Re: [utenti] font per codici a barre

2006-05-10 Per discussione Fabio Fiorentini

On 5/9/06, Luciano Milanese wrote:


ciao a tutti
una domanda un pò strana ma necessaria
qualcuno di voi sa se per OOo esistono dei font per stampare i codici a
barre  ?
Vi ringrazio in anticipo
Luciano Milanese




Ciao, io uso da tempo questo:
http://www.ooomacros.org/user.php#169271
fin'ora non ho avuto problemi.


Tempo fa sono riuscito a far andare in win anche questa macro:
http://www.ooomacros.org/user.php#116469
indicata come funzionante solo per UNIX/Linux.
Se dovessi averne bisogno riposta, ma la prima è molto + semplice, inoltre
questa genera un file immagine con le barre che in OOo non è possibile
visionare, bisogna stampare in pdf e poi stampare su carta, insomma troppo
macchinoso.

Ciao

FaBBio


Re: [utenti] due domande per fare pagine web

2006-05-10 Per discussione fabrizio venerandi

Michele Zarri ha scritto:

Purtroppo non ho la risposta, pero' se consulti la guida in linea mi e'
sembrato di capire che OOo usa internamente link assoluti pero' quando 
salvi
la pagina html i link diventano relativi se hai settato le opzioni 
giuste...



guardo subito grazie

--
http://www.venerandi.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Writer: Bordo Testo

2006-05-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao,
sono un novizio di Ooo e sto utilizzando la versione 2.0.2. Incontro un 
banalissimo problema con Writer, sicuramente dovuto alla mia inesperienza. In 
sostanza ho la necessità di inserire un bordo attorno ad una porzione di testo 
(ciò che con MS Word facevo evidenziando il testo interessato e poi 
Formato-Bordi e Sfondo-Bordi-Applica a Testo)ma non riesco a trovare la via con 
Ooo. Ho provato ad inserire una Cornice ma non è la stessa cosa perchè se ho la 
necessità di rimuovere la cornice, mi rimuove anche il testo all'interno. 
Selezionando invece il menù Formato-Paragrafo-Bordi non trovo la maniera di 
applicare il bordo solamente al testo evidenziato.
Esistono delle soluzioni?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi saprete dare.

Andrea

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: Bordo Testo

2006-05-10 Per discussione giuseppe
io uso OOo 2.0.1rc5 su w2k e selezionando prima la zona, poi dal menu'
contestuale paragrafo, bordo, dal riquadro standard il bordo su tutti i lati
e dal riquadro stile lo spessore del bordo ed infine il colore del bordo.
ciao
Beppe

 - Original Message - 
From: [EMAIL PROTECTED]
To: Ooo Help Utenti Ooo Help Utenti utenti@it.openoffice.org
Sent: Wednesday, May 10, 2006 12:01 PM
Subject: [utenti] Writer: Bordo Testo


Ciao,
sono un novizio di Ooo e sto utilizzando la versione 2.0.2. Incontro un
banalissimo problema con Writer, sicuramente dovuto alla mia inesperienza.
In sostanza ho la necessità di inserire un bordo attorno ad una porzione di
testo (ciò che con MS Word facevo evidenziando il testo interessato e poi
Formato-Bordi e Sfondo-Bordi-Applica a Testo)ma non riesco a trovare la via
con Ooo. Ho provato ad inserire una Cornice ma non è la stessa cosa perchè
se ho la necessità di rimuovere la cornice, mi rimuove anche il testo
all'interno. Selezionando invece il menù Formato-Paragrafo-Bordi non trovo
la maniera di applicare il bordo solamente al testo evidenziato.
Esistono delle soluzioni?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi saprete dare.

Andrea

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: Bordo Testo

2006-05-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
-- Initial Header ---

From  : giuseppe [EMAIL PROTECTED]
To  : utenti@it.openoffice.org
Cc  :
Date  : Wed, 10 May 2006 12:16:44 +0200
Subject : Re: [utenti] Writer: Bordo Testo







 io uso OOo 2.0.1rc5 su w2k e selezionando prima la zona, poi dal menu'
 contestuale paragrafo, bordo, dal riquadro standard il bordo su tutti i lati
 e dal riquadro stile lo spessore del bordo ed infine il colore del bordo.
 ciao
 Beppe

In questa maniera però a me esce bordato tutto il paragrafo e non solamente il 
testo selezionato.
Non so se è un problema di impostazione del mio Ooo oppure se sto sbagliando 
qualcosa.
Intanto grazie ed attendo ulteriori suggerimenti in merito.
Ciao
Andrea


  - Original Message -
 From: [EMAIL PROTECTED]
 To: Ooo Help Utenti Ooo Help Utenti utenti@it.openoffice.org
 Sent: Wednesday, May 10, 2006 12:01 PM
 Subject: [utenti] Writer: Bordo Testo


 Ciao,
 sono un novizio di Ooo e sto utilizzando la versione 2.0.2. Incontro un
 banalissimo problema con Writer, sicuramente dovuto alla mia inesperienza.
 In sostanza ho la necessità di inserire un bordo attorno ad una porzione di
 testo (ciò che con MS Word facevo evidenziando il testo interessato e poi
 Formato-Bordi e Sfondo-Bordi-Applica a Testo)ma non riesco a trovare la via
 con Ooo. Ho provato ad inserire una Cornice ma non è la stessa cosa perchè
 se ho la necessità di rimuovere la cornice, mi rimuove anche il testo
 all'interno. Selezionando invece il menù Formato-Paragrafo-Bordi non trovo
 la maniera di applicare il bordo solamente al testo evidenziato.
 Esistono delle soluzioni?
 Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi saprete dare.

 Andrea

 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: Bordo Testo

2006-05-10 Per discussione Michele Zarri

On 10/05/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao,
sono un novizio di Ooo e sto utilizzando la versione 2.0.2. Incontro un
banalissimo problema con Writer, sicuramente dovuto alla mia inesperienza.
In sostanza ho la necessità di inserire un bordo attorno ad una porzione di
testo (ciò che con MS Word facevo evidenziando il testo interessato e poi
Formato-Bordi e Sfondo-Bordi-Applica a Testo)ma non riesco a trovare la via
con Ooo. Ho provato ad inserire una Cornice ma non è la stessa cosa perchè
se ho la necessità di rimuovere la cornice, mi rimuove anche il testo
all'interno. Selezionando invece il menù Formato-Paragrafo-Bordi non trovo
la maniera di applicare il bordo solamente al testo evidenziato.
Esistono delle soluzioni?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi saprete dare.

Andrea

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Ciao Andrea,


Purtroppo credo che questa funzionalita' non sia prevista in OOo, ricordo
infatti di aver provato tempo fa ad importare un documento MS Word con
parole bordate che OOo ha felicemente ignorato, di conseguenza quello che ti
posso suggerire e':
1. chiedere sulla lista users@openoffice.org che e' frequentata anche da
alcuni sviluppatori del software che forse possono darti un suggerimento
(forse e' possibile applicare due stili di paragrafo senza dover per forza
andare a capo ad esempio).
2. inserire questa funzionalita' nella lista degli enhancements suggeriti
dagli utenti e aspettare che venga sviluppata ... :-)

Ciao,

Michele


Re: [utenti] Writer: Bordo Testo

2006-05-10 Per discussione Marco Caresia

Michele Zarri wrote:


2. inserire questa funzionalita' nella lista degli enhancements suggeriti
dagli utenti e aspettare che venga sviluppata ... :-)



Aggiungo che c'è un issue:
http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=41834

Se lo volete votare dovete prima registrarvi.
--
MC

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] numero di pagine in impress

2006-05-10 Per discussione Emilia Venturato
Ciao,
avrei bisogno di mettere: numero pagina/numero pagine totali nelle slides di 
una presentazione.
Sono riuscita ad inserire il numero di pagina ma non il numero totale di 
pagine della presentazione.
Qualcuno sa aiutarmi?

OOo 2.0 su Debian testing

Ciao e grazie,
Lia

-- 
Emilia Venturato
email+jabber: [EMAIL PROTECTED]
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema tasti freccia in calc

2006-05-10 Per discussione Simone Beltrame
No,nessun tastierino numerico e poi tutto accade solo dopo che premo 
invio:quando modifico il contenuto della cella io mi spoosto senza problemi nel 
contenuto e lo modifico,quando batto invio invece mi salva i miei movimnti che 
ho fatto nel contenuto come numeri... stranissimo... 


-
-Subject: Re: [utenti] problema tasti freccia in calc
-
-Simone Beltrame ha scritto:
- Ciao,ho un problemino con calc:
- quando modifico una casella con una formula e mi muovo all'interno di questa 
con le frecce (ho un notebook) mi capita che dopo -aver confermato la formula 
questa é errata perche nei punti dove ho premuto le freccette trovo i numeri 
come avessi inserito numeri -dal tastierino numerico inveve di muovermi con le 
frecce.-
- Qualcuno ha avuto problemi simili?
-   
-Non è che sulla tastiera ridotta, le frecce hanno il tasto condiviso con 
-i numeri del tastierino numerico e tu hai attivato il tastierino numerico?
-Ad esempio io ho WinXP sul portatile ed usando una tastiera esterna il 
-bloc num è sempre attivo. Per scrivere i numeri del tastierino devo 
-tenere premuto il tasto Fn (funzione), ma le frecce sono al di fuori. 
-C-on Win 98 SE non era possibile, il tastierino, se era attivo, digitava 
-numeri, altrimenti lettere.
-Saluti
-Stefano

Re: [utenti] numero di pagine in impress

2006-05-10 Per discussione Michele Zarri

On 10/05/06, Emilia Venturato [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao,
avrei bisogno di mettere: numero pagina/numero pagine totali nelle slides
di
una presentazione.
Sono riuscita ad inserire il numero di pagina ma non il numero totale di
pagine della presentazione.
Qualcuno sa aiutarmi?

OOo 2.0 su Debian testing

Ciao e grazie,
Lia

--
Emilia Venturato
email+jabber: [EMAIL PROTECTED]
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Ciao,


Purtroppo anche questa e' una funzionalita' in attesa di sviluppo vedi il
link qui sotto:

http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=14832

Ciao,

Michele


Re: [utenti] problema tasti freccia in calc

2006-05-10 Per discussione Studio CICUTO - PC D

Simone Beltrame ha scritto:
No,nessun tastierino numerico e poi tutto accade solo dopo che premo invio:quando modifico il contenuto della cella io mi spoosto senza problemi nel contenuto e lo modifico,quando batto invio invece mi salva i miei movimnti che ho fatto nel contenuto come numeri... stranissimo... 
  

Purtroppo a me non accade :-[
Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] logo azienda

2006-05-10 Per discussione Massimo Arnaudo

Ciao a tutti,
sapete indicarmi come si può inserire/sostituire il logo dell'azienda in 
modo che alla creazione di un nuovo template da 'Procedure guidate' 
compaia in automatico al posto del Grafik1 (che peraltro non riesco a 
trovare sull'hard disk...)?


Grazie

--
Arnaudo Massimo Agente di Commercio GD/DO
Viale Des Geneys, 19/2  16148 Genova

http://www.massimo.arnaudo.name

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] logo azienda

2006-05-10 Per discussione Michele Zarri

On 10/05/06, Massimo Arnaudo [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao a tutti,
sapete indicarmi come si può inserire/sostituire il logo dell'azienda in
modo che alla creazione di un nuovo template da 'Procedure guidate'
compaia in automatico al posto del Grafik1 (che peraltro non riesco a
trovare sull'hard disk...)?

Grazie

--
Arnaudo Massimo Agente di Commercio GD/DO
Viale Des Geneys, 19/2  16148 Genova

http://www.massimo.arnaudo.name

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Ciao Massimo,


Grafik1 non e' il nome del file, ma solo un riferimento mnemonico
(chiaramente inserito da uno sviluppatore tedesco).

Se vuoi cambiare l'immagine devi modificare il modello.
In Windows XP il modello e' probabilmente da queste parti:
X:\Programmi\OpenOffice.org 2.0\share\template\it\wizard\letter\it\
dove X e' il drive dove e' installato OpenOffice. (dico probabilmente
perche' al momento non ho WindowsXP in Italiano).

Per aprire il modello File--Modelli--modifica... e quindi naviga fino alla
directory sopra e scegli il file .ott che use (elegante, moderno, ...).
Metti il tuo logo al posto di quello presente e salva.

Cheers,

Michele


[utenti] Base - Formulari - Campo ctrl tabella : definizione colonne

2006-05-10 Per discussione A-Lex
Ciao a tutti.
Ho un dilemma: quando definisco le colonne di un 'campo ctrl tabella'
con che logica scelgo la definizione delle colonne ('campo testo',
'campo data', 'campo valuta'...)?
E' legata ai campi della tabella cui faccio riferimento?
Se si, Filippo Cerulo -nella sua guida- ha messo un 'campo testo' anche
per l'ID (che è numerico intero) solo perchè non è modificabile?
Grazie!

-- 
Ciauz!
A-Lex

OOo 2.0.2 su FedoraCore5 e wXP


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Base - Formulari

2006-05-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

A-Lex wrote:

Ri-ciao a tutti!! :)
Ho notato che lavorando coi formulari, molto spesso una volta finito di
impostarne uno e salvato, quando lo chiudo non mi compare nell'elenco.
Mi succede anche qdo ne copio uno (e lo rinomino).
L'unica maniera che ho per vedere se il formulario c'è o no, è chiudere
il db e risprirlo.
E' normale che faccia così (è un bachetto conosciuto) o sono io che ho
impostato male qualcosa?
  
non so se faccia al caso tuo o meno ma, quando salvi il formulario prova 
anche a salvare il DB (in altre parole non solo la finestra del 
formulario ma anche quella del DB complessivo). Se visualizzi la 
finestra principale del DB sotto a quella del formulario ed hai il tasto 
di salvataggio disabilitato, noterai che salvando il formulario si 
abilita il salvataggio della finestra principale. Se salvi anche in 
quella principale potresti risolvere parte dei tuoi problemi (non tutti, 
almeno non quelli esistenziali)


bye

peolo






--

Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f



Sponsor:

Scopri le novit� che Canderel ha riservato per te e in pi� ricevi un omaggio!

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5211d=10-5

Re: [utenti] Base - Formulari

2006-05-10 Per discussione Andrea

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
a principale potresti risolvere parte dei tuoi problemi (non tutti, 
almeno non quelli esistenziali)

sarebbe OT ;-)

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] due domande per fare pagine web

2006-05-10 Per discussione sergiorame
Si, ti apri il file html con il blocco note o simili e lo modifichi 
direttamente in modalita' testo :-D
Anche io ho avuto svariati problemi con le pagine web fatte con OOo. La 
peggiore che in modalita html in pratica visualizza sorgente, non si riesace 
a leggere nulla. Questo il motivo a ricorrere al blocco note :-(




- Original Message - 
From: fabrizio venerandi [EMAIL PROTECTED]

To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Tuesday, May 09, 2006 9:48 PM
Subject: [utenti] due domande per fare pagine web


stavo provando a usare openoffice 2  per fare pagine semplici web. ci sono 
due cose che non capisco:
è possibile mettere link a immagini senza inserire l'indirizzo completo: 
ad esempio se io salvo un file htm in una directory pippo e devo inserire 
una immagine da prendere nella sottodirectory gatto, di norma metto 
qualcosa del genere:


IMG SRC=gatto/idea.jpg eccetera

ma openoffice lo trasforma in:

IMG SRC=http://img/idea.jpg;

inserendo a mano l'indirizzo, openoffice mi trasforma tutto in

IMG SRC=/Users/fabrizio/Sites/pippo/gatto/idea.jpg


la stessa cosa avviene per gli hyperlink. non c'è proprio modo di non 
usare dei link lunghi?


grazie

--
http://www.venerandi.com 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] versione di OOo per osx10 ... era: E sci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org

2006-05-10 Per discussione laif1987



Il giorno 08/mag/06, alle 23:50, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


la 2.0.1
http://it.openoffice.org/download/contribute.html?continue=http%3A// 
na.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/localized/it/2.0.1/ 
OOo_2.0.1_MacOSX_install_it.dmg


LA 2,01 è UGUALE ALLA 2.0.0

- Original Message - From: Davide Prina  
[EMAIL PROTECTED]

To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Monday, May 08, 2006 10:12 PM
Subject: Re: [utenti] versione di OOo per osx10 ... era: Esci  
dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org




è meglio iniziare un nuovo thread quando si cambia argomento

--- laif1987 ha scritto:


mi sai dire se c'è una versione successiva di oo 2.0.0 per mac osx10


se non sbaglio dovrebbe esserci la 2.0.1 (forse anche la 2.0.2)

Per maggiori dettagli:
http://porting.openoffice.org/mac/index.html
http://porting.openoffice.org/mac/ooo-osx_downloads.html

Ciao
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] File .xls che non si apre con OOo 2.0.2

2006-05-10 Per discussione Davide Prina
Mi hanno passato un file .xls che non si apre con OOo 2.0.2, ma si apre
senza problemi con le versioni precedenti della 2.0 (ho provato con la
2.0.1 e l'utente che mi ha passato il file ha provato anche con la
2.0.0)

Qualcuno vuole darci un'occhiata per capire cosa c'è che non va con
l'ultima versione? O qualcuno è a conoscenza di questo bug (ho cercato
velocemente, ma per ora non ho trovato nulla)?

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] File .xls che non si apre con OOo 2.0.2

2006-05-10 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Davide,

 Mi hanno passato un file .xls che non si apre con OOo 2.0.2, ma si apre

 Qualcuno vuole darci un'occhiata per capire cosa c'è che non va con

mettilo da qualche parte e posta il link
oppure mandamelo

ciao

-- 
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it */

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] MIME-Type

2006-05-10 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Andrea,

 funzionare come si deve, ma non riesco ad associare il mime-type 
 all'applicazione (cioè non riesco a fargli aprire i file *.odt, ecc... 
 con OOo automaticamente). Qualcuno sa dirmi come fare? Mi interessa sia 
 con Gnome che con KDE.

con gnome:
tasto destro sull'icona del file
proprietà
apri con
e poi aggiungi soffice se non c'è

N.B. il file eseguibile soffice deve essere nel tuo PATH
io creo sempre un link in /usr/local/bin

ciao

-- 
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it */

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]