Re: [utenti] cambio font di base

2009-05-14 Per discussione g.a.urciuoli

Davide Prina ha scritto:

--- Mer 13/5/09, g.a.urciuoli ha scritto:

  

vorrei cambiare il font di base per le applicazioni OO dai
file di configurazione, dove posso intervenire?



Per modificare i font puoi:

* per OOoWriter, guarda la prima FAQ presente qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooowriter_faq

* crearti dei tuoi modelli con i font predefiniti, per ogni tipo di documento 
(.odt, .ods, ...), e salvarli come modello standard.
Vedere nell'help la voce Modifica modello standard per ulteriori dettagli 
sull'argomento

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org


  
ok. Poiché devo effettuare questo cambio su numerosi terminali posso 
creare modelli standard e sostituirli a quelli pre-impostati? Cioè creo 
un modello e lo sostituisco a quello standard nella cartella di sistema? 
Dove la trovo?
oppure dove trovo indicazioni per effettuare modifiche nelle 
impostazioni, nei file .ini o simili?


grazie intanto per le indicazioni che hai già fornito.
g.amleto


Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La rispo sta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Mer 13/5/09, Andrea ha scritto:

 mi inserisco nel discorso con un esperimento molto semplice
 che mi lascia un po' senza parole.
 Ho aperto con AbiWord un file sxw di Openoffice 1 e un odt
 di Openoffice 3.
 Non tanto per l'odt (forse non ancora pienamente supportato
 da AbiWord) quanto per il sxw ho dovuto constatare che il
 documento ha perso un mare di dati e caratteristiche,
 (cornici ecc.).
 Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma... come la
 mettiamo?

non tutti i programmi supportano tutti i formati e, come già detto, in alcuni 
casi il supporto è solo come importazione e/o esportazione del formato. In 
questo secondo caso si hanno quasi sempre delle perdite, soprattutto di layout.

Per maggiori informazioni vedere questa FAQ dal sito di AbiWord:
http://www.abisource.com/wiki/OpenDocument_support

Quindi una cosa è dichiarare apertamente che non c'è supporto, ma soltanto una 
mera importazione ed eventuale esportazione del formato che permette per lo 
meno di vedere il contenuto dei file e di esportare qualcosa in quel formato. 
Un'altra invece è dichiarare pieno supporto per il formato, quando non si è 
neppure in grado di leggerlo o salvarlo in modo che i programmi che lo 
supportano nativamente possano aprire tali file.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Andrea

Davide Prina ha scritto:

non tutti i programmi supportano tutti i formati e, come già detto, in alcuni 
casi il supporto è solo come importazione e/o esportazione del formato. In 
questo secondo caso si hanno quasi sempre delle perdite, soprattutto di layout.

Per maggiori informazioni vedere questa FAQ dal sito di AbiWord:
http://www.abisource.com/wiki/OpenDocument_support

Quindi una cosa è dichiarare apertamente che non c'è supporto, ma soltanto una mera 
importazione ed eventuale esportazione del formato che permette per lo meno di vedere il 
contenuto dei file e di esportare qualcosa in quel formato. Un'altra invece è 
dichiarare pieno supporto per il formato, quando non si è neppure in grado di leggerlo o 
salvarlo in modo che i programmi che lo supportano nativamente possano aprire tali file.
Ho letto. OO non c'entra ma è triste comunque, perché il tutto lascia 
l'idea che anche un formato aperto per eccellenza non sia facile da 
implementare.

Andrea

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Gianluca Turconi

Andrea wrote:

Ciao a tutti,
mi inserisco nel discorso con un esperimento molto semplice che mi
lascia un po' senza parole.
Ho aperto con AbiWord un file sxw di Openoffice 1 e un odt di Openoffice 3.
Non tanto per l'odt (forse non ancora pienamente supportato da AbiWord)
quanto per il sxw ho dovuto constatare che il documento ha perso un mare
di dati e caratteristiche, (cornici ecc.).
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma... come la mettiamo?


La mettiamo come è sempre stata: se l'applicazione che apre il documento 
open non supporta le caratteristiche o le componenti dell'applicazione 
di partenza, quelle saranno perse.


Negli standard aperti, la differenza fondamentale è che l'applicazione 
di destinazione può liberamente conoscere il formato e implementare 
dette caratteristiche in maniera intellegibile da altri.


Non vuol dire, comunque, che l'implementazione sia *perfetta*. Conta la 
qualità di programmazione anche lì.


Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, 
fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale, oltre a 
notizie e testi di approfondimento sugli stessi generi.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Gianluca Turconi

Andrea wrote:

[...]


Quindi una cosa è dichiarare apertamente che non c'è supporto, ma
soltanto una mera importazione ed eventuale esportazione del formato
che permette per lo meno di vedere il contenuto dei file e di
esportare qualcosa in quel formato. Un'altra invece è dichiarare
pieno supporto per il formato, quando non si è neppure in grado di
leggerlo o salvarlo in modo che i programmi che lo supportano
nativamente possano aprire tali file.

Ho letto. OO non c'entra ma è triste comunque, perché il tutto lascia
l'idea che anche un formato aperto per eccellenza non sia facile da
implementare.


Ci sono due livelli di implementazione:

1) la feature (per esempio la sottolineatura superiore di un testo);
2) la sua traslazione nel formato di salvataggio/lettura.

Se un'applicazione non ha 1), non se ne fa nulla che il formato contenga 
le informazioni per esso.


Certo, esistono anche standard assurdamente difficili come OOXML, la cui 
documentazione è grande circa 4 volte Guerra e Pace, con un valore 
narrativo decisamente inferiore. ;-)


Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, 
fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale, oltre a 
notizie e testi di approfondimento sugli stessi generi.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Renzo Bianchi

Gianluca Turconi ha scritto:

Certo, esistono anche standard assurdamente difficili come OOXML, la cui 
documentazione è grande circa 4 volte Guerra e Pace, con un valore 
narrativo decisamente inferiore. ;-)


Se hai scritto un intero romanzo su un eroe sudista che si chiama Rhett 
Butler e una fanciulla capricciosa che si chiama Scarlett e poi ti 
penti, non hai che da dare un ordine e Abu cambia tutti i Rhett Butler 
in principe Andrej e le Scarlett in Natascia, Atlanta in Mosca, e hai 
scritto Guerra e Pace (cit.) :-D


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La rispo sta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Gio 14/5/09, Andrea ha scritto:

 Davide Prina ha scritto:

 Per maggiori informazioni vedere questa FAQ dal sito
 di AbiWord:
 http://www.abisource.com/wiki/OpenDocument_support

 Ho letto. OO non c'entra ma è triste comunque, perché il
 tutto lascia l'idea che anche un formato aperto per eccellenza non sia
 facile da implementare.

non capisco questa tua affermazione.

In generale creare un programma è una cosa complessa.
Implementare la gestione di un formato è un'operazione di sicuro complessa 
perché bisogna interpretare delle specifiche scritte in linguaggio umano e 
tradurle in codice, arrivando persino ad adattare il proprio programma se 
si vuole supportare nativamente tale formato.

Avere a disposizione un formato non vuol dire che tutti sono obbligati ad 
utilizzarlo. Possono esserci mille motivi per scegliere un'altra strada.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] cambio font di base

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Gio 14/5/09, g.a.urciuoli ha scritto:

 ok. Poiché devo effettuare questo cambio su numerosi
 terminali posso  creare modelli standard e sostituirli a quelli
 pre-impostati? 

sì

 Cioè creo un modello e lo sostituisco a quello standard nella
 cartella di sistema? 
 Dove la trovo?
  oppure dove trovo indicazioni per effettuare modifiche
 nelle impostazioni, nei file .ini o simili?

nella pagine dell'help di OOo che ti ho indicato ci sono le informazioni per 
sostituire un modello standard

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Calc impostazione standard

2009-05-14 Per discussione Francesca Chiarelli
Certo che si può. Devi ridefinire lo stile Standard e salvare come 
modello il file dove l'hai ridefinito.

Fai così:
1) inizia un foglio bianco, pulito,
2) premi F11 o apriti diversamente la finestra per la gestione degli stili
3) seleziona lo stile Standard nella finestra, clic destro - modifica e 
te lo cambi a piacere, per esempio metti i separatori di migliaia e 2 
decimali fissi
4) con File - Modelli -  Salva salvi il modello: andrà a finire in 
una cartella speciale, mettilo fra i Personalizzati
5) con File - Modelli - Gestisci lo ritrovi (doppio clic su 
Personalizzati

6) lo selezioni col mouse, clic destro - Imposta come predefinito.

Ulteriori informazioni sull'uso di OOo nella mia guida, appena 
aggiornata in questi giorni alla ver. 3.1

http://ooo.fchiarelli.it


Francesca Chiarelli
-

fbpzz ha scritto in data 13/05/2009 21.30:

Vorrei sapere se in calc è possibile modificare
l'impostazione dello Standard delle celle per quanto riguarda i numeri.
Grazie anticipate per l'aiuto
Fabio

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-14 Per discussione Nataku
In data mercoledì 13 maggio 2009 20:38:01, Davide Prina ha scritto:
:  --- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:
  Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come
  dipendenze obbligatorie mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.

 Ci sono pacchetti che sono comuni a tutte le VM Java

 $ apt-cache show java-common

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Ho installato java-common e openoffice.org-java-common con tutte le loro 
dipendenze. Ho eliminato la cartella nascosta .openoffice ma continua a 
spuntarmi il seguente messaggio di errore:
javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!
Please ensure that the package openoffice.org-java-common is installed.
If it is already installed then try removing 
~/.openoffice.org/3/user/config/javasettings_Linux_*.xml


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Stampa pagine non consecutive! E' un bug?

2009-05-14 Per discussione Flavio Aime

Andrea Pescetti ha scritto:


Veramente il problema era gia' stato segnalato tre anni fa... Ha target
3.x, che purtroppo non significa urgente:
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=65819


Il bug originale è questo 
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=11831 io intanto lo 
voto, ma vedo che ha già un buon numero di voti che evidentemente per 
gli sviluppatori non sono molto rappresentativi.


E' uno dei bug che qualcuno in azienda mi aveva già fatto presente.

Da notare che invece tale procedimento in MS Office funziona.

--
Flavio Aime
Network Administrator
ELTEK S.p.A.
f.a...@eltekgroup.it

Linux: be root. Windows: re boot


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Andrea

Davide Prina ha scritto:

non capisco questa tua affermazione.
  


Era un'affermazione puramente emotiva.
Perché di fatto anche MS, pur essendosi impegnata al pieno supporto di 
odf, potrebbe quotare ciò che hai scritto



In generale creare un programma è una cosa complessa.
Implementare la gestione di un formato è un'operazione di sicuro complessa 
perché bisogna interpretare delle specifiche scritte in linguaggio umano e 
tradurle in codice, arrivando persino ad adattare il proprio programma se 
si vuole supportare nativamente tale formato.


Debbo dire -ma lo attribuisco solo alla mia ignoranza- che non ho mai 
capito come possano essere supportate fra formati diversi, 
caratteristiche che sono proprio concepite in modo diverso fra il 
formato MS e odf, come ad esempio la gestione degli stili prima pagina, 
ma non solo.

Andrea



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-14 Per discussione Nataku
In data mercoledì 13 maggio 2009 20:38:01, Davide Prina ha scritto:
:  --- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:
  Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come
  dipendenze obbligatorie mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.

 Ci sono pacchetti che sono comuni a tutte le VM Java

 $ apt-cache show java-common

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Aggiorno l'epopea di openoffice xD dicendo che ho risolto parzialmente, 
aggiungendo i repo della 3.1 ed installando quella, dopo l'ennesima pulizia 
completa di openoffice e java dal sistema. Purtroppo è solo in inglese, ma 
almeno posso aprire i miei documenti ed utilizzare writer.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Valore valuta automatico.

2009-05-14 Per discussione relosrl

E' possibile avere, in automatico, il valore del dollaro in una cella?
Grazie.
Rodolfo

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] stampe panoramiche

2009-05-14 Per discussione Paolo Pedaletti

ciao,
sto cercando di creare un documento con writer che mi permetta di 
generare un pdf modello libro fotografico (tipo quelli disponibili online)
Alcune foto devono stare su una pagina, altre devono coprire 2 pagine, 
perche' sono foto panoramiche (molto lunghe e relativamente basse)


Ho fatto un documento A3 orizzontale e inserito un po' di pagine vuote.

Problema: se inserisco una foto, questa non si espande alla pagina a 
fianco (in modalita' vista pagine affiancate)


(come) si puo' fare?

o devo usare scribus?

ciao

--
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La rispo sta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Gio 14/5/09, Andrea ha scritto:

 Davide Prina ha scritto:

 non capisco questa tua affermazione.

 Era un'affermazione puramente emotiva.
 Perché di fatto anche MS, pur essendosi impegnata al pieno
 supporto di odf, potrebbe quotare ciò che hai scritto

no. microsoft ha dichiarato, da quel che ho letto io, il pieno supporto 
per ODF. Non ha dichiarato: abbiamo fatto un filtro per poter leggere il 
contenuto dei file ODF perdendo alcune caratteristiche del formato (il che 
equivale a dire non supportiamo ODF, ma possiamo, in alcuni casi, leggerne 
il contenuto).

 Debbo dire -ma lo attribuisco solo alla mia ignoranza- che
 non ho mai capito come possano essere supportate fra formati
 diversi, caratteristiche che sono proprio concepite in
 modo diverso fra il formato MS e odf, come ad esempio la
 gestione degli stili prima pagina, ma non solo.

in linea teorica è possibile salvare/leggere in due formati differenti, 
che hanno lo stesso scopo (agiscono esattamente nello stesso ambito come 
ad esempio ODF e uhohxml), senza perdita d'informazione. Però questo è 
possibile solo se entrambi i formati hanno la stessa espressività: 
entrambi usano gli stessi oggetti con le stesse caratteristiche.

Faccio un esempio banale: i colori dei caratteri sono per entrambi 16 
differenti, in questo caso non perdi informazione passando da un formato 
ad un altro. Quello che potresti vedere differente è il colore stesso se i 
16 colori non corrispondono per posizione o per scala RGB.

Se però il programma permette di usare 32 colori differenti e un formato 
supporta 32 colori, mentre l'altro solo 16, allora avrai per forza una 
perdita d'informazione perché il passaggio al formato a 16 deve buttare 
via parte dell'informazione. Stessa storia se invece si usa un programma 
che gestisce solo 16 colori e uno dei due formati ne supporta 32.

Quindi per avere interoperabilità totale tra due formati con lo stesso 
scopo occorre che:

1) i formati abbiano tutti gli stessi oggetti e tutti gli oggetti 
abbiano le medesime caratteristiche (ma questo vuol dire che i due formati 
sono identici e quindi sono lo stesso formato)

2) i programmi che usano i formati possano agire su tutti e soli gli 
oggetti definiti nel formato e abbiano tutte e sole le caratteristiche 
definite in quel formato per quegli oggetti (in questo caso due 
programmi con queste caratteristiche possono essere molto differenti per 
diversi aspetti: usabilità, facilità d'uso, ...)

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] stampe panoramiche

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Gio 14/5/09, Paolo Pedaletti ha scritto:

 Alcune foto devono stare su una pagina, altre devono
 coprire 2 pagine, perche' sono foto panoramiche (molto
 lunghe e relativamente basse)

cosa hai usato hugin con enblend?

 Ho fatto un documento A3 orizzontale e inserito un po' di
 pagine vuote.
 
 Problema: se inserisco una foto, questa non si espande
 alla pagina a fianco (in modalita' vista pagine affiancate)

però se poi rileghi ti mangi un pezzo dell'immagine che va nella rilegatura.

Non me ne intendo, ma secondo me è meglio capire quanti millimetri vengono 
persi nella rilegatura, spezzare l'immagine in due facendo in modo che i bordi 
del taglio abbiano un po' più dei millimetri calcolati come sovrapposizione.
 
Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Valore valuta automatico.

2009-05-14 Per discussione Davide Prina

--- Gio 14/5/09, relosrl relo...@tiscalinet.it ha scritto:

 E' possibile avere, in automatico, il
 valore del dollaro in una cella?

sì, è sufficiente definire il formato della cella

Formato - Cella... - Numeri - Valuta

qui puoi definirti una nuova valuta che usa i $ (guarda le valute già 
impostate, che dovrebbero essere in €)

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] stampe panoramiche

2009-05-14 Per discussione Paolo Pedaletti

Ciao Davide,


cosa hai usato hugin con enblend?


mi piacerebbe, purtroppo no.
continuo ad ottenere dei difetti vistosi nel risultato finale
(non si fondono bene le varie foto)

invece funziona perfettamente autostitch sotto wine
http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html


però se poi rileghi ti mangi un pezzo dell'immagine che va nella rilegatura.


si, certo


Non me ne intendo, ma secondo me è meglio capire quanti millimetri vengono 
persi nella rilegatura, spezzare l'immagine in due facendo in modo che i bordi 
del taglio abbiano un po' più dei millimetri calcolati come sovrapposizione.


si, capisco, ma macchinoso
pensavo ad una cosa piu' immediata..

 
 FATTO! 
 
   \
\
.--.
   |o_o |
   |:_/ |
  //   \ \
 (| | )
/'\_   _/`\
\___)=(___/


guarda qui:
http://www.openlabs.it/~paolop/tmp/panorami.odt (4,5M)
http://www.openlabs.it/~paolop/tmp/panorami.jpg (370K)

in oo.org tasto destro sulle foto, immagine - taglia

in pratica copi la stessa immagine nelle due pagine affiancate, poi in 
quella di destra tagli mezza immagine a sinistra e in quella di sinistra 
tagli mezza immagine di destra
mezza immagine = la dimensione originale visibile in basso a destra 
nella finestra diviso 2


funziona!

ciao

p.s.
se qualcuno riesce ad ottenere panoramiche senza difetti di giuntura con 
hugin, vorrei saperlo! grazie.


--
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Combinazioni di tasti che non funzionano più ne lla 3.1

2009-05-14 Per discussione Aronne Vettor
A qualcuno è capitato che dopo l'upgrade alla 3.1 alcune combinazioni  
di tasti non funzionino più ?


Nel mio caso i comandi che usavo moltissimo sul Calc e che ora non  
funzionano più sono


cmd+freccia (su, giu, ds e sn) per spostarsi alla fine di un blocco di  
celle piene
cmd+shift+freccia (su, giu, ds e sn) per selezionare un blocco di  
celle piene


Io uso OO su in MacOS X in italiano; ho verificato con un collega che  
nella versione inglese il problema non si presenta


Grazie
Aronne
-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] ODF sarà rispettato da ms? La risposta dell'Unione Europea

2009-05-14 Per discussione Andrea

Davide Prina ha scritto:


Quindi per avere interoperabilità totale tra due formati con lo stesso 
scopo occorre che:


1) i formati abbiano tutti gli stessi oggetti e tutti gli oggetti 
abbiano le medesime caratteristiche (ma questo vuol dire che i due formati 
sono identici e quindi sono lo stesso formato)
  


ma allora sappiamo già che sarà impossibile.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org