Re: Richiesta revisione Pingus 0.7.3.2

2011-01-29 Per discussione Daniele Forsi
Il 26 gennaio 2011 02:27, Gabriel Rota ha scritto:

 Quando haicreato un livello e vuoi che venga incluso nel gioco mandalo via 
 email a:\n

s/haicreato/hai creato/

 Solo i livelli pubblicati sotto GPL sono consentiti nel gioco. L'editor 
 inserisce automaticamente la referenza \n
 alla GPL, se vuoi avere un livello sotto una licenza differente, devi 
 cambiare la referenza.\n

s/la referenza/il riferimento/ ? due volte

 #: src/result_screen.cpp:215
 msgid 
 You didn't save enough, but you saved a few.  Next\n
 time you might do better.
 msgstr 
 Non ne hai salvati abbastanza, ma alcuni si... \n
 La prossima volta puoi fare di meglio.

direi s/si/sì/, non è un pronome? Oppure parafrasare Ne hai salvati
alcuni, ma non abbastanza...
togli lo spazio prima di \n

 #: data/levels/tutorial/bomber-tutorial2-grumbel.pingus:6
 msgid 
 Sometimes no other actions are available, so you have to bomb your way 
 through the ground. The Pingus can do this by actually self- destructing. 
 This will kill them, but it is sometimes necessary to sacrifice a few to 
 save the rest. 
 msgstr 
 Certe volte non c'è altra scelta, bisogna scavare il terreno con 
 l'esplosivo. I Pingus possono farlo solo suicidandosi... In questo modo 
 ovviamente muoiono, ma certe volte è necessario sacrificarne alcuni per 
 salvare gli altri. 

nell'originale non ci sono i puntini di sospensione

 #: data/levels/tutorial/digger-tutorial2-grumbel.pingus:6
 msgid 
 This is your first mission. As always, it's pretty easy. All you have to do 
 is to give a Pingu the command to dig a hole into the ground so that they 
 can reach the exit. This can be accomplished simply by clicking on a Pingu. 
 msgstr 
 Questa è la tua prima missione. Come sempre, è abbastanza facile. Tutto ciò 
 che devi fare è ordinare ad un Pingus di scavare un buco nel terreno, in 
 modo che possano arrivare all'uscita. Puoi farlo semplicemente facendo clic 
 su un Pingus. 

aggiungerei tutti altrimenti il soggetto sottinteso sembra un Pingus:
s/in modo che possano/in modo che tutti possano/

 #: data/levels/tutorial/miner-tutorial2-grumbel.pingus:6
 msgid 
 Another action hits the street - another digging action, this time a 
 diagonal one. It allows a Pingu to dig diagonally through ground, thus 
 creating a path for following Pingus. The action is called Miner. 
 msgstr 
 Ed ecco un'altra nuova abilità che permette di scavare: questa volta in 
 diagonale, e permette ad un Pingus di scavare diagonalmente nel terreno 
 creando un percorso per i Pingus successivi. L'abilità si chiama \Minatore
 \. 

sostituire i due punti con una virgola?

 #: data/levels/tutorial/snow10-grumbel.pingus:6
 msgid 
 While the previous levels have not required much quick action from you, this 
 
 one gets a bit trickier. The Pingus are coming out of two entrances in 
 parallel and it is your job to coordinate the two groups wisely. 
 msgstr 
 Mentre i livelli precedenti non richiedevano un'azione veloce, stavolta le 
 cose cambiano. I Pingus vengono fuori da due entrate parallele, ed il tuo 
 lavoro consiste nel coordinare saggiamente i due gruppi. 

toglierei la virgola prima di ed, mi sembra meglio senza la pausa,
anche visto che è un'azione veloce :-)

 #: data/levels/tutorial/snow11-grumbel.pingus:6
 msgid 
 It's panic time again. The Pingus will not come out very fast, but since 
 they turn around when they hit walls you will soon have some trouble 
 coordinating them all. Since you only need to save 5 it should be doable, 
 but if all else fails use the pause-mode ('p') to get an overview again. 
 msgstr 
 È ancora panico. I Pingus non vengono fuori molto velocemente, ma appena 
 toccheranno i muri avrai qualche problema a coordinarli. Dato che devi 
 salvarne solo 5 la cosa è fattibile, ma se ti trovi in difficoltà puoi 
 fermarti e fare una pausa usando il tasto 'p'. 

usare il futuro per accordare i verbi vengono/toccheranno?

 #: data/levels/tutorial/snow15-grumbel.pingus:5
 msgid Climb, Climber,... Boom!
 msgstr Arrampicati,... Boom!

togliere la virgola prima dei puntini oppure manca una parola?
in una successiva Climb, Climber è tradotto solo con Sali, arrampicati

 #: data/levels/tutorial/snow16-grumbel.pingus:6
 msgid 
 Once again you have to combine actions carefully and wisely. If you don't 
 you could end up in the hole just before the exit, so think about how to 
 avoid that. 
 msgstr 
 Ancora una volta devi combinare accuratamente abilità differenti. Se non lo 
 fai potresti finire nel buco vicino all'uscita, perciò pensa a come 
 evitarlo. 

un altro s/combinare/usare/

 #: data/levels/tutorial/snow21-grumbel.pingus:5
 msgid Climb, Climber, climb... and build a bridge
 msgstr Sali, arrampicati, sali ... e fai un ponte

togliere lo spazio prima dei puntini

 completare il livello, fai un doppio click sul pulsante \Armageddon\ in 

s/click/clic/

 #: data/levels/halloween/halloween1-grumbel.pingus:8
 msgid 
 The pingus have found themselves lost on their journey.  What is this 
 

Re: Richiesta revisione Pingus 0.7.3.2

2011-01-29 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 29 gennaio 2011, alle 12:03, Daniele Forsi scrive:

 direi s/si/sì/, non è un pronome?

Il sì come risposta affermativa è un avverbio e va effettivamente con
l'accento. Il si pronome personale invece no.

In questo caso *sì*, l'accento ci vuole :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: Revisione debconf aide

2011-01-29 Per discussione Daniele Forsi
Il 28 gennaio 2011 11:10, Mark Caglienzi ha scritto:
 Il 06 gennaio 2011 19:32, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:
 2010/12/15 Mark Caglienzi:

 # Copyright (C) 2010 Free Software Foundation, Inc.

 sei sicuro che sia 2010? Il file sembra essere stato generato nel 2006:
 POT-Creation-Date: 2006-09-22 15:14+0200\n

 In questo caso non so cosa mettere, era il mio primo .po.
 In effetti la creazione del POT è 2006, ma la revisione è 2010 (cioè
 quando è stato tradotto durante lo sprint), come devo comportarmi?

controlla come è nelle altre lingue
se non ricordo male puoi trasferire il copyright della tua traduzione
alla FSF solo se hai seguito la procedura mandando il fax e ricevendo
la loro risposta
IANAL, ma credo che diversamente il copyright della tua traduzione
2010 (e 2011?) si aggiunge a quello eventualmente esistente nel file
.pot che hai tradotto

 msgid 
 AIDE now stores its databases in /var/lib/aide by default. It appears that 
 
 you have an older version installed which uses /usr/lib/aide. You can have 
 
 the data files moved automatically.
 msgstr La versione attuale di AIDE memorizza di default i propri database 
 in /var/lib/aide. Attualmente risulta installata una versione precedente 
 che usa 
 /usr/lib/aide. Se richiesto, i file di dati possono essere spostati 
 automaticamente.

 s/di default/in maniera predefinita/ magari mettendolo davanti In
 maniera predefinita la versione...;
 sarebbe meglio togliere la ripetizione attuale/attualmente;
 con Se richiesto non capisco chi o che cosa lo potrebbe richiedere;

 mi prenderei la libertà di aggiungere un ma
 In maniera predefinita attualmente AIDE memorizza i propri database
 in /var/lib/aide, ma risulta installata una versione precedente che
 usa /usr/lib/aide. I file di dati possono essere spostati
 automaticamente.


 Mettendo un po' insieme le cose direi:
 msgstr La versione attuale di AIDE memorizza in modo predefinito i
 propri database 
 in /var/lib/aide, ma risulta installata una versione precedente che usa 
 /usr/lib/aide. Se richiesto, i file di dati possono essere spostati
 automaticamente.

sì, così mi sembra più scorrevole
la critica era anche sul fatto che se richiesto IMO non è una buona
traduzione per you can have, però si capisce dal contesto perché
questa è la spiegazione della domanda:
msgid Move AIDE data files from old directory to new?
msgstr Spostare i file di dati di AIDE dalla vecchia alla nuova directory?

-- 
Daniele Forsi

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


New: gnucash-2.4.1-pre1 (98%, 71 untranslated)

2011-01-29 Per discussione Translation Project Robot
Hello, members of the Italian team.

The TP-robot is happy to announce the presence of a new POT file:

http://translationproject.org/POT-files/gnucash-2.4.1-pre1.pot

This domain is assigned to a translator who is not a member of the TP,
so there is no need for the team to work on this file.  The current
version has 98% of its messages translated.


You can find a tarball of the package at:

http://downloads.sourceforge.net/sourceforge/gnucash/gnucash-2.4.0.tar.bz2

Thank you for all your work,

The Translation Project robot, in the
name of your translation coordinator.
coordina...@translationproject.org


--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


New: util-linux-2.19-rc2 (0%, 2391 untranslated)

2011-01-29 Per discussione Translation Project Robot
Hello, members of the Italian team.

The TP-robot is happy to announce the presence of a new POT file:

http://translationproject.org/POT-files/util-linux-2.19-rc2.pot

None of its messages has been translated yet.

Marco Colombo is currently assigned for the translation.  Please
translate the remaining messages for the benefit of the users of the
Italian language.

Once the translation is complete, send the result to
ro...@translationproject.org, using the Subject line:

util-linux-2.19-rc2.it.po


You can find a tarball of the package at:


ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/utils/util-linux/v2.19/util-linux-2.19-rc2.tar.gz

Thank you for all your work,

The Translation Project robot, in the
name of your translation coordinator.
coordina...@translationproject.org


--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


New: util-linux-2.19-rc2 (0%, 2391 untranslated)

2011-01-29 Per discussione Translation Project Robot
Hello, members of the Italian team.

The TP-robot is happy to announce the presence of a new POT file:

http://translationproject.org/POT-files/util-linux-2.19-rc2.pot

None of its messages has been translated yet.

Marco Colombo is currently assigned for the translation.  Please
translate the remaining messages for the benefit of the users of the
Italian language.

Once the translation is complete, send the result to
ro...@translationproject.org, using the Subject line:

util-linux-2.19-rc2.it.po


You can find a tarball of the package at:


ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/utils/util-linux/v2.19/util-linux-2.19-rc2.tar.gz

Thank you for all your work,

The Translation Project robot, in the
name of your translation coordinator.
coordina...@translationproject.org


--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


New: util-linux-2.19-rc2 (52%, 817 untranslated)

2011-01-29 Per discussione Translation Project Robot
Hello, members of the Italian team.

The TP-robot is happy to announce the presence of a new PO file:

http://translationproject.org/PO-files/it/util-linux-2.19-rc2.it.po

In this file 1574 messages are already translated, corresponding to
52% of the original text size in bytes; 817 messages still need some
work.

Marco Colombo is currently assigned for the translation.  Please
translate the remaining messages for the benefit of the users of the
Italian language.

Once the translation is complete, send the result to
ro...@translationproject.org, using the Subject line:

util-linux-2.19-rc2.it.po


You can find a tarball of the package at:


ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/utils/util-linux/v2.19/util-linux-2.19-rc2.tar.gz

Thank you for all your work,

The Translation Project robot, in the
name of your translation coordinator.
coordina...@translationproject.org


--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html