Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-17 Per discussione Volker Schmidt
Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per cinque
mesi.

Poi, opening_hours è il tag sbagliato per indicare che qualcosa non c'è per
certi periodi. Indica solo che è chiuso o aperto, ma non indica che quando
è off sparisce.
Poi c'è un altro punto: probabilmente non saranno nello stesso preciso
punto ogni anno.

Volker


Il giorno 16 novembre 2014 08:17, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com
ha scritto:

 Il 14/11/2014 18:34, Giuseppe Bilotta ha scritto:

 2014-11-14 16:49 GMT+01:00 Mauro Costantini 
 maurocostantini1...@gmail.com:

 Il 11 novembre 2014 12:20, Martin Koppenhoefer
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:

 un kiosk è un building type ben definito,

 Il 13 novembre 2014 10:17, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha
 scritto:

 Credo intendesse building=kiosk,

 Il valore kiosk per la chiave building non ha alcuna documentazione.
 La proposta di questo nuovo tag è sicuramente interessante; prima però
 mi guarderei un po' attorno:
 Su taginfo ci sono un migliaio di occorrenze di quel tag in tutto il
 mondo; overpass-turbo ci dice che un terzo di esse sono in Italia.
 Che caratteristiche dovrebbe avere un edificio per essere kiosk?

 Esattamente quelle che in italiano avrebbe per essere definito
 chiosco: piccolo edificio, in genere autonomo, per la vendita di
 bibite/giornali/tabacchi/etc.


 Quoto.

  I miei pensieri sulla questione:
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gbilotta/Kiosks


 Dovresti esporli in lista Tag internazionale. Credo troveresti molti
 sostenitori.

 Ciao
 Paolo M


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-17 Per discussione Matteo Quatrida
Ciao Volker,

 Sent: Monday, November 17, 2014 at 9:16 AM
 From: Volker Schmidt vosc...@gmail.com
 
 Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per cinque 
 mesi.

Perché?
Capisco l'inutilità di mappare per esempio i Mercatini di Natale, che rimangono 
da fine novembre a fine dicembre (1 mese, giorno più, giorno meno), ma qualcosa 
che rimanga per quasi metà dell'anno penso debba essere mappato.
La differenza, secondo me, è che, mentre i Mercatini sono legati ad un preciso 
evento (il Natale) e quindi sono delle installazioni temporanee a tutti gli 
effetti, le casette di legno, che vorrei mappare, sono semi-permanenti.

 Poi, opening_hours è il tag sbagliato per indicare che qualcosa non c'è per 
 certi periodi. Indica solo che è chiuso o aperto, ma non indica che quando è 
 off sparisce.Poi c'è un altro punto: probabilmente non saranno nello stesso 
 preciso punto ogni anno.

Ti do ragione sul tag opening_hours, che anche secondo me non è adatto a 
indicare la presenza effettiva del building per cinque mesi, ma hai torto 
sull'ultima parte della frase. Sono ormai alcuni anni che le casette di legno 
vengono posizionate sempre negli stessi identici punti.

  Volker

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009
«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-17 10:09 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 Ciao Volker,

  Sent: Monday, November 17, 2014 at 9:16 AM
  From: Volker Schmidt vosc...@gmail.com
 
  Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per
 cinque mesi.

 Perché?



+1, mappiamo delle cose molto più efemere di un edificio leggero ;-)


Capisco l'inutilità di mappare per esempio i Mercatini di Natale, che
 rimangono da fine novembre a fine dicembre (1 mese, giorno più, giorno
 meno),



e comunque è prassi in Germania di farlo (lo vedo anch'io un po' con
ambiguità), come anche gli alberi di maggio (Maibaum
http://de.wikipedia.org/wiki/Maibaum )



 ma qualcosa che rimanga per quasi metà dell'anno penso debba essere
 mappato.



+1



 La differenza, secondo me, è che, mentre i Mercatini sono legati ad un
 preciso evento (il Natale) e quindi sono delle installazioni temporanee a
 tutti gli effetti, le casette di legno, che vorrei mappare, sono
 semi-permanenti.



o forse si potrebbe dire stagionali?
Per esempio si mappano anche le piste da sci, ma non sono presenti per
tutto l'anno (al meno per la maggiorparte non sono utilizzabili durante
tutto l'anno).


Concordo che opening_hours non è il massimo di tagging per indicare che
sparisca.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-17 Per discussione Volker Schmidt
Un commento a caldo:

Il fatto che in Germania mappano tutto e con ottima precisione, anche se
molto delle cose sono molto effimeri, come dice Martin, per me non è un
buon argomento. Non vedo perché dobbiamo seguire questo cattivo esempio. Da
noi tanta roba di base non è ancora mappata o è mappata male.
Concentriamoci su questo.
So che mi ripeto, ma c'è sempre da considerare che siamo in pochi per la
mole di dati che mettiamo nella mappa, col risultato che i dati marciscono
rapidamente e con questo, la qualità e reputazione della mappa.

Anche se non c'entra direttamente con le casette di legno, date un occhiata
alla mia presentazione OSMIT 2014 Cicloturista nel paese delle meraviglie
di OSM : http://conf.openstreetmap.it/materiale-da-osmit14/

Buon divertimento!

Volker



Il giorno 17 novembre 2014 10:36, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:



 2014-11-17 10:09 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org
 :

 Ciao Volker,

  Sent: Monday, November 17, 2014 at 9:16 AM
  From: Volker Schmidt vosc...@gmail.com
 
  Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per
 cinque mesi.

 Perché?



 +1, mappiamo delle cose molto più efemere di un edificio leggero ;-)


 Capisco l'inutilità di mappare per esempio i Mercatini di Natale, che
 rimangono da fine novembre a fine dicembre (1 mese, giorno più, giorno
 meno),



 e comunque è prassi in Germania di farlo (lo vedo anch'io un po' con
 ambiguità), come anche gli alberi di maggio (Maibaum
 http://de.wikipedia.org/wiki/Maibaum )



 ma qualcosa che rimanga per quasi metà dell'anno penso debba essere
 mappato.



 +1



 La differenza, secondo me, è che, mentre i Mercatini sono legati ad un
 preciso evento (il Natale) e quindi sono delle installazioni temporanee a
 tutti gli effetti, le casette di legno, che vorrei mappare, sono
 semi-permanenti.



 o forse si potrebbe dire stagionali?
 Per esempio si mappano anche le piste da sci, ma non sono presenti per
 tutto l'anno (al meno per la maggiorparte non sono utilizzabili durante
 tutto l'anno).


 Concordo che opening_hours non è il massimo di tagging per indicare che
 sparisca.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-17 11:04 GMT+01:00 Volker Schmidt vosc...@gmail.com:

 Un commento a caldo:

 Il fatto che in Germania mappano tutto e con ottima precisione, anche se
 molto delle cose sono molto effimeri, come dice Martin, per me non è un
 buon argomento.



+1
;-)



 ... Da noi tanta roba di base non è ancora mappata o è mappata male.
 Concentriamoci su questo.
 So che mi ripeto, ma c'è sempre da considerare che siamo in pochi per la
 mole di dati che mettiamo nella mappa, col risultato che i dati marciscono
 rapidamente e con questo, la qualità e reputazione della mappa.



si, però non parliamo di una cosa che oggi c'è e domani la smontano,
parliamo di edifici leggeri per la vendità di prodotti che ci stanno per
quasi la metà dell'anno. Non vedo alcun problema di mappare questi con dei
tags adatti. Poi come sempre vale che ciascuno mappa ciò che vuole/che lo
interessa. Non abbiamo mai seguite regole del tipo: non puoi mappare il
sentiero perché accanto manca ancora l'autostrada.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-15 Per discussione Paolo Monegato

Il 14/11/2014 18:34, Giuseppe Bilotta ha scritto:

2014-11-14 16:49 GMT+01:00 Mauro Costantini maurocostantini1...@gmail.com:

Il 11 novembre 2014 12:20, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:

un kiosk è un building type ben definito,

Il 13 novembre 2014 10:17, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha scritto:

Credo intendesse building=kiosk,

Il valore kiosk per la chiave building non ha alcuna documentazione.
La proposta di questo nuovo tag è sicuramente interessante; prima però
mi guarderei un po' attorno:
Su taginfo ci sono un migliaio di occorrenze di quel tag in tutto il
mondo; overpass-turbo ci dice che un terzo di esse sono in Italia.
Che caratteristiche dovrebbe avere un edificio per essere kiosk?

Esattamente quelle che in italiano avrebbe per essere definito
chiosco: piccolo edificio, in genere autonomo, per la vendita di
bibite/giornali/tabacchi/etc.


Quoto.


I miei pensieri sulla questione:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gbilotta/Kiosks


Dovresti esporli in lista Tag internazionale. Credo troveresti molti 
sostenitori.


Ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-14 Per discussione Mauro Costantini
Il 11 novembre 2014 12:20, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 un kiosk è un building type ben definito,
Il 13 novembre 2014 10:17, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha scritto:
 Credo intendesse building=kiosk,
Il valore kiosk per la chiave building non ha alcuna documentazione.
La proposta di questo nuovo tag è sicuramente interessante; prima però
mi guarderei un po' attorno:
Su taginfo ci sono un migliaio di occorrenze di quel tag in tutto il
mondo; overpass-turbo ci dice che un terzo di esse sono in Italia.
Che caratteristiche dovrebbe avere un edificio per essere kiosk?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-14 Per discussione Giuseppe Bilotta
2014-11-14 16:49 GMT+01:00 Mauro Costantini maurocostantini1...@gmail.com:
 Il 11 novembre 2014 12:20, Martin Koppenhoefer
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 un kiosk è un building type ben definito,
 Il 13 novembre 2014 10:17, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha 
 scritto:
 Credo intendesse building=kiosk,
 Il valore kiosk per la chiave building non ha alcuna documentazione.
 La proposta di questo nuovo tag è sicuramente interessante; prima però
 mi guarderei un po' attorno:
 Su taginfo ci sono un migliaio di occorrenze di quel tag in tutto il
 mondo; overpass-turbo ci dice che un terzo di esse sono in Italia.
 Che caratteristiche dovrebbe avere un edificio per essere kiosk?

Esattamente quelle che in italiano avrebbe per essere definito
chiosco: piccolo edificio, in genere autonomo, per la vendita di
bibite/giornali/tabacchi/etc.

I miei pensieri sulla questione:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gbilotta/Kiosks

-- 
Giuseppe Oblomov Bilotta

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-14 Per discussione Mauro Costantini
Il 14 novembre 2014 18:34, Giuseppe Bilotta
giuseppe.bilo...@gmail.com ha scritto:

 I miei pensieri sulla questione:
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gbilotta/Kiosks


+1

Direi di metterlo almeno in
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Tag:shop%3Dkiosk altrimenti
non lo leggerà nessuno.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 11/11/2014 11:47, Mauro Costantini ha scritto:

Da evitare kiosk, il wikiesempio è sui fiori, ma facilmente
estendibile ad altri prodotti: «Do not tag kiosks such as flower
kiosks that do not sell the typical kiosk goods as shop=kiosk. Tag
these with the type of goods they sell, such as shop=florist.»
Un edificio (anche se è piccolo, anche se è di legno
«building:material=wood», anche se sarà smontato tra poco) resta
sempre un edificio con destinazione d'uso ben precisa, quindi senza
dubbio building=retail.


Credo intendesse building=kiosk, e non shop=kiosk...
Imho building=kiosk, assieme all'opportuno tag shop e agli orari è la 
soluzione migliore per mappare le casette.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-11 Per discussione Mauro Costantini
Da evitare kiosk, il wikiesempio è sui fiori, ma facilmente
estendibile ad altri prodotti: «Do not tag kiosks such as flower
kiosks that do not sell the typical kiosk goods as shop=kiosk. Tag
these with the type of goods they sell, such as shop=florist.»
Un edificio (anche se è piccolo, anche se è di legno
«building:material=wood», anche se sarà smontato tra poco) resta
sempre un edificio con destinazione d'uso ben precisa, quindi senza
dubbio building=retail.
Nell'edificio si svolge attività commerciale (quindi shop=*) o
attrattiva (amenity=*).
Nel tuo caso il valore di opening_hours dovrebbe contenere almeno Apr-Oct off
La sintassi completa per opening_hours è descritta qui
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours:specification
Per essere sicuri di aver compreso correttamente la sintassi
(all'inizio un po' ostica) puoi controllarla qui
http://openingh.openstreetmap.de/evaluation_tool/
Inoltre valuta l'uso della key note.
Per le informazioni temporanee mi sembra interessantissima questa
proposta https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/temporary
da adattare ai buildings/shops nel tuo caso.

Il mio dubbio principale è che queste informazioni diventino
*rapidamente* obsolete, quindi prima di mapparle mi chiederei SE
vadano mappate, se sto mappando qualcosa *on_the_ground* (anche ad
agosto?), se l'informazione che inserisco è *verificabile* da chiunque
(anche ad agosto?), quale ragionevole certezza (verificabile?) ci sia
che il prossimo anno non si debbano cambiare la metà di quelle
informazioni, ...
Forse OSM non è il posto giusto dove inserire mercati stagionali,
forse è il caso di fondare OpenStreetMarkets, ...

Buon mapping!

Il 10 novembre 2014 23:17, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 2014-11-10 15:58 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:
 Ciao,


 ciao,

 premetto e mi scuso in anticipo, di non aver fatto grandi ricerche in 
 merito, ma è un periodo in cui ho poco tempo libero.
 Vorrei segnalare la presenza sul marciapiede, di alcune vie di Trento, di 
 «casette di legno» (probabilmente di proprietà del Comune di Trento), che 
 vendono prodotti tipici (vin brulè, bombardino, castagne, ...) nel periodo 
 invernale. Sono casette che restano montate dove sono da novembre a marzo 
 circa. In particolare, quella, che ho provvisoriamente mappato come potevo, 
 è gestita da un'azienda di un paese di una valle nei dintorni di Trento. [1] 
 Ho dubbi su come definire l'attività, su come definire l'edificio 
 provvisorio, su come definire la presenza temporalmente limitata e su come 
 indicare l'operatore, visto che la sede dell'attività è altrove.


 io userei kiosk, e poi ci metti magari cuisine...

 Grazie a chi si prenderà la briga di illuminarmi.

 [1]: http://www.openstreetmap.org/node/3164166969#map=19/46.06682/11.12236



 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-11 11:47 GMT+01:00 Mauro Costantini maurocostantini1...@gmail.com:

 Un edificio (anche se è piccolo, anche se è di legno
 «building:material=wood», anche se sarà smontato tra poco) resta
 sempre un edificio con destinazione d'uso ben precisa, quindi senza
 dubbio building=retail.



un kiosk è un building type ben definito, mentre building=retail è un tag
molto generico e potrebbe essere tutto da
http://www.innovaxis.com/images/omni-kiosk1-big1.jpg
a
http://www.archicentral.com/wp-content/images/selfridges_birmingham_01.jpg
http://www.taz.de/uploads/images/624/kadewe_01.jpg

io quei ultimi due taggherei come building=department_store

Per la destinazione d'uso (se la vogliamo taggare) ci manca un tag.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-10 Per discussione Matteo Quatrida
Ciao,

premetto e mi scuso in anticipo, di non aver fatto grandi ricerche in merito, 
ma è un periodo in cui ho poco tempo libero.
Vorrei segnalare la presenza sul marciapiede, di alcune vie di Trento, di 
«casette di legno» (probabilmente di proprietà del Comune di Trento), che 
vendono prodotti tipici (vin brulè, bombardino, castagne, ...) nel periodo 
invernale. Sono casette che restano montate dove sono da novembre a marzo 
circa. In particolare, quella, che ho provvisoriamente mappato come potevo, è 
gestita da un'azienda di un paese di una valle nei dintorni di Trento. [1] Ho 
dubbi su come definire l'attività, su come definire l'edificio provvisorio, su 
come definire la presenza temporalmente limitata e su come indicare 
l'operatore, visto che la sede dell'attività è altrove.

Grazie a chi si prenderà la briga di illuminarmi.

[1]: http://www.openstreetmap.org/node/3164166969#map=19/46.06682/11.12236

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009
«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-10 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-10 15:58 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:
 Ciao,


ciao,

 premetto e mi scuso in anticipo, di non aver fatto grandi ricerche in merito, 
 ma è un periodo in cui ho poco tempo libero.
 Vorrei segnalare la presenza sul marciapiede, di alcune vie di Trento, di 
 «casette di legno» (probabilmente di proprietà del Comune di Trento), che 
 vendono prodotti tipici (vin brulè, bombardino, castagne, ...) nel periodo 
 invernale. Sono casette che restano montate dove sono da novembre a marzo 
 circa. In particolare, quella, che ho provvisoriamente mappato come potevo, è 
 gestita da un'azienda di un paese di una valle nei dintorni di Trento. [1] Ho 
 dubbi su come definire l'attività, su come definire l'edificio provvisorio, 
 su come definire la presenza temporalmente limitata e su come indicare 
 l'operatore, visto che la sede dell'attività è altrove.


io userei kiosk, e poi ci metti magari cuisine...

 Grazie a chi si prenderà la briga di illuminarmi.

 [1]: http://www.openstreetmap.org/node/3164166969#map=19/46.06682/11.12236



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it