Re: [it-users] info

2015-09-03 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 02/09/2015 22:25, 3388411...@tim.it wrote:
> Gentilmente un aiuto sull’uso del programma LIBRE OFFICE.
> 
> Quando apro il programma appaiono tutti i documenti recenti. Volevo
> sapere come fare per eliminare un solo documento da questa pagina
> iniziale. Se entro nella sezione file in alto a dx si apre la
> tendina dove alla voce documenti recenti compare la scritta svuota
> elenco. Non riesco, però, a trovare la voce elimina singolo file.
> Ho provato a cliccare con il tasto destro del mouse sul singolo
> file che vorrei cancellare ma si apre il documento. All’interno del
> documento in alto a sx alla sezione file, modifica, visualizza
> etc.. non c’è la voce elimina.
> 
> 
> Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta, Alessandro.
> 

Semplicemente quando vai sopra l'icona di anteprima del singolo
documento ti compare nell'angolo alto a destra una "X", cliccaci sopra
e ti cancella il documento dai recenti.


- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iJwEAQECAAYFAlXoVlwACgkQ2awwsGUrLeyc/AP8CrmzFjrkzSBkAa5rsIAurHLl
2KrqQHIFyaYCy80FJFv94GcXPnPtFsjwuC8rKT6onwAy44T7OKRMgbr+tXhfPpae
eQkXtdpDFV4M+wVEH84g3GE25AqpiD0Hsj09guGso+NrsqCFaZ04nlYOO7mN73Ij
M4pF82oh79TRpj4sMIg=
=eg79
-END PGP SIGNATURE-

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@Felix_55
Siamo decisamente OT per cui mi scuso con gli altri iscritti alla lista
Tuttavia non ho capito il senso dei tuoi discorsi:
1) io ho parlato di incompatibilità hardware doveute al fatto che non esistano 
driver per Linux. Wine è un layer di compatibilità software che non risolve il 
problema (hai mai provato ad installare un driver in Wine?)
2) non capisco il senso di fare i puristi sul sistema operativo per poi 
concludere che hai installato decine di software commerciali (alcuni dei quali 
completamente closed a livello di formati).
3) uso sistemi operativi su chiavetta dai tempi di Mandrake, sono comodi ma non 
sono quello che mi serve in questo contesto e non aggiungono nulla alla domanda 
iniziale.

Sei veramente convinto che questo approccio possa convincere qualcuno a passare 
a Linux?
In ogni caso grazie per il tempo che hai dedicato a questa discussione.

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] info

2015-09-03 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 03/09/2015 17:24, 3388411...@tim.it wrote:
> Ciao Simone GIRARDELLI,
> 
> Innanzitutto grazie per l'interessamento. Ho provato ad andare
> sopra l'icona di anteprima del singolo documento, ma NON compare
> nessuna X e l'unica cosa che posso fare è cliccare sopra
> l'anteprima ma posso solo aprire il documento.
> 
> Un saluto da Alessandro
> 


Intanto benvenuto, scrivo questa risposta anche sulla lista, perchè
altrimenti rispondo solo in privato, e non mi pare giusto nei
confronti di chi segue la discussione, se devi scrivere su una lista
pubblica e non devi appositamente scrivermi in privato, clicca su
"rispondi a tutti" o qualcosa di simile sul tuo client email.

A questo punto mi sembra strano non ti compaia il simbolino di
chiusura, potresti dire che versione di libreoffice hai e che sistema
operativo usi?


- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iJwEAQECAAYFAlXol9EACgkQ2awwsGUrLey3YAQAmKxdpwEgueXWwoitkAKQVtkZ
B6dIz/KfTuEAKM7bgdZysxH8ItlWhVKs3UR38LWha3VXzIkpI+0u+hRKem+uUPnV
ljJLgU1rfAIYMwDyIYzTCT7Tke+mKU0k9a4OhoLXyfSjxIeA/O/Kke/pgQSCARyt
M7vrmmwFxmPzFEsrUzE=
=oU4T
-END PGP SIGNATURE-

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Felix_55

Il 03/09/2015 19:32, E ha scritto:

@Felix_55
Siamo decisamente OT per cui mi scuso con gli altri iscritti alla lista
Tuttavia non ho capito il senso dei tuoi discorsi:
1) io ho parlato di incompatibilità hardware doveute al fatto che non esistano 
driver per Linux. Wine è un layer di compatibilità software che non risolve il 
problema (hai mai provato ad installare un driver in Wine?)
2) non capisco il senso di fare i puristi sul sistema operativo per poi 
concludere che hai installato decine di software commerciali (alcuni dei quali 
completamente closed a livello di formati).
3) uso sistemi operativi su chiavetta dai tempi di Mandrake, sono comodi ma non 
sono quello che mi serve in questo contesto e non aggiungono nulla alla domanda 
iniziale.

Sei veramente convinto che questo approccio possa convincere qualcuno a passare 
a Linux?
In ogni caso grazie per il tempo che hai dedicato a questa discussione.



Ho inteso solo dimostrarti le potenzialità di Linux rispetto ad altri S.O.
Per quanto concerne i drivers ne ho appena installati un bel pò, certo 
non è faccenda immediata nè semplice.


Per quanto concerne l'OT mi pare che ti era stato suggerito di passare a 
Linux appunto perchè hai HardW datato... ho inteso dimostrarti che non 
solo è possibile ma, addirittura, cosa saggia...


Per il resto fa un pò come ti aggrada...

Cordiali saluti...

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@Felix_55
Tu installi i driver in Wine? Sul serio?
http://wiki.winehq.org/FAQ#head-8021e00ae87d4fbfb607739af82bdb621b9d9366
Dai chiudiamola qui...

Mi scuso ancora con i lettori della lista e mi taccio.


Gio 3/9/15, Felix_55  ha scritto:
 
 Ho inteso solo dimostrarti le potenzialità di
 Linux rispetto ad altri S.O.
 Per quanto
 concerne i drivers ne ho appena installati un bel pò, certo
 
 non è faccenda immediata nè semplice.
 ...
 
 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Valerio Messina

On 03/09/2015 19:32, E wrote:

io ho parlato di incompatibilità hardware doveute al
fatto che non esistano driver per Linux. Wine è un layer di
compatibilità software che non risolve il problema (hai mai provato
ad installare un driver in Wine?)


sui PC datati, prova ReactOS, è Wine+kernelOpen+driverWindows:

https://en.wikipedia.org/wiki/ReactOS

ed è sicuramente più leggero di Windows

Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Valerio Messina

On 03/09/2015 19:32, E wrote:

@Felix_55

...

E ma perché non ti firmi?

Valerio



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@marco
Grazie anzitutto per la risposta.
Ho controllato ma il pacchetto che ho scaricato
LibreOffice_5.0.0_Win_x86.msi
dovrebbe essere quello corretto per i sistemi a 32 bit.

Nel dubbio ho provato anche con la versione portable di Portableapps, ma il 
comportamento è analogo.
Purtroppo non ho altri computer simili su cui fare dei test per cui non saprei 
dire se sia un problema legato alla configurazione dei PC o ad una 
incompatibilità tra LO 5 e Xp.

Mer 2/9/15, Marco Giorgetti ha scritto:
 Mi
 pare che la versione compatibile solo da vista in su sia
 quella a 64 bit, mentre la versione a 32 bit credo che
 esista anche per XP.



@Daniel
Se fai una donazione adeguata alla biblioteca prometto che aggiorniamo 
l'hardware, installiamo Ubuntu e mettiamo anche una targa di rigraziamento :)
Al momento però abbiamo problemi anche solo a comprare la carta per la 
stampante...


Mer 2/9/15, Daniel Viktorov 
 Nooo, ancora XP? XP é morto
 minimo da 3 anni per la seconda volta :-]]]!!!
 Non lo mantiene manco il creatore (Microsoft)
 figurati gli altri, praticamente e come avere un auto senza
 pezzi di ricambio, che fai al cambio gomme?... Se funziona e
 parte bene, stai fermo con quella versione e non aggiorni
 più. Nelle biblioteche universitarie UniPG hanno ubuntu,
 proponi un cambio di OS al direttore e fino al 2019 non ci
 pensa più - Aggiornamenti, sicurezza e software four free.
 ;-)))

 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Italo Vignoli
La versione è quella corretta, e non dovrebbe creare problemi. Peraltro,
per un utilizzo come quello che hai descritto va sicuramente meglio la
versione 4.4.5, perché è più collaudata. Nella 5.0.0 ci potrebbero
essere dei bug che impattano sul comportamento con i sistemi più datati
(o più nuovi).

On 03/09/2015 08:14, E wrote:
> @marco
> Grazie anzitutto per la risposta.
> Ho controllato ma il pacchetto che ho scaricato
> LibreOffice_5.0.0_Win_x86.msi
> dovrebbe essere quello corretto per i sistemi a 32 bit.


-- 
Italo Vignoli - Marketing & PR
mobile +39.348.5653829 - email / jabber it...@libreoffice.org
hangout / jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@Paolo
Conosco ed installo Linux da molti anni e se avessi potuto, la migrazione a 
Fedora o ad una altra distro sarebbe stata un piacere :)
Purtroppo tra componenti e periferiche c'è molto hardware che su Linux non 
riesco a far funzionare. I computer in questione ci sono stati donati per cui 
non abbiamo avuto margini di scelta sull'hardware e cerchiamo di sfruttarne il 
potenziale per quello che è.


Gio 3/9/15, Paolo Pedaletti ha scritto:
 
 ciao E,
...
 capisco
 benissimo le ristrettezze economiche, ma in genere
 GNU/Linux
 necessita di meno risorse di
 windows, prima di tutto perché non ha
 bisogno della zavorra obbligatoria di un
 antivirus (che ammazza le
 prestazioni) e poi
 perché puoi scegliere una interfaccia grafica
 minimale leggera ma funzionante.
 Certo che il cambio non è indolore, richiede
 una assistenza informatica
 iniziale non
 trascurabile (soprattutto per il fattore umano), ma il
 sistema informatico diventa più
 deterministico, sicuro e facile da gestire.
 
 ciao
 
 -- 
 Come
 cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono
 archiviati pubblicamente e non sono eliminabili
 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Gabriele Ponzo
Xp ma c'è almeno il Service Pack 3?
Il 03/set/2015 08:22, "Italo Vignoli"  ha scritto:

> La versione è quella corretta, e non dovrebbe creare problemi. Peraltro,
> per un utilizzo come quello che hai descritto va sicuramente meglio la
> versione 4.4.5, perché è più collaudata. Nella 5.0.0 ci potrebbero
> essere dei bug che impattano sul comportamento con i sistemi più datati
> (o più nuovi).
>
> On 03/09/2015 08:14, E wrote:
> > @marco
> > Grazie anzitutto per la risposta.
> > Ho controllato ma il pacchetto che ho scaricato
> > LibreOffice_5.0.0_Win_x86.msi
> > dovrebbe essere quello corretto per i sistemi a 32 bit.
>
>
> --
> Italo Vignoli - Marketing & PR
> mobile +39.348.5653829 - email / jabber it...@libreoffice.org
> hangout / jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
>
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@Gabriele
Si certo, sistemi aggiornati con tutti gli update rilasciati fino alla fine del 
supporto.


Gio 3/9/15, Gabriele Ponzo ha scritto:

 Xp ma c'è almeno il Service Pack 3?

 
 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
@italo
Grazie per la risposta.
In effetti utilizziamo LibreOffice 4.x da parecchio tempo ed è più che adeguato 
alle nostre esigenze.
Valutavamo il passaggio alla versione 5 per poter sfruttare i miglioramenti nei 
filtri di importazione dato che lavoraimo su documenti molto 'eterogenei'.

Farò qualche altro test con i prossimi rilasci di LibreOffice 5 ed in caso di 
cambiamenti aggiornerò la discussione.

Per intanto grazie ancora a tutti per le risposte.


Gio 3/9/15, Italo Vignoli ha scritto:

 La versione è quella
 corretta, e non dovrebbe creare problemi. Peraltro,
 per un utilizzo come quello che hai descritto
 va sicuramente meglio la
 versione 4.4.5,
 perché è più collaudata. Nella 5.0.0 ci potrebbero
 essere dei bug che impattano sul comportamento
 con i sistemi più datati
 (o più nuovi).

 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao E,

> @Daniel
> Se fai una donazione adeguata alla biblioteca prometto che aggiorniamo 
> l'hardware, installiamo Ubuntu e mettiamo anche una targa di rigraziamento :)
> Al momento però abbiamo problemi anche solo a comprare la carta per la 
> stampante...

capisco benissimo le ristrettezze economiche, ma in genere GNU/Linux
necessita di meno risorse di windows, prima di tutto perché non ha
bisogno della zavorra obbligatoria di un antivirus (che ammazza le
prestazioni) e poi perché puoi scegliere una interfaccia grafica
minimale leggera ma funzionante.
Certo che il cambio non è indolore, richiede una assistenza informatica
iniziale non trascurabile (soprattutto per il fattore umano), ma il
sistema informatico diventa più deterministico, sicuro e facile da gestire.

ciao

-- 
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Valerio Messina
>Messaggio originale
>Da: h375x-...@yahoo.it
>Data: 03/09/2015 9.12
>
>Purtroppo tra componenti e periferiche c'è molto hardware che su Linux non 
riesco a far funzionare.

questo è molto strano, io da almeno 5 anni, ho molti meno problemi con i 
driver incorporati nel kernel di Linux, rispetto ai driver che devi sempre 
installare con Windows, e che spesso Microsoft toglie dal supporto ufficiale 
(vedi porta game, seriale, bus ISA, ecc).
In effetti in 70 MB di kernel Linux ci sono (oltre al resto) i driver di tutte 
le periferiche presenti e passate.
Mi vanno anche le periferiche stranissime come scanner diapositive, modem 4G 
cinesi, ricevitori TV, webcam senza marca, senza mai dover installare driver 
(che è una schiavitù su Windows).
Uso Ubuntu e Mint, Debian su alcune macchine. Cos'è che non ti funziona?
Se usi 'lspci' e 'lsusb' ti lista le periferiche.

Magari visto che andiamo OT, rispondi fuori lista.

Valerio


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Felix_55

Il 03/09/2015 09:12, E ha scritto:

@Paolo
Conosco ed installo Linux da molti anni e se avessi potuto, la migrazione a 
Fedora o ad una altra distro sarebbe stata un piacere :)
Purtroppo tra componenti e periferiche c'è molto hardware che su Linux non 
riesco a far funzionare. I computer in questione ci sono stati donati per cui 
non abbiamo avuto margini di scelta sull'hardware e cerchiamo di sfruttarne il 
potenziale per quello che è.


Ciao, ti racconto la mia esperienza...

Sono un tecnico che opero nell'edilizia quindi sono COSTRETTO ad 
adoperare software concepiti SOLO per Windows e che a volte non fungono 
nemmeno in macchina virtuale.


Da oltre 5 anni sono trasmigrato a Linux ed ho sempre cercato il modo 
per far funzionare quel software in maniera nativa o, almeno, sotto il 
non-emulatore WINE.


Ho quindi il piacere di segnalarti che sotto Wine, in Ubuntu 15.04 (con 
desktop Mate, basato quindi su Gnome2 e quindi molto "leggero"), ho 
provato ad installare (ed ho quindi potuto verificare il perfetto 
funzionamento) i seguenti software:

- ArchiCAD 12 e 14
- AutoCAD 2004 - 2006 - 2008 - 2010
- vari software per contabilità lavori, free o proprietari: Grafill, il 
vecchio Contab e Primus-DCF

- A.d.E.: DOCFA 4.02 e Tutto il software catastale compreso PREGEO
- Tabula 2000 (software topografico)
- MSOffice 2003 e 2007 (altro non ho avuto ancora occasione)
- un clone semigratuito di Adobe Acrobat (PDFViewer-PRO)
- Adobe Acrobat PRO 8 - 9 e 10
- WinTOPO (per la conversione di files grafici o PDF)
- una infinità di giochi...

Segnalo anche che con l'ottimo MultiSystem (esiste SOLO per Linux) ho 
realizzato (con una semplicità disarmante) una pennetta USB avviabile 
che contiene i seguenti software:

- AutoCAD 2004 (licenziato)
- GRAFILL (software per contabilità lavori)
- Acca Primus-DCF
- DOCFA 4.02 - PREGEO e il restante soft. catastale
- PDFViewer-PRO
- un paio di altre cosette che non mi sovvengono.

I software contenuti in questa pennetta lavorano correttamente 
(provato!!!) anche su macchine risalenti al 2000  e quindi equipaggiati 
con Pentium-IV e 0,5-1Gb (max 2Gb di RAM) e schede video molto poco 
performanti e/o addirittura condivise come nel caso del mio 
antidiluviano ECS-iBuddie A-928 da 32-64 con appena 1Gb di RAM.


Come vedi il mondo Linux, se approfondito con passione e nel modo 
giusto, ti apre prospettive che neanche immagini MA CHE VANNO RICERCATE 
ed approfondite... Ovviamente: VOLENDO...


Auguri,
Felice




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Felix_55

Il 03/09/2015 11:08, Valerio Messina ha scritto:

Messaggio originale
Da: h375x-...@yahoo.it
Data: 03/09/2015 9.12

Purtroppo tra componenti e periferiche c'è molto hardware che su Linux non

riesco a far funzionare.

questo è molto strano, io da almeno 5 anni, ho molti meno problemi con i
driver incorporati nel kernel di Linux, rispetto ai driver che devi sempre
installare con Windows, e che spesso Microsoft toglie dal supporto ufficiale
(vedi porta game, seriale, bus ISA, ecc).
In effetti in 70 MB di kernel Linux ci sono (oltre al resto) i driver di tutte
le periferiche presenti e passate.
Mi vanno anche le periferiche stranissime come scanner diapositive, modem 4G
cinesi, ricevitori TV, webcam senza marca, senza mai dover installare driver
(che è una schiavitù su Windows).
Uso Ubuntu e Mint, Debian su alcune macchine. Cos'è che non ti funziona?
Se usi 'lspci' e 'lsusb' ti lista le periferiche.

Magari visto che andiamo OT, rispondi fuori lista.

Valerio


Quoto Valerio, se possibile, al 2000%
Felice

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Felix_55

Il 03/09/2015 12:00, Felix_55 ha scritto:


(...) Segnalo anche che con l'ottimo MultiSystem (esiste SOLO per 
Linux) ho realizzato (con una semplicità disarmante) una pennetta USB 
avviabile che contiene i seguenti software:

- AutoCAD 2004 (licenziato)
- GRAFILL (software per contabilità lavori)
- Acca Primus-DCF
- DOCFA 4.02 - PREGEO e il restante soft. catastale
- PDFViewer-PRO
- un paio di altre cosette che non mi sovvengono.

I software contenuti in questa pennetta lavorano correttamente 
(provato!!!) anche su macchine risalenti al 2000  e quindi 
equipaggiati con Pentium-IV e 0,5-1Gb (max 2Gb di RAM) e schede video 
molto poco performanti e/o addirittura condivise come nel caso del mio 
antidiluviano ECS-iBuddie A-928 da 32-64 con appena 1Gb di RAM.


Come vedi il mondo Linux, se approfondito con passione e nel modo 
giusto, ti apre prospettive che neanche immagini MA CHE VANNO 
RICERCATE ed approfondite... Ovviamente: VOLENDO...


Auguri,
Felice


Ops...
Dimenticavo di segnalarti che la suddetta pennetta contiene 3 diverse 
distribuzioni live, le live di diversi "coltellini svizzeri" 
(Clonezilla, GParted, RascaTux, etc., etc.) e la mia Ubuntu-Mate 15.04 
in modalità persistente che contiene il sopra-elencato software e che 
permette appunto di elaborare e salvare il lavoro esattamente come un 
vero e proprio HD.
Oltretutto, avendo "costruito" la distro persistente con SystemBack essa 
contiene anche i miei dati di amministratore e quindi richiede sempre la 
mia password... Al top anche nella sicurezza...


Windows permette di fare tutto questo in una pennetta USB?

Risaluti,
Felice

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Felix_55

Il 03/09/2015 12:11, Felix_55 ha scritto:


Ops...
Dimenticavo di segnalarti che la suddetta pennetta contiene 3 diverse 
distribuzioni live, le live di diversi "coltellini svizzeri" (...)

Risaluti,
Felice



Scusa,
Dimenticavo di segnalarti anche che la suddetta pennetta ha addirittura 
una partizione persistente di circa 8Gb (FS ext4) quindi quasi doppia 
rispetto a quella normalmente ottenibile con il FAT-32 e ciò mi ha 
permesso di poter procedere a tutti gli aggiornamenti e le manipolazioni 
software poassibili ed immaginabili...


Non per fare il gradasso ma solo per assicurarti che non sto millantando 
nulla la guida la trovi qui:

http://www.istitutomajorana.it/forum2/Thread-MultiSystem-guida-per-partizione-persistente-maggiore-di-4Gb

E sempre nel sito puoi trovare anche una guida all'installazione del 
DOCFA tramite l'interfaccia Wine che è PlayOnLinux...


Ultimi saluti (giuro),
Felice

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione E
Salve,
Visto che ero in vena di sperimentare ho isolato uno dei PC e reinstallato da 
zero Xp ed i relativi aggiornamenti. Con questa configurazione pulita 
LibreOffice 5 funziona correttamente. La mia impressione è che nella 
configurazione precedente ci fosse qualche libreria di sistema corrotta o in 
una versione non aggiornata. Il dubbio sulla compatibilità direi che è risolto 
:)

Grazie a tutti per l'aiuto, spero di poter restituire la cortesia.

@Valerio
Grazie anzitutto per l'interessamento. Rispondo alla tua domanda:
C'è un modem interno a 56k (un Winmodem ad essere precisi) che serve per 
inviare qualche sporadico fax. C'è una preistorica stampante ad aghi i cui 
driver per Windows stanno addirittura su un floppy. C'è una scheda audio 
proprietaria che tutte le distro Linux testate non sono in grado di 
configurare. C'è una etichettarice che serve a catalogare i libri che offre 
driver solo per Win 2000/Xp. C'è un lettore di codici a barre con driver 
esclusivamente per Windows. Solo per citare le cose più macroscopiche.

Come ho già detto l'idea di usare Linux piace anche a me (su tutti i miei PC 
personali è già così) ma non può diventare un assioma :)


Gio 3/9/15, Valerio Messina ha scritto:
 
 questo è molto strano, io da almeno 5 anni, ho molti meno
 problemi con i 
 driver incorporati nel kernel di Linux, rispetto ai driver
 che devi sempre 
 installare con Windows, e che spesso Microsoft toglie dal
 supporto ufficiale 
 (vedi porta game, seriale, bus ISA, ecc).
 In effetti in 70 MB di kernel Linux ci sono (oltre al resto)
 i driver di tutte 
 le periferiche presenti e passate.
 Mi vanno anche le periferiche stranissime come scanner
 diapositive, modem 4G 
 cinesi, ricevitori TV, webcam senza marca, senza mai dover
 installare driver 
 (che è una schiavitù su Windows).
 Uso Ubuntu e Mint, Debian su alcune macchine. Cos'è che non
 ti funziona?
 Se usi 'lspci' e 'lsusb' ti lista le periferiche.
 
 Magari visto che andiamo OT, rispondi fuori lista.

 

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Libreoffice 5 e Windows Xp

2015-09-03 Per discussione Valerio Messina

On 04/09/2015 01:14, Felix_55 wrote:

Il 03/09/2015 21:52, Valerio Messina ha scritto:

On 03/09/2015 19:32, E wrote:

@Felix_55

...

E ma perché non ti firmi?

Valerio



Sei cieco?
Amabilmente... firmo sempre ed inoltre i miei messaggi mostrano nome e
cognome...


la domanda era riferita ad 'E' ,
vedi che ho scritto "E wrote"?
Il tuo nome era solo parte della sua mail tagliata

Valerio


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili