[utenti] Re: Usare Thunderbird e openoffice

2011-04-01 Per discussione Davide Meloni

Il 01/04/2011 22:43, Alessandro ha scritto:


Ho provato a configurare anche in StrumentiOpzioniWrite
openofficeStampa in serie email a configurare il server di spedizione
correttamente, ma niente da fare ogni volta che ci provo parte sempre la
configurazione di Outlook...


La stampa in serie è un'altra cosa...
Forse thunderbird ha bisogno di essere impostato come programma 
predefinito sul tuo sistema.

Nelle opzioni del programma, scheda avanzate, trovi un'opzione in tal senso.

Ciao,
Davide
--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


[utenti] Re: I: Falla girare, grazie, se sei d'accordo

2011-03-08 Per discussione Davide Meloni

Il 08/03/2011 09:35, Ing. Marco Di Plotti ha scritto:


*Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che
spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA'**
**e senza astenuti **(ma và?!) **un aumento di stipendio per i
parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese.*


Prima di effettuare questo genere di invii sarebbe opportuno verificarne 
l'attendibilità; in questo caso San Google avrebbe bollato subito il 
testo come una bufala:

http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-classic-gli-stipendi-dei.html

In ogni caso è bene non inoltrare questo genere di messaggi a liste di 
discussione come questa.


Grazie.

Buona giornata,
Davide

PS: inoltre quando si invia un messaggio a più persone che magari non si 
conoscono è sempre opportuno nascondere gli indirizzi.

--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Davide Meloni
Hai provato ad inviare a te stesso un pdf per vedere se davvero viene 
persa l'estensione?


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Zotero: inserire testo in nota oltre la citazione

2010-09-01 Per discussione Davide Meloni
Provo ad inserire anche qui sulla lista questa mia richiesta fatta sul 
forum ma che non ha trovato ancora risposte.



Sto sperimentando zotero come gestore bibliografico e mi pare di notare 
una certa difficoltà, se non impossibilità, a gestire quelle note che 
devono contenere del testo oltre la pura citazione bibliografica.
Intanto mi sembra impossibile poter aggiungere del testo prima della 
citazione: viene colorato con il grigio dei campi e considerato come 
nome dell'autore. E' invece possibile inserire del normale testo dopo la 
citazione.
Il problema si amplifica con le citazioni multiple poiché i due 
riferimenti bibliografici risultano consecutivi e non vedo il modo di 
separarli frapponendo del normale testo.


Per la verità ci sarebbe la possibilità di utilizzare i campi prefisso e 
suffisso della finestra di inserimento delle note, ma la trovo una 
soluzione poco pratica ed un tantino illogica...


Qualcuno ha già affrontato questi problemi?

Grazie e buona giornata.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] [Writer] Testo che scorre attorno a tabelle

2010-07-01 Per discussione Davide Meloni

Buon pomeriggio a tutti.
Sto redigendo un documento contenente alcune tabelle che non occupano 
tutta la larghezza della pagina. Volevo quindi allinearle sul lato 
destro e di fianco far scorrere il testo.

Mi pare che la cosa sia possibile solo ricorrendo alle cornici: confermate?

Grazie per l'attenzione,

Davide

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Writer : orientamento tabella

2010-04-07 Per discussione Davide Meloni

Buon pomeriggio a tutti.
Ho inserito su un foglio orientato in verticale una tabella.
Per via della numerosità delle colonne e del testo contenuto ora mi 
accorgo che sarebbe stato meglio disporla sul lato lungo della pagina.
Purtroppo però non trovo un comando che mi permetta di ruotarla di 90 
gradi, né lo trovo per le cornici volendo utilizzare questo escamotage.


Esiste una via praticabile alternativa all'utilizzo di uno stile di 
pagina orizzontale? Vorrei, infatti, preservare la riga di intestazione 
ed il piè di pagina.


Ciao,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] unsubscrive

2010-03-28 Per discussione Davide Meloni

Il 28/03/2010 22:02, cinzia ha scritto:

unsubscrive


Il messaggio va indirizzato a
utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
e presumo senza inserire oggetto ne testo

Saluti,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] [PR] Nasce il forum italiano di OpenOffice.org

2010-03-25 Per discussione Davide Meloni

Ottima iniziativa!

Se possibile andrebbe segnalato nella home di it.openoffice.org e tra 
gli strumenti di supporto, nonché sul sito del plio.


Buona serata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Fattibilità foglio di calcol o

2010-02-01 Per discussione Davide Meloni

Dovrei aver risolto.
Anche se le proposte che ho ricevuto non eran proprio quello che mi 
necessitava, mi hanno indirizzato verso la soluzione; magari grossolana 
ma efficace.


Nel foglio che allego vi è una tabella colorata in giallo che dovrebbe 
contenere un riepilogo del numero dei ragazzi suddivisi per fascia e scuola.
Se qualcuno mi da una dritta sul come calcolare questi numeri in 
automatico avrei completato.
Forse serve una funzione che verifica, all'interno di una determinata 
area, quante sono le combinazioni a-e, a-m, a-s, ecc.


Grazie infinite e buona giornata.

Davide


test3.ods
Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet
-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

[utenti] R: [utenti] R: [utenti] Fattibilità foglio d i calcolo

2010-01-31 Per discussione Davide Meloni
 Oppure prima si suddivide per le fasce di reddito e poi per
 il livello 
 scolastico?

Esatto. La prima suddivisione son le fasce di reddito e su queste intervengono 
i limiti.

Per un calcolo simile, ma senza limiti, ho impostato lo schema seguente:

FASCIA A, fattore 0,5
(Nome, scuola, spesa sostenuta)
Tizio, elem, 80
Caio, elem, 110
Sempronio, sup, 180

FASCIA B, fattore 0,3
Topolino, med, 130
Pippo, elem, 70
Pluto, sup, 250

FASCIA C, fattore 0,2
Paperino, med, 140
Paperina, elem, 70
Paperone, sup, 210

Ora, però, con un semplice calcolo basato sulle proporzioni potrebbe capitare 
che Caio, Pluto, Paperone ricevano più di quanto stabilito per la tipologia di 
scuola.
La parte in eccesso rispetto al limite dovrà essere ridistribuita tra gli altri.
Il fondo è fisso e comune a tutti i ragazzi.

Buona domenica. Ciao




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Fattibilità foglio di calcolo

2010-01-31 Per discussione Davide Meloni
 il rimborso puo' essere superiore alle spese sostenute?

Dimenticavo... Non può essere superiore alla spesa sostenuta. 


  

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Fattibilità foglio di calcolo

2010-01-31 Per discussione Davide Meloni
 perciò se ho capito bene:
 -mettiamo che ho 1.000 euro di fondo
 -500 vanno per quelli della fascia A con un massimo a
 studente di 100 se
 elementari 150 se medie 200 se superiori e non superiore
 alla spesa
 sostenuta.
 
 -300 a quelli della fascia B e 200 a quelli della fascia C
 con gli
 stessi limiti di sopra.

Se suddividi subito l'importo per fascia falsi il risultato, perché gli 
appartenenti a ciascuna attingeranno dalla somma suddivisa e non dal totale del 
fondo.

Allego un esempio dove il limite è superato solo una volta. E' logico che la 
probabilità di superamento del limite è più alta nella fascia A.

Ciao


  

test.ods
Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet
-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

[utenti] Fattibilità foglio di calcolo

2010-01-30 Per discussione Davide Meloni
Finora mi sono cimentato con fogli di calcolo abbastanza semplici. Ora però mi 
necessita qualcosa di più complesso. Pertanto vi chiedo se è possibile 
realizzare questo calcolo ed eventualmente darmi qualche dritta per la sua 
realizzazione.

Ho un fondo da suddividere a degli studenti a titolo di rimborso a seconda 
delle spese da loro sostenute.
Per prima cosa questi devono essere suddivisi in tre fasce di reddito (A, B, 
C), alle quali sono attribuiti i seguenti pesi: A=0,5; B=0,3; C=0,2.

A questo punto interviene la seguente condizione:
per gli appartenenti alle scuole elementari l'importo massimo assegnabile è 100;
per gli appartenenti alle scuole medie l'importo massimo assegnabile è 150;
per gli appartenenti alle scuole superiori l'importo massimo assegnabile è 200.

Spero che tutto sia chiaro...

Grazie e buona serata.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] [Calc] Aiuto per grafico

2010-01-05 Per discussione Davide Meloni
Utilizzo molto poco il modulo Calc e le pochissime volte che ho dovuto creare 
un grafico questo era di una semplicità estrema.
Ora però mi si è presentata l'occasione per crearne uno un po' più complesso, 
ma non riesco proprio ad ottenere quello che voglio. Anzi, per la verità non 
so' neppure se è possibile ottenerlo.
Per chi volesse darmi una mano questo è, più o meno, ciò che desidero realizzare
http://www.divshare.com/download/10040164-f66
mentre quest'altro è il file di calc
http://www.divshare.com/download/10040165-cf3

Buona giornata, buon anno e... grazie.

Davide




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni
Con OOo installato su debian testing ho creato un modello per la 
compilazione dei bollettini di contocorrente ed ora ho la necessità di 
impostare il formato di pagina corrispondente (10.20 x 29.7 cm), 
altrimenti la mia stampante si rifiuta di procedere.

Non sono però riuscito a trovare il modo con writer. E' davvero impossibile?

Ho notato che con evince, il visualizzatore dei pdf, è possibile creare 
un nuovo formato, ma risulta disponibile solo utilizzando i dialoghi di 
stampa di gnome.


Purtroppo non posso risolvere con l'esportazione in pdf e la stampa da 
evince, perchè mentre writer comincia a stampare dalla destra del foglio 
evince inizia dalla sinistra, tagliando i caratteri vicini al margine.



Buona serata a tutti,
Davide

--
E' arrivato il nuovo OpenOffice 3!
http://it.openoffice.org/download/
Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org:
usalo, copialo e regalalo. E' legale, è software libero!


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni

Il 01/10/2009 21:46, Davide Prina ha scritto:


ma non basta:
Formato -  Pagina -  Pagina
e poi imposti larghezza e altezza?


No, non basta. Occorre impostare anche il formato del foglio per la 
stampante.
Se lascio A4, che ad esempio sarebbe andato bene con la mia vecchia 
stampante, la nuova si accorge che il foglio inserito è più piccolo e si 
rifiuta di scrivere.


Ciao.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni

Il 01/10/2009 22:51, Renzo Bianchi ha scritto:


Ma questa stampante non ha un driver nel quale puoi impostare le
dimensioni della pagina?


Ho pensato anche io di intervenire direttamente su questo ma non mi 
sembra che né da cups né dal gestore delle stampanti di gnome sia 
possibile aggiungere altri formati.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




[utenti] Eliminare tabulazione da intestazione capitolo

2009-07-29 Per discussione Davide Meloni
Se da Strumenti  Numerazione capitolo per l'Intestazione1 scelgo di 
far precedere il nome del capitolo dalla voce Capitolo x, tra il numero 
e il nome viene posta una tabulazione, che io vorrei rimuovere perché 
non mi permette di allineare a destra della pagina l'intestazione 
disposta su due righe:


Capitolo 1(tabulazione)
Nome capitolo

Sapete se è possibile?

La soluzione sarebbe scrivere a mano la prima riga ma io preferirei 
utilizzare il sistema automatico così da avere la voce anche 
nell'indice; anche se poi dovrò intervenire in quest'ultimo per 
ricondurre tutto in una riga e nella pagina per disporre l'intestazione 
su due (Ctrl+Invio).


Spero di non aver fatto troppa confusione...

Buona serata,
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Generare PDF di una stampa in serie

2009-07-03 Per discussione Davide Meloni

Buongiorno.
Sarebbe comodo che, al pari di una richiesta di stampa, anche il tool
per la conversione in PDF si accorgesse che il documento è pensato per
la stampa in serie.
Qui su debian potrei rimediare con cups-pdf ma vedo che non incorpora i
caratteri e la qualità generale non mi pare la stessa.

Sapete se esiste qualche estensione/rimedio?

Grazie e buona giornata,
Davide



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Numerazione capitolo

2009-03-05 Per discussione Davide Meloni

Renzo Bianchi ha scritto:

Così facendo però la numerazione non ricomincerà al cambio capitolo.


E spariscono i capitoli dall'indice...

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Numerazione capitolo

2009-03-04 Per discussione Davide Meloni

Riporto quì in lista un problema sollevato sul forum di hwupgrade.it.
Un utente cerca di ottenere questa configurazione per le intestazioni di 
capitoli e paragrafi


capitolo uno
1.1 paragrafo uno
1.2 paragrafo due

capitolo due
2.1 paragrafo uno
2.2 paragrafo due

mentre sembra che si possa ottenere solo questa:

1 capitolo uno
1.1 paragrafo uno
1.2 paragrafo due

2 capitolo due
2.1 paragrafo uno
2.2 paragrafo due

In pratica il numero davanti al capitolo è condizione necessaria perché 
il riferimento compaia anche nei paragrafi.


Confermate?

Buona serata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Come aggiungo un font di scrittura da openoffice

2009-03-02 Per discussione Davide Meloni

Antonella - Studio notarile D'Antonio - ha scritto:

Ciao, chiedo nuovamente assistenza dei più esperti, ho trovato abbinato ad
una rivista informatica, nel solito cd, un font di scrittura che mi
piacerebbe aggiungere a quelli gia esistenti in open office;


Devi inserirlo tra i font di windows.
Sui vecchi sistemi bastava copiarlo nella cartella windows\font, ora con 
i nuovi non saprei.

Magari si riesce anche dal pannello di controllo.

Buona giornata,
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Writer: segni di spunta e di graduazione

2009-02-23 Per discussione Davide Meloni
Mi riferisco all'opzione 7 e 8 degli elenchi puntati (X e V).
Vorrei poter utilizzare tali caratteri, se di questi si tratta, anche in altre 
parti del documento, ad esempio in una tabella. Qualcuno sa se è possibile 
farlo?

Buona serata,
Davide


  Passa a Yahoo! Mail.

La webmail che ti offre GRATIS spazio illimitato, 
antispam e messenger integrato.
http://it.mail.yahoo.com/  

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Calc: evitare correzione maiuscolo in minuscolo

2009-01-28 Per discussione Davide Meloni
Buongiorno a tutti.
In un foglio di Calc ho un indirizzario. In una cella, formattata come testo, 
compare il nome domenica e non c'è verso di scriverla in maiuscolo.
Ho creato anche una regola nella tabella di sostituzione: digitando il termine 
minuscolo lo stesso diventa maiuscolo per una frazione di secondo per poi 
ritornare minuscolo.

Ho letto anche questa FAQ
http://linguistico.sourceforge.net/pages/dizionario_faq.html#ooo_mi_modifica_il_maiuscolo_minuscolo_delle_parole_in_automatico
ma la combinazione Alt+Backspace sembra non funzionare.

Al contrario di Calc, Writer non effettua la sostituzione.

Qualcuno sa come poter risolvere?

Grazie,
Davide

OOo 3.0.0 su winxp sp3.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Calc: evitare correzione maiuscolo in minuscolo

2009-01-28 Per discussione Davide Meloni

Guido (email.it) ha scritto:
Verifica di non avere impostato la correzione automatica del testo 
maiuscolo in minuscolo .


Non ho mai notato un'opzione così precisa... Al limite indicami dov'è.

In Strumenti  Opzioni  Impostazioni lingua  Linguistica  Opzioni 
ho provato a disabilitare Controlla maiuscole e minuscole ma non 
ottengo il risultato desiderato.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Calc: evitare correzione maiuscolo in minuscolo

2009-01-28 Per discussione Davide Meloni

Renzo Bianchi ha scritto:
Disabilita la funzione Strumenti  Contenuti celle  Digitazione 
automatica.


Funziona!
Grazie ;-)

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Davide Meloni
Scarica la versione deb dal sito del Plio.
Scompatti l'archivio, apri il terminale e ti porti nella directory che contiene 
i file deb. Quindi dai
sudo dpkg -i *.deb
Poi ti sposti nella dir che contiene il deb per i menu e ripeti lo stesso 
comando.




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Davide Meloni

Alessandro Braga ha scritto:
Sistemato tutto grazie ora ho la versione Plio ... un piccolo problema però se 
clicco due volte sull'icona dei file sul desktop il file non si apre

mentre priam questo problema non c'era...


Tasto destro sul file  Proprietà  Apri con



Grazie ancora


Prego.

Ciao

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Zotero

2008-11-12 Per discussione Davide Meloni

Riprendo questo argomento a distanza di circa un anno per vedere se nel
frattempo qualcun altro ha iniziato ad utilizzare questo gestore di
bibliografie, magari lo fa con profitto ed ha anche sviluppato qualche
stile da condividere.

Buona giornata,
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Problema formattazione note

2008-11-08 Per discussione Davide Meloni

Davide Prina ha scritto:


1) dall'icona dell'incolla, premendo sulla freccia verso il basso che c'è a 
destra e scegliendo testo non formattato


Sapete se è possibile far diventare questa opzione il comportamento 
predefinito dell'icona Incolla?


Buona domenica,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Due domande sui dizionari

2008-10-25 Per discussione Davide Meloni

Pongo a voi due quesiti sui dizionari:

1) Ho installato OOo3 su una macchina con MS Vista rendendolo 
disponibile per tutti gli utenti. Ho installato i nuovi dizionari ma non 
riesco a rimuovere la vecchia estensione, che appare con un lucchetto.


2) Gli utenti GNU/Linux, e nel particolare io uso debian testing, come 
si dovranno comportare con i dizionari?
Dovranno per forza di cose ricorrere alle estensioni oppure verranno 
aggiornati come prima i vari pacchetti presenti in synaptic?
La praticità di questa seconda soluzione era che mi ritrovavo un unico 
dizionario per OOo, Firefox e Thunderbird.


Buona giornata a tutti,
Davide
--
E' arrivato il nuovo OpenOffice 3!
http://it.openoffice.org/download/
Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org:
usalo, copialo e regalalo, è legale!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] PDF ibrido

2008-10-14 Per discussione Davide Meloni

Italo Vignoli ha scritto:
Bisogna installare OOo 3.0 con l'estensione Sun PDF Import, e quando si 
seleziona Esporta PDF si deve attivare l'opzione Crea PDF Ibrido. Il 
file che viene creato, con estensione PDF, si apre come un normale file 
PDF con Acrobat e come un normale file ODF (modificabile) con OOo.


Si conosce il perché questa funzionalità non è stata incorporata in OOo?
Avrebbe avuto una marcia in più...

Buona giornata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [Calc] Digitare testo insieme a valori riferiti a celle

2008-06-04 Per discussione Davide Meloni

Salve a tutti.
Chiedo se è possibile in Calc inserire nel testo digitato in una cella 
il riferimento a valori contenuti in altre celle.


Esempio:
In coda a una tabella voglio porre la seguente dicitura:
Partecipano all'incontro x soci, su 500 iscritti all'associazione, 
ovvero il y%.


x dovrebbe riportare il valore della cella G24
y la percentuale data da G24/500.

Spero si sia capito...

Ciao,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] I repository di UBUNTU

2008-04-08 Per discussione Davide Meloni

Alessandro Braga ha scritto:
continuano ad avere la versione precedente di Open Office 2.3 oppure bisogna 
aggiornare gli indirizzi grazie per ogni aiuto, se no ad ogni 
aggiornamento corro il rischio di dovermi poi reinstallare il tuto...


Aspetta che esca il deb ufficiale oppure converti con alien quello in rpm.

Ciao.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Open Office 2.4 su Ubuntu

2008-04-01 Per discussione Davide Meloni

Alessandro Braga ha scritto:

Quando arriverà la versione 2.4 deb sui repository di Ubuntu?


Immagino arrivi prima quella ufficiale in deb che ora è in test.

Buona giornata.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Riga piè pagina

2008-03-12 Per discussione Davide Meloni

Felice Liccardi ha scritto:

Ma poi come li gestisco i due stili in un unico documento?


Applicandoli alle pagine a seconda delle tue necessità.

Puoi scegliere un nuovo stile quando crei un'interruzione di pagina 
oppure richiamare un particolare stile dalle proprietà di un altro (ad 
esempio pagine destre e sinistre che si alternano).


Leggi pure la guida agli stili:
http://oooauthors.org/it/userguide2/GuidaIntroduttiva

Ciao

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Plugin Creative Commons

2008-02-21 Per discussione Davide Meloni
Sto cercando, invano, di scaricare l'estensione per incorporare le 
licenze CC nei documenti di OOo

http://mirrors.creativecommons.org/software/ccooo/ccooo.oxt
da questa pagina
http://wiki.creativecommons.org/OpenOfficeOrg_Addin
ma il server non supporta il resume e il download si riavvia di continuo.

Conoscete un indirizzo alternativo oppure c'è qualcuno di buona volontà 
che riesce a scaricarla (magari con una adsl non si hanno problemi) e 
pubblicarla, anche in modo provvisorio, su uno spazio meno problematico?


Grazie e buona giornata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Plugin Creative Commons

2008-02-21 Per discussione Davide Meloni

Italo Vignoli ha scritto:

Perché non usi le pagine ufficiali delle Estensioni?


Perchè il pulsante del download rimanda alla pagina del wiki segnalata
in precedenza.


HoX ha scritto:

http://rapidshare.com/files/93628161/ccooo.oxt.html


Te ne sono grato. Anche se deluso dall'estensione...

Ciao.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [Writer] Tabella: bordo celle

2008-01-31 Per discussione Davide Meloni

Ho una tabella che si estende su due pagine.
Sulla seconda il bordo superiore della prima cella scompare e devo 
intervenire manualmente per impostarlo.


Chiedo:
- è regolare questo comportamento?
- c'è qualche opzione da regolare perchè il programma di default ricrei 
il bordo?


Buona giornata,
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Base] Casella combinata con dati da altra tabella

2007-12-27 Per discussione Davide Meloni

Alessandro Cattelan ha scritto:

Ciao,
mi sapete dire come si può creare una casella combinata che permetta di 
inserire tramite un menu a discesa dei dati prestabiliti in un 
deteminato campo del database?


Trovi la soluzione nella guida di Filippo Cerulo
http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49

Ciao.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] info versione 2.3.1

2007-12-05 Per discussione Davide Meloni

Gianfranco Monfardini ha scritto:

dunque, ho scaricato la ver.2.3.1 e me la sono salvata in arkivio insieme alla 
2.3.0.
quando installai la 2.3.0 la decompattai in una cartella che chiamai OOoInstall, poi il programma creò la cartella OpenOffice.org 2.3. 
ora che devo instrallare la 2.3.1 dove la devo decompattare: nella stella cartella OOoInstall, dove sono presenti i file decompattati della versione precedente in modo che si sovrascrivano, oppure in una nuova cartella (es.: OOoInstall.2.3.1)?


Scarichi un file .exe, da eseguire. Non devi decomprimere alcunché.
Installa pure la nuova versione senza rimuovere la vecchia, così da 
mantenere le impostazioni.


Ciao

--
Petizione per la promozione istituzionale della Cultura Libera:
http://www.petitiononline.com/libcult/petition.html
Firmala e promuovila anche tu! Sono in gioco i tuoi diritti!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] info versione 2.3.1

2007-12-05 Per discussione Davide Meloni

Gianfranco Monfardini ha scritto:

non proprio, infatti, quando lanci l'eseguibile la finestra dice:
I file di installazione devono essere decompressi e copiati sul disco 
rigido per la preparazione...ecc

e ti chiede la catrella di destinazione.


La cartella è utilizzata solo per la decompressione dell'archivio e non 
è la stessa nella quale verrà installato il programma.
Nelle installazioni che ho fatto ho sempre scelto la soluzione 
propostami, ovvero il desktop, provvedendo poi a rimuoverla.





--
Petizione per la promozione istituzionale della Cultura Libera:
http://www.petitiononline.com/libcult/petition.html
Firmala e promuovila anche tu! Sono in gioco i tuoi diritti!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: formulari in pdf salvabili

2007-12-04 Per discussione Davide Meloni

Giuseppe Castagno ha scritto:

Adobe utilizza nei PDF prodotti da Acrobat Professional una
chiave interna criptata per abilitare la funzionalità di
salvataggio formulari di Acrobat Reader.

Purtroppo questa chiave non fa parte dello standard PDF.


Mi sai dire se è possibile generare un modulo in pdf con OOo e 
sbloccarlo, poi, con adobe acrobat?

In questo caso approfitterei di un amico che lo ha in ufficio...

Buona giornata e grazie ancora...


--
Petizione per la promozione istituzionale della Cultura Libera:
http://www.petitiononline.com/libcult/petition.html
Firmala e promuovila anche tu! Sono in gioco i tuoi diritti!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Writer: formulari in pdf salvabili

2007-11-11 Per discussione Davide Meloni
Ho realizzato con writer un formulario per la raccolta di alcuni dati 
come: nome, cognome, via, ecc.
Il modulo, distribuito in pdf, dovrà essere compilato e restituito 
stampato oppure per email una volta salvato.


Il problema è che acrobat reader mi informa che il modulo non può essere 
salvato.


Per caso avete la soluzione?

Buona serata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Foglio di Calc in sorgenti dati: possibile?

2007-11-07 Per discussione Davide Meloni

Possiedo un piccolo indirizzario su un foglio di calcolo.
Mi occorre per una stampa guidata in serie di lettere.
In writer apro la sorgente dati ma non trovo la possibilità di vedere
il foglio con l'indirizzario.

E' un'operazione impossibile oppure son io che non ho trovato la soluzione?

Ciao e grazie,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [writer] Info su moduli pdf

2007-11-06 Per discussione Davide Meloni
Tempo fa avevo letto un tutorial su LinuxC sulla creazione di moduli in 
pdf con Scribus e OOo da inviare poi ad uno script online che si 
preoccupava di immagazzinare i dati in un database.


Sapete se questi moduli possono essere anche inviati come allegato in 
una email?


Ciao e grazie per l'eventuale risposta.

Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Bibliografia

2007-10-13 Per discussione Davide Meloni

Emilia Venturato ha scritto:

Abbiamo una banca bibliografica molto grossa costruita nel tempo e
passata anni fa da endnote (mac) a Bibtex.
Ora zotero ci permette di usare il nostro file bibtex in openoffice sia
per l'inserimento nel testo di citazioni che per la bibliografia finale
dell'articolo.


Scusate se riprendo questa discussione a distanza di un po' di tempo...

Se ho capito bene utilizzate questi sistemi per costruire, nel tempo, un 
database bibliografico a cui attingere informazioni (titolo, autore, 
ecc.) ogni qual volta dovete inserire una citazione in un documento.


Io, invece, pensavo che la funzione bibliografia di OOo, o qualche 
addons esterno, provvedesse a organizzare le citazioni all'interno del 
documento, ad esempio inserendo i vari idem, ibidem, op. cit., ecc. 
quando necessario.


Ciao e grazie

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOo 2.3.0 it

2007-09-18 Per discussione Davide Meloni

Studio CICUTO - PC D ha scritto:
Sul sito It è comparsa la versione 2.3.0, anche se per ora non riesco ad 
arrivare al sito del PLIO.


Io ho scaricato il torrent da quì:
http://distribution.openoffice.org/p2p/index.html

Speriamo che sia la versione giusta, anche perchè la sto scaricando con 
un 56K...


Ciao

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Bibliografia

2007-09-12 Per discussione Davide Meloni
C'è qualcuno che utilizza, o ha utilizzato, con soddisfazione la 
funzionalità in oggetto?

Eventualmente potrebbe descrivere l'utilizzo che ne fa?

Io ho provato questo strumento ma non vi ho trovato tutta questa 
utilità. Ma può darsi che sbagli...


Buona serata,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Thread OOo su hwupgrade.it

2007-07-11 Per discussione Davide Meloni
Tra voi esperti di OpenOffice c'è qualcuno di buona volontà che ogni 
tanto potrebbe fare una capatina sul forum di hwupgrade.it per dare uno 
sguardo alla discussione ufficiale su OOo?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

Non tutti i quesiti degli utenti, infatti, trovano risposta.
E non vorrei che per qualcuno il pregiudizio che vede il software a 
codice sorgente aperto non godere di un buon supporto trovi conferme...


Grazie e ciao,
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Thread OOo su hwupgrade.it

2007-07-11 Per discussione Davide Meloni

Gianluca Turconi ha scritto:
Senza nessun intento polemico: non è più semplice indirizzare gli utenti 
in questione qui? Ci sono archivi di anni con una knowledge base immensa...


Più volte mi è capitato di invitare degli utenti ad iscriversi alla
lista, ma non so' quanti lo abbiano fatto.
Per chi è già iscritto a quel forum, che è uno dei più grandi in Italia,
è molto più semplice scrivere lì.
La mailing-list per molti di loro significherebbe:
- iscrizione
- esposizione del problema
- attesa delle risposte mentre la casella comincia a riempirsi di altri
messaggi
- probabile fastidio
- risoluzione del problema, se va bene...
- cancellazione

Forum e mailing list sono due strumenti diversi, adatti a tipologie
differenti di utenti. E ci son persone, me compreso, che preferisce i
primi alle seconde.


Michele Zarri ha scritto:

Sono andato anch'io a dare un'occhiata e effettivamente e' davvero
difficile contribuire per i motivi spiegati da Davide (Prina).
Un thread separato per ogni problema, possibilmente con un titolo
decente sono una condizione essenziale.


Soprattutto per i temi più discussi si è deciso di concentrare gli
interventi all'interno di singoli thread. E' una precisa politica degli
amministratori/moderatori. Ed è una scelta che condivido; quello che
dite voi è attuabile in un forum dedicato esclusivamente ad openoffice.
E poi quello di OOo rispetto a tanti altri (di thread) che seguo non è 
poi così partecipato...


Comunque grazie per l'attenzione, in particolare a Davide che si è dato
subito da fare.

Ciao ciao


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [OT] Re: [utenti] dizionario italiano

2007-05-10 Per discussione Davide Meloni

Hai provato ad installare il dizionario dal pannello delle estensioni?
Utilizza 'dizionario_italiano-3.0-fx+zm+tb.xpi' che hai prelevato da


https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/browse/type:3


Ciao

--
GNU/Linux user: 374110 ~ Ubuntu 7.04 The Feisty Fawn
Fermiamo Windows Vista!
http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema con writer

2007-04-03 Per discussione Davide Meloni

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Salve ho unproblema con l'appilcazione writer in pratica quando cerco 
di inserire i numeri di pagine su un documento gia scritto succede che 
ii numeri invece di essere messi a piè pagina come dovrebbe essere 
vengono inseriti nel punto dove è il cursore in quel momento oppure 
nell'ultimo rigo della pagina
Forse sbaglio qualke passaggio qualcuno mi può indicare quali sono i 
passaggi giusti per inserire i numeri di pagina


a) Abilita il piè di pagina: Tasto destro  Pagina  Piè di pagina
b) Posiziona il cursore all'interno del piè di pagina, quindi Inserisci 
 Comando di campo  Numero di pagina




Grazie
Gianni


Prego,
Davide


--
GNU/Linux user: 374110 ~ Ubuntu 6.10 The Edgy Eft
Fermiamo Windows Vista!
http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: linee guida e font

2007-01-17 Per discussione Davide Meloni

Michele Zarri ha scritto:

Linee guida? per fare cosa esattamente? ti riferisci ai righelli forse?


Linee guida come riferimenti, così come avviene in draw o in scribus.
Nel caso specifico mi servivano per individuare l'area per il mittente e 
il destinatario in un modello di lettera da inserire nelle buste con le 
finestre trasparenti.


Ciao

--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.10 The Edgy Eft ~ http://www.ubuntu-it.org

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] OOo 2.1 e PLIO

2006-12-14 Per discussione Davide Meloni

Leggo su http://www.volalibero.it/node/1064

==
Il PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia la 
disponibilità di OpenOffice.org 2.1, una nuova versione della suite per 
ufficio libera e open source che offre diverse nuove funzionalità
OpenOffice.org, la suite per ufficio libera e open source, continua ad 
affermarsi sempre di più sul mercato.

Maggiori dettagli http://www.datamanager.it/articoli.php?idricercato=17592
==

Chiedo se sarà rilasciata anche una versione pacchettizzata dal Plio stesso.

Saluti
Davide Meloni

--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.10 The Edgy Eft ~ http://www.ubuntu-it.org
Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo ~ Anonimo

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mandriva 2007 e OOo 2.0.3

2006-10-27 Per discussione Davide Meloni

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

C'e'  la Mandriva 2007 in edicola?


Dal 30 ottobre con Linux  C.
http://www.oltrelinux.com/index.php

Per chi ha chiesto dell'interfaccia in italiano di OOo, magari si tratta 
di installare il pacchetto con la traduzione.


Ciao Davide

--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenStandard ... microsoft.

2006-10-20 Per discussione Davide Meloni

Davide Prina ha scritto:

http://windowsmania.blogosfere.it/2006/10/microsoft_si_inventa_lopen_standard_e_chiede_soldi.html

non ho parole


Ho letto l'articolo e poi il comunicato sul sito del ministero e la cosa 
pare ridimensionarsi; ad esempio non mi pare si parli della creazione di 
un nuovo formato.

http://www.innovazionepa.gov.it/nuovosito/salastampa/comunicati/229.htm

Certamente è preoccupante. Son mezzo tentato di inviare una mail di 
sdegno...


Saluti
Davide Meloni

--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] forumopenoffice.nathanvi.it

2006-10-11 Per discussione Davide Meloni
Già da qualche mese il forum in oggetto è in completo abbandono, 
infestato da messaggi spazzatura e da utenti fasulli. In questi giorni, 
poi, si è aggiunto lo spam attraverso i messaggi privati.


Prego dunque l'amministratore del sito, se mai dovesse leggere questa 
mail, a porvi rimedio al più presto installando le patch necessarie al 
phpbb e considerando l'eventualità di creare qualche utente privilegiato 
in grado di eliminare post indesiderati e utenti inesistenti.

Grazie.


Saluti
Davide

--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] OOo Premium

2006-09-01 Per discussione Davide Meloni

Segnalo:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1625845r=PI


--
GNU/Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Quickstarter per 2.0.3

2006-07-14 Per discussione Davide Meloni

Danielinux ha scritto:
Qualcuno mi saprebbe consigliare dove trovare e come istallare un 
quickstarter per OOo 2.0.3 (Uso Ubuntu con Xfce)


Su synaptic ce ne sono 2, uno per gnome(ooqstart-gnome) e uno per 
kde(oooqs-kde): io proverei il primo.


ciao

--
Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Invia in allegato

2006-07-12 Per discussione Davide Meloni

Danielinux ha scritto:
Non riesco a venire a capo di un problemino. Writer ha un tasto (l'icona 
è una bustina) che spedisce il documento come allegato mail. É una 
scorciatoia fantastica che riscatta il programma dai lunghissimi tempi 
d'apertura. Però sulla versione di xubuntu 6.10 non funziona. Un errore 
dice: /Openoffice.org non è riuscito a trovare una configurazione 
adatta per la posta elettronica. Salvate il documento e collegatelo 
dall'interno del clien di posta elettronica/


Come faccio per fargli trovare /una configurazione adatta per la posta 
elettronica/?



Prova con Opzioni  Internet  Email

A me con Gnome e Thunderbird funziona.

--
Linux user: 374110
Ubuntu 6.06 The Dapper Drake
http://www.ubuntu.com

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Greco antico

2006-05-14 Per discussione Davide Meloni

Mauro Sacchetto ha scritto:


Se hai una connessione veloce, puoi scaricarti
un archivio con 1500 fonts TrueType
che ho messo a disposizione.
Troverai anche diversi fonts greci.
L'indirizzo è il seguente:
http://www.nogood.it/samiel/editors/editors.html
Sono 45.6 MB


Son liberi?

--
Linux user: 374110
The Dapper Drake sta arrivando...
http://www.ubuntu.com/testing/dapperbeta

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Problema di apertura programma

2006-05-14 Per discussione Davide Meloni

GB ha scritto:

Non può funzionare purtroppo con Windoes ME.


Mi sembra strano. Funziona con win98se...


--
Linux user: 374110
The Dapper Drake sta arrivando...
http://www.ubuntu.com/testing/dapperbeta

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] tutorial su OO.org

2006-04-24 Per discussione Davide Meloni

Paolo Pedaletti ha scritto:

Ciao,
ho trovato questo sito di tutorial si OO.org
interessante:
http://www.learnopenoffice.org/tutorials.htm


Io, invece, questi template per impress:
http://thelinuxbox.org/?p=24

grazie a volalibero.it.

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Impress: qualità screenshot

2006-03-05 Per discussione Davide Meloni

Davide Prina ha scritto:


dipende come li hai salvati

Il formato JPG [1] è lossy [2], mentre il formato PNG [3] è lossless
[4]; quindi in teoria è possibile salvare in formato PNG esattamente
l'originale, mentre in formato JPG no ... però se salvi, per esempio,
un'immagine orginale a 65.000 colori in soli 256 utilizzando con il
formato PNG, allora stai scartando un bel numero di tonalità.

Ciao
Davide

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/JPEG
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_dati_lossy
[3] http://it.wikipedia.org/wiki/PNG
[4] http://it.wikipedia.org/wiki/Lossless


Quindi come potrei risolvere?

ciao davide

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Impress: qualità screenshot

2006-03-05 Per discussione Davide Meloni

Davide Prina ha scritto:

come detto dipende da come li hai salvati.


Scusa, ma mi son scordato di spiegarlo.
Tramite il tool Cattura Schermata di Gnome; senza alcun intervento sulla
resa qualitativa.



Prova a spedirmi un'immagine


http://www.pozzomaggiore.net/emmedi/prova_impress.tar


Grazie ancora

davide

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] update di OOo

2006-03-03 Per discussione Davide Meloni
Sapete se questa funzionalità (quella degli update) sarà implementata in 
futuro?

Se si sta già lavorando ad essa?

ciao
davide

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Impress: qualità screenshot

2006-02-25 Per discussione Davide Meloni

Salve a tutti.
Sto realizzando una presentazione nella quale devo necessariamente 
inserire degli screenshot di alcune applicazioni.
Le immagini di dimensioni 1080*1024 e salvate in png hanno, però, una 
resa qualitativa non ottimale.
Provando invece ad inserire delle foto jpg sia a 1600*1200 che a 
risoluzioni inferiori il degrado non si nota.


Qualcuno è a conoscenza di dove stia l'arcano?

Grazie
Davide

OOo 2.0.1 versione sun su ubuntu 5.10

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Condivisione dizionario

2006-01-22 Per discussione Davide Meloni

Davide Prina ha scritto:

Se l'installazione l'hai fatta tu a mano è normale che la directory
sia diversa perché appunto tali installazioni tendono a non mischiarsi
con la struttura della distro che stai usando.


Sì, l'installazione è stata fatta utilizzando il tar.gz distribuito da
sun e non il pacchetto di ubuntu, che mi sembra meno solido...



2) se vuoi installare manualmente (è davvero banale ... è sufficiente
copiare i file) =
   * metti i file (it_IT.dic, it_IT.aff) in /usr/share/myspell/dicts
   * rimuovi i due file da /opt/openoffice.org2.0/share/dict/ooo
   * poi fai i link ai file reali
 # cd /opt/openoffice.org2.0/share/dict/ooo
 # ln -s /usr/share/myspell/dicts/it_IT.dic
 # ln -s /usr/share/myspell/dicts/it_IT.aff
In questo modo dalla prossima volta è sufficiente che metti il
dizionario (copi almeno i due file it_IT.dic e it_IT.aff) in
/usr/share/myspell/dicts


Ho seguito questa procedura creando i link anche per thunderbird (non
pacchettizzato) nella dir /opt/thunderbird/components/myspell.
Il dizionario ora viene visto sia da OOo che da TB.

Immagino debba ora ripetere la procedura anche per gli altri componenti.



E' possibile poi utilizzare, sempre in condivisione, un altro
dizionario 
che contenga solo i termini da me inseriti così che il principale
possa 
essere aggiornato tranquillamente?


veramente non saprei perché non sono sicuro se con ThunderBird la
struttura dei dizionari personalizzati è la stessa ... dovrei indagare
e fare un po' di prove ...


Se da Writer vado ad aggiungere un termine al dizionario mi appare come
unica possibilità standard.dic; si tratta di it_IT, cioè il
dizionario principale di cui abbiamo finora parlato, oppure è un
dizionario personalizzato?

Nel caso la risposta sia la prima e io non voglia aggiungere le parole
al dizionario it_IT ma a quello personalizzato per crearlo scelgo
Opzioni Impostazioni Lingua Linguistica Nuovo dizionario utente, giusto?



Grazie per le informazioni, ora cerco di spiegare meglio questa parte
sul wiki.


Grazie a te

Davide

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Articolo Nova 24

2006-01-14 Per discussione Davide Meloni
Giovedì scorso Nova 24, il supplemento del giovedì de Il Sole 24 Ore, ha 
pubblicato un confronto tra le suite OpenOffice e Microsoft Office.


Chi non ha avuto modo di leggere l'articolo può scaricare le scansioni 
della pagina

http://www.pozzomaggiore.net/emmedi/nova.tar.gz

Da alcune affermazioni si evince che il test non è stato poi così 
approfondito. O almeno questa è la mia impressione...



Buona serata

Davide

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Pdf: perchè così pesanti?

2006-01-05 Per discussione Davide Meloni

Salve a tutti.
Ho esportato in pdf una paginetta senza alcuna formattazione particolare 
ed il file ottenuto è risultato pesare oltre 100 kb.

Su windows utilizzando Acrobat Distiller non ha superato i 10 kb.

Come mai tutta questa differenza?
Esiste un possibilità per diminuirne la dimensione?

Grazie e ciao

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Pdf: perchè così pesanti?

2006-01-05 Per discussione Davide Meloni

Andrea ha scritto:

Dal menu file/esporta pdf hai la possibilità di settare le impostazioni 
di risoluzione, compressione ecc.


Mi pare abbiano effetto solo in presenza di immagini. Io ho solo testo.

--
Linux user: 374110
Ubuntu 5.10 The Breezy Badger
Linux for uman beings

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Volantino OOo

2005-11-04 Per discussione Davide Meloni

http://it.openoffice.org/product2/press_kit.html#40

Al link indicato sono presenti dei volantini in pdf per pubblicizzare OOo.
Tempo fa avevo notato anche la presenza delle versioni modificabili; ora 
non so che fine abbiano fatto...


Cmq, se si dovessero recuperare, ci sarebbe qualcuno disposto a tradurle?

Grazie,
Davide


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Memorizzare email

2005-10-23 Per discussione Davide Meloni

Ho la necessità di memorizzare una serie di indirizzi email di referenti
della mia associazione e preferivo utilizzare un database e non la
rubrica del client.

Ho iniziato a memorizzarli in Base ma poi mi sono accorto che facendo un
copia e incolla in thunderbird non vengono copiati.

Sbaglio io oppure devo appoggiarmi ad altre soluzioni?
Rimedio con Calc?

Ciao e grazie

Davide

PS: ora sono su win98se con la 1.9.130


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] NewForge su OpenOffice

2005-07-31 Per discussione Davide Meloni

Filippo Cerulo ha scritto:
Mi permetto di segnalare alla lista un interessante documento pubblicato 
su NewsForge.


Grazie per la segnalazione e il lavoro di traduzione.

Buona Domenica

Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] nuovo forum openoffice

2005-07-16 Per discussione Davide Meloni

Se accetti un suggerimento...


La registrazione è troppo semplice. Ho visto forum phpbb popolarsi di 
utenti fasulli.

Io spedirei l'email per la conferma dell'iscrizione.

E' possibile abilitare gli avatar remoti?

ciao e grazie

Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] nuovo sito wiki

2005-07-15 Per discussione Davide Meloni

Marco Caresia ha scritto:
Teoricamente il wiki non si può usare come forum on line (wikichaos). 
Tuttavia c'è un plugin di TWiki per inserire dei commenti alle pagine. 
Vediamo se si riesce ad installare.


Io pensavo a un semplice PhpBB.

Ciao

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] nuovo sito wiki

2005-07-15 Per discussione Davide Meloni

nathanvi ha scritto:

Diciamo che l'idea del forum sembra essere interessante.
Il fatto di utilizzare l'ottimo software phpBB è un'idea ma in questo
modo gli utenti sarebbe obbligati a creare due utenti, uno per il wiki
ed uno per il forum.
In settimana cerco di capire se il plugin di TWiki per la gestione del
forum funziona agevolmente e se così fosse direi di non obbligare gli
utenti a decine di log in sistemi differenti.
Cosa ne dici Davide?
In caso contrario, se non funzionasse altrettanto bene direi che phpBB
sarebbe la scelta naturalmente più quotata.


Dico che il problema si presenterebbe solo per coloro che dovranno 
scrivere nel wiki.
Gli altri utenti, quelli alle prime armi o che cmq non hanno una 
conoscenza approfondita di OOo, e credo (lì, in quel contesto) siano la 
maggioranza, si limiteranno ad utilizzare il forum.


Notte
Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] versione 2.00

2005-07-13 Per discussione Davide Meloni

Alessia ha scritto:
salve tutti, non riesco a installare lo snapshot , appena avvio il 
set-up mi si apre la finestra wizard ma subito dopo appare la frase 
internal error 2325 installshelldll ho già provato con varii 
esemplari scaricate dal sito garr italiano, da un mirros tedesco e da 
uno australiano.

Qualcuno mi può dare una mano?
ciao e grazie  Alessia
( ho windows me  e OpenOffice 1.1.4, che uso per la produzione)



Lo hai scaricato con un download manager specifico o con quello del browser?
Se con quest'ultimo, prova con il primo ;-)

Ciao

Davide

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Procedure Batch

2005-03-25 Per discussione Davide Meloni
Davide Meloni ha scritto:
Leonardo Orazi ha scritto:
Salve a tutti, devo trasformare una grande quantità di presentazioni 
fatte con Impress in presentazioni PowerPoint, qulcuno conosce il modo 
di fare questo con una procedura batch?

Provato con File  procedure guidate  Convertitore di documenti ?
Scusate.
Si è capito che ho letto troppo in fretta il post?
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]