[utenti] CALC: ARRAY

2007-01-16 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
non so come fare questa cosa che vi espongo.
Ho un foglio di calc con 2 colonne, in una c'e' una serie di numeri 
progressivi, in un altra un valore variabile.
Es.
col.1
10
15
22
35
47
57
80
84
85
100

col.2
0
0
10
15
123123
344
14
56
588
2000

Ora dovre fare, e qui mi son perso, dato un valore in un cella, confrontarlo 
con la col.1 e farmi restituire il valore corrispondente della col.2
tenendo conto che se non il valore da me richiesto non si trova nella col.1 mi 
deve restituire il suo superiore.

es. mettiamo che sia 50
il valore da restituire deve essere 344

perche' 50 e' maggiore di 47 pertanto cade nella riga del 57 che come col.2 ha 
il 344.


Mi sono spiegato?

Grazie per l'aiuto.

p.s. non posso usare i SE perche' i valore son tantissimi :(



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Crea documento (tasto destro)

2006-05-22 Per discussione Gennaro Vigliotti
Guarda qui

http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=39317



 [EMAIL PROTECTED] 21/05/2006 18:08 
Sto cercando di facilitarmi l'accesso alle operazioni più frequenti. 
Vorrei riuscire a inserire nel menù del tasto destro del mouse l'opzione 
per creare un documento con Writer. Uso Ubuntu 5.10 breezy con Gnome. Ho 
provato con un programmino molto interessante, Nautilus-Action, che 
aggiunge funzioni al menù del tasto destro: ma queste appaiono solo se 
il mouse seleziona un file già creato.
Attualmente nel menù ci sono già le opzioni per creare un documento (ma 
solo file vuoti con Gedit).
Come si può fare?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] R: [utenti] Stampa da Calc

2006-03-22 Per discussione Gennaro Vigliotti
Si, vai in Stumenti - Opzioni poi nella sezione Calc - Stampa e' spunti 
Stampa solo tabelle selezionate.



 [EMAIL PROTECTED] 22/03/2006 12:15 
Ciao a tutti, e' possibile impostare Calc in modo che quando stampo un
file con + fogli (o tabelle come le chiama lui) mi stampi di default
solo quello selezionato?

Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

2006-03-14 Per discussione Gennaro Vigliotti
Il messaggio che viene visualizzato e' soltanto un messaggio di promemoria
il quale ti ricorda che probabilmente aprendolo dal programma nel quale hai 
salvato il formato potrebbero esserci delle incongruenze.
In sintesi potrebbe esser letto da Word perdendo qualche impostazione grafica.
Stesso messaggio di avvertimento appare se da Word provi a salvare un documento 
in un formato diverso dal suo (ad. es. txt).


 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:11 
Scusate sono appena apparso nella lista di discussione.

 

Innanzitutto*ciao a tutti.

 

Essendo un Sw non divulgatissimo, mi sono trovato nella necessità di salvare
un documento (ricerca scolastica) perché mio figlio la portasse a scuola.

 

Meraviglia*quando provo a salvarlo in formato doc per office 2000 o xp mi
dice che forse alcuni caratteri non lo permettono e non me lo permette. Se
non salvandolo come Acrobat reader.

 

Avete suggerimenti (oltre al fatto di far installare a scuole OOo)?

 

Grazie Enrico


Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali 
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e 
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la 
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti sono 
vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci 
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente 
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere 
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti finanziari. 
L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere espressamente accettata 
dalla scrivente società per iscritto o tramite un messaggio che riporti una 
firma digitale forte, così come definita dal DPR 28 dicembre 2000, n. 445, 
art. 10.
Grazie per la collaborazione. 
Credito Emiliano S.p.A.

This message including any attachments contains confidential information 
intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If you 
are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, 
copying, or distribution of this message is strictly prohibited, and are kindly 
requested to return the e-mail to sender and delete this message from your 
computer. By sending this message, our company does not intend to enter into 
any legally binding obbligation or provide any financial advice or offer to buy 
or sell financial instruments or make solicitation of such products and 
services. Our accepptance of legally binding obbligation must be confirmed by 
us either in writing or via e-mails with chriptographically authenticated 
digital signature and certification of message integrity (so called firma 
digitale forte, in accordance to art. 10 of the Italian Decree 28 december 
2000, n. 445). 
Credito Emiliano S.p.A.




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

2006-03-14 Per discussione Gennaro Vigliotti
Perche'?

Poi benissimo salvarlo in .doc, dando si al messaggio di promemoria che ti 
appare.

 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:21 
Grazie, anche se è mortificante predisporre un documento 8in questo caso una
ricerca) e poi essere costretti a trasformarlo in semplice testo.

A presto. Enrico


- Original Message - 
From: Gennaro Vigliotti [EMAIL PROTECTED]
To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Tuesday, March 14, 2006 12:18 PM
Subject: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc


Il messaggio che viene visualizzato e' soltanto un messaggio di promemoria
il quale ti ricorda che probabilmente aprendolo dal programma nel quale hai
salvato il formato potrebbero esserci delle incongruenze.
In sintesi potrebbe esser letto da Word perdendo qualche impostazione
grafica.
Stesso messaggio di avvertimento appare se da Word provi a salvare un
documento in un formato diverso dal suo (ad. es. txt).


 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:11 
Scusate sono appena apparso nella lista di discussione.



Innanzitutto*ciao a tutti.



Essendo un Sw non divulgatissimo, mi sono trovato nella necessità di salvare
un documento (ricerca scolastica) perché mio figlio la portasse a scuola.



Meraviglia*quando provo a salvarlo in formato doc per office 2000 o xp mi
dice che forse alcuni caratteri non lo permettono e non me lo permette. Se
non salvandolo come Acrobat reader.



Avete suggerimenti (oltre al fatto di far installare a scuole OOo)?



Grazie Enrico


Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti
sono vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti
finanziari. L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere
espressamente accettata dalla scrivente società per iscritto o tramite un
messaggio che riporti una firma digitale forte, così come definita dal DPR
28 dicembre 2000, n. 445, art. 10.
Grazie per la collaborazione.
Credito Emiliano S.p.A.

This message including any attachments contains confidential information
intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If
you are not the intended recipient, you are hereby notified that any
disclosure, copying, or distribution of this message is strictly prohibited,
and are kindly requested to return the e-mail to sender and delete this
message from your computer. By sending this message, our company does not
intend to enter into any legally binding obbligation or provide any
financial advice or offer to buy or sell financial instruments or make
solicitation of such products and services. Our accepptance of legally
binding obbligation must be confirmed by us either in writing or via e-mails
with chriptographically authenticated digital signature and certification of
message integrity (so called firma digitale forte, in accordance to art.
10 of the Italian Decree 28 december 2000, n. 445).
Credito Emiliano S.p.A.




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 

Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali 
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e 
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la 
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti sono 
vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci 
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente 
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere 
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti finanziari. 
L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere espressamente accettata 
dalla scrivente società per iscritto o tramite un messaggio che riporti una 
firma digitale forte, così come definita dal DPR 28 dicembre 2000, n. 445, 
art. 10.
Grazie per la collaborazione. 
Credito Emiliano S.p.A.

This message including any attachments contains confidential information 
intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If you 
are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, 
copying, or distribution of this message is strictly prohibited, and are kindly 
requested to return the e-mail to sender and delete this message

[utenti] R: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

2006-03-14 Per discussione Gennaro Vigliotti
Guarda qui

http://www.framasoft.net/article3954.html 



 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:42 
Firefox e l'altro...cosa sono?

-Messaggio originale-
Da: Mauro Simeoli [mailto:[EMAIL PROTECTED] 
Inviato: martedì 14 marzo 2006 12.43
A: utenti@it.openoffice.org 
Oggetto: Re: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

Enrico Ganassi ha scritto:
 Grazie, anche se è mortificante predisporre un documento 8in questo caso
una
 ricerca) e poi essere costretti a trasformarlo in semplice testo.
gennaro vigliotti ti ha spiegato che è solo un avvertimento (se dai ok 
viene salvato in *.doc) pertanto molto probabilmente salvando in *.doc e 
aprendolo in word lo troverai come l'hai lasciato.
Comunque se fai installare a scuola OpenOffice.Org non è affatto 
sbagliato.
Regala alla maestra un CD con OOO, Firefox e Thunderbird, forse la farai 
felice!

mauro

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 

Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali 
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e 
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la 
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti sono 
vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci 
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente 
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere 
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti finanziari. 
L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere espressamente accettata 
dalla scrivente società per iscritto o tramite un messaggio che riporti una 
firma digitale forte, così come definita dal DPR 28 dicembre 2000, n. 445, 
art. 10.
Grazie per la collaborazione. 
Credito Emiliano S.p.A.

This message including any attachments contains confidential information 
intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If you 
are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, 
copying, or distribution of this message is strictly prohibited, and are kindly 
requested to return the e-mail to sender and delete this message from your 
computer. By sending this message, our company does not intend to enter into 
any legally binding obbligation or provide any financial advice or offer to buy 
or sell financial instruments or make solicitation of such products and 
services. Our accepptance of legally binding obbligation must be confirmed by 
us either in writing or via e-mails with chriptographically authenticated 
digital signature and certification of message integrity (so called firma 
digitale forte, in accordance to art. 10 of the Italian Decree 28 december 
2000, n. 445). 
Credito Emiliano S.p.A.




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] R: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

2006-03-14 Per discussione Gennaro Vigliotti
Non viene salvato come wordpad, ma viene aperto da wordpad.
Alla scuola non avranno problemi visto che posseggono Word (si spera licenziato 
almeno) :)

 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:34 
Se lo salvo in punto doc me me salva come wordPad 

-Messaggio originale-
Da: Gennaro Vigliotti [mailto:[EMAIL PROTECTED] 
Inviato: martedì 14 marzo 2006 12.33
A: [EMAIL PROTECTED]; utenti@it.openoffice.org 
Oggetto: Re: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc

Perche'?

Poi benissimo salvarlo in .doc, dando si al messaggio di promemoria che ti
appare.

 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:21 
Grazie, anche se è mortificante predisporre un documento 8in questo caso una
ricerca) e poi essere costretti a trasformarlo in semplice testo.

A presto. Enrico


- Original Message - 
From: Gennaro Vigliotti [EMAIL PROTECTED]
To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Tuesday, March 14, 2006 12:18 PM
Subject: [utenti] R: [utenti] Salvare un documento Odt in .doc


Il messaggio che viene visualizzato e' soltanto un messaggio di promemoria
il quale ti ricorda che probabilmente aprendolo dal programma nel quale hai
salvato il formato potrebbero esserci delle incongruenze.
In sintesi potrebbe esser letto da Word perdendo qualche impostazione
grafica.
Stesso messaggio di avvertimento appare se da Word provi a salvare un
documento in un formato diverso dal suo (ad. es. txt).


 [EMAIL PROTECTED] 14/03/2006 12:11 
Scusate sono appena apparso nella lista di discussione.



Innanzitutto*ciao a tutti.



Essendo un Sw non divulgatissimo, mi sono trovato nella necessità di salvare
un documento (ricerca scolastica) perché mio figlio la portasse a scuola.



Meraviglia*quando provo a salvarlo in formato doc per office 2000 o xp mi
dice che forse alcuni caratteri non lo permettono e non me lo permette. Se
non salvandolo come Acrobat reader.



Avete suggerimenti (oltre al fatto di far installare a scuole OOo)?



Grazie Enrico


Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti
sono vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti
finanziari. L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere
espressamente accettata dalla scrivente società per iscritto o tramite un
messaggio che riporti una firma digitale forte, così come definita dal DPR
28 dicembre 2000, n. 445, art. 10.
Grazie per la collaborazione.
Credito Emiliano S.p.A.

This message including any attachments contains confidential information
intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If
you are not the intended recipient, you are hereby notified that any
disclosure, copying, or distribution of this message is strictly prohibited,
and are kindly requested to return the e-mail to sender and delete this
message from your computer. By sending this message, our company does not
intend to enter into any legally binding obbligation or provide any
financial advice or offer to buy or sell financial instruments or make
solicitation of such products and services. Our accepptance of legally
binding obbligation must be confirmed by us either in writing or via e-mails
with chriptographically authenticated digital signature and certification of
message integrity (so called firma digitale forte, in accordance to art.
10 of the Italian Decree 28 december 2000, n. 445).
Credito Emiliano S.p.A.




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 

Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali
documenti ad essa allegati potrebbero essere tutelate dal segreto bancario e
sono comunque confidenziali e ad uso esclusivo
del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la
preghiamo di tener presente che la divulgazione,
distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti
sono vietate.
Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci
avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Con il presente
messaggio la scrivente società non intende contrarre obbligazioni o svolgere
attività di consulenza o di collocamento e promozione di strumenti
finanziari. L'eventuale assunzione di obbligazioni dovrà essere
espressamente accettata dalla scrivente società per iscritto o tramite un
messaggio che riporti una firma digitale forte, così come definita dal DPR
28 dicembre

[utenti] Problematica email groupwise

2006-03-03 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
mi ritrovo con questa bella grana.
In azienda abbiamo come gestore di posta Groupwise della Novell versione 6.5.
Se salvo una mail, per tenerla archiviata, mi produce un file .doc, purtroppo 
questa file risulta del tutto illeggibile da OOo 2.0.
Qualcuno sa il perche'?


p.s. Risulta mal leggibile, il testo dell'email si vede, ma viene letto 
malamente l'intestazione, data, oggetto, ecc. anche dal viewer di Word 2003

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] R: Re: [utenti] Problematica email groupwise

2006-03-03 Per discussione Gennaro Vigliotti
No, purtroppo non e' possibile salvarlo in nessun altro formato.
Con word 97, word 2000 e word 2003 funziona perfettamente, con OOo viene aperta 
in formato ascii sballando tutto il contenuto.

 [EMAIL PROTECTED] 03/03/2006 9:17 
Gennaro Vigliotti ha scritto:
 In azienda abbiamo come gestore di posta Groupwise della Novell versione 6.5.
 Se salvo una mail, per tenerla archiviata, mi produce un file .doc, purtroppo 
 questa file risulta del tutto illeggibile da OOo 2.0.
 ...
 p.s. Risulta mal leggibile, il testo dell'email si vede, ma viene letto 
 malamente l'intestazione, data, oggetto, ecc. anche dal viewer di Word 2003
Per caso salverebbe anche in RTF?
Visto il risultato con il Viewer, il Word come si comporta? Se anche lui 
legge male, il problema è di Groupwise.
Saluti
Stefano

-- 
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
 0825140234 (da Francia)
 08712422460 (da Regno Unito)
 +39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com 
[EMAIL PROTECTED] 

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] R: Re: [utenti] Problematica email groupwise

2006-03-03 Per discussione Gennaro Vigliotti
No, purtroppo sto cesso di groupwise salva esclusivamente in doc.
Credo che il problema sia la versione usata dal file doc potrebbe essere per un 
word 2.0 o precedente.

Vabbe' uccidero' il sistemista per questo obrobrio di groupwise.

 [EMAIL PROTECTED] 03/03/2006 16:33 
Gennaro Vigliotti ha scritto:
Domanda sciocca: non hai la possibilità di salvare le email in un altro 
formato? Che so così come sono (txt o html)? La domanda può essere 
sciocca perché non conosco Groupwise.
Massimo Manca, Micron Engineering
 Ciao a tutti,
 mi ritrovo con questa bella grana.
 In azienda abbiamo come gestore di posta Groupwise della Novell versione 6.5.
 Se salvo una mail, per tenerla archiviata, mi produce un file .doc, purtroppo 
 questa file risulta del tutto illeggibile da OOo 2.0.
 Qualcuno sa il perche'?


 p.s. Risulta mal leggibile, il testo dell'email si vede, ma viene letto 
 malamente l'intestazione, data, oggetto, ecc. anche dal viewer di Word 2003

 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



   


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Dizionari vari

2006-02-28 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
vorrei sapere dove e' possibile recuperare altri dizionari 
italiani piu' specifici e/o settoriali.
Ad esempio un dizionario legale o elettronico o informatico ?


Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] multa per software senza licenza

2005-12-06 Per discussione Gennaro Vigliotti
I responsabili delle aziende che operavano illegalmente sono indagati per il 
reato di cui all'art. 171 bis della Legge 248/00 sulla tutela del diritto 
d'autore e rischiano fino a tre anni di reclusione e 15.000 euro di multa. Alle 
sanzioni penali vanno aggiunte le sanzioni amministrative previste dall'art. 
174 bis, pari al doppio del valore di mercato del software illegale rinvenuto.

 [EMAIL PROTECTED] 06/12/2005 0:38 
Ciao a tutti,
sapreste dirmi a quanto ammonta una multa per l'installazione di un 
pacchetto completo di Microsoft Office senza licenza?
Vorrei fare leva su questo per scoraggiare alcuni impavidi imprenditori.

Grazie.

Marco D'Amico

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] multa per software senza licenza

2005-12-05 Per discussione Gennaro Vigliotti


 [EMAIL PROTECTED] 06/12/2005 0:38 
Ciao a tutti,
sapreste dirmi a quanto ammonta una multa per l'installazione di un 
pacchetto completo di Microsoft Office senza licenza?
Vorrei fare leva su questo per scoraggiare alcuni impavidi imprenditori.


Questo e' quanto riporta la BSA

http://www.bsa.org/italia/policy/una-sentenza-importante.cfm 




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-02 Per discussione Gennaro Vigliotti
 [EMAIL PROTECTED] 01/12/2005 10:33 
[...] Ricordati che OOo2 su Breezy in realtà è ancora una
beta, infatti il pacchetto è della 1.9.129. [...]


Per quello ho installato la versione 2.0 presa dal repository deb
http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./



Se scarichi il file DicOOo.sxw dal sito
http://lingucomponent.openoffice.org/dictpack.html e lo metti nella
directory /usr/share/myspell/dicts (sudo mv DicOOo.sxw
/usr/share/myspell/dicts) il pilota automatico funziona!


Questa non l'ha sapevo, ma avevo visto che il punto di menu non funzionava.



Comunque alla fine della storia ho risolto.
Il file Zip sul sito linguistico, contiene il file th_it_IT_v2 invece le 
istruzioni parlano 
di un file th_it_IT, quinid mi e' bastato rinominare questi file togliendogli 
il v2 ed ora
e' tutto ok.


Grazie a tutti.


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-01 Per discussione Gennaro Vigliotti
La versione 2.0 presa dal repository 
deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./

Ma oltre al fatto che su Linux Ubuntu Breezy 5.10 mi crashi OpenOffice.org 2.0 
se cerco dei sinonimi, non riesco a spiegarmi dopo aver reinstallato 
OpenOffice.org 2.0 su Windows ed aver applicato i nuovi dizionari in modalita' 
automatica che i sinonimi non mi diano nessun risultato 
Su questo non riesco proprio a capire??? A qualcuno funzionano i sinonimi?



 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 9:30 

--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 (ubuntu breezy) ho un problema per quanto riguarda l'installazione
 dei medesimi.
 
 Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato,
 e' difatti 
 ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a cercare un
 sinonimo
 mi crasha writer.
 
 Qualche soluzione? 

quale versione di OpenOffie.org hai su breezy?

Se hai la versione 1.1.x, allora devi installare il thesaurus per OOo
1.1.x
Se hai la versione 2.x, allora devi installare il thesaurus per OOo 2.x

i formati sono differenti e quindi se usi quello sbagliato puoi fare
andare in crash OOo

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico 
Conoscere il TC: http://www.no1984.org 
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org 
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox 
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird 
Linux User: 302090: http://counter.li.org 
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Uso la versione 2.0.
Ho controlalto anche su windows, ed effettivamente non mi crasha, ma penso che 
il vocabolario dei sinonimi non funzioni, perche' provando varie parole no mi 
da nessun sinonimo.
Mentre su Linux se provo ad attivare i sinonimi crasha OpenOffice.
Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui
http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download.

Ho seguito la seguente procedura:
Per Windows:
1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org 2.0\share\dict\ooo
2.modificato il file dictionary.lst
3. aggiungendo le seguenti righe
THES it IT th_it_IT
4. controllato sulle opzioni linguistiche di openoffice che fosse riconosciuto
5. controllato che l'opzione sinonimi (control+f7) si sia attivata

Per Linux
procedimento identico solo che i file sono stati messi in
/usr/share/myspell/dicts/
nel file dictionary.lst ho aggiunto 2 righe
HYPH it IT hypt_it_IT
THES it IT th_it_IT
e poi rifatti i punti 4 e 5 


 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 9:40 
On Tue, 29 Nov 2005 16:37:29 +0100
Gennaro Vigliotti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato,
 e' difatti ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a
 cercare un sinonimo mi crasha writer.
 
 Qualche soluzione?

Non hai detto quale versione di OOo usi e quale dei dizionari hai
scaricato.

Hai verificato i diritti sui file che hai installato?

Saluti,

Gianluca
-- 
Il futuro, duro come non lo avreste mai immaginato:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1c=KEE4YJPPYO3IO 
Volete scoprire cosa spinge una persona a divenire scrittore?
Sturm und Drang: http://www.lulu.com/content/116405 
Vi domandate come sarà il futuro dell'Unione Europea tra vent'anni?
La fine del gioco: http://www.lulu.com/content/95804 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ho anche provato ad installarlo automaticamente su windows. Su Linux invece non 
mi funziona proprio la procedura guidata di aggiungere dei dizionari, boh non 
so che cosa gli manchi.

Comunque non cambia nulla, continua a non trovar nessun sinonimo su windows, 
mentre crasha su linux.

Cosa altro posso controllare?


 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 14:01 
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 Uso la versione 2.0.

 Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui

http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download.
 
 1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org

se scarichi quel file, poi devi usare la procedura di installazione
automatica. Se vuoi scompattarli a mano, allora prendi i singoli file.

Per la procedura automatica:
* apri OOo
* File-wizard-Install new dictionary ...
* seleziona Italiano
* premi Avvia DicOOo
* fai click su Installazione pacchetto linguistico off-line
* premi su browser
* cerca il pacchetto scaricato

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico 
Conoscere il TC: http://www.no1984.org 
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org 
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox 
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird 
Linux User: 302090: http://counter.li.org 
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-29 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
ho recuperato i vari dizionari (sinonimi, ortografia, sillabazione) dal sito 
http://sourceforge.net/projects/linguistico/ mentre su Windows Xp sono riuscito 
ad instalarli tranquillamente e sono perfettamente funzionaneit, su Linux 
(ubuntu breezy) ho un problema per quanto riguarda l'installazione dei medesimi.

Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato, e' difatti 
ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a cercare un sinonimo
mi crasha writer.

Qualche soluzione? 

---
Ai sensi della L. 675/96 e del D.L. 196 del 30/06/2003, si precisa che le 
informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono 
riservate e per uso esclusivo del destinatario. Persone diverse dallo stesso 
non possono copiare o distribuire il messaggio a terzi. Chiunque riceva questo 
messaggio per errore, è pregato di distruggerlo e di informare immediatamente 
[EMAIL PROTECTED] .

---
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Document as MS-Doc Attachment

2005-11-11 Per discussione Gennaro Vigliotti

Ciao a tutti,
ho visto che la funzione in oggetto, che si trova sotto File - Invia - =
Document as MS-Doc Attachment e' presente solo su LINUX mentre questa =
comodissima funzione non e' presente sulla versione di OpenOffice.org 2 di =
Windows.
Come mai? E' possibile abilitarla?


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Confronto OpenOffice.org 2 contro M$Office

2005-11-08 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
sarei interessato a documentazione che presenti un confronto diretto tra 
l'ultimo OpenOffice.org contro il rivale M$Office, una documentazione di 
paragone tra le varie funzionalita' pro e contro i 2 applicativi.
Ho cercato su google, ma tutti i paragoni che riesco a trovare sono in inglese, 
siccome non lo so, non ci capisco nulla.
Esiste una documentazione in italiano che metta in evidenza i pro e i contro di 
OpenOffice rispetto al rivale M$Office?
Se non esiste una documentazione del genere, qualcuno di voi potrebbe 
gentilmente tirarmi giu' almeno i pregi e/o difetti fondamentali in maniera 
schematica?

Grazie.

Es.una cosa che ho visto che OOo puo fare i PDF con un sol click di mouse, 
questo mi pare un pregio non da poco, ma altri ?


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Forse BUG

2005-11-05 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
ho questo problemone, mi risulta impossibile aprire dei file XLS contenenti 
macro sulla versione 2.0 di OOo in ambiente Linux Ubuntu, mentre il medesimo 
file viene aperto senza problemi con OOo v.2 sutto WinXp.
Potrebbe trattarsi di un bug di acquisizione delle macro VBA della versione 
Linux? Dico questo perche' se nelle opzione despunto le opzioni sul VBA il file 
mi viene regolarmente aperto anche su Linux, tutto questo non mi accade sulla 
versione di OOo sotto WinXP dove tengo settate le opzioni per il VBA.

E' un bug? 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]