Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-05-18 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/18 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 online la lettera:
 http://wiki.openstreetmap.org/images/0/01/S25C-209051517270.jpg

Super-splendido.
Ultima domanda: come convertire - a prova di stupido - da Monte Mario 1 a WGS84?
Sono ben accette righe di comando cs2cs o strumenti GIS free, i
grigliati IGM li lascerei stare per il momento se non mi spiegate come
si usano ;-)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-05-18 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: lunedì 18 maggio 2009 9.27
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009/5/18 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 online la lettera:
 http://wiki.openstreetmap.org/images/0/01/S25C-209051517270.jpg

Super-splendido.
Ultima domanda: come convertire - a prova di stupido - da Monte Mario 1 a
WGS84?
Sono ben accette righe di comando cs2cs o strumenti GIS free, i
grigliati IGM li lascerei stare per il momento se non mi spiegate come
si usano ;-)


con GDAL [1] puoi convertire punti da Gauss Boaga (coordinate proiettate in
datum Monte Mario 1) a coordinate lat/lon WGS84 con il comando:

gdaltransform  -t_srs WGS84 -s_srs +proj=tmerc +ellps=intl +lat_0=0
+lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=150 +y_0=0
+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68

Per convertire immagini usi gli stessi parametri di trasformazione con il
comando 'gdalwarp'.

I parametri per la trasformazione del datum sono validi per tutta Italia,
dunque non saranno precisissimi.

[1] http://www.gdal.org/

Ciao.





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-05-13 Per discussione Vezzo
2009/4/28 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 PS: intendevo aspettare domani, quando avro' il tempo di farne la
 scansione e di pubblicarla sul wiki, ma l'aver parlato ripetutamente
 oggi di WMS della mia Regione mi ha convinto a scrivervi ora, in
 anticipo rispetto a domani.


Lo so che faccio il rompiscatole, ma sto sistemando alcune strade con il WMS
lombardo, non si potrebbe avere la scansione? o almeno sapere il tag source
da mettere.
Simone non odiarmi...
ciao e grazie mille

Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Vezzo
2009/4/28 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 Ciao,

Ciao



 Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
 Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
 dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
 l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
 all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.


Fantastica notizia, quindi adesso si possono utilizzare ma quali? ne ho
visti un po'. soprattutto si possono avere anche gli indirizzi da usare in
josm di quello che si può usare??


 Grazie,
 e che la Forza sia con voi...


Grazie a te
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/30 Vezzo vezz...@gmail.com:
 Fantastica notizia, quindi adesso si possono utilizzare ma quali? ne ho
 visti un po'. soprattutto si possono avere anche gli indirizzi da usare in
 josm di quello che si può usare??

Per il momento non userei il WMS in JOSM a causa dello shift che non
siamo riusciti a rimuovere.

La cosa migliore (attualmente) sarebbe fare il download dei dati in
formato SHP, quindi convertirli con shp2osm e fare l'upload (massivo o
manuale a scelta)

La mia domanda è: qual è la stringa esatta da usare per il copyright?
Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

 La mia domanda è: qual è la stringa esatta da usare per il copyright?

non l'ho ancora pubblicata, sono in questo momento quanto di piu'
lontano si possa essere da uno scanner... :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Elena of Valhalla
2009/4/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 Per il momento non userei il WMS in JOSM a causa dello shift che non
 siamo riusciti a rimuovere.
 La cosa migliore (attualmente) sarebbe fare il download dei dati in
 formato SHP, quindi convertirli con shp2osm e fare l'upload (massivo o
 manuale a scelta)

cosa ci si puo` aspettare che venga uploadato quindi?

ovvero, cosa e` meglio non perdere tempo a mappare se organizziamo
qualche mapping party nella bella stagione? :D

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Roberto Moretti
 La cosa migliore (attualmente) sarebbe fare il download dei dati in
 formato SHP, quindi convertirli con shp2osm e fare l'upload (massivo o
 manuale a scelta)

Personalmente sono contrario all'upload massimo.
Inserire manualmente piccole zone per volta consente un lavoro più
accurato, anche se più lungo.

ilrobi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 aprile 2009 10.35, Roberto Moretti ilr...@gmail.com ha scritto:
 La cosa migliore (attualmente) sarebbe fare il download dei dati in
 formato SHP, quindi convertirli con shp2osm e fare l'upload (massivo o
 manuale a scelta)

 Personalmente sono contrario all'upload massimo.
 Inserire manualmente piccole zone per volta consente un lavoro più
 accurato, anche se più lungo.


concordo al 100% , soprattutto perchè i dati di osm potrebbero essere
migliori e più aggiornati della cartografia regionale (non solo
lombarda ma di qualsiasi ente)

 ilrobi


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-30 Per discussione Vezzo
2009/4/30 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

  Personalmente sono contrario all'upload massimo.
  Inserire manualmente piccole zone per volta consente un lavoro più
  accurato, anche se più lungo.
 


Sono penamente d'accordo dato che ho già trovato alcune cose sbagliate nel
mio comune, infatti non sono più conformi con la realtàsi parla di cose
cambiate circa 5 anni fa. poi meglio che ognuno faccia i pezzi che c0onosce
e per le zone desertiche, magari un import massivo può aiutare a correggere
poi e controllare le strade mancanti o non più esistenti.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 aprile 2009 23.13, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 Ciao,

 Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
 Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
 dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
 l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
 all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.

 Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
 futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
 non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.

 E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
 come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
 automatici).

ma i dati devono essere utilizzati solo per osm?


 Grazie,
 e che la Forza sia con voi...


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione Simone Cortesi
Ciao,

Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.

Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.

E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
automatici).

Sara' necessario sviluppare un plugin tipo questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:JOSM/Fr:Plugin/Cadastre che nel
caso si abbia attivo il layer WMS in questione, inserisca i necessari
credits relativi alla fonte del dato.

ATTENZIONE: L'autorizzazione di cui parlo non copre le immagini da
voli aerei. Quindi, l'uso di tale WMS per importare i dati in OSM,
*non è permesso!* Usate solo quello della carta tecnica regionale
numerica.


PS: intendevo aspettare domani, quando avro' il tempo di farne la
scansione e di pubblicarla sul wiki, ma l'aver parlato ripetutamente
oggi di WMS della mia Regione mi ha convinto a scrivervi ora, in
anticipo rispetto a domani.


Grazie,
e che la Forza sia con voi...

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione luca menini
Il 28 aprile 2009 23.13, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
 Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
 dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
 l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
 all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.

 Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
 futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
 non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.

 E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
 come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
 automatici).


Ottimo!
Sempre meglio!!!


 ATTENZIONE: L'autorizzazione di cui parlo non copre le immagini da
 voli aerei. Quindi, l'uso di tale WMS per importare i dati in OSM,
 *non è permesso!* Usate solo quello della carta tecnica regionale
 numerica.


Credo nessuno avesse dei dubbi ;-)

-- 
Festival delle Liberta' Digitali 22-24 maggio 2009
http://www.libertadigitali.org
i...@libertadigitali.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Simone Cortesi ha scritto:
 Ciao,
 
 Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
 Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
 dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
 l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
 all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.
 
 Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
 futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
 non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.
 
 E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
 come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
 automatici).

Che dire... sono entusiasta!

Quando vorremo cominciare a coordinare gli sforzi per la Puglia, sai chi
contattare ;)

- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
Love - Peace - Freedom - Free Software
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkn3kYIACgkQRi2TsGSC4FYetgCfW2lUlIz4dvUhsZ4qS+ChtFzb
FywAoKTM0fEBoaHKetsVDCaVnFv/hApH
=JcTF
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it