 ufficiali e il secondo nei proposed)

Appunto, usare footway come sinonimo di path è linguisticamente fuorviante,
poiché footway ha un significato assai più specifico e limitativo quindi lo
relegherei (ormai suppongo sia troppo tardi) ad un maggior livello di dettaglio
che non ad highway.

 Secondo me non si arriverà mai ad una soluzione se non quella di farsi
 il rendering come più ti grada

A parte il fatto che farsi il rendering non è per tutti, avere dati ben
strutturati permette appunto di poter organizzare più facilmente un rendering
adatto alle proprie esigenze.

Facciamo l'esempio di usare il generico path per tutti i sentieri, footway solo
per vie più urbanizzate.

Questo ti permette di generare semplicemente una mappa dei sentieri
considerando il solo tag path, non rischi di perderti niente.  Puoi facilmente
aggiungere livelli di dettaglio considerando successivi tag tipo cycle=yes
ecc...

Se invece hai sia sentieri path che footway, per non dire altro, rischi di
perderti qualcosa se il motore non è ben fatto o ti dimentichi di selezionarli
entrambi. Se vuoi una generica mappa ti devi ricordare si selezionare ogni
esotico tag. Cosa che non succede se releghi i tag esotici a livelli gerarchici
inferiori.

Inoltre avere un primo tag generico assicura che chi come nel mio caso sia
interessato a percorsi in bici, inserisca intanto un percorso generico fruibile
anche a piedi (lo sono quasi sempre).  In seguito specifichi che si può
percorrere anche in bici, e nel caso aggiunga che non si può percorrere a piedi
o in quad.

Usare per tracce ad uso multiplo un termine cosi specifico come footway per
generici sentieri secondo me è fuorviante e troppo poco elastico.


Spero di non essere stato troppo prolisso

Buona serata
Anselmo


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Il giorno 03 agosto 2009 19.20, Elena of
 Valhallaelena.valha...@gmail.com ha scritto:


 proprio perche' non mappiamo per il rendering, anche se footway e path
 + foot=designated vengono renderizzate uguali non vuol dire che siano
 la stessa cosa, secondo me ci sono due cose distinte che una volta
 venivano mappate come footway e sono degne di essere distinte nei dati


 ci sono altri tag per differenziare i percorsi, surface e smoothness
 in primis, poi esistono le relations per i sentieri ufficiali

si, poi c'è anche la possibilità di mettere foot=designated e/o
bicycle=designated e/o horse=designated insieme ad un
footway/cycleway/bridleway. Oppure official invece di designated. Si
inventano sempre nuovi tag perché dicono che non si puo più affidare
dei tag vecchie. E' una stupidacine. (con loro intendo qualche
mappatore in Germania).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 03 agosto 2009 22.41, Martin
Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:

 si, poi c'è anche la possibilità di mettere foot=designated e/o
 bicycle=designated e/o horse=designated insieme ad un
 footway/cycleway/bridleway. Oppure official invece di designated. Si
 inventano sempre nuovi tag perché dicono che non si puo più affidare
 dei tag vecchie. E' una stupidacine. (con loro intendo qualche
 mappatore in Germania).


+1

 ciao,
 Martin


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-03 Per discussione Elena of Valhalla
2009/8/3 Anselmo Luginbuhl anse...@darviniano.eu:
 [snippone globale]
 Usare per tracce ad uso multiplo un termine cosi specifico come footway per
 generici sentieri secondo me è fuorviante e troppo poco elastico.

+1 in generale alla mail, aggiungerei che secondo me la cosa vale allo
stesso modo per le cycleway: una pista ciclabile progettata e
costruita allo scopo e` cicleway, un sentiero pianeggiante e dal fondo
liscio path con gli opportuni tag

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it