Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Valerio Messina

On 10/11/18 12:20, Comune di Cossato - Andrea Ferraris wrote:
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


considerando la lentezza nel cercare binari e librerie da un CDROM, 
inevitabilmente i PC andranno MOLTO più lentamente, provali prima per 
renderti conto di come vanno.
Inoltre se i PC (vecchi) hanno poca RAM, può darsi che ti trovi un 
ramdisk piccolo e non puoi installare pacchetti aggiuntivi.
Poi il fatto di dover usare una flashUSB per salvare i dati che 
probabilmente è meno grave.


--
Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Claudio.Fasolo

Ciao,

una live è lenta ad avviarsi, fai prima ad installare linux su tutti i 
computer, io sui pc in cooperativa ho installato Xubuntu.


Se hai Vista a 32 bit, devi installare LibreOffice a 32 Bit.

Claudio


Il 11/10/2018 12:20, Comune di Cossato - Andrea Ferraris ha scritto:
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di 
LibreOffice 6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre 
l'ambiente di produzione con PC con Windows 7 ha gia' installata 
questa versione di LibreOffice.


Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di 
Windows 7 (nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune 
pagine del sito dove pareva di capire che ci fosse compatibilita' 
fino a XP).


C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su 
Vista?
Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere 
la formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse 
funzionalita' e interfaccia (se poi funzionasse).


In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una 
versione di Linux e ci installassi la stessa versione 6.0.X di 
LibreOffice, avrei esattamente la stessa interfaccia e funzionalita' 
che sotto Windows 7 con la stessa versione di LibreOffice?


Ringrazio i rispondenti e saluto tutti




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-11 Per discussione Comune di Cossato - Andrea Ferraris
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di 
CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci 
possono essere controindicazioni o problemi?


Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di LibreOffice 
6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre l'ambiente di produzione 
con PC con Windows 7 ha gia' installata questa versione di LibreOffice.

Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di Windows 7 
(nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune pagine del sito dove 
pareva di capire che ci fosse compatibilita' fino a XP).

C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista?
Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere la 
formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse funzionalita' e 
interfaccia (se poi funzionasse).

In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di Linux 
e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei esattamente la 
stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la stessa versione 
di LibreOffice?

Ringrazio i rispondenti e saluto tutti


--
Saluti,

Andrea Ferraris
A.d.S. Comune di Cossato
+39-015-9893111 centralino
+39-015-9893234 diretto
+39-329-2107393 cellulare


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Comune di Cossato - Andrea Ferraris


Il 10/10/2018 15:32, Daniele Zambelli ha scritto:

Il giorno mer 10 ott 2018 alle ore 12:11 Comune di Cossato - Andrea
Ferraris  ha scritto:

[...]

Migliore relativamente a cosa ci vuoi/devi far funzionare. Su server
certamente, lo uso da 26 anni (come sul mio PC personale), su Desktop la
questione e` opinabile per cui a questo punto ringrazio delle utili
risposte ricevute e verifico se posso fare la reinstallazione del caso
con Linux o se in quell'aula didattica sono previsti utilizzi con
applicazioni solo disponibili per Windows (nel qual caso al limite
installo un Linux sullo stesso disco se c'e` spazio).

Penso che la questione sia opinabile per sistemo supportati, ma Vista
non è più supportato da un anno e mezzo neppure per gli aggiornamenti
di sicurezza.

Non credo possano esserci motivi validi per mantenere macchine con
questo SO in particolare in un luogo pubblico.


Ma anche no, puo` essere luogo pubblico anche un orinale, un bar o una 
chiesa, ma non per questo deve avere software aggiornato a norma di legge.


Questa aula didattica e` isolata e autosufficiente, con una sola 
connessione verso l'esterno tramite linea dedicata e normalmente i PC al 
suo interno sono spenti (circa il 98% del tempo o piu`), accesi solo 
quando svolge le sue funzioni didattiche, cosa che, per vicissitudini 
varie, non avviene piu` che poche volte all'anno (sicuramente meno di 
una volta al mese), non e` certo la rete dell'amministrazione, ne' ha 
punti di contatto con essa o altre reti interne. Il validissimo motivo 
e` che se mi dai tu i soldi, allora la aggiorno (magari anche l'hw, dato 
che ha tutto almeno una decina di anni). Suppongo che aggiornarla, 
spendendo centinaia o migliaia di euro, anche solo per ore/uomo di 
lavoro, date le sue attuali condizioni e utilizzo, potrebbe pure 
configurarsi come danno erariale, soprattutto se la modifica privasse 
della possibilita` di far funzionare ancora sw Windows, pure se su 
piattaforma obsoleta.


Ciao


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 10 ott 2018 alle ore 12:11 Comune di Cossato - Andrea
Ferraris  ha scritto:
> [...]
>
> Migliore relativamente a cosa ci vuoi/devi far funzionare. Su server
> certamente, lo uso da 26 anni (come sul mio PC personale), su Desktop la
> questione e` opinabile per cui a questo punto ringrazio delle utili
> risposte ricevute e verifico se posso fare la reinstallazione del caso
> con Linux o se in quell'aula didattica sono previsti utilizzi con
> applicazioni solo disponibili per Windows (nel qual caso al limite
> installo un Linux sullo stesso disco se c'e` spazio).

Penso che la questione sia opinabile per sistemo supportati, ma Vista
non è più supportato da un anno e mezzo neppure per gli aggiornamenti
di sicurezza.

Non credo possano esserci motivi validi per mantenere macchine con
questo SO in particolare in un luogo pubblico.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Valerio Messina

On 10/10/18 12:11, Comune di Cossato - Andrea Ferraris wrote:
risposte ricevute e verifico se posso fare la reinstallazione del caso 
con Linux o se in quell'aula didattica sono previsti utilizzi con 
applicazioni solo disponibili per Windows (nel qual caso al limite 
installo un Linux sullo stesso disco se c'e` spazio).


fai sicuramente un dual boot, così ottieni il meglio e la compatibilità.
Quando metti molte distribuzioni Linux, ti propongono di ridimensionare 
la partizione Win esistente per fare spazio a Linux, ormai gparted non 
da mai problemi in queste cose.


--
Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Comune di Cossato - Andrea Ferraris


Il 10/10/2018 11:22, valerio ha scritto:



Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di 
LibreOffice 6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre 
l'ambiente di produzione con PC con Windows 7 ha gia' installata 
questa versione di LibreOffice.


Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di 
Windows 7 (nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune 
pagine del sito dove pareva di capire che ci fosse compatibilita' 
fino a XP).


ciao,
stai cercando di installare una versione a 64 bit?



No, perche' credo i sistemi, ma certamente Vista, sono a 32.




In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una 
versione di Linux e ci installassi la stessa versione 6.0.X di 
LibreOffice, avrei esattamente la stessa interfaccia e funzionalita' 
che sotto Windows 7 con la stessa versione di LibreOffice?


come ti ha risposto Italo, non ci sono differenze. Avresti un sistema 
operativo opensource migliore sicuramente... ;-)


Migliore relativamente a cosa ci vuoi/devi far funzionare. Su server 
certamente, lo uso da 26 anni (come sul mio PC personale), su Desktop la 
questione e` opinabile per cui a questo punto ringrazio delle utili 
risposte ricevute e verifico se posso fare la reinstallazione del caso 
con Linux o se in quell'aula didattica sono previsti utilizzi con 
applicazioni solo disponibili per Windows (nel qual caso al limite 
installo un Linux sullo stesso disco se c'e` spazio).








Ringrazio i rispondenti e saluto tutti



valerio


--
Saluti,

Andrea Ferraris
A.d.S. Comune di Cossato
+39-015-9893111 centralino
+39-015-9893234 diretto
+39-329-2107393 cellulare


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione valerio



Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:

Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di LibreOffice 
6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre l'ambiente di produzione 
con PC con Windows 7 ha gia' installata questa versione di LibreOffice.

Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di Windows 7 
(nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune pagine del sito dove 
pareva di capire che ci fosse compatibilita' fino a XP).


ciao,
stai cercando di installare una versione a 64 bit?


In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di Linux 
e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei esattamente la 
stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la stessa versione 
di LibreOffice?


come ti ha risposto Italo, non ci sono differenze. Avresti un sistema 
operativo opensource migliore sicuramente... ;-)




Ringrazio i rispondenti e saluto tutti



valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Steevie
Ciao,

On Wed, 10 Oct 2018 at 10:35, ANDREA FERRARIS
 wrote:
> C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista?
Non mi risulta. Su Vista mi pare si possa installare al massimo la la 5.4.7.

-- 
Stefano David, PhD

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Italo Vignoli


On 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS wrote:

> C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista? 

Non ne sono a conoscenza, ma non credo.

> In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di 
> Linux e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei 
> esattamente la stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la 
> stessa versione di LibreOffice?

L'interfaccia e le funzionalità di LibreOffice sono identiche su tutte
le piattaforme, comprese le eventuali opzioni di personalizzazione della
stessa come le diverse configurazioni delle barre degli strumenti.

-- 
Italo Vignoli - Marketing & PR
email italo.vign...@documentfoundation.org
mobile/signal +39.348.5653829 - skype italovignoli
hangout/jabber italo.vign...@gmail.com
The Document Foundation, Kurfürstendamm 188, 10707 Berlin, DE
Gemeinnützige rechtsfähige Stiftung des bürgerlichen Rechts
Legal details: http://www.documentfoundation.org/imprint
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione ANDREA FERRARIS
Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di LibreOffice 
6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre l'ambiente di produzione 
con PC con Windows 7 ha gia' installata questa versione di LibreOffice. 

Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di Windows 7 
(nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune pagine del sito dove 
pareva di capire che ci fosse compatibilita' fino a XP). 

C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista? 
Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere la 
formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse funzionalita' e 
interfaccia (se poi funzionasse). 

In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di Linux 
e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei esattamente la 
stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la stessa versione 
di LibreOffice?

Ringrazio i rispondenti e saluto tutti

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy