Domanda difficile

2014-09-07 Per discussione Stefano Canepa

Ciao ragazzi,
	prima di tutto un caro saluto a tutti dopo anni di assenza da questa 
lista (interrotta solo da sporadiche revisioni).


	Gli amici di Debian per decidere quale desktop usare stanno facendo 
diverse valutazioni tra cui quella relativa allo stato di traduzione dei 
diversi ambienti. Ora per gnome, kde e forse xfce so dove andare a 
prendere le statistiche, lxde? Qualcuno può aiutarmi a capire lo stato 
delle traduzioni dei DE?


Grazie

A presto
sc

--
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: consiglio strumenti

2014-09-06 Per discussione Stefano Canepa

On 06/09/2014 10:09, Marica Martinelli wrote:

Ciao,
mi hanno assegnato la traduzione di un'applicazione. Come prima
esperienza, quale strumento mi consigliate di utilizzare affinchè il
file .po risultante sia facilmente accettato dal robot? Editor di testo,
Po edit o Omega T?
L'applicazione che devo tradurre serve a editare file .po, quindi, a
parte il glossario per i traduttori sulla pagina del team, c'è qualche
altro glossario o memoria di traduzione che io possa utilizzare?
Grazie a chi vorrà rispondere.

Marica


Marica,
il programma più semplice che conosco è poedit.

Sono un po' fuori allenamento ma direi che il glossario è la bibbia 
per uniformare le traduzioni. In tutti i modi qualunque dubbio può 
essere discusso il lista e qui trovi sempre qualcuno disponibile per una 
bella revisione globale.


Buon divertimento
Stefano

--
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Come si traduce upstream developer?

2012-11-07 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti,
come da oggetto non ho idea di come tradurre upstream developer, voi
cosa ci mettereste?

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

-- 
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: dpkg da revisionare

2012-07-08 Per discussione Stefano Canepa


Milo Casagrande  at Thu, 5 Jul 2012 08:18:38 +0200 wrote:
 MC Stefano,

 MC ho già mandato la traduzione aggiornata al maintainer, ancora la
 MC scorsa settimana, ed è già qui in revisione.

OK, poco male. Cerco la tua e vedo di farti una revisione.

 MC Entrambi non abbiamo comunque avvisato prima che ci stavamo lavorando! :-)

Io sono sicuro di aver mandato un email in CC qui, ma ripeto, poco male.

La prossima volta giuro che almeno a te in privato scrivo immediatamente.

Ciao
/Stefano che poteva evitare questa brutta figura

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: Richiesta revisione Emacs Tutorial

2012-01-25 Per discussione Stefano Canepa


beatrice  at Mon, 23 Jan 2012 17:21:50 +0100 wrote:
 b On Monday 23 January 2012, at 16:20 +0100, Francesca Ciceri wrote:

 b Ciao!

   Ho aggiornato il tutorial di Emacs. Lo invio quindi per la revisione.
  
  Eccomi, provo a cimentarmi, nonostante io sia un'inguaribile amante di
  vim. ;)

 b nessuno è perfetto... ;)

Capita.

 b E, per il futuro prometto di usare la correzione ortografica
 b _prima_ di mandarlo in lista.

Che se usi gnus con ispell funziona che è una favola.

Ciao
Stefano


-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Revisione po-debconf di dotlrn_2.5.0+dfsg-2

2012-01-08 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo mi sono messo ad aggiornare qualche traduzione di
po-debconf eccovi quello di dotlrn da revisionare

Ciao
Stefano

# italian translation for dbconfig-common
# This file is licenced under the same terms and conditions
# of dbconfig-common sources.
# (C) 2005-2009, Giuseppe Sacco eppes...@debian.org
# Stefano Canepa s...@linux.it
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: dbconfig-common 1.8.41\n
Report-Msgid-Bugs-To: dotlrn @packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2010-01-06 07:06+0100\n
PO-Revision-Date: 2012-01-08 10:38+0100\n
Last-Translator: Stefano Canepa s...@linux.it\n
Language-Team: italian tp@lists.linux.it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Host running the PostgreSQL server for dotLRN:
msgstr Host sul quale è in esecuzione il server ${dbvendor} per ${pkg}:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Please provide the hostname of a remote PostgreSQL server.
msgstr Inserire il nome dell'host remoto che ospita il server PostgresSQL.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
You must have already arranged for the administrative account to be able to 
remotely create databases and grant privileges.
msgstr 
Si deve avere un account con diritti di amministrazione per la creazione di 
database da remoto e per assegnare i privilegi.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
#, fuzzy
#| msgid Name of the database's administrative user:
msgid Database administrator username:
msgstr Nome dell'utente amministratore del database:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid 
Please enter the PostgreSQL administrator username, needed for the database 
creation.
msgstr 

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:3001
#, fuzzy
#| msgid Name of the database's administrative user:
msgid Database administrator password:
msgstr Nome dell'utente amministratore del database:

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:3001
msgid 
Please enter the PostgreSQL administrator password, needed for the database 
creation.
msgstr 

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid Password mismatch
msgstr Le password non coincidono

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid 
The two passwords you entered were not the same. Please enter a password 
again.
msgstr 

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid Database username for dotLRN:
msgstr 

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid 
Please provide a PostgreSQL username for dotLRN to register with the 
database server.  A PostgreSQL user is not necessarily the same as a system 
login, especially if the database is on a remote server.
msgstr Inserire un utente PostgresSQL per dotLRN da registrare sul database 
server. Uno username postgresSQL non è necessariamente un utente di sistema, 
soprattutto se il database è su una macchina remota.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid 
This is the user which will own the database, tables and other objects to be 
created by this installation.  This user will have complete freedom to 
insert, change or delete data in the database.
msgstr 
Questo è l'utente che sarà proprietario di database, tabelle e altri oggetti 
che verranno creati durante questa installazione. Questo utente avrà massima 
libertà di inserire, cambiare o cancellare i dati nel database.

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:6001
msgid Database owner password:
msgstr 

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:6001
msgid Please enter the password of the dotLRN database owner.
msgstr Inserire la password del padrone del database di dotLRN.

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:7001
msgid Database owner password confirmation:
msgstr Conferma della password del padrone del database:

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:7001
msgid Please confirm the password of the dotLRN database owner.
msgstr Confermare la password del padrone del database di dotLRN

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:8001
msgid Grant PostgreSQL access to the dotLRN user?
msgstr Permettere l'accesso all'utente dotLRN a PostgresSQL?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:8001
msgid 
Please specify whether /etc/postgresql/.../pg_hba.conf should allow the 
dotLRN user to access the database.
msgstr Specificare se /etc/postgresql/.../pg_hba.conf dovrà permettere 
all'utente dotLRN l'accesso al database.

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Traduzione po-debconf di linux-latest-2.6

2012-01-08 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti,
eccovi la terza della giornata.

Buona revisione
Stefano

# debconf templates for linux-latest-2.6; translation into LANGUAGE.
# Copyright YEAR TRANSLATION COPYRIGHT HOLDER
# This file is distributed under the same license as the linux-latest-2.6
# package.
# Stefano Canepa s...@linux.it, 2012
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: linux-latest-2.6 VERSION\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2011-07-24 16:15+0200\n
PO-Revision-Date: 2012-01-07 13:26+0100\n
Last-Translator: Stefano Canepa s...@linux.it\n
Language-Team: Italian tp@lists.linux.it\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: error
#. Description
#: ../linux-image-686.templates:1001
msgid This system requires a different kernel configuration
msgstr Questo sistema necessita di una configurazione differente del kernel

#. Type: error
#. Description
#: ../linux-image-686.templates:1001
msgid 
Debian's '686' kernel configuration has been replaced by the '686-pae' 
configuration, which uses PAE (Physical Address Extension).  However, the 
CPU in this system does not support PAE.
msgstr 
La configurazione del kernel '686' di Debian è stata sostituita dalla 
configurazione\n
'686-pae', che fa uso di PAE (Physical Address Extension). Tuttavia, la CPU in 
questo\n
sistema non supporta PAE

#. Type: error
#. Description
#: ../linux-image-686.templates:1001
msgid 
You should install linux-image-486 and remove linux-image-686 and/or linux-
image-2.6-686 if they are currently installed.
msgstr 
Si dovrebbe installare linux-image-486 e rimuovere linux-image-686 e/o 
linux-image-2.6-686\n
se sono attualemente installati.

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: Revisione po-debconf di dotlrn_2.5.0+dfsg-2

2012-01-08 Per discussione Stefano Canepa


beatrice  at Sun, 8 Jan 2012 12:13:29 +0100 wrote:
 b On Sunday 08 January 2012, at 10:47 +0100, Stefano Canepa wrote:

 b Ciao a tutti!

 b dopo il messaggio su debian-l10n italian (gli olandesi ci hanno superato
 b :( anche se non è una corsa :) avevo pensato anch'io di
 b tradurre un paio di debconf .. invece già che ci sono revisiono questi :)

  po-debconf eccovi quello di dotlrn da revisionare

 b Ci sono diversi messaggi non tradotti.. probabilmente qualche disguido;
 b io comunque li segnalo.

Si, ho fatto casino, dovevo uscire ma volevo fare, insomma arriva quello
giusto tra un po'

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


po-debconf di dotLRN seconda revisione

2012-01-08 Per discussione Stefano Canepa
Ciao,
dopo la brutta figura di stamattina eccovi il po aggiornato.

Ciao
Stefano

# italian translation for dbconfig-common
# This file is licenced under the same terms and conditions
# of dbconfig-common sources.
# (C) 2005-2009, Giuseppe Sacco eppes...@debian.org
# Stefano Canepa s...@linux.it
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: dbconfig-common 1.8.41\n
Report-Msgid-Bugs-To: dotlrn @packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2010-01-06 07:06+0100\n
PO-Revision-Date: 2012-01-08 17:31+0100\n
Last-Translator: Stefano Canepa s...@linux.it\n
Language-Team: Italian tp@lists.linux.it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Host running the PostgreSQL server for dotLRN:
msgstr Host sul quale è in esecuzione il server PostgresSQL per dotLRN:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Please provide the hostname of a remote PostgreSQL server.
msgstr Inserire il nome dell'host remoto che ospita il server PostgresSQL.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
You must have already arranged for the administrative account to be able to 
remotely create databases and grant privileges.
msgstr 
Si deve avere un account con diritti di amministrazione per la creazione di 
database da remoto e per assegnare i privilegi.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid Database administrator username:
msgstr Nome dell'utente amministratore del database:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid 
Please enter the PostgreSQL administrator username, needed for the database 
creation.
msgstr Inserire il nome dell'utente amministratore di PostgresSQL, necessario 
per la creazione del database

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:3001
msgid Database administrator password:
msgstr Password dell'utente amministratore del database:

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:3001
msgid 
Please enter the PostgreSQL administrator password, needed for the database 
creation.
msgstr Inserire la password dell'utente amministratore di PostgresSQL, 
necessario per la creazione del database.

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid Password mismatch
msgstr Le password non coincidono

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid 
The two passwords you entered were not the same. Please enter a password 
again.
msgstr La due password inserite non erano le stesse. Inserire nuovamente la 
password.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid Database username for dotLRN:
msgstr Utente del database per dotLRN:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid 
Please provide a PostgreSQL username for dotLRN to register with the 
database server.  A PostgreSQL user is not necessarily the same as a system 
login, especially if the database is on a remote server.
msgstr Inserire un utente PostgresSQL per dotLRN da registrare sul database 
server. Uno username postgresSQL non è necessariamente un utente di sistema, 
soprattutto se il database è su una macchina remota.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:5001
msgid 
This is the user which will own the database, tables and other objects to be 
created by this installation.  This user will have complete freedom to 
insert, change or delete data in the database.
msgstr 
Questo è l'utente che sarà proprietario di database, tabelle e altri oggetti 
che verranno creati durante questa installazione. Questo utente avrà massima 
libertà di inserire, cambiare o cancellare i dati nel database.

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:6001
msgid Database owner password:
msgstr Password del proprietario della password:

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:6001
msgid Please enter the password of the dotLRN database owner.
msgstr Inserire la password del proprietario del database di dotLRN.

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:7001
msgid Database owner password confirmation:
msgstr Conferma della password del proprietario del database:

#. Type: password
#. Description
#: ../templates:7001
msgid Please confirm the password of the dotLRN database owner.
msgstr Confermare la password del proprietario del database di dotLRN

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:8001
msgid Grant PostgreSQL access to the dotLRN user?
msgstr Permettere all'utente dotLRN l'accesso a PostgreSQL

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:8001
msgid 
Please specify whether /etc/postgresql/.../pg_hba.conf should allow the 
dotLRN user to access the database.
msgstr Specificare se /etc/postgresql/.../pg_hba.conf dovrà permettere 
all'utente dotLRN l'accesso al database.

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp

Re: Revisione debconf localepurge

2011-01-09 Per discussione Stefano Canepa


beatrice  at Sat, 8 Jan 2011 20:15:28 +0100 wrote:
 b #. Type: boolean
 b #. Description
 b #: ../localepurge.templates:4001
 b msgid Also delete localized man pages?
 b msgstr Cancellare anche le pagine man localizzate?

Beatrice, io qui, forse, avrei messo tradotte invece che localizzate.

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)

--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html


Re: Richiesta revisione dpkg

2010-12-18 Per discussione Stefano Canepa


Milo Casagrande  at Thu, 16 Dec 2010 22:44:13 +0100 wrote:

 MC # Italian translation of dpkg
 MC # Copyright (C) 2000-2008, 2009, 2010 Free Software Foundation, Inc.
 MC # This file is distributed under the same license as the dpkg package.
 MC # Lele Gaifax l...@seldati.it, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006.
 MC # Stefano Canepa s...@linux.it, 2004, 2005.
 MC #
 MC # 'bad magic' : 'codice di controllo errato'
 MC # 'broken' ...: 'difettoso'
 MC # 'bulk update' ..: 'aggiornamento massivo'
 MC # 'diverted by' ..: 'diversificato da'
 MC # 'file details field': 'campo dettagli del file'
 MC # 'maintainer' ...: 'responsabile'
 MC # 'nested errors' : 'errori correlati'
 MC # 'pad' ..: 'riempimento'
 MC # 'pan' ..: 'slittare'
 MC # 'purge' : 'elimina'
 MC # 'required' .: 'essenziale'
 MC #
 MC # Collegamento utile
 MC #
 MC # https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel/2007-January/023212.html
 MC # Milo Casagrande m...@ubuntu.com, 2009, 2010.

Aggiungiti giusto sotto di me, perché ti sei messo qui sotto? 

 MC #: lib/dpkg/ar.c:67
 MC #, c-format
 MC msgid generated corrupt ar header for '%s'
 MC msgstr generata intestazione ar danneggiata per \%s\

Intestazione ar generata per \%s\ danneggiata


 MC #: lib/dpkg/ehandle.c:107
 MC msgid out of memory pushing error handler: 
 MC msgstr memoria esaurita installando il gestore di errori: 

Non mi convince molto ma non so suggerirti alternative.


 MC #: lib/dpkg/fields.c:138
 MC msgid yes/no in boolean field
 MC msgstr yes/no in un campo booleano

Perché non traduciamo yes/no?

 MC #: lib/dpkg/fields.c:206
 MC msgid value for `config-version' field not allowed in this context
 MC msgstr 
 MC valore per il campo \config-version\ non consentito in questo contesto

 MC #: lib/dpkg/fields.c:211
 MC #, c-format
 MC msgid error in Config-Version string '%.250s'
 MC msgstr errore nella stringa Config-Version \%.250s\

Segnalerei all'autore del programma di decidere se scrivere Config-Version
 o config-version, direi che la prima è quella giusta.

 MC #: lib/dpkg/fields.c:391
 MC #, c-format
 MC msgid 
 MC `%s' field, reference to `%.255s':\n
 MC  version value starts with non-alphanumeric, suggest adding a space
 MC msgstr 
 MC campo \%s\, riferimento a \%.255s\:\n
 MC  numero di versione iniziante con un carattere non alfanumerico,\n
 MC  è consigliato aggiungere uno spazio

io metterei: 
il campo \%s\, fa riferimento a \%.255s\:\n
 numero di versione che inizia con un carattere non alfanumerico,\n
 è consigliato aggiungere uno spazio

 MC #: lib/dpkg/fields.c:408 lib/dpkg/fields.c:412
 MC #, c-format
 MC msgid `%s' field, reference to `%.255s': version contains `%c'
 MC msgstr campo \%s\, riferimento a \%.255s\: la versione contiene 
\%c\
 MC #: lib/dpkg/fields.c:416
 MC #, c-format
 MC msgid `%s' field, reference to `%.255s': version unterminated
 MC msgstr campo \%s\, riferimento a \%.255s\: versione non terminata

 MC #: lib/dpkg/fields.c:422
 MC #, c-format
 MC msgid '%s' field, reference to '%.255s': error in version
 MC msgstr campo \%s\, riferimento a \%.255s\: errore nella versione

Anche questi tre come quello che ti ho scritto prima.

 MC #: lib/dpkg/log.c:100
 MC #, c-format
 MC msgid unable to write to status fd %d
 MC msgstr impossibile scrivere sul file di stato %d

Ti sei mangiato fd.

 MC # (ndt) dovrebbe essere relavito alla versione
 MC #: lib/dpkg/parsehelp.c:202
 MC msgid none
 MC msgstr non definita

La nota contiene un errore di battitura ;-)
Io metterei comunque nessuno.

 MC #: lib/dpkg/trigdeferred.l:212
 MC #, c-format
 MC msgid unable to write new triggers deferred file `%.250s'
 MC msgstr impossibile scriver il nuovo file dei trigger rinviati \%.250s\

scrivere, ti sei dimenticato la e finale



 MC #: lib/dpkg/triglib.c:48
 MC msgid empty trigger names are not permitted
 MC msgstr nomi di trigger nulli non sono permessi

 MC #: lib/dpkg/triglib.c:52
 MC msgid trigger name contains invalid character
 MC msgstr il nome del trigger contiene caratteri non validi

O metti l'articolo al plurale o lo levi al singolare :-)


 MC #: src/enquiry.c:307
 MC msgid Pre-Depends field
 MC msgstr Campo pre-dipende

Non tradurrei il nome del campo.

 MC #: src/filesdb.c:425
 MC msgid (Reading database ... 
 MC msgstr (Lettura del database... 

In italiano non si era deciso di sostituire i ... con in corso?

 MC #: src/help.c:128
 MC #, c-format
 MC msgid '%s' not found in PATH or not executable.
 MC msgstr \%s\ non è stato trovato nella variabile PATH o non è un 
eseguibile.

 MC #: src/help.c:137
 MC #, c-format
 MC msgid 
 MC %d expected program not found in PATH or not executable.\n
 MC NB: root's PATH should usually contain /usr/local/sbin, /usr/sbin and 
/sbin.
 MC msgid_plural 
 MC %d expected programs not found in PATH or not executable.\n
 MC NB: root's PATH should usually contain /usr/local/sbin, /usr/sbin and 
/sbin.
 MC msgstr[0] 
 MC %d programma essenziale