Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/5/11 fradeve fradev...@gmail.com:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1

 Buongiorno Comunità,

 ho il piacere di invitarvi a discutere sulla proposta di donazione che
 mi è giunta dall'amministratore del sito www.georofus.it.

 Il Sig. Biallo è in possesso degli shapefile dei grafi stradali di *50
 città italiane* ricavati negli anni 90, da lui personalmente, elaborando
 i raster derivati dalle scannerizzazioni delle CTR.

 Riassumo:
 * Il Sig. Biallo ha dichiarato che i dati sono sostanziali
  rielaborazioni rispetto alle CTR, e non copie vettoriali delle CTR;

 * Il Sig. Biallo ha detto di avere avuto autorizzazione ufficiale dalle
  amministrazioni pubbliche al trattamento e rielaborazione delle CTR;

 * Il Sig. Biallo rilascerebbe appositamente per OSM i dati in CC-BY-SA.

 * Non si tratterebbe della prima volta che questi dati vengono
  distribuiti liberamente: il Sig. Biallo li ha già largamente
  rilasciati in CC-BY-SA-NC agli abbonati di MondoGIS (www.mondogis.it).
  Ciò significherebbe che il Sig. Biallo in altre occasioni ha già
  distribuito i dati sotto la propria paternità, e sotto licenza libera.

 In qualsiasi caso segnalo che il Sig. Biallo ha già parlato in passato
 su MondoGIS di OSM, ed è intenzionato a collaborare al progetto (le
 modalità sono da concordare con lui).
 Penso che potremmo cominciare decidendo se accettare o meno i suoi dati.

 Che ne pensate?

ti po scrivere un foglio il Sig. Biallo dove c'è scritto che lui è il
proprietario dei dati e te li rilascia sotto licenza xy? (Pensa anche
alla nuova licenza!).

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 maggio 2009 15.42, fradeve fradev...@gmail.com ha scritto:

 Buongiorno Comunità,

 ho il piacere di invitarvi a discutere sulla proposta di donazione che
 mi è giunta dall'amministratore del sito www.georofus.it.

 Il Sig. Biallo è in possesso degli shapefile dei grafi stradali di *50
 città italiane* ricavati negli anni 90, da lui personalmente, elaborando
 i raster derivati dalle scannerizzazioni delle CTR.

 Riassumo:
 * Il Sig. Biallo ha dichiarato che i dati sono sostanziali
  rielaborazioni rispetto alle CTR, e non copie vettoriali delle CTR;

 * Il Sig. Biallo ha detto di avere avuto autorizzazione ufficiale dalle
  amministrazioni pubbliche al trattamento e rielaborazione delle CTR;

 * Il Sig. Biallo rilascerebbe appositamente per OSM i dati in CC-BY-SA.

 * Non si tratterebbe della prima volta che questi dati vengono
  distribuiti liberamente: il Sig. Biallo li ha già largamente
  rilasciati in CC-BY-SA-NC agli abbonati di MondoGIS (www.mondogis.it).
  Ciò significherebbe che il Sig. Biallo in altre occasioni ha già
  distribuito i dati sotto la propria paternità, e sotto licenza libera.

 In qualsiasi caso segnalo che il Sig. Biallo ha già parlato in passato
 su MondoGIS di OSM, ed è intenzionato a collaborare al progetto (le
 modalità sono da concordare con lui).
 Penso che potremmo cominciare decidendo se accettare o meno i suoi dati.

 Che ne pensate?


che i dati sono vecchi (punto fondamentale, pensate ai territori
colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale) e
perciò che ne possiamo fare a meno!
ovviamente è solo il mio pensiero

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 maggio 2009 15.50, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:


 ti po scrivere un foglio il Sig. Biallo dove c'è scritto che lui è il
 proprietario dei dati e te li rilascia sotto licenza xy? (Pensa anche
 alla nuova licenza!).


non penso possa bastare, ci vuole anche quella dei dati dai cui sono
stati derivati

 Martin


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Luca Delucchi wrote:
 che i dati sono vecchi (punto fondamentale, pensate ai territori
 colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
 delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
 abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale) e
 perciò che ne possiamo fare a meno!
 ovviamente è solo il mio pensiero
   
+1

ringrazierei molto sinceramente il sig. Biallo per la disponibilità, ma 
in 20 anni i cambiamenti saranno stati tanti e tali da rendere quasi 
dannoso quel data set.
Inoltre se li rilasciasse come CC-BY-SA al 90% non potremmo farcene 
nulla perché la CC non è compatibile con la futura ODBl (o per lo meno 
così ha decretato CC sulla base della ODBl 0.9). Se li rilasciasse in 
PD, potremmo quanto meno guardarli per capire se ce ne possiamo far 
qualcosa.

Io, poi, rimango molto dubbioso sul fatto che siano davvero liberi e non 
opera derivata. E' pur vero che eventualmente sarebbe il sig. Biallo a 
sostenere tutte le cause del caso, ma dover togliere dal DB dati 
derivati dalla sua derivazione mi darebbe MOLTO fastidio.

Edo


-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Luciano Montanaro
2009/5/11 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:


 che i dati sono vecchi

Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.

Magari tralascerei le aree giàben coperte dai nostri cartografi
locali, ma per le città non coperte, potrebbero essere un punto di
partenza. È più facile integrare delle modifiche che partire da
zero...

Qualcuno (ehm! :) parlava di farsi dare cartine degli anni '60
dall'istituto idrogeografico della marina

(punto fondamentale, pensate ai territori
 colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
 delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
 abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale)

Questo potrebbe essere un problema. Ma se l'autore si prende la
responsabilità...

 perciò che ne possiamo fare a meno!
 ovviamente è solo il mio pensiero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/5/11 Luciano Montanaro mikel...@gmail.com:
 2009/5/11 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:


 che i dati sono vecchi

 Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
 svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.

da una parte hai raggione, in venti anni possono cambiare tanti sensi
unici, si possono costruire un paio di superstrade, ma la maggior
parte delle strade non cambia proprio.

 Magari tralascerei le aree giàben coperte dai nostri cartografi
 locali, ma per le città non coperte, potrebbero essere un punto di
 partenza. È più facile integrare delle modifiche che partire da
 zero...

si, pero fa molto più piacere (motivazione) disegnare da zero che
corregere errori in vecchie mappe.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/11 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 si, pero fa molto più piacere (motivazione) disegnare da zero che
 corregere errori in vecchie mappe.

Secondo una ben nota legge di Murphy:
Il 90% del lavoro si svolge nel 90% del tempo. Il restante 10% del
lavoro si svolge nel restante 90% del tempo.

Purtroppo è un fenomeno che colpisce anche OSM :-(

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 maggio 2009 16.15, Luciano Montanaro mikel...@gmail.com ha scritto:
 2009/5/11 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:


 che i dati sono vecchi

 Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
 svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.

 Magari tralascerei le aree giàben coperte dai nostri cartografi
 locali, ma per le città non coperte, potrebbero essere un punto di
 partenza. È più facile integrare delle modifiche che partire da
 zero...


secondo me è più facile partire da zero che non da una situazione
irreale o comunque completamente diversa dell'attuale. Ovviamente
anch'io ogni tanto utilizzo carte di anche 30 anni fa ma so che al 99%
ci sono cose che non so più uguali e lo faccio per il solo motivo che
le carte fin'ora avevano un costo (neanche tanto irrisorio) e non
volevo spendere soldi (da buon genovese :-) ) Da ora in poi questo non
ha più senso uno va su OSM e si scarica la carta (spesso più
aggiornata di quelle ufficiali), oppure se la crea

 Qualcuno (ehm! :) parlava di farsi dare cartine degli anni '60
 dall'istituto idrogeografico della marina

io ho seguito la cosa, ma ovviamente non per caricare i dati su OSM
era solo per liberare dei dati


 (punto fondamentale, pensate ai territori
 colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
 delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
 abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale)

 Questo potrebbe essere un problema. Ma se l'autore si prende la
 responsabilità...

non succederà mai ma se per caso ci fosse una denuncia da parte degli
enti titolari dei dati di origine penso che il problema sarebbe sia
per l'autore che per osm


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Donazione da www.geoforus.it

2009-05-11 Per discussione Elena of Valhalla
2009/5/11 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Questo potrebbe essere un problema. Ma se l'autore si prende la
 responsabilità...
 non succederà mai ma se per caso ci fosse una denuncia da parte degli
 enti titolari dei dati di origine penso che il problema sarebbe sia
 per l'autore che per osm

quantomeno, per OSM ci sarebbe il problema di dover togliere tutti i
dati inseriti da quella fonte _e_ i loro derivati, il che vorrebbe
probabilmente dire la rimozione di tutta l'area dei centri storici in
questione

secondo me non ne vale il rischio

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it