Re: [it-users] Formazione su LO per utenti "finali"

2019-01-06 Per discussione Lucilla Less ab srl

Buongiorno
grazie per tutte le risposte.
Nel mio caso non c’è nulla da migrare, ormai sono almeno due anni che usiamo 
solo LibreOffice e nel caso dei (pochi) file Word - in prevalenza modelli - che 
abbiamo trasformato in modelli Writer ce la siamo grossomodo cavata.
La necessità non è connessa dunque ad una migrazione, ma segnatamente ad 
acquisire fluidità ed efficienza nell’uso degli strumenti (immagino che se 
avessimo il pacchetto MS Office dovrei fare la stessa cosa).
Vedo allora sulla lista se ci sono formatori che possono fare al nostro caso.

Buon lavoro a tutti.
Lucilla Less

> Il giorno 6 gen 2019, alle ore 18:37, Italo Vignoli 
>  ha scritto:
> 
> Cerco di rispondere a tutte le domande, partendo dall'elenco dei
> migratori/formatori certificati, che è aggiornatissimo. I non affiliati
> sono semplicemente dei liberi professionisti che erogano corsi in modo
> indipendente da un'azienda (come il sottoscritto).
> 
> La formazione su LibreOffice è quasi sempre associata a un progetto di
> migrazione da MS Office, per cui segue il protocollo di migrazione e il
> protocollo di formazione, che sono stati studiati in modo specifico per
> aiutare il passaggio dal software proprietario a quello open source.
> 
> Quindi, la formazione sul software viene associata a una formazione sul
> software open source, che risponde alle domande più frequenti da parte
> degli utenti (quelle che scatenano la resistenza al cambiamento), e i
> formati standard.
> 
> Tutti i nomi presenti nell'elenco sono associati a un indirizzo email e
> un numero di telefono, per cui possono essere contattati facilmente.
> 
> On 06/01/2019 17:59, Mario Graziani wrote:
> 
>> mi collego ai messaggi di Lucilla per confermare, da imprenditore, che
>> sarebbe tanto utile disporre di una rete di consulenti che sappiano fare
>> formazione su LO.
> 
>> In azienda ho una quindicina di postazioni con LO e son certo che
>> nessuno dei miei collaboratori sappia usare lo strumento in modo efficente.
> 
>> In provincia poi trovare formatori è ancora più difficile e la
>> formazione online, a mio umile avviso, funziona poco per una cosa del
>> genere.
> 
>> Il 06/01/2019 17:32, Lucilla Less ab srl ha scritto:
> 
>>> Penso in ogni caso che sia utile un corso con esercitazioni nel quale
>>> si possano porre anche domande su propri casi d’uso.
> 
>>> Ho visto ora che alla pagina
>>> https://it.libreoffice.org/supporto/supporto-professionale/
>>> <https://it.libreoffice.org/supporto/supporto-professionale/> sono
>>> elencati “Consulenti certificati per la formazione”: si tratta di un
>>> elenco aggiornato? c’è un po’ di tutto, incluso un elenco di
>>> “unaffiliated”, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più?
> 
>>>> Il 02/01/19 18:53, Lucilla Less ab srl ha scritto:
> 
>>>>> Avrei bisogno di valutare la possibilità di erogare un corso
>>>>> sull’utilizzo del pacchetto Libre Office ai dipendenti della mia
>>>>> piccola azienda (4/5 persone) perché mi sono resa conto che,
>>>>> nonostante abbiano reagito bene al passaggio all’Open Source, fanno
>>>>> un po’ di fatica ad assumere la necessaria fluidità nell’uso più
>>>>> avanzato delle funzionalità e vorrei metterli nelle migliori
>>>>> condizioni per lavorare.
> 
>>>>> Utilizzano in modo particolare Writer e Impress perché si occupano
>>>>> di scrivere documenti di progetto e presentazioni, ma anche di
>>>>> preparare qualche semplice tabella in Calc. Insomma una sorta di LO
>>>>> for dummies :-) avanzato.
> 
>>>>> Qualcuno in lista sarebbe così cortese da darmi suggerimenti in
>>>>> merito, o ancora meglio indicazioni su un possibile programma di
>>>>> formazione - immagino sia possibile anche erogarlo da remoto e non
>>>>> on-site -  e relativi tempi e costi?
> 
> 
> -- 
> Italo Vignoli - Marketing & PR
> email italo.vign...@documentfoundation.org
> mobile/signal +39.348.5653829 - skype italovignoli
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formazione su LO per utenti "finali"

2019-01-06 Per discussione Lucilla Less ab srl

Grazie,
non conoscevo la documentazione LibreUmbria e vi ho trovato spunti sicuramente 
utili.
Penso in ogni caso che sia utile un corso con esercitazioni nel quale si 
possano porre anche domande su propri casi d’uso.
Ho visto ora che alla pagina 
https://it.libreoffice.org/supporto/supporto-professionale/ 
<https://it.libreoffice.org/supporto/supporto-professionale/> sono elencati 
“Consulenti certificati per la formazione”: si tratta di un elenco aggiornato? 
c’è un po’ di tutto, incluso un elenco di “unaffiliated”, qualcuno sa darmi 
qualche indicazione in più?

Grazie ancora.
Lucilla Less

> Il giorno 4 gen 2019, alle ore 22:43, Luca Daghino @ Libero 
>  ha scritto:
> 
> Il 02/01/19 18:53, Lucilla Less ab srl ha scritto:
>> Buon pomeriggio e buon anno a tutti.
>> Avrei bisogno di valutare la possibilità di erogare un corso sull’utilizzo 
>> del pacchetto Libre Office ai dipendenti della mia piccola azienda (4/5 
>> persone) perché mi sono resa conto che, nonostante abbiano reagito bene al 
>> passaggio all’Open Source, fanno un po’ di fatica ad assumere la necessaria 
>> fluidità nell’uso più avanzato delle funzionalità e vorrei metterli nelle 
>> migliori condizioni per lavorare.
>> 
>> Utilizzano in modo particolare Writer e Impress perché si occupano di 
>> scrivere documenti di progetto e presentazioni, ma anche di preparare 
>> qualche semplice tabella in Calc. Insomma una sorta di LO for dummies :-) 
>> avanzato.
>> 
>> Qualcuno in lista sarebbe così cortese da darmi suggerimenti in merito, o 
>> ancora meglio indicazioni su un possibile programma di formazione - immagino 
>> sia possibile anche erogarlo da remoto e non on-site -  e relativi tempi e 
>> costi?
>> 
>> Grazie mille in anticipo.
>> Lucilla Less
>> 
>> ab-archivibiblioteche srl
>> 
>> 
>> 
> 
> Pur non essendo corsi, le pagine della documentazione in italiano (o inglese, 
> per quella non presente in italiano) magari possono aiutarvi:
> 
> https://documentation.libreoffice.org/it/documentazione-in-italiano/
> 
> Anche sul sito di LibreUmbria è possibile trovare qualcosa di utile:
> 
> https://www.libreumbria.it/category/materiale-didattico/
> 
> Ciao e buon anno anche a te
> 
> -- 
> Luca Daghino
> - - - - - - - -
> Icq/Licq/Gaim #175451007
> Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
> No retreat baby no surrender
> http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia da 
> fonti rinnovabili
> tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
> Sanskrit - Realize it's the common language ;-)
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Formazione su LO per utenti "finali"

2019-01-02 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buon pomeriggio e buon anno a tutti.
Avrei bisogno di valutare la possibilità di erogare un corso sull’utilizzo del 
pacchetto Libre Office ai dipendenti della mia piccola azienda (4/5 persone) 
perché mi sono resa conto che, nonostante abbiano reagito bene al passaggio 
all’Open Source, fanno un po’ di fatica ad assumere la necessaria fluidità 
nell’uso più avanzato delle funzionalità e vorrei metterli nelle migliori 
condizioni per lavorare. 

Utilizzano in modo particolare Writer e Impress perché si occupano di scrivere 
documenti di progetto e presentazioni, ma anche di preparare qualche semplice 
tabella in Calc. Insomma una sorta di LO for dummies :-) avanzato.  

Qualcuno in lista sarebbe così cortese da darmi suggerimenti in merito, o 
ancora meglio indicazioni su un possibile programma di formazione - immagino 
sia possibile anche erogarlo da remoto e non on-site -  e relativi tempi e 
costi?

Grazie mille in anticipo. 
Lucilla Less

ab-archivibiblioteche srl



-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Errore con salvataggio allegati.

2018-11-22 Per discussione Lucilla Less ab srl
Ho verificato e sulla cartella di destinazione ho diritti di lettura e 
scrittura (come prima).
Ho provato a cambiare cartella di destinazione ma succede la stessa cosa.
Potrebbe essere un problema legato all’ultimo aggiornamento del SO invece che 
di LO?
Grazie 
Lucilla Less

> Il giorno 22 nov 2018, alle ore 16:02, enio.ge...@libreoffice.org ha scritto:
> 
> Probabilmente LibreOffice non c'entra, ma quasi sicuramente è un
> problema di permessi della cartella indicata, che appunto assolve alla
> funzione di salvataggio temporaneo in locale, quindi probabilmente ha i
> diritti di SYS ma non quelli USER.
> 
> Seleziona sempre salva con nome e cambia il percorso di salvataggio del
> file, verifica questa cosa poi vediamo
> 
> 
> Il 22/11/18 08:46, Lucilla Less ab srl ha scritto:
>> Buongiorno
>> con l’ultima versione di LO avviene quanto segue: apro un file allegato ad 
>> una email direttamente (quindi senza prima salvarlo in locale), cerco di 
>> salvarlo (per esempio con il comando “salva con nome”, oppure “salva” ) e LO 
>> mi dà il seguente segnale di errore impedendomi di salvarlo. 
>> 
>> "Errore nel salvare il documento XXX:
>> Errore generale di I/O durante l'accesso a 
>> /Users/LucillaMacBookAir/Library/Containers/com.apple.mail/Data/Library/Mail 
>> Downloads.”
>> 
>> Se invece lo salvo senza aprirlo prima, oppure “trascinandolo” dalla mail ad 
>> altrove, non ci sono problemi. 
>> Capisco che in linea generale sarebbe preferibile non aprire direttamente un 
>> file allegato ad una mail, ma a volte è più comodo nel corso del lavoro, per 
>> tante ragioni.
>> In ogni caso con le versioni precedenti non è mai avvenuto. 
>> 
>> Potreste dirmi cosa posso fare per risolvere questa cosa? 
>> 
>> Grazie mille, buona giornata a tutti.
>> Lucilla Less
>> 
>> 
>> MacOS Vers. 10.14.1.
>> 
>> Client: Mail Versione 12.1 (3445.101.1) 
>> 
>> LO. 
>> Versione: 6.0.5.2
>> Build ID: 54c8cbb85f300ac59db32fe8a675ff7683cd5a16
>> Thread CPU: 4; SO: Mac OS X 10.14.1; Resa interfaccia: predefinito; 
>> Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8);
>> 
>> 
>> 
>> 
>> 
> -- 
> Enio Gemmo - The Document Foundation
> mob +39.348.5746390
> TDF Member #339
> Telegram @geenio
> GPG Key ID - 0xF50EA5CC
> FC9E C670 069C 125B 47C9  5377 36B0 48BA F50E A5CC
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Errore con salvataggio allegati.

2018-11-21 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buongiorno
con l’ultima versione di LO avviene quanto segue: apro un file allegato ad una 
email direttamente (quindi senza prima salvarlo in locale), cerco di salvarlo 
(per esempio con il comando “salva con nome”, oppure “salva” ) e LO mi dà il 
seguente segnale di errore impedendomi di salvarlo. 

"Errore nel salvare il documento XXX:
Errore generale di I/O durante l'accesso a 
/Users/LucillaMacBookAir/Library/Containers/com.apple.mail/Data/Library/Mail 
Downloads.”

Se invece lo salvo senza aprirlo prima, oppure “trascinandolo” dalla mail ad 
altrove, non ci sono problemi. 
Capisco che in linea generale sarebbe preferibile non aprire direttamente un 
file allegato ad una mail, ma a volte è più comodo nel corso del lavoro, per 
tante ragioni.
In ogni caso con le versioni precedenti non è mai avvenuto. 

Potreste dirmi cosa posso fare per risolvere questa cosa? 

Grazie mille, buona giornata a tutti.
Lucilla Less


MacOS Vers. 10.14.1.

Client: Mail Versione 12.1 (3445.101.1) 

LO. 
Versione: 6.0.5.2
Build ID: 54c8cbb85f300ac59db32fe8a675ff7683cd5a16
Thread CPU: 4; SO: Mac OS X 10.14.1; Resa interfaccia: predefinito; 
Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8);





-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Lentezza e malfunzionamenti suite LO

2018-07-15 Per discussione Lucilla Less ab srl
Grazie
anche io penso che non possa trattarsi di un problema di RAM.
Ho installato LO 6.0.5., farò un po’ di prove. 
Cordialmente
Lucilla Less

> Il giorno 15 lug 2018, alle ore 21:32, Italo Vignoli 
>  ha scritto:
> 
> Con 8GB non può essere un problema di RAM.
> 
> Consiglio di provare a installare LibreOffice 6.0.5.
> 
> Il fatto che non sia Still non vuol dire che non sia stabile, anche
> perché con l'annuncio di LibreOffice 6.1 all'inizio di agosto diventerà
> automaticamente la versione Still.
> 
> Cordiali saluti.
> 
> On 15/07/2018 08:21, Lucilla Less ab srl wrote:
>> Queste le caratteristiche tecniche del MacBookAir su cui riscontro i 
>> problemi: 
>> Nome modello:MacBook Air
>>  Identificatore modello: MacBookAir7,1
>>  Nome processore:Intel Core i7
>>  Velocità processore:2,2 GHz
>>  Numero di processori:   1
>>  Numero totale di Core:  2
>>  Cache L2 (per Core):256 KB
>>  Cache L3:   4 MB
>>  Memoria:8 GB
>> 
>> Può essere davvero un problema di RAM? 
>> Sul vecchio IMac del 2010 che uso in un altro ufficio non riscontro alcun 
>> problema (stessa versione di LO)…
>> La versione 6 non è Still però vero? 
> 
> -- 
> Italo Vignoli - Marketing & PR
> email italo.vign...@documentfoundation.org
> mobile/signal +39.348.5653829 - skype italovignoli
> hangout/jabber italo.vign...@gmail.com
> The Document Foundation, Kurfürstendamm 188, 10707 Berlin, DE
> Gemeinnützige rechtsfähige Stiftung des bürgerlichen Rechts
> Legal details: http://www.documentfoundation.org/imprint
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Lentezza e malfunzionamenti suite LO

2018-07-15 Per discussione Lucilla Less ab srl
Queste le caratteristiche tecniche del MacBookAir su cui riscontro i problemi: 
Nome modello:   MacBook Air
  Identificatore modello:   MacBookAir7,1
  Nome processore:  Intel Core i7
  Velocità processore:  2,2 GHz
  Numero di processori: 1
  Numero totale di Core:2
  Cache L2 (per Core):  256 KB
  Cache L3: 4 MB
  Memoria:  8 GB

Può essere davvero un problema di RAM? 
Sul vecchio IMac del 2010 che uso in un altro ufficio non riscontro alcun 
problema (stessa versione di LO)…
La versione 6 non è Still però vero? 

Grazie,
Lucilla Less

> Il giorno 14 lug 2018, alle ore 21:16, Italo Vignoli 
>  ha scritto:
> 
> La versione è sicuramente un po' vecchia, ma la lentezza non è spiegabile con 
> la versione. È peraltro vero che la versione 6 è più veloce rispetto alla 
> 5.4, soprattutto su macOS, perché sono stati risolti diversi problemi. Quella 
> che è importante è la quantità della RAM, che non viene dichiarata, e che non 
> può essere inferiore a 4GB.
> 
> ---
> Italo Vignoli - TDF
> it...@documentfoundation.org
> mobile +39 348 5653829
> sent from mobile
> In data 14 luglio 2018 19:13:34 Lucilla Less ab srl 
>  ha scritto:
> 
>> Buon pomeriggio,
>> riscontro numerosi problemi usando Libre Office nella configurazione 
>> indicata in calce.
>> Non so se dipende dalla versione che ho installato o da altro.
>> Qualche esempio:
>> - Impress è lentissimo, per formattare le slide, crearne di nuove, inserire 
>> immagini ci vuole un sacco di tempo, spesso si blocca
>> - wirter spesso non risponde; bisogna attendere alcuni minuti prima che 
>> risponda, e a volte si chiude inaspettatamente
>> - anche con Calc avviene che spesso non risponda mentre si lavora, come se 
>> funzionasse “a tratti”.
>> 
>> Ogni spiegazione o indicazione è gradita.
>> Cordiali saluti
>> Lucilla Less
>> 
>> Versione : 5.4.5.1
>> Build ID: 79c9829dd5d8054ec39a82dc51cd9eff340dbee8
>> Thread CPU: 4; SO: Mac OS X 10.13.6; Resa interfaccia: predefinito;
>> Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group
>> 
>> 
>> 
>> 
>> --
>> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
>> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>> Linee guida per postare + altro: 
>> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
>> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
> 
> 
> 


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Lentezza e malfunzionamenti suite LO

2018-07-14 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buon pomeriggio,
riscontro numerosi problemi usando Libre Office nella configurazione indicata 
in calce.
Non so se dipende dalla versione che ho installato o da altro.
Qualche esempio: 
- Impress è lentissimo, per formattare le slide, crearne di nuove, inserire 
immagini ci vuole un sacco di tempo, spesso si blocca
- wirter spesso non risponde; bisogna attendere alcuni minuti prima che 
risponda, e a volte si chiude inaspettatamente
- anche con Calc avviene che spesso non risponda mentre si lavora, come se 
funzionasse “a tratti”.

Ogni spiegazione o indicazione è gradita. 
Cordiali saluti 
Lucilla Less

Versione : 5.4.5.1
Build ID: 79c9829dd5d8054ec39a82dc51cd9eff340dbee8
Thread CPU: 4; SO: Mac OS X 10.13.6; Resa interfaccia: predefinito; 
Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group




-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Problema immagini con LO Writer

2017-10-30 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buonasera,
ho riscontrato un problema con la gestione delle immagini in LO Writer.
Con l’ultimo aggiornamento (almeno così credo, ci ho fatto caso in questi 
giorni) non vengono più visualizzate le immagini - più precisamente si tratta 
di loghi - presenti in file Writer e lo stesso succede se inserisco un logo in 
un documento Writer. I loghi sono generalmente in formato Jpeg, ma ho provato 
ad inserire anche .bmp o .png e succede la stessa cosa. 
Viene visualizzato solo un riquadro con scritto “immagine XY”. La cosa 
singolare è che se vado su Proprietà > Immagine l’anteprima è visualizzata 
correttamente.
Succede sia con documenti generati da me sia con documenti inviati da altri e 
visualizzati da me, anche se prodotti in MSWord e visualizzati con LO.
Non so come risolvere, in pratica è impossibile inserire dei loghi in qualunque 
documento.
Grazie per ogni suggerimento.
Lucilla

LO Versione: 5.3.6.1
Build ID: 686f202eff87ef707079aeb7f485847613344eb7 

Sistema operativo OS Sierra 10.12.6
Mac Book Air 
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Still propone aggiornamento a Fresh

2017-07-26 Per discussione Lucilla Less ab srl
Anche con Mac OS 10.12.6 dove è installato LO Versione: 5.2.7.2 in questi 
giorni è segnalato dal sistema l’aggiornamento alla versione Fresh 5.3.4.
Saluti!
Lucilla Less


> Il giorno 19 lug 2017, alle ore 12:45, Italo Vignoli  
> ha scritto:
> 
> La 5.3.4 diventa still con l'annuncio di LibreOffice 5.4
> 
> On 19/07/2017 12:30, Davide Meloni wrote:
>> Bentrovati!
>> Segnalo che, sul portatile con windows dove ho installato la 5.2.7.2 a
>> 64 bit, da qualche giorno mi viene segnalata la disponibilità di una
>> nuova versione, la 5.3.4.
> 
> -- 
> Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
> mobile/signal +39.348.5653829 - email it...@libreoffice.org
> hangout/jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
> non sono eliminabili
> 


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] LO impress - gestione immagini

2017-03-14 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buonasera,
a beneficio di tutti coloro che aspettavano con ansia gli esiti del mio 
problema con LO impress :-))
Ho fatto delle prove specifiche con 3 colleghi, tutti con SO Windows 10 tranne 
me che ho Mac OS X 10.12.3 oppure Mac OS X 10.9.2.
Tutti abbiamo utilizzato la versione LO Still 5.1.5.2
Le immagini sono state messe tutte in una directory condivisa.
Il problema permane quando un utente Windows apre un file Impress creato con SO 
Mac (non importa quale), mentre nel caso contrario (file creato/modificato da 
utente Windows aperto da utente Mac) le immagini non hanno problemi ma ci sono 
delle modifiche nella formattazione (es. grandezza caratteri nelle caselle di 
testo).
Potrebbe essere un bug.

Grazie per l’attenzione!

Lucilla Less
AB srl

> Il giorno 04 feb 2017, alle ore 13:54, Lucilla Less 
> <l.l...@archivibiblioteche.it> ha scritto:
> 
> Lo farò. Grazie e vi informo sugli esiti ...
> 
> Lucilla Less, AB srl
> 
>> Il giorno 04 feb 2017, alle ore 13:34, Luca Daghino@Libero 
>> <luca.dagh...@libero.it <mailto:luca.dagh...@libero.it>> ha scritto:
>> 
>> Il 04/02/2017 12:20, Lucilla Less ha scritto:
>>> Vi ringrazio,
>>> Mi scuso però non ho capito cosa significa "immagini linkate"
>>> Posso dire che non avviene con tutte le immagini .
>>> La directory uguale per tutti quale potrebbe essere e come si fa a metterci 
>>> le immagini dentro?
>>> Grazie ancora. Intanto sto facendo in modo che tutti abbiamo la stessa 
>>> versione stabile di LO
>>> 
>>> Lucilla Less, AB srl
>> 
>> Ciao,
>> Le immagini possono essere collegate oppure incorporate nel documento.
>> Quando apri la finestra di dialogo per inserire l'immagine c'è una opzione 
>> che ti permette di collegare l'immagine, invece di incorporarla.
>> Se le immagini sono soltanto collegate allora la loro posizione, rispetto al 
>> documento, deve essere sempre la stessa sui diversi pc (ad esempio in una 
>> sottocartella della cartella che contiene il file della presentazione).
>> Quindi, in caso di immagine collegata, se passi il file ad un'altra persona, 
>> dovrai passargli anche la cartella che contiene l'immagine e questa dovrà 
>> essere copiata nella medesima posizione (rispetto al file della 
>> presentazione) in cui si trova sul tuo pc, altrimenti impress non trova 
>> nulla dove si aspetta ci sia l'immagine.
>> Cmq queste cose sui manuali ci sono... dagli un'occhiata! :)
>> 
>> http://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/
>> 
>> https://wiki.documentfoundation.org/images/3/3c/GS35-Guida_introduttiva_a_LibreOffice_3.5.pdf
>>  (pag. 346)
>> 
>> Ciaociao :)
>> 
>> 
>>> 
>>>> Il giorno 04 feb 2017, alle ore 10:55, Steevie <stee...@gmail.com> ha 
>>>> scritto:
>>>> 
>>>> Ciao,
>>>> 
>>>> Il 03/02/2017 18:57, Lucilla Less ha scritto:
>>>>> Buonasera,
>>>>> continuo a riscontrare diversi problemi con la gestione delle immagini 
>>>>> nelle presentazioni Impress.
>>>>> Avviene sia su Mac OS X 10.9.5 (Versione LO 5.1.5.2) che su Windows 10 
>>>>> (Versione LO 2.2.4.)
>>>> Luca mi ha preceduto: se le immagini sono linkate e non incorporate,
>>>> allora potrebbe essere solo un problema di file non trovato. Se il
>>>> problema si manifesta con tutte le immagini, allora credo questa sia
>>>> la spiegazione più semplice. Avete provato a tenere le immagini nella
>>>> stessa directory del file .odt?
>>>> 
>>>> 2017-02-03 19:35 GMT+01:00 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com>:
>>>>> 6 - possibilmente, cercate di avere tutti le stesse versioni di
>>>>> Libreoffice, altrimenti, prendeIl 04/02/2017 12:20, Lucilla Less ha 
>>>>> scritto:
>>> Vi ringrazio,
>>> Mi scuso però non ho capito cosa significa "immagini linkate"
>>> Posso dire che non avviene con tutte le immagini .
>>> La directory uguale per tutti quale potrebbe essere e come si fa a metterci 
>>> le immagini dentro?
>>> Grazie ancora. Intanto sto facendo in modo che tutti abbiamo la stessa 
>>> versione stabile di LO
>>> 
>>> Lucilla Less, AB srl
>> 
>> Ciao,
>> Le immagini possono essere collegate oppure incorporate nel documento.
>> Quando apri la finestra di dialogo per inserire l'immagine c'è una opzione 
>> che ti permette di collegare l'immagine, invece di incorporarla.
>> Se le immagini sono soltanto collegate allora la loro posizione, rispetto al 
>> documento, de

Re: [it-users] Compatibilità presentazioni Impress

2016-12-21 Per discussione Lucilla Less ab srl
Ciao, grazie Simone.
Scusate se non vi ho dato feedback, la chiusura dell’anno è sempre un po’ 
frenetica…
Allora.
>> Altra domanda che sembra ovvia, esporti in formato ODP?
Non ho capito se intendi dire che creo la presentazione in un altro formato e 
poi la esporto in ODP: quello che faccio è creare direttamente la presentazione 
in ODP, anche i colleghi con Windows 10 lavorano direttamente in ODP.

>> Nelle impostazioni dei vari Libreoffice da te installati sono
>> flaggate/scelte le stesse impostazioni per quanto riguarda il
>> salvataggio/apertura della versione dei formati, font standard usati?

Non lo so. Appena riesco cercherò di verificare. Probabilmente per quanto 
riguarda il salvataggio/apertura della versione dei formati sì, per i font 
standard non credo. Mi viene da pensare, però, che se è questo il motivo mi 
sembra complicata la collaborazione tra diverse persone allo stesso 
file…bisognerebbe preventivamente verificare che tutti abbiano gli stessi 
formati e font standard e che non li cambino mai?

>> Lo sballamento riguarda la posizione delle immagini o anche il testo
>> cambia font o grandezza, oppure il titolo  eventuale cambia posizione
>> pure quello?

Le immagini non vengono visualizzate, si vede solo la stringa del percorso.
Sballa il testo in grandezza e font all’interno delle caselle di testo. Il 
titolo non subisce particolari modifiche, mi sembra.

>> Può essere sia un bug, comunque vedo che la versione still (stabile) è
>> la 5.1.6, oppure la 5.2.3, quindi versione maggiore, prova ad aggiornare
>> alla 5.2.3, forse risolvi con una versione stabile maggiore.

Ho aggiornato alla 5.2.3.3, non mi pare la situazione sia cambiata…farò altre 
verifiche e appena possibile vi tengo informati. 
Nel frattempo, dovendo presentare le slide ieri, ho rifatto il tutto io e ho 
creato un pdf che ho inviato a tutti….

Grazie ancora
Lucilla

 
___
Lucilla Less
ab-archivibiblioteche s.r.l.


> Il giorno 21 dic 2016, alle ore 20:59, girarsi_liste 
>  ha scritto:
> 
> Ciao Lucilla, hai potuto risolvere?
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
> non sono eliminabili


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Prime pagine di «Domando allo scrittore»

2016-11-15 Per discussione Lucilla Less ab srl
Sembra molto utile, sono d’accordo.
Posso contribuire alla revisione del testo se può essere utile?

___
Lucilla Less
ab-archivibiblioteche s.r.l.

> Il giorno 15 nov 2016, alle ore 15:20, Gabriele Ponzo  ha 
> scritto:
> 
> Mi sembra un'opera davvero meritevole! Se chi sottoponi (i questa lista o
> in quella di localizzazione) il resto del testo, magari qualcuno ti può
> aiutare a completare.
> 
> In ogni caso sarei davvero curioso di vedere l'originale in ODT per alcuni
> dettagli che mi hanno incuriosito.
> 
> Grazie di tutto, e complimenti.
> 
> Il 15 nov 2016 2:46 PM, "Ricardo"  ha scritto:
> 
> La traduzione all'italiano di «domando allo scrittore», il mio libro su
> Writer, è pronta e manca soltanto revisionare la mia povera grammatica e
> ortografia. Charlie (grazie ancora!) ha già controllato le prime due parti
> (una novantina di pagine), le quali troverete qui in formato PDF:
> 
> https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2016/11/14/domando
> -allo-scrittore-molto-vicino/
> 
> Mancano ancora più di 200 pagine...
> 
> A presto,
> Ricardo
> 
> -- 
> Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
> Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation
> .org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
> non sono eliminabili


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] LO Still: Error while installing extension LanguageTool

2016-05-03 Per discussione Lucilla Less ab srl

Signori,
mi sento molto molto scema , ma ora funziona tutto….
Grazie ancora a Italo e scusate la molesta ingerenza!
Buon proseguimento,
Lucilla

> Il giorno 03 mag 2016, alle ore 22:25, Italo Vignoli <it...@libreoffice.org> 
> ha scritto:
> 
> On 03/05/2016 22:04, Lucilla Less ab srl wrote:
> 
>> Domanda scema: a quale Pannello di controllo ti riferisci? sarebbero le 
>> Preferenze di sistema nel caso del Mac?
> 
> Si, Preferenze di Sistema.
> 
> -- 
> Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
> mobile +39.348.5653829 - email / jabber it...@libreoffice.org
> hangout / jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
> non sono eliminabili


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] LO Still: Error while installing extension LanguageTool

2016-05-03 Per discussione Lucilla Less ab srl
Grazie Italo,
mi sembra di aver fatto tutto ciò, ma ora ci riprovo seguendo passo passo le 
tue indicazioni.
Domanda scema: a quale Pannello di controllo ti riferisci? sarebbero le 
Preferenze di sistema nel caso del Mac?
Grazie,
Lucilla

> Il giorno 03 mag 2016, alle ore 21:56, Italo Vignoli <it...@libreoffice.org> 
> ha scritto:
> 
> Cerco di riassumere la procedura da seguire:
> 
> 1. Scaricare LibreOffice per Mac,
> 
> 2. Scaricare il Language Pack per la lingua italiana (l'estensione
> Language Tools non ha nulla a che vedere con l'interfaccia in lingua
> italiana).
> 
> Java serve solo per l'uso di Base, per cui è inutile per gli altri
> moduli di LibreOffice. Nel caso in cui si voglia utilizzare Java, ci
> vuole il Software Development Kit, perché è presente un bug Apple che
> non permette il riconoscimento del JDK da parte delle applicazioni.
> 
> 1. Aprile il Pannello di Controllo Sicurezza, e selezionare "Installa
> qualsiasi tipo di software" (in questo momento sto usando Ubuntu, per
> cui la dicitura potrebbe essere diversa, ma il concetto è quello).
> Lasciare aperto il Pannello di Controllo.
> 
> 2. Installare LibreOffice.
> 
> 3. Installare il Language Pack in Italiano.
> 
> 4. Lanciare LibreOffice, che sarà comunque in inglese, perché bisogna
> attivare il Language Pack. Aprire le Preferenze, e nel Pannello della
> Lingua selezionare l'interfaccia utente in Italiano. Salvare.
> 
> 5. Chiudere LibreOffice.
> 
> 6. Nel Pannello di Controllo Sicurezza, ripristinare il livello di
> sicurezza originario (probabilmente, il più restrittivo). Chiudere il
> Pannello di COntrollo.
> 
> 7. Aprile LibreOffice, che dovrebbe essere in Italiano.
> 
> Ciao, Italo
> 
> On 03/05/2016 21:33, Lucilla Less ab srl wrote:
> 
>> Ho seguito le puntuali indicazioni di Marina (grazie ancora), ma il
>> problema del tool di lingua non si risolve. Continuo ad usare
>> l’interfaccia in inglese.
> 
>> Ho disinstallato e reinstallato tutto un paio di volte, incluso Java.
>> La versione di Java installata in entrambi i sistemi è la 8
>> aggiornamento 91 (build 1.8.0_91-b14).
> 
> -- 
> Italo Vignoli - LibreOffice Marketing & PR
> mobile +39.348.5653829 - email / jabber it...@libreoffice.org
> hangout / jabber italo.vign...@gmail.com - skype italovignoli
> GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> 
> -- 
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: 
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
> non sono eliminabili


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] LO Still: Error while installing extension LanguageTool

2016-05-03 Per discussione Lucilla Less ab srl
Buonasera,
riprendo la mia mail inviata tempo fa per dare risocntro dei tentativi fatti 
per risolvere il problema del Language Pack su OS X, sperando che sia utile 
anche ad altri,
Ad integrazione della mia precedente segnalazione, specifico che ho avuto gli 
stessi problemi sul MacBookAir nuovo su cui è installato El Capitan (10.11.4). 
Sull’iMac ho, come detto, è installata la versione di OS X 10.09.5
Ho seguito le puntuali indicazioni di Marina (grazie ancora), ma il problema 
del tool di lingua non si risolve. Continuo ad usare l’interfaccia in inglese. 
Non mi arrivano più notifiche di aggiornamento, ma nemmeno riesco a trovare un 
modo per avere l’interfaccia in italiano. 
Ho disinstallato e reinstallato tutto un paio di volte, incluso Java. La 
versione di Java installata in entrambi i sistemi è la 8 aggiornamento 91 
(build 1.8.0_91-b14)
Segnalo inoltre che:
1) provando a scaricare il Language Tool dal link indicato 
(https://www.languagetool.org/download/LanguageTool-3.2.oxt 
)  Libre Office si 
impalla completamente e per poter uscire devo forzare lo spegnimento del 
sistema (sia su MacBookAir che su iMac). Precisamente, rimane aperta la 
finestra dell’Extension manager ed è impossibile chiuderla, il che provoca il 
blocco dello spegnimento del sistema;
2) nelle preferenze di linguaggio l’italiano non compare tra le scelte di 
lingua per l’interfaccia né scaricando il LanguagePack da download del sito, né 
scaricando l’extension dal link indicato.

Dove sbaglio?

Grazie per ogni consiglio,
Lucilla

> Il giorno 09 feb 2016, alle ore 10:31, Marina Latini 
>  ha scritto:
> 
> 
> 
> - Messaggio originale -
>> Da: "Lucilla Less" > >
>> A: users@it.libreoffice.org 
>> Inviato: Lunedì, 1 febbraio 2016 18:10:51
>> Oggetto: [it-users] LO Still: Error while installing extension LanguageTool
>> 
>> Buonasera,
>> sono un utente molto junior, uso LibreOffice da pochissimo, mi scuso quindi
>> anticipatamente se le mie domande risultano scontate e se in questa mia
>> prima richiesta sono un po' "lunga".
> 
> Buongiorno Lucilla e benvenuta,
> 
>> Ho installato la versione "Still" di LibreOffice sul mio iMac (OS X 10.9.5) e
>> successivamente, seguendo le istruzioni, installato anche il Language
>> Service Pack.
> 
> Per comodità ti incollo i link per scaricare la versione corretta per Mac:
> 
> * Fresh - installazione: 
> http://donate.libreoffice.org/home/dl/mac-x86_64/5.0.4/it/LibreOffice_5.0.4_MacOS_x86-64.dmg
>  
> 
> * Fresh - interfaccia: 
> http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/5.0.4/mac/x86_64/LibreOffice_5.0.4_MacOS_x86-64_langpack_it.dmg
>  
> 
> 
> * Still - installazione: 
> http://donate.libreoffice.org/home/dl/mac-x86_64/4.4.7/it/LibreOffice_4.4.7_MacOS_x86-64.dmg
>  
> 
> * Still - interfaccia: 
> http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/4.4.7/mac/x86_64/LibreOffice_4.4.7_MacOS_x86-64_langpack_it.dmg
>  
> 
> 
> Di solito si preferisce utilizzare la versione "still" per questioni di 
> maggiore stabilità ma se volessi provare la versione "fresh" non dovresti 
> incappare in problematiche bloccanti.
> 
>> Ho poi seguito le istruzioni per settare l'interfaccia in italiano, ma le
>> opzioni di settaggio non includono l'italiano, prevedono solo l'inglese. Fin
>> qui poco male, lo sto usando in inglese.
> 
> Installati i due pacchetti dovresti andare nel menu LibreOffice -> preferenze 
> -> LibreOffice -> Impostazioni della lingua -> Lingue
> dovresti vedere un menu di selezione della lingua dell'interfaccia.
> 
>> Da qualche giorno però LO mi segnala un aggiornamento da installare (icona
>> sulla barra della Scrivania), cliccando parte il download, che non va a buon
>> fine. Copio di seguito il messaggio che compare alla fine del "Download and
>> Installation":
>> 
>> Error while installing extension LanguageTool. Open source language checker.
>> The error message is: [jni_uno bridge error] UNO calling Java method
>> writeRegistryInfo: non-UNO exception occurred:
>> java.lang.UnsupportedClassVersionError: org/languagetool/openoffice/Main :
>> Unsupported major.minor version 52.0
>> java stack trace:
>> java.lang.UnsupportedClassVersionError: org/languagetool/openoffice/Main :
>> Unsupported major.minor version 52.0
>>  at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
>>  at java.lang.ClassLoader.defineClassCond(ClassLoader.java:637)