Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-21 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Io l’avevo tolta per non fare appunto crossposting.

Ma se faccio in reply mi resta dentro.

Su Wikimedia Italia il thread è complete.

Sent from Mail for Windows 10

From: Cristian Consonni via WikiIT-l
Sent: 21 November 2017 18:20
To: wikiit-l@lists.wikimedia.org
Subject: Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

On 21/11/2017 17:31, C V via WikiIT-l wrote:
> Scusate faccio un po' fatica a seguire una discussione che viene condotta
> in parte su questa mailing list in parte altrove (o sbaglio? vedo
> interventi nelle vostre mail che non ho letto qui).

Crossposting con la lista associazione di WMI, anche io non ci sto
capendo molto.

Ciao,

C

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-21 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Se aggreghi non è detto che I costi scendano.


Sent from Mail for Windows 10

From: Alessandro Marchetti via Associazione
Sent: 21 November 2017 15:42
To: Associazione Wikimedia Italia
Cc: Alessandro Marchetti; Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017

beh se fai una calendarizzazione e entri nell'ottica di idee che gli eventi si 
possono aggregare, il budget forse un po' cala per una naturale 
razionalizzazione.

E in ogni caso sospetto che un posto dove ci sono tanti ostelli, bed and 
breakfast e ci vuole per molti partecipanti solo un A/R col treno sicuramente 
ti costa di meno come budget di borse... meno che a Monculoailupi (cit.). 
Probabilmente anche meno di catering, trovi più offerta. O anche più volontari 
in zona per allestire un servizio.

in ogni caso coloro che vogliono farlo a Como, hanno un'idea dei soldi? Ho 
implicitamente assunto che la loro proposta venisse dall'avere almeno una 
location "gratuita", per esempio.

Il Martedì 21 Novembre 2017 15:34, Ilario Valdelli  ha 
scritto:

Penso che per organizzare in evento occorre anche un budget.
 
Trento aveva chiesto 14’000 EUR e WMF ne ha tagliato la metà.
 
Con le borse di studio si arrivava a 10’000 EUR. Penso sia proprio il minimo 
minimo per un’organizzazione.
 
Per questo chiedo di sapere cosa si è deciso a Trento a livello organizzativo 
sulla prossima volta.
 
Decide la comunità su it.wikipedia? Decide qualcun altro? La comunità decide 
prima la località e poi raccoglie il budget o viceversa?
 
Perché è bello dire che si va ovunque ma direi che oltre alle tre persone 
“entusiaste” ci vuole anche in budget e Wikimedia Foundation non è proprio 
incline a dare fondi per conferenze linguistiche.
 
Onestamente focalizzerei tutti  I commenti in questa direzione. 
 
Cosa accade dopo?
 
Sent from Mail for Windows 10
 
From: Paola Liliana Buttiglione
Sent: 21 November 2017 10:53
To: Associazione Wikimedia Italia
Cc: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017
 
Rispondo solo nel merito della località scelta, ovvero che a seconda delle 
candidature che giungeranno si può scegliere se organizzare un evento a Cosenza 
o a Milano, niente è deciso aprioristicamente.
Possiamo decidere insieme che parametri verranno utilizzati nel giudizio sulle 
candidature, un po' come fanno quelli di Spaghetti Open Data quando selezionano 
di anno in anno la città dove riunirsi per l'evento annuale. Credo Alessandro 
Marchetti abbia già individuato nella sua lucida analisi una serie di parametri 
utili dal punto di vista "geografico". 
 
Il giorno 21 novembre 2017 10:39, Luca Martinelli  ha 
scritto:
Cari tutti,

al di là delle polemiche sul posto, posso tranquillamente affermare
che la conferenza è andata molto bene, per essere stata una "prima
volta". L'atmosfera è stata molto calda e accogliente, i ragazzi si
sono sbattuti parecchio per realizzare la conferenza e i risultati
positivi si sono visti. Per la prossima edizione qualcosa andrà
corretto e riveduto, ma tutto sommato è stata un’ottima prima volta. E
se perfino Jaqen s'è preso un applauso per il lavoro svolto, qualcosa
vorrà pur dire!

A me è piaciuto in particolare il fatto che questa tre giorni sia
stata un'occasione per parlare molto liberamente di noi, dei nostri
problemi e dei nostri rapporti interni (all'interno della comunità e
fra comunità e associazione). Ci sono stati momenti in cui la critica
si è fatta - giustamente - dura e ci sono stati momenti in cui -
altrettanto giustamente - si è ricordato che qua nessuno ha la
bacchetta magica e che, per fare le cose e prendere le decisioni,
serve anche impegno e olio di gomito per portarle avanti (ma questo
sarà probabilmente oggetto di altra mail).

Per la volta prossima si è candidata Como per fare la itWikiCon, anche
perché abbiamo un'altra spettacolare cornice su cui fare perno, ma
questo non significa che il resto d'Italia non possa organizzare cose
in assoluto, anzi. Se c'è qualcuno che vuole iniziare adesso a darsi
da fare, credo che non ci siano problemi. Qui mi sento di citare Xaura
quando dice: "La differenza la fanno quelle tre persone, proprio
quelle, che si impegnano per proprio piacere, ma anche per noi. Nulla
vieta di organizzare una conf a Cosenza, l'Aquila, Bologna, Catania o
Udine, ma non posso credere che siano tre trentini a farlo." Ma credo
che anche questo sarà probabilmente oggetto di altra mail.

Quindi, per adesso, rinnovo il mio applauso al team che s'è dato da
fare e ribadisco i tanti abbracci distribuiti a tutti quelli che ci
sono stati. Sono stati tre giorni molto belli e mi sono davvero
divertito tantissimo, grazie a voi. :)

L.
___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione



 
-- 
 
PL Buttiglione
No man is an Iland, intire 

Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-21 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Penso che per organizzare in evento occorre anche un budget.

Trento aveva chiesto 14’000 EUR e WMF ne ha tagliato la metà.

Con le borse di studio si arrivava a 10’000 EUR. Penso sia proprio il minimo 
minimo per un’organizzazione.

Per questo chiedo di sapere cosa si è deciso a Trento a livello organizzativo 
sulla prossima volta.

Decide la comunità su it.wikipedia? Decide qualcun altro? La comunità decide 
prima la località e poi raccoglie il budget o viceversa?

Perché è bello dire che si va ovunque ma direi che oltre alle tre persone 
“entusiaste” ci vuole anche in budget e Wikimedia Foundation non è proprio 
incline a dare fondi per conferenze linguistiche.

Onestamente focalizzerei tutti  I commenti in questa direzione. 

Cosa accade dopo?

Sent from Mail for Windows 10

From: Paola Liliana Buttiglione
Sent: 21 November 2017 10:53
To: Associazione Wikimedia Italia
Cc: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017

Rispondo solo nel merito della località scelta, ovvero che a seconda delle 
candidature che giungeranno si può scegliere se organizzare un evento a Cosenza 
o a Milano, niente è deciso aprioristicamente.
Possiamo decidere insieme che parametri verranno utilizzati nel giudizio sulle 
candidature, un po' come fanno quelli di Spaghetti Open Data quando selezionano 
di anno in anno la città dove riunirsi per l'evento annuale. Credo Alessandro 
Marchetti abbia già individuato nella sua lucida analisi una serie di parametri 
utili dal punto di vista "geografico". 

Il giorno 21 novembre 2017 10:39, Luca Martinelli  ha 
scritto:
Cari tutti,

al di là delle polemiche sul posto, posso tranquillamente affermare
che la conferenza è andata molto bene, per essere stata una "prima
volta". L'atmosfera è stata molto calda e accogliente, i ragazzi si
sono sbattuti parecchio per realizzare la conferenza e i risultati
positivi si sono visti. Per la prossima edizione qualcosa andrà
corretto e riveduto, ma tutto sommato è stata un’ottima prima volta. E
se perfino Jaqen s'è preso un applauso per il lavoro svolto, qualcosa
vorrà pur dire!

A me è piaciuto in particolare il fatto che questa tre giorni sia
stata un'occasione per parlare molto liberamente di noi, dei nostri
problemi e dei nostri rapporti interni (all'interno della comunità e
fra comunità e associazione). Ci sono stati momenti in cui la critica
si è fatta - giustamente - dura e ci sono stati momenti in cui -
altrettanto giustamente - si è ricordato che qua nessuno ha la
bacchetta magica e che, per fare le cose e prendere le decisioni,
serve anche impegno e olio di gomito per portarle avanti (ma questo
sarà probabilmente oggetto di altra mail).

Per la volta prossima si è candidata Como per fare la itWikiCon, anche
perché abbiamo un'altra spettacolare cornice su cui fare perno, ma
questo non significa che il resto d'Italia non possa organizzare cose
in assoluto, anzi. Se c'è qualcuno che vuole iniziare adesso a darsi
da fare, credo che non ci siano problemi. Qui mi sento di citare Xaura
quando dice: "La differenza la fanno quelle tre persone, proprio
quelle, che si impegnano per proprio piacere, ma anche per noi. Nulla
vieta di organizzare una conf a Cosenza, l'Aquila, Bologna, Catania o
Udine, ma non posso credere che siano tre trentini a farlo." Ma credo
che anche questo sarà probabilmente oggetto di altra mail.

Quindi, per adesso, rinnovo il mio applauso al team che s'è dato da
fare e ribadisco i tanti abbracci distribuiti a tutti quelli che ci
sono stati. Sono stati tre giorni molto belli e mi sono davvero
divertito tantissimo, grazie a voi. :)

L.
___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione




-- 

PL Buttiglione
No man is an Iland, intire of it selfe; 
every man is a peece of the Continent, a part of the maine




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-20 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Intendevo tanti eventi in parallelo.

Io che seguo le tre comunità (anzi quattro) comunità linguistiche posso dire 
che:

• 14 ottobre  - assemblea Wikimedia Italia
• 21 ottobre – Wikicon Francese a Strasburgo
• 28 ottobre – Wikidatacon a Berlino
• 4 novembre – Diversity conference a Stoccolma
• 11 novembvre – Volunteer Support Network a Berlino
• 18 novembre – GLAM on tour + Italian Wikicon

Quindi un evento a settimana.

Come staff di Wikimedia CH ho chiesto almeno di fare un week-end sì e uno no, 
poi (per fortuna) mi si è rotto un dente ed ho felicemente saltato Berlino.

Per vostra info il prossimo Wikicon tedesco nel 2018 sarà in Svizzera (a scelta 
tra San Gallo e Lucerna).

Saluti


Sent from Mail for Windows 10

From: Alessandro Marchetti via Associazione
Sent: 20 November 2017 11:42
To: Associazione Wikimedia Italia; Jaqen
Cc: Alessandro Marchetti; Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017

Quasi tutte le conferenze hanno sessioni in parallelo. Anche io lo trovo 
dispersivo, ma questo si usa fare. 

Poi se si trovasse un modo wiki di mettere in parallelo eventi col minor numero 
di sottoscrittori in comune, ben venga.

Alessandro.

Il Lunedì 20 Novembre 2017 11:36, Ilario Valdelli  ha 
scritto:


Non è una critica, solo che sapevamo che c’erano degli eventi in concomitanza.
 
Il bello delle conferenze è quello che avviene dopo, altrimenti non serve 
farle, ma mancando gli interlocutori (per certe cose) sicuramente si rischia di 
parlarne solo.
 
Una volta si facevano I raduni ma c’erano pochi partecipanti, ora non bastano 
più.
 
Sicuramente ci sarà una seconda conferenza, speriamo non ci siano tante cose in 
parallelo.
 
Saluti
 
 
Sent from Mail for Windows 10
 
From: Jaqen
Sent: 20 November 2017 11:23
To: Ilario Valdelli
Cc: Associazione Wikimedia Italia; Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017
 
 
 
2017-11-20 10:51 GMT+01:00 Ilario Valdelli :
Effettivamente devo dire che l’evento non era dei migliori per discutere di 
queste cose.
 
Una conferenza su Wikipedia in lingua italiana dovrebbe coinvolgere tutti gli 
stakeholder che operano sulla lingua italiana.
 
Da come ho capito, per la concorrenza con diversi altri eventi, alcuni 
stakeholder importanti avevano una presenza limitata.
 
Inoltre sarebbe bello ampliare l’evento oltre i confini italiani e fare un 
evento verament per la lingua italiana.
 
Parlare solo di Wikimedia Italia non aiuta altro che a creare una dicotomia 
Wikimedia Italia vs Wikipedia in lingua italiana e sembra poi che tutti i mali 
vengano da lì.
 
Le date di itWikiCon erano segnalate in wikina da marzo e nella pagina dei 
raduni da agosto. In entrambi i casi non c'erano segnati eventi in 
contemporanea:
 
https://wiki.wikimedia.it/index.php?title=Diario_di_bordo=prev=355431
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni=90328836=90270223
 
Non si è parlato solo di Wikimedia Italia:
 
https://meta.wikimedia.org/wiki/ItWikiCon/2017/Programma
 
Era prevista la presenza -anche con una sua presentazione- di un membro del 
direttivo ma la sera prima dell'inizio ci ha comunicato che a causa di impegni 
di lavoro non riusciva a venire. 
 
La discussione sui rapporti fra comunità e WMI era stata proposta da un membro 
del direttivo, ha ricevuto il sostegno dei partecipanti ed è stata quindi 
inserita in programma.
 
Jaqen
 


Mail priva di virus. www.avast.com 
___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-20 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Non è una critica, solo che sapevamo che c’erano degli eventi in concomitanza.

Il bello delle conferenze è quello che avviene dopo, altrimenti non serve 
farle, ma mancando gli interlocutori (per certe cose) sicuramente si rischia di 
parlarne solo.

Una volta si facevano I raduni ma c’erano pochi partecipanti, ora non bastano 
più.

Sicuramente ci sarà una seconda conferenza, speriamo non ci siano tante cose in 
parallelo.

Saluti


Sent from Mail for Windows 10

From: Jaqen
Sent: 20 November 2017 11:23
To: Ilario Valdelli
Cc: Associazione Wikimedia Italia; Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017



2017-11-20 10:51 GMT+01:00 Ilario Valdelli :
Effettivamente devo dire che l’evento non era dei migliori per discutere di 
queste cose.
 
Una conferenza su Wikipedia in lingua italiana dovrebbe coinvolgere tutti gli 
stakeholder che operano sulla lingua italiana.
 
Da come ho capito, per la concorrenza con diversi altri eventi, alcuni 
stakeholder importanti avevano una presenza limitata.
 
Inoltre sarebbe bello ampliare l’evento oltre i confini italiani e fare un 
evento verament per la lingua italiana.
 
Parlare solo di Wikimedia Italia non aiuta altro che a creare una dicotomia 
Wikimedia Italia vs Wikipedia in lingua italiana e sembra poi che tutti i mali 
vengano da lì.

Le date di itWikiCon erano segnalate in wikina da marzo e nella pagina dei 
raduni da agosto. In entrambi i casi non c'erano segnati eventi in 
contemporanea:

https://wiki.wikimedia.it/index.php?title=Diario_di_bordo=prev=355431
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Raduni=90328836=90270223
 
Non si è parlato solo di Wikimedia Italia:

https://meta.wikimedia.org/wiki/ItWikiCon/2017/Programma

Era prevista la presenza -anche con una sua presentazione- di un membro del 
direttivo ma la sera prima dell'inizio ci ha comunicato che a causa di impegni 
di lavoro non riusciva a venire. 

La discussione sui rapporti fra comunità e WMI era stata proposta da un membro 
del direttivo, ha ricevuto il sostegno dei partecipanti ed è stata quindi 
inserita in programma.

Jaqen



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-20 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Effettivamente devo dire che l’evento non era dei migliori per discutere di 
queste cose.

Una conferenza su Wikipedia in lingua italiana dovrebbe coinvolgere tutti gli 
stakeholder che operano sulla lingua italiana.

Da come ho capito, per la concorrenza con diversi altri eventi, alcuni 
stakeholder importanti avevano una presenza limitata.

Inoltre sarebbe bello ampliare l’evento oltre i confini italiani e fare un 
evento verament per la lingua italiana.

Parlare solo di Wikimedia Italia non aiuta altro che a creare una dicotomia 
Wikimedia Italia vs Wikipedia in lingua italiana e sembra poi che tutti i mali 
vengano da lì.

Saluti

Sent from Mail for Windows 10

From: Federico Leva (Nemo)
Sent: 20 November 2017 09:43
To: Associazione Wikimedia Italia; Jaqen
Cc: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017

Grazie. Servono appunti dai partecipanti:


La discussione piú viva l'ho vista qui:



Commento in:



Federico
___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Strategia del movimento Wikimedia: Ciclo 3/Nuove voci

2017-07-10 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l
Devi ragionare in inglese.

On 10 Jul 2017 11:08, "Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l" <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:

> Jaqen via WikiIT-l, 10/07/2017 10:54:
>
>> - La scoperta e la condivisione di informazioni fidate storicamente ha
>> continuato ad evolvere.
>>
>
> Non comprendo il significato in italiano di questa frase.
>
> Nemo
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> ilman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Wikiveliero

2017-01-27 Per discussione Ilario Valdelli via WikiIT-l

Uso l'universo Telecom senza IP fisso, per cui si attacca...

On 27.01.2017 10:23, Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l wrote:
Vi sconsiglio di cliccare i link, in quanto non sappiamo chi gestisca 
il sito. Visitarlo significa rivelare il vostro indirizzo IP 
all'amministratore, che potrebbe volerne abusare per farvi del male.


Se siete morbosamente curiosi, cercate gli URL in 
https://archive.org/web/ .


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l



--
Ilario Valdelli
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza libera
Switzerland - 8008 Zürich
Tel: +41764821371
http://www.wikimedia.ch


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l