Re: [it-users] Esportazione in PDF da file Impress

2024-02-14 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Grazie Italo per la sua risposta, 
Ma stiamo diventando matti senza riuscire a risolvere la cosa. 
Abbiamo fatto tutte le prove possibili e coinvolto anche il supporto LinkedIn, 
ed anche loro tuttora stanno cercando di capire, hanno fatto una prova con un 
“compressore PDF” (ma gli sto chiedendo quale sia) e sembra che così abbia 
funzionato. 

La versione di Libreoffice in uso da noi è la 7.6.4.1. 

Se non le crea problemi, potrebbe mandarmi uno dei file Impress dei suoi? 
Almeno cerchiamo di confrontare le proprietà e capire cosa possa “dar fastidio” 
a LinkedIn. 

Ogni altro suggerimento è benvenuto. 

Grazie !
Lucilla Less 



> Il giorno 26 gen 2024, alle ore 17:00, Italo Vignoli  ha 
> scritto:
> 
> Pubblico su LinkedIn un PDF generato con Impress almeno una volta al mese, e 
> da diversi anni, senza alcun problema. Siccome LibreOffice offre diverse 
> opzioni per il salvataggio in formato PDF, può controllare quali sono 
> attivate? Nel mio caso, a parte la compressione all'80% delle immagini JPG e 
> la riduzione della risoluzione delle immagini a 300 DPI, sono tutte 
> disattivate, a parte quelle di default.
> 
> On 26/01/24 16:11, Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl wrote:
>> Buonasera,
>> Abbiamo idea che per qualche ragione, un file esportato in PDF da Impress 
>> “disturbi” alcuni applicativi.
>> Per esempio, un PDF generato da Impress non viene “accettato” da LinkedIn e 
>> quindi il post contenente il PDF non viene pubblicato.
>> Abbiamo provato con PDF non creati da noi (e non creati con la suite 
>> LibreOffice) e non danno problemi.
>> L’unica differenza nelle proprietà del PDF è che non compare alcuna 
>> indicazione alla voce “autore del PDF”, mentre nei PDF generati da Impress 
>> compare sempre ““LibreOffice” seguito dalla versione di LO con cui il 
>> documento è stato creato.
>> Abbiamo provato con diversi browser, su pc Windows e su computer Mac, non 
>> cambia nulla.
>> Qualche idea/suggerimento ? Abbiamo intanto inviato una richiesta di 
>> supporto anche a LinkedIn.
>> Grazie,
>> Lucilla Less
> -- 
> Italo Vignoli - it...@vignoli.org
> mobile/signal +39.348.5653829
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Esportazione in PDF da file Impress

2024-01-26 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Buonasera,

Abbiamo idea che per qualche ragione, un file esportato in PDF da Impress 
“disturbi” alcuni applicativi. 

Per esempio, un PDF generato da Impress non viene “accettato” da LinkedIn e 
quindi il post contenente il PDF non viene pubblicato.

Abbiamo provato con PDF non creati da noi (e non creati con la suite 
LibreOffice) e non danno problemi.

L’unica differenza nelle proprietà del PDF è che non compare alcuna indicazione 
alla voce “autore del PDF”, mentre nei PDF generati da Impress compare sempre 
““LibreOffice” seguito dalla versione di LO con cui il documento è stato 
creato. 

Abbiamo provato con diversi browser, su pc Windows e su computer Mac, non 
cambia nulla. 

Qualche idea/suggerimento ? Abbiamo intanto inviato una richiesta di supporto 
anche a LinkedIn. 

Grazie,

Lucilla Less
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LibreOffice su iMac con processore M1

2022-04-19 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Grazie 
Lucilla Less

> Il giorno 19 apr 2022, alle ore 12:34, Italo Vignoli  
> ha scritto:
> 
> Deve scaricare la versione per Apple Silicon dal sito 
> https://www.libreoffice.org/download. Cordiali saluti.
> 
> On 4/19/22 10:58, Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl wrote:
>> Buongiorno
>> Avrei bisogno di sapere quale sia la versione più corretta di LibreOffice 
>> Still da installare per il mio nuovo iMac con le seguenti caratteristiche:
>> iMac (24-inch, M1, 2021)
>> Sistema operativo versione 12.3.1
>> Chip : Apple M1
>> Sul sito it.LibreOffice.org <http://it.libreoffice.org/> indica macOS x86_64 
>> (richiesto 10.12 o più recente) però se vado sulla pagina di download mi 
>> chiede di scegliere tra i sistemi operativi macOS (Intel) e macOS (Apple 
>> Silicon).
>> Mi è venuto il dubbio perché non è menzionato Apple M1, magari non c’entra 
>> nulla …
>> Grazie per ogni suggerimento.
>> Lucilla Less
> 
> -- 
> Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
> mobile/signal +39.348.5653829 - email it...@libreoffice.org
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Installazione LibreOffice su iMac con processore M1

2022-04-19 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Buongiorno 
Avrei bisogno di sapere quale sia la versione più corretta di LibreOffice Still 
da installare per il mio nuovo iMac con le seguenti caratteristiche: 

iMac (24-inch, M1, 2021)
Sistema operativo versione 12.3.1
Chip : Apple M1

Sul sito it.LibreOffice.org  indica macOS x86_64 
(richiesto 10.12 o più recente) però se vado sulla pagina di download mi chiede 
di scegliere tra i sistemi operativi macOS (Intel) e macOS (Apple Silicon). 

Mi è venuto il dubbio perché non è menzionato Apple M1, magari non c’entra 
nulla …


Grazie per ogni suggerimento.

Lucilla Less
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formattazione Writer - testo in colonne

2021-03-15 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Grazie
Questo suggerimento mi sembra più in linea con la soluzione che cercavo.
Proverò anche le altre soluzioni proposte 
Grazie a tutti e buon lavoro. 
Lucilla Less


> Il giorno 15 mar 2021, alle ore 21:34, Marco Marega 
>  ha scritto:
> 
> Il 15/03/21 15:19, Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl ha scritto:
>> Buon pomeriggio
>> C’è un modo in Writer per creare una sezione con tre colonne e inserire del 
>> testo solo nella colonna centrale, senza usare spaziature, tab eccetera?
>> Devo creare la copertina di un documento inserendo un titolo nella colonna 
>> centrale delimitata da due linee verticali e non ho trovato un modo più 
>> efficace. 
>> Le alternative che ho trovato, non molto soddisfacenti,  sono: 
>> - creare una tabella con tre colonne in cui compilare solo la centrale, 
>> mettendo dei bordi ad hoc
>> - utilizzare lo stile “Titolo principale” e uno stile pagina con bordi ad hoc
>> 
> 
> Ciao,
> Io come soluzione userei uno stile di paragrafo e lo personalizzerei.
> "Titolo principale" può andar bene (oppure ne crei o modifichi un altro).
> In modifica dello stile, nella scheda "Rientri e spaziature" imposterei
> un rientro sia prima che dopo, in modo che risulti pari ad un terzo
> della pagina.
> Nella scheda "Bordi" imposterei solo i bordi verticali e, se serve, una
> spaziatura interna per definire la distanza della scritta dal bordo, ma
> soprattutto sopra e sotto, nel caso si voglia rendere le linee verticali
> più alte del testo.
> 
> Nella scheda "Flusso di testo" invece prevederei l'inserimento di
> un'interruzione di pagina subito dopo e nella scheda "Gestione"
> imposterei lo stile di paragrafo successivo.
> 
> In questo modo non devi per forza usare uno stile di pagina diverso per
> la prima, anche se può essere utile per definire altri dettagli.
> 
> Spero che questo possa esserti di aiuto.
> 
> Saluti.
> 
> -- 
> Marco Marega
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Formattazione Writer - testo in colonne

2021-03-15 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Buon pomeriggio
C’è un modo in Writer per creare una sezione con tre colonne e inserire del 
testo solo nella colonna centrale, senza usare spaziature, tab eccetera?
Devo creare la copertina di un documento inserendo un titolo nella colonna 
centrale delimitata da due linee verticali e non ho trovato un modo più 
efficace. 
Le alternative che ho trovato, non molto soddisfacenti,  sono: 
- creare una tabella con tre colonne in cui compilare solo la centrale, 
mettendo dei bordi ad hoc
- utilizzare lo stile “Titolo principale” e uno stile pagina con bordi ad hoc

Ogni suggerimento è benvenuto,
Grazie 

Lucilla Less
Ab srl

Note di versione:
LO 7.0.3.1.
Ambiente: Mac OS X 10.16



-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Domanda su installazione sw (server Linux?))

2019-11-26 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Ciao Calogero
Dovremmo sperimentare un sw open source per la catalogazione bibliotecaria. 
Ti copio quanto mi scrive la mia bibliotecaria in merito: 
"Questo è il link del sito Koha dove ci sono le istruzioni per scaricarlo: 
https://koha-community.org/download-koha/ 

Ho guardato anche un paio di tutorial dove si parla di Debian come server più 
utilizzato per l'uso di Koha (https://www.debian.org/ 
) e in ogni caso senza uno di quelli indicati nel sito 
non è possibile l'installazione su Windows"

Come vedi dalla pagina di Koha prevede anche un server SQL; noi abbiamo anche 
un servizio SQL su Aruba su cui al momento risiede il sito web, non so se 
c’entri qualcosa.

Potresti cortesemente darmi qualche aiuto a capire se possiamo, in caso, 
installarlo su NC o se tu potresti darci uno spazio server…? Insomma come è 
meglio fare?

Grazie, a presto!
Lucilla

Lucilla Less | Owner
| Mob. + 39 348 7487815 |
 https://www.linkedin.com/in/lucillaless/
 
   
ab-archivibiblioteche srl
Sede operativa: Via Brescia, 25 - 00198 Roma
www.archivibiblioteche.it 

  
Sede legale: via Giustiniano, 30 -  04100 Latina
CF/P.IVA 02262970599 - Società a socio unico
Registro Imprese di Latina n. REA 15794
La presente casella e-mail ed i messaggi da essa derivanti sono di esclusivo 
utilizzo aziendale e lavorativo e mai personale. 
Si avvisa il destinatario che eventuali risposte potranno essere lette 
dall’intero ufficio di appartenenza del mittente. 
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679, informiamo che i dati sono 
trattati sia con modalità informatiche che cartacee da persone appositamente 
autorizzate. 
I dati non saranno diffusi e verranno utilizzati esclusivamente per dar corso 
ai rapporti in essere ed adempimenti connessi. 
Informiamo inoltre che potrà essere richiesta in ogni momento la rettifica, il 
blocco, la cancellazione e la portabilità dei dati, inviando una comunicazione 
via e-mail al Titolare del trattamento.


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Elenchi puntati...

2019-11-13 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Siamo almeno in due….
Lucilla Less
ab-archivibiblioteche srl



> Il giorno 13 nov 2019, alle ore 18:54, aafc progetti  ha 
> scritto:
> 
> ...ma sono solo io che ogni volta litigo ferocemente con caratteri degli 
> elenchi puntati e numerati, venendo sconfitto 9 volte su 10???
> -- 
> 
>  
> 
> **
> 
> *Rispetta l'ambiente: se non ti e' necessario, non stampare questa mail.**
> **
> *a.a.f.c.
> architetti associati fardelli e colombo
> 21052 busto arsizio (varese) via Cantore n.7
> telefono +39 0331 32.30.10
> 
> http://www.aafc.it
> 
> PRIVACY
> Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. 
> Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, 
> per le finalita' indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la 
> persona a cui il presente messaggio e' destinato, La invitiamo ad eliminarlo 
> dal Suo Sistema ed a distruggere le varie copie o stampe, dandocene 
> gentilmente comunicazione. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi 
> del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). La 
> a.a.f.c.non e' in alcun modo responsabile della esattezza e della completezza 
> della trasmissione delle informazioni contenute nella presente comunicazione, 
> ne' di eventuali ritardi nella ricezione della medesima. Per qualsiasi 
> informazione a riguardo si prega di contattarci al nostro indirizzo di posta 
> elettronica.
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
> 


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Galleria immagini Impress

2019-03-12 Per discussione Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl
Buongiorno,
Torno su un problema già segnalato e che non riesco a risolvere.
Una presentazione Impress che viene visualizzata attraverso sistemi operativi 
diversi “perde” le immagini, in altre parole: 
- la presentazione viene creata su Mac OSX 
- viene visualizzata su Windows, dove le immagini non vengono visualizzate
- riaprendo il file su Mac, le immagini non vengono più visualizzate neanche lì
Mi riferisco ovviamente ad immagini prese dalla libreria di Imprese,  ad 
esempio una forma di diagramma o una icona tratta dalla galleria “Persone”. 
Al loro posto si vede soltanto la stringa relativa, ad esempio: File: 
///Users/Applications/Libreoffice.app/Content/Resources/gallery/people/Businessperson-female3.png
Non avviene con tutte le immagini.
Non avviene se la presentazione viene creata su Windows e visualizzata solo su 
Windows, o creata su Mac e visualizzata solo su Mac. 
Mi era stato suggerito di agire sulla libreria immagini, ma non ho capito come 
potrei fare. 

Grazie per ogni suggerimento. 
Lucilla Less

Versione LO: 6.1.5.2
Build ID: 90f8dcf33c87b3705e78202e3df5142b201bd805
Thread CPU: 4; SO: Mac OS X 10.14.3; Resa interfaccia: predefinito; 
Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group threaded

Mac OS 10.14.3
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy