[WikiIT-l] Auguri di Buon Natale

2017-12-25 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Tanti auguri di Buon Natale a tutti i Wikimediani, soprattutto a quelli che
anche oggi si stanno impegnando sui progetti :)
Ferdinando.
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] itWikiCon 2017

2017-11-20 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Concordo in pieno con Nicola. Se con Trento c'era una piccola possibilità,
con San Gallo o Lucerna le possibilità diventano proprio zero.

Il Lun 20 Nov 2017, 20:17 Giulia Clonfero  ha scritto:

> Io non ho partecipato perché non stavo molto bene, ma vorrei ringraziare
> per la maglietta!
> Sulla questione della sede: ovviamente ogni città sarebbe più
> raggiungibile per alcuni e meno per altri.
> La differenza la fanno quelle tre persone, proprio quelle, che si
> impegnano per proprio piacere, ma anche per noi.
> Nulla vieta di organizzare una conf a Cosenza, l'Aquila, Bologna, Catania
> o Udine, ma non posso credere che siano tre trentini a farlo.
> X
>
>
> Il giorno lun 20 nov 2017 alle 19:22 Lucia Marsicano <
> marsicano.lu...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> Al di là delle difficoltà di comprensione durante gli interventi di
>> Jaquen, noto per non scandire a dovere le parole rendendo faticoso seguire
>> ogni suo discorso,  ItWikicon mi è sembrato un evento molto ben riuscito.
>> Ho avuto la possibilità di viverlo sia come semplice partecipante che
>> come volontaria e in entrambi i casi sono stata sempre a mio agio e in un
>> ambiente pieno di stimoli interessanti.
>> Inoltre, nonostante la presenza di 70 persone, non ci sono stati né
>> ritardi né intoppi di altro genere.
>> Capisco il disappunto di chi per questioni di logistica e/o per impegni
>> coincidenti non ha avuto modo di raggiungere Trento, ma mettere d'accordo
>> più di 3 persone non è mai un 'operazione indolore.
>> Vorrei quindi ringraziare gli organizzatori per la bella esperienza che
>> ho avuto modo di vivere e congratularmi per l'ottimo lavoro svolto.
>>
>> A presto,
>> Archeolucia
>>
>> Il 20/Nov/2017 17:53,  ha scritto:
>>
>>> Sono stata alla WikiCon trentina e credo di poter dire:
>>>
>>> ** organizzazione perfetta:
>>> * orari giusti, rispettati e ben organizzati. Le sessioni parallele sono
>>> un male inevitabile in tutti i convegni intensi
>>> * ottimi i pasti  (mancava solo l'ottimo vino trentino, ma è stato un
>>> taglio di spesa obbligato ;-)
>>>
>>> ** i contenuti
>>> * molto interessanti quelli che ho seguito e credo anche gli altri
>>> * ce stato anche lo spazio per gruppi autocostituiti al momento
>>>
>>> di nuovo un grande grazie ai tre: Cristian Cenci, Dario Crespi e Niccolò
>>> Caranti
>>>
>>> Susanna
>>>
>>> .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
>>> *Susanna Giaccai*
>>> Firenze
>>> http://www.susannagiaccai.it/wp/
>>>
>>> Il giorno 20 novembre 2017 09:43, Federico Leva (Nemo) <
>>> nemow...@gmail.com> ha scritto:
>>>
 Grazie. Servono appunti dai partecipanti:
 <
 https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=ItWikiCon%2F2017%2FProgramma=revision=17446104=17443339
 >

 La discussione piú viva l'ho vista qui:
 <
 https://etherpad.wikimedia.org/p/itWikiCon_2017_-_Rapporti_Wikipedia_e_Wikimedia
 >
 <
 https://etherpad.wikimedia.org/p/itWikiCon_2017_-_Una_galassia_di_gruppi_locali
 >

 Commento in:
 
 

 Federico
 ___
 Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
 Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
 Configurazione utente:
 https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
>>>
>>>
>>>
>>> ___
>>> Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
>>> Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
>>> Configurazione utente:
>>> https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
>>>
>> ___
>> Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
>> Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
>> Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
>
> ___
> Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
> Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
> Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Wikifocaccia a Bari - vi aspetto

2017-08-29 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Confermato, ci vediamo il 31 agosto a Cibò alle 19:15.

Il giorno mer 23 ago 2017 alle ore 13:31 ferdinando traversa <
ferdi.trave...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti!
> Una comunicazione per chi non va a Milano (
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Milano_agosto_2017)
> Vi segnalo che per il 31 agosto è stata fissata (ma se c'è qualcuno che
> non può possiamo anche cambiare la data, a patto che gli altri possano) una 
> *Wikifocaccia
> Barese.* Vi informo che l'ora ed il luogo sono ancora da destinarsi.
> Wikipediani baresi/pugliesi affrettatevi! Siamo già in quattro.
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Bari_agosto_2017
>
> Un saluto,
> Ferdi2005
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Raduni: Genova 18 settembre 2017 OCTOBER FEST

2017-08-29 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
(Deve essere una sottopagina di raduni)

On Mar 29 Ago 2017, 00:14 Ettorre G. via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:

> segnalo:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni_Genova_18_settembre_2017
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Wikifocaccia a Bari - vi aspetto

2017-08-23 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Ciao a tutti!
Una comunicazione per chi non va a Milano (
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Milano_agosto_2017)
Vi segnalo che per il 31 agosto è stata fissata (ma se c'è qualcuno che non
può possiamo anche cambiare la data, a patto che gli altri possano)
una *Wikifocaccia
Barese.* Vi informo che l'ora ed il luogo sono ancora da destinarsi.
Wikipediani baresi/pugliesi affrettatevi! Siamo già in quattro.

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Bari_agosto_2017

Un saluto,
Ferdi2005
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] richiesta di revoca del blocco su Wikipedia

2017-05-08 Per discussione Ferdinando Traversa via WikiIT-l
Non ci posso credere. Non ci posso credere.
Prima di tutto WIKIMEDIA ITALIA NON GESTISCE WIKIPEDIA.
Secondo, non vedo cosa centri l'AGCOM: voglio ricordare che WIKIPEDIA
NON È UN SERVIZIO PUBBLICO
Terzo, sto andando a vedere quali sono i sicuramente ragionevoli motivi
del blocco (Vituzzu è un ottimo admin)
Buona giornata.

ignis delavega via WikiIT-l ha scritto:
>
> in attesa che intervenga anche la Corte di Cassazione e la Nato
> consiglio vivamente di leggere le policy di wikipedia a cominciare da
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia
> 
> Più in generale, risulta utile allorquando si entra in casa di altri,
> conoscerne e studiarne le regole.
>
> Ignis
>
>>
>> Il giorno 08 mag 2017, alle ore 19:51, Domina Comunicazione via
>> WikiIT-l  ha scritto:
>>
>> Pragadoro
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


> ignis delavega via WikiIT-l 
> 8 maggio 2017 20:13
> in attesa che intervenga anche la Corte di Cassazione e la Nato
> consiglio vivamente di leggere le policy di wikipedia a cominciare da
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia
> 
> Più in generale, risulta utile allorquando si entra in casa di altri,
> conoscerne e studiarne le regole.
>
> Ignis
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> Domina Comunicazione via WikiIT-l 
> 8 maggio 2017 19:51
> -- Messaggio inoltrato --
> Da: Domina Comunicazione 
> Date: 8 maggio 2017 19:00
> Oggetto: richiesta di revoca del blocco su Wikipedia
> A: preside...@wikimedia.it, pr...@wikimedia.it
> Cc: federicol...@tiscali.it, martinellil...@gmail.com
>
>
> *Spett.le WIKIMEDIA*
> *e p. c. spett.le AGCOM - Ufficio stampa*
>
> *Al presidente Associazione Wikimedia Italia LORENZO LOSA*
> *Al portavoce MAURIZIO CODOGNO*
>
> *mi chiamo Rita Pennarola, sono giornalista professionista e mi occupo di
> comunicazione.*
> *Per motivi di lavoro mi è capitato oggi di dover utilizzare Wikipedia per
> modificare una voce esistente (cosa che non mi accadeva da tempo) e con
> grande sorpresa ho scoperto di essere stata bloccata fin dal 2011, con
> durata infinita, ad opera di un tale che si definisce VITUZZU, a me
> totalmente sconosciuto. Basta dare un'occhiata alla sua pagina (vedi
> allegato) per comprendere quali possano essere le sue reali finalità.
> Ancor
> più mi sorprende il fatto che un simile personaggio risulti in carica come
> "amministratore" di Wikipedia Italia.*
>
> *Chiedo pertanto che la mia utenza su Wikipedia (nickname Pragadoro) venga
> sbloccata al più presto, ferma restando la mia segnalazione di questa
> surreale ed allarmante vicenda all'Agcom, nonché il mio diritto a tutelare
> il mio nome e la mia reputazione in tutte le sedi legali competenti.*
>
> *Allego schermata delle pagine con illegittimo blocco della mia utenza.*
>
> *Distinti saluti*
>
> *Rita Pennarola*
> *contatti: 347.3615263 <(347)%20361-5263>*
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Attenzione! Alle 16:00 CEST di oggi interruzioni sul server Wikimedia

2017-05-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Ciao, sono il vostro reminder per i lavori di oggi sui server Wikimedia
(spero si veda bene).

La Wikimedia Foundation  testerà il
suo datacenter secondario a Dallas. Ciò assicurerà che Wikipedia e gli
altri progetti Wikimedia rimangano online anche dopo un disastro. Per
essere sicuri che tutto funzioni, il dipartimento Wikimedia Technology deve
condurre un test programmato. Ciò mostrerà se è possibile passare con
sicurezza da un data center all'altro. È necessario che molti team siano
pronti per il test e che siano reperibili per risolvere ogni problema
inaspettato.

Il passaggio di tutto il traffico ai data center secondari è avvenuto
*mercoledì
19 aprile 2017*. *Mercoledì 3 maggio 2017* il traffico sarà reindirizzato
nuovamente ai data center originali.

Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di MediaWiki
, non sarà
possibile effettuare modifiche durante questi due passaggi. Ci scusiamo per
questa interruzione, e stiamo lavorando per minimizzare il disagio nel
futuro.

*Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un
breve periodo di tempo.*

   - Non sarà possibile effettuare alcuna modifica per un periodo di 20-30
   minuti mercoledì 19 aprile e mercoledì 3 maggio. Il test è programmato alle
14:00 UTC
   
(15:00
   BST, *16:00 CEST*, 10:00 EDT, 7:00 PDT, 23:00 JST, e in Nuova Zelanda
   alle 2:00 NZST, di martedì 20 aprile e martedì 4 maggio).
   - Se proverai a modificare o a salvare durante questi periodi
   visualizzerai un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga
   persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se
   visualizzi il messaggio di errore, attendi sino a che non è tornato tutto
   alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque
   consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a
   ogni eventualità.

*Altri effetti*:

   - I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero
   interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente
   come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a
   partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del
   solito. Alcuni script in esecuzione da molto tempo dovranno essere fermati.
   - È programmato un congelamento del codice durante la settimana del 17
   aprile 2017 e del 1º maggio 2017. Non ci saranno distribuzioni di codice
   non essenziale.

Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi leggere la
tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org
.
Eventuali modifiche verranno annunciate nella tabella di marcia. Ci saranno
ulteriori notifiche. *Per favore, diffondi la notizia nella tua
comunità.* /User:Whatamidoing
(WMF)  (talk
)



Conversione UTC-CEST

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Breve blackout in modifica il 19 aprile

2017-04-11 Per discussione Ferdinando Traversa via WikiIT-l
La Wikimedia Foundation  testerà
il suo datacenter secondario a Dallas. Ciò assicurerà che Wikipedia e
gli altri progetti Wikimedia rimangano online anche dopo un disastro.
Per essere sicuri che tutto stia funzionando, il dipartimento Wikimedia
Technology deve condurre un test pianificato. Questo mostrerà se si può
passare con sicurezza da un data center all'altro. È necessario che
molti team siano pronti per il test e che essi debbano essere reperibili
per sistemare qualsiasi problema inaspettato.

Il passaggio di tutto il traffico ai data center secondari
avverrà *mercoledì 19 aprile 2017*. *Mercoledì 3 maggio 2017* il
traffico sarà reindirizzato nuovamente ai data center originali.

Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di MediaWiki
, non sarà
possibile effettuare modifiche durante questi due passaggi. Ci scusiamo
per questa interruzione, stiamo lavorando per minimizzare il disagio nel
futuro.

*Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un
breve periodo di tempo.*

  * Non sarà possibile effettuare alcuna modifica per un periodo di
20-30 minuti mercoledì 19 aprile e mercoledì 3 maggio. Il test
inizierà alle [14:00 UTC] (16:00 CEST).
  * Se proverai a modificare o a salvare durante questi periodi
visualizzerai un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica
venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo.
Se vedi il messaggio di errore, attendi fino a che non sia tornato
tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue
modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle
modifiche, per essere pronti ad ogni eventualità.

/Altri effetti/:

  * I processi in background saranno più lenti ed alcuni potrebbero
interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati
velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un
link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà
rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione da molto
tempo dovranno essere fermati.
  * Ci sarà un congelamento del codice durante la settimana del 17
aprile 2017 e del 1º maggio 2017. Non ci saranno distribuzioni di
codice non essenziale.

Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi leggere la
tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org
.
Eventuali modifiche verranno annunciate nella tabella di marcia. Ci
saranno ulteriori notifiche. *Per favore, diffondi la notizia nella tua
comunità.*



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] true love

2017-04-02 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Benissimo

Il giorno dom 2 apr 2017 alle ore 11:03 Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Ho aggiornato le regole antispam (spam assassin ha cambiato formato e
> mailman era un po' confuso).
>
> Nemo
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Wikiveliero

2017-01-27 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Ma non c'è una *Lista Siti Bannati* come su Wikipedia?

Il giorno ven 27 gen 2017 alle ore 11:41 Vi to via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Ma 'sta versione di mailman non permette di fare le regex anche sul corpo
> del messaggio?
>
> Vito
>
> Il giorno 27 gennaio 2017 10:23, Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Vi sconsiglio di cliccare i link, in quanto non sappiamo chi gestisca il
> > sito. Visitarlo significa rivelare il vostro indirizzo IP
> > all'amministratore, che potrebbe volerne abusare per farvi del male.
> >
> > Se siete morbosamente curiosi, cercate gli URL in
> https://archive.org/web/
> > .
> >
> > Nemo
> >
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> > ilman/listinfo/wikiit-l
> >
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Traduzioni in italiano su Wikispecies

2016-10-28 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Ho inoltrato sul gruppo Telegram di Wikipedia. Spero che qualcuno si
interessi

Il giorno ven 28 ott 2016 alle ore 21:52 marcok via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Ciao a tutti, Andy Mabbett mi avvisa che su Wikispecies siamo rimasti
> indietro con le traduzioni Italiane
> https://species.wikimedia.org/wiki/Wikispecies:Localization
> Qualcuno di noi può dare una mano?
>
> Per favore passate parola a chi conoscete che ami scienza & biologia,
> grazie!
>
> Marcok
> (Inviato da mobile)
> (Perdonate il cross-posting)
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
L'unica cosa che non quadra sinceramente è il mancato? inserimento degli
avvisi in discussione IP. Oppure ci sono e non gli ho notati? Comunque
questo non è il posto giusto

Il Lun 3 Ott 2016, 20:12 Marco Chiesa via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> 2016-10-03 18:54 GMT+02:00 Sabrina Merolla via WikiIT-l
> :
> >> Salve,
> > apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo
> e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
> piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di
> ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità
> di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare,
> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> > Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post
> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi
> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
> che sono anni che ciò gli accade.
> > Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata
> in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli
> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le
> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale
> autorità superiore?
>
> Salve,
>   anche a me è stata diagnosticata l'allergia all'idrossido di
> idrogeno, e quando ho cercato di inserire la voce su questa pericolosa
> sostanza chimica gli amministratori hanno cancellato la pagina, ed
> hanno fatto di tutto per evitare che venga ricreata. Non ricordo chi
> sia stato, è passato molto tempo, mi è andata bene che non mi hanno
> bloccato ma sicuramente mi hanno fatto passare la voglia di
> collaborare.
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Allora, io le consiglio di riformulare il paragrafo che lei ha inserito.
Poi, vedremo.

Il Lun 3 Ott 2016, 19:28 Luca Martinelli via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Stavo giusto chiedendomi quanto tempo ci sarebbe voluto a citare Wikiperle.
>
> L.
>
> Il 03 ott 2016 19:27, "Sabrina Merolla"  ha
> scritto:
>
> Sono POV, perchè sono stata bloccata prima di potere perfino terminare la
> prima frase. Cosa estremamente scorretta. Non credo di dovere stare qui ad
> elencare i miei dottorati per potere avere il permesso di modificare un
> testo, o il diritto a che sia giudicato DOPO la modifica.
> Profondamente delusa
>
> Comuqnue questa sarebbe la persona di cui parliamo (segnalata da anni):
> http://wikiperle.blogspot.it/2012/01/ll-caso-vituzzu.html
> sempre se davvero si tratta di una persona sola...
>
> La biblio è allegata, arrivederci
>
>
>
>
> On Oct 3, 2016, at 7:11 PM, ferdinando traversa 
> wrote:
>
> Quasi contemporaneamente a Luca ho trovato la diff incriminata.
> Comunque, mi sembrano informazioni un po' POV e sono d'accordo con Luca.
> Quindi, posso ipotizare, che le modifiche siano state annullate per questo
> motivo
>
> Il Lun 3 Ott 2016, 19:08 Luca Martinelli via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > A me sembra che le modifiche di oggi tendano a giustificare l'esistenza
> di
> > una malattia che non è riconosciuta come "'comprovabile" dalla comunità
> > scientifica, come ad esempio:
> > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sensibilità_
> > chimica_multipla=83583339=83583085
> >
> > Inoltre, questa voce è al centro di numerose modifiche da utenti non
> > registrati che tendono, evidentemente, allo stesso obiettivo.
> >
> > Non sono un medico, ma ti direi seriamente di fare molto attenzione a chi
> > ti affidi per curarti in generale e di evitare quel "pellegrinaggio" a
> cui
> > fai riferimento in quell'edit che ho riportato. La salute è una cosa
> seria
> > ed è consigliabile non farsi curare da cialtroni irresponsabili.
> >
> > Ciao.
> >
> > L.
> >
> > Il 03 ott 2016 19:01, "Sabrina Merolla via WikiIT-l" <
> > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> >
> > > La ringrazio, ma avendomi lui bloccato, non mi è consentito. Tuttavia
> lui
> > > mi accusa di vandalismo e giustifica le sue azioni senza nemmeno citare
> > una
> > > bibliografia (mentre io ne avrei una lunghissima). Non ci sarebbe altro
> > > modo?
> > > Grazie ancora
> > >
> > >
> > > On Oct 3, 2016, at 6:54 PM, ferdinando traversa <
> > ferdi.trave...@gmail.com>
> > > wrote:
> > >
> > > > Salve,
> > > > ne può discuterere direttamente con lui da
> > http://it.wikipedia.org/wiki/
> > > Discussioni_utente:Vituzzu
> > > >
> > > >
> > > > Il Lun 3 Ott 2016, 18:52 Sabrina Merolla via WikiIT-l <
> > > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> > > > > Salve,
> > > > apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo
> > (anonimo
> > > e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
> > > piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi
> > di
> > > ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla
> > necessità
> > > di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a
> migliorare,
> > > quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> > > > Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
> > > modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica
> > multipla,
> > > malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero
> tanto
> > > (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
> > > modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al
> > post
> > > originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non
> > mi
> > > ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
> > > folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed
> ammalati,
> > > che sono anni che ciò gli accade.
> > > > Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono
> stata
> > > in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso
> > fargli
> > > notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere
> > le
> > > prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
> > > altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare
> > un'eventuale
> > > autorità superiore?
> > > >
> > > > Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
> > > > S.
> > > >
> > > >
> > > > ___
> > > > WikiIT-l mailing list
> > > > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > > > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > > mailman/listinfo/wikiit-l
> > >
> > > ___
> > > WikiIT-l mailing list
> > > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Mi conferma che è lei
https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.52.58.147 ?
Non vedo messaggi in talk, ora controllerò meglio.

Il Lun 3 Ott 2016, 19:06 ferdinando traversa  ha
scritto:

> Salve, l'utente Vituzzu è iscritto a questa mailing list, quindi credo che
> risponderà tra poco. Se lei mi manda un link ai suoi contributi potrò anche
> io rendermi conto della situazione (ad esempio motivo del blocco).
>
> Il Lun 3 Ott 2016, 19:01 Sabrina Merolla  ha
> scritto:
>
> La ringrazio, ma avendomi lui bloccato, non mi è consentito. Tuttavia lui
> mi accusa di vandalismo e giustifica le sue azioni senza nemmeno citare una
> bibliografia (mentre io ne avrei una lunghissima). Non ci sarebbe altro
> modo?
> Grazie ancora
>
>
>
> On Oct 3, 2016, at 6:54 PM, ferdinando traversa 
> wrote:
>
> Salve,
> ne può discuterere direttamente con lui da
> http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vituzzu
>
> Il Lun 3 Ott 2016, 18:52 Sabrina Merolla via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Salve,
> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo e
> saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa piacere
> condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di ricerca
> e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità di
> iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare,
> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post
> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi
> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
> che sono anni che ciò gli accade.
> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata in
> grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli
> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le
> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale
> autorità superiore?
>
> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
> S.
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Salve, l'utente Vituzzu è iscritto a questa mailing list, quindi credo che
risponderà tra poco. Se lei mi manda un link ai suoi contributi potrò anche
io rendermi conto della situazione (ad esempio motivo del blocco).

Il Lun 3 Ott 2016, 19:01 Sabrina Merolla  ha
scritto:

> La ringrazio, ma avendomi lui bloccato, non mi è consentito. Tuttavia lui
> mi accusa di vandalismo e giustifica le sue azioni senza nemmeno citare una
> bibliografia (mentre io ne avrei una lunghissima). Non ci sarebbe altro
> modo?
> Grazie ancora
>
>
>
> On Oct 3, 2016, at 6:54 PM, ferdinando traversa 
> wrote:
>
> Salve,
> ne può discuterere direttamente con lui da
> http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vituzzu
>
> Il Lun 3 Ott 2016, 18:52 Sabrina Merolla via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Salve,
> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo e
> saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa piacere
> condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di ricerca
> e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità di
> iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare,
> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post
> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi
> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
> che sono anni che ciò gli accade.
> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata in
> grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli
> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le
> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale
> autorità superiore?
>
> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
> S.
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Salve,
ne può discuterere direttamente con lui da
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vituzzu

Il Lun 3 Ott 2016, 18:52 Sabrina Merolla via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> > Salve,
> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo e
> saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa piacere
> condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di ricerca
> e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità di
> iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare,
> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post
> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi
> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
> che sono anni che ciò gli accade.
> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata in
> grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli
> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le
> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale
> autorità superiore?
>
> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
> S.
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Gruppo di Wikipedia su Telegram

2016-09-09 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
È stato fondato il gruppo di Wikipedia su Telegram (@itwikipedia).
Clicca qui per entrare 
Il gruppo non è ancora ufficiale ma se ne sta discutendo al Bar
, al momento.
Datemi le vostre opinioni (e datele al bar) e, se volete, entrate nel
gruppo che vuole essere un affiancamento di IRC.
Ciao a tutti,
Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Re: WikiVeliero

2016-09-07 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Per riprendere casi del passato (ma anche di due mesi fa) bisognerebbe fare
un intervista agli interessati da tutte le parti, raccogliere contributi,
discussioni ecc. ecc.
Non si possono riprendere casi vecchi, ma solo andare avanti sperando di
non commettere errori
Riprendo la Regola 51 di NCIS: A volte si sbaglia.
In parte, quindi, do ragione a Vito e totalmente ragione a Luca.
Perchè un webmaster, per quanto possa essere indipendente, non potrà mai
raccontare i fatti come vissuti, ma solo come gli sono raccontati dagli
altri.
Vediamo solo una faccia della luna.
Con questo concludo, risponderò se altri scriveranno sull'argomento.
Un saluto,
Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
P.S. Per Luca, non ho detto affidabile, ho detto indipendente. Ho spiegato
meglio sopra cosa intendevo.

Il giorno mer 7 set 2016 alle ore 11:00 Vi to via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Wikiperle è costola di perle complottiste. Quando si osò dire che non
> poteva, ovviamente, essere usato come fonte partì la shitstorm. Ma vabbè
> questa è un'altra storia. Se quello è "indipendente" io sono il duca di
> Cornovaglia e quest'email la sto mandando dal mio scranno di Westminster.
>
> Qualche mese fa un utente è stato bloccato
> <
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50=Speciale%3AContributi=user=Luca+Polpettini===2016=-1
> >
> è
> venuto a lagnarsi su irc e alla fine l'ho bannato. Da questo ban è partito
> per la tangente andando a bussare a qualsiasi cosa assomigliasse, anche
> solo vagamente, a un portone, con contorno di sproloqui legali che mi
> avevano fatto pregustare un po' di € per calunnia. Nel mentre ha iniziato a
> prendere le difese di alcuni infinitati a caso, senza troppa attenzione ma
> con tanta convinzione.
> Visto che non c'era trippa per gatti è passato a WMI, malgrado WMI non
> c'entri un tubo con la gestione di wp.
> La sera del 23 maggio 2016 è stato registrato 'sto wikiveliero.org, che,
> cosa buffa, contiene gli stessi sproloqui che buffo cyborg scriveva in
> questa lista e, cosa ancora più divertente, ha i post predatati rispetto
> alla data dei registrazione del sito. Cosa buffa delle cose buffe ora
> compare un'email "mori_l...@libero.it" che viene qui a spammarlo ma,
> incidentalmente, si connette dalla stessa connessione dalla quale scrive in
> contemporanea buffo cyborg per darle manforte.
>
> Nell'attesa della mossa successiva (non so, fondare un partito che ha come
> programma unico lo sblocco dell'utente in questione) qualcuno modera 'ste
> tre caselle email e finiamo questa farsa?
>
> La prima regola di sopravvivenza ai troll per una comunità online è quella
> di non prenderli mai e poi mai troppo sul serio.
>
> Vito
>
>
> Il giorno 7 settembre 2016 09:57, ferdinando traversa via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Infatti, non mi sono fidato al primo colpo. Ho trovato una fonte
> > indipendente: Wikiperle.
> > Ho trovato, cercando su Google "Avemundi Wikipedia", la storia
> dell'utente
> > Avemundi già raccontata su Wikiveliero, raccontata anche su Wikiperle (
> > http://wikiperle.blogspot.it/2012/11/ave-wikipedia_30.html?m=1)
> > Poi non ho avuto il tempo di leggere l'articolo di wikiperle, ma dobbiamo
> > constatare che ci sono due "informatori" (che poi potrebbero essere la
> > stessa persone è un altro discorso) che parlano dello stesso identico
> > fatto.
> > Allego Screenshots.
> > Ciao,
> > Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
> >
> > Il Mer 7 Set 2016, 09:47 Luca Martinelli via WikiIT-l <
> > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> >
> > > Un mio amico che lavora per le forze di sicurezza dello Stato una volta
> > mi
> > > disse che quello che ti dice un informatore va controllato con
> > attenzione,
> > > perché non conosci quali siano i veri motivi che lo spingono a
> > collaborare
> > > con te.
> > >
> > > L.
> > >
> > > Il 07 set 2016 09:39, "ferdinando traversa via WikiIT-l" <
> > > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> > >
> > > > Per quanto riguadra Wikimedia, ok.
> > > > Per quanto riguarda il blog, voglio dire che non è l'unico in
> > > circolazione
> > > > che dice cose di questo tipo (e che, IMHO sono vere e dette da blog
> con
> > > > molta più esperienza).
> > > > Saluti,
> > > > Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
> > > >
> > > > Il Mer 7 Set 2016, 00:48 Cristian Consonni via WikiIT-l <
> > > > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> > > >
> > > > > Il 6 settembre 2016 23:57,

Re: [WikiIT-l] R: Re: WikiVeliero

2016-09-07 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Infatti, non mi sono fidato al primo colpo. Ho trovato una fonte
indipendente: Wikiperle.
Ho trovato, cercando su Google "Avemundi Wikipedia", la storia dell'utente
Avemundi già raccontata su Wikiveliero, raccontata anche su Wikiperle (
http://wikiperle.blogspot.it/2012/11/ave-wikipedia_30.html?m=1)
Poi non ho avuto il tempo di leggere l'articolo di wikiperle, ma dobbiamo
constatare che ci sono due "informatori" (che poi potrebbero essere la
stessa persone è un altro discorso) che parlano dello stesso identico fatto.
Allego Screenshots.
Ciao,
Ferdinando Traversa (Ferdi2005)

Il Mer 7 Set 2016, 09:47 Luca Martinelli via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Un mio amico che lavora per le forze di sicurezza dello Stato una volta mi
> disse che quello che ti dice un informatore va controllato con attenzione,
> perché non conosci quali siano i veri motivi che lo spingono a collaborare
> con te.
>
> L.
>
> Il 07 set 2016 09:39, "ferdinando traversa via WikiIT-l" <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Per quanto riguadra Wikimedia, ok.
> > Per quanto riguarda il blog, voglio dire che non è l'unico in
> circolazione
> > che dice cose di questo tipo (e che, IMHO sono vere e dette da blog con
> > molta più esperienza).
> > Saluti,
> > Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
> >
> > Il Mer 7 Set 2016, 00:48 Cristian Consonni via WikiIT-l <
> > wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> >
> > > Il 6 settembre 2016 23:57, buffocyborg--- via WikiIT-l
> > > <wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> > > > Le Wikimedia nazionali non solo possono vigilare, ma è loro preciso
> > > dovere
> > > > farlo. Altrimenti a cosa pensi che servino, solo a fare raccolta
> fondi?
> > >
> > > Questo è errato, non è dovere dei capitoli vigilare alcunché, come
> > > riporta lo statuto:
> > > * Wikimedia Italia non è una filiale locale di Wikimedia Foundation
> > > (art. 2), e l'accordo di collaborazione e concessione dell'uso di
> > > loghi e marchi (cosiddetto "Chapters Agreement") può essere
> > > unilateralmente revocata in qualunque momento da Wikimedia Foundation,
> > > Inc.;
> > > * "Wikimedia Italia non ha interesse a intervenire nella gestione dei
> > > siti di Wikimedia Foundation, Inc. " (art. 3)
> > > * Il direttivo di Wikimedia Italia "non ha lo scopo di controllare la
> > > gestione o il contenuto dei siti in lingua italiana dipendenti dalla
> > > Wikimedia Foundation, Inc." (art. 9)
> > >
> > > In breve, Wikimedia Italia NON gestisce Wikipedia[2].
> > >
> > > Per quanto riguarda la raccolta fondi, come si può leggere su Meta[3],
> > > la raccolta fondi su Wikipedia (e sui progetti fratelli) è
> > > centralizzata e gestita da Wikimedia Foundation in quasi tutti i
> > > paesi. Anche la raccolta fondi delle visite provenienti dall'Italia è
> > > gestita da Wikimedia Foundation.
> > >
> > > Wikimedia Italia svolge le proprie iniziative di raccolta fondi o
> > > attraverso altri canali (per es. invio mail a soci e simpatizzanti), o
> > > previo accordo con Wikimedia Foundation e le comunità dei progetti
> > > interessati.
> > >
> > > Lo scopo di Wikimedia Italia è "contribuire attivamente a diffusione,
> > > miglioramento e avanzamento del sapere e della cultura promuovendo la
> > > produzione, raccolta e diffusione gratuita di contenuti liberi (Open
> > > Content) per incentivare le possibilità di accesso alla conoscenza e
> > > alla formazione.» (art. 3 dello statuto[1]). Non a caso, dato
> > > quest'obiettivo Wikimedia Italia è anche capitolo locale ufficiale di
> > > OpenStreetMap Foundation, la fondazione che sostiene il progetto
> > > OpenStreetMap.
> > >
> > > Ciao,
> > >
> > > Cristian
> > >
> > > [1] http://wiki.wikimedia.it/wiki/Statuto
> > > [2]
> > > http://wiki.wikimedia.it/wiki/10_cose_da_sapere#Wikimedia_
> > Italia_NON_gestisce_Wikipedia
> > > [3] https://meta.wikimedia.org/wiki/Fundraising
> > >
> > > ___
> > > WikiIT-l mailing list
> > > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > > https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> > >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] WikiVeliero

2016-09-06 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Quoto Federico Leva (Nemo) perchè concordo pienamente con quanto detto su
wikiveliero.org ed anche sugli altri siti di questo genere che parlano di
critiche portate in trasparenza.
Un saluto,
Ferdinando (Ferdi2005)

Il giorno mar 6 set 2016 alle ore 16:55 Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Grazie per la segnalazione, è sempre positivo portare critiche in
> trasparenza e non dietro le spalle. A questo proposito, il sito sarebbe
> piú credibile se riportasse l'elenco degli autori e i rispettivi passati
> trascorsi in Wikipedia in italiano (con nome utente).
>
> Quanto a http://www.wikiveliero.org/cosa-puoi-fare-tu/ , nuovi soci sono
> certo benvenuti in Wikimedia Italia (e tutti i soci hanno pari diritti)
> ma mi spiace darvi la notizia che non c'è alcun dovere di vigilanza
> (come sancito dalla sentenza Angelucci) né tantomeno di notifica a WMF
> (peraltro a WMF non importa nulla delle segnalazioni da/su Wikipedia in
> italiano, nemmeno quando sottoscritte da 100 utenti attivi).
>
> Nemo
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Raduno a Bari

2016-09-06 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Salve a tutti,
c'è qualcuno interessato ad un raduno a Bari?
Ciao,
Ferdinando (Ferdi2005)
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] redazione documentazione:è wikipedia lo strumento giusto?

2016-08-31 Per discussione ferdinando traversa via WikiIT-l
Salve,
configurare un wiki con mediawiki all'inizio può sembrare difficile, ma se
usi un hosting con CPANEL troverai già mediawiki pronto da installare.
Secondo me è una delle soluzioni ottimali per poter redigere una guida
software.
Informazioni sul sito di mediawiki mediawiki.org e, se cerchi su google,
troverai utili informazioni.
Se hai bisogno di aiuto io sono qui.
Un saluto,
Ferdinando // Ferdi2005

Il Mer 31 Ago 2016, 10:30 nicola dmt via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Salve Renato,
>
> credo che tu stia confondendo due termini, entrambi di solito abbreviati in
> "wiki".
> Infatti, da un lato, è vero che un wiki è uno strumento adatto alla
> scrittura collaborativa di ipertesti, ma quando diciamo questo intendiamo
> il software "*mediawiki*", non il progetto "*wikipedia*" che ne è la più
> famosa applicazione.
> Pertanto, mentre un (media)wiki può davvero essere lo strumento adatto a
> quello che intendi fare, non lo è invece wikipedia (che è un'enciclopedia,
> i cui contenuti sono basati sul concetto di rilevanza enciclopedica,
> qualcosa di traducibile con "Interesse collettivo").
>
> Operativamente, se gestite un vostro server http, dovreste essere in grado
> di installare e configurare una vostra istanza del software mediawiki (che
> è open source) [1]. Se usate un server commerciale, credo che molti
> permettano l'installazione di mediawiki con una procedura automatica.
>
> Non mi dilungo oltre e ti invito a non indirizzare il resto di questa
> discussione a questa mailing list che, invece, è proprio dedicata a
> wikipedia. (E nemmeno a me che, in realtà, non ho mai installato un
> mediawiki *in house *:))
>
> Saluti
>
> Nicola // quatar
>
> [1] https://www.mediawiki.org/wiki/MediaWiki
>
> 2016-08-31 9:08 GMT+01:00 Renato Pontefice via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org>:
>
> > Salve,
> > come da oggetto, dovrei redigere la documentazione di uno specifico
> > progetto software. Questo progetto viene redatto da più persone. dovrei
> > redigere la documentazione. Ho pensato ad un wiki, poichè, ciascun
> > sviluppatore può scrivere cio di cui è responsabile.
> > Può essere esportato il contenuto in più formati (pdf, html
> > principalmente).
> > Sono arrivato a wikipedia, dopo aver fatto anche altre analisi.
> > La mia domanda è:
> > è questo lo strumento adatto? O ne esistono di altri, magari più mirati?
> >
> > Grazie
> >
> > Renato
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l