Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Andrea Pescetelli
CI sono molte persone che davanti a terminologie sessuali arrossiscono o
urlano allo scandalo.

Forse tutto questo è frutto di traumi o violenze passate subite.

Disapprovo tutto questo in pieno e mi meraviglio persino che qualcuno si
debba anche giustificare.

Cito un esempio:

Circa 10 anni fa Marina Ripa Di Meana posava nuda sui cartelloni
pubblicitari come protesta contro le violenze sugli animali davanti a tutta
italia.
Oggi Ninux chiama un firmware Sburratone.

10 anni fa quindi ci saremmo dovuti chiudere gli occhi
Oggi ci saremmo dovuti tappare la bocca.

Poveri ragazzi.






Il giorno 25 settembre 2012 00:33, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

 Mah.
 Chiamare un firmware sburratone non mi sembra un problema. E'
 terminale dialettale romano, un po' volgare forse ma non offensivo.

 Forse nel 2012 i ragazzi dovrebbero essere facilitati a parlare di
 sesso, dopo tutti questi anni di chiesa cattolica vedo intorno a me
 danni incredibili. Si può dire cazzo in televisione dalla maria de
 filippi ma non si può chiamare un firmware sburratone.

 vabbè ...

 ciao,

 Saverio

 ps Le release ufficiali di OpenWRT hanno nomi di super alcolici, un
 tocco nord europeo :)




 2012/9/25 capuano.anto...@tin.it capuano.anto...@tin.it:
 
 
  -- Messaggio inoltrato --
  From: Federico Capoano feder...@nemesisdesign.net
  To: capuano.anto...@tin.it capuano.anto...@tin.it
  Cc:
  Date: Mon, 24 Sep 2012 23:20:38 +0200
  Subject: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano -
  Ninux.org
  Ciao Antonio,
 
  comprendo il tuo pensiero a lo approvo.
 
  Ti prego di inoltrare questa mail alla mailing list di ninux, così chi
  sceglie il nome del firmware forse capirà che questo tipo di cose non
 fanno
  molto bene alla community.
 
  Siccome spesso io passo per il cacacazzi della situazione e spesso quindi
  non vengo ascoltato, è bene che qualcun altro tiri fuori questo tipo di
  problemi.
 
  Ti consiglio pertanto di mandare para para l'email a wirel...@ninux.org
  esprimendo il tuo rammarico nel non poter usare il nome originale del
  firmware a scopo didattico con i ragazzi.
 
  Ninux è una community di individui stravaganti, un pò goliardici e molto
  nerd. Un grande difetto che i nerd hanno è che non si accorgono che a
 volte
  possono essere sconvenienti e quindi rimanere isolati.
 
  Federico
 
 
  Il 24/09/2012 19.11, capuano.anto...@tin.it ha scritto:
 
  Ciao Federico,
 
 
   Visto che hai tirato in ballo i nomi scelti per i firmware, vorrei
  esprimere un mio modestissimo parere.
  E' vero che NINUX nasce come libertà di comunicazione e di pensiero e di
  espressione, però penso che alla base di qualsiasi libertà debbano
 esserci
  delle regole da rispettare.
 
  Ti voglio portare un esempio,
  Il progetto ninux vorrei proporlo con l'aiuto di un docente agli allievi
  della scuola in cui lavoro, e pertanto anche se i ragazzi fanno largo
 uso di
  questi termini, sarebbe inopportuno parlarne didatticamente come termini
  tecnici.
 
  Quindi secondo me, per facilitare la crescita della rete sarebbe
 opportuno
  sensibilizzare tutti i partecipanti ad utilizzare termini meno
 imbarazanti.
 
  Visto che tu sei molto attivo negli incontri e nei forum, potresti forse
  chiedere  una moderazione del linguaggio nel rispetto di tutti.
 
  Ti ricordo che questa è solo una mia piccolissima opinione.
 
 
  Ciao,
 
  A. Capuano
 
 
 
 
 
 
 
  --
 
  Federico Capoano
  Web Designer  Web Developer
  Portfolio/Blog: nemesisdesign.net
  Twitter: @nemesisdesign
  PGP Key ID: 308BD46E
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nanostation omnidirezionale

2012-09-25 Per discussione Clauz
On 09/23/2012 08:40 AM, Antonio Quartulli wrote:
 On Sun, Sep 23, 2012 at 12:41:23 +0200, leonardo wrote:
 Ciao lista,
 A Firenze abbiamo la seguente situazione, un nodo in cima ad un palazzo
 con un traliccio già presente, si arriva in cima con un carrello ma è
 difficile puntare. Abbiamo pensato di metterci una omni:

 http://www.nventawires.it/index.php/ubiquiti-picostation-m2-hp.html

 Sul loro sito dice distanza over 500m voi che esperienza avete? quanto
 riuscite a farci?

 Un'altra domanda, se mettete una scheda in modo ad-hoc, come avviene
 l'autonegoziazione del rate? ovvero, se da quella scheda partono due
 link, uno che va a 1 Mbps e uno a 54Mbps il rate è negoziato
 indipendentmente per link? non è che va tutto a 1Mps? In teoria dovrebbe
 essere vera la prima ma voi avete qualche esperienza?
 
 il modulo mac80211 nel kernel prevede che ongni station abbia il suo stato,
 quindi hai un tx rate per link.
 
 Non credo che Ubiquiti abbia messo mano nel modificare cose di questo tipo.

Anche se il tx rate negoziato per link e' diverso, se si trasmette sui 2
link insieme si va praticamente al rate piu' basso. Questa cosa e' nota
come la 'performance anomaly' di 802.11 [*]. Riassumendo estremamente:
per come e' fatto 802.11 (CSMA/CA), i pacchetti sono trasmessi a turno
su ogni link, quindi la trasmissione del pacchetto sul link piu' veloce
dovra' aspettare che il pacchetto sul link piu' lento abbia finito.

ciao,
Clauz

[*] http://www.cs.utexas.edu/~lili/classes/F11/reading2/5.pdf



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Nemesis
Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Forse nel 2012 i ragazzi dovrebbero essere facilitati a parlare di
 sesso, dopo tutti questi anni di chiesa cattolica vedo intorno a me
 danni incredibili. Si può dire cazzo in televisione dalla maria de
 filippi ma non si può chiamare un firmware sburratone.

Il problema non è che non si può dire sburratone, perchè infatti lo
diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).

Il fatto è che se questo impedisce la crescita della rete perchè fa
scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad utilizzare
un firmware a degli studenti perchè obiettivamente un firmware chiamato
sburratone non è molto educativo, allora questo, obiettivamente, è un
problema e neanche di poco conto secondo me.

Io considererei la possibilità di scegliere un nome più creativo. Vedete
Lorenzo se n'era uscito fuori con nodeshot che è una genialata perchè
nasconde una goliardia con un gioco di parole senza essere volgare,
mentre invece sburratone è un pò esagerato.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nanostation omnidirezionale

2012-09-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Tue, Sep 25, 2012 at 02:31:33PM +0100, Clauz wrote:
 On 09/23/2012 08:40 AM, Antonio Quartulli wrote:
  On Sun, Sep 23, 2012 at 12:41:23 +0200, leonardo wrote:
  Ciao lista,
  A Firenze abbiamo la seguente situazione, un nodo in cima ad un palazzo
  con un traliccio già presente, si arriva in cima con un carrello ma è
  difficile puntare. Abbiamo pensato di metterci una omni:
 
  http://www.nventawires.it/index.php/ubiquiti-picostation-m2-hp.html
 
  Sul loro sito dice distanza over 500m voi che esperienza avete? quanto
  riuscite a farci?
 
  Un'altra domanda, se mettete una scheda in modo ad-hoc, come avviene
  l'autonegoziazione del rate? ovvero, se da quella scheda partono due
  link, uno che va a 1 Mbps e uno a 54Mbps il rate è negoziato
  indipendentmente per link? non è che va tutto a 1Mps? In teoria dovrebbe
  essere vera la prima ma voi avete qualche esperienza?
  
  il modulo mac80211 nel kernel prevede che ongni station abbia il suo stato,
  quindi hai un tx rate per link.
  
  Non credo che Ubiquiti abbia messo mano nel modificare cose di questo tipo.
 
 Anche se il tx rate negoziato per link e' diverso, se si trasmette sui 2
 link insieme si va praticamente al rate piu' basso. Questa cosa e' nota
 come la 'performance anomaly' di 802.11 [*]. Riassumendo estremamente:
 per come e' fatto 802.11 (CSMA/CA), i pacchetti sono trasmessi a turno
 su ogni link, quindi la trasmissione del pacchetto sul link piu' veloce
 dovra' aspettare che il pacchetto sul link piu' lento abbia finito.
 

Non ho capito che intendi per mandare dui due link insieme, intendi che a
turno sto mandando a due peer per cui ho due diversi tx rate? Se si, ho capito
cosa intendi, ma perche` il tx rate diventa il minimo dei due? credo sia piu`
una media. Ma comunque ci siamo spostati di livello, perchè ora dall'invio del
singolo pacchetto ci siamo spostati ad osservare il flusso nel complesso, right?

Ciao!

 ciao,
 Clauz
 
 [*] http://www.cs.utexas.edu/~lili/classes/F11/reading2/5.pdf
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara


pgpruCmiv8vXe.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Francesca
2012/9/25 Nemesis neme...@ninux.org

  Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:

 Il problema non è che non si può dire sburratone, perchè infatti lo
 diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).

 Il fatto è che se questo impedisce la crescita della rete perchè fa
 scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad utilizzare un
 firmware a degli studenti perchè obiettivamente un firmware chiamato
 sburratone non è molto educativo, allora questo, obiettivamente, è un
 problema e neanche di poco conto secondo me.

 grazie Fede x aver riportato la conversazione sul suo vero tema



  Io considererei la possibilità di scegliere un nome più creativo. Vedete
 Lorenzo se n'era uscito fuori con nodeshot che è una genialata perchè
 nasconde una goliardia con un gioco di parole senza essere volgare, mentre
 invece sburratone è un pò esagerato.


forse i tempi potrebbero essere maturi per prendere in considerazione un
ri-battesimo di sburratone

*Fran*[?]



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


328.png___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OLSRd Plugins

2012-09-25 Per discussione Luca Pretto
Il giorno 20/set/2012, alle ore 17.20, Luca Pretto ha scritto:

 Che differenza passa tra il Dynamic internet gateway plugin ed il Dynamic 
 internet gateway plain plugin?

Chiedo venia.
Ho sbirciato nei sorgenti disponibili sul olsr.org (più precisamente in 
http://www.olsr.org/releases/0.6/olsrd-0.6.3.tar.bz2).
Nella sottocartella /lib è presente quanto cercavo.

La versione plain è priva di ping/libthread.

Seeya!___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] ampiezza canali. 20 - 40 MHz

2012-09-25 Per discussione Alessio Caiazza
Eccomi con la mia domanda tecnica del giorno.

Ho trovato questo favoloso documento per il calcolo teorico delle
prestazioni di un link [1]
Ho scaricato i datasheet e ri-fatto i suoi conti più alcune
simulazioni con altri dati per prendere confidenza con questo tipo di
calcolo.

Solo che non capisco da cosa dipende la possibilità o meno di usare i
canali da 40MHz.
Voglio dire, sulla carta sembrano ottimi e non vedo perché dovrei
usare quelli da 20MHz che a parità di tutto sono meno prestanti.

Allora mi chiedo, tutti gli apparati 802.11n devono essere in grado di
usare i canali da 40MHz e quindi si usano quelli da 20 solo in
presenza di apparati legacy, o si può essere sfortunati ed incappare
in device che hanno solo canali da 20MHz anche se non standard n?

Ci sono anche altre implicazioni da prendere in considerazione?

Poi aggiungo una domanda. Il data rate ottenuta in base al MCS
scelto[2] si moltiplica per il numero di canali MIMO? Ed infine è
possibile forzare la scelta del valore MCS o viene negoziato
autonomamente?


Grazie mille per la pazienza che dimostrate sempre con le mie domande,
nolith

[1] 
http://wiki.ubnt.com/Selecting_airmax_product#Link_calculation_and_product_selection
[2] http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009#Data_rates

-- 
Alessio nolith Caiazza
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione LuX
Il giorno 25/set/2012, alle ore 16:12, Francesca ha scritto:

 forse i tempi potrebbero essere maturi per prendere in considerazione un 
 ri-battesimo di sburratone

Che ne pensate di un join tra Firmware  Ninux?

  FIRMINUX

XD

--
LuX

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nanostation omnidirezionale

2012-09-25 Per discussione leonardo
On 25/09/2012 15:39, Antonio Quartulli wrote:
 Anche se il tx rate negoziato per link e' diverso, se si trasmette sui 2
 link insieme si va praticamente al rate piu' basso. Questa cosa e' nota
 come la 'performance anomaly' di 802.11 [*]. Riassumendo estremamente:
 per come e' fatto 802.11 (CSMA/CA), i pacchetti sono trasmessi a turno
 su ogni link, quindi la trasmissione del pacchetto sul link piu' veloce
 dovra' aspettare che il pacchetto sul link piu' lento abbia finito.

 
 Non ho capito che intendi per mandare dui due link insieme, intendi che a
 turno sto mandando a due peer per cui ho due diversi tx rate? Se si, ho capito
 cosa intendi, ma perche` il tx rate diventa il minimo dei due? credo sia piu`
 una media. Ma comunque ci siamo spostati di livello, perchè ora dall'invio 
 del
 singolo pacchetto ci siamo spostati ad osservare il flusso nel complesso, 
 right?
 

si. con AP + vari clienti il punto è che se c'e' concorrenza tra flussi,
pur avendo rate diversi la probabilità di accedere al canale è la stessa
per tutti, quindi quando vince quello più lento tutti gli altri devono
aspettare che lui finisca di trasmettere al suo rate. Il tempo passato
aspettando la fine della trasmissione a basso rate è sensibilmente più
grande di quella che serve a n client veloci per trasmettere, quindi
tutti peggiorano molto. In modo ad-hoc non penso cambi molto.

Ad occhio, vale per le reti 802.11b/g quando sono molto cariche, ovvero
quando i terminali contendono sempre. Non saprei come cambia per 802.11n.

-- 
www.leonardo.ma / tw: @leobowski
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Tue, Sep 25, 2012 at 04:12:53PM +0200, Francesca wrote:
2012/9/25 Nemesis neme...@ninux.org
 
  Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
  Il problema non e che non si puo dire sburratone, perche infatti lo
  diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).
 
  Il fatto e che se questo impedisce la crescita della rete perche fa
  scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad utilizzare
  un firmware a degli studenti perche obiettivamente un firmware chiamato
  sburratone non e molto educativo, allora questo, obiettivamente, e un
  problema e neanche di poco conto secondo me.
 
grazie Fede x aver riportato la conversazione sul suo vero tema
 
 
 
  Io considererei la possibilit`a di scegliere un nome piu creativo.
  Vedete Lorenzo se n'era uscito fuori con nodeshot che e una genialata
  perche nasconde una goliardia con un gioco di parole senza essere
  volgare, mentre invece sburratone e un po esagerato.
 
forse i tempi potrebbero essere maturi per prendere in considerazione un
ri-battesimo di sburratone

io mi porrei due problemi:
1) se si decide che certe parole/sfere non sono ben accette, dove si tira la
linea? a qualcuno dan fastidio i termini sessuali a qualcun altro quelli
religiosi..a qualcun altro altre cose...come si decide (chiamare il firmware
fellatio sarebbe accettabile o no? come si decide?)?

2) se domani arriva un nuovo nodo e si decide di chiamare magari proprio
sburratone che si fa? gli si dice mi spiace ma la nostra rete libera ha
bandito certi termini? :-P

Personalmente penso che non si dovrebbe imporre alcun limite a questi aspetti
dell'espressivita`. Ognuno nella community e` libero di usare il firmware
sburratone o di fare un fork e chiamarlo come si preferisce. Stessa cosa con i
nodi: se il nome scelto non e` di mio gradimento, nessuno mi obbliga a
stabilirci un link. Lo ignoro e faccio come se non esistesse..se qualcuno lo
linka bene se no si arrangia lui.


Poi se ci sono scelte in cui il 100 (o quasi)% della community e` d'accordo ben
venga il cambiamento, ma non su questioni come queste...

ciao


 
Fran
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara


pgpf8hOOOaP49.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] 802.11 performance anomaly (era: nanostation omnidirezionale)

2012-09-25 Per discussione Clauz
On 09/25/2012 02:39 PM, Antonio Quartulli wrote:
 On Tue, Sep 25, 2012 at 02:31:33PM +0100, Clauz wrote:
 On 09/23/2012 08:40 AM, Antonio Quartulli wrote:
 On Sun, Sep 23, 2012 at 12:41:23 +0200, leonardo wrote:
 Ciao lista,
 A Firenze abbiamo la seguente situazione, un nodo in cima ad un palazzo
 con un traliccio già presente, si arriva in cima con un carrello ma è
 difficile puntare. Abbiamo pensato di metterci una omni:

 http://www.nventawires.it/index.php/ubiquiti-picostation-m2-hp.html

 Sul loro sito dice distanza over 500m voi che esperienza avete? quanto
 riuscite a farci?

 Un'altra domanda, se mettete una scheda in modo ad-hoc, come avviene
 l'autonegoziazione del rate? ovvero, se da quella scheda partono due
 link, uno che va a 1 Mbps e uno a 54Mbps il rate è negoziato
 indipendentmente per link? non è che va tutto a 1Mps? In teoria dovrebbe
 essere vera la prima ma voi avete qualche esperienza?

 il modulo mac80211 nel kernel prevede che ongni station abbia il suo stato,
 quindi hai un tx rate per link.

 Non credo che Ubiquiti abbia messo mano nel modificare cose di questo tipo.

 Anche se il tx rate negoziato per link e' diverso, se si trasmette sui 2
 link insieme si va praticamente al rate piu' basso. Questa cosa e' nota
 come la 'performance anomaly' di 802.11 [*]. Riassumendo estremamente:
 per come e' fatto 802.11 (CSMA/CA), i pacchetti sono trasmessi a turno
 su ogni link, quindi la trasmissione del pacchetto sul link piu' veloce
 dovra' aspettare che il pacchetto sul link piu' lento abbia finito.

 
 Non ho capito che intendi per mandare dui due link insieme, intendi che a
 turno sto mandando a due peer per cui ho due diversi tx rate? 

Si', esatto, ed ho la coda di trasmissione sempre piena.

 Se si, ho capito
 cosa intendi, ma perche` il tx rate diventa il minimo dei due? credo sia piu`
 una media. 

Supponiamo di avere i peer A e B associati rispettivamente a 1Mbps e
54Mbps e di trasmettere pacchetti di 1000 byte. Per mandare un pacchetto
di 1000 byte a 1Mbps ci vogliono 1000*8/1e6 = 0.008 secondi, mentre per
mandarlo a 54Mbps ci vogliono 1000*8/54e6 = 0.0001 secondi.

Quindi se ci fosse solo A, il tempo da aspettare tra la ricezione di un
pacchetto e quello successivo sarebbe di circa 0.008 secondi [*], mentre
se ci fosse solo B il tempo tra un pacchetto e il successivo sarebbe di
circa 0.0001 secondi.

Chiamiamo a1, a2, a3,... i pacchetti destinati ad A e b1, b2, b3,... i
pacchetti destinati a B. Visto il comportamento di 802.11 [#], che
distribuisce equamente i pacchetti sui link, l'ordine di trasmissione
sara' qualcosa del tipo a1, b1, a2, b2, a3, b3... e i tempi di ricezione
saranno:

a1: t~0.008
b1: t~0.008 + 0.0001
a2: t~0.008 + 0.0001 + 0.008
b2: t~0.008 + 0.0001 + 0.008 + 0.0001

Quindi i pacchetti destinati a B saranno distanziati tra loro di un
tempo di circa 0.0081 secondi, cioe' come se B fosse associato da solo a
circa 1Mbps (lo stesso per A).

L'esempio e' poco rigoroso, ma spero si capisca :)

ciao,
Clauz

[*] per semplicita' supponiamo che siano inclusi nel tempo di
trasmissione i tempi di backoff, ACK, SIFS, etc
[#] 802.11 DCF, che e' la cosa piu' comune

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] 802.11 performance anomaly (era: nanostation omnidirezionale)

2012-09-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Tue, Sep 25, 2012 at 04:50:42PM +0100, Clauz wrote: 
 Supponiamo di avere i peer A e B associati rispettivamente a 1Mbps e
 54Mbps e di trasmettere pacchetti di 1000 byte. Per mandare un pacchetto
 di 1000 byte a 1Mbps ci vogliono 1000*8/1e6 = 0.008 secondi, mentre per
 mandarlo a 54Mbps ci vogliono 1000*8/54e6 = 0.0001 secondi.
 
 Quindi se ci fosse solo A, il tempo da aspettare tra la ricezione di un
 pacchetto e quello successivo sarebbe di circa 0.008 secondi [*], mentre
 se ci fosse solo B il tempo tra un pacchetto e il successivo sarebbe di
 circa 0.0001 secondi.
 
 Chiamiamo a1, a2, a3,... i pacchetti destinati ad A e b1, b2, b3,... i
 pacchetti destinati a B. Visto il comportamento di 802.11 [#], che
 distribuisce equamente i pacchetti sui link, l'ordine di trasmissione
 sara' qualcosa del tipo a1, b1, a2, b2, a3, b3... e i tempi di ricezione
 saranno:
 
 a1: t~0.008
 b1: t~0.008 + 0.0001
 a2: t~0.008 + 0.0001 + 0.008
 b2: t~0.008 + 0.0001 + 0.008 + 0.0001
 
 Quindi i pacchetti destinati a B saranno distanziati tra loro di un
 tempo di circa 0.0081 secondi, cioe' come se B fosse associato da solo a
 circa 1Mbps (lo stesso per A).
 
 L'esempio e' poco rigoroso, ma spero si capisca :)

Si grazie, esaustivo. La mia precedente risposta (media) scaturiva dal fatto
che non avevo voglia di fare questi conti :P sorry.



-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara


pgpLDnK3cH7fj.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Davide

Il 09/25/2012 05:44 PM, Antonio Quartulli ha scritto:

On Tue, Sep 25, 2012 at 04:12:53PM +0200, Francesca wrote:

2012/9/25 Nemesis neme...@ninux.org

  Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
  Il problema non e che non si puo dire sburratone, perche infatti lo
  diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).

  Il fatto e che se questo impedisce la crescita della rete perche fa
  scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad utilizzare
  un firmware a degli studenti perche obiettivamente un firmware chiamato
  sburratone non e molto educativo, allora questo, obiettivamente, e un
  problema e neanche di poco conto secondo me.

Dai su, tutto stò pippone per il nome del firmware L' insegnante si 
fà problemi nel proporlo ai propri studenti??? e della sfilata di Nicole 
Minetti??? altro che sgomenti!!


Il firmware ha un nome goliardico, sicuramente, ma dietro c'è studio, 
c'è passione, c'è impegno, e queste sono cose che nonostante la risata 
(o lo sdegno) iniziale, dovrebbero essere la motivazione principale 
affinché un Insegnante scelga di presentarlo ai propri allievi.


Insegnate ai vostri figli come pensare, non cosa pensare

Ciao

Davide
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Andrea Pescetelli
Visto che siamo entrati nella degenerazione piu' totale ho la proposta per
1 nome ed uno soltanto.

Dato che la colpa di questo nome Sburratone e' principalmente mia e non
me ne vergogno a dirlo anche in pubblica adesso vorrei recuperare propongo
di nominare la prossima versione:


*Alfieri*

Almeno volli sempre volli fortissimamente volli aver nominato uno
sburratone.

Poi siete pure liberi di legarmi ad una sedia e continuerò a ripeterlo
anche li.
:)

Fish

Il giorno 25 settembre 2012 17:26, LuX l...@ninux.org ha scritto:

 Il giorno 25/set/2012, alle ore 16:12, Francesca ha scritto:

  forse i tempi potrebbero essere maturi per prendere in considerazione un
 ri-battesimo di sburratone

 Che ne pensate di un join tra Firmware  Ninux?

   FIRMINUX

 XD

 --
 LuX

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Nemesis
Allora premesso che non bisogna vergognarsi di nulla, figuriamoci, è
solo una questione di immagine per promuovere ninux, attrarre più gente,
far crescere la community ed arrivare alla massa critica a livello
nazionale.

Per quello che mi riguarda i nodi sul map-server, i vostri device,
server, ecc li potete chiamare un pò come cazzo ve pare, anche con le
peggio bestemmie, sono fatti vostri.

Per il firmware di Ninux invece (unico firmware su cui ci sono
istruzioni e pagine dedicate su wiki.ninux.org), è leggermente diverso.
A me personalmente non me ne pò fregà de meno, però se la guardo dal
punto di vista della comunicazione, penso che sia controproducente, solo
questo.

Un nome come *Alfieri*, è sicuramente migliore! Non so quale ambiguità
vi si nasconda dietro, però sono sicuro che proveniendo da Fish c'è
sicuramente da ridere.

;-)


Il 09/25/2012 07:07 PM, Andrea Pescetelli ha scritto:
 Visto che siamo entrati nella degenerazione piu' totale ho la proposta
 per 1 nome ed uno soltanto.

 Dato che la colpa di questo nome Sburratone e' principalmente mia e
 non me ne vergogno a dirlo anche in pubblica adesso vorrei recuperare
 propongo di nominare la prossima versione:

  
 *Alfieri*

 Almeno volli sempre volli fortissimamente volli aver nominato uno
 sburratone.

 Poi siete pure liberi di legarmi ad una sedia e continuerò a ripeterlo
 anche li.
 :)

 Fish

 Il giorno 25 settembre 2012 17:26, LuX l...@ninux.org
 mailto:l...@ninux.org ha scritto:

 Il giorno 25/set/2012, alle ore 16:12, Francesca ha scritto:

  forse i tempi potrebbero essere maturi per prendere in
 considerazione un ri-battesimo di sburratone

 Che ne pensate di un join tra Firmware  Ninux?

   FIRMINUX

 XD

 --
 LuX

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-25 Per discussione Niccolò Avico
Il 25/09/2012 13:34, Davide ha scritto:
 Il 09/25/2012 05:44 PM, Antonio Quartulli ha scritto:
 On Tue, Sep 25, 2012 at 04:12:53PM +0200, Francesca wrote:
 2012/9/25 Nemesis neme...@ninux.org

   Il 09/25/2012 12:33 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
   Il problema non e che non si puo dire sburratone, perche
 infatti lo
   diciamo e siamo pure primi su google (li mortacci vostra).

   Il fatto e che se questo impedisce la crescita della rete
 perche fa
   scappare le donne e fa desistere i professori ad insegnare ad
 utilizzare
   un firmware a degli studenti perche obiettivamente un firmware
 chiamato
   sburratone non e molto educativo, allora questo,
 obiettivamente, e un
   problema e neanche di poco conto secondo me.

 Dai su, tutto stò pippone per il nome del firmware L' insegnante
 si fà problemi nel proporlo ai propri studenti??? e della sfilata di
 Nicole Minetti??? altro che sgomenti!!

 Il firmware ha un nome goliardico, sicuramente, ma dietro c'è studio,
 c'è passione, c'è impegno, e queste sono cose che nonostante la risata
 (o lo sdegno) iniziale, dovrebbero essere la motivazione principale
 affinché un Insegnante scelga di presentarlo ai propri allievi.

 Insegnate ai vostri figli come pensare, non cosa pensare

Ho letto sia il post iniziale che le argomentazioni (pertinenti) con i
pro e contro il termine. Direi che, paradossalmente, sono tutte
condivisibili.

Non credo di essere bacchettone e nemmeno allineato a pruriggini di
benpensantismo tipo niente sesso siamo inglesi. Inoltre sono ateo e
materialista storico, per cui le pippe religiose non attecchiscono con
me. Tuttavia la mia posizione coincide con quella di Nemesis e
dell'insegnante e spiego brevemente perché.

Quando un insegnante si trova a fare lezione, in qualsiasi istituto, è -
in quel momento - un educatore. Che piaccia o no, ha questo ruolo, il
quale comporta diritti e doveri.
Uno di questi è mantenere un comportamento consono con il rispetto che,
lui per primo, deve all'istituzione pedagogica. Altrimenti poi non ci si
può lamentare se in classe vige l'anarchia e durante la spiegazione
ognuno si sente autorizzato a farsi i cazzi propri. Poi si può e si
deve utilizzare un certo linguaggio, anche forte e volgare, quando serve
per esempio a riprendere una situazione ove il linguaggio forbito non
otterrebbe risultati. Ma se in quel contesto avrebbe un valore,
spiegando un firmware aggiungerebbe invece solo confusione.

Io credo che sia sempre necessario ricordare che l'istruzione
universale, pubblica e assicurata dallo Stato, è tutto meno che un dono
divino, anzi fu una conquista sociale pagata a caro prezzo e nel corso
di lotte durate molti anni. Eviterei di svalutare questa istituzione
aggratisse.

Sburratone è un nome geniale, sicuramente esclusivo (e google ce ne da
atto) e tale rimane. Ma oggettivamente non si presta a essere utilizzato
didatticamente, la realtà è questa. Altrimenti si rafforza il messaggio
(proprio a chi già ce l'ha di suo: lo studente) che a scuola vale tutto;
e comunque immaginate che l'insegnante sia donna e che qualche alunno
(Pierino o in buona fede) le chiedesse il significato del termine: come
si dovrebbe comportare, secondo voi? Come ne uscirebbe la credibilità
sua, del corso e anche del firmware, agli occhi dei discenti-adolescenti?

Riassumendo: anche io giocavo a battaglia navale o tiravo le grappette
con gli elastici durante le lezioni noiose, ma percepivo chiaramente che
in quel momento il mio comportamento era FUORI LUOGO. Manteniamo anche
sburratone FUORI dal LUOGO scolastico.

Niccolò
-- 

--
*Niccolò Avico*
GTalk/Jabber/XMPP: gilgam...@jabber.ninux.org
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76


0xFD266A76.asc
Description: application/pgp-keys


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless