[it-users] Scala dei Grafici in CALC

2018-10-11 Per discussione Andrea Nardi
Salve a tutti, windows 7 64bit, LO 6.1.2.1 64Bit

In calc ho dei dati riguardanti il costo delle bollette e le date di
riferimento. Ho creato dei grafici in cui in ascisse ho il tempo
(ricavato dalla colonna delle date) ed in ordinata il costo. Grafico banale.

Il problema sta nel rappresentare la scala delle ascisse. Ho impostato
il formato Data nella scheda Numeri delle impostazioni Asse X settando
la rappresentazione del solo anno "" a 4 cifre, e nella scheda Scala
ho impostato come segue:

Minimo 01/01/2008

Massimo Automatico

Intervallo principale 365

Conteggio intervallo secondario Automatico (anche perché non mi e'
chiaro su cosa intervenga questa voce)

Ora il problema è che essendoci gli anni bisestili di 366 giorni,
succede che il valore 2008 viene presentato 2 volte (il 2008 è
bisestile). La prima volta indica il 1/1/2008 e la seconda dopo 365
giorni è il 31/01/2008. I valori successivi (2009 2010 ecc) non sono più
riferiti all'inizio dell'anno ma alla fine, cioè 2009 indicherà il
31/12/2009. Mi domandavo se ci fosse qualche operazione da fare per
evitare questa cosa.

Leggendo l'Help alla voce Scala trovo:

Tipo
Per alcuni tipi di assi, si può selezionare per formattare un asse come
testo o data, o per individuarne automaticamente il tipo. Per il tipo di
asse "Data", potete impostare le opzioni che seguono.

Valore minimo e massimo da mostrare alle estremità della scala.

La risoluzione può essere impostata per mostrare i giorni, i mesi o gli
anni come intervalli.

Può essere impostato un intervallo superiore per mostrare un certo
numero di giorni, mesi o anni.

Può essere impostato un intervallo inferiore per mostrare un certo
numero di giorni, mesi o anni.

Purtroppo pero' non capisco come impostare il tipo di asse e non vedo
questa opzione nella finestra delle impostazioni dell'Asse. Dove mi sono
perso?

-- 
Distinti Saluti
*Andrea NARDI*

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Valerio Messina

On 10/11/18 12:20, Comune di Cossato - Andrea Ferraris wrote:
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


considerando la lentezza nel cercare binari e librerie da un CDROM, 
inevitabilmente i PC andranno MOLTO più lentamente, provali prima per 
renderti conto di come vanno.
Inoltre se i PC (vecchi) hanno poca RAM, può darsi che ti trovi un 
ramdisk piccolo e non puoi installare pacchetti aggiuntivi.
Poi il fatto di dover usare una flashUSB per salvare i dati che 
probabilmente è meno grave.


--
Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Claudio.Fasolo

Ciao,

una live è lenta ad avviarsi, fai prima ad installare linux su tutti i 
computer, io sui pc in cooperativa ho installato Xubuntu.


Se hai Vista a 32 bit, devi installare LibreOffice a 32 Bit.

Claudio


Il 11/10/2018 12:20, Comune di Cossato - Andrea Ferraris ha scritto:
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di 
LibreOffice 6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre 
l'ambiente di produzione con PC con Windows 7 ha gia' installata 
questa versione di LibreOffice.


Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di 
Windows 7 (nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune 
pagine del sito dove pareva di capire che ci fosse compatibilita' 
fino a XP).


C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su 
Vista?
Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere 
la formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse 
funzionalita' e interfaccia (se poi funzionasse).


In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una 
versione di Linux e ci installassi la stessa versione 6.0.X di 
LibreOffice, avrei esattamente la stessa interfaccia e funzionalita' 
che sotto Windows 7 con la stessa versione di LibreOffice?


Ringrazio i rispondenti e saluto tutti




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Comune di Cossato - Andrea Ferraris
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di LibreOffice 
6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre l'ambiente di produzione 
con PC con Windows 7 ha gia' installata questa versione di LibreOffice.

Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di Windows 7 
(nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune pagine del sito dove 
pareva di capire che ci fosse compatibilita' fino a XP).

C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista?
Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere la 
formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse funzionalita' e 
interfaccia (se poi funzionasse).

In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di Linux 
e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei esattamente la 
stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la stessa versione 
di LibreOffice?

Ringrazio i rispondenti e saluto tutti


--
Saluti,

Andrea Ferraris
A.d.S. Comune di Cossato
+39-015-9893111 centralino
+39-015-9893234 diretto
+39-329-2107393 cellulare


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy