[Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Matteo Gottardi
Ultimamente in Alto Adige un utente sta eseguendo una sorta di pulizia
linguistica.

In certi casi ha solo levato la doppia denominazione (tedesca e
italiana) dal tag name (come nel caso di Hofen - Corti,
http://www.openstreetmap.org/browse/node/534908146/history ), e su
questo si può anche discutere.

In altri casi però ha completamente rimosso il tag name:it (es.
http://www.openstreetmap.org/browse/node/1446401066/history o
http://www.openstreetmap.org/browse/node/516546004/history ), e questo
mi pare semplicemente vandalismo.

Gli ho scritto lo scorso sabato per chiedergli spiegazioni, ma non mi
ha ancora risposto.

Come mi devo comportare? Revert degli edits? Segnalazione al data working group?

-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Alberto
Io per queste questioni di vandalismo/razzismo voto senza dubbio per il
Revert degli edit.
Alberto

Il giorno 27 settembre 2012 17:53, Matteo Gottardi matg...@tin.it ha
scritto:

 Ultimamente in Alto Adige un utente sta eseguendo una sorta di pulizia
 linguistica.

 In certi casi ha solo levato la doppia denominazione (tedesca e
 italiana) dal tag name (come nel caso di Hofen - Corti,
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/534908146/history ), e su
 questo si può anche discutere.

 In altri casi però ha completamente rimosso il tag name:it (es.
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/1446401066/history o
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/516546004/history ), e questo
 mi pare semplicemente vandalismo.

 Gli ho scritto lo scorso sabato per chiedergli spiegazioni, ma non mi
 ha ancora risposto.

 Come mi devo comportare? Revert degli edits? Segnalazione al data working
 group?

 --
 * Matteo Gottardi | matg...@tin.it
 * ICQ UIN 20381372
 * Linux - the choice of a GNU generation
 * GPG Fingerprint:
 * B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




Tieni bene in mente le conseguenze per il nostro ambiente prima di stampare
questa e-mail.
Please consider the consequences for your environment before printing this
e-mail.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/9/27 Matteo Gottardi matg...@tin.it:
 In certi casi ha solo levato la doppia denominazione (tedesca e
 italiana) dal tag name (come nel caso di Hofen - Corti,
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/534908146/history ), e su
 questo si può anche discutere.


di nuovo discutere su questo? ;-)


 In altri casi però ha completamente rimosso il tag name:it (es.
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/1446401066/history o
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/516546004/history ), e questo
 mi pare semplicemente vandalismo.


si, se fatto intenzionalmente lo è, invece ho visto altri edits di
questo utente dove non lo ha fatto.


 Gli ho scritto lo scorso sabato per chiedergli spiegazioni, ma non mi
 ha ancora risposto.


quindi tu hai scritto il 22-9? Perchè il suo ultimo edit ha fatto il
21-9, forse semplicemente non ha avuto tempo al momento. Finchè non
continua a fare danni non è urgente.


 Come mi devo comportare? Revert degli edits? Segnalazione al data working 
 group?


se continua a fare danni e non ti risponde si. Cosa già potresti fare
(ma cercherei di farlo fare prima a lui) è un revert delle parti
sbagliati (rimettere name:it per esempio). Volendo nei casi che ho
visto si potrebbe anche duplicare l'informazione da name in una
chiave  name:de (non sò ma credo che ogni strada lì ha anche un nome
in italiano? Secondome va messo anche il nome italiano in name,
altrimenti arriviamo nei guai)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Alexander Roalter

Am 27.09.2012 17:53, schrieb Matteo Gottardi:

Ultimamente in Alto Adige un utente sta eseguendo una sorta di pulizia
linguistica.

In certi casi ha solo levato la doppia denominazione (tedesca e
italiana) dal tag name (come nel caso di Hofen - Corti,
http://www.openstreetmap.org/browse/node/534908146/history ), e su
questo si può anche discutere.

In altri casi però ha completamente rimosso il tag name:it (es.
http://www.openstreetmap.org/browse/node/1446401066/history o
http://www.openstreetmap.org/browse/node/516546004/history ), e questo
mi pare semplicemente vandalismo.

Gli ho scritto lo scorso sabato per chiedergli spiegazioni, ma non mi
ha ancora risposto.

Come mi devo comportare? Revert degli edits? Segnalazione al data working group?

Gli ho scritto venerdì scorso, perché avevo visto che aveva cambiato a 
Rodengo, dove sto lavorando al momento, il nome di due frazioni.


Mi ha risposto che li aveva tolto nei più piccoli paesaggi, perché 
veniva fatto così per il perlopiù delle volte in Alto Adige (???), e 
perché lo trova giusto così. Alla mia domanda, cosa per lui definirebbe 
un paesaggio piccolo non ha più risposto.



Per questo tema forse nel prossimo anno finalmente arriva chiarezza 
almeo da parte legislativa, circa una settimana fa nella giunta 
provinciale è stata finalizzata la questione, che però da alle comunità 
comprensoriali il dovere di individuare i nomi definitivi da usare.


Cosa ne so già oggi è che i nomi dei comuni non si toccano (e 
probabilmente anche le frazioni), ma tutto più piccolo è sotti 
investigazione.


--
cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Matteo Gottardi
Il 27 settembre 2012 18:03, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2012/9/27 Matteo Gottardi matg...@tin.it:
 In certi casi ha solo levato la doppia denominazione (tedesca e
 italiana) dal tag name (come nel caso di Hofen - Corti,
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/534908146/history ), e su
 questo si può anche discutere.


 di nuovo discutere su questo? ;-)

È una delle tante discussioni che non mi sembra abbiano portato ad un
consenso marcato :)

 si, se fatto intenzionalmente lo è, invece ho visto altri edits di
 questo utente dove non lo ha fatto.

Si si, l'utente non è un vandalo (avrei dovuto specificarlo nella prima mail).

-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Matteo Gottardi
Il 27 settembre 2012 19:20, Alexander Roalter alexan...@roalter.it ha scritto:

 Per questo tema forse nel prossimo anno finalmente arriva chiarezza almeo da
 parte legislativa, circa una settimana fa nella giunta provinciale è stata
 finalizzata la questione, che però da alle comunità comprensoriali il dovere
 di individuare i nomi definitivi da usare.

Speriamo, risolverebbe parte del problema :)
Basta però che i cambiamenti siano confinati al tag name, e non
vengano cancellati i tag name:it o name:de

-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo linguistico?

2012-09-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/9/27 Alexander Roalter alexan...@roalter.it:
 Am 27.09.2012 17:53, schrieb Matteo Gottardi:
 Mi ha risposto che li aveva tolto nei più piccoli paesaggi, perché veniva
 fatto così per il perlopiù delle volte in Alto Adige (???), e perché lo
 trova giusto così. Alla mia domanda, cosa per lui definirebbe un paesaggio
 piccolo non ha più risposto.


non sò se capisco bene la domanda ma sembra che sia forse un caso per la DWG ;-)
Lo scriverei un'altra volta spiegandolo che il consenso attuale per
casi multilingue è di mettere tutti i nomi in name, mentre in
name:it il solo nome italiano e in name:de il solo nome tedesco.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it