Re: [utenti-it] RECHIESTA ASSISTENZA x open office forum

2021-01-17 Per discussione Andrea Pescetti

Il 17/01/2021 Eliodoro Miranda ha scritto:
Ho provato  enne volte ad iscrivermi al forum italiano, ma quando arrivo 
alla domanda di conferma mi rigetta sempre la richiesta.


Risolto in privato. Era un problema con la convalida dei dati inseriti.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Apache OpenOffice 4.1.8

2020-11-14 Per discussione Andrea Pescetti

Il 12/11/2020 H@ti ha scritto:

https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/AOO+4.1.8+Release+Notes

Ho preparato una possibile traduzione che riporto di seguito.


Grazie! Ho aggiunto la traduzione a

https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/AOO+4.1.8+Release+Notes

e sarà prossimamente raggiungibile anche dal sito italiano ufficiale.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Apache OpenOffice 4.1.8

2020-11-11 Per discussione Andrea Pescetti

H@ti ha scritto:

* Note di versione:
https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/AOO+4.1.8+Release+Notes


Grazie, e aggiungo: come ogni nuova versione, anche questa contiene 
qualche aggiornamento di sicurezza (nulla di veramente critico, ma è 
sempre consigliato aggiornare). Come sempre, i dettagli vengono 
pubblicati su https://www.openoffice.org/security/bulletin.html 
gradualmente nei giorni successivi alla release.


Se qualcuno ha tempo di tradurre le Release Notes

https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/AOO+4.1.8+Release+Notes

in italiano poi le pubblichiamo sul sito.


Buon update e buon anniversario (20 anni!)


Chi installa la 4.1.8 non potrà non accorgersene...

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Fwd: Testo sottolineato di rosso anche in assenza di errori.

2020-03-31 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo P ha scritto:

Andrea purtroppo l'errore permane, nonostante i vari tentatici su 
Strumenti/lingua/per tutto il testo/italiano.


Ripristinare il profilo utente funziona sempre. E' una soluzione 
radicale ma risolve tutti i possibili problemi legati al dizionario.



Ho anche reinstallato totalmente la versione


Non serve a niente. Reinstallare non pulisce il profilo utente.


ho compilato il modulo indicando la nuova email e n° di telefono.


Quale modulo? OpenOffice non chiede né mail né numero di telefono. Usa 
la versione ufficiale, mi raccomando. http://www.openoffice.org/it/ 
(forse hai solo compilato il modulo sul sito di SourceForge per avere 
aggiornamenti via e-mail sulle nuove versioni; questo non è pericoloso, 
ma non è un servizio gestito da OpenOffice).



Ammetto che a questo punto non so più cosa fare.


Devi cancellare il profilo utente. Non c'è davvero altra soluzione. 
Troverai in rete altri casi analoghi, tutti risolti cancellando il 
profilo utente, cioè cancellando la cartella "user" (ovviamente dopo 
essere usciti da OpenOffice con File - Esci; è importante).


I percorsi dove cercare (per cancellarla) la cartella di nome "user" 
sono indicati in questo post del forum:

https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=34=5100

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] novità

2020-01-19 Per discussione Andrea Pescetti

Il 16/01/2020 H@ti ha scritto:

Perdonami Paolo ma non puoi scaricare la versione 4.1.7 dal sito ufficiale?
http://www.openoffice.org/it/download/
I requisiti minimi non sono cambiati, quindi se il tuo computer esegue
la versione 4.1.5 non avrà problemi con la 4.1.7.


Per completare la risposta: se non viene segnalata la disponibilità 
della versione 4.1.7 è colpa di questo bug


https://bz.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=127789

dovuto ad aggiornamenti software lato server. E' comunque del tutto 
equivalente scaricare la nuova versione dal link qui sopra.


Saluti,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] novità

2019-10-13 Per discussione Andrea Pescetti

Patrizia - casa ha scritto:
volevo chiedere se qualcuno è informato di eventuali nuove versioni di 
OpenOffice oppure è tutto fermo?


La versione 4.1.7 è uscita a fine settembre. L'aggiornamento è 
consigliato a tutti.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] La mia lunga saga con Andropenoffice

2018-07-22 Per discussione Andrea Pescetti

Il 20/07/2018 Al Asset su Tiscali ha scritto:
Creandone un file  nuovo, al momento di salvare compare il messaggio 
"Errore generale nel salvataggio del file".

Stavolta temo che il problema sia in AndrOpenOffice.


Il problema sembra specifico del port Android, quindi dovresti 
segnalarlo a chi si occupa del port Android.



Puoi trovare i riferimenti qui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andropenoffice=it

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Re: problemi col salvataggio di documenti creati con open office

2018-02-10 Per discussione Andrea Pescetti

Il 10/02/2018 vittorio luongo ha scritto:

Ho appena installato high sierra sul mio mac book air (comprato nel 2013) e non 
riesco più a salvare nuovi documenti word con open office (versione 4.1.5). 
Quelli già salvati li posso aprire, modificare e salvare. I nuovi li apro ma 
quando provo a salvare mi esce il messaggio di errore, impossibile scrivere.


OpenOffice 4.1.5 è stato testato ed è compatibile anche con High Sierra.

Per "documenti word" intendiamo qualsiasi file di Writer, sia salvato 
nel formato predefinito .odt che salvato come file .doc?


Il messaggio di errore dice solo "Impossibile scrivere" o presenta 
qualche dettaglio aggiuntivo? Se dice solo "Impossibile scrivere" 
potrebbe essere un problema di permessi, ma quello sarebbe a livello di 
sistema operativo e non a livello di OpenOffice.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Open Office per Android

2018-01-05 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo P ha scritto:

continua a non voler installare l’ultima versione di O. O. potete darmi un 
suggerimento per aggirare questo blocco?


Hai risposto ad un'altra discussione che non è relativa alla versione 
4.1.5. Ti risponderò tra poco nella discussione corretta, in modo da 
mantenere ordinate le varie discussioni.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.1.5

2018-01-05 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo P ha scritto:

COME MAI NORTON E I PRODOTTI DELLA SICUREZZA INVITANO A NON INSTALLARE QUESTA 
VERSIONE.


Non ci sono segnalazioni sul fatto che alcuni antivirus continuino a 
bloccare OpenOffice 4.1.5. Se ricevi un avviso di sicurezza da uno 
specifico prodotto, aggiornalo e aggiorna anche le definizioni per i 
virus/malware.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.1.5

2017-12-30 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo P ha scritto:

COME MAI NORTON E I PRODOTTI DELLA SICUREZZA INVITANO A NON INSTALLARE QUESTA 
VERSIONE.


E' una cosa che succede spesso nei primi 1-2 giorni dopo l'annuncio.

Il motivo è molto semplice: quei programmi lo considerano un "programma 
scaricato raramente" e in effetti, il giorno della release, hanno 
ragione. Appena Norton e gli altri aggiornano i loro elenchi la cosa si 
aggiusta da sola.


In ogni caso, nella pagina di download trovi tutte le istruzioni su come 
controllare che la copia di OpenOffice che hai scaricato sia esattamente 
quella prevista.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.1.5

2017-12-30 Per discussione Andrea Pescetti

L'anno si chiude con l'annuncio di Apache OpenOffice 4.1.5.

Comunicato stampa:
https://s.apache.org/openoffice-415-it

Ulteriori informazioni e download:
http://www.openoffice.org/it/

La versione 4.1.5 contiene qualche bugfix importante, soprattutto per 
quanto riguarda la stabilità dell'applicazione, ma non contiene 
aggiornamenti di sicurezza. E' comunque consigliato a tutti effettuare 
l'aggiornamento alla versione 4.1.5.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] LibreOffice/OpenOffice e future release

2017-09-19 Per discussione Andrea Pescetti

Massimo Manca ha scritto:

lo sviluppo non va più avanti come una volta?


OpenOffice 4.1.4 è in arrivo. Dopo due Release Candidate bocciate nello 
scorso mese, la RC3 dovrebbe arrivare questa settimana.


La RC2 (che però non sarà la versione 4.1.4 definitiva, a causa di un 
bug con OLE che è stato risolto solo per la futura RC3) è qui: 
https://dist.apache.org/repos/dist/dev/openoffice/4.1.4-RC2/


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] problema con i video

2017-09-17 Per discussione Andrea Pescetti

Georges Lambion ha scritto:

Non capisco perché ho ricevuto questa mail ?


La mailing list utenti è un gruppo di discussione: una volta che ci si 
iscrive, si ricevono anche le segnalazioni che arrivano dagli altri 
utenti. Siamo tutti volontari. E' possibile annullare la propria 
iscrizione in qualsiasi momento inviando un messaggio vuoto a

utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
e poi rispondendo (senza specificare altro, è un sistema automatico) 
alla richiesta di conferma che si riceve via e-mail.



Sto cercando una soluzione al problema seguente :
ho aperto il mio file conti17.ods dunque un spreadsheet ma al posto di aprirsi 
mi appare la finestra di dialogo “text import”


Questo messaggio non era arrivato alla lista. Per completezza rispondo 
comunque qui.


Questa è una situazione che, per quanto molto rara, ci è già capitato di 
vedere qualche volta. Capita in caso di improvviso arresto del computer 
o altro malfunzionamento; non è un bug di OpenOffice. In quel caso, 
l'unica possibilità è purtroppo quella di recuperare il file da un 
backup precedente, perché il file è inutilizzabile.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Fwd: informazioni riguardo metodo di lavoro

2017-05-16 Per discussione Andrea Pescetti

Dave Barton ha scritto:

 Forwarded Message 
From:   rinaldomar...@alice.it 
Ciao ragazzi io ho un documento di testo e un foglio di calcolo ecco
dopo averlo compilato al pc come faccio per poterlo stampare o lavorarci
in orizzontale e non in verticale.


Formato - Pagina permette di impostare la pagina in orizzontale.

Per ulteriori richieste in italiano usi questa lista, utenti-it, e non 
la lista users che è in inglese: 
https://lists.apache.org/list.html?utenti-it@openoffice.apache.org


Saluti,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] trasformazione

2017-03-06 Per discussione Andrea Pescetti

Arturo Cilio ha scritto:

perché Cerca: .* cioè punto ed asterisco invece di apostrofo '


Perché così funzionano le espressioni regolari. Il significato di quella 
sintassi è "sostituisci il contenuto di ciascuna cella con il valore già 
presente", che in pratica equivale a riscrivere le celle forzando il 
riconoscimento come data (anziché testo) di quelle che sono 
interpretabili come date. Se ti interessa approfondire le espressioni 
regolari trovi i dettagli della sintassi nella Guida (tasto F1) o anche 
su molti siti web, è un concetto universale.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] trasformazione

2017-03-05 Per discussione Andrea Pescetti

Arturo Cilio ha scritto:

non funziona perchè quando cerco ' non mi trova nulla.


Il modo più sicuro di farlo è questo:

- seleziona le celle in cui si trovano i valori da sistemare

- in Cerca e Sostituisci, specifica

  Cerca: .*
  Sostituisci: &
  in "Maggiori Opzioni" attiva "Espressione regolare"

- premi Sostituisci Tutto

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Funzione Sinonimi.

2016-11-02 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo Pallotta ha scritto:

la funzione di cui all'oggetto ha smesso di funzionare e quando clicco
< strumenti < lingua < sinonimi
quest'ultima voce appare chiara non cliccabile.


Il dizionario (correttore ortografico) invece funziona?

Creare un nuovo documento di Writer e scrivi:

Prova prova pprova

e controlla che "pprova" sia sottolineato in rosso (allora il dizionario 
funziona).


A questo punto, se il dizionario funziona, fai tasto destro su "prova" 
(la seconda parola) e guarda se ti vengono proposti i sinonimi.


Se non vengono proposti sinonimi (analisi, collaudo e così via) 
controlla che in basso la barra di stato indichi l'italiano come lingua: 
dovrebbe contenere qualcosa tipo "Pagina 1/1 | Predefinito | Italiano 
(Italia)".


Se la barra di stato non è così, seleziona tutto il documento (CTRL-A) e 
poi Formato - Carattere - Lingua - Italiano (Italia) e dai OK. Controlla 
che di fianco alla parola "Italiano" nel menù a tendina sopra descritto 
ci sia un'icona con un segno di spunta e "ABC": questo ti indica che 
OpenOffice vede i dizionari.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] AOO 4.1.3 - problemi con java

2016-10-25 Per discussione Andrea Pescetti

Il 26/10/2016 Andrea Pescetti ha scritto:

In realtà è già arrivata la soluzione: devi installare questo pacchetto
Microsoft
http://download.microsoft.com/download/5/B/C/5BC5DBB3-652D-4DCE-B14A-475AB85EEF6E/vcredist_x86.exe


Correggo, meglio questo link (dove puoi scegliere la lingua e leggere 
altre informazioni) anziché il link diretto all'eseguibile:


https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8328

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO 4.1.3 - problemi con java

2016-10-25 Per discussione Andrea Pescetti

Il 24/10/2016 Roberto Crosio ha scritto:

Nei prossimi giorni farò quanto mi suggerisci


In realtà è già arrivata la soluzione: devi installare questo pacchetto 
Microsoft


http://download.microsoft.com/download/5/B/C/5BC5DBB3-652D-4DCE-B14A-475AB85EEF6E/vcredist_x86.exe

che fornisce una versione a 32 bit di una libreria che (solo per la 
4.1.2) era inclusa nell'installazione ma che si trova normalmente su 
molti sistemi Windows. Questo è il motivo per cui la stragrande 
maggioranza degli utenti non ha notato problemi.


Con quella libreria OpenOffice 4.1.3 riconoscerà le versioni di Java che 
eventualmente non vengono più riconosciute.


Puoi evitare gli altri test perché il problema è nelle librerie e non 
nel profilo utente.


Vedi sempre https://bz.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=127176 per tutte 
le informazioni.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Malfunzionamento Writer.

2016-10-24 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo Pallotta ha scritto:

errore nel salvare il documento (nome del documento) e data.
errore di scrittura nel sottodocumento content.xml.


Se capita con tutti i file, hai un'alta probabilità di successo di 
eliminarlo ricostruendo (rinominando) il profilo utente.


Vedi https://s.apache.org/profilo4 per le istruzioni (devi prima 
chiudere OpenOffice e il Quickstarter).


Al successivo riavvio di OpenOffice, il programma ti chiederà nuovamente 
nome e iniziali e ricostruirà il profilo; questo probabilmente risolverà 
anche il tuo problema.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Apache Open Office verso il pensionamento?

2016-09-06 Per discussione Andrea Pescetti

Roberto Crosio ha scritto:

Di seguito il link all'articolo di "Punto Informatico" del 05.09.2016
C'è qualcosa di vero?


Non ho fatto in tempo a leggere l'articolo. Immagino che faccia parte 
della serie di articoli che partono da un messaggio di Dennis Hamilton 
inviato in mailing list.


Come ho già scritto altrove, quel messaggio, che è francamente quanto di 
peggio si potesse fare dal punto di vista comunicativo, voleva essere 
una nota procedurale sui mille passi da compiere nel caso in cui si 
decidesse di pensionare il progetto, ipotesi al momento remota e del 
tutto teorica anche perché comunque vengono quotidianamente fatti bugfix 
e manutenzione sul codice. Chi segue le liste internazionali ha visto 
arrivare da Dennis molti messaggi "procedurali" di questo tipo, tutti 
noiosissimi e ignorati; ma questo, visto l'argomento ambiguo, è 
ovviamente stato ripreso ovunque e ha generato discussioni infinite.


Ci saranno indiscutibili conseguenze negative in termini di 
comunicazione. Ce ne saranno anche due positive: la prossima release di 
OpenOffice subirà sicuramente un'accelerazione e la comunità (che 
comunque ha subito reagito) si rafforzerà perché siamo inondati di nuovi 
volontari e offerte di aiuto. Nessuna di queste due cose fa notizia, 
ovviamente.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] PDF con pass di modifica

2016-09-05 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

Ho lasciata NON spuntata la spunta su "Enable copying of content", e fatto 
Export.
Ebbene il file PDF prodotto usando AOO 4.1.2 su Linux ha i contenuti copiabili, 
sia testo che immagini.
La stessa cosa fatta con AOO 4.1.2 su Win7 produce correttamente un PDF 
protetto dalla copia.
Qualcuno può provare a riprodurre il problema?


Rispettare queste restrizioni dipende in realtà dal lettore PDF che usi, 
non dal programma con cui crei i PDF. Hai letto i due file nello stesso 
lettore oppure hai letto il primo su Linux e il secondo su Windows?


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] convertire automaticamente note

2016-09-04 Per discussione Andrea Pescetti

Il giorno 01/09/2016 Angelo Marra ha scritto:

277 note a piè di pagina.
Come faccio convertirle tutte automaticamente il note di chiusura senza
dover fare il cambio nota per nota?


E' probabilmente possibile farlo con qualche macro, ma per circa 200 
note è ampiamente praticabile anche il metodo semi-manuale (velocizzato 
dal "trucco" di potere saltare da una nota all'altra) descritto in 
inglese in 
https://forum.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=7=7285 (in 
pratica, tasto destro su una nota, converti e scorri automaticamente 
alla prossima nota).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Base e java su mac

2016-08-09 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo Capoti ha scritto:

Non riesco a far funzionare base sul mio mac. Ho installato java ma nulla.


E' un problema che si verifica in alcuni casi su MacOS X.

Trovi tutti i dettagli su 
https://bz.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=126622 ; la risoluzione è 
prevista per la prossima versione, ma nell'attesa puoi usare la versione 
4.1.1 che trovi su

https://sourceforge.net/projects/openofficeorg.mirror/files/4.1.1/binaries/it/
e che non ha quel bug.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] aggiornamento PDF import extention

2016-05-19 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

C'è un modo per scoprire quale è il feed dal link di download:
http://extensions.openoffice.org/en/project/pdf-import-apache-openoffice
?


Quando io, autore di un'estensione, scrivo un'estensione ho varie 
possibilità:


1) Posso caricare l'estensione (intendo il file OXT) direttamente su 
extensions.openoffice.org oppure su un mio server qualsiasi


2) Posso prendermi io la responsabilità di pubblicare un feed di 
aggiornamenti, in sostanza un file XML che contiene il numero 
dell'ultima versione pubblicata, oppure lasciarla al sito 
extensions.openoffice.org (che lo fa in automatico, esattamente come per 
gli aggiornamenti di OpenOffice).


In questo caso l'estensione è ospitata su un server esterno e il feed 
(che trovi nel file description.xml del pacchetto) punta a Google Code, 
che Google ha deciso di rendere irraggiungibile. Non possiamo sapere se 
esiste un nuovo feed di aggiornamenti, appunto perché il suo URL è nel 
file description.xml dell'estensione e può persino essere un URL non 
valido, l'estensione funziona benissimo fino al momento in cui non 
chiedi di verificare gli aggiornamenti.


L'unico modo di sistemarlo è quindi che l'autore rispetti la 
responsabilità che si è preso al punto 2 qui sopra e, come minimo, 
pubblichi una nuova versione che contiene un nuovo URL che vuole usare 
per il feed di aggiornamenti (o nessun URL); il problema con la versione 
esistente non è risolto, ma almeno gli utenti possono aggiornare a mano 
questa volta e poi tutto riprenderà a funzionare. Dal link qui sopra 
vedi che l'autore è Ariel, arielch at apache.org.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] aggiornamento PDF import extention

2016-05-18 Per discussione Andrea Pescetti

Il 17/05/2016 Valerio Messina ha scritto:

ho cancellato l'estensione precedente, scaricato l'estensione da questo sito,
dopo averla installata, se faccio il check da lo stesso errore di prima


Allora l'unica possibilità è dire all'autore di correggerlo nel file 
description.xml dell'estensione. Se l'errore ti dà fastidio, puoi anche 
eliminare (espandendo il file OXT) da description.xml la riga che 
contiene l'URL che Google ha reso irraggiungibile.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] aggiornamento PDF import extention

2016-05-16 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

oggi chiedendo il check degli aggiornamenti (Tools menù, Extension Manager, 
Check for Updates...),
ottengo il seguente errore:
http://aoo-pdf-import.apache-extras.org.codespot.com/git/update/windows_x86-update.xml
does not exist.


Questa è una conseguenza della scelta di Google di chiudere Google Code. 
Quell'estensione era un progetto personale distribuito su Google Code.


Di norma a chi sviluppa estensioni viene consigliato di usare il feed 
degli aggiornamenti del sito ufficiale extensions.openoffice.org che è 
ovviamente più stabile e automatico. Ma alcuni autori scelgono di 
distribuire gli aggiornamenti (intendo le informazioni sugli 
aggiornamenti, non gli effettivi file OXT nuovi) tramite altri server e 
di gestirli manualmente, causando così situazioni come questa quando 
quei server diventano irraggiungibili.


Vedo che ora 
http://extensions.openoffice.org/en/project/pdf-import-apache-openoffice 
punta a un nuovo sito e non più a Google Code, quindi lì trovi i link 
per scaricare le versioni nuove (o semplicemente spostate) e immagino 
che anche il feed degli aggiornamenti di questa versione sia stato 
spostato, ma non ho controllato.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Selezionare in blocco le note di un documento

2016-04-09 Per discussione Andrea Pescetti

Angelo Marra ha scritto:

Come faccio a selezionare in blocco tutte le note a piè di pagina del
documento in modo da portarle in un file separato e fare il copia incolla
da quest'ultimo?


Ci sono vari modi, non tutti soddisfacenti al 100% ma funzionanti. Li 
trovi in inglese su

https://wiki.openoffice.org/wiki/Documentation/How_Tos/Selecting_all_Footnotes_in_a_Document

Il più pulito è probabilmente Modifica - Cerca e sostituisci - Maggiori 
Opzioni - Cerca Stili - Cerca "Nota a piè di pagina" - Cerca tutto. Poi 
puoi copiare e incollare in un altro documento, anche se dovrai forse 
aggiungere qualche Invio perché altrimenti il testo viene incollato 
senza separazioni.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] problemi con installazione 4.1.2

2016-04-05 Per discussione Andrea Pescetti

Carlotta Alessandrini ha scritto:

Ora tentando d'installare la nuova 4.1.2 mi dice, quasi alla fine, di
uscire da Open Office o di verificare bla bla multiutente...MA non c'è
nessun documento Office aperto e non completa l'installazione.


Se hai il messaggio di errore preciso sarà più facile aiutarti. Problemi 
analoghi ci sono stati per mancanza di privilegi in Windows oppure per 
aggiornamenti Microsoft necessari, vedi questo caso risolto (ma non so 
se è il tuo problema): 
https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=5=4500#p21510



non mi apre più nemmeno i documenti vecchi


Per questo puoi usare la versione Portable. 
http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1341 (freccia azzurra per 
scaricare); è identico alla versione ufficiale, ma non necessita di 
installazione, quindi se il tuo problema è l'installazione con questo 
puoi lavorare.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] versioni nuove

2016-03-03 Per discussione Andrea Pescetti

Italo Vignoli ha scritto:

Sono certo che questo intervento scatenerà i soliti flame.


Veramente l'atteggiamento dei membri di questa mailing list è sempre 
stato tollerante e rispettoso e spero che continui ad esserlo.



questi sono i dati OpenHub


Non li ritengo utili. Non solo per OpenOffice o LibreOffice (entrambi 
progetti a cui ho entrambi contribuito negli anni, sempre da 
volontario), ma per qualsiasi programma. I numeri non mi sono utili 
perché non mi dicono se un programma è utile per me; è come se si 
pretendesse di sapere se un libro è bello semplicemente dal numero di 
pagine. Questa è la mia posizione personale, rispettabile come tutte le 
altre e valida, ripeto, anche al di là del caso specifico.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] descrizioni colonne e loro formattazione in tabelle pivot

2015-11-30 Per discussione Andrea Pescetti

gbianco ha scritto:

Mi sono cancellato da questa lista, ma continuano ad arrivarmi email. Potete 
cancellarmi dalle vostre liste iln locale?


Evidentemente la cancellazione non è andata a buon fine. Ora abbiamo 
fatto una cancellazione forzata e dovrebbe essere tutto a posto.


Ricordo che chiunque può cancellarsi autonomamente in due passi:

1) Scrivere (dall'indirizzo con cui si è iscritti alla lista) un 
messaggio vuoto a utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org


2) Rispondere alla richiesta di conferma che viene inviata 
automaticamente (è sufficiente rispondere, anche in questo caso il testo 
non conta).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Ver 4.1.2.

2015-11-15 Per discussione Andrea Pescetti

argasoft ha scritto:

La 4.1.2 v a modificare qualche .dll o altro?
Dall'installazione ho problemi di crash con l'editor script di Filemaker
14 non risolti neanche con un ripristino configurazione.


In ambito di sistema la 4.1.2 non fa nulla di diverso da quel che faceva 
la 4.1.1. Quindi anche di livello di compatibilità con software di terze 
parti la situazione dovrebbe essere immutata.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.1.2

2015-11-09 Per discussione Andrea Pescetti

Sergio Carlini ha scritto:

Mi dispiace Andrea,
senza seguire ricerche di percorsi, semplicemente: con la funzione
"trova" di esplora risorse, nel mio PC esiste *_una _*_*sola* cartella
di file_ contenente "OpenOffice.org"


Però, se leggi bene quello che ti scrivevo nella mia ultima risposta, 
trovi che non devi cercare "OpenOffice.org" ma "OpenOffice". Scrivevo:



Quasi tutti i percorsi
contenuti in quella finestra hanno una parte in comune (una cartella
che si chiama "OpenOffice" nel tuo caso; non OpenOffice.org); quella è
la cartella che devi rinominare.


Se vuoi i percorsi predefiniti li trovi in questo breve tutorial:
https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=6=5100#p24581

Scegli tu se vuoi rinominare la cartella "OpenOffice", la cartella "4" o 
la cartella "user"; è del tutto equivalente.



rinominare una cartella per far funzionare un programma, rilasciato
nuovo di pacca, è esattamente come aggiungere farina di polenta


Il problema non è in OpenOffice 4.1.2, è nell'aggiornamento delle 
preferenze dalla versione 3 (che evidentemente hai usato su quel 
computer) alla versione 4. Quando hai installato la versione 4 hai 
risposto di mantenere le preferenze, e qualcosa non ha funzionato per un 
bug che può essere di OpenOffice, di Windows o dei tuoi permessi di 
accesso a quella macchina. Una nuova installazione di OpenOffice 4.1.2 
(su un sistema dove non hai mai installato OpenOffice) funziona 
perfettamente, così come funzionano perfettamente quasi tutti (non 
tutti, perché c'è stato qualche caso come il tuo) gli aggiornamenti da 
versioni precedenti.


Reinstallare non risolve perché OpenOffice non cancella il profilo utente.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.1.2

2015-11-08 Per discussione Andrea Pescetti

Sergio Carlini ha scritto:

E' come se il dizionario non esistesse.
Il dizionario italiano non è installato di default?


Nella versione italiana il dizionario italiano è preinstallato.


Cosa devo fare?


Basta rinominare il profilo utente. http://s.apache.org/profilo spiega 
come fare. Oppure basta cercare sul forum 
https://forum.openoffice.org/it/forum/ o se non basta chiedi qui, ma 
specifica esattamente quale sistema operativo usi (Windows 8.1, Windows 
10, Mac OS X, Linux...).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.1.2

2015-11-08 Per discussione Andrea Pescetti

Sergio Carlini ha scritto:

SO Window 7 home premium
Rinominato  ...old
Negativo; riavviando AOO rimane tutto come prima.


Allora qualcosa non ha funzionato. Rinominare il profilo utente risolve 
sempre il problema. Disinstallare non serve a niente.


Quando hai riavviato OpenOffice, ti ha chiesto di inserire nome e 
iniziali? Se hai rinominato correttamente il profilo utente, ti vengo 
chiesti nuovamente nome e iniziali.


Il profilo deve essere rinominato dopo avere chiuso OpenOffice e il 
Quickstarter (l'icona di avvio veloce); oppure riavvia Windows dopo 
averlo rinominato. Il percorso preciso del profilo utente si trova con 
Strumenti - Opzioni - OpenOffice - Percorsi. Quasi tutti i percorsi 
contenuti in quella finestra hanno una parte in comune (una cartella che 
si chiama "OpenOffice" nel tuo caso; non OpenOffice.org); quella è la 
cartella che devi rinominare.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.1.2

2015-11-07 Per discussione Andrea Pescetti

ASTUTI Guido ha scritto:

Anche a me sembra più veloce.
Uso windows 10 e OSX 10.11
Uso AOO esclusivamente per Database. Hai qualche suggerimento per manuali 
online o cartacei?


In http://www.openoffice.org/it/ c'è un lungo elenco di guide, ma non te 
ne indicare nessuna nello specifico. Forse altri possono fornirti 
risposte più precise.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.1.2

2015-11-01 Per discussione Andrea Pescetti
Da mercoledì scorso (28 ottobre) è disponibile Apache OpenOffice 4.1.2, 
una versione di bugfix. Le novità principali in questa versione 
riguardano miglioramenti di stabilità, sicurezza e funzionalità in 
Writer, Calc, Impress/Draw e Base. Sono inoltre state significativamente 
migliorate le funzioni di collegamento a WebDAV/SharePoint.


La versione 4.1.2 presenta anche miglioramenti per quanto riguarda la 
sicurezza: l'aggiornamento è consigliato a tutti.


Le notifiche per gli utenti delle versioni precedenti vengono attivate 
gradualmente: nella versione 4.1.1 italiana saranno attivate tra un paio 
di giorni.


Per ulteriori informazioni su caratteristiche e novità di OpenOffice 
4.1.2: http://s.apache.org/openoffice-412-it


Per il download: http://www.openoffice.org/it/download/

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Estensioni e modelli di AOO

2015-07-24 Per discussione Andrea Pescetti

Vincenzo ha scritto:

Che fine hanno fatto i siti delle estensioni e dei modelli di AOO?
Se si clicca sui links si aprono finestra in SourceForge.
Sapete dirmi qualcosa?


Problema temporaneo dei server di SourceForge (che offre l'hosting per 
questi due siti), in via di risoluzione. Ampiamente discusso in lista 
dev con aggiornamenti frequenti. Tra i tanti messaggi dell'archivio di 
dev questo mese trovi anche quelli, oppure basta aspettare che il 
problema sia completamente risolto:


http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-dev/201507.mbox/browser

Dagli ultimi messaggi sembra che il sito 
http://extensions.openoffice.org/ sia già completamente ripristinato, tu 
hai notato qualche malfunzionamento residuo? Sul sito dei modelli invece 
alcuni download non funzionano ancora, ma anche questo è già discusso 
sulle mailing list internazionali.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-28 Per discussione Andrea Pescetti

Il 21/06/2015 Daniele Zambelli ha scritto:

Il 21 giugno 2015 10:57, Andrea Pescetti ha scritto:

Non è che io conosca molto di più. Parliamoci chiaro, è dal 2010 che le
discussioni a livello personale e aziendale si intrecciano su molti fronti
paralleli. Ciascuno conosce solo la piccola parte in cui è coinvolto.


Alla faccia della libertà e dell'apertura che ci vantiamo di sostenere!


Le aziende che sviluppano LibreOffice e OpenOffice tipicamente non 
discutono strategie in pubblico, che uno lo voglia capire o no. Questo 
non ha nulla a che fare con i valori di libertà, apertura e trasparenza 
interni a un progetto.


Comunque il problema non esiste più perché la discussione pubblica è ora 
aperta: http://markmail.org/message/f4yfxbqske3w6j55


Mailing list pubblica, contribuite pure direttamente su quella lista e 
torniamo a usare questa lista per il suo scopo.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Correzione errori per OpenOffice 4.1.2 in italiano

2015-06-28 Per discussione Andrea Pescetti
Se qualcuno di voi ha riscontrato errori nella versione italiana nei 
seguenti due componenti (solo questi due) e li vuole vedere corretti 
nella versione 4.1.2 italiana di OpenOffice che uscirà durante l'estate 
lo segnali in lista e mi occuperò io di riportare i problemi in Bugzilla.


I due componenti in questione sono:
1) Dizionario italiano (parole mancanti, correzioni proposte imprecise, 
parole errate segnate come giuste, sinonimi carenti, sillabazione errata...)
2) Interfaccia italiana (menù con errori di traduzione, problemi di 
traduzione nella guida che si attiva con il tasto F1).


Per tenere ordinata la discussione vi chiederei di segnalare a parte (in 
altra discussione, o meglio ancora direttamente in Bugzilla) eventuali 
altri bug.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-21 Per discussione Andrea Pescetti

Il 19/06/2015 davide ha scritto:

Fermi tutti. Andrea non ha detto chi gli ha fatto la richiesta. Detta
così potrebbe essere stata anche TDF a fare questa richiesta.


Sì. E' stato LibreOffice (Document Foundation) a chiedere riservatezza. 
Non l'ho specificato perché non volevo aggiungere dettagli che qualcuno 
avrebbe voluto interpretare come polemici. Io ho trovato comprensibile 
questa richiesta di riservatezza presentata da LibreOffice (Document 
Foundation) e la rispetto.


Poi vedo che le polemiche sono puntualmente arrivate lo stesso e io 
posso solo ribadire che non penso che la presente discussione sia utile 
alla causa.



Io parlo in termini generali perchè conosco solo ciò che è apparso
pubblicamente.


Non è che io conosca molto di più. Parliamoci chiaro, è dal 2010 che le 
discussioni a livello personale e aziendale si intrecciano su molti 
fronti paralleli. Ciascuno conosce solo la piccola parte in cui è coinvolto.


Però anche in assenza di un accordo globale nessuno impedisce di 
mettere insieme le risorse su progetti specifici (documentazione, test 
pre-release...); questa è alla fine una scelta dei singoli volontari.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-14 Per discussione Andrea Pescetti

Il 12/06/2015 davide ha scritto:

[Marco Ciampa] Attualmente AOO ha un buco di sicurezza da aprile
grande come una casa.


Ben lungi dall'alimentare polemiche, su questo devo intervenire. Mi 
perdonerete il fatto che non posso rivelare dettagli riservati. Questo 
bug di sicurezza (che esiste da anni e anni, in OpenOffice.org 3.x, in 
Apache OpenOffice e in LibreOffice) è molto meno grave dei bug di 
sicurezza risolti in OpenOffice e in LibreOffice nel corso del 2014.


Il bug è stato trovato da un anonimo in LibreOffice e risolto con la 
release successiva di LibreOffice, intorno a marzo 2015.


In OpenOffice è risolto (sì, è risolto) dal primo maggio e la prossima 
versione 4.1.2 conterrà il fix, insieme ad altri fix.


Chi vuole risolverlo da solo sulla sua installazione di OpenOffice 4.1.1 
può semplicemente cancellare un file: 
http://www.openoffice.org/security/cves/CVE-2015-1774.html contiene 
tutte le istruzioni. Oppure può attendere la 4.1.2 che uscirà durante 
l'estate.



Apache Open Office nella figura di
Andrea Pescetti ha più e più volte aperto la porta, l'ultima volta al
FOSDEM.


Non merito di essere citato come unico esempio, perché dopo FOSDEM 
(febbraio 2015) sono stati altri a proseguire i contatti, e io ho dovuto 
fare un piccolo passo indietro esclusivamente per mancanza di tempo 
(seguo il progetto OpenOffice come semplice volontario nel mio tempo 
libero, e come tutti ho purtroppo pochissimo tempo libero). La 
presentazione mia e di Jan Iversen è su

https://fosdem.org/2015/schedule/event/editors_reaching_out/
(l'audio non si sente, ma nel video si leggono le slides).

I contatti a qualsiasi livello non sono mai cessati. Io sono ancora 
fiducioso che possano produrre qualche frutto.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Controllo ortografico.

2015-05-25 Per discussione Andrea Pescetti

Giancarlo Franci ha scritto:

All'indirizzo C:-Utente-Giancarlo-AppData-Roaming ho trovato non una
ma due cartelle, una chiamata OpenOffice ed una OpenOffice.org.


La prima è di OpenOffice 4, la seconda è di OpenOffice 3. Probabilmente 
su quel PC, anche in epoche diverse, li hai installati entrambi (ricorda 
che disinstallare o aggiornare non cancella il profilo utente).



Come suggerito, ho messo l'estensione .old ad OpenOffice.org ed ho
avviato il programma ma non è successo niente.
Ho allora aggiunto l'estensione .old anche ad OpenOffice


Le mie vecchie istruzioni erano per OpenOffice 3; per OpenOffice 4 devi 
in effetti usare la cartella OpenOffice e in generale i percorsi 
indicati da Beppe: 
https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=6t=5100#p24581



Se posso cancellare entrambe le cartelle a cui ho apposto
l'estensione .old


Se funziona tutto, cancella pure. Ricreando il profilo perdi un po' di 
personalizzazioni, quindi io lascerei passare qualche giorno per essere 
sicuro che non ci siano impostazioni importanti da recuperare, ma 
dipende da quanto hai personalizzato il tuo OpenOffice.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Controllo ortografico.

2015-05-25 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

Immagino che il baco per questo problema del danneggiamento del profilo
legato alla correzione ortografica sia già stato aperto,


Non è legato alla correzione ortografica, ma gli utenti lo notano con la 
correzione ortografica perché è il sintomo più evidente. Si danneggia il 
profilo ma questo può essere dovuto anche a fattori esterni ad 
OpenOffice come un'estensione problematica, un problema del sistema 
operativo... è un bug raro che sembra frequente solo perché 
(giustamente) le persone a cui capita chiedono informazioni su come 
risolverlo.



si sa per caso esattamente quale file si danneggia in mezzo a tutta la
cartella del profilo?


Pare che basti sostituire registrymodifications.xcu (vado a memoria) e 
quindi a un utente molto avanzato consiglierei di partire da quello, 
anche se occorreranno poi ulteriori passi; tuttavia per molti utenti 
ripristinare il profilo è un'operazione indolore.


Non ho chiesto a Giancarlo di condividere la sua cartella OpenOffice.old 
difettosa perché ne sono già state inviate alcune agli sviluppatori; 
tuttavia dalla cartella difettosa non si risale alla causa del problema. 
Ciò detto, se qualcuno è curioso e vuole analizzare il profilo difettoso 
di Giancarlo (e Giancarlo vuole metterlo a disposizione) ben venga! Il 
profilo non contiene molti dati personali: non contiene documenti o 
pezzi di documento, ma contiene il nome dell'utente, i nomi degli ultimi 
documenti aperti e le altre personalizzazioni.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] RISOLTO Re: [utenti-it] accessibilità e dettatura

2015-05-22 Per discussione Andrea Pescetti

Il 21/05/2015 Angelo Marra ha scritto:

Chi si occupa della gestione del sito e della documentazione può
diffondere questa informazione sulla interazione tra Dragon
NaturallySpeaking è open Office per cortesia?


Per questo tipo di informazioni usiamo i tutorial sul forum:
https://forum.openoffice.org/it/forum/

Puoi registrarti al forum e crearne uno direttamente tu; creandolo sul 
forum lo puoi tenere facilmente aggiornato in futuro, altri possono 
inserire commenti utili, puoi caricare immagini e hai molta visibilità 
sui motori di ricerca.



Pur avendo rimosso la spunta, posso dettare i decimali ...
46,4 in questa fase c'è una,e un decimale.


I decimali vanno verificati in Calc. Dovresti digitare in una cella
=10/3
e vedere se compare 3.33 o 3,33 (quest'ultima è l'opzione predefinita 
italiana) e poi provare a dettare quattro virgola quarantaquattro e 
cinque punto cinquantacinque e vedere quale dei due viene allineato a 
destra (cioè riconosciuto come numero) e quale a sinistra (testo).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Controllo ortografico.

2015-05-22 Per discussione Andrea Pescetti

Giancarlo Franci ha scritto:

Il mio Apache- Open Office 4.1.1 improvvisamente segnala ogni parola
come errata ortograficamente (sottolineandola con la bisciolina
rossa). Ho disinstallato il programma e l’ho reinstallato, ma non è
cambiato nulla. Chi mi può aiutare?


Devi semplicemente rinominare il profilo utente. Vedi 
http://s.apache.org/profilo (dall'archivio di questa lista) o cerca sul 
forum https://forum.openoffice.org/ per dettagli precisi su come 
effettuare la procedura sui vari sistemi (oppure chiedi di nuovo qui, ma 
ora che sai che devi rinominare il profilo utente dovresti riuscire a 
risolvere senza difficoltà).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] accessibilità e dettatura

2015-05-21 Per discussione Andrea Pescetti

Angelo Marra ha scritto:

A proposito forse mi iscriverò alla lista che hai indicato… Se accettate
anche un non-programmatore :-)


Le attività di pura programmazione sono solo sulle mailing list in 
inglese. Sulle mailing list in italiano si fanno solo attività alla 
portata di tutti, come traduzioni e test.



non ho ben capito un passaggio: mi suggerisce di impostare la lingua su
inglese USA? perché mai, visto che il problema non riscontro a quanto
detto in italiano ( non ricordo se succede anche quando lo faccio in
inglese)?


Sì, ti suggerivo di modificare quelle impostazioni e infatti è proprio 
cambiando le impostazioni di quella scheda che hai risolto. Il punto è 
che a te serviva mantenere quelle impostazioni in inglese per far sì che 
non avvenisse la sostituzione automatica punto-virgola; allo scopo, o 
usi impostazioni locali diverse o impedisci ad OpenOffice di forzare la 
virgola come separatore (quindi usi le impostazioni inglesi 
limitatamente al carattere di separazione dei decimali; insomma, quello 
che hai fatto e che funziona).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] accessibilità e dettatura

2015-05-21 Per discussione Andrea Pescetti

Angelo Marra ha scritto:

ogni volta che detta la parola
punto, nel documento che sto scrivendo in OpenOffice Walter viene
scritto il carattere , anziché quello . .
Questo comportamento che considero molto bizzarro si verifica sin dalle
prime versioni di OpenOffice.
Qualche utente ha esperienze simili alla mia?


Ciao Angelo, ne approfitto per darti il benvenuto su questa lista e, già 
che ci sono, dire che abbiamo anche un'altra lista per gli utenti che 
vogliono contribuire allo sviluppo della versione italiana: 
http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-progetto-it/


Anche se non uso software di dettatura, la sostituzione punto - virgola 
in genere ha due tipi di cause:


1) Mappatura di tastiera errata: per qualche motivo nel sistema è 
definita una tastiera inglese, la pressione/dettatura del punto viene 
interpretata come il punto del tastierino numerico e convertito in virgola.


2) Lingua definita in modo errato: sempre nell'idea che il punto che 
detti venga in qualche modo interpretato come il punto del tastierino 
numerico, ci sono due impostazioni con cui giocare. La prima è 
semplicemente la lingua corrente (Formato - Carattere, prova a metterla 
su Inglese USA); la seconda è la mappatura del tastierino numerico, 
Strumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue - Impostazione 
locale (e voci correlate). Devi andare un po' a tentativi, ma spero che 
in qualche modo tu riesca a risolvere. Nota che a volte, anche se non 
viene esplicitamente indicato, dovrai chiudere e riaprire OpenOffice 
affinché le modifiche vengano applicate.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] I: CVE-2015-1774: OpenOffice HWP Filter Remote Execution and DoS Vulnerability

2015-04-28 Per discussione Andrea Pescetti

Il 27/04/2015 Gaetano GIORDANO ha scritto:

Potresti spiegare come si elimina la libreria?
Essendo un analfabeta informatico o quasi, temo di fare grossi casini!


La libreria è un file come tutti gli altri, anche se sono necessari 
permessi amministrativi sul sistema per eliminarla o rinominarla.


La trovi in
C:\Program Files (x86)\OpenOffice 4\program
o eventuale variante tradotta, comunque la cartella program 
all'interno di OpenOffice 4.


All'interno della cartella puoi anche semplicemente rinominare i file 
che cominciano con hwp (dovrebbe esserci solo quella libreria) in 
hwp_old o qualsiasi altro nome.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] I: CVE-2015-1774: OpenOffice HWP Filter Remote Execution and DoS Vulnerability

2015-04-27 Per discussione Andrea Pescetti

Il 27/04/2015 Tassi Pierluigi ha scritto:

vi inoltro questa segnalazione di sicurezza apparsa sulle ML internazionali.
CVE-2015-1774
OpenOffice HWP Filter Remote Code Execution and Denial of Service Vulnerability


Per maggiori informazioni in inglese:
http://www.openoffice.org/security/bulletin.html

In pratica, il consiglio è quello di eliminare (o rinominare) la 
libreria hwp.dll (versione Windows), libhwp.dylib (versione Mac: al link 
trovate le istruzioni dettagliate in inglese), libhwp.so (versione Linux).


Questo non creerà alcun problema nell'utilizzo quotidiano di OpenOffice 
a meno che non abbiate bisogno di aprire file creati con le versioni del 
1997 o precedenti di Hangul Word Processor (è davvero difficile che ne 
abbiate bisogno; se avete bisogno del supporto Hangul sicuramente lo 
sapete, se non ne avete mai sentito parlare non vi serve). La stragrande 
maggioranza degli utenti può quindi cancellare la libreria e vivere 
perfettamente senza questa funzione.


Il bug sarà risolto nella prossima versione (OpenOffice 4.1.2).

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Funzione MEDIA di Calc

2015-04-17 Per discussione Andrea Pescetti

Mauro Sacchetto ha scritto:

ho visto che è un erroe diffuso, ma con Calc
ho un comportamento difforme con la funzione MEDIA.
Imposto ugualmente la stringa, ma in alcuni casi
ho effettivamente la media, in altri mi esce
#DIV/0! e non capisco l'errore...


Non mi risulta che sia un errore diffuso. Cosa ti succede, riesci a fare 
un esempio? La funzione MEDIA() è una delle più usate e non dovrebbero 
esserci sorprese, tranne nei casi in cui alcune delle celle selezionate 
contengano valori non espressi come numeri.


Esempio: se fai la media di tre celle che contengono a, b, c 
ovviamente l'operazione non ha senso e ottieni l'errore che indichi; 
idem se le celle contengono falsi numeri, cioè numeri inseriti come 
testo (invece che 1 scrivi '1 -apostrofo, poi uno- e Calc considera il 
numero come testo).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Writer e CTRL-C

2015-02-23 Per discussione Andrea Pescetti

Il 23/02/2015 M. Manca ha scritto:

mi succede spesso che un banale copia-incolla da mouse/menu oppure da
CTRL-C CTRL-V mi provochi il blocco di writer, si blocca e rimane
impallato unica soluzione possibile è chiuderlo normalmente di forza
killandolo da console o da termina attività.
Succede anche ad altri? Qualche workaround o soluzione conosciuta?


Spesso il problema è il formato dei dati copiati. Incolla speciale - 
Testo non formattato potrebbe risolverlo.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] difficoltà di ripristino file openoffice writer

2015-02-21 Per discussione Andrea Pescetti

igino.gandolfo ha scritto:

ogni volta che riapro il programmaci sono alcuni file
da ripristinare. Il problema è iniziato quando è stato indicato  :
per un improvviso errore il programma è andato in crash. Col prossimo
avvio i programmi che erano in corso saranno automaticamente
ripristinati.Questo è avvenuto una sola volta ( quando i file da
ripristinare erano solo DUE). Sono sei giorni che il programma NON
RISPONDE PIU'. Perdo tutto il mio lavoro? che debbo fare?


Quale sistema operativo usi? Windows 7? Windows XP? Mac OS X? Le 
procedure possono essere un po' diverse a seconda dei casi.


Non capisco cosa intendi quando scrivi che da giorni il programma non 
risponde più. Riavvia il sistema e prova ad avviare OpenOffice e spiega 
quale errore compare.


Riguardo la perdita di dati, è un rischio che c'è con tutti i sistemi 
operativi e con tutti i programmi. Nel caso di un libro copia ogni tanto 
i file su un'altra cartella. Spesso il ripristino dei documenti risolve 
i problemi e al massimo perdi gli ultimi minuti di lavoro, ma è meglio 
fare un backup in più (o addirittura automatizzarlo, OpenOffice te lo 
consente) e stare tranquilli.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] cambiare secolo

2015-02-03 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

Per i calcoli di probabilità non poter calcolare 200! rende il foglio
inutilizzabile.
Con la calcolatrice di Gnome l'ho fatto, però inserire formule uguali
tutte le volte è noioso, i fogli elettronici dovrebbero servire per
questi casi.


In realtà l'implementazione supera quando possibile il limite di 
overflow. Cioè, se proprio vuoi sapere il valore di 200! non riesci 
perché va in overflow, ma l'utilità di stampare un numero di oltre 300 
cifre solo per il gusto di vederlo non mi è chiara.


Ma se 200! ti serve per calcolare, ad esempio, una permutazione, Calc lo 
può fare direttamente in modo da evitare di passare per valori che non 
può gestire.


Esempio: disposizioni (disposizione semplice) di 50 elementi scelti da 
un universo di 200.


Se usi la classica formuletta da scuola dell'obbligo hai ( 200! / 
(200-50)! ) e vai in overflow.


Se usi =PERMUTAZIONE(200;50) non vai in overflow perché Calc applica 
automaticamente le semplificazioni e quindi ottieni un risultato 
utilizzabile, anche se approssimato.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] link locali relativi

2015-01-25 Per discussione Andrea Pescetti

Il 19/01/2015 Valerio Messina ha scritto:

On 19/01/2015 13:05, Andrea Pescetti wrote:

A me funziona in questo modo:
- Inserisci - Collegamento - Documento [non Internet]
- Nel campo Percorso scrivo ./file.pdf
Ho provato solo a spostare il file in un'altra cartella.

purtroppo da me con i path relativi


In Strumenti - Opzioni - Carica/Salva - Generale cosa vedi in merito ai 
collegamenti relativi? Prova a modificare quelle opzioni.



selezionando Open Hyperlink ottengo l'errore:
OpenOffice 4.1.1
OpenOffice could not find a web browser on your system.


Questo è successo anche a me, ma si aggiusta salvando.


Su che sistema operativo hai provato?


Linux. Ma non sono sicuro che funzioni sempre, perché ora facendo altre 
prove non ha funzionato (ma ho provato varie opzioni e ho sporcato la 
relativa configurazione). Dovresti guardare cosa viene scritto nel file 
ODT. Nota che, per complicarci la vita, la documentazione dice 
esplicitamente che nell'interfaccia viene sempre mostrato come assoluto. 
Quindi solo

$ xmllint --format content.xml  | grep nomefile.pdf
ti dice cosa viene scritto nel file. Puoi anche provare a giocarci un 
po', ricomprimere il file e guardare cosa succede.


Io proverei anche, in una prima fase, a inserire collegamenti a file 
ODT, che sono gestiti senza chiamate esterne e sono quindi più facili da 
controllare.


Ciao,
  Andrea.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] link locali relativi

2015-01-19 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

Se invece provo a togliere il path per usare un path relativo, tipo:
file.pdf
il link diventa del tipo:
file://file.pdf
e non funziona più.


A me funziona in questo modo:
- Inserisci - Collegamento - Documento [non Internet]
- Nel campo Percorso scrivo ./file.pdf

Ho provato solo a spostare il file in un'altra cartella.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Formattazione condizionata

2014-11-02 Per discussione Andrea Pescetti

Il giorno 01/11/2014 Francesco Forti ha scritto:

In OpenOffice (itaiano, 4.1.1) vedo solo la formattazione condizionale base, 
quella con le tre condizioni.
Mi chiedo se sia per caso solo un problema della mia installazione  oppure se 
si tratta di una serie
di funzioni che in OpenOffice non sono implementate


La seconda.


ma che lo saranno prima o poi.


Dipende. Francamente dovere duplicare il lavoro e' una perdita di tempo 
per tutti. Alcuni sviluppatori indipendenti hanno permesso di 
riutilizzare il loro lavoro anche con licenza Apache 2 in Apache 
OpenOffice e, previa accurata verifica di qualita', il lavoro e' stato 
incluso in Apache OpenOffice. Viceversa le aziende (per ragioni su cui 
si potrebbe discutere per mesi, ma non e' questo lo scopo di questa 
discussione!) tendono a non consentire la condivisione del lavoro con 
OpenOffice. Al contrario, qualsiasi riga di codice scritta (da 
indipendenti o da aziende) per OpenOffice e' liberamente utilizzabile da 
tutti in virtu' della licenza Apache 2.



E nel caso, quando. C'è un parallelo tra le due numerazioni?


No. I numeri di versione, fin dall'epoca di Word 1997 (o forse anche dei 
precedenti Word per Windows), sono un po' troppo influenzati dal 
marketing. OpenOffice continua in modo indipendente la sua numerazione 
di sempre e decide in maniera indipendente il numero e il contenuto 
della successiva versione.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Censimento su diffusione ODF nella pubblica amministrazione

2014-10-22 Per discussione Andrea Pescetti
Segnalo questo questionario (dal sito della regione Emilia-Romagna) 
rivolto a tutte le pubbliche amministrazioni che usano anche software 
libero come suite di produttivita':


http://digitale.regione.emilia-romagna.it/news-dalla-regione/notizie-2014/ottobre/open-document-format-nelle-pa-un-censimento

Non e' per utenti finali, ma solo per enti pubblici.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] problemi con l'ortografia

2014-09-19 Per discussione Andrea Pescetti

Il 10/09/2014 vincenzo ha scritto:

Per caso sino alle versioni 3.x
AOO creava la cartella OpenOffice.org
mentre ora crea la cartella senza desinenza .org?
e solo  OpenOffice ?
Grazie molto Andrea.
Alla prossima.


Confermo la tua osservazione. Ora la cartella si chiama OpenOffice e 
se hai anche OpenOffice.org e' rimasta da versioni precedenti.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Udine migra ad OpenOffice

2014-09-18 Per discussione Andrea Pescetti
Buone notizie da Udine: la citta' (penso che si parli degli uffici 
comunali, l'articolo e' in inglese e non so altro) migra ad OpenOffice.


http://www.zdnet.com/another-italian-city-announces-its-ditching-microsoft-windows-for-open-source-733682/

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] problemi con l'ortografia

2014-09-10 Per discussione Andrea Pescetti

vincenzo ha scritto:

Sembra che Windows 8.1 non crea più la cartella
OpenOffice.org (Almeno sul mio PC non la trovo).
Sapreste indicarmi qualcosa?


Su qualsiasi sistema, Strumenti - Opzioni - OpenOffice - Percorsi ti da' 
i percorsi dei vari componenti del profilo. Saranno quasi tutti uguali 
fra loro tranne l'ultima parte (quello dei backup terminera' in 
.../backup, quello della correzione automatica in .../autocorr e cosi' 
via). Di li' puoi risalire alla posizione del percorso.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] problemi con l'ortografia

2014-09-09 Per discussione Andrea Pescetti

Andrea Landriscina ha scritto:

Dopo l'ultimo aggiornamento di OOo alla  4.1.1 il correttore non
funziona più, nel senso che segna come non riconosciute  ***tutte***
le parole.


L'unica soluzione che funziona sempre e' rinominare il profilo, ne 
abbiamo parlato piu' volte anche su questa lista:


http://s.apache.org/profilo

Per favore prova e se non risolve fai sapere.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



[utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.1.1

2014-08-23 Per discussione Andrea Pescetti

E' ora disponibile Apache OpenOffice 4.1.1.

La 4.1.1 e' una versione di bugfix. I miglioramenti principali in questa 
versione riguardano l'importazione di documenti Microsoft Office, il 
supporto per funzionalità native di Mac OS X e l'integrazione con gli 
ambienti operativi su sistemi basati su Linux.


La versione 4.1.1 comprende anche importanti miglioramenti per quanto 
riguarda la sicurezza: l'aggiornamento è consigliato a tutti.


Annuncio ufficiale in italiano dal sito del PLIO:
http://www.plio.it/node/107

Caratteristiche e novita':
http://s.apache.org/openoffice-411-it

Download e altre risorse:
http://www.openoffice.org/it/

Distribuite liberamente questo messaggio e i vari link.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Orazio

2014-08-20 Per discussione Andrea Pescetti

Il 19/08/2014 Orazio Goffredo ha scritto:

il mio sistema operativo e Windows xp
si l'ho scaricato dall' sito ufficiale
no non mi viene nessun messaggio di errore


Se non vedi messaggi di errore, qual e' il punto che non funziona come 
previsto? Il download dovrebbe scaricare un file eseguibile di circa 150 
MBytes. Poi fai doppio clic sul file scaricato e parte l'installazione. 
Tu ti blocchi a quel punto? Fai doppio clic sul file scaricato e non hai 
alcun messaggio?


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Orazio

2014-08-19 Per discussione Andrea Pescetti

Orazio Goffredo ha scritto:

Salve, ho scaricato l'ultima versione
Apache_OpenOffice_4.1.0_Win_x86_install_it ma non si installa non funziona 
l'ultima versione per l'installazione come devo fare ? grazie
della collaborazione


Orazio, se non sei iscritto alla mailing list segui 
http://markmail.org/message/qs4s3x4pavdbnr25 per vedere le risposte. In 
alternativa, iscriviti: manda un messaggio vuoto a 
utenti-it@openoffice.apache.org e rispondi alla richiesta automatica di 
conferma che ti arrivera'.


E' molto difficile risponderti senza ulteriori dettagli.

1) Quale versione di Windows usi?

2) Hai scaricato dal sito ufficiale http://it.openoffice.org ?

3) In che senso non funziona? Ti viene dato un messaggio di errore? 
Puoi trascriverlo? (Non allegare schermate, vengono eliminate)


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] motivazioni su know-how (era protezione contro i ladri di formule)

2014-07-18 Per discussione Andrea Pescetti

Il 17/07/2014 M. Manca ha scritto:

Il 17/07/2014 23:01, Andrea Pescetti ha scritto:

lasciando perdere tutti gli altri discorsi, dal punto di
vista puramente tecnico questa funzionalita' e' inutile [...]

Così com'è ora AOO concordo, ma credo che basterebbe poco per renderlo
fattibile ad esempio potendo criptare il contenuto di alcune celle in
AES-256 problemi non ce ne sarebbero, certo bisognerebbe aggiungere un
nuovo tipo di dato criptato tra quelli che possono essere contenuti
nella cella e specificare il tipo da estrarre decriptando il dato. In
questo caso temo che andrebbe aggiunto anche un tipo formula.


Rimane un problema di fondo: anche se cripti alcune celle, OpenOffice 
deve poi chiaramente poterle decifrare per potere utilizzare le formule 
che contengono. E se per decifrarle serve una password, quella password 
occorre sia ad OpenOffice sia al cliente non fidato a cui consegni il 
lavoro; quindi dai la password al cliente, il cliente la inserisce in 
OpenOffice e solo allora OpenOffice potra' utilizzare le formule.


Ma questo semplicemente introduce un livello supplementare, non vedo 
come lo si possa utilizzare per renderti meno dipendente dalla 
necessita' di fidarti del cliente. In altre parole, tutto quello a cui 
puo' accedere OpenOffice e' esattamente tutto quello che il cliente puo' 
vedere in chiaro (con OpenOffice o con ispezione manuale del file).


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] aiuto per estendere funzionalità: numeri binari con molte cifre

2014-07-16 Per discussione Andrea Pescetti

efa ha scritto:

invece l'archivio di questa lista utenti-it dove si trova?


Ci sono vari archivi a seconda dei periodi (server di Sun/Oracle, 
Incubator, Apache). Sono tutti elencati in

http://www.openoffice.org/it/supporto/index.html

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] aiuto per estendere funzionalità: numeri binari con molte cifre

2014-07-12 Per discussione Andrea Pescetti

Il 03/07/2014 efa ha scritto:

Qualche anno fa avevo proposto la RFE su bugzilla (vi cerco i #)


Sarebbe comunque utile avere i link.


serve un update al formato ODF.
Ho provato anche quella via, ma non in tempo per la v1.2
Ora se non ho capito male stanno raccogliendo input per la v1.3 e si potrebbe
riuscire a inserirlo li,
ma per questo mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che conosce i meccanismi di
queste cose. Qualcuno vuole aiutarmi in questo compito?


Il punto di partenza e' OASIS. C'e' una mailing list a cui avevo inviato 
qualche commento alla prima edizione di OpenFormula (parte di ODF 1.2). 
La trovi su https://lists.oasis-open.org/archives/office-comment/


Inoltre trovi molta gente competente (o meglio, una discreta quantita' 
di gente molto competente) nella lista dev di OpenOffice 
http://openoffice.apache.org/mailing-lists.html ; qui ti potrebbero 
consigliare il canale migliore, ma anche darti una mano con le specifiche.


Ad esempio, io non sarei in grado di dirti qual e' la strada migliore 
tra aggiungere una nuova funzione DEC2BIN.LARGE() ed estendere DEC2BIN() 
mantenendo lo stesso nome; tendenzialmente sarei per la seconda, ma in 
quel caso scattano una serie di problemi nella vita reale, ad esempio 
cosa succede quando l'applicazione deve salvare in XLS: si creerebbe un 
problema di compatibilita' che con ogni probabilita' e' accettabile ma 
va studiato.


Dal punto di vista dello standard, sembra che la modifica da apportare 
non sia nemmeno tanto difficile: in

http://docs.oasis-open.org/office/v1.2/os/OpenDocument-v1.2-os-part2.html#__RefHeading__1018812_715980110
e nelle funzioni collegate basterebbe aumentare i limiti, fermo restando 
che poi le applicazioni devono implementare la funzione con i nuovi limiti.


Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org



Re: [utenti-it] Richiesta aiuto

2014-05-30 Per discussione Andrea Pescetti

Antonio Grasso ha scritto:

Non riesco più ad aprire Open Office. Compare una finestra che mi
avverte che l'ultima volta si è chiuso inaspettatamente durante la
riapertura delle finestre. Mi chiede di provare a riaprire le
finestre nuovamente.


Segui le istruzioni in 
https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=5t=5110#p24626 
oppure aggiorna (anche in seguito) alla versione 4.1.0 che risolve il 
problema.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Nome di un Campo Form in OpenOffice

2014-05-23 Per discussione Andrea Pescetti
Inoltro anche la risposta di Marco a Maria Luisa, che non e' iscritta. 
Mettetela in CC in caso di ulteriori risposte. Andrea


Il 23/05/2014 22:01, Marco Caresia ha scritto:

Il 23/05/2014 16:14, Maria Luisa Marucci ha scritto:

[...]
Definendo su OpenOffice Writer degli oggetti Form contenenti dei nomi del
tipo: 'nome.sottonome' ovvero contenenti al loro interno il carattere '.'
ho avuto in fase di conversione in PDF Form della perdita di
formattazione
(utilizzando le librerie iText).


Ciao,
in che senso perde la formattazione? Sei sicura che sia proprio il . a
fare la differenza?

Non ho capito se stai parlando del nome del controllo o del nome del
campo dati...

Ignoro come funzioni iText, ma forse puoi provare creando un Form XML
invece che un Form normale (e per l'esportazione scegli XML invece che
FDL)...

--
MC

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it




-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.1.0

2014-04-30 Per discussione Andrea Pescetti

E' ora disponibile Apache OpenOffice 4.1.0.

I miglioramenti principali in questa versione riguardano la gestione 
delle immagini, i grafici, i commenti e l'accessibilità. In particolare, 
il supporto per la tecnologia IAccessible2, uno standard aperto per 
comunicare con le tecnologie assistive, rende più semplice l'utilizzo di 
OpenOffice da parte delle persone con difficoltà visive.


Annuncio ufficiale in italiano dal sito del PLIO:
http://www.plio.it/node/106

Caratteristiche e novità:
http://s.apache.org/openoffice-410-it

Download e altre risorse:
http://www.openoffice.org/it/

Distribuite liberamente questo messaggio e i vari link.

Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Sinonimi (Re: barra degli strumenti)

2014-04-19 Per discussione Andrea Pescetti

Il 17/03/2014 Paolo Pallotta ha scritto:

un paragrafo scritto con Writer di O.O. in cui avvine l'anomalia dei sinonimi.


L'anomalia non e' nei sinonimi ma (lo hai gia' chiarito tu nel 
documento) il fatto che la lingua compaia come sconosciuta.


Se selezioni tutto (CTRL-A) e dai il comando Formato - Carattere e poi 
imposti la lingua su Italiano (dovrebbe essere possibile con selezioni 
di qualsiasi lunghezza, non capisco perche' dici che funziona solo su 
testi brevi) forzi la lingua a italiano e tutto funziona.


Nel tuo caso pero' modificherei direttamente gli stili. Nel tuo esempio 
vedo uno stile che si chiama Table Contents. Apri la Gestione Stili 
(F11) e modifica quello stile in modo da forzare la lingua a italiano. 
In questo modo risolvi il problema anche per i paragrafi che aggiungerai 
in futuro.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Firme digitali in OpenOffice 4.1.0

2014-04-17 Per discussione Andrea Pescetti
OpenOffice 4.1.0 e' in fase Release Candidate (ora RC3) e uscira' nelle 
prossime settimane.


Una delle novita' principali e' la sostituzione di vecchie librerie 
Mozilla con le librerie NSS. Queste librerie venivano usate per una 
serie di compiti piu' o meno importanti, in modo variabile a seconda del 
sistema operativo. Benche' NSS copra tutti i principali utilizzi, non 
sostituisce al 100% Mozilla.


Ci sono una serie di circostanze in cui e' importante sapere se c'e' un 
reale impatto sugli utenti. Se rientrate in uno dei casi seguenti (che 
inseriremmo comunque nelle Release Notes) fate sapere:


1) Mac e Linux: è ora impossibile firmare digitalmente documenti (File - 
Firma Digitale) e macro. Questo si è scoperto solo con gli ultimi test. 
Qualcuno di voi usa queste funzioni, e in quale ambito? I sistemi 
Windows non hanno il problema. La cosa verrà sicuramente risolta nella 
versione 4.1.1, ma si sta valutando se è bloccante per la 4.1.0.


2) Sotto Windows XP, non si può aggiungere la Rubrica di Windows come 
database OpenOffice; questo è sempre stato un problema sulle versioni di 
Windows più recenti (Windows Vista, Windows 7 e Windows 8).


3) Gli utenti di Thunderbird non troveranno supporto diretto alla 
rubrica di Thunderbird nella creazione guidata rubrica di OpenOffice, ma 
il supporto di OpenOffice per il formato CSV può essere utilizzato per 
sopperire a questa mancanza. Gli utenti possono usare la funzionalità di 
Thunderbird di esportazione della rubrica come testo separato da virgole 
(Strumenti-Esporta-Come CSV).


4) Ora l'accesso LDAP autenticato non è supportato (mancava già il 
supporto all'accesso non autenticato).


La RC3 al momento non e' scaricabile per problemi di server. Ma per test 
pratici potete usare la 4.1.0-beta http://www.openoffice.org/download/ 
che coesiste con OpenOffice 4.0.1.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Firme digitali in OpenOffice 4.1.0

2014-04-17 Per discussione Andrea Pescetti

Cico ha scritto:

Da: Paolo Del Romano
concordo con l'auspicio di avere la firma digitale nativo ...

Non l'ho provata, ma forse può tornare utile:


Non so se sono stato chiaro nel mio primo messaggio. Il discorso di 
inserire nuove funzionalita', per quanto utile, e' scollegato.


Lo scopo e' sapere quante persone utilizzano al momento in OpenOffice 
4.0.1 o versioni precedenti la funzione di firma digitale per documenti 
e macro (e le altre tre funzioni descritte nel mio primo messaggio). 
Questo ci serve per capire l'impatto sulla prossima versione 4.1.0. In 
pratica, vogliamo capire se l'eliminazione temporanea di questa funzione 
(che e' collegata ad aggiornamenti/sostituzione di librerie) e' un 
problema bloccante o no.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Non riesco a copiare un foglio Excel in openoffice completo

2014-03-31 Per discussione Andrea Pescetti

Il 31/03/2014 efa ha scritto:

OpenOffice ci mette un tempo infinito a importare il file xlsx (dopo 10 minuti
era al 10% e l'ho killato).


Dov'e' il file? Il problema si presenta si presenta anche con OpenOffice 
4.1.0-beta o con l'ultima development build (colonna di destra)? 
http://www.openoffice.org/download/


Se il bug c'e' ancora si fa forse in tempo ad aggiustarlo per OpenOffice 
4.1, ma servono maggiori dettagli. Puoi anche aprire subito una issue se 
non funziona con la beta.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Non riesco a copiare un foglio Excel in openoffice completo

2014-03-29 Per discussione Andrea Pescetti
Chi risponde ad Agostino (lascio il messaggio qui sotto) lo metta in CC 
(Rispondi a tutti), Agostino non e' iscritto alla mailing list e non 
vedra' le risposte se non segue gli archivi su 
http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it/201403.mbox/browser 
Andrea


Il 29/03/2014 Agostino Grimoldi ha scritto:

Per poter dare un file scritto in Excel ad un amico che non ha Excel ho
pensato di copiare il file sul Vs foglio di calcolo, ma ho notato che sulla
versione ottenuta risultano solo un certo numero di battute (di testo) per
ogni casella, per cui il file non risulta interamente copiato.
Chiedo di conoscere il modo per ovviare all'inconveniente senza essere
costretto a riscrivere manualmente tutte le caselle con i testi più lunghi
dell'attuale consentito.

Grazie per l'informazione che vi prego di inviarmi

Agostino Grimoldi



-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Re: Le vostre domande ad OpenOffice

2014-02-15 Per discussione Andrea Pescetti

Il 12/01/2014 Andrea Pescetti ha scritto:

anche ad inizio 2014 il progetto OpenOffice invita gli utenti a
formulare domande sul progetto e a votare le domande altrui. Basta
inserire le domande, in inglese, su
http://www.google.com/moderator/#16/e=214628


Ultimi giorni per inserire e votare le domande per quest'anno: il 
sondaggio verra' chiuso la settimana prossima e poi arrivera' un blog 
post di risposta. Ricordo che ovviamente e' sempre possibile fare 
domande sul progetto scrivendo in mailing list o nel forum.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] CREAZIONE NUOVO PROFILO

2014-01-13 Per discussione Andrea Pescetti

Daniele Zambelli ha scritto:

Mi sembra che cambiare il profilo per questo non sia la soluzione giusta.


Invece e' la soluzione giusta. Vedi le Release Notes delle ultime 
versioni. Se il profilo utente si corrompe per qualsiasi ragione (crash 
del sistema, problemi di vaio tipo), accade esattamente il fenomeno 
descritto, e cioe' tutte le parole vengono segnate come errate. 
Rinominare il profilo utente risolve sempre il problema.


Ovviamente il bug e' esattamente quello descritto, cioe' le parole 
vengono segnate come errate (tutte) anche se il dizionario e' installato 
e anche se la lingua e' impostata correttamente.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Re: problemi con open office

2014-01-13 Per discussione Andrea Pescetti

Il 13/01/2014 Fabio Fiorini ha scritto:

Buona sera , so sarebbe preferibile che mi registrassi sul vostro sito e
lo faro’senz’altro ma vorrei gentilmente chiedervi se potete risolvere
il problema di seguito , mi compare  questa scritta L'ultima volta che
hai aperto OpenOffice, si è chiuso inaspettatamente durante la
riapertura delle finestre. Desideri provare a riaprire le finestre
nuovamente?


Il problema di ripristino finestre si verifica esclusivamente su Mac e 
si risolve cancellando org.openoffice.script.savedState.


Per la precisione, riassumendo 
https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=8t=2187 :


1) Rendere visibili le cartelle nascoste: vedi 
http://www.melablog.it/post/4643/come-mostrare-i-file-nascosti-in-mac-os-x


2) Macintosh HD - Utenti - [nome utente] - Libreria - Saved 
Application State e cancellare org.openoffice.script.savedState


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Dialoghi vuoti in Calc

2014-01-13 Per discussione Andrea Pescetti

Il 09/01/2014 Francesco Forti ha scritto:

At 17:26 07.01.2014, Andrea Pescetti wrote:

1) Apro Calc, nuovo documento vuoto
2) Menu' Inserisci - Celle
... anziche' il dialogo con le 4 voci Sposta celle in basso, ...
vedi un dialogo vuoto dove compaiono le parole solo se fai clic?


corretto.


Nel weekend ho avuto la possibilita' di provare su un vecchio computer 
con Windows XP (aggiornato). C'era OpenOffice 3.x, che non dava il 
problema. Ho installato OpenOffice 4.0.1, l'ho avviato senza importare 
le preferenze del profilo dalla versione 3, e ho fatto il test qui sopra.


Risultato: non riesco a riprodurre il problema. Inserisci - Celle mostra 
immediatamente il dialogo con tutti i testi previsti. Il computer non e' 
mio, quindi non posso fare molti altri test, ma se hai ulteriori 
elementi posso chiedere.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] CREAZIONE NUOVO PROFILO

2014-01-12 Per discussione Andrea Pescetti

Gaetano GIORDANO ha scritto:

Come si fa a creare un nuovo profilo per Open Office?
Purtroppo Writer mi fa di nuovo un certo errore -mi sottolinea in rosso
tutte le parole, anche se la lingua indicata è l'italiano e i vocaboli sono
corretti.
Tempo fa mi capitò, e mi venne dato, non ricordo da chi e mi dispiace, il
validissimo consiglio di creare un nuovo profilo.


Usa le istruzioni su http://s.apache.org/profilo e se ti servono 
dettagli chiedi pure.


Oppure cerca profilo in 
http://markmail.org/search/?q=list%3A+org.apache.incubator.ooo-utenti-it


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] prova

2013-10-19 Per discussione Andrea Pescetti

Il 19/10/2013 Felix_55 wrote:

4-5 messaggi capitati UNA sola volta in anni di
frequentazione...


Si', chiudiamo qui, con un messaggio di prova e 5 di commenti incluso 
questo. In ogni caso se ho capito bene il problema comunque non 
riguardava questa lista.


Se qualcuno avesse in futuro la necessita' di segnalare problemi con le 
mailing list di OpenOffice puo' contattare direttamente i moderatori 
all'indirizzo utenti-it-owner(AT)openoffice.apache.org


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] La Regione Emilia-Romagna migra ad OpenOffice

2013-10-18 Per discussione Andrea Pescetti

yahoo-pier_andreit ha scritto:

On 10/18/2013 01:48 PM, Andrea Pescetti wrote:

http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2013/ottobre/la-regione-passa-a-open-office

c'e' anche qualche critica alla questione  ...


Mi dispiace. Non ho letto tutto enon commento, ma a caldo e a titolo 
personale penso che una migrazione da software proprietario a software 
libero e da formati (presumibilmente) chiusi a formati aperti sia sempre 
un passo avanti per il mondo del software libero.


Il progetto Apache OpenOffice non e' stato interpellato dalla Regione: 
si e' limitato (si fa per dire!) a produrre un ottimo programma e 
renderlo disponibile a tutti. I record di download della settimana 
scorsa e i successi, come questo, nei confronti del software 
proprietario confermano che questo lavoro e' apprezzato, e qesto puo' 
solo farci piacere.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] File con estensione XLSX

2013-10-07 Per discussione Andrea Pescetti

Il 07/10/2013 Giancarlo Franci ha scritto:

Ecco dove trovare il file che ho tentato di aprire:
www.istat.it/it/archivio/98601
Al centro della pagina c'è la sezione di download


Il file si apre perfettamente con OpenOffice 4.0.1. Una schermata di 
quello che vedo io e' temporaneamente su http://imagebin.org/272995


Se un file XLSX non si apre, e' un bug da segnalare o da studiare: 
cerchiamo di capire perche' a me funziona e a te no. Che errore ti da'?



Credo comunque di avere già la risposta (negativa) perché ho visto che
in OO 4.0.1 non è possibile salvare un foglio elettronico con estensione
.xlsx Ne deduco che non lo si può nemmeno aprire.


Deduzione errata. OpenOffice apre i file DOCX, XLSX e PPTX.

Quando salvi, pero', OpenOffice non ti propone quei formati perche' i 
filtri di esportazione in DOCX, XLSX, PPTX non sono ancora allo stesso 
livello del salvataggio nativo in ODF e dell'esportazione in DOC/XLS/PPT.



Se questo è vero, ci sono progetti di includere presto questa
compatibilità?


Questo non e' vero, come spiegato sopra. La LETTURA dei file 
DOCX/XLSX/PPTX in OpenOffice e' perfettamente possibile. Nelle versioni 
ufficiali di OpenOffice e' disabilitata la SCRITTURA dei file 
DOCX/XLSX/PPTX. Al momento ci sono lavori in corso per migliorare 
significativamente l'esportazione nella futura versione 4.1 e se tutto 
va come previsto potrebbe essere abilitato il salvataggio in 
DOCX/XLSX/PPTX anche nelle versione ufficiali.


Ripeto che invece e' perfettamente possibile, da anni, aprire i file 
DOCX/XLSX/PPTX con OpenOffice.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.0.1

2013-10-05 Per discussione Andrea Pescetti

Il 02/10/2013 efa ha scritto:

Un'altra cosa che non capisco è perché il language pack IT,
scompatta di default sul desktop al posto che in %TEMP%
e poi lascia la cartella temporanea al termine installazione.
Quest'ultima cosa vale anche per l'installer EN (US).


Onestamente io non ho mai usato questa funzione, e anzi quando mi e' 
capitato di fare installazioni su Windows ho sempre rimosso la cartella 
dal Desktop come credo che facciano tutti, ma pare che i file possano 
essere utili se si fa la Modifica dell'installazione dal pannello di 
controllo in alcune versioni di Windows. In ogni caso confermo che per 
il normale utilizzo del programma quella cartella si puo' sicuramente 
eliminare.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Password di protezione file di base

2013-10-05 Per discussione Andrea Pescetti

Il 03/10/2013 Alessandro Fabilli ha scritto:

sto usando la nuova versione di OpenOffice 4.0.1 e mi chiedevo se è
possibile impostare una password di accesso quando apro un file .odb


Non e' supportato. Volendo, dato che Base ti permette di usare database 
esterni, puoi proteggere con password le tabelle esterne, ma la cosa 
diventa un po' piu' complessa.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] File con estensione XLSX

2013-10-05 Per discussione Andrea Pescetti

Giancarlo Franci ha scritto:

Invio il file che ho scaricato da ISTAT


Questa lista non accetta allegati. Devi dare l'indirizzo della pagina da 
cui scaricarlo, come ha chiesto Davide, oppure devi metterlo da qualche 
parte (dropbox.com, wikisend.com) e comunicarci il link.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Disponibile Apache OpenOffice 4.0.1

2013-10-01 Per discussione Andrea Pescetti
E' da oggi disponibile Apache OpenOffice 4.0.1, una versione di 
manutenzione che risolve alcuni problemi della versione precedente e 
migliora la qualità complessiva dell'applicazione. L'aggiornamento è 
consigliato a tutti gli utenti di Apache OpenOffice 4.0 o versioni 
precedenti. Apache OpenOffice 4.0.1 si può scaricare da

http://www.openoffice.org/it/

I miglioramenti comprendono: supporto per nuove traduzioni, sistemazioni 
di bug, miglioramenti di prestazioni e compatibilità con Windows 8.


Per un elenco completo dei bug risolti rispetto alla versione 4.0 vedere
https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/Informazioni+su+OpenOffice+4.0.1+IT

Per un elenco delle novità della versione 4.0 rispetto alla versione 
precedente (3.4.x) vedere invece

https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/Informazioni+su+OpenOffice+4.0+-+it

Ovviamente diffondete pure questo messaggio come preferite.

Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] FW: Anomalia O.O. Apache 4.0

2013-09-29 Per discussione Andrea Pescetti

Paolo Pallotta ha scritto:

Spett.le Oracle (Open Office Apache 4.0)

Vi comunico una anomalia che accade sempre più spesso con l'ultima release 
scaricata, essa appare sul foglio elettronico, piuttosto corposo, che utilizzo 
da diversi anni.



Il problema segnalato e' risolto nella versione 4.0.1 che verra' 
rilasciata nel corso della prossima settimana.


Una precisazione: da giugno 2011 lo sviluppo di OpenOffice non e' piu' 
sotto il controllo di Oracle: OpenOffice e' ora sviluppato da Apache 
Foundation, un'organizzazione no-profit, e il nome completo e' Apache 
OpenOffice.


Paolo, questa e' una lista di discussione e ti consiglio di iscriverti 
per non perdere risposte e annunci: invia un messaggio vuoto a 
utenti-it-subscr...@openoffice.apache.org e rispondi alla richiesta di 
conferma che riceverai.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] File doc: errore nella visualizzazione degli elenchi numerati

2013-09-28 Per discussione Andrea Pescetti

Il 24/09/2013 Michela Piva ha scritto:

http://www.appalti.provincia.tn.it/binary/pat_pi_bandi_new/schemi_tipo/ALLEGATO_M_1.1368604426.1375342990.doc
se lo apro da Open Office (sia 3.4.1 su Windows, sia 4.0 su debian) ottengo che 
quasi ogni paragrafo del documento risulta numerata


Confermo il problema con l'ultima Release Candidate di OpenOffice 4.0.1 
(che salvo sorprese coincidera' con la 4.0.1 finale in arrivo nel corso 
della settimana prossima).


Per fare sparire la numerazione basta selezionare tutto e poi Formato - 
Paragrafo - Numerazione - disattivare Conta le righe. A quel punto la 
visualizzazione sembra corretta.


Ho segnalato il bug su
https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=123378

Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] apertura files pdf con draw

2013-09-22 Per discussione Andrea Pescetti

Il 22/09/2013 tiscali ha scritto:

e, poi, quel file è il cedolino stipendiale di mia moglie: direi che,
proprio, non posso mandarlo agli sviluppatori.


Va bene. Se noti lo stesso problema su un documento che puoi rendere 
pubblico, fallo presente in lista e apriremo la segnalazione. Per il 
resto, gia' il fatto che anche tra i visualizzatori PDF solo alcuni 
mostrino il documento correttamente permette di classificarlo come 
documento problematico...


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



[utenti-it] Disponibile OpenOffice 4.0.1-RC

2013-09-16 Per discussione Andrea Pescetti
Queste informazioni di solito vengono girate solo alla mailing list 
progetto-it 
http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-progetto-it/ ma 
visto l'interesse per la 4.0.1 in arrivo comunico anche qui che e' 
disponibile una Release Candidate (versione candidata a diventare la 
4.0.1 definitiva, a meno di qualche ulteriore correzione dell'ultimo 
minuto).


La trovate su
https://cwiki.apache.org/confluence/display/OOOUSERS/Development+Snapshot+Builds

Provatela pure e dite se qualcosa non va. Notate che contiene anche una 
nuova versione, ancora non pubblicata, del dizionario italiano. La 
parola lavorativamente, ad esempio, e' ora correttamente riconosciuta 
(prima veniva segnata come errore).


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] importare una tabella di numeri da un PDF

2013-09-15 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

Allego il seleziona tutto, copia della prima pagina.


Se i dati sono cosi', puoi scrivere un programma di 10 righe nel 
linguaggio che preferisci, generare un file CSV e poi aprirlo con Calc.


Ad esempio, fatto con PHP (che e' quello che avevo aperto ora, ma si fa 
in Python/Perl/C/quel che vuoi, questo e' solo un esempio per 
confermarti che si fa in 10 righe):

   ---
?php
$data = file(data.txt);
$rows = 39;
foreach ($data as $key=$value)
  if ($key  $rows)
$data[$key] = trim($value);
  else
$data[$key % $rows] .= '|' . trim($value);
foreach ($data as $key=$value)
  echo ($key  $rows ? $value . \n : );
   ---

Questo produce

VOYAGER 1 Year|Day of Year|Date|Radial Distance 
(AU)|151.09|6.4|215.4|350.9|1.68|251.32|1.9|167.7|351.6

1977|237|8/25/77|1.01|169.05|4.2|167.1|2.8|1.96|293.21|0.4|113.9|3.3
1977|252|9/9/77|1.13|206.45|2.2|113.4|11.5|2.24|335.10|-0.8|57.1|12.0
1977|282|10/9/77|1.38|251.32|0.7|56.6|18.3|2.50|373.99|-1.7|358.5|18.9
1977|312|11/8/77|1.68|296.20|-0.4|357.8|23.7|2.75|411.39|-2.4|298.5|24.5
...

che poi apri con Calc mettendo | come separatore. Nota che c'e' un 
disallineamento nelle righe, come se ci fosse una parte con 39 righe e 
una con 37-38, dovrai aggiustarlo a mano (o spezzare il file in due ed 
eseguirlo con parametri diversi sulle due meta').


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Rombi riflessi

2013-09-04 Per discussione Andrea Pescetti

Il 04/09/2013 15:56, e...@iol.it ha scritto:

https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=123181
Qualcuno può confermare se è una regressione?


Vedo che in due ore e' stato confermato, risolto, e inserito tra i 
bugfix che verranno inclusi nella 4.0.1 in uscita fra circa due 
settimane... nulla da aggiungere, se non che e' importante che gli 
utenti facciano segnalazioni precise, allegando buoni documenti di 
esempio come in questo caso; a quel punto per gli sviluppatori e' piu' 
facile lavorare.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Ricordare database in Writer

2013-08-31 Per discussione Andrea Pescetti

Il 04/08/2013 12:32, Alessandro Fabilli ha scritto:

Salvo il file, chiudo e riapro, premo F4 ma il collegamento al
database predecedentemente selezionato è perso (non i campi all'interno
del documento).


E' un bug davvero complesso da analizzare. Un'analisi molto dettagliata 
si puo' trovare su questa pagina:

https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=123144
Per ricevere aggiornamenti su quel bug, e' necessario registrarsi a 
Bugzilla (stessa pagina) e poi aggiungere un semplice commento o 
aggiungersi alla CC list in alto a destra.


Dato che l'analisi non e' ancora terminata, non posso dire se sara' 
risolto nella versione 4.0.1 in uscita a settembre.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Problema

2013-08-26 Per discussione Andrea Pescetti

Il 14/08/2013 Simone Bossoni ha scritto:

Ho un problema con OpenOffice. Ho scaricato l'aggiornamento ma non mi
si installa non riesce ad aprire alcuni file per installare
l'aggiornamento. Come posso fare? Grazie mille


Forse era solo un problema di download incompleto/danneggiato, basta 
scaricare nuovamente il file di installazione. Se il problema persiste 
scrivi nuovamente in modo che possiamo indagare meglio.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Re: [utenti] Openoffice per android 4.0

2013-08-19 Per discussione Andrea Pescetti

Il 13/08/2013 Guly ha scritto:

Scusatemi prova invio...


Non tutte le prove tecniche vengono per nuocere! Ora sono passati mesi 
dall'apertura di questa discussione ed e' disponibile un port non 
ufficiale di Apache OpenOffice per Android. E' questo:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andropenoffice

Le prime versioni avevano recensioni molto scarse, ora sembra 
migliorato; sarei curioso di sapere come funziona, almeno per quanto 
riguarda la stabilita'.


Notate che questo e' un port facile: i menu' sono quelli di 
un'applicazione desktop, non pensati per il touch e per l'interfaccia 
dei dispositivi Android. Un port completo dovrebbe avere 
un'interfaccia completamente diversa. Pero', se non si hanno grandi 
pretese, puo' andare bene anche questo. Ripeto, e' una versione non 
ufficiale.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] Risposta: Re: [utenti-it] informazioni sulla versione 4

2013-08-11 Per discussione Andrea Pescetti

Valerio Messina ha scritto:

ho rilevato dei problemi di ritracciamento dello schermo con Calc.


E' questo:
https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=122149


in ogni caso basta iconizzare e riaprire che va a posto.


Io non l'ho mai visto succedere ma e' vero; trovi questa e altre 
informazioni, compresa l'analisi del bug ormai in via di risoluzione, 
alla pagina indicata.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



Re: [utenti-it] [Java framework] Error in function createSettingsDocument (elements.cxx).,javaldx failed!

2013-08-11 Per discussione Andrea Pescetti

Il 06/08/2013 renatoferrari ha scritto:

Uso Linux, slackware 14.0, sia a casa sia in ufficio.
In questi giorni ho aggiornato OpenOffice dalla versione 3.4.1 alla 4.0
su entrambi i pc.


Usi i pacchetti ufficiali scaricati da http://it.openoffice.org/ o dei 
pacchetti specifici per Slackware? Nel caso, hai i link?



Ho letto un po' di documentazione sul web: ne la soluzione di modificare
i permessi di ~/.config, ne quella di cambiare i
permessi a /var/www ha dato esito positivo.


La versione ufficiale non usa .config. La directory da modificare (o 
semplicemente eliminare; viene ricreata al successivo avvio di 
OpenOffice) e' ~/.openoffice in OpenOffice 4.0.


Ciao,
  Andrea.

-
Per cancellarsi: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Per avviare una nuova discussione: utenti-it@openoffice.apache.org
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/openoffice-utenti-it



  1   2   >