Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-03-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 29. Februar 2012 19:08 schrieb Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Per quanto riguarda la presenza di personale agli accessi, preferisco la
 chiave supervised, che è già in uso ed è più universale rispetto ai tag
 proposti da Martin.


supervised per quanto ho capito dall wiki mi sembra poco adatto (si
parla di supervised nel contesto di Kindergarten (asilo nido) e c'è
questa imagine:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Lollipop_lady.jpg sulla pagina
del wiki.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-03-01 Per discussione Simone Saviolo
A proposito del non cantiere tav, segnalo questo articolo di oggi:

http://multimedia.lastampa.it/multimedia/torino/lstp/123326/

Ripeto, secondo me diciture del genere sono contro ogni principio di
neutralità. Se l'avesse messo sul suo sito sarebbe stato un conto, ma
non possiamo dare l'idea che OSM sposi la causa no-TAV. OSM deve
limitarsi a segnare ciò che esiste sul territorio. Sono d'accordo
sullo scrivere all'utente e sul parlarne tranquillamente, ma questo
articolo dimostra che non cantiere tav non è neanche una sua idea
personale, ma l'espressione di un movimento (pseudo)politico, e
quindi, secondo me, la modifica immediata è accettabile.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-29 Per discussione gian mario navillod
Ciao a tutti,

ho trovato anch'io strano che un cantiere possa essere considerato un'area
militare.

Così sono andato a curiosare con la cronologia di Josm lo storico di
quell'area: risulta mappata da StePedro83 (il 12° contributore italiano
secondo questo elenco http://odbl.de/italy.html.gz) che l'ha caricata il 29
giugno 2011 e riconfermata il 31 ottobre.

Il 1° gennaio l'utente Cervo ha aggiunto i tag name=non cantiere tav e
source=www.notav.eu.

Forse ricordando a Cervo le linee guida di OSM questi avrebbe modificato
autonomamente i suoi contributi ma Tizianos, con le migliori intenzioni e
l'approvazione di diversi mappatori, non gliene ha dato il tempo: in meno
di mezz'ora dall'apertura della discussione ha provveduto direttamente.

Non credo sia questo il modo giusto per aumentare il numero di mappatori
attivi: se qualcuno cancellasse il vostro lavoro perchè la pensa in maniera
diversa da voi credo non vi farebbe piacere, forse lo trovereste offensivo,
sicuramente sgradevole.

Credo sia più proficuo contattare chi si ritene abbia sbagliato per cercare
una soluzione condivisa e se non si trova l'accordo ricorrere alla lista,
magari prendendo un po' di tempo per riflettere sul problema.

Per quanto attiene al merito della questione ho visto che la Legge di
stabilità 2012 (http://www.penalecontemporaneo.it/tipologia/0-/-/-/1018-/)
definisce l'area di quel cantiere di interesse strategico nazionale e
prevede vi si applichi l'art. 682 del c.p. che concerne le aree militari.

Ho visto dalle foto che l'area è cintata con il filo spinato, non so se vi
siano affissi i cartelli Zona Militare come per le caserme dei
Carabinieri ma se StePedro83 ha inserito quel tag forse qualche avviso del
genere potrebbe essere stato apposto.

In attesa di conoscere le considerazioni di StePedro83 è possibile per
Tizianos ripristinare il tag Landuse=military (For land areas owned/used
by the military for whatever purpose)?

Giusto per riflettere su problemi simili:
Una caserma dell'esercito vuota è Landuse=military?
Un poligono di tiro dell'esercito abbandonato il cui perimetro è
pattugliato dalla forestale è Landuse=military?
Una pista in costruzione da una ditta civile all'interno di una base
militare è Landuse=military?

Grazie per la pazienza con cui avete letto queste considerazione e buona
mappatura a tutti.

Gian Mario Navillod.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-29 Per discussione sabas88
Il giorno 29 febbraio 2012 17:46, gian mario navillod 
gian.mario.navil...@gmail.com ha scritto:


 Il 1° gennaio l'utente Cervo ha aggiunto i tag name=non cantiere tav e
 source=www.notav.eu.
 [cut]

Ho visto dalle foto che l'area è cintata con il filo spinato, non so se vi
 siano affissi i cartelli Zona Militare come per le caserme dei
 Carabinieri ma se StePedro83 ha inserito quel tag forse qualche avviso del
 genere potrebbe essere stato apposto.

 In attesa di conoscere le considerazioni di StePedro83 è possibile per
 Tizianos ripristinare il tag Landuse=military (For land areas owned/used
 by the military for whatever purpose)?

 Giusto per riflettere su problemi simili:
 Una caserma dell'esercito vuota è Landuse=military?
 Un poligono di tiro dell'esercito abbandonato il cui perimetro è
 pattugliato dalla forestale è Landuse=military?
 Una pista in costruzione da una ditta civile all'interno di una base
 militare è Landuse=military?

 Grazie per la pazienza con cui avete letto queste considerazione e buona
 mappatura a tutti.

 Gian Mario Navillod.


La citazione che porti dal wiki segnala che l'area è USATA dai militari,
non SORVEGLIATA come in questo caso.
Di sicuro i due tag inseriti da cervo  che hai riportato sono da togliere,
su questo non ci piove, per la parte della militarizzazione del cantiere
io mi accontento del compromesso raggiunto col tag del sistema di Martin. :)

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-29 Per discussione Alberto Nogaro
From: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com] 
Sent: mercoledì 29 febbraio 2012 17:54
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

La citazione che porti dal wiki segnala che l'area è USATA dai militari, non
SORVEGLIATA come in questo caso.
Di sicuro i due tag inseriti da cervo  che hai riportato sono da togliere,
su questo non ci piove, per la parte della militarizzazione del cantiere
io mi accontento del compromesso raggiunto col tag del sistema di Martin. :)

+1

L'articolo 682 parla di luoghi nei quali l’accesso è vietato nell’interesse
militare dello Stato. Il landuse=military si applica alle aree usate dai
militari. Non mi sembra la stessa cosa.

Per gli accessi controllati dai militari (non è però il caso de la Polizia
di Stato) ci sarebbe anche military=checkpoint.

Per quanto riguarda la presenza di personale agli accessi, preferisco la
chiave supervised, che è già in uso ed è più universale rispetto ai tag
proposti da Martin.

Esempio:

barrier=gate
supervised=yes | orario in cui è sorvegliato
operator=Polizia di Stato

Sull'area del cantiere, io cambierei il valore da access=no ad
access=private. Secondo me access=no va messo solo dove l'accesso non è
consentito per nessun tipo di utilizzo. In un cantiere l'accesso è
consentito almeno agli addetti ai lavori.


Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione sabas88
Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
bannare.

Il giorno 28 febbraio 2012 12:49, Giacomo Boschi gwil...@gmail.com ha
scritto:

 Indubbiamente OSM ha beneficiato del clamore attorno ai lavori della TAV,
 la mappa di Chiomonte adesso è particolarmente dettagliata (notare i
 sentieri intorno al cantiere):

 http://www.openstreetmap.org/?**lat=45.12804lon=6.98706zoom=**
 17layers=Mhttp://www.openstreetmap.org/?lat=45.12804lon=6.98706zoom=17layers=M

 Tuttavia sono un po' perplesso dall'uso della chiave landuse=military per
 indicare l'area presidiata dalla polizia. Inoltre, tale area è stata
 battezzata con il nome di comodo non cantiere tav e come source è stato
 messo un sito internet che non è per niente utile come fonte geografica.

 Io sarei per togliere del tutto il landuse in questione, perché non mi
 sembra che un cantiere presidiato dalla polizia sia assimilabile ad un
 terreno militare. Ma magari qualcuno qui in lista può suggerire un
 intervento migliore.

 --
 Giacomo Boschi

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Vezzo
Il giorno 28/feb/2012 12:54, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

 E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
bannare.

+100

 Il giorno 28 febbraio 2012 12:49, Giacomo Boschi gwil...@gmail.com ha
scritto:

 Indubbiamente OSM ha beneficiato del clamore attorno ai lavori della
TAV, la mappa di Chiomonte adesso è particolarmente dettagliata (notare i
sentieri intorno al cantiere):

 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.12804lon=6.98706zoom=17layers=M

 Tuttavia sono un po' perplesso dall'uso della chiave landuse=military
per indicare l'area presidiata dalla polizia. Inoltre, tale area è stata
battezzata con il nome di comodo non cantiere tav e come source è stato
messo un sito internet che non è per niente utile come fonte geografica.

 Io sarei per togliere del tutto il landuse in questione, perché non mi
sembra che un cantiere presidiato dalla polizia sia assimilabile ad un
terreno militare. Ma magari qualcuno qui in lista può suggerire un
intervento migliore.

 --
 Giacomo Boschi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 febbraio 2012 12:53, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:
 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
 construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

 E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
 bannare.

Approvo.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Giuliano

  
  


Il 28/02/2012 12:53, sabas88 ha scritto:
Taggatelo come un cantiere normale
  (landuse=construction, construction=railway?), name=Cantiere Alta
  Velocit Torino - Lione
  
  
  E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in
lista lo si fa bannare.
  

Potrei essere d'accordo su tutto il resto, ma non capisco
quest'ultima frase
Premesso che siamo in un progetto di gruppo quindi  caldamente
suggerito a tutti partecipare al talk-it, lui compreso, non mi
sembra che sia obbligatorio.
Io direi che se il tizio che ha fatto il lavoro ignorasse le nostre
modifiche e riportasse tutto a landuse=military ecc... andrebbe
contattato, coinvolto in una discussione aperta e solo in seguito,
se non ci sente, bannato.

Tra tutti gli osmer italiani attivi mi sembra che siano
relativamente pochi a scrivere nel talk-it e sarei curioso di sapere
quanti lo leggono senza partecipare attivamente.

Scusami se ho inteso male il senso che volevi dare al messaggio, ma
mi  sembrato un p precipitoso, IMHO.

Ciao
Giuliano



  

Il giorno 28 febbraio 2012 12:49,
  Giacomo Boschi gwil...@gmail.com
  ha scritto:
  
Indubbiamente OSM ha beneficiato del clamore attorno ai
lavori della TAV, la mappa di Chiomonte adesso 
particolarmente dettagliata (notare i sentieri intorno al
cantiere):

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.12804lon=6.98706zoom=17layers=M

Tuttavia sono un po' perplesso dall'uso della chiave
landuse=military per indicare l'area presidiata dalla
polizia. Inoltre, tale area  stata battezzata con il nome
di comodo "non cantiere tav" e come source  stato messo un
sito internet che non  per niente utile come fonte
geografica.

Io sarei per togliere del tutto il landuse in questione,
perch non mi sembra che un cantiere presidiato dalla
polizia sia assimilabile ad un terreno militare. Ma magari
qualcuno qui in lista pu suggerire un intervento migliore.

-- 
Giacomo Boschi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  


  
  
  
  
  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Tiziano D'Angelo
2012/2/28 sabas88 saba...@gmail.com

 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
 construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione


+1
Ho effettuato la modifica ed aggiunto anche un barrier=fence e un note=Do
not modify the tags without discussing it on the Italian OSM mailing list
- http://www.openstreetmap.org/browse/way/119616520/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 febbraio 2012 13:14, Giuliano giuli...@zamboni.pro ha scritto:


 Il 28/02/2012 12:53, sabas88 ha scritto:

 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
 construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

 E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
 bannare.

 Potrei essere d'accordo su tutto il resto, ma non capisco quest'ultima
 frase
 Premesso che siamo in un  progetto di gruppo quindi è caldamente suggerito a
 tutti partecipare al talk-it, lui compreso, non mi sembra che sia
 obbligatorio.
 Io direi che se il tizio che ha fatto il lavoro ignorasse le nostre
 modifiche e riportasse tutto a landuse=military ecc... andrebbe contattato,
 coinvolto in una discussione aperta e solo in seguito, se non ci sente,
 bannato.

 Tra tutti gli osmer italiani attivi mi sembra che siano relativamente pochi
 a scrivere nel talk-it e sarei curioso di sapere quanti lo leggono senza
 partecipare attivamente.

 Scusami se ho inteso male il senso che volevi dare al messaggio, ma mi è
 sembrato un pò precipitoso, IMHO.

Certo, lo si contatta. Ma se l'intenzione è una strumentalizzazione
bella e buona, come sembrerebbe proprio che sia, credo che OSM non
possa che rifiutarla.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 28, 2012 at 13:20, Tiziano D'Angelo
tiziano.dang...@gmail.com wrote:
 2012/2/28 sabas88 saba...@gmail.com

 Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
 construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione


 +1
 Ho effettuato la modifica ed aggiunto anche un barrier=fence e un note=Do
 not modify the tags without discussing it on the Italian OSM mailing list -
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/119616520/

secondo me andrebbe lasciata menzione del fatto che il cantiere è
occupato dalla polizia.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Alessio Zanol
In data martedì 28 febbraio 2012 12:49:22, Giacomo Boschi ha scritto:

 Io sarei per togliere del tutto il landuse in questione, perché non mi
 sembra che un cantiere presidiato dalla polizia sia assimilabile ad un
 terreno militare. 

Sarebbe da capire come interpretare questa:
Legge stabilità 2012, art.19
«Per assicurare la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione e 
garantire, a tal fine, il regolare svolgimento dei lavori del cunicolo 
esplorativo de La Maddalena, le aree ed i siti del Comune di Chiomonte, 
individuati per l’installazione del cantiere della galleria geognostica e per 
la realizzazione del tunnel di base della linea ferroviaria Torino-Lione, 
costituiscono aree di interesse strategico nazionale»

Sulla wikipedia le aree di interesse strategico nazionale vengono comprese 
sotto i territori militari.
http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_militare
Se questo fosse così, allora potrebbe andar bene anche landuse=military.
Meglio verificare però se è una libera interpretazione di chi ha scritto 
l'articolo di wikipedia.

Alessio







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Tiziano D'Angelo
2012/2/28 Alessio Zanol nar...@infinito.it

 Sarebbe da capire come interpretare questa:
 Legge stabilità 2012, art.19
 «Per assicurare la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione e
 garantire, a tal fine, il regolare svolgimento dei lavori del cunicolo
 esplorativo de La Maddalena, le aree ed i siti del Comune di Chiomonte,
 individuati per l’installazione del cantiere della galleria geognostica e
 per
 la realizzazione del tunnel di base della linea ferroviaria Torino-Lione,
 costituiscono aree di interesse strategico nazionale»


Su OSM mappiamo la sostanza più che la forma. Quindi IMHO siamo di fronte
ad un cantiere più che ad una zona militare. Il fatto che sia presidiata
può essere espresso da un altro tag (military=yes???).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione sabas88
Il giorno 28 febbraio 2012 13:30, Tiziano D'Angelo 
tiziano.dang...@gmail.com ha scritto:

 2012/2/28 Alessio Zanol nar...@infinito.it

 Sarebbe da capire come interpretare questa:
 Legge stabilità 2012, art.19
 «Per assicurare la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione e
 garantire, a tal fine, il regolare svolgimento dei lavori del cunicolo
 esplorativo de La Maddalena, le aree ed i siti del Comune di Chiomonte,
 individuati per l’installazione del cantiere della galleria geognostica e
 per
 la realizzazione del tunnel di base della linea ferroviaria Torino-Lione,
 costituiscono aree di interesse strategico nazionale»


 Su OSM mappiamo la sostanza più che la forma. Quindi IMHO siamo di fronte
 ad un cantiere più che ad una zona militare. Il fatto che sia presidiata
 può essere espresso da un altro tag (military=yes???).


O trovare un formalismo per le aree di interesse strategico nazionale.

Mi scuso con Giuliano per la drasticità, ma penso che quell'edit a military
puzzi di ideologismi più che di interpretazioni della wiki. :)

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Sky One
On Tue, Feb 28, 2012 at 13:14, Giuliano giuli...@zamboni.pro wrote:

 Scusami se ho inteso male il senso che volevi dare al messaggio, ma mi è
 sembrato un pò precipitoso, IMHO.

Io l'ho inteso allo stesso tuo modo e non posso che concordare con le
tue osservazioni.
Ho visto molta meno veemenza contro alcuni episodi di vandalismo...
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione sabas88
Il giorno 28 febbraio 2012 13:43, Sky One sky...@skyone.it ha scritto:

 On Tue, Feb 28, 2012 at 13:14, Giuliano giuli...@zamboni.pro wrote:

  Scusami se ho inteso male il senso che volevi dare al messaggio, ma mi è
  sembrato un pò precipitoso, IMHO.

 Io l'ho inteso allo stesso tuo modo e non posso che concordare con le
 tue osservazioni.
 Ho visto molta meno veemenza contro alcuni episodi di vandalismo...


Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti
wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello dei
vandalismi intenzionali :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione silviopen

Il 28/02/2012 13:46, sabas88 ha scritto:
Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti 
wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello 
dei vandalismi intenzionali :)




Personalmente sono d'accordo in linea di principio, però credo si possa 
procedere come si è fatto in casi più o meno simili (per quanto ricordo):


si contatta l'utente invitandolo a seguire la lista [Talk-it],
si chiariscono le motivazioni dietro alle sue scelte (evitando di 
interpretarle noi),

si modifica (o gli si spiega come fare) quanto non correttamente creato.

Sinceramente non credo che far passare qualche giorno in più prima di 
modificare alcuni tag, possa creare grossi problemi. Certamente molti 
meno di una strada con un tag male interpretato da qualche navigatore 
stradale.


my 2 cent.

Silvio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Sky One
On Tue, Feb 28, 2012 at 13:46, sabas88 saba...@gmail.com wrote:

 Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti
 wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello dei
 vandalismi intenzionali :)

Hai perfettamente ragione, ma io cerco di essere entropico: se lo
contatto, magari lo posso convincere che landuse=military non è adatto
per quel luogo; se non lo contatto e faccio la modifica, lui pensa che
chi sbaglia sia io e rimette il landuse come vuole. Lo banno? Si
iscrive con un altro account ed andiamo avanti così fino almeno al 21
dicembre di quest'anno.

Io stesso stavo pensando a come poter indicare che il cantiere è
presidiato dalle FFOO, ma poi ho pensato: una banca con la guardia
giurata davanti la mappo diversamente da una senza guardia?

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Giuliano



Il 28/02/2012 13:21, Simone Saviolo ha scritto:

Il 28 febbraio 2012 13:14, Giulianogiuli...@zamboni.pro  ha scritto:


Il 28/02/2012 12:53, sabas88 ha scritto:

Taggatelo come un cantiere normale (landuse=construction,
construction=railway?), name=Cantiere Alta Velocità Torino - Lione

E se qualcuno riporta a quello che era senza discuterne in lista lo si fa
bannare.

Potrei essere d'accordo su tutto il resto, ma non capisco quest'ultima
frase
Premesso che siamo in un  progetto di gruppo quindi è caldamente suggerito a
tutti partecipare al talk-it, lui compreso, non mi sembra che sia
obbligatorio.
Io direi che se il tizio che ha fatto il lavoro ignorasse le nostre
modifiche e riportasse tutto a landuse=military ecc... andrebbe contattato,
coinvolto in una discussione aperta e solo in seguito, se non ci sente,
bannato.

Tra tutti gli osmer italiani attivi mi sembra che siano relativamente pochi
a scrivere nel talk-it e sarei curioso di sapere quanti lo leggono senza
partecipare attivamente.

Scusami se ho inteso male il senso che volevi dare al messaggio, ma mi è
sembrato un pò precipitoso, IMHO.

Certo, lo si contatta. Ma se l'intenzione è una strumentalizzazione
bella e buona, come sembrerebbe proprio che sia, credo che OSM non
possa che rifiutarla.
Su questo non si può che essere d'accordo, basta non prenderlo come un 
fatto assodato prima di sentire la sua interpretazione.



Ciao,

Simone

Ciao
Giuliano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione sabas88
Il giorno 28 febbraio 2012 14:11, Sky One sky...@skyone.it ha scritto:

 On Tue, Feb 28, 2012 at 13:46, sabas88 saba...@gmail.com wrote:

  Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti
  wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello dei
  vandalismi intenzionali :)

 Hai perfettamente ragione, ma io cerco di essere entropico: se lo
 contatto, magari lo posso convincere che landuse=military non è adatto
 per quel luogo; se non lo contatto e faccio la modifica, lui pensa che
 chi sbaglia sia io e rimette il landuse come vuole. Lo banno? Si
 iscrive con un altro account ed andiamo avanti così fino almeno al 21
 dicembre di quest'anno.

 Io stesso stavo pensando a come poter indicare che il cantiere è
 presidiato dalle FFOO, ma poi ho pensato: una banca con la guardia
 giurata davanti la mappo diversamente da una senza guardia?


Riadattando il set di Martin (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/New_barrier_types)
barrier:personnel=police
potrebbe essere una idea, in fondo fanno solo il controllo che nessuno
entri no?



 --
 Cià
 Cristiano / Sky One
 Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
 Pensieri: http://blog.skyone.it

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Alberto Nogaro

From: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com] 
Sent: martedì 28 febbraio 2012 14:16
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

Riadattando il set di Martin
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/New_barrier_types)
barrier:personnel=police
potrebbe essere una idea, in fondo fanno solo il controllo che nessuno entri
no?
 
Non conosco la situazione, pertanto non posso fare modifiche.

Ma se l'accesso generale è interdetto, ritengo che bisognerebbe aggiungere
un access=private su tutti i tratti  di percorso interno al cantiere. 
Anche sulle intersezioni con la recinzione, se la recinzione è interrotta da
un tipo di barriera che consente il passaggio, andrebbe specificato il tipo
di barriera. Per dire che dei controlli di accesso si occupa la polizia,
metterei semplicemente operator=police sul nodo delle barriere valicabili.
Anche il tratto di tertiary interno al cantiere, andrebbe degradato a
service.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Paolo Monegato

Il 28/02/2012 13:46, sabas88 ha scritto:
Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti 
wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello 
dei vandalismi intenzionali :)


Le mappe non sono quasi mai neutrali.
Possiamo però cercare di essere il più neutrali possibile usando più tag 
per descrivere la realtà in tutte le sue sfaccettature (e poi ognuno si 
renderizzi la mappa come gli pare).


Nel caso in questione:
- il nome: mi sembra giusto mettere quello ufficiale come name=*, ma 
eventualmente si potrebbero aggiungere anche loc_name o alt_name (nel 
caso fosse chiamato dai locali con un nome diverso)
- il landuse: military era una forzatura, non è un area posseduta o 
usata da militari. Meglio quindi landuse=construction con opportuno 
access=no (se non sbaglio tutti i cantieri consentono l'accesso al solo 
personale autorizzato). Sul wiki vedo che esistono anche brownfield e 
greenfield ma non sono adatti al caso.
- la presenza del presidio delle FFO: mettere un military=checkpoint + 
operator=* sugli accessi è esagerato? Imho in qualche modo la cosa va 
segnalata, mica tutti i cantieri hanno il presidio militare.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Carlo Stemberger

Il 28/02/2012 14:04, silviopen ha scritto:

Il 28/02/2012 13:46, sabas88 ha scritto:
Se si porta la politica (virgolette necessarie) pure su progetti 
wikipedici che dovrebbero essere neutrali, siamo sullo stesso livello 
dei vandalismi intenzionali :)




Personalmente sono d'accordo in linea di principio, però credo si 
possa procedere come si è fatto in casi più o meno simili (per quanto 
ricordo):


si contatta l'utente invitandolo a seguire la lista [Talk-it],
si chiariscono le motivazioni dietro alle sue scelte (evitando di 
interpretarle noi),

si modifica (o gli si spiega come fare) quanto non correttamente creato.


Appoggio anch'io questa linea.

Faccio inoltre notare che la Polizia di Stato non è un corpo militare, 
ma al limite paramilitare: dipende dal Ministero dell'Interno, e non 
da quello della Difesa.


Saluti,
Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`/\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 28. Februar 2012 13:22 schrieb Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 secondo me andrebbe lasciata menzione del fatto che il cantiere è
 occupato dalla polizia.


+1 se non temporaneo, altrimenti è meglio usare un overlay. landuse
non mi sembra adatto però (rimane un cantiere, o no?). A proposito:
polizia!=military, ma carabinieri sarebbe military, lo facciamo
generalmente così, verò?


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Carlo Stemberger

Il 28/02/2012 16:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:


A proposito:
polizia!=military, ma carabinieri sarebbe military, lo facciamo
generalmente così, verò?


Direi di sì, anche se i Carabinieri sono un corpo molto strano, in 
quanto dipendono sia dal Ministero della difesa che dal Ministero 
dell'Interno. Comunque sono senz'altro dei militari, e le loro caserme 
sono in zona militare (con tanto di cartelli sul filo spinato).


Dalle immagini che ho visto, in ogni caso, a Chiomonte ci sono solo 
poliziotti.


Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`/\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Alexander Roalter

Am 28.02.2012 17:07, schrieb Carlo Stemberger:

Il 28/02/2012 16:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:


A proposito:
polizia!=military, ma carabinieri sarebbe military, lo facciamo
generalmente così, verò?


Direi di sì, anche se i Carabinieri sono un corpo molto strano, in
quanto dipendono sia dal Ministero della difesa che dal Ministero
dell'Interno. Comunque sono senz'altro dei militari, e le loro caserme
sono in zona militare (con tanto di cartelli sul filo spinato).


Questo vuole dire che sarebbe opportuno mettere le caserme dentro 
landuse=military, anche dentro le città/i paesi?



--
cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 28. Februar 2012 14:15 schrieb sabas88 saba...@gmail.com:
 Riadattando il set di Martin
 (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/New_barrier_types)
 barrier:personnel=police
 potrebbe essere una idea, in fondo fanno solo il controllo che nessuno entri
 no?


Ho creato una pagina apposita:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:barrier:personnel

quindi si potrebbe taggare:
barrier:personnel:operator=Polizia di Stato

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 28. Februar 2012 17:30 schrieb Alexander Roalter alexan...@roalter.it:
 Questo vuole dire che sarebbe opportuno mettere le caserme dentro
 landuse=military, anche dentro le città/i paesi?


secondome si. Al meno qui a Roma anche i posti piccoli sono comunque
segnato come militare da fuori, hanno normalmente una recinzione ed
una telecamera all'ingresso.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sul cantiere di Chiomonte

2012-02-28 Per discussione Carlo Stemberger

Il 28/02/2012 18:25, Martin Koppenhoefer ha scritto:

Am 28. Februar 2012 17:30 schrieb Alexander Roalteralexan...@roalter.it:

Questo vuole dire che sarebbe opportuno mettere le caserme dentro
landuse=military, anche dentro le città/i paesi?


secondome si.


+1

Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`/\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it