Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-15 Per discussione Fra Mauro
Grazie mille Martin!

Il 15 Novembre 2019 11:05:30 CET, Martin Koppenhoefer  
ha scritto:
>dopo che erano zitti avevo richiesto e mi hanno poi risposto subito che
>risolveranno con priorità. Pare che hanno 2 app, di cui una già aveva
>l'attribuzione e l'altra appunto seguirà. Speriamo.
>
>Ciao
>Martin
>
>https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues/459
>https://github.com/SiLeBAT/fcl-client/issues/234

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
dopo che erano zitti avevo richiesto e mi hanno poi risposto subito che
risolveranno con priorità. Pare che hanno 2 app, di cui una già aveva
l'attribuzione e l'altra appunto seguirà. Speriamo.

Ciao
Martin

https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues/459
https://github.com/SiLeBAT/fcl-client/issues/234
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-08 Per discussione Fra Mauro
Grazie mille Martin!

Il 9 Novembre 2019 01:18:33 CET, Martin Koppenhoefer  
ha scritto:
>
>
>sent from a phone
>
>> On 7. Nov 2019, at 15:51, Marco Minghini 
>wrote:
>> 
>> Si potrebbe cominciare aprendo una issue nella repo del progetto:
>https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues
>> o commentando questa issue, che forse si riferisce proprio alla
>mancata attribuzione (ma non c'è descrizione per capirlo):
>https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues/459
>
>
>l’ho fatto. Vediamo se reagiscono...
>
>Ciao Martin 

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 7. Nov 2019, at 15:51, Marco Minghini  wrote:
> 
> Si potrebbe cominciare aprendo una issue nella repo del progetto: 
> https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues
> o commentando questa issue, che forse si riferisce proprio alla mancata 
> attribuzione (ma non c'è descrizione per capirlo): 
> https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues/459


l’ho fatto. Vediamo se reagiscono...

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-07 Per discussione Marco Minghini
Si potrebbe cominciare aprendo una issue nella repo del progetto:
https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues
o commentando questa issue, che forse si riferisce proprio alla mancata
attribuzione (ma non c'è descrizione per capirlo):
https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues/459


Il giorno gio 7 nov 2019 alle ore 15:44 Fra Mauro 
ha scritto:

> Avevo appunto scritto: __Nasce in Germania e conto nei germanofoni in
> lista per una comunicazione efficace__
>
> Dunque la risposta è: no, può farlo qualcuno meglio di me, magari
> contattando la comunità tedesca?
>
> Grazie
>
> Il 7 Novembre 2019 15:36:33 CET, Alessandro Sarretta <
> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Sì, manca l'attribuzione.
>>
>> L'hai segnalato?
>>
>> Ale
>> On 07/11/19 12:53, Fra Mauro wrote:
>>
>> Buon giorno a tutti,
>> Volevo segnalare quella che da cellulare mi pare una violazione della
>> licenza.
>> Nasce in Germania e conto nei germanofoni in lista per una comunicazione
>> efficace.
>>
>> Il software si chiama FoodChain-Lab, è open source, serve per tracciare
>> la catena di produzione di alimenti coinvolti in un focolaio di infezione
>> alimentare.
>> È sviluppato dal Federal Institute for Risk Assessment in Germany (BfR)
>> e, credo, finanziato anche da EFSA (https://www.efsa.europa.eu/).
>>
>> Il software permette di vedere i punti su una mappa che è OSM. Non vedo
>> però attribuzione.
>> Link:
>> - esempio di violazione: https://silebat.github.io/fcl-client/
>> (selezionare da menù l'opzione GIS per il grafico)
>>
>> Riferimenti:
>> https://foodrisklabs.bfr.bund.de/foodchain-lab/
>> https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab
>>
>>
>> Saluti!
>> --
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing 
>> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-07 Per discussione Fra Mauro
Avevo appunto scritto: __Nasce in Germania e conto nei germanofoni in lista per 
una comunicazione efficace__

Dunque la risposta è: no, può farlo qualcuno meglio di me, magari contattando 
la comunità tedesca?

Grazie 

Il 7 Novembre 2019 15:36:33 CET, Alessandro Sarretta 
 ha scritto:
>Sì, manca l'attribuzione.
>
>L'hai segnalato?
>
>Ale
>
>On 07/11/19 12:53, Fra Mauro wrote:
>> Buon giorno a tutti,
>> Volevo segnalare quella che da cellulare mi pare una violazione della
>
>> licenza.
>> Nasce in Germania e conto nei germanofoni in lista per una 
>> comunicazione efficace.
>>
>> Il software si chiama FoodChain-Lab, è open source, serve per 
>> tracciare la catena di produzione di alimenti coinvolti in un
>focolaio 
>> di infezione alimentare.
>> È sviluppato dal Federal Institute for Risk Assessment in Germany 
>> (BfR) e, credo, finanziato anche da EFSA
>(https://www.efsa.europa.eu/).
>>
>> Il software permette di vedere i punti su una mappa che è OSM. Non 
>> vedo però attribuzione.
>> Link:
>> - esempio di violazione: https://silebat.github.io/fcl-client/ 
>> (selezionare da menù l'opzione GIS per il grafico)
>>
>> Riferimenti:
>> https://foodrisklabs.bfr.bund.de/foodchain-lab/
>> https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab
>>
>>
>> Saluti!
>> -- 
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
>brevità.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza - FoodChain-Lab

2019-11-07 Per discussione Alessandro Sarretta

Sì, manca l'attribuzione.

L'hai segnalato?

Ale

On 07/11/19 12:53, Fra Mauro wrote:

Buon giorno a tutti,
Volevo segnalare quella che da cellulare mi pare una violazione della 
licenza.
Nasce in Germania e conto nei germanofoni in lista per una 
comunicazione efficace.


Il software si chiama FoodChain-Lab, è open source, serve per 
tracciare la catena di produzione di alimenti coinvolti in un focolaio 
di infezione alimentare.
È sviluppato dal Federal Institute for Risk Assessment in Germany 
(BfR) e, credo, finanziato anche da EFSA (https://www.efsa.europa.eu/).


Il software permette di vedere i punti su una mappa che è OSM. Non 
vedo però attribuzione.

Link:
- esempio di violazione: https://silebat.github.io/fcl-client/ 
(selezionare da menù l'opzione GIS per il grafico)


Riferimenti:
https://foodrisklabs.bfr.bund.de/foodchain-lab/
https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab


Saluti!
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2019-09-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Mandato come wikimedia ed hanno risposto scusandosi e che aggiungeranno.





Il mer 4 set 2019, 22:25 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 04/09/19 13:55, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
> >
> http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/
>
> Il bello che fra stampabili e mappe dinamiche e tappe, ne è pieno zeppo,
> non solo verso OSM, ma anche verso Andy Allan, pperchè usa il suo sfondo
> della mappa ciclabile.
>
> Google e Tobacco son menzionate invece, anche se credo Tobacco farebbe
> pagare comunque.
>
> Quà converrebbe mandarla da wikimedia la lettera, un solo utente fa poco
> con un'associazione di spicco come questa.
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2019-09-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/09/19 22:40, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Mandato mail come Wikimedia, coordinamento Regione Friuli Venezia Giulia.
> La versione morbida (visto che é la prima) riportata nel thread del 2018.
> 


In fondo al sito riporta come proprietà e credo ente organizzatore
questo, ti metto la pagina dei contatti direttamente.

http://www.scuderiafriuli.com/contatti/




-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2019-09-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Mandato mail come Wikimedia, coordinamento Regione Friuli Venezia Giulia.
La versione morbida (visto che é la prima) riportata nel thread del 2018.

"Salve, ho notato che diverse mappe delle tappe del rally fanno largo uso
di dati Openstreetmap; come per l'edizione 2018, nemmeno questa volta ne
avete attribuito la fonte, eliminando inoltre il relativo copyright in
calce tramite ritaglio.

Per cortesia, abbiate cura di rispettarne la licenza: Openstreetmap é una
fondazione non a scopo di lucro e chiede *solo* una corretta attribuzione.

E' soprattutto grazie all'attribuzione che questa mappa libera del mondo
può crescere. Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può infatti
portare le persone che conoscono o frequentano il territorio ad apportare
essi stessi
correzioni od ulteriori dettagli alla mappa. Soprattutto per un'area come
quella rappresentata, periferica ma non meno importante."

La mail é stata inviata a l...@rallyalpiorientali.it essendo l'unico
contratto email reperito sul sito. Se qualcuno riesce a scovarne uno
migliore, rimando, magari con dei cc.



Il mer 4 set 2019, 22:25 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 04/09/19 13:55, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
> >
> http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/
>
> Il bello che fra stampabili e mappe dinamiche e tappe, ne è pieno zeppo,
> non solo verso OSM, ma anche verso Andy Allan, pperchè usa il suo sfondo
> della mappa ciclabile.
>
> Google e Tobacco son menzionate invece, anche se credo Tobacco farebbe
> pagare comunque.
>
> Quà converrebbe mandarla da wikimedia la lettera, un solo utente fa poco
> con un'associazione di spicco come questa.
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2019-09-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/09/19 13:55, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
> http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/

Il bello che fra stampabili e mappe dinamiche e tappe, ne è pieno zeppo,
non solo verso OSM, ma anche verso Andy Allan, pperchè usa il suo sfondo
della mappa ciclabile.

Google e Tobacco son menzionate invece, anche se credo Tobacco farebbe
pagare comunque.

Quà converrebbe mandarla da wikimedia la lettera, un solo utente fa poco
con un'associazione di spicco come questa.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2019-09-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/

Il giorno mer 5 set 2018 alle ore 13:42 Marco_T  ha scritto:
>
> Ok il rally è ormai concluso ma qui:
> http://www.rallyalpiorientali.it/
>
> al menu "brochure" tovate questo opuscolo, stampato in parecchie copie e
> distribuito in zona:
> http://www.rallyalpiorientali.it/docs/2018/Rallypages.pdf
>
> 2 mappe proprietarie ben referenziate
> 6 mappe OSM anonime (non trovo attribuzione)
>
> magari una mail potrebbe "raddrizzarli" per la prossima puntata.
>
> --
> Marco_T
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Sep 2018, at 20:16, Michele Malfatti  
> wrote:
> 
> Anche questa è pura violazione!



anche per me l‘attribuzione lì non corrisponde a ciò che descrive la osmf nella 
legal faq, ma sembra non interessa molto. 


Ciao, Martin 

https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Licence/Licence_and_Legal_FAQ#How_should_I_attribute_you.3F___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Michele Malfatti
Anche questa è pura violazione! 


Sent from my iPhone

> On 10/set/2018, at 14:24, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> 
> 
> sent from a phone
> 
>> On 10. Sep 2018, at 13:28, Marco_T  wrote:
>> 
>> spesso il Committente non ha le conoscenze per valutare questo tipo di
>> illeciti e potrebbe fregarsene delle nostre segnalazioni rendendole inutili.
> 
> 
> 
> la legge vale per tutti, anche se non la conoscono (cosa non credo, la 
> licenza si basa sul copyright, dove ci sono accordi internazionali e una 
> lobby forte). Normalmente un’ente (sia pubblico che privato) non può 
> permettersi di ignorare problemi di natura legale.
> 
> Per noi un confronto legale sarebbe l’ultima ratio, perché il nostro 
> interesse è la diffusione del dato, e non vogliamo finire con lo stigma che 
> fosse “pericoloso” o rischioso utilizzare i nostri dati. Ma per casi estremi 
> non dovremmo nemmeno escluderlo, sennò sarebbe inutile avere requisiti 
> obbligatori nella licenza.
> 
> Ciao, Martin 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Sep 2018, at 13:28, Marco_T  wrote:
> 
> spesso il Committente non ha le conoscenze per valutare questo tipo di
> illeciti e potrebbe fregarsene delle nostre segnalazioni rendendole inutili.



la legge vale per tutti, anche se non la conoscono (cosa non credo, la licenza 
si basa sul copyright, dove ci sono accordi internazionali e una lobby forte). 
Normalmente un’ente (sia pubblico che privato) non può permettersi di ignorare 
problemi di natura legale.

Per noi un confronto legale sarebbe l’ultima ratio, perché il nostro interesse 
è la diffusione del dato, e non vogliamo finire con lo stigma che fosse 
“pericoloso” o rischioso utilizzare i nostri dati. Ma per casi estremi non 
dovremmo nemmeno escluderlo, sennò sarebbe inutile avere requisiti obbligatori 
nella licenza.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Tutti i recapiti li trovate qui [1]  fatevi avanti!

[1] http://www.scuderiafriuli.com/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Marco_T
Ciao,


dieterdreist wrote
> +1, noi dovremmo contattare il responsabile/organizzatore, che poi potrà
> rivalersi ai suoi fornitori. 

spesso il Committente non ha le conoscenze per valutare questo tipo di
illeciti e potrebbe fregarsene delle nostre segnalazioni rendendole inutili.
La mia idea è che se si va direttamente alla fonte del problema il messaggio
diventa più incisivo, costruttivo ed educativo per chi  utilizza per scopi
professionali/lavorativi le mappe OSM.

Saluti.

-- 
Marco_T




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Sep 2018, at 07:43, Aury88  wrote:
> 
> Ci si deve rivalere quindi su chi
> ha organizzato l'evento (spesso chi ha commissionato/pagato la realizzazione
> del volantino/sito) e questo a sua volta, se lo ritiene opportuno, si rivale
> su chi gli ha realizzato il servizio in maniera superficiale.



+1, noi dovremmo contattare il responsabile/organizzatore, che poi potrà 
rivalersi ai suoi fornitori. 

Teniamo sempre in mente cos’è il nostro scopo (geodati liberi per tutti), 
quindi non abbiamo interesse ad impedire la distribuzione neppure a farci 
pagare il danno, e dovremmo preoccuparci di non creare un clima di paura dove 
potrebbe sembrare troppo rischioso e complicato utilizzare i nostri dati. Però 
dobbiamo anche con insistenza continuare a ricordare gentilmente a chi non 
rispetta i termini, che il nostro ricompenso è l’attribuzione dei dati a noi.


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-09 Per discussione Aury88
Marco_T wrote
> Ciao,
> aggancio un pensiero alle parole di Maurizio: "/chi lo ha fatto/".
> Credo che l'80% delle violazioni non sia dovuto al cliente finale ma bensì
> all'ignoranza dell'editore, tipografo, pubblicitario che prepara il
> prodotto
> cartografico; improvvisati o professionisti che siano. 
> Molte volte si nota subito la superficialità ed il lavoro fatto male,
> figuriamoci la cura per la ricerca delle fonti!
> Purtroppo violare le licenze è all'ordine del giorno in particolar modo
> quando si sfruttano lavori fatti da volontari o associazioni senza scopo
> di
> lucro che dedicano gratuitamente parte del proprio tempo per qualcosa a
> cui
> tengono e hanno poche risorse economiche per intraprendere azioni legali
> (collaboro con LiberLiber e anche lì stesso problema).
> Dispiace sapere che spesso non si tratta di "ignoranza" ma vergognosa
> "mala
> fede".
> In conclusione, se possibile, meglio richiamare all'ordine proprio "chi ha
> fatto" il lavoro piuttosto che chi lo ha pagato a cui interessa solo
> spendere poco per lo stesso risultato.

Non sono d'accordo
Il danno per OSM è quando il volantino viene distribuito o il sito aperto al
pubblico senza l'attribuzione impedendo così al pubblico di venire a
conoscenza dell'origine dei dati, non al momento della stampa o della
realizzazione di un sito (ancora privato). Ci si deve rivalere quindi su chi
ha organizzato l'evento (spesso chi ha commissionato/pagato la realizzazione
del volantino/sito) e questo a sua volta, se lo ritiene opportuno, si rivale
su chi gli ha realizzato il servizio in maniera superficiale. Inoltre questo
è come avviene in qualsiasi azione legale e non vedo perchè per noi dovrebbe
essere differente. 
se mi cade addosso un'impalcatura in un concerto faccio causa a chi lo ha
organizzato quel concerto e poi eventualmente lui a sua volta si rivale
sulla ditta che ha materialmente realizzato l'impalcatura non a regola
d'arte (probabilmente quindi contravvenendo anche alle clausole di
contratto)... non devo di certo essere io ad andare a cercare e quindi a
denunciare chi per tizio ha realizzato la struttura o addirittura chi dei
dei dipendendi della ditta, che per tizio ha realizzato la struttura, ha
fatto un lavoro negligente.  



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-07 Per discussione Marco_T
Maurizio Napolitano-3 wrote
> Scrivi ugualmente a chi lo ha fatto visto che, al di là di
> OpenStreetMap, il problema più in generale è il continuo violare i
> termini di riuso di qualsiasi prodotto.

Ciao,
aggancio un pensiero alle parole di Maurizio: "/chi lo ha fatto/".
Credo che l'80% delle violazioni non sia dovuto al cliente finale ma bensì
all'ignoranza dell'editore, tipografo, pubblicitario che prepara il prodotto
cartografico; improvvisati o professionisti che siano. 
Molte volte si nota subito la superficialità ed il lavoro fatto male,
figuriamoci la cura per la ricerca delle fonti!
Purtroppo violare le licenze è all'ordine del giorno in particolar modo
quando si sfruttano lavori fatti da volontari o associazioni senza scopo di
lucro che dedicano gratuitamente parte del proprio tempo per qualcosa a cui
tengono e hanno poche risorse economiche per intraprendere azioni legali
(collaboro con LiberLiber e anche lì stesso problema).
Dispiace sapere che spesso non si tratta di "ignoranza" ma vergognosa "mala
fede".
In conclusione, se possibile, meglio richiamare all'ordine proprio "chi ha
fatto" il lavoro piuttosto che chi lo ha pagato a cui interessa solo
spendere poco per lo stesso risultato.

Saluti.

-- 
Marco_T
 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-07 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ooops! guardato meglio adesso, è google maps ritoccata, quindi non ci
> riguarda :)

Scrivi ugualmente a chi lo ha fatto visto che, al di là di
OpenStreetMap, il problema più in generale è il continuo violare i
termini di riuso di qualsiasi prodotto.
E con l'occasione suggerisci loro di usare mappe e dati di
OpenStreetMap facendo presente che possono ottenere un prodotto di
qualità superiore ... sempre rispettando la licenza :)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/09/2018 10:01, liste_girarsi ha scritto:

più tardi posto anche la mia sesta. :)





Ooops! guardato meglio adesso, è google maps ritoccata, quindi non ci 
riguarda :)



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-07 Per discussione liste_girarsi
Il 7 Settembre 2018 07:58:18 CEST, Aury88  ha scritto:
>Però! 5^ segnalazione di violazione in meno di 3 settimaneannamo
>bene!
>
>
>
>
>-
>Ciao,
>Aury
>--
>Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

più tardi posto anche la mia sesta. :)


--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-06 Per discussione Aury88
Però! 5^ segnalazione di violazione in meno di 3 settimaneannamo bene!




-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-05 Per discussione Alessandro Palmas

Il 05/09/2018 17:29, Cascafico Giovanni ha scritto:
Propongo un inizio "morbido". Ecco una mail *da riadattare* che ha 
funzionato


-
Ho notato che una mappa cartacea 40x40cm delle Valli del Natisone (UD) 
da Voi prodotta e gratuitamente distribuita, nonché patrocinata da 
diversi comuni e regione Fvg, ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap 
senza attribuirne la fonte.


Per cortesia, abbiate cura di rispettarne la licenza: Openstreetmap é 
una fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto grazie 
all'attribuzione che questa mappa libera del mondo può crescere.


Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può infatti portare le 
persone che conoscono o frequentano il territorio ad apportare essi 
stessi correzioni od ulteriori dettagli alla mappa. Soprattutto per 
un'area come quella rappresentata, periferica ma non meno importante.

-



Come inizio morbido, molto morbido :-) mi pare vada bene.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Propongo un inizio "morbido". Ecco una mail *da riadattare* che ha
funzionato

-
Ho notato che una mappa cartacea 40x40cm delle Valli del Natisone (UD) da
Voi prodotta e gratuitamente distribuita, nonché patrocinata da diversi
comuni e regione Fvg, ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap senza
attribuirne la fonte.

Per cortesia, abbiate cura di rispettarne la licenza: Openstreetmap é una
fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto grazie all'attribuzione
che questa mappa libera del mondo può crescere.

Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può infatti portare le
persone che conoscono o frequentano il territorio ad apportare essi stessi
correzioni od ulteriori dettagli alla mappa. Soprattutto per un'area come
quella rappresentata, periferica ma non meno importante.
-

Il 5 set 2018 2:05 PM, "Maurizio Napolitano"  ha
scritto:

> a naso direi solita situazione:
> qualcuno deve fare la brochure e comincia a fare screenshot e non si fa
> domande.
> Tra l'altro anche sulle mappe non openstreetmap che si trovano nella
> brochure ho seri dubbi che non sia una violazione.
>
> Possiamo decidere di:
> di mandare una email come Wikimedia Italia - OpenStreetMap chapter e/o
> ciascuno di noi con la stessa osservazione e/o cominciare a fare spam
> su twitter con i loro hashtag
>
>
> On Wed, Sep 5, 2018 at 1:42 PM Marco_T  wrote:
> >
> > Ok il rally è ormai concluso ma qui:
> > http://www.rallyalpiorientali.it/
> >
> > al menu "brochure" tovate questo opuscolo, stampato in parecchie copie e
> > distribuito in zona:
> > http://www.rallyalpiorientali.it/docs/2018/Rallypages.pdf
> >
> > 2 mappe proprietarie ben referenziate
> > 6 mappe OSM anonime (non trovo attribuzione)
> >
> > magari una mail potrebbe "raddrizzarli" per la prossima puntata.
> >
> > --
> > Marco_T
> >
> >
> >
> > --
> > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-05 Per discussione Sergio Manzi
On 2018-09-05 14:04, Maurizio Napolitano wrote:
> cominciare a fare spam su twitter con i loro hashtag

Mi auguro che tu stia scherzando... vero?



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-05 Per discussione Maurizio Napolitano
a naso direi solita situazione:
qualcuno deve fare la brochure e comincia a fare screenshot e non si fa domande.
Tra l'altro anche sulle mappe non openstreetmap che si trovano nella
brochure ho seri dubbi che non sia una violazione.

Possiamo decidere di:
di mandare una email come Wikimedia Italia - OpenStreetMap chapter e/o
ciascuno di noi con la stessa osservazione e/o cominciare a fare spam
su twitter con i loro hashtag


On Wed, Sep 5, 2018 at 1:42 PM Marco_T  wrote:
>
> Ok il rally è ormai concluso ma qui:
> http://www.rallyalpiorientali.it/
>
> al menu "brochure" tovate questo opuscolo, stampato in parecchie copie e
> distribuito in zona:
> http://www.rallyalpiorientali.it/docs/2018/Rallypages.pdf
>
> 2 mappe proprietarie ben referenziate
> 6 mappe OSM anonime (non trovo attribuzione)
>
> magari una mail potrebbe "raddrizzarli" per la prossima puntata.
>
> --
> Marco_T
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza "OSM 2 La Vendetta"

2016-07-05 Per discussione Luca Delucchi
2016-07-04 22:28 GMT+02:00 Andrea Lattmann :
> Buongiorno,
> sbaglio o hanno usato OSM???
>

sembrerebbe, io gli scriverei...

> I link alle immagini [1][2][3][4][5]
>
> Quella con il cerchio in rosso è il landuse che mi ha insospettito.
>
> [1] https://drive.google.com/open?id=0B6ZriRW1mswYNmoybHJ4aHB5c1U
>
> [2] https://drive.google.com/open?id=0B6ZriRW1mswYZmtTM3FHUDJqbEU
>
> [3] https://drive.google.com/open?id=0B6ZriRW1mswYb3pyNUpva015c1E
>
> [4] https://drive.google.com/open?id=0B6ZriRW1mswYNkZ5V1o4TFI0Wnc
>
> [5] https://drive.google.com/open?id=0B6ZriRW1mswYVTJjRkoyS1loWTA
>
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Luca Delucchi
Il 04/lug/2016 03:28 PM, "Davide Mangraviti"  ha
scritto:
>
> Vorrei anche riportare questo libro di percorsi in mtb nel Finalese, fatto
> tralatro da un amico.
> Sarebbe stato corretto mettere l'attribuzione OSM su ogni mappa, come lo
> avevo consigliato io, ma la scelta dell'editore è stata quella di
riportarla
> all'inizio del libro. Comunque è stato fatto.
>

Quello che hanno fatto rispetta la licenza perciò è corretto, magari
sarebbe stato più bello vedere l'attribuzione su ogni mappa.

Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Andrea Lattmann
Il 04 luglio 2016 15:53:03 CEST, Volker Schmidt  ha scritto:
>Ho finalmente chiamato Ediciclo. Mi promettono di richiamarmi entro
>breve.
>
>Volker
>
>2016-07-04 14:54 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
>
>> "Collio e dintorni in bicicletta - Natura storia e vigneti tra Italia
>e
>> Slovenia", euro 15, ed. Ediciclo, ISBN 978-88-6549-151-5
>>
>> Salve,
>>
>> sono un mappatore per Openstreetmap.org. Ho notato che la Vs
>pubblicazione
>> sopraccitata ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap senza
>attribuirne la
>> fonte, come richiesto dalle condizioni d'uso.
>>
>> Per cortesia, in ristampa abbiate cura di rispettarne la licenza,
>così
>> come richiedete ai Vostri lettori di fare per tutte le vostre
>> pubblicazioni.
>>
>> Openstreetmap é una fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto
>> grazie all'attribuzione che questa mappa libera del mondo può essere
>> conosciuta e crescere. Leggere in piccolo in calce "dati
>Openstreetmap" può
>> infatti portare le persone che conoscono o frequentano i territori ad
>> apportare essi stessi correzioni od ulteriori dettagli alla mappa.
>>
>> Credo ciò sia un circolo virtuoso che non vale la pena spezzare.
>>
>> --
>> cascafico.altervista.org
>> twitter.com /
>
>> cascafico 
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>Mi promettono di richiamarmi entro breve.

Chissà perché prendono tempo? Stanno preparando un bel caziatone in Word per il 
loro cartografo? :-D

Andrea Lattmann___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Volker Schmidt
Ho finalmente chiamato Ediciclo. Mi promettono di richiamarmi entro breve.

Volker

2016-07-04 14:54 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :

> "Collio e dintorni in bicicletta - Natura storia e vigneti tra Italia e
> Slovenia", euro 15, ed. Ediciclo, ISBN 978-88-6549-151-5
>
> Salve,
>
> sono un mappatore per Openstreetmap.org. Ho notato che la Vs pubblicazione
> sopraccitata ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap senza attribuirne la
> fonte, come richiesto dalle condizioni d'uso.
>
> Per cortesia, in ristampa abbiate cura di rispettarne la licenza, così
> come richiedete ai Vostri lettori di fare per tutte le vostre
> pubblicazioni.
>
> Openstreetmap é una fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto
> grazie all'attribuzione che questa mappa libera del mondo può essere
> conosciuta e crescere. Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può
> infatti portare le persone che conoscono o frequentano i territori ad
> apportare essi stessi correzioni od ulteriori dettagli alla mappa.
>
> Credo ciò sia un circolo virtuoso che non vale la pena spezzare.
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com / 
> cascafico 
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-07-04 14:54 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :

> Per cortesia, in ristampa abbiate cura di rispettarne la licenza, così
> come richiedete ai Vostri lettori di fare per tutte le vostre
> pubblicazioni.



in realtà non sta a noi concedere la vendità della prima edizione che
infrange il copyright dei contributori OSM, è la OSMF che deve decidere. Io
segnalerei il caso a loro. (Non dico che loro faranno diversamente, tanto
voremmo che la gente usasse i nostri dati, e l'ultima cosa che si vuole è
creare un ambiente di paura).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Davide Mangraviti
Vorrei anche riportare questo libro di percorsi in mtb nel Finalese, fatto
tralatro da un amico.
Sarebbe stato corretto mettere l'attribuzione OSM su ogni mappa, come lo
avevo consigliato io, ma la scelta dell'editore è stata quella di riportarla
all'inizio del libro. Comunque è stato fatto.

http://www.versantesud.it/shop/mountain-bike-finale-ligure/
https://issuu.com/edizioni_versante_sud/docs/mtbfinale_issuu-italiano/31?e=0/34189355



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-tp5877172p5877174.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
La editrice Ediciclo sembra piuttosto importante: alcuni giorni fa ho
ascoltato la trasmissione Farhrenait su radio tre, dove presentavano un
loro libro in tema di sentieri, che a questo punto sarebbe da controllare
;-)

Mi sono ricordato quindi di questa discussione "appesa". Ci sono novità ?


Il giorno 7 gennaio 2016 18:31, Volker Schmidt  ha
scritto:

> Ho un contatto diretto. Me ne posso occupare io. Al momento sono
> all'estero, lo farò dopo il mio rientro.
>
> Volker
>
>
> 2016-01-07 18:25 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> > Ho provato a cercare l'autore e vedere se ha un sito, ma è un nome
>>
>> La cartografia é di Federico Pedrazzoli.
>>
>> Ho visto in internet che Ediciclo ha pubblicato una collana [1] di cui fa
>> parte il titolo che ho sfogliato. Se qualcuno nelle librerie del nordest
>> puó dare un'occhiata...
>>
>> [1] http://www.ibs.it/collana/Cicloguide/Ediciclo/cicloguide.html
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione licenza

2016-02-09 Per discussione Stefano Salvador
ignorate la mail precedente, avevo in cache la vecchia versione, hanno
aggiunto l'attribuzione (poco visibile ma c'è)

chiedo scusa,

Stefano

Il giorno 9 febbraio 2016 16:10, Stefano Salvador <
stefano.salva...@gmail.com> ha scritto:

> un altro sito che usa le mappe senza nessuna attribuzione (anzi con il
> solito logo G ovunque):
>
> http://www.sentierinatura.it
>
> un esempio di mappa è qui:
>
>
> http://www.sentierinatura.it/easyne2/GPXViewer.aspx?Code=SentieriNatura=41020=GETMAPNY0500YNFSYIYYY
>
> già provato a contattarli gentilmente (due volte) senza risultati.
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione licenza

2016-02-09 Per discussione Simone
Il 09 febbraio 2016 16:10:12 CET, Stefano Salvador  
ha scritto:
>un altro sito che usa le mappe senza nessuna attribuzione (anzi con il
>solito logo G ovunque):
>
>http://www.sentierinatura.it
>
>un esempio di mappa è qui:
>
>http://www.sentierinatura.it/easyne2/GPXViewer.aspx?Code=SentieriNatura=41020=GETMAPNY0500YNFSYIYYY
>
>già provato a contattarli gentilmente (due volte) senza risultati.
>
>Ciao,
>
>Stefano
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

In alto vedo i riferinenti a OSM.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione licenza

2016-02-09 Per discussione Luca Delucchi
2016-02-09 16:12 GMT+01:00 Stefano Salvador :
> ignorate la mail precedente, avevo in cache la vecchia versione, hanno
> aggiunto l'attribuzione (poco visibile ma c'è)
>

comunque non credo sia corretta (almeno quella per opencyclemap e openhikingmap)

> chiedo scusa,
>

di nulla

> Stefano
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione licenza

2016-02-09 Per discussione Luca Delucchi
2016-02-09 16:48 GMT+01:00 Simone :

>
> In alto vedo i riferinenti a OSM.
>

per favore evitiamo di rispondere sempre soprattutto con mail che non
aiutano le persone che leggono e non conoscono bene la questione
licenza.
Il riferimento ad OSM è corretto per lo stile ufficiale del sito di
openstreetmap, ma gli altri due dovrebbero essere attribuiti così:

OSC © OpenStreetMap contributors. Tiles courtesy of Andy Allan
OSH © OpenStreetMap contributors. Tiles © sly | Données

>
> -- Simone Girardelli--
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-02-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Novità?

--
twitter.com/cascafico
Il 07/gen/2016 18:32 "Volker Schmidt"  ha scritto:

> Ho un contatto diretto. Me ne posso occupare io. Al momento sono
> all'estero, lo farò dopo il mio rientro.
>
> Volker
>
> 
>  This
> email has been sent from a virus-free computer protected by Avast.
> www.avast.com
> 
> <#-711624195_DDB4FAA8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> 2016-01-07 18:25 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> > Ho provato a cercare l'autore e vedere se ha un sito, ma è un nome
>>
>> La cartografia é di Federico Pedrazzoli.
>>
>> Ho visto in internet che Ediciclo ha pubblicato una collana [1] di cui fa
>> parte il titolo che ho sfogliato. Se qualcuno nelle librerie del nordest
>> puó dare un'occhiata...
>>
>> [1] http://www.ibs.it/collana/Cicloguide/Ediciclo/cicloguide.html
>>
>> --
>> cascafico.altervista.org
>> twitter.com/cascafico
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM su Tripkly: questa volta ne sono (quasi) sicuro

2016-01-29 Per discussione Dino Michelini
  Ho verificato la zona dove sto lavorando (Oriolo Romano, Vejano,
Capranica, ecc.) e la carta che usano è sicuramente OSM perché trovo
tutte le info geografiche che sto caricando

Il 29.01.2016 11:26 Matteo
Quatrida ha scritto: 

> Ciao a tutti,
> 
> spero questa volta di non
creare un falso allarme, come la scorsa volta.
> 
> Si tratta della
competizione ciclistica South Tyrol Trail. Vi riporto i link con i
percorsi chiaramente su mappa OSM, ma del rispetto della licenza nessuna
traccia: né in mappa, né in fondo alla pagina, né ho trovato una pagina
specifica. 
> 
>
http://www.tripkly.com/it/trails/846/south-tyrol-trail-percorso-extreme/
[1]
>
http://www.tripkly.com/it/trails/869/south-tyrol-trail-percorso-gravel-2016/
[2]
> 
> In generale tutto il portale Tripkly powered bu Kodò S.r.l. fa
uso di mappe OSM senza licenziarle.
> 
> Lascio a voi l'onere e l'onore
di bacchettarli... io tendo ad essere troppo aggressivo in forma
scritta. 
> Un - triste! - saluto. 
> 
> -- 
> 
> Dott. Ing. Matteo
Quatrida
> +39 340 909 6828
> 
> matteo.quatr...@pec.it [3]
> 
> "If a
cluttered desk is a sign of a cluttered mind, of what, then, is an empty
desk a sign?" --- Albert Einstein
  


Connetti gratis il mondo con la nuova indoona:  hai la chat, le chiamate, le 
video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM su Tripkly: questa volta ne sono (quasi) sicuro

2016-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-29 14:49 GMT+01:00 Dino Michelini :
> Ho verificato la zona dove sto lavorando (Oriolo Romano, Vejano, Capranica,
> ecc.) e la carta che usano è sicuramente OSM perché trovo tutte le info
> geografiche che sto caricando
>

confermo, è la cyclemap.
Volevo scrivere sia a Tripkly che a Kodò ma il primo ha solo il form
senza mail perciò mi sono fermato un attimo, sarebbe da scrivere a
tutti e due in copia. Qualcuno trova mica una mail di Tripkly? poi gli
scrivo


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM su Tripkly: questa volta ne sono (quasi) sicuro

2016-01-29 Per discussione girarsi_liste
Vado a naso, intanto qui penso si interfacci con:


http://www.opencyclemap.org/?zoom=6=41.9505=11.4874=B000


Per cui credo ci sia più di una volazione, però attendo riscontri.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM su Tripkly: questa volta ne sono (quasi) sicuro

2016-01-29 Per discussione Andrea Lattmann
>spero questa volta di non creare un falso >allarme, come la scorsa volta

Non era un vero e proprio falso allarme, perché tempo prima li avevo contattati 
a mio nome per fagli rispettare il copyright. ;-)

Appena rientro faccio un giro di mail per far rispettare il copyright (molto 
gentilmente) :-)

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM su Tripkly: questa volta ne sono (quasi) sicuro

2016-01-29 Per discussione Andrea Lattmann
Avevo fatto uno script Python per la ricerca di mail in un sito... comunque 
provo a vedere questa sera di beccare la mail


Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Stefano
Il giorno 26 gennaio 2016 12:19, Matteo Quatrida 
ha scritto:

> Buongiorno,
>
> vorrei chiedervi se anche secondo voi questo sito [1] viola la licenza OSM
> e come è possibile intervenire.
>
> Grazie.
>
> [1]: http://itinerari.mtb-forum.it/
>


Ma vedere *tutta* la pagina prima di gridare al lupo?
MTB-Forum.it | Itinerari 2004-2016 | Maps © Thunderforest
, Data © OpenStreetMap contributors





>
>
> --
> Dott. Ing. Matteo Quatrida
> +39 340 909 6828
> matteo.quatr...@pec.it
>
> *“If a cluttered desk is a sign of a cluttered mind, of what, then, is an
> empty desk a sign?”* --- Albert Einstein
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione girarsi_liste
Il 26/01/2016 12:19, Matteo Quatrida ha scritto:
> Buongiorno,
> 
> vorrei chiedervi se anche secondo voi questo sito [1] viola la licenza OSM
> e come è possibile intervenire.
> 
> Grazie.
> 
> [1]: http://itinerari.mtb-forum.it/
> 
> 


Ciao, se guardi in fondo alla pagina, c'è l'attribuzione, anche se fuori
posto, comunque, penso, si possa considerare a posto.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Matteo Quatrida
>
>
>>
OK, scusate il falso allarme.
Ma ci sta *davvero* bene che dati di OSM appaiano renderizzate sotto un
logo enorme di Google?


-- 
Dott. Ing. Matteo Quatrida
+39 340 909 6828
matteo.quatr...@pec.it

*“If a cluttered desk is a sign of a cluttered mind, of what, then, is an
empty desk a sign?”* --- Albert Einstein
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Alessandro Palmas

Il 26/01/2016 12:24, Stefano ha scritto:



Il giorno 26 gennaio 2016 12:19, Matteo Quatrida
> ha scritto:

Buongiorno,

vorrei chiedervi se anche secondo voi questo sito [1] viola la
licenza OSM e come è possibile intervenire.





Ma vedere *tutta* la pagina prima di gridare al lupo?



Ehehe, dai diciamo che una volta tanto è un falso allarme, anche se in 
effetti il consiglio di Stefano ha senso: abbiamo già tante violazioni 
che non abbiamo bisogno di falsi positivi :-)


Ok, comunque Matteo continua a rimanere all'erta e grazie lo stesso per 
la segnalazione.


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione scratera
...ho già avvisato il direttur marco di mtb forum



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-OSM-MTB-MAG-tp5865821p5865875.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-01-26 14:11 GMT+01:00 Stefano Salvador :

> purtroppo usando i tool di Google è quasi impossibile non beccarti il loro
> logo sopra qualsiasi cosa.
>


si, per l'uso delle loro API è anche legalmente richiesto (Google ToS), ma
concordo con voi, non è bello, e forse non è nemmeno legittimo, perché
penso che trai in inganno. Il logo della Google è talmente più grande della
solita attribuzione. Potrei imaginare che per questi motivi l'uso delle API
Google è incompatibile con le nostre mappe.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Alessandro Palmas

Il 26/01/2016 12:49, Matteo Quatrida ha scritto:




OK, scusate il falso allarme.
Ma ci sta *davvero* bene che dati di OSM appaiano renderizzate sotto 
un logo enorme di Google?




Eh no, personalmente mi da fastidio, anche perchè se l'utente rispetta 
la licenza OSM indicando la provenienza della tile, quelle diavolo di 
API o strumenti di G lasciano bello grosso il loro logo e molti 
visitatori non capiscono la differenza.
Ci fossero strumenti altrettanto semplici (e conosciuti) non prodotti da 
G ma dalla comunità OSM probabilmente molti li userebbero.


Questo è uno degli aspetti IMHO strategici sul quale si dovrebbe 
riflettere; questa è una perdita di visibilità colossale, e poi tanti si 
chiedono: ma com'è possibile che così poche persone conoscano OSM 
(quando magari usano mappe e dati OSM senza saperlo)?


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM: MTB-MAG

2016-01-26 Per discussione Stefano Salvador
Concordo che la G sopra i layer di OSM da molto fastidio, ma una volta
tanto non è colpa "nostra".


> Ci fossero strumenti altrettanto semplici (e conosciuti) non prodotti da G
> ma dalla comunità OSM probabilmente molti li userebbero.
>

Gli strumenti ci sono e sono anche più facili di quelli di G (con Leaflet o
Openlayers aggiungere la mappa di OSM sono 3 righe di codice javascript).
Il problema è G non mette a disposizione le sue tile se non usando i loro
strumenti mentre tutti gli altri (anche commerciali/chiusi) lasciano usare
le tile indipendentemente dallo strumento usato


> Questo è uno degli aspetti IMHO strategici sul quale si dovrebbe
> riflettere; questa è una perdita di visibilità colossale, e poi tanti si
> chiedono: ma com'è possibile che così poche persone conoscano OSM (quando
> magari usano mappe e dati OSM senza saperlo)?


purtroppo usando i tool di Google è quasi impossibile non beccarti il loro
logo sopra qualsiasi cosa.

Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-01-07 Per discussione girarsi_liste
Il 07/01/2016 11:09, Cascafico Giovanni ha scritto:
> [1]
> http://www.ibs.it/code/9788865491515/marcolin-paolo/collio-dintorni-bicicletta.html
> 
> [mappa Ediciclo]
> http://cascafico.altervista.org/osm/violazioni/ediciclo_plave.jpg
> [screenshot OSM]
> http://cascafico.altervista.org/osm/violazioni/Screenshot-07012016-plave.png
> 

Ci somiglia, però su OSM mancano parecchi nomi presenti su quella
cartografia, poi che ci sia parte di OSM ci sta, seppur con geometrie
tirate alla "vacca" e nomi ancor più in "vacca".

Ho provato a cercare l'autore e vedere se ha un sito, ma è un nome
comune ed è difficile capire quale sia e comunque non ne vengo a capo in
questa direzione, ci sono anche altri autori di libri con quel nome.

Scrivere alla casa editrice non so se serva, ma così com'è fatta è
difficilmente dimostrabile per me, somiglia molto, ma chiedere
all'autore è l'unica, con tutti e se e tutti i ma.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-01-07 Per discussione Stefano Salvador
Ho fatto una rapida georeferenzazione con QGis e le geometria sono
identiche (compresi gli sterrati messi da qualche mountain biker). La
toponomastica, a occhio, l'hanno presa dalla CTRN slovena.

Ciao,

Stefano

Il giorno 7 gennaio 2016 11:09, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Ieri sono entrato in una libreria e, per gioco, ho cercato qualche
> violazione OSM... Sono bastati 10' nella sezione guide e ti ho trovato
> questa guida [1] che definire molto sospetta è ottimistico.
>
> "Collio e dintorni in bicicletta - Natura storia e vigneti tra Italia e
> Slovenia", euro 15, ed. Ediciclo, ISBN 978-88-6549-151-5
>
> Da quel che conosco della zona, tutte le tavole sembra siano state
> compilate su dati OSM, modificandone il rendering.
> Consideranto che tale compilazione richiede il download, il filtraggio
> sugli attributi eccetera, mi risulta difficile sia il solito caso della
> "svista".
>
> Ho sfogliato ulteriormente nella ricerca di qualche attribuzione; a meno
> che non mi sia sfuggita (ero senza occhiali) ho trovato solo la classica "è
> vietata la riproduzione totale o paraziale con qualsiasi mezzo"... "le
> fotocopie possono essere effettuate nei limiti del 15% per uso personale
> dietro pagamento alla SIAE" ecc.ecc.
>
> Ovviamente secca un po' vedere i propri editing venduti blindati. Spiace
> anche di più poi che chi lo ha fatto sia un editore per ciclisti, con
> patrocinio FIAB e di diversi enti territoriali.
>
>
> [1]
> http://www.ibs.it/code/9788865491515/marcolin-paolo/collio-dintorni-bicicletta.html
>
> [mappa Ediciclo]
> http://cascafico.altervista.org/osm/violazioni/ediciclo_plave.jpg
> [screenshot OSM]
> http://cascafico.altervista.org/osm/violazioni/Screenshot-07012016-plave.png
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-01-07 Per discussione Giuliano

  
  


Il 07/01/2016 11:58, Martin
  Koppenhoefer ha scritto:


  

  2016-01-07 11:48 GMT+01:00
girarsi_liste :
Scrivere
  alla casa editrice non so se serva
  
  
  
  penso di si. E' un problema, perché tanto i libri sono
  stampati e in parte venduti, mannaggia, perché non ha messo i
  credenziali giusti?

  

Anche se non avessero preso i dati da OSM (e poi eventualmente
rimaneggiati) devono sicuramente aver preso i dati geografici da
qualche parte e/o da qualcuno. Non credo che esista qualcuno che di
dia delle mappe senza chiedere come minimo l'attribuzione, anche se
sono dati a pagamento.

IMHO se non c'è alcuna attribuzione è ancora più probabile che siano
dati di provenienza OSM.


  


Ciao,

Martin

  
  
  
  

Ciao
Giuliano

  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-01-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno 7 gennaio 2016 11:56, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
> 2016-01-07 11:09 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> Da quel che conosco della zona, tutte le tavole sembra siano state
>> compilate su dati OSM, modificandone il rendering.
>
>
> si, confermo che sopratutto il limite orientale di quella foresta
> disegnata 3 anni fa da un utente cascafico odora fortemente di OSM.
> Sembrano proprio i nostri dati...
>
>
Indovinato! :-)

E' stato un "easter egg" involontario. stavo perdendo diottrie per i boschi
delle Prealpi Giulie ed ho gettato la spugna lì. In questo periodo sta
intervenendo in zona un import dei vicini sloveni che hanno già cancellato
parecchi nodi (a fin di bene): meno male che non ho continuato.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Federico Cortese
2016-01-06 14:16 GMT+01:00 Francesco Pelullo :
>
>
> I dati USA di OSM furono importati dal database TIGER qualche anno fa. Non
> ho modo di verificare, ma potrebbe essere che sia OSM ad assomigliare ai
> dati usati da USGS e non il contrario.
>

A parte gli USA, quando si seleziona il layer STREET si visualizza
chiaramente il render "Mapquest Open" basato sempre su dati OSM, senza
però nessun riferimento né a OpenStreetMap né a Mapquest.

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Francesco Pelullo
Il 06/gen/2016 14:13, "girarsi_liste"  ha scritto:
>
> Il 06/01/2016 12:23, Federico Cortese ha scritto:
> >
>
> Guardando il rendering dell'acqua, son più propenso a mapquest, e sono
> stati tolti alcuni dettagli dell'edificato e nomi strade, poi non sono
> convintissimo sia solo OSM, mi sembra un'ibrido.
>
>
>

I dati USA di OSM furono importati dal database TIGER qualche anno fa. Non
ho modo di verificare, ma potrebbe essere che sia OSM ad assomigliare ai
dati usati da USGS e non il contrario.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione girarsi_liste
Il 06/01/2016 14:57, Federico Cortese ha scritto:
> A parte gli USA, quando si seleziona il layer STREET si visualizza
> chiaramente il render "Mapquest Open" basato sempre su dati OSM, senza
> però nessun riferimento né a OpenStreetMap né a Mapquest.
> 
> Ciao
> Federico

Infatti il forte sospetto lo vedo guardando la città di Hamhung, il
parco in questione è sputato:

http://www.openstreetmap.org/#map=16/39.9199/127.5422=Q


Non so come linkare nell'altra mappa la posizione.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Federico Cortese
2016-01-06 17:29 GMT+01:00 Andrea Lattmann :
>
> Confermo che è basato su OSM.
> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>

Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
forse segnalare sulla lista internazionale?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione girarsi_liste
Il 06/01/2016 19:04, Federico Cortese ha scritto:
> 2016-01-06 17:29 GMT+01:00 Andrea Lattmann :
>>
>> Confermo che è basato su OSM.
>> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>>
> 
> Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
> forse segnalare sulla lista internazionale?
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 

Credo di sì vista la "grandezza" dell'ente preposto.
Oppure, forse, alla fondazione direttamente.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Andrea Lattmann
>A parte gli USA, quando si seleziona il >layer STREET si visualizza
>chiaramente il render "Mapquest Open" >basato sempre su dati OSM, senza
>però nessun riferimento né a >OpenStreetMap né a Mapquest.

Confermo che è basato su OSM.
Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-06 21:43 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :

>
> Semplicemente glielo si fa notare, ma non farei nemmeno tanto rumore
> visto che USGS libera una svalangata di dati da sempre e dobbiamo
> molto a loro.
> Quando ho cominciato a lavorare con i gis trovavo più dati aperti
> dell'Italia sul sito USGS che in Italia.

+1 sante parole

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Confermo che è basato su OSM.
>> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>>
>
> Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
> forse segnalare sulla lista internazionale?

Semplicemente glielo si fa notare, ma non farei nemmeno tanto rumore
visto che USGS libera una svalangata di dati da sempre e dobbiamo
molto a loro.
Quando ho cominciato a lavorare con i gis trovavo più dati aperti
dell'Italia sul sito USGS che in Italia.
Sicuramente qualcuno che lavora lì è anche iscritto alla ML inglese.
Un semplice messaggio tipo
"Cool! USGS uses OpenStreetMap as background to display the earthquakes!
(unfortunately they forget the attribution)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-12 Per discussione cascafico
Aury88 wrote
 sono d'accordo, ma ho meno fiducia di te nell'onestà di molti ( italiani o
 meno). i casi al riguardo sono troppi e troppo eclatanti per dire che sono
 tutti frutto di ignoranza in materia

La penso allo stesso modo; spero un bel video tutorial possa far cambiare
opinione a quancuno, ma ho molti dubbi: avevo segnalato a suo tempo il
caso...

un editore che ha prodotto una collana di mappe cartacee escursionistiche
(qualche migliaio di copie) con 3/4 dei layer OSM e sulla mappa finale
appare solo il suo bel ©; l'editore conosceva benissimo i termini della
licenza, ma non ci riesce proprio... è una specie repulsione, ha l'idea che
gli rubino quello che ha speso per produrla; finchè trova l'espediente:
inserire le attribuzioni all'interno del libretto che descrive le
escursioni(non vendibile separatamente).

Credo che questo possa dare un'idea su uno dei punti da evidenziare nel
tutorial. Sgretolare il concetto del furto, magari alludendo in modo
educato che diventerebbe ladro pure lui.



-

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5796103.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-12 Per discussione Luca Delucchi
2014-02-12 9:39 GMT+01:00 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:

 Ma ora non mi trova il documento :-P

Scusa, colpa delle rete

 Comunque si meglio aprire un nuovo thread


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-12 Per discussione Luca Delucchi
2014-02-11 22:07 GMT+01:00 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com:
 Orbene ho cambiato, ora potete tutti modificare. Pensate che debba aprire un
 nuovo thread anche per spiegare le sezioni?


Ma ora non mi trova il documento :-P
Comunque si meglio aprire un nuovo thread

 Francesca


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Francesca Valentina
Alla terza non ho resistito, here we go, è pubblico potete/dovete scriverci
tutti :
https://docs.google.com/document/d/1cgqjsf41MJGUVEg4C1LdHlubPJm-ngDliiWo00jz6uA/edit

Ho usato la stessa modalità della carta per i diritti dei dati (RIP) che
s'era fatta a 50 mani nel 2012.

Questa è solo una bozza e uno scheletro per il lavoro, potete stravolgere
tutto e preferire un altro iter di scrittura/lavoro ovviamente

francesca


Il giorno 10 febbraio 2014 23:51, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:


 Il 10/feb/2014 21:41 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com ha
 scritto:

 
  Non dirlo due volte che parte il gdoc :D

 Io lo dico anche 3!

 C

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Francesca Valentina
Ragazzi potete modificare tutti il doc? Ho spuntato le caselle per la
condivisione pubblica, dovrebbe essere accessibile a tutti
Francesca
Il 11/feb/2014 15:18 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com ha
scritto:

 Alla terza non ho resistito, here we go, è pubblico potete/dovete
 scriverci tutti :
 https://docs.google.com/document/d/1cgqjsf41MJGUVEg4C1LdHlubPJm-ngDliiWo00jz6uA/edit

 Ho usato la stessa modalità della carta per i diritti dei dati (RIP) che
 s'era fatta a 50 mani nel 2012.

 Questa è solo una bozza e uno scheletro per il lavoro, potete stravolgere
 tutto e preferire un altro iter di scrittura/lavoro ovviamente

 francesca


 Il giorno 10 febbraio 2014 23:51, Cristian Consonni 
 kikkocrist...@gmail.com ha scritto:


 Il 10/feb/2014 21:41 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com ha
 scritto:

 
  Non dirlo due volte che parte il gdoc :D

 Io lo dico anche 3!

 C

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 11/02/2014 17:13, Francesca Valentina ha scritto:
 Ragazzi potete modificare tutti il doc? Ho spuntato le caselle per
 la condivisione pubblica, dovrebbe essere accessibile a tutti 
 Francesca Il 11/feb/2014 15:18 Francesca Valentina
 coretodes...@gmail.com ha scritto:
 
 Alla terza non ho resistito, here we go, è pubblico
 potete/dovete scriverci tutti : 
 https://docs.google.com/document/d/1cgqjsf41MJGUVEg4C1LdHlubPJm-ngDliiWo00jz6uA/edit


 
Ho usato la stessa modalità della carta per i diritti dei dati (RIP) che
 s'era fatta a 50 mani nel 2012.
 
 Questa è solo una bozza e uno scheletro per il lavoro, potete
 stravolgere tutto e preferire un altro iter di scrittura/lavoro
 ovviamente
 
 francesca
 
 

Io lo vedo, però non modifico pubblicamente, in sostanza non mi fà
vedere la barra degli strumenti, e provando anche a fare una modifica,
tipo mettere uno spazio, non mi fa fare niente.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlL6WMQACgkQoVS0hKoD3PPG6wD/Vs/+l0IBhLSYRZ8COD2OHMcY
vdxqqR7BRRY64AWXBUoA/Ah+QNgWxdW/0PxMSfF6BQxw6eedcSvLnO3i4jKxVAWd
=xX23
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Francesca Valentina
Sto cercando di correggere dall'android ma non me lo permette. Appena trovo
un pc lo correggo.
A dopo
Francesca
Il 11/feb/2014 18:08 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA256

 Il 11/02/2014 17:13, Francesca Valentina ha scritto:
  Ragazzi potete modificare tutti il doc? Ho spuntato le caselle per
  la condivisione pubblica, dovrebbe essere accessibile a tutti
  Francesca Il 11/feb/2014 15:18 Francesca Valentina
  coretodes...@gmail.com ha scritto:
 
  Alla terza non ho resistito, here we go, è pubblico
  potete/dovete scriverci tutti :
 
 https://docs.google.com/document/d/1cgqjsf41MJGUVEg4C1LdHlubPJm-ngDliiWo00jz6uA/edit
 
 
 
 Ho usato la stessa modalità della carta per i diritti dei dati (RIP) che
  s'era fatta a 50 mani nel 2012.
 
  Questa è solo una bozza e uno scheletro per il lavoro, potete
  stravolgere tutto e preferire un altro iter di scrittura/lavoro
  ovviamente
 
  francesca
 
 

 Io lo vedo, però non modifico pubblicamente, in sostanza non mi fà
 vedere la barra degli strumenti, e provando anche a fare una modifica,
 tipo mettere uno spazio, non mi fa fare niente.


 - --
 Simone Girardelli
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1

 iF4EAREIAAYFAlL6WMQACgkQoVS0hKoD3PPG6wD/Vs/+l0IBhLSYRZ8COD2OHMcY
 vdxqqR7BRRY64AWXBUoA/Ah+QNgWxdW/0PxMSfF6BQxw6eedcSvLnO3i4jKxVAWd
 =xX23
 -END PGP SIGNATURE-

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Aury88
dal pc io non riesco a modificarlo...sbaglio qualcosa io?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5796065.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Francesca Valentina
Scusate é colpa mia ho giá capito l'errore ma l'opzione non é modificabile
dal cell. Fra un'ora sono a casa e correggo l'impostazione al pc e potete
modificare tutti. Tenete calde le tastiere!
Francesca
Il 11/feb/2014 20:14 Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 dal pc io non riesco a modificarlo...sbaglio qualcosa io?



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5796065.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-11 Per discussione Francesca Valentina
Orbene ho cambiato, ora potete tutti modificare. Pensate che debba aprire
un nuovo thread anche per spiegare le sezioni?

Francesca


Il giorno 11 febbraio 2014 21:06, Francesca Valentina 
coretodes...@gmail.com ha scritto:

 Scusate é colpa mia ho giá capito l'errore ma l'opzione non é modificabile
 dal cell. Fra un'ora sono a casa e correggo l'impostazione al pc e potete
 modificare tutti. Tenete calde le tastiere!
 Francesca
 Il 11/feb/2014 20:14 Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 dal pc io non riesco a modificarlo...sbaglio qualcosa io?



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5796065.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
2014-01-16 9:38 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 qui la scansione della mappa incriminata:

 https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_1.pdf
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_2.pdf
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_3.pdf
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_4.pdf


Grazie Simone,
ho preso l'immagine e georeferenziata (forse male) e poi ho fatto un sito
web dove comparare le immagini

http://de.straba.us/terlizzimaps/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-10 15:38 GMT+01:00 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 ho preso l'immagine e georeferenziata (forse male) e poi ho fatto un sito
 web dove comparare le immagini

 http://de.straba.us/terlizzimaps/

grande napo!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-10 15:38 GMT+01:00 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

 Grazie Simone,
 ho preso l'immagine e georeferenziata (forse male) e poi ho fatto un sito
 web dove comparare le immagini

 http://de.straba.us/terlizzimaps/



bellissimo!

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-10 16:06 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 http://de.straba.us/terlizzimaps/

 bellissimo!

nel frattempo hanno fatto pubblica ammenda:

http://www.terlizziviva.net/archivio-news/41-societa/2707-la-mappa-della-discordia-la-replica-dellazienda

Da un'analisi più approfondita , si ritiene che effettivamente la
paternità della
mappa appartiene ai contributori del progetto Open Street Map , pertanto
chiediamo scusa per non aver verificato i termini di licenza e omesso la
dicitura OSM sulla cartina. Il tutto frutto di una svista che ci ha indotto a
proseguire consapevoli di non violare in buona fede nessun diritto
di copyright.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
 http://de.straba.us/terlizzimaps/



 bellissimo!

Thanks!
Ho usato questo plugin
https://github.com/turban/Leaflet.Sync
mentre per l'immagine ho usato qgis con i plugin per la
georeferenziazione e per creare le tile (qtiles)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-10 16:07 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 nel frattempo hanno fatto pubblica ammenda:


 http://www.terlizziviva.net/archivio-news/41-societa/2707-la-mappa-della-discordia-la-replica-dellazienda

 Da un'analisi più approfondita , si ritiene che effettivamente la
 paternità della
 mappa appartiene ai contributori del progetto Open Street Map , pertanto
 chiediamo scusa per non aver verificato i termini di licenza e omesso la
 dicitura OSM sulla cartina. Il tutto frutto di una svista che ci ha
 indotto a
 proseguire consapevoli di non violare in buona fede nessun diritto
 di copyright.



si, visto. E' veramente il minimo che dovevano fare, visto l'evidenza non
neglibile, ma dopo che aveva già scritto cose come:
 l’azienda che ha curato il progetto ... ha il dovere morale di rispondere
a delle insinuazioni pretestuose e non veritiere.
è il risultato di immagini libere senza il diritto di copyright
le  richieste che vengono sollevate sono del tutto pretestuose e prive di
concretezza ... hanno nel  suo epicentro solo aspetti speculativi.
fantomatiche similitudini (ROFL)

hanno anche il sapore di essere  strumentali. (Si, instrumentale alle
diffusione degli open data)
e finisce con una minnaccia: Tuttavia l’azienda  si riserva  di valutare i
 presupposti per adire alle vie legali , perché si ritiene lesa
l’onorabilità della stessa.

quindi, dopo aver scritto questo testo ieri oggi chiedono scusa ma solo
per non aver verificato i termini di licenza, cosa si dovrebbe fare per
prima. 'pensavo si poteva fare' ;-)

Per me dovrebbero oltre a chiedere scusa per non aver verificata la
licenza, al meno illustrare come si potrebbe uscire adesso da questo
casino. Ai prodotti stampati si potrebbe aggiungere la dicitura richiesta
con un timbro o un adesivo per esempio.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Aury88
penso invece sia molto facile farglielo capire: o tu metti la licenza o non
usi la mappa (e dovresti ritirare quelle che hai già distribuito). c'è poco
da capire.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5795938.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Perchè cè il simbolino del copyright insieme alla frase pdf della
mappa turistica comune di Terlizzi?


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlL4+gwACgkQoVS0hKoD3PMEcQD7Bafzx6WJIZ1PoAhapKe0aVDP
A2Dl33CqxU82JXU0jgUA/12+mb5Nr4C+bE6swYma1tNxnXRhhTDPFY2jBDQ/DqUG
=D1G7
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-10 17:05 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
 penso invece sia molto facile farglielo capire: o tu metti la licenza o non
 usi la mappa (e dovresti ritirare quelle che hai già distribuito). c'è poco
 da capire.

potete commentare sulla pagina?
o anche qui, https://www.facebook.com/groups/110822197641/
gruppo freqentato dagli Amministratori del Comune.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Daniele Romagnoli
Il modificate completamente e aggiornate a tal punto da renderle un
aspetto esclusivo e originale include lasciare il numero civico 40 in
viale delle mimose del parrucchiere brigida a nord ovest e un altro po' di
civici spari nelle traverse di viale aldo moro e via XX settembre? (i soli
civici su tutta la piantina)
 Anche un cieco vede che sta piantina è identica :)

Daniele

2014-02-10 17:29 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 2014-02-10 17:05 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
  penso invece sia molto facile farglielo capire: o tu metti la licenza o
 non
  usi la mappa (e dovresti ritirare quelle che hai già distribuito). c'è
 poco
  da capire.

 potete commentare sulla pagina?
 o anche qui, https://www.facebook.com/groups/110822197641/
 gruppo freqentato dagli Amministratori del Comune.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more
information.
==
Ing. Daniele Romagnoli
Senior Software Engineer

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax:  +39 0584 1660272

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

---


2014-02-10 17:29 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 2014-02-10 17:05 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
  penso invece sia molto facile farglielo capire: o tu metti la licenza o
 non
  usi la mappa (e dovresti ritirare quelle che hai già distribuito). c'è
 poco
  da capire.

 potete commentare sulla pagina?
 o anche qui, https://www.facebook.com/groups/110822197641/
 gruppo freqentato dagli Amministratori del Comune.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 10/02/2014 18:46, Maurizio Napolitano ha scritto:
 Il 10/feb/2014 17:11 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha
 scritto:
 
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256
 
 Perchè cè il simbolino del copyright insieme alla frase pdf
 della mappa turistica comune di Terlizzi?
 
 Perché volevo mettere in evidenza la questione La ditta che ha
 prodotto la mappa sostiene che è roba sua. Volevo evidenziare il
 limite ;)
 
 

Boh! Senza offesa Maurizio, ma chi come me legge senza approfondire
(mea culpa maxima forse culpa), capisce solo che cè diritto d'autore
sulla mappa da parte del sito, non del pdf.. O_o


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlL5EUUACgkQoVS0hKoD3POYRwD+KHm8FporgMSSZlVVQDYVHs6Y
PKqrQ0vEpQsAzBKOszQA/RXYMLq2NHfP6NEGUuLtcNKj04CuOpCLuQbgdx6BWEfF
=doSA
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 10/feb/2014 17:11 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA256

 Perchè cè il simbolino del copyright insieme alla frase pdf della
 mappa turistica comune di Terlizzi?

Perché volevo mettere in evidenza la questione
La ditta che ha prodotto la mappa sostiene che è roba sua.
Volevo evidenziare il limite ;)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
 Boh! Senza offesa Maurizio, ma chi come me legge senza approfondire
 (mea culpa maxima forse culpa), capisce solo che cè diritto d'autore
 sulla mappa da parte del sito, non del pdf.. O_o

Su quella di sinistra c'è il simbolo di copyright con scritto
OpenStreetMap contributors
Su quella di destra c'e' il simbolo di copyright con scritto pdf
della mappa turistica del Comune di Terlizzi
Mi sembra chiara l'attribuzione a chi ha o sostiene di avere il copyright.
Sbaglio?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Aury88
girarsi_liste wrote
 Io andrei per gradi, itanto contatterei sia il comune che la
 tipografia, si spiegano le cose, e poi si vede se innalzare il tro o
 no, non partiamo subito da italiani furbi italiani ladri!, dato che
 son italiano anch'io, come tutti o quasi ho avuto un percorso
 educativo alle licenze e poi all'essere onesti, e diciamocelo una
 volta tanto.

sono d'accordo, ma ho meno fiducia di te nell'onestà di molti ( italiani o
meno). i casi al riguardo sono troppi e troppo eclatanti per dire che sono
tutti frutto di ignoranza in materia. ricordo che non parliamo di giornalini
scolastici, ma di tipografie che non mancano mai di mettere il copyright
sulle proprie opere (quindi una conoscenza conclamata della
materia)...professionisti comunque abituati ad utilizzare materiale non
direttamente creato da loro (non possono fare tutto)...possibile non si
siano mai trovati davanti ai copyright? estremamente improbabile...sempre
che non parliamo del giornalino scolastico ovviamente.
nel caso dell'editoria (almeno quella italiana ) è risaputa e conclamata
l'usanza di copiare (anche gli errori), prendere ispirazioni dei testi
altrui e non parlo solo dei piccoli, ma anche di grandi testate.
visto che tra loro si copiano tutti (o la maggior parte stando a quanto mi
dice una cugina che lavora nel settore) non ci sono problemi e quindi si
sono semplicemente abituati a farlo senza pensarci su troppo.
si fanno ancora meno problemi con le fondazioni (wikimedia, openstreemap ecc
ecc) perchè 1 prima devono venire beccati (e anche allora alcune volte
continuano a negare) 2 non rischiano nulla (intendo economicamente) 3 quando
vengono beccati di solito hanno già intascato i soldi del contratto e 4
basta dire che sono in buona fede e che provvederanno a sistemare per le
copie successive (che raramente ci sono) per tranquillizzare tutti (mapper e
soprattutto ente committente che nelle piccole città spesso non può comunque
rivolgersi ad altri).
invidio la tua fiducia nel prossimo... io l'ho persa da tempo (probabilmente
a torto )...oggi poi sono un po' più in*azzato del solito visto che mio
padre ha scoperto di essere stato truffato e ci abbiamo smenato parecchi
soldi faticosamente sudati




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5795955.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
 Io andrei per gradi, itanto contatterei sia il comune che la
 tipografia, si spiegano le cose, e poi si vede se innalzare il tro o
 no, non partiamo subito da italiani furbi italiani ladri!, dato che
 son italiano anch'io, come tutti o quasi ho avuto un percorso
 educativo alle licenze e poi all'essere onesti, e diciamocelo una
 volta tanto.

Mi sembra che questo percorso sia stato fatto e, cmq, l'ultima
risposta online dell'azienda è stata abbastanza esplicativa :)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Aury88
Francesca Valentina wrote
 Fare un video/tutorial prendendo questo caso come esempio ? Oppure una
 mini
 inchiesta su riviste che hanno molto seguito. Puó essere un'occasione per
 istruire cosí si hanno sempre meno scuse

ripeto che per me (e per un noto politico imprenditore italiano) non esiste
cattiva pubblicità,  comunque  può essere effettivamente più efficacie
denunciare queste cose a +o - importanti testate giornalistiche, sopratutto
se di mezzo ci sono soldi pubblici spesi per realizzare (spesso solo
copiare) queste mappe.
il momento è propizio sia perchè è l'argomento del momento, sia perchè tutti
i giornali cercano di fare articoli d'inchiesta sulle spese pubbliche per
dimostrare la propria utilità (e quindi giustificare le sovvenzioni
pubbliche) sia perchè le stesse riviste online hanno un contenzioso in corso
con google-news per un argomento simile...di certo è un argomento molto
sentito ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-mappa-cartacea-tp5790942p5795959.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-10 19:14 GMT+01:00 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com:
 Fare un video/tutorial prendendo questo caso come esempio ? Oppure una mini
 inchiesta su riviste che hanno molto seguito. Puó essere un'occasione per
 istruire cosí si hanno sempre meno scuse

sono d'accordo con Francesca.

Se per noi le regole sono chiare, non significa necessariamente che lo
siano per tutti. Non tutti vivono questa nostra passione per la
geografia e hanno presente immediatamente le finezze dei ragionamenti
che facciamo quasi quotidianamente qui e nei nostri circoli.

Sarei personalmente molto contento di vedere una sorta di tutorial,
non necessariamente un video, dove si spieghi perche' le nostre mappe
sono diverse e come usarle.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Francesca Valentina
Non dirlo due volte che parte il gdoc :D
Francesca
Il 10/feb/2014 21:14 Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 2014-02-10 19:14 GMT+01:00 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com:
  Fare un video/tutorial prendendo questo caso come esempio ? Oppure una
 mini
  inchiesta su riviste che hanno molto seguito. Puó essere un'occasione per
  istruire cosí si hanno sempre meno scuse

 sono d'accordo con Francesca.

 Se per noi le regole sono chiare, non significa necessariamente che lo
 siano per tutti. Non tutti vivono questa nostra passione per la
 geografia e hanno presente immediatamente le finezze dei ragionamenti
 che facciamo quasi quotidianamente qui e nei nostri circoli.

 Sarei personalmente molto contento di vedere una sorta di tutorial,
 non necessariamente un video, dove si spieghi perche' le nostre mappe
 sono diverse e come usarle.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-02-10 Per discussione Cristian Consonni
Il 10/feb/2014 21:41 Francesca Valentina coretodes...@gmail.com ha
scritto:

 Non dirlo due volte che parte il gdoc :D

Io lo dico anche 3!

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-01-16 Per discussione Simone Cortesi
qui la scansione della mappa incriminata:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_1.pdf
https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_2.pdf
https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_3.pdf
https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/openstreetmap_terlizzi_4.pdf


2014/1/9 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 2014/1/9 Alessandro De Noia alessandro.den...@gmail.com:
 Ho controllato la mappa da cima a fondo insieme a Fradeve e ne ho lasciata
 una copia  Simone Cortesi qualche giorno fa. Purtroppo, oltre ad errori
 grossolani come la mancanza della scala, non e' indicato il nome dello
 studio di grafica che l'ha fatta. Tra l'altro e' stato chiaramente aggiungo
 il nome di una strada a mano, perche' il tipo di carattere e' diverso da
 quello usato da Mapnik!

 ho sporadicamente provato a telefonare in comune, ma non ho avuto risposta.

 sto preparando una lettera da mandare via PEC, cosi' mi porto avanti.
 la mando fra mezz'ora.

 settimana prossima richiamo.

 --
 -S



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-01-09 Per discussione Alessandro De Noia
Scusate il ritardo nella risposta, ma e' stato un periodo impegnativo.

Concordo sulla linea morbida, anche se bisogna sottolineare chiaramente la
violazione di licenza. Conoscendo le persone con cui si avra' a che fare,
temo sara' molto difficile far capire loro il punto della situazione ed
ottenere qualcosa.

Ho controllato la mappa da cima a fondo insieme a Fradeve e ne ho lasciata
una copia  Simone Cortesi qualche giorno fa. Purtroppo, oltre ad errori
grossolani come la mancanza della scala, non e' indicato il nome dello
studio di grafica che l'ha fatta. Tra l'altro e' stato chiaramente aggiungo
il nome di una strada a mano, perche' il tipo di carattere e' diverso da
quello usato da Mapnik!

Purtroppo il comune  ha soltato un indirizzo PEC[1] e non posso scrivere
direttamente (l'email tornerebbe indietro). Qualcuno ne ha uno da usare?

[1] protocollo.comuneterli...@pec.rupar.puglia.it


2013/12/27 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Io seguirei la linea morbida.
 Partirei facendo i complimenti per la scelta con un
 Scrivo in merito alle mappe cartacee che il Comune di Terlizzi
 sta distribuendo in questi giorni.
 Nonostante manca la dicitura (con la conseguente violazione
 della licenza) non potevo non notare che si è fatto uso della
 mappa di OpenStreetMap.
 Questo mi fa molto piacere sia a nome della comunità di
 OpenStreetMap sia per l'impegno personale nel contribuire
 ad aggiornare la mappa di Terlizzi.
 Vista questa scelta mi chiedevo se il Comune ora sta cominciando
 ad elaborare strategie per l'integrazione di OpenStreetMap nei
 propri sistemi e con la comunità dei contributori al progetto

 In generale ho visto che questi problemi di violazione non sono tanto
 lato della p.a. ma delle tipografie a cui si appoggiano.
 Qualcuna riesce a vedere più lontano di altre e decide di usare
 openstreetmap senza curarsi di tanti aspetti.
 Vede una mappa migliore, scopre l'output in svg, e poi parte
 in quarta (da demente).
 Tempo fa una tipografia mi ha detto che prima effettuava il
 ricalco di Google Maps.
 ... e non commento oltre ...

 Una volta che ti hanno risposto dovresti chiedere all'ufficio
 comunicazione del Comune di mettere una notizia in cui
 informa che fa uso di OpenStreetMap.

 Dal mio punto di vista dobbiamo cercare di agganciarli e non
 spaventarli.


 2013/12/27 Alessandro De Noia alessandro.den...@gmail.com:
  Il comune di Terlizzi ha stampato le nuove mappe[1] della citta' (senza
  stradario!).
  Apro la cartina e scopro con piacere che hanno usato OSM, peccato che
 non ci
  sia nessun accenno alla licenza.
  Questo[2] il link ad OSM per confrontare le due mappe.
  Cosa si fa in questi casi?
 
  [1] http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg
  [2] http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469
  --
  Alessandro De Noia
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Alessandro De Noia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2014-01-09 Per discussione Simone Cortesi
2014/1/9 Alessandro De Noia alessandro.den...@gmail.com:
 Ho controllato la mappa da cima a fondo insieme a Fradeve e ne ho lasciata
 una copia  Simone Cortesi qualche giorno fa. Purtroppo, oltre ad errori
 grossolani come la mancanza della scala, non e' indicato il nome dello
 studio di grafica che l'ha fatta. Tra l'altro e' stato chiaramente aggiungo
 il nome di una strada a mano, perche' il tipo di carattere e' diverso da
 quello usato da Mapnik!

ho sporadicamente provato a telefonare in comune, ma non ho avuto risposta.

sto preparando una lettera da mandare via PEC, cosi' mi porto avanti.
la mando fra mezz'ora.

settimana prossima richiamo.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2013-12-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/12/27 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Dal mio punto di vista dobbiamo cercare di agganciarli e non
 spaventarli.




+1.
Si potrebbe forse risolvere attacando dei adesivi con la dicitura giusta?

In generale penso che la nostra licenza viene poco rispettata e facciamo
troppo poco per farla rispettare, guardate il caso della Apple (impresa più
ricca del mondo IT) che usa dal 4/2012 per parti del globo i nostri dati ma
finora non siamo riusciti a farli mettere la dicitura giusta ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2013-12-27 Per discussione Gianluca Boero

Il 27/12/2013 13:11, Alessandro De Noia ha scritto:
Il comune di Terlizzi ha stampato le nuove mappe[1] della citta' 
(senza stradario!).
Apro la cartina e scopro con piacere che hanno usato OSM, peccato che 
non ci sia nessun accenno alla licenza.

Questo[2] il link ad OSM per confrontare le due mappe.
Cosa si fa in questi casi?

[1] http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg
[2] http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469
--
Alessandro De Noia


Premetto che ho visitato il sito del comiune di Terlizzi ma non riesco a 
trovare la mappa del paese.

Il link che hai numerato come 1 è una mappa stampata fisicamente su carta?
A me è successo con il comune di Crissolo in provincia di Cn. Ho scritto 
al comune spiegando le ragioni e loro mi hanno messo in contatto con il 
webmaster che nel giro di un giorno ha modificato la mappa con 
l'attribuzione giusta.
In questi comuni non popolosi. chi si occupa delle mappature non è quasi 
mai un personale del comune ma un esterno, per cui devi aspettarti una 
non comprensione da parte dell'amministrazione.

Fai questa procedura e fai sapere in lista i risultati.

Ciao

--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza mappa cartacea

2013-12-27 Per discussione Alessandro De Noia
E' una mappa cartacea, stampata in 10mila copie


2013/12/27 Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it

 Il 27/12/2013 13:11, Alessandro De Noia ha scritto:

  Il comune di Terlizzi ha stampato le nuove mappe[1] della citta' (senza
 stradario!).
 Apro la cartina e scopro con piacere che hanno usato OSM, peccato che non
 ci sia nessun accenno alla licenza.
 Questo[2] il link ad OSM per confrontare le due mappe.
 Cosa si fa in questi casi?

 [1] http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg
 [2] http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469
 --
 Alessandro De Noia


 Premetto che ho visitato il sito del comiune di Terlizzi ma non riesco a
 trovare la mappa del paese.
 Il link che hai numerato come 1 è una mappa stampata fisicamente su carta?
 A me è successo con il comune di Crissolo in provincia di Cn. Ho scritto
 al comune spiegando le ragioni e loro mi hanno messo in contatto con il
 webmaster che nel giro di un giorno ha modificato la mappa con
 l'attribuzione giusta.
 In questi comuni non popolosi. chi si occupa delle mappature non è quasi
 mai un personale del comune ma un esterno, per cui devi aspettarti una non
 comprensione da parte dell'amministrazione.
 Fai questa procedura e fai sapere in lista i risultati.

 Ciao

 --
 Gianluca Boero


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Alessandro De Noia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   >