Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2014-07-10 Per discussione bredy
Tornando sul tema, ho visto questo file segnalato il altra discussione che
potrebbe esser preso come riferimento per l'indicazione dei nomi. Potrebbe
esser preso come base per riscrivere la pagina degli standard, visto che
questo è quello ufficiale riconosciuto dall'ISTAT
ISTAT Toponomastica.pdf
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_finale.pdf
  



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5811021.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2014-07-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 10 luglio 2014 14:10, bredy bredy...@yahoo.it ha scritto:

 Tornando sul tema, ho visto questo file segnalato il altra discussione che
 potrebbe esser preso come riferimento per l'indicazione dei nomi.


Si tratta del paragrafo 15, da quel che vedo.


Potrebbe
 esser preso come base per riscrivere la pagina degli standard, visto che
 questo è quello ufficiale riconosciuto dall'ISTAT


Ci si può ragionare. Alla fine non è tanto diverso da quanto previsto
attualmente.

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-28 Per discussione bredy
A mio avviso bisogna prendere una decisione e lasciarla a memoria per tutti
sulla pagina delle convenzioni e non sulla Key IT:name, in quanto la prima è
più facile sia letta da un nuovo arrivato, che non la pagina name, sulla
seconda metterei il riferimento alla pagina conventios. In questo modo c'è
solo una pagina da modificare e non si crea la possibilità di avere due
versioni diverse, com'è attualmente. Una riporta di usare la realtà, la
seconda la regola grammaticale.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5779271.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-27 Per discussione Stefano Droghetti

Il 24/09/2013 16:01, Carlo Stemberger ha scritto:



Tornando in tema, appoggio l'uso di alt_name per i nomi in numeri romani.




Sono anch'io d'accordo per questo. Marginalmente, la cosa è anche molto 
utile per la vocina che ti indica le strade nei navigatori, che 
altrimenti ti dice di andare in via cs-cs settembre :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-27 Per discussione yahoo-pier_andreit

On 09/27/2013 09:05 AM, Stefano Droghetti wrote:

Il 24/09/2013 16:01, Carlo Stemberger ha scritto:



Tornando in tema, appoggio l'uso di alt_name per i nomi in numeri romani.




Sono anch'io d'accordo per questo. Marginalmente, la cosa è anche molto
utile per la vocina che ti indica le strade nei navigatori, che
altrimenti ti dice di andare in via cs-cs settembre :-)


si, ma per pio X come si fa si scrive alt_name=pio decimo o il 
contrario, perche' altrimenti la vocina dice pio ics. o si puo' 
aggiungere un altro tag name_pronunciation=pio decimo...?? :-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-27 Per discussione bredy
Chiedo scusa se ho usato modi non adeguati, o se altri pensano che abbia
voluto far passare la mia idea. 

Ripeto solo come c'è scritto nella pagina 
IT:Editing_Standards_and_Conventions
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions  
che il nome ufficiale di una via è quello registrato in comune.

Non volevo assolutamente dire che si deve usare per forza i numeri romani.
Purtroppo non potendosi parlare direttamente e spiegarsi si può esser
fraintesi. Mi son sempre adeguato alle regole stabilite, a patto che sia una
decisione comune e motivata.


Scusate.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5779178.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-26 Per discussione bredy
Io eviterei di mettere anche un official name, però nel caso di date direi
che è fondamentale inserire sia la versione romana che araba così in caso di
ricerca viene trovato in entrambe le forme. Se poi i navigatori leggono solo
la versione scritta col Tag name, allora son d'accordo che vada messo con
name la versione standard del nome della via e con alt_name quello romano.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5779052.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-26 Per discussione Mario Pichetti

Il 24/09/2013 16:12, sabas88 ha scritto:




Il giorno 24 settembre 2013 15:15, bredy bredy...@yahoo.it 
mailto:bredy...@yahoo.it ha scritto:


Io sono favorevole ad usare alt_name, ma il name deve essere
quello riportato
dalle tabelle ovvero quello ufficiale.


+1

Also, io uso il camel case.



Idem:-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-25 Per discussione alessandro zardo
Ma nel caso da te segnalato è sicuramente così che va scritto, perchè è decimo. 
A differenza della data che giustamente andrebbe scritta in numeri arabi, ma se 
registrata con numeri romani a mio avviso andrebbe mantenuta la scrittura 
ufficiale ed eventualmente aggiungere la versione standard per via della 
ricerca.



 Da: Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org
A: talk-it@openstreetmap.org 
Inviato: Mercoledì 25 Settembre 2013 5:01
Oggetto: Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie
 


Penso che i numeri romani, come già risposto da altri, debbano essere mantenuti 
su name=* per tre motivi ; è il nome ufficiale, è il nome riportato nella 
cartellonistica, è il nome che cercherà l'utente per trovare quella strada / 
oggetto.

Io per esempio abito a Riese Pio X (riese pio decimo) : a nessuno verrebbe 
mai in mente di scrivere Riese Pio 10, Anzi più di qualcuno si metterebbe a 
ridere nel vederlo scritto!
 
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 25 settembre 2013 10:04, alessandro zardo bredy...@yahoo.it ha
scritto:

 Ma nel caso da te segnalato è sicuramente così che va scritto


Esatto: Pio X va scritto solo e soltanto così.

Il tema della discussione è come scrivere le date.



 se registrata con numeri romani a mio avviso andrebbe mantenuta la
 scrittura ufficiale


Su questo invece non sono d'accordo, anche perché l'unico modo per sapere
qual è la versione ufficiale è chiedere in Comune. I cartelli stradali
non sono assolutamente affidabili.

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/25 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com

 se registrata con numeri romani a mio avviso andrebbe mantenuta la
 scrittura ufficiale


 Su questo invece non sono d'accordo, anche perché l'unico modo per sapere
 qual è la versione ufficiale è chiedere in Comune. I cartelli stradali
 non sono assolutamente affidabili.



ci dovrebbe essere una delibera comunale che da il nome ad una strada.
Potrebbe essere che ne anche i documenti ufficiali sono consistenti in
riferimento all'ortografia delle vie con date come nome. Il fatto che sia
laborioso di trovare il nome ufficiale non vuol dire che non ha senso farlo
comunque ;-)

Per me nel caso di dubbio metterei name=scritto come sul cartello,
alt_name=scritto come si potrebbe anche scrivere, official_name=scritto
come da delibera

Non troveremmo mai un unico nome che risolve tutti i problemi.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 25 settembre 2013 12:23, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:

 Per me nel caso di dubbio metterei name=scritto come sul cartello,
 alt_name=scritto come si potrebbe anche scrivere, official_name=scritto
 come da delibera


Il problema è che spessissimo lungo la stessa via ci sono cartelli che
presentano grafie diverse.

La  mia proposta è quindi: name=scritto in modo standard, alt_name=scritto
come si potrebbe anche scrivere, official_name=scritto come da delibera


Non troveremmo mai un unico nome che risolve tutti i problemi.


+1

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/23/2013 11:11 PM, Paolo Monegato scrisse:

 E io che ho detto? Gli ordinali possono essere indicati o con numeri
 romani o con numeri arabi seguiti da °.

Tu hai scritto I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.

Via XX Settembre, la cui diffusione insieme ad altre forme in cui viene
usato un numero romano per indicare il giorno o il mese e'
incontestabile, e' un numero romano ma non e' un ordinale. A meno che tu
non voglia forzare la cosa intendendo con XX il ventesimo giorno del mese.

 Per i giorni del mese si usa l'ordinale per il giorno iniziale [...],
 ma il cardinale per i giorni successivi (Luca Serianni, Grammatica
 italiana). Dunque Via I maggio è giusto (come anche Via 1° maggio),
 Via XX settembre è sbagliato (sarebbe via ventesimo settembre...).

Non ho sottomano una grammatica importante ma una specie di bigino, e
quindi non lo porterei come esempio in tribunale, ma alla voce date si
dice:
...In alcuni casi il giorno puo' essere scritto in cifre romane (XX
settembre)

Comunque, per non andare troppo OT confondendo i futuri mappatori,
immagino che dal punto di vista di OSM sia meglio utilizzare i numeri arabi.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Martin Koppenhoefer


 Am 24/set/2013 um 09:06 schrieb emmexx emm...@tiscalinet.it:
 
 A meno che tu
 non voglia forzare la cosa intendendo con XX il ventesimo giorno del mese.


non mi sembra una forzatura, è il ventesimo giorno del mese ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
valore va usato quello anche se sbagliato.

Altrimenti andate in comune a far correggere l'errore (cosa che non faranno
mai).



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778719.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/24/2013 10:42 AM, bredy scrisse:
 Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
 valore va usato quello anche se sbagliato.

Il problema e' che se usi i numeri romani, nominatim usera' i numeri
romani (e viceversa). E quindi chi effettua una ricerca potrebbe avere
problemi.

Prova a cercare su osm: via XX settembre,milano o via XX settembre,melzo
e via 20 settembre,melzo.

Ci vorrebbe un tag name:roman o name:wrong

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Sky One
2013/9/24 bredy bredy...@yahoo.it

 Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
 valore va usato quello anche se sbagliato.


Nel mio vecchio paesello c'era Via Buonnarrotti: avrei dovuto mapparla
così?

Poi ci si lamenta (anche giustamente) che Nominatim non trova le vie...

Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
emmexx wrote
 Il 09/24/2013 10:42 AM, bredy scrisse:
 Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
 valore va usato quello anche se sbagliato.
 
 Il problema e' che se usi i numeri romani, nominatim usera' i numeri
 romani (e viceversa). E quindi chi effettua una ricerca potrebbe avere
 problemi.
 
 Prova a cercare su osm: via XX settembre,milano o via XX settembre,melzo
 e via 20 settembre,melzo.
 
 Ci vorrebbe un tag name:roman o name:wrong
 
 ciao
   maxx

Trovo esattamente le vie con i numeri romani, che probabilmente è anche come
riportato sulle tabelle. Anche su google sono indicati i numeri romani.
Chiaramente se nella tabella sono usati i numeri arabi ci metto quelli, ma
la verifica andrebbe sempre fatta con i dati registrati al comune o sul sito
del catasto.

Io condivido le regole di scrittura. Ma quelle si usano se dobbiamo
scrivere, non su dati registrati/ufficiali.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778733.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Paolo Monegato

Il 24/09/2013 09:06, emmexx ha scritto:

Il 09/23/2013 11:11 PM, Paolo Monegato scrisse:

E io che ho detto? Gli ordinali possono essere indicati o con numeri
romani o con numeri arabi seguiti da °.

Tu hai scritto I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.

Via XX Settembre, la cui diffusione insieme ad altre forme in cui viene
usato un numero romano per indicare il giorno o il mese e'
incontestabile, e' un numero romano ma non e' un ordinale. A meno che tu
non voglia forzare la cosa intendendo con XX il ventesimo giorno del mese.


Va bene,  lo scrivo in modo più corretto: i numeri romani in italiano 
di per sé indicano un numero ordinale (infatti non hanno bisogno del 
°). Quindi uno se trova scritto XX gli dovrebbe venir da leggere 
ventesimo.


La diffusione dell'uso del numero romano per indicare il giorno del mese 
sulle targhe stradali probabilmente è legata alle vecchie targhe 
scolpite che usavano per qualche ragione il numero romano.
Comunque mentre per gli ordinali è chiaro come devono essere scritti (n. 
romano o n. arabo con °) per i cardinali non ho trovato fonti che 
esplicitino un divieto all'uso delle cifre romane. Dunque presumo che si 
possa dire sicuramente che 20 settembre è la forma più corretta, ma 
non si può affermare con certezza che XX settembre sia una forma 
sbagliata.



Comunque, per non andare troppo OT confondendo i futuri mappatori,
immagino che dal punto di vista di OSM sia meglio utilizzare i numeri arabi.


Dal punto di vista di OSM conta che qualsiasi sia il modo in cui viene 
digitato il nome della via da chi la sta cercando il sistema la trovi.


ciao
Paolo M





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/24/2013 11:12 AM, Sky One scrisse:
 
 Nel mio vecchio paesello c'era Via Buonnarrotti: avrei dovuto mapparla
 così?

Credo che un conto sia un evidente errore grammaticale, altro e' il caso
di una convenzione che riguarda la grammatica in maniera margimale, come
i numeri romani nelle date.

In questa pagina di wikipedia vengono indicati i vari usi dei numeri
romani nelle date:

http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_della_data#Calendario_gregoriano.2C_data_rappresentata_come_Giorno-Mese-Anno

Ad esempio le date espresse col mese in numeri romani erano parecchio
comuni sino a 20-30 anni fa. Sia alle elementari che alle medie ricordo
che usavo scrivere date come 1-X-1972 e gli insegnanti non mi hanno mai
corretto, anzi sono stati probabilmente loro ad insegnarmi come scriverle.
Allo stesso modo ricordo molte lettere o documenti in cui il mese era
indicato in numeri romani.

Ovviamente a qualcuno puo' non piacere, per motivi spesso opinabili
(perche' 1° maggio e non Uno maggio), e scriverlo in una grammatica. Ma
questo non toglie che quella convenzione sia stata usata per molto tempo.

Per i nomi delle vie penso che la convenzione sia simile all'uso delle
date di costruzione su Chiese e monumenti in numeri romani: dare un
rilievo estetico e storico alla data. Per estensione e' stata fatta la
stessa cosa ai nomi delle vie.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Groppo
Il giorno 24 settembre 2013 11:39, Paolo Monegato
gato.selvad...@gmail.comha scritto:

 Il 24/09/2013 09:06, emmexx ha scritto:
 ...

  Comunque, per non andare troppo OT confondendo i futuri mappatori,
 immagino che dal punto di vista di OSM sia meglio utilizzare i numeri
 arabi.


 Dal punto di vista di OSM conta che qualsiasi sia il modo in cui viene
 digitato il nome della via da chi la sta cercando il sistema la trovi.


Se non mi sbaglio, qualche anno fa l'usanza era di scrivere:

name = Via 20 settembre
alt_name = Via XX settembre

Pensavo fosse una convenzione, ma non ce n'è traccia in:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade


Ciao,
Groppo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 settembre 2013 12:29, Groppo ha scritto:

 name = Via 20 settembre
 alt_name = Via XX settembre

mi sembra il modo più corretto di mappare la realtà quando la targa
di marmo riporta una scritta e il cartello nuovo riporta l'altra
(dando la precedenza al numero arabo per seguire il wiki)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
Allora bisogna correggere tutti i nomi delle vie che riportano i numeri
romani aggiungendo alt_name? Non credo sia un problema, basta che sia una
regola per tutti.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778754.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 24 settembre 2013 13:53, bredy bredy...@yahoo.it ha scritto:

 Allora bisogna correggere tutti i nomi delle vie che riportano i numeri
 romani aggiungendo alt_name?


+1.

OT. Altro problema da risolvere una volta per tutte, dato che ogni tanto
torna fuori, sarebbe la questione delle maiuscole all'interno dei nomi
delle vie; ad esempioVia 20 settembre VS Via 20 Settembre.

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
Secondo la regola delle date il mese andrebbe in minuscolo, mentre tutti gli
altri nomi dovrebbero avere la iniziale maiuscola ed essere senza
abbreviazioni.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778760.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Marcello Arcangeli
Il giorno mar, 24/09/2013 alle 11.11 +0200, emmexx ha scritto:
 Il 09/24/2013 10:42 AM, bredy scrisse:
  Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
  valore va usato quello anche se sbagliato.
 
 Il problema e' che se usi i numeri romani, nominatim usera' i numeri
 romani (e viceversa). E quindi chi effettua una ricerca potrebbe avere
 problemi.
 
 Prova a cercare su osm: via XX settembre,milano o via XX settembre,melzo
 e via 20 settembre,melzo.
 
 Ci vorrebbe un tag name:roman o name:wrong
 
 ciao
   maxx

Ho provato la ricerca e non ho notato nulla di strano, ritorna quello
che si è inserito, cifre romane o arabe.
Siccome si dice di mappare la realtà non vedo perché dovremmo cambiare i
nomi alle vie, ci sono molti siti istituzionali che riportano vie e
piazze con cifre romane, ad esempio vedo nel sito del comune di Milano
il progetto di ristrutturazione della Darsena [0], se un partecipante
alla gara inseriva nel progetto piazza 24 Maggio invece di XXIV Maggio
sono sicuro che qualcuno avrebbe fatto ricorso.

Ciao
Marcello

[0]
http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/In%20Comune/In%20Comune/Strategia%20di%20Sviluppo/Grandi%20Progetti/Darsena_Strategie%20di%20Sviluppo_Grandi%20Progetti



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Michele iw1gfv
Secondo me è più comodo usare i numeri arabi e usare alt:name con i 
numeri romani.


Quando si cerca una via su un pc o navigatore si scrive 20 settembre e 
non XX settembre.




Per quanto riguarda i numeri ordinali il simbolo ° è accettato ma non è 
corretto, perchè indica il grado, mentre per i numeri ordinali maschili 
bisognerebbe usare º e per i femminili ª.




--
Michele
www.iw1gfv.it
Canale Youtube http://www.youtube.com/user/iw1gfv

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Fabri
Per evitare che usando OSM sui navigatori si sentano cose tipo:
svoltare in via ics ics settembre basterebbe questa convenzione? O per
caso c'è anche un tag apposito tipo name_navigation=* ?
 Il 24 settembre 2013 12:29, Groppo ha scritto:

 name=Via 20 settembre
 alt_name=Via XX settembre


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/24 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 09/24/2013 10:42 AM, bredy scrisse:
  Ok tutte le regole grammaticali, ma se una via è registrata con un dato
  valore va usato quello anche se sbagliato.

 Il problema e' che se usi i numeri romani, nominatim usera' i numeri
 romani (e viceversa). E quindi chi effettua una ricerca potrebbe avere
 problemi.

 Prova a cercare su osm: via XX settembre,milano o via XX settembre,melzo
 e via 20 settembre,melzo.

 Ci vorrebbe un tag name:roman o name:wrong




un metodo sicuro per trovare quelle vie è mettere un nome alternativo
(alt_name).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/24/2013 02:25 PM, Marcello Arcangeli scrisse:
 Ho provato la ricerca e non ho notato nulla di strano, ritorna quello
 che si è inserito, cifre romane o arabe.

Oddio, non notare nulla di strano e' strano! :-)

Se scrivi via XX settembre,milano appare via XX settembre a Melzo. Ma
anche via 20 settembre a Sesto San Giovanni (e' stato inserito alt_name).

Ragionando non da utenti di questa lista ma da utenti normali, qualche
piccola incoerenza la si nota.

Se c'e' consenso sulla doppia grafia si potrebbe suggerire sul wiki di
usare alt_name per indicare il nome in numeri romani o arabi.

 Siccome si dice di mappare la realtà non vedo perché dovremmo cambiare i
 nomi alle vie, ci sono molti siti istituzionali che riportano vie e
 piazze con cifre romane, ad esempio vedo nel sito del comune di Milano
 il progetto di ristrutturazione della Darsena [0], se un partecipante
 alla gara inseriva nel progetto piazza 24 Maggio invece di XXIV Maggio
 sono sicuro che qualcuno avrebbe fatto ricorso.

E' la stessa cosa che ho detto io.
Pero' nel caso specifico, le targhe di piazza 24 Maggio sono in numeri
arabi e non romani. :-)

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/24/2013 02:36 PM, Michele iw1gfv scrisse:
 Secondo me è più comodo usare i numeri arabi e usare alt:name con i
 numeri romani.

-1
Secondo me questo creerebbe confusione con la regola di riportare in OSM
la realta'.

 
 Quando si cerca una via su un pc o navigatore si scrive 20 settembre e
 non XX settembre.

Dipende da come si e' abituati a leggere e scrivere il nome della via.
Io ad esempio tendo ad immaginare tutte le vie con date storiche scritte
con numeri romani e come tali le cerco.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
Io sono favorevole ad usare alt_name, ma il name deve essere quello riportato
dalle tabelle ovvero quello ufficiale.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778780.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 24 settembre 2013 14:20, bredy bredy...@yahoo.it ha scritto:

 Secondo la regola delle date il mese andrebbe in minuscolo


Questa è infatti la regola che ci eravamo dati, ma era stata contestata
qualche tempo fa in quanto si tratta di nomi epigrafici.

Tornando in tema, appoggio l'uso di alt_name per i nomi in numeri romani.

Assolutamente indispensabile invece cercare di uniformare i tag name=* il
più possibile, almeno in ambito italiano. Per chi si appella alla regola
del mappare la realtà, la realtà è semplicemente che la via è intitolata
ad una data; quella data si può scrivere in molti modi diversi (spesso
anche sulla stessa via), quindi, una volta recepita la realtà, occorre
tradurla in dato OSM, e per questa operazione sarebbe doveroso seguire
delle linee guida (attualmente cifre arabe, iniziale maiuscola, nome del
mese in minuscolo).

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione emmexx
Il 09/24/2013 04:01 PM, Carlo Stemberger scrisse:
 Assolutamente indispensabile invece cercare di uniformare i tag name=*
 il più possibile, almeno in ambito italiano. Per chi si appella alla
 regola del mappare la realtà, la realtà è semplicemente che la via è
 intitolata ad una data; quella data si può scrivere in molti modi
 diversi (spesso anche sulla stessa via), quindi, una volta recepita la
 realtà, occorre tradurla in dato OSM, e per questa operazione sarebbe
 doveroso seguire delle linee guida (attualmente cifre arabe, iniziale
 maiuscola, nome del mese in minuscolo).

+1
Mi sembra ragionevole (contraddico quel che ho scritto prima). Basta
scriverlo sul wiki a perenne memoria...

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione sabas88
Il giorno 24 settembre 2013 15:15, bredy bredy...@yahoo.it ha scritto:

 Io sono favorevole ad usare alt_name, ma il name deve essere quello
 riportato
 dalle tabelle ovvero quello ufficiale.


 +1

Also, io uso il camel case.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778780.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Davio
In teoria quando si parla di nomi di luoghi (Odonimi), come le strade, i vari
nomi che lo compongono andrebbero con le iniziali maiuscole, dato che
trattasi di nomi propri di cosa.

Davide





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778800.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Paolo Monegato

Il 24/09/2013 12:29, Groppo ha scritto:
Il giorno 24 settembre 2013 11:39, Paolo Monegato 
gato.selvad...@gmail.com mailto:gato.selvad...@gmail.com ha scritto:


Il 24/09/2013 09:06, emmexx ha scritto:
...

Comunque, per non andare troppo OT confondendo i futuri mappatori,
immagino che dal punto di vista di OSM sia meglio utilizzare i
numeri arabi.


Dal punto di vista di OSM conta che qualsiasi sia il modo in cui
viene digitato il nome della via da chi la sta cercando il sistema
la trovi.


Se non mi sbaglio, qualche anno fa l'usanza era di scrivere:

name = Via 20 settembre
alt_name = Via XX settembre

Pensavo fosse una convenzione, ma non ce n'è traccia in:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade 



L'uso di name + alt_name mi pare sia venuto fuori da questa discussione 
[1]. Sempre sui nomi e numeri romani: [2], [3] e [4]. Come si vede 
ciclicamente la cosa salta fuori...


Guardando le vecchie discussioni ce n'è pure una lunghissima sullo 
scrivere Via o via (come prevederebbe la grammatica) che s'è conclusa 
con la votazione a cui fa riferimento la pagina IT:Key:name del wiki...


ciao
Paolo M

[1] https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-May/007374.html
[2] 
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2008-September/002991.html

[3] https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2010-July/017842.html
[4] 
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2010-October/019250.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione bredy
Dalla discussione postata relativa al 25 aprile si intende che la
standardizzazione sia stata presa da un solo utente senza votazione. Mi
sembrava che la maggior parte protendesse sul fatto che si scrive il nome
come registrato all'ufficio comunale. Unico dato ufficiale.

Quindi io ripeto name=il dato ufficiale o quello del cartello alt_name=il
dato secondo lo standard italiano delle date se non è già quello ufficiale.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-romani-sulle-vie-tp5778517p5778814.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Fabri
Nel wiki aggiungerei anche di evitare abbreviazioni (tipo Santo e Santi
con le S.) anche per evitare che il navigatore dica svoltare in via
esse punto girolamo
In generale eviterei le abbreviazioni anche nei nomi di chiese,edifici
etc.(San Giuseppe è meglio di S.Giuseppe)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-24 Per discussione Stefano Fraccaro
Penso che i numeri romani, come già risposto da altri, debbano essere mantenuti 
su name=* per tre motivi ; è il nome ufficiale, è il nome riportato nella 
cartellonistica, è il nome che cercherà l'utente per trovare quella strada / 
oggetto.
Io per esempio abito a Riese Pio X (riese pio decimo) : a nessuno verrebbe 
mai in mente di scrivere Riese Pio 10, Anzi più di qualcuno si metterebbe a 
ridere nel vederlo scritto!
 
Stefano___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 23 settembre 2013 19:50, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 09/23/2013 07:40 PM, Paolo Monegato scrisse:
  La convenzione non è stabilita dal forum, ma dalla grammatica italiana.
  I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.
  Dunque son sbagliati i cartelli e i dati ufficiali

 Non ho mai sentito questa regola.
 Gli ordinali possono essere indicati con numeri romani. Via XX
 Settembre, Giovanni XXIII non credo possano essere considerati errati da
 un grammatico.


Giovanni XXIII è corretto, perché è il ventitreesimo dei papi chiamati
Giovanni.

Via XX settembre si rifà ad un vecchio uso simile a quello della lingua
inglese, che in italiano corrente è sopravvissuto solo per il primo
di In passato si è anche usato indicare date come il 20 settembre 1870
con la grafia 20.IX.1970.

XXIII° è sicuramente sbagliato.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-23 Per discussione emmexx
Il 09/23/2013 07:40 PM, Paolo Monegato scrisse:
 La convenzione non è stabilita dal forum, ma dalla grammatica italiana.
 I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.
 Dunque son sbagliati i cartelli e i dati ufficiali

Non ho mai sentito questa regola.
Gli ordinali possono essere indicati con numeri romani. Via XX
Settembre, Giovanni XXIII non credo possano essere considerati errati da
un grammatico.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/09/2013 10:41, bredy ha scritto:

Ieri sulla ML del FVG è sorto il problema dell'indicazione delle date sui
cartelli delle vie.
Nella pagina del wiki  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name   si dice di usare i numeri
arabi.

Ma su tutti i cartelli che ho visto in giro ho sempre visto i numeri romani,
inoltre anche sull'archivio dei dati ISTAT vengono usati i numeri romani.
E anche verificando in comune, almeno da me sono riportati i numeri romani.

A questo punto o la pagina riporta un'indicazione errata o sono errati tutti
i cartelli stradali.

A mio avviso solo il dato ufficiale è quello che conta, non le convenzioni
stabilite dal forum.


La convenzione non è stabilita dal forum, ma dalla grammatica italiana. 
I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.
Dunque son sbagliati i cartelli e i dati ufficiali (a volte sui cartelli 
si trova pure il numero romano seguito da °, il che è ancora peggio).


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/09/2013 19:50, emmexx ha scritto:

Il 09/23/2013 07:40 PM, Paolo Monegato scrisse:

La convenzione non è stabilita dal forum, ma dalla grammatica italiana.
I numeri romani in italiano sono numeri ordinali.
Dunque son sbagliati i cartelli e i dati ufficiali

Non ho mai sentito questa regola.
Gli ordinali possono essere indicati con numeri romani.


E io che ho detto? Gli ordinali possono essere indicati o con numeri 
romani o con numeri arabi seguiti da °.



Via XX Settembre, Giovanni XXIII non credo possano essere considerati errati da
un grammatico.


Per i giorni del mese si usa l'ordinale per il giorno iniziale [...], 
ma il cardinale per i giorni successivi (Luca Serianni, Grammatica 
italiana). Dunque Via I maggio è giusto (come anche Via 1° maggio), 
Via XX settembre è sbagliato (sarebbe via ventesimo settembre...).


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it