Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/28 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 piu' o meno questo: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Verifiable

 Informazioni quali: questa zona è pericolosa,

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Hazard_warning
military=danger_aera

 la via è poco illuminata,

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:De:Map_Features:accessories
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:lit

nella piazzola c'e' sempre la spazzatura, da questo paese
 non si vede il cielo stellato, secondo me, trovano poco posto su OSM.

 ritengo siano meglio adatti a sistemi di reportistica come questo:
 http://haiti.ushahidi.com/


concordo che alcuni dati non stanno bene nel nostro database (qualità
del ambiente/area/acqua o altri dati che cambianno continuamente e
rapidamente), mentre altri ci stanno. Alla fine decide il mappatore.
Altri sistemi paralleli per sovraporre i dati impongono sempre
problemi, quando i dati vengono cambiati/aggiornati: per esempio un
feature cambia velocemente il lato della strada quando qualcuno
correge la strada ma non vede che c'è un xy a canto. Quando è sensato
preferisco sempre un database invece di due.

Nel caso di proprietà (case e loti) confiscato da una organisazzione
criminale direi che il dato non sta male nel nostro db.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-27 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/23 andrea giacomelli pibi...@gmail.com:

 Il 23 gennaio 2010 11.46, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/1/23 brunetto brunetto.zi...@gmail.com:
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm
 questo tipo di dati non mi sembra appartenere a osm.
 c'è qualche esperienza maturata, linea guida che suggerisce di
 escludere questo tipo di dati ?

piu' o meno questo: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Verifiable
e poiche' nel DB andrebbero inserite informazioni chiaramente
verificabili e che comunque siano legate ad una realtà geografica
presente sul luogo. Qualche cambiamento, una frana, una ordinanza che
vieta l'accesso alla zona.

Informazioni quali: questa zona è pericolosa, la via è poco
illuminata, nella piazzola c'e' sempre la spazzatura, da questo paese
non si vede il cielo stellato, secondo me, trovano poco posto su OSM.

ritengo siano meglio adatti a sistemi di reportistica come questo:
http://haiti.ushahidi.com/

leggo nel tuo altro messaggio che stai lavorando a qualcosa di questo
tipo (sovrapposizione di diverse tipologie di dato). hai qualche
esempio da mostrarci?

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-24 Per discussione brunetto
  oppure
  crime=organized (o nel tuo caso: political)


 Occhio che cose del genere sono IMHO un ottimo sistema per avere rogne
 legali e stimolare i vandalismi.

e torniamo al solito discorso... non riusciamo a proporre/mettere in
piedi un sistema anti vandalismi??? mi sembra abbastanza pressante
come necessità ormai.. ci sono un sacco di cose belle da fare bloccate
da questo problema...

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-24 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/24 gvf g...@gvf.ve.it:
 Occhio che cose del genere sono IMHO un ottimo sistema per avere rogne
 legali e stimolare i vandalismi.

Hai ragione: una cosa del genere è molto poco verificabile
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Verifiable)

Un conto è mappare i terreni confiscati alla mafia (sono documentati),
un altro è mappare le zone mafiose...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-24 Per discussione brunetto
 Un conto è mappare i terreni confiscati alla mafia (sono documentati),
 un altro è mappare le zone mafiose...


per quello proponevo di iniziare dal materiale confiscato... proposte
di tag (o tag esistenti)??

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione brunetto
 Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
 edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
 inquinamento illegale del ambiente, ...

riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
osm

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione gvf
Il giorno sab, 23/01/2010 alle 10.20 +0100, brunetto ha scritto:
  Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
  edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
  inquinamento illegale del ambiente, ...
 
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm

A OSMit era stato proposto un progetto per fare segnalazioni del genere
usando OSM come base. Nono ricordo come si chiamava, mi sembra fosse in
toscana, comunque ho il biglietto da qualche parte (volevo installarlo
sui miei server).

Per gli edifici abusivi NON ci si può basare sulle mappe catastali. A
meno di sconvolgimenti epocali fino a qualche tempo fa erano aggiornate
con anni di ritardo E in ogni caso l'aggiornamento verrebbe fatto quando
hai finito la costruzione indipendentemente dal fatto che tu sia in
regola o no.

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/23 brunetto brunetto.zi...@gmail.com:
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm

questo tipo di dati non mi sembra appartenere a osm. meglio forse un
overlay e un sito dedicato che prenda le tile da osm e queste info
specifiche da qualche altra parte.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/23 Stefano Cavallari stef...@cavallari.cjb.net:

 Anche più utile delle mappe delle attività pizzo free.
 L'idea degli edifici abusivi mi sembra un'idea rivoluzionaria.
 Disponendo di un'overlay aggiornato dal catasto e di foto satellitari sarebbe
 anche molto facile.
 Anzi può essere un buon motivo per chiedere di mettere sotto licenza libera le
 mappe da parte dei comuni, no?

è il prossimo punto della mia todo-list: cercare di capire qualcosa
sul diritto d'autore legato al catasto e vedere se è possibile
liberarlo.
BTW se qualcuno ha gia' pensato a qualcosa sull'argomento, mi scriva pure.

 Forse si potrebbero anche usare immagini satellitari da fonti chiuse come
 google maps se si usano *solo* per identificare gli edifici (un nodo sulla
 mappa), e non per disegnarne la sagoma, o no?

NO!

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 23/01/2010 10:20, brunetto ha scritto:
 Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
 edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
 inquinamento illegale del ambiente, ...
 
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm

 brunetto
   
Concordo con chi ha detto che questa cosa potrebbe darci più forza
quando chiediamo la liberazione dei dati ai comuni.

Ma secondo me ci vorrebbe un sito apposito dedicato a queste cose
(edifici abusivi, aree inquinate etc)... una sorta di spin off di
OSM... un sito che usi il database di osm ma che metta in primo piano
questi aspetti (un layer di base con la mappa OSM e sopra un altro layer
dove segnalare queste aree... così può partecipare anche chi non è
utente di OSM...). Altrimenti tutto finisce nello stesso calderone e si
rischia di far confusione.

Ciao,
Paolo

ps: vedendo il bellissimo lavoro fatto in FVG con l'inserimento degli
edifici della CTR mi è venuta in mente una cosa... non sarebbe utile
avere nei tag degli edifici l'anno di costruzione? (per esempio poi si
potrebbe facilmente costruire una serie di immagini di forte impatto
visivo sulla progressiva urbanizzazione del territorio)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione andrea giacomelli
ciao Simone - oggi è il mio OSM-day ;)

Il 23 gennaio 2010 11.46, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/1/23 brunetto brunetto.zi...@gmail.com:
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm

 questo tipo di dati non mi sembra appartenere a osm.

perché  dici questo ?

c'è qualche esperienza maturata, linea guida che suggerisce di
escludere questo tipo di dati ?

meglio forse un
 overlay e un sito dedicato che prenda le tile da osm e queste info
 specifiche da qualche altra parte.


forse, meglio... di nuovo: la domanda è la stess

un saluto!

andrea giacomelli
http://www.pibinko.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/01/2010 11:55, Paolo Monegato ha scritto:
 non sarebbe utile
 avere nei tag degli edifici l'anno di costruzione? (per esempio poi si
 potrebbe facilmente costruire una serie di immagini di forte impatto
 visivo sulla progressiva urbanizzazione del territorio)

   

Bello! Ma... dove si può trovare l'anno di costruzione?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Massimo Di Stefano

Il giorno 23/gen/2010, alle ore 11.56, andrea giacomelli ha scritto:

 ciao Simone - oggi è il mio OSM-day ;)
 
 Il 23 gennaio 2010 11.46, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/1/23 brunetto brunetto.zi...@gmail.com:
 riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
 chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
 monnezza etc, come si potrebbe fare? potrebbe essere una cosa utile in
 osm
 
 questo tipo di dati non mi sembra appartenere a osm.
 
 perché  dici questo ?
 
 c'è qualche esperienza maturata, linea guida che suggerisce di
 escludere questo tipo di dati ?


la spazzatura  ( piccoli focolai, punti usati per sversare piccole quantità 
di rifiuti) 
è mobile oggi c'è domani no 
 anche se i punti sono sempre +/- gli stessi (o dello stesso tipo 
(es.: ... vedi:  versanti ripidi e boscosi in prossimità di strade a basso 
traffico etc ...)
diverso il discorso per una discarica abusiva di modeste dimensioni ma nn basta 
dire che c'è una discarica
 ci sono discariche e discariche  )

non vedo la spazzatura come un elemento statico da poter rappresentare su una 
mappa (durevole nel tempo)
quindi condivido l'opinione di Simone.
Piuttosto proporrei la realizzazione di un servizio appositamente studiato
per denunciare i disagi ambientali qualsiasi essi siano.

Se vi va di iniziare un servizio del genere, teniamoci in contatto
perchè ci sto lavorando gia da un po ;-)

Ciao,

Massimo.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Damjan Gerli
 ps: vedendo il bellissimo lavoro fatto in FVG con l'inserimento degli
 edifici della CTR mi è venuta in mente una cosa... non sarebbe utile
 avere nei tag degli edifici l'anno di costruzione? (per esempio poi si
 potrebbe facilmente costruire una serie di immagini di forte impatto
 visivo sulla progressiva urbanizzazione del territorio)

Se non sbaglio nelle CTR del FVG gli edifici abusivi erano/sono disegnati in
modo differente dagli altri. Credo però che se si usasse questo dato
bisognerebbe tenere conto della data della creazione delle CTR. Comunque per
me sarebbe da pensare bene se questi dati sarebbero da mettere in OSM ...

Damjan



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 23/01/2010 12:13, Carlo Stemberger ha scritto:
 Il 23/01/2010 11:55, Paolo Monegato ha scritto:
   
 non sarebbe utile
 avere nei tag degli edifici l'anno di costruzione? (per esempio poi si
 potrebbe facilmente costruire una serie di immagini di forte impatto
 visivo sulla progressiva urbanizzazione del territorio)  
 
 Bello! Ma... dove si può trovare l'anno di costruzione?
   
non credo sia un dato di facile reperibilità che permetta in seguito un
import massivo. Per gli edifici più recenti basterebbe farsi il
mazzo... esisitono le concessioni edilizie... (per gli edifici più
vecchi potrebbe bastare anche una data spannometrica... più o meno
indicativa tipo il decennio o il secolo... il vero boom edilizio è degli
anni '60 quindi le classi d'età più vecchie potrebbero essere
raggruppate...)

Ovviamente la precedenza assoluta va data al sistema viario e ai
principali waypoint. Quando saremo arrivati ad un buon punto allora
potremo dedicarci anche a questi aspetti secondari ed arricchire la
mappa [anche le strade hanno un anno di costruzione... si potrebbe
visualizzare cronologicamente lo sviluppo della rete viaria...]

In ogni caso, esiste un tag per l'anno di costruzione?

ciao
Paolo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione andrea giacomelli
ok Massimo -  grazie del tuo punto di vista.

comunque avevo chiesto a Simone, e sarei interessato ad avere una
risposta da Simone ...se possibile e compatibilmente con i tempi della
settimana

anche io da un po' sto lavorando su questo tipo di servizi, per cui
teniamoci in contatto

ciao!

andrea
http://www.pibinko.org

Il 23 gennaio 2010 12.33, Massimo Di Stefano massimodisa...@yahoo.it
ha scritto:


 perché  dici questo ?

 c'è qualche esperienza maturata, linea guida che suggerisce di
 escludere questo tipo di dati ?

 la spazzatura  ( piccoli focolai, punti usati per sversare piccole quantità 
 di rifiuti)
 è mobile oggi c'è domani no
  anche se i punti sono sempre +/- gli stessi (o dello stesso tipo
 (es.: ... vedi:  versanti ripidi e boscosi in prossimità di strade a basso 
 traffico etc ...)
 diverso il discorso per una discarica abusiva di modeste dimensioni ma nn 
 basta dire che c'è una discarica
  ci sono discariche e discariche  )

 non vedo la spazzatura come un elemento statico da poter rappresentare su 
 una mappa (durevole nel tempo)
 quindi condivido l'opinione di Simone.
 Piuttosto proporrei la realizzazione di un servizio appositamente studiato
 per denunciare i disagi ambientali qualsiasi essi siano.

 Se vi va di iniziare un servizio del genere, teniamoci in contatto
 perchè ci sto lavorando gia da un po ;-)

 Ciao,

 Massimo.
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Massimo Di Stefano
Allora usa mail private :-P

Il giorno 23/gen/2010, alle ore 13.52, andrea giacomelli ha scritto:

 comunque avevo chiesto a Simone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/23 Massimo Di Stefano massimodisa...@yahoo.it:
 non vedo la spazzatura come un elemento statico da poter rappresentare su 
 una mappa (durevole nel tempo)
 quindi condivido l'opinione di Simone.


IMHO bisogno fare differenza tra sacchi di spazzatura, mobili, ecc. da
un lato (dove OSM non è ideale perché cambia evventualmente troppo
spesso) e inquinamenti più statici come rifiuti messo nel terreno,
edifici abusivi, ecc. Queste ultimi secondome starebbe bene nel db di
OSM.

 Piuttosto proporrei la realizzazione di un servizio appositamente studiato
 per denunciare i disagi ambientali qualsiasi essi siano.


perché non, anche se finche esiste questo servizio si potrebbe cmq.
usare il db di OSM, dove c'è una infrastruttura a disposizione.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/23 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com:
 In ogni caso, esiste un tag per l'anno di costruzione?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:start_date
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/4th_Dimension/Archive

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione brunetto
 Piuttosto proporrei la realizzazione di un servizio appositamente studiato
 per denunciare i disagi ambientali qualsiasi essi siano.

 Se vi va di iniziare un servizio del genere, teniamoci in contatto
 perchè ci sto lavorando gia da un po ;-)


se qulcuno lo sa fare tecnicamente, io ci sono!!!

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione brunetto
 Piuttosto, poi come si fa a controllare?

 certo, quello è un problema, cmq. si potrebbe provare. Penso che sulla
 mappa del articolo hanno messo i esercizi che hanno un adesivo tipo
 no al pizzo in vetrina. Alla fine non è detto, che ne anche loro
 pagano oppure sono della mafia.


scusate se torno un secondo indietro nella discussione... e se per il
momento si taggassero invece che gli esercizi commerciali pizzofree
(che sono in effetti un pelo difficili da provare) si taggassero
attività che gestiscono beni confiscati alla mafia? penso
all'agriturismo (non ricordo dove) nella villa di un ex boss (forse in
riviera del brenta a venezia???), al cementificio preson in mano da
una cooperativa di operai, vari terreni in mano alle associazioni
scout, ...?

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/23 brunetto brunetto.zi...@gmail.com:
 e se per il
 momento si taggassero invece che...

+1 salva la parola invece. Metti in più.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione brunetto
 +1 salva la parola invece. Metti in più.

esiste già qualcosa o ce lo si inventa??

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 gennaio 2010 11.56, andrea giacomelli pibi...@gmail.com ha scritto:

 questo tipo di dati non mi sembra appartenere a osm.

 perché  dici questo ?

 c'è qualche esperienza maturata, linea guida che suggerisce di
 escludere questo tipo di dati ?


subito avevo pensato anch'io che i dati non andassero bene per osm ma
poi pensandoci bene basta aggiungere un tag ad un edificio perciò non
è neanche complesso da fare


 un saluto!

 andrea giacomelli
 http://www.pibinko.org


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 gennaio 2010 12.33, Massimo Di Stefano massimodisa...@yahoo.it
ha scritto:


 non vedo la spazzatura come un elemento statico da poter rappresentare su 
 una mappa (durevole nel tempo)
 quindi condivido l'opinione di Simone.
 Piuttosto proporrei la realizzazione di un servizio appositamente studiato
 per denunciare i disagi ambientali qualsiasi essi siano.


sui focolari hai ragione, ma per edifici o aziende legate alla mafia
invece la cosa penso sia un po' più statica, e come avevo detto sopra
basterebbe un tag tipo mafia=true...
andrei subito a metterlo a montecitorio, palazzo madama e grazioli :-)


 Ciao,

 Massimo.


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/23 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Il 23 gennaio 2010 12.33, Massimo Di Stefano massimodisa...@yahoo.it
 sui focolari hai ragione, ma per edifici o aziende legate alla mafia
 invece la cosa penso sia un po' più statica, e come avevo detto sopra
 basterebbe un tag tipo mafia=true...
 andrei subito a metterlo a montecitorio, palazzo madama e grazioli :-)


oppure
crime=organized (o nel tuo caso: political)
crime:operator=mafia (oppure più specifico? Quanto preciso le persone
sanno chi sta dietro?)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 gennaio 2010 21.25, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:

 oppure
 crime=organized (o nel tuo caso: political)

mi piace più questo... lo proponiamo? io però non so scrivere e non ho
tempo ( scusate so che lancio il sasso e tiro via la mano ma in questo
momento sono molto occupato)

 ciao,
 Martin


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione gvf
Il giorno dom, 24/01/2010 alle 01.12 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
 Il 23 gennaio 2010 21.25, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 ha scritto:
 
  oppure
  crime=organized (o nel tuo caso: political)
 
 mi piace più questo... lo proponiamo? io però non so scrivere e non ho
 tempo ( scusate so che lancio il sasso e tiro via la mano ma in questo
 momento sono molto occupato)

Occhio che cose del genere sono IMHO un ottimo sistema per avere rogne
legali e stimolare i vandalismi. 

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-23 Per discussione Elycoimax
Il 22/01/2010 19.55, Martin Koppenhoefer ha scritto:

 certo, quello è un problema, cmq. si potrebbe provare. Penso che sulla
 mappa del articolo hanno messo i esercizi che hanno un adesivo tipo
 no al pizzo in vetrina. Alla fine non è detto, che ne anche loro
 pagano oppure sono della mafia.



 Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
 edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
 inquinamento illegale del ambiente, ...


Piace molto anche a me, sarebbe veramente molto interessante anche se 
molto difficile da fare,
da controllare e l'informazione difficile da manutenere proprio per la 
natura aperta del data base

Massimo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Giacomo Boschi
Alberto Nogaro ha scritto:
 I tedeschi hanno preparato una mappa [1] degli esercizi commerciali di
 Palermo che si sono impegnati a non pagare la protezione a Cosa Nostra.
 
 Se volessimo fare lo stesso su OSM, che tag proponete di usare?

Piuttosto, poi come si fa a controllare? Già la cosa mi sembra 
problematica di per sé, figuriamoci su OSM dove chiunque può mettere un tag.

-- 
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/01/2010 19:44, Giacomo Boschi ha scritto:

 Piuttosto, poi come si fa a controllare? Già la cosa mi sembra 
 problematica di per sé, figuriamoci su OSM dove chiunque può mettere un tag.

   

Quoto: OSM non mi sembra affatto adatto per queste cose. Piuttosto si 
potrebbe pensare ad un rendering speciale ottenuto dalla sovrapposizione 
tra dati OSM e quelli di un database esterno certificato.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/22 Giacomo Boschi gwil...@email.it:
 Alberto Nogaro ha scritto:
 I tedeschi hanno preparato una mappa [1] degli esercizi commerciali di
 Palermo che si sono impegnati a non pagare la protezione a Cosa Nostra.

 Se volessimo fare lo stesso su OSM, che tag proponete di usare?

 Piuttosto, poi come si fa a controllare?

certo, quello è un problema, cmq. si potrebbe provare. Penso che sulla
mappa del articolo hanno messo i esercizi che hanno un adesivo tipo
no al pizzo in vetrina. Alla fine non è detto, che ne anche loro
pagano oppure sono della mafia.

Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
inquinamento illegale del ambiente, ...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Stefano Cavallari
On Friday 22 January 2010 19:55:49 Martin Koppenhoefer wrote:
[...]
 Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
 edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
 inquinamento illegale del ambiente, ...
Anche più utile delle mappe delle attività pizzo free.
L'idea degli edifici abusivi mi sembra un'idea rivoluzionaria.
Disponendo di un'overlay aggiornato dal catasto e di foto satellitari sarebbe 
anche molto facile. 
Anzi può essere un buon motivo per chiedere di mettere sotto licenza libera le 
mappe da parte dei comuni, no?
Forse si potrebbero anche usare immagini satellitari da fonti chiuse come 
google maps se si usano *solo* per identificare gli edifici (un nodo sulla 
mappa), e non per disegnarne la sagoma, o no?

-- 
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione iiizio iiizio
2010/1/23 Stefano Cavallari stef...@cavallari.cjb.net:
 On Friday 22 January 2010 19:55:49 Martin Koppenhoefer wrote:
 [...]
 Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
 edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
 inquinamento illegale del ambiente, ...
 Anche più utile delle mappe delle attività pizzo free.
 L'idea degli edifici abusivi mi sembra un'idea rivoluzionaria.
 Disponendo di un'overlay aggiornato dal catasto e di foto satellitari sarebbe
 anche molto facile.
 Anzi può essere un buon motivo per chiedere di mettere sotto licenza libera le
 mappe da parte dei comuni, no?
 Forse si potrebbero anche usare immagini satellitari da fonti chiuse come
 google maps se si usano *solo* per identificare gli edifici (un nodo sulla
 mappa), e non per disegnarne la sagoma, o no?

Le immagini ... mostravano un anello nel centro della campagna
pachinese, mimetizzato tra gli alberi e lontano dalle strade più
trafficate.
http://web20.excite.it/news/34874/Google-Earth-svela-un-ippodromo-abusivo


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it