Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-25 Per discussione Stefano Droghetti

Il 25/01/2015 12:50, mircozorzo ha scritto:

Ciao, se ti fa piacere possiamo spartirci il lavoro.

Allora, ho fatto le prove...
Qui i problemi sono due:
1) Se il punto non è sulla way, OsmAnd *giustamente* non avvisa. Se il 
punto è fuori dalla way, bisogna *giustamente* fare una relazione con 
enforcement e in questo caso OsmAnd avvisa. Quindi bisognerebbe prendere 
tutti i punti del file e o metterli sulla loro way o creare per ognuno 
una relazione. Un lavoraccio.
2) Anche qualora riuscissimo a mettere tutti i punti su una loro way o 
in una relazione, visto il lavoraccio, sarebbe il caso di metterli 
direttamente su OSM, ma la licenza non lo permette. Qualcuno è in 
contatto con l'autore di quel file che, se non erro, si era reso 
disponibile per una donazione a OSM?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-25 Per discussione mircozorzo
Ciao, se ti fa piacere possiamo spartirci il lavoro.

Ciao, Mirco 



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Autovelox-di-PoiGPS-com-su-OSM-oppure-OsmAnd-tp5830788p5831298.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-23 Per discussione Max1234Ita
E' molto probabile che le coordinate degli autovelox soffrano di un
problema di disallineamento più o meno pronunciato.

Se non ricordo male, quei PDI si potevano inserire, sul sito di POIGPS,
tramite un sistema PointClick basato su mappa Google, che non era certo
precisissima.

Aggiingiamo poi che chi inseriva i dati erano utenti non necessariamente
dotati di grandi abilità di mappatura; D'altronde era sufficiente che i
navigatori avvisassero quando il PDI era in prossimità, ed i programmi di
allora non guardavano certo le relazioni di enforcement.. :)

Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Autovelox-di-PoiGPS-com-su-OSM-oppure-OsmAnd-tp5830788p5831183.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-23 Per discussione Stefano Droghetti

Il 23/01/2015 17:50, Max1234Ita ha scritto:

Aggiingiamo poi che chi inseriva i dati erano utenti non necessariamente
dotati di grandi abilità di mappatura; D'altronde era sufficiente che i
navigatori avvisassero quando il PDI era in prossimità, ed i programmi di
allora non guardavano certo le relazioni di enforcement.. :)
Occhio però, perché JOSM i velox non li mappa per forza come relazioni 
di enforcement, li mappa come un punto (non ho capito se deve essere o 
no sulla way o basta che sia in prossimità) con queste due caratteristiche:

highway=camera_speed
maxspeed=50
Ora, se OsmAnd si comporta come un Garmin o un TomTom, cioè, avvisa in 
prossimità di un velox, il problema è risolto. Tramuto il file csv in 
obf quando mi pare e ho i miei autovelox fissi aggiornati.
Se poi cambia la licenza o il proprietario ci fa una donazione, li metto 
uno per uno come parte della way con JOSM (è uno sporco lavoro ma 
qualcuno deve pur farlo). Ma è un altro argomento :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Matteo Zaffonato

Il 21/01/2015 12:09, Matteo Zaffonato ha scritto:

Il 21/01/2015 11:47, Stefano Droghetti ha scritto:

[snip]
Inoltre: se anche la licenza non permette l'import su OSM, ci 
dovrebbe essere sempre la possibilità di trasferirli ogni volta su 
OsmAnd, in modo che vengano segnalati. Basta farlo personalmente e 
ogni volta, così non si nulla di commerciale.
Però non ho idea di come fare, sia perché non so bene in che formato 
vengono rilasciati sia perché non conosco abbastanza OsmAnd. Qualcuno 
di voi ha già provato? C'è un modo (possibilmente per Linux) per 
passarli da PoiGPS a OsmAnd?
Personalmente uso OsmAnd sul cellulare, ma non ho mai provato. Provo a 
fare qualche test nei giorni prossimi.


Matteo

Ho fatto alcune prove e, da quel che ho visto, mi sembra di capire che 
sia necessario modificare il file Favourites.gpx (o .xml).

Appena ho altre novità vi faccio sapere, la cosa interessa anche a me.

Matteo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Stefano Droghetti

Nel post precedente ho dimenticato un passaggio:
- in OsmAnd Map Creator, prima di precedere con la  creazione della 
mappa, togliere la spunta alle tre caselle in alto.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Stefano Droghetti

Il 22/01/2015 14:56, Matteo Zaffonato ha scritto:

No, perché lì dentro ci stanno solo dei POI, che al massimo vengono 
visualizzati come punti di interesse per cui far passare un viaggio.


Oggi ho fatto qualche prova, ecco quello che occorre fare per arrivare a 
dove sono arrivato:


- Scaricare OsmAnd Map Creator da qua e compattarlo in una cartella:
http://download.osmand.net/latest-night-build/OsmAndMapCreator-main.zip
- Aprire JOSM, andare su Modifica → Preferenze → Plugin e attivare il 
plugin opendata, poi chiudere pure.

- Scaricare il file zip da qui:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloadsd_op=viewdownloadcid=93
- Estrarre dal file zip il file Autovelox_Fissi.csv
- Aprire con un editor di testo il file Autovelox_Fissi.csv
- Aggiungere una prima riga:
longitude,latitude,name,highway,source,maxspeed
- Usare il comando Sostituisci e sostituire tutte le @ con:
,speed_camera,www.poigps.com,
- Salvare e chiudere
- Aprire il file csv con Libreoffice Calc
- Eliminare la colonna name
- Salvare e chiudere
- Aprire JOSM e aprire il file csv
- Salvare con estensione .osm (non fare upload perché la licenza è 
incompatibile)
- Lanciare OsmAnd Map Creator (su Ubuntu: tasto destro su 
OsmandMapCreator.sh → Proprietà → Permessi → Rendi eseguibile, poi si 
lancia con un doppio click)

- File → Creare il file .obf da file osm
- Terminata la creazione del file, ne viene visualizzata l'ubicazione.
- Dirigersi nella cartella in cui è stato salvato, e trasferire il file 
obf nella cartella osmand sulla sd card del dispositivo android.


A questo punto però non so se funzioni, se Osmand lo veda, eccetera.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-21 Per discussione Matteo Zaffonato

Il 21/01/2015 11:47, Stefano Droghetti ha scritto:

[snip]
Inoltre: se anche la licenza non permette l'import su OSM, ci dovrebbe 
essere sempre la possibilità di trasferirli ogni volta su OsmAnd, in 
modo che vengano segnalati. Basta farlo personalmente e ogni volta, 
così non si nulla di commerciale.
Però non ho idea di come fare, sia perché non so bene in che formato 
vengono rilasciati sia perché non conosco abbastanza OsmAnd. Qualcuno 
di voi ha già provato? C'è un modo (possibilmente per Linux) per 
passarli da PoiGPS a OsmAnd?
Personalmente uso OsmAnd sul cellulare, ma non ho mai provato. Provo a 
fare qualche test nei giorni prossimi.


Matteo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it