Re: [Ninux-Wireless] Nuovi telefoni VOIP Ubiquiti

2014-08-01 Per discussione OCBexpress (Valer;o)
Io uso, oramai da tantissimi anni, Messagenet.it e questi:

http://www.monclick.it/risultati_ricerca?fh_view_size=10fh_sort_by=-_match_rate,-orderby_piupopolarifh_location=//root/it_IT/$s=voip\u0020siemenstesto=voip+siemens

Favolosi perchè economici, con la base-rete separata dalla base-ricarica, 8
account voips e fino a 6 portatili sulla stessa centralina. Insomma ci
faccio dal singolo di casa (linea tradizionale) agli uffici (6 interni
senza fili e 2 linee voip).

Ciaociao,

--
Valer;o)
E-mail: ocbexpr...@gmail.com
GoogleTalk: ocbexpr...@gmail.com
VoIP: 5339...@sip.messagenet.it


Il giorno 31 luglio 2014 19:12, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha
scritto:




 Questi se stanno a montà la testa se credono apple del networking,
 spero
 almeno non arriveremo al punto di avere ubiquiti fanboys e fangirls.
 :-P
 
 Ora e sempre .. SipDroid .. E mi uso il telefono che già ho

 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 -- Inviato dal mio cellulare. Possibili errori di scrittura
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux su impianto fotovoltaico

2014-08-01 Per discussione Saverio Proto
ciao Andrea,

si la soluzione di lasciare inalterata la rete esistente e farla uscire con
NAT funziona.

ti suggerisco anche una cosa che puoi realizzate in futuro come secondo
step. gli apparati esistenti avranno gia un default gateway. Se vuoi fare
una cosa simpatica su uno dei siti puoi sperimentare il protocollo VRRP, in
modo da usare Ninux come connettività principale, ed andare in GSM solo se
hai un problema con la connettività ninux.

in bocca al lupo con Ninux Marche.

Saverio

Il venerdì 1 agosto 2014, andrea.studio.1984 andrea.studio.1...@gmail.com
ha scritto:

 ciao a tutti, qui nelle Marche la rete procede bene, negli ultimi giorni
 si sono aggiunti nuovi membri e quindi nuovi collegamenti sono in fase
 di pianificazione.

 una spiegazione e poi una domanda tecnica:

 come avevo accennato alcuni nodi potranno essere ospitati in impianti
 fotovoltaici che assicurano energia costante e soprattutto pulita.
 l'azienda comprera' l'hardware e in cambio avrà la possibilità di
 colegare alla rete i propri data logger per controllo i dati di
 produzione degli impianti. una quantità di traffico peraltro esigua. non
 ci saranno ne obblighi ne compensi da parte di nessuno, verso nessuno,
 un semplice accordo informale.
 penso sia una cosa buona ed in linea di principio corretta.

 la domanda tecnica é: in questi impianti il data logger é già attaccato
 ad uno switch che connette anche 2 sistemi di trasmissione dati, uno
 satellitare e l'altro via GSM. il datalogger ha un suo indirizzo ip e
 suppongo che anche gli altri dispositivi abbiano un indirizzo ip della
 stessa sottorete.
 l'indirizzo ip é del tipo 192.0.0.x/24 e non dovrei cambiarlo.
 a questo punto pensavo di fare questo:
 - lavorare con un ground router
 - creare una rete del tipo 192.0.0.0/24 e assegnare un'ip ad una porta
 del ground router (ad esempio 192.0.0.10) al quale colleghero' lo switch
 in comune agli altri dispositivi.
 - metto sotto NAT la rete 192.0.0.0/4 uscendo con un indirizzo NAT di
 tipo 10.21.x.x (rete Ninux)

 potrebbe funzionare?
 grazie, ciao!!

 Andrea.



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux su impianto fotovoltaico

2014-08-01 Per discussione Simone Magrin
I costi del fotovoltaico sono molto alti...per alimentare una omni+rocket
M5 (volevamo attivare un nodo in un rifugio senza corrente elettrica) avevo
fatto i conti che serviva almeno una batteria da 100Ah e un pannello da
250w...+ la logica di gestione.
Forse nel centro sud italia i giorni di sole sono di più...ma qui piove da
un mese...e senza backup la cosa non regge.
Simo

Send by Nexus 5
Il 01/ago/2014 07:38 Giorgio Kadmo Pagano giorgiopag...@giorgiopagano.com
ha scritto:

 Come architetto sono molto interessato a questa ulteriore forma di
 indipendenza fotovoltaico-ninux. Si potrebbero studiare e mettere a punto
 delle vere e proprie stazioni indipendenti, addirittura mobili, tipo fai
 da te, fornendo anche costi standard da affrontare nei diversi casi.

 ___
 Sono 50 i giorni di sciopero della fame portati avanti da Giorgio
 Pagano in satyagraha per salvare dal genocidio la lingua e la cultura
 italiana.
 Aggiornamenti su www.eraonlus.org
 Il 01/ago/2014 05:30 andrea.studio.1984 andrea.studio.1...@gmail.com
 ha scritto:

 ciao a tutti, qui nelle Marche la rete procede bene, negli ultimi giorni
 si sono aggiunti nuovi membri e quindi nuovi collegamenti sono in fase
 di pianificazione.

 una spiegazione e poi una domanda tecnica:

 come avevo accennato alcuni nodi potranno essere ospitati in impianti
 fotovoltaici che assicurano energia costante e soprattutto pulita.
 l'azienda comprera' l'hardware e in cambio avrà la possibilità di
 colegare alla rete i propri data logger per controllo i dati di
 produzione degli impianti. una quantità di traffico peraltro esigua. non
 ci saranno ne obblighi ne compensi da parte di nessuno, verso nessuno,
 un semplice accordo informale.
 penso sia una cosa buona ed in linea di principio corretta.

 la domanda tecnica é: in questi impianti il data logger é già attaccato
 ad uno switch che connette anche 2 sistemi di trasmissione dati, uno
 satellitare e l'altro via GSM. il datalogger ha un suo indirizzo ip e
 suppongo che anche gli altri dispositivi abbiano un indirizzo ip della
 stessa sottorete.
 l'indirizzo ip é del tipo 192.0.0.x/24 e non dovrei cambiarlo.
 a questo punto pensavo di fare questo:
 - lavorare con un ground router
 - creare una rete del tipo 192.0.0.0/24 e assegnare un'ip ad una porta
 del ground router (ad esempio 192.0.0.10) al quale colleghero' lo switch
 in comune agli altri dispositivi.
 - metto sotto NAT la rete 192.0.0.0/4 uscendo con un indirizzo NAT di
 tipo 10.21.x.x (rete Ninux)

 potrebbe funzionare?
 grazie, ciao!!

 Andrea.



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux su impianto fotovoltaico

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
al sud c'e' piu sole?? beato te che piove da solo da un mese a me 
parte che piove da aprile

On 01/08/2014 10:03, Simone Magrin wrote:


I costi del fotovoltaico sono molto alti...per alimentare una 
omni+rocket M5 (volevamo attivare un nodo in un rifugio senza corrente 
elettrica) avevo fatto i conti che serviva almeno una batteria da 
100Ah e un pannello da 250w...+ la logica di gestione.
Forse nel centro sud italia i giorni di sole sono di più...ma qui 
piove da un mese...e senza backup la cosa non regge.

Simo

Send by Nexus 5

Il 01/ago/2014 07:38 Giorgio Kadmo Pagano 
giorgiopag...@giorgiopagano.com 
mailto:giorgiopag...@giorgiopagano.com ha scritto:


Come architetto sono molto interessato a questa ulteriore forma di
indipendenza fotovoltaico-ninux. Si potrebbero studiare e mettere
a punto delle vere e proprie stazioni indipendenti, addirittura
mobili, tipo fai da te, fornendo anche costi standard da
affrontare nei diversi casi.

___
Sono 50 i giorni di sciopero della fame portati avanti da Giorgio
Pagano in satyagraha per salvare dal genocidio la lingua e la
cultura italiana.
Aggiornamenti su www.eraonlus.org http://www.eraonlus.org

Il 01/ago/2014 05:30 andrea.studio.1984
andrea.studio.1...@gmail.com
mailto:andrea.studio.1...@gmail.com ha scritto:

ciao a tutti, qui nelle Marche la rete procede bene, negli
ultimi giorni
si sono aggiunti nuovi membri e quindi nuovi collegamenti sono
in fase
di pianificazione.

una spiegazione e poi una domanda tecnica:

come avevo accennato alcuni nodi potranno essere ospitati in
impianti
fotovoltaici che assicurano energia costante e soprattutto pulita.
l'azienda comprera' l'hardware e in cambio avrà la possibilità di
colegare alla rete i propri data logger per controllo i dati di
produzione degli impianti. una quantità di traffico peraltro
esigua. non
ci saranno ne obblighi ne compensi da parte di nessuno, verso
nessuno,
un semplice accordo informale.
penso sia una cosa buona ed in linea di principio corretta.

la domanda tecnica é: in questi impianti il data logger é già
attaccato
ad uno switch che connette anche 2 sistemi di trasmissione
dati, uno
satellitare e l'altro via GSM. il datalogger ha un suo
indirizzo ip e
suppongo che anche gli altri dispositivi abbiano un indirizzo
ip della
stessa sottorete.
l'indirizzo ip é del tipo 192.0.0.x/24 e non dovrei cambiarlo.
a questo punto pensavo di fare questo:
- lavorare con un ground router
- creare una rete del tipo 192.0.0.0/24 http://192.0.0.0/24
e assegnare un'ip ad una porta
del ground router (ad esempio 192.0.0.10) al quale colleghero'
lo switch
in comune agli altri dispositivi.
- metto sotto NAT la rete 192.0.0.0/4 http://192.0.0.0/4
uscendo con un indirizzo NAT di
tipo 10.21.x.x (rete Ninux)

potrebbe funzionare?
grazie, ciao!!

Andrea.



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Scelta nuovo modem-router ninux friendly

2014-08-01 Per discussione BornAgain

Il giorno 01/ago/2014, alle ore 07.55, Marco Mariani ha scritto:
 Al novanta percento nella mia cittadina correrà del tempo prima che riesca a 
 convincere qualcun altro a creare collegamenti.
 
tranquillo è stato così per tutti :)
 Per invogliare ciò vorrei intanto mettere su un hot-spot Ninux. 
 
buona idea
 Quindi dovrei collegarmi con la rete Ninux e quindi con le altre isole 
 tramite VPN vero?
 
si, bgp 
 Ci sono vincoli a questa cosa?
 
si il traffico isola -isola deve essere esiguo quindi viene usato 
esclusivamente per management , aiuto, shell e cose del genere, non traffico 
pesante insomma 

diciamo che appena siete in due-tre vi conviene iniziare a mettere su 
direttamente qualche servizio voi . in modo che altri possano vedere il reale 
uso che si può fare di Ninux
 Per l'hot-spot che consigliate? Una picostation?
 
si potrebbe essere una buona idea 

ciao



BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodo su wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/

PGP.sig
Description: Questa è un messaggio firmato elettronicamente
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 07/30/2014 09:33 PM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:

 Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile ? 

La nostra rete è aperta a tutti.
Sono le reti che tu citi che chiedono una quota associativa per entrare
(dai 100 ai 200EUR all'anno + un contratto da firmare), quindi la
domanda è più da fare a loro che a noi.

Secondo me le reti potrebbero collegarsi tra loroe le realtà come Noinet
/ Necopossono tenere separata la parte di condivisione dei costi dei
gateway verso internet continuando a richiedere una quota associativa
per quel servizio lì ma permettendo a tutti di collegarsi
all'infrastruttura comunitaria utilizzando i suoi servizi interni.

Non so tecnicamente quanto sia difficile ma suppongo che essendo nel
2014 è lecito ipotizzare che sia possibile.

Il problema più grosso che vedo è che loro in passato hanno
detto/scritto cose tipo (perdonatemi l'approssimazione) la nostra rete
deve essere di proprietà di un singolo ente giuridico per questioni
legali e a noi questo ragionamento non è mai piaciuto più di tanto.

Se loro vogliono continuare con quest'impostazione del singolo ente
giuridico l'unica possibilità che vedo è un peering BGP.
Se qualcuno ha altre idee o riflessioni in merito sono curioso di
leggere/ascoltare.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux all'ESC (End Summer Camp) 2014?

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 01:54 AM, Ilario Gelmetti wrote:
 Certo! Famolo! Avevo già provato a sentire i magnagatti ma in molti non
 riescono ad esserci.

Sti polentoni.

In calabria si incontrano al mare, al nord nisba, tiè :-P



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Alessandro Gnagni
Se prima di fare sensazionalismi su una mailing list pubblica ci fosse
stato un impegno ad informarsi su cosa sia veramente ninux, e non su
sparare rasoterra una marea di cavolate forse avremmo evitato queste 20
email che non hanno ne capo ne coda.

Nessuno vuole distruggere ninux, abbiamo ottimi rapporti con i grossi
operatori che sono nostri amici e questo lo dimostrano i fatti e
l'esperienza acquisita nel corso degli anni.

Inoltre siete pregati di NON usare il caps lock nelle email specialmente
se nell'oggetto.
Su internet il caps lock è l'equivalente del gridare, secondo voi è
educato arrivare in una stanza piena di persone e incominciare a gridare?

Dopo questo vige la massima: Don't feed the troll.

Il 01/08/2014 01:05, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Il 31 luglio 2014 23:33, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Al Fusolab a roma e' appena iniziata una guerracome previsto da
 questa mail.
 Adesso chiamate mamma telecom ad aprire le finestre perche' tra caxxate che
 volano scorregge e tecnologia qui non si puo' piu' stare.

 Complotto di puzze in corso...
 
 Aspè, spiegati.
 Ancora non ti conosco di persona e quindi alle volte fatico a seguirti
 empaticamente, se usi frasi d'effetto e mezze parole rendi il tutto
 ermetico.
 Che intendi ?
 
 Scusa se sono diretto ma questa storia quì pare essere molto delicata
 e richiede un pizzico di ordine e confronto.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
permettimi... sono convenzioni del cavolo :D ci sono io uso i caps lock 
per dare maggiore enfasi a cio che scrivo,,, ma cio' non vuol dire che urlo

On 01/08/2014 11:50, Alessandro Gnagni wrote:

Se prima di fare sensazionalismi su una mailing list pubblica ci fosse
stato un impegno ad informarsi su cosa sia veramente ninux, e non su
sparare rasoterra una marea di cavolate forse avremmo evitato queste 20
email che non hanno ne capo ne coda.

Nessuno vuole distruggere ninux, abbiamo ottimi rapporti con i grossi
operatori che sono nostri amici e questo lo dimostrano i fatti e
l'esperienza acquisita nel corso degli anni.

Inoltre siete pregati di NON usare il caps lock nelle email specialmente
se nell'oggetto.
Su internet il caps lock è l'equivalente del gridare, secondo voi è
educato arrivare in una stanza piena di persone e incominciare a gridare?

Dopo questo vige la massima: Don't feed the troll.

Il 01/08/2014 01:05, Giuseppe De Marco ha scritto:

Il 31 luglio 2014 23:33, Andrea Pescetelli
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

Al Fusolab a roma e' appena iniziata una guerracome previsto da
questa mail.
Adesso chiamate mamma telecom ad aprire le finestre perche' tra caxxate che
volano scorregge e tecnologia qui non si puo' piu' stare.

Complotto di puzze in corso...

Aspè, spiegati.
Ancora non ti conosco di persona e quindi alle volte fatico a seguirti
empaticamente, se usi frasi d'effetto e mezze parole rendi il tutto
ermetico.
Che intendi ?

Scusa se sono diretto ma questa storia quì pare essere molto delicata
e richiede un pizzico di ordine e confronto.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 11:54, Oliviero Fava wrote:

permettimi... sono convenzioni del cavolo :D ci sono io uso i caps
lock per dare maggiore enfasi a cio che scrivo,,, ma cio' non vuol
dire che urlo


Il fatto che a te queste convenzoni non piacciano non vuol dire nulla,
la netiquette esiste e se non la rispetti sei visto come maleducato.
Cosi` come esistono le regole di buona educazione fuori da internet e 
la

gente ti considera maleducato se non le rispetti.

Se vuoi dare enfasi puoi usare _la sottolineatura_ o
*il bold*. Molti client di posta degni di tale nome ti formatteranno
anche la visualizzazione in automatico.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo cosi 
cio' non vuol dire essere maleducati

On 01/08/2014 12:01, nolith wrote:

On 2014-08-01 11:54, Oliviero Fava wrote:

permettimi... sono convenzioni del cavolo :D ci sono io uso i caps
lock per dare maggiore enfasi a cio che scrivo,,, ma cio' non vuol
dire che urlo


Il fatto che a te queste convenzoni non piacciano non vuol dire nulla,
la netiquette esiste e se non la rispetti sei visto come maleducato.
Cosi` come esistono le regole di buona educazione fuori da internet e la
gente ti considera maleducato se non le rispetti.

Se vuoi dare enfasi puoi usare _la sottolineatura_ o
*il bold*. Molti client di posta degni di tale nome ti formatteranno
anche la visualizzazione in automatico.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 11:22, Nemesis wrote:

On 07/30/2014 09:33 PM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:


Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile
?


 La nostra rete è aperta a tutti.
[...]

 Il problema più grosso che vedo è che loro in passato hanno
detto/scritto cose tipo (perdonatemi l'approssimazione) la nostra
rete deve essere di proprietà di un singolo ente giuridico per
questioni legali e a noi questo ragionamento non è mai piaciuto più
di tanto.

 Se loro vogliono continuare con quest'impostazione del singolo ente
giuridico l'unica possibilità che vedo è un peering BGP.
 Se qualcuno ha altre idee o riflessioni in merito sono curioso di
leggere/ascoltare.



Il peering BGP e` gia` l'unica soluzione anche fra le isoel italiane,
perche' giustamente sono state fatte scelte libere sul protocollo di 
routing

da utilizzare.

Se anche trovassimo riuscissimo a federarci con altre realta` il 
probema rimarrebbe

tecnico.

1) Ci vuole BGP sul bordo
2) ci vuole un indirizzamento che non sia in conflitto (il problemone!)


Perche' a mio parere se quelli di Neco, NoiNET o altro vogliono 
interconnetersi che male ce?
A me interessa la raggiungibilita` dei nodi, eventualmente il transito 
verso un altra
community network. Di certo non vorrei da loro il transito verso 
internet.

Quindi abbiamo gia` risolto la questione per cui chiedono i soldi.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Gestire la frontiera

2014-08-01 Per discussione Patrizio Perna
Ciao a tutti,
Tempo fa sulla ml si parlava di dover saper gestire la frontiera sulla
propria lan. Volevo sapere voi come gestite oppure come avete organizzato
la vostra frontiera verso ninux? . Mi interessava sapere anche in linea
generale se avete firewall ,reti distinte o altre cose per far convivere
rete esistente e punto si accesso a ninux. Ho un po trascurato questo
aspetto ma vorrei essere cosciente delle potenzialità e dell'aspetto
sicurezza per evitare ogni possibile problema. In questo momento ho
un'unica rete con un gateway verso ninux e un gateway verso la mia ADSL.
Per ora sono un nodo foglia. Firewall, nemmeno l'ombra XD. Mi preoccupa
pero un po la sicurezza...
Attendo consigli da voi aggiungendo che vorrei comunque tenere un accesso
verso ninux per tutta la rete che in caso di blackout del mio operatore io
possa fare lo switch.
Grazie a tutti

Saludos
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 12:09, Oliviero Fava wrote:

non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo
cosi cio' non vuol dire essere maleducati


Oliviero provo a farti un paragone, spero ti aiuti a capire il mio 
punto.
Se tu entri in un bar, ti siedi e metti i pedi sul tavolino dopodiche` 
cominci
a fischiare per richiamare l'attenzione del barman sarai considerato 
maleducato.


Agli sguardi atterriti degli altri avventori puoi rispondere dicendo 
che
l'idea di mettersi in fila alla cassa e fare lo scontrino per avere la 
tua
ordinazione e` una convenzione del cavolo, ma dubito che convincerai 
qualcuno.


Stesso discorso vale per la netiquette [1] che per quanto ti possa 
sembrare
una convenzione del cavolo e` in relata` il frutto dello sforzo 
colelttivo

di stabilire un modo per comportarsi in rete.
Pensa esiste in forma definitiva del 1995 ed e` addirittura un RFC, il 
numero 1855.


Se ti sembra una cavolata proponi un RFC per modificare i punti che ti 
sembrano

sbagliati. Se i tempi sono maturi vedrai che il tuo RFC ricevera`
un buon riscontro, altrimenti finira` nel nulla.

[1] http://tools.ietf.org/html/rfc1855


On 01/08/2014 12:01, nolith wrote:

On 2014-08-01 11:54, Oliviero Fava wrote:

permettimi... sono convenzioni del cavolo :D ci sono io uso i caps
lock per dare maggiore enfasi a cio che scrivo,,, ma cio' non vuol
dire che urlo


Il fatto che a te queste convenzoni non piacciano non vuol dire 
nulla,

la netiquette esiste e se non la rispetti sei visto come maleducato.
Cosi` come esistono le regole di buona educazione fuori da internet 
e la

gente ti considera maleducato se non le rispetti.

Se vuoi dare enfasi puoi usare _la sottolineatura_ o
*il bold*. Molti client di posta degni di tale nome ti formatteranno
anche la visualizzazione in automatico.



nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Novo Nodo

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Ho trovato due altre due persone.. che potrebbero ospitare un nodo... 
dovrebbero vedere bagnoli del trigno

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Novo Nodo

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava

no perche non ci capiscono una mazza... :D io l'ho messo forlidesannio
On 01/08/2014 12:33, Germano Massullo wrote:


Hanno messo i nodi potenziali sulla mappa?



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Gestire la frontiera

2014-08-01 Per discussione federico la morgia
Firewall al livello di router di accesso ad internet, firewall al livello 
applicativo sia sui client che sui servers.La sicurezza è tendenzialmente una 
illusione però :)Firewall nemmeno l'ombra è brutto da sentire !


Date: Fri, 1 Aug 2014 12:25:30 +0200
From: patrizio@gmail.com
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: [Ninux-Wireless] Gestire la frontiera

Ciao a tutti,

Tempo fa sulla ml si parlava di dover saper gestire la frontiera sulla propria 
lan. Volevo sapere voi come gestite oppure come avete organizzato la vostra 
frontiera verso ninux? . Mi interessava sapere anche in linea generale se avete 
firewall ,reti distinte o altre cose per far convivere rete esistente e punto 
si accesso a ninux. Ho un po trascurato questo aspetto ma vorrei essere 
cosciente delle potenzialità e dell'aspetto sicurezza per evitare ogni 
possibile problema. In questo momento ho un'unica rete con un gateway verso 
ninux e un gateway verso la mia ADSL. Per ora sono un nodo foglia. Firewall, 
nemmeno l'ombra XD. Mi preoccupa pero un po la sicurezza...


Attendo consigli da voi aggiungendo che vorrei comunque tenere un accesso verso 
ninux per tutta la rete che in caso di blackout del mio operatore io possa fare 
lo switch.

Grazie a tutti
Saludos

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless   
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Gestire la frontiera

2014-08-01 Per discussione Patrizio Perna
 La /24 è abbondante puoi spezzare la rete internamente la rete in due
 /25 e far gestire al router il traffico in ingresso.

OK farò cosi. In una metto i servizi per ninux. E nell'altra i miei PC
personali ?




 Ma ti preoccupa l'attacco o un accesso a dati personali? il problema è
diverso.

Diciamo gli attacchi dall'esterno ma anche accesso a dati personali. So che
ninux esiste per i servizi messi a disposizione degli stessi nodi. Per
adesso non ho servizi se non quello di condividere adsl, però non eslcludo
di mettere su qualcosa.

 Vale anche il viceversa? nel senso che se il tuo vicino ha un blackout
può contare su di te? Comunque lo switch lo si può fare automaticamente via
script oppure manualmente cambiando la default gateway.

Si anche il viceversa

Ciauz
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Alessandro Gnagni
Il 01/08/2014 12:09, Oliviero Fava ha scritto:
 non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo cosi
 cio' non vuol dire essere maleducati

si, vuol dire essere maleducati.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Per te per me non è così


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Alessandro Gnagni 
alessan...@gnagni.it /divdivData:2014/08/01  13:12  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] 
PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era:
  PREPARIAMOCI A UNA GUERRA] /divdiv
/divIl 01/08/2014 12:09, Oliviero Fava ha scritto:
 non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo cosi
 cio' non vuol dire essere maleducati

si, vuol dire essere maleducati.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione BornAgain
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

 Per te per me non è così

Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo modo 
all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse parti, che 
esistono delle regole di buon comportamento e una netiquette da seguire.  
Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo tutti 
Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

ps intanto ho cambiato l'oggetto della mail perchè iniziava a dar fastidio 
anche a me


BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodo su wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] OT: Netiquette [era: PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO] [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Simone Magrin
Un minuto di silenzio per il server di posta che si smazza l'invio di mail
della ML superflue!
Chi SCRIVE IN MAIUSCOLO sappia che, a molti che leggono, dà fastidio.
Consci di questa indicazione, ognuno faccia ciò che meglio crede.

Ciao
Simo

Send by Nexus 5
Il 01/ago/2014 13:21 Oliviero Fava olivierof...@gmail.com ha scritto:

Per te per me non è così


Inviato da Samsung Mobile


 Messaggio originale 
Da: Alessandro Gnagni
Data:2014/08/01 13:12 (GMT+01:00)
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era:
PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

Il 01/08/2014 12:09, Oliviero Fava ha scritto:
 non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo cosi
 cio' non vuol dire essere maleducati

si, vuol dire essere maleducati.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Net geppo
Si infatti... Che palle!

-- 
Carlo Pignatelli

Tel: +39 06 929 277 799
Fax: +39 06 233 200 499
Mobile +39 349 3768861

Skipe: carlopignatelli
WEB: www.pignatellicarlo.it
Email: ca...@pignatellicarlo.it

 Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13:52, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha 
 scritto:
 
 I nazisti i nazisti !
 In un thread cosi non possono mancare i nazisti !
 
 CIAO HO SCOPERTO SU TASTIERA ANDROID DUE CLICK SU SHIFT E SI ATTIVA IL CAPS 
 LOCK !!! ANCORA NON HO IMPARATO A FISCHIARE CON LE MANI NELLA BOCCA APPENA CI 
 RIESCO VI MANDO UN .WAV ALLEGATO COL MIO FISCHIO.
 
 :)
 
 Ciao a tutti
 
 Saverio
 
 Il 01/ago/2014 13:42 Enrico Bassetti enrico.basse...@netsplit.it ha 
 scritto:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 On 01/08/2014 12:25, nolith wrote:
  Stesso discorso vale per la netiquette [1] che per quanto ti possa
  sembrare una convenzione del cavolo e` in relata` il frutto dello
  sforzo colelttivo di stabilire un modo per comportarsi in rete.
  Pensa esiste in forma definitiva del 1995 ed e` addirittura un RFC,
  il numero 1855.
 
 +1
 
 Enrico
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
 Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/
 
 iEYEARECAAYFAlPbfQ0ACgkQ5kEOWepW2PuWqwCeObsWkt+Xx1lT8krN1oU4eaQn
 ChgAoJP7rFIYZSmRcZTuoUAQyBbTndNA
 =9QFM
 -END PGP SIGNATURE-
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
 Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

 Per te per me non è così

 Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo
 modo all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse
 parti, che esistono delle regole di buon comportamento e una
 netiquette da seguire.  
 Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo
 tutti 
 Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci
sono iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regoledi buona
convivenzache se non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Ragazzi non voglio fare un discussione si questa cosa, ho solo detto ciò che 
penso tutto qui 


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:18  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: 
Re: Netiquette /divdiv
/divOn 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

Per te per me non è così

Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo modo 
all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse parti, che 
esistono delle regole di buon comportamento e una netiquette da seguire.  
Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo 
tutti 
Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci sono 
iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regole di buona convivenza che se 
non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Appunto chiuso qui 


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:18  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: 
Re: Netiquette /divdiv
/divOn 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

Per te per me non è così

Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo modo 
all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse parti, che 
esistono delle regole di buon comportamento e una netiquette da seguire.  
Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo 
tutti 
Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci sono 
iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regole di buona convivenza che se 
non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Sì è aperto un dibattito per nulla, ho solo detto che potrebbe non essere così 
è mi pare che scrivo piccolo. Per me è chiuso qui il discorso :) 


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:18  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: 
Re: Netiquette /divdiv
/divOn 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

Per te per me non è così

Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo modo 
all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse parti, che 
esistono delle regole di buon comportamento e una netiquette da seguire.  
Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo 
tutti 
Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci sono 
iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regole di buona convivenza che se 
non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Chi sono i nazisti ?


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Saverio Proto 
ziopr...@gmail.com /divdivData:2014/08/01  13:52  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: 
[Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA 
GUERRA] /divdiv
/divI nazisti i nazisti !
In un thread cosi non possono mancare i nazisti !

CIAO HO SCOPERTO SU TASTIERA ANDROID DUE CLICK SU SHIFT E SI ATTIVA IL CAPS 
LOCK !!! ANCORA NON HO IMPARATO A FISCHIARE CON LE MANI NELLA BOCCA APPENA CI 
RIESCO VI MANDO UN .WAV ALLEGATO COL MIO FISCHIO.

:)

Ciao a tutti

Saverio

Il 01/ago/2014 13:42 Enrico Bassetti enrico.basse...@netsplit.it ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 01/08/2014 12:25, nolith wrote:
 Stesso discorso vale per la netiquette [1] che per quanto ti possa
 sembrare una convenzione del cavolo e` in relata` il frutto dello
 sforzo colelttivo di stabilire un modo per comportarsi in rete.
 Pensa esiste in forma definitiva del 1995 ed e` addirittura un RFC,
 il numero 1855.

+1

Enrico
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlPbfQ0ACgkQ5kEOWepW2PuWqwCeObsWkt+Xx1lT8krN1oU4eaQn
ChgAoJP7rFIYZSmRcZTuoUAQyBbTndNA
=9QFM
-END PGP SIGNATURE-
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Non volevo aprire una polemica, spero sin possa chiudere qui 


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:18  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: 
Re: Netiquette /divdiv
/divOn 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

Per te per me non è così

Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo modo 
all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse parti, che 
esistono delle regole di buon comportamento e una netiquette da seguire.  
Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo 
tutti 
Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci sono 
iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regole di buona convivenza che se 
non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Nemesis
Ciao Luca,

mi fa piacere che tu abbia letto il documento.

Scriverò con molta franchezza: se ti interessa ninux per risparmiare
soldi purtroppo rimarrai deluso.

Con Ninux si spendono più soldi di quello che spenderesti con un provider.
Questo perchè bisogna comprare i materiali per il nodo, le antenne,
bisogna spendere del tempo per configurare e montare tutto. Bisogna
spendere tempo e soldi per la manutenzione. Inoltre poi c'è qualcuno che
la banda per collegarsi al resto della rete internet la paga, perchè
purtroppo funziona così. Ora, colui che paga questa banda può decidere
se condividerla gratuitamente oppure no, e può anche cambiare idea da un
momento all'altro.

Purtroppo i giornali ci intervistano e noi cerchiamo di spiegargli le
cose e cerchiamo di avvertirli di non scrivere cose tipo Internet
Gratis, ma loro poi lo fanno lo stesso perchè così vendono di più.

E' da ingenui credere che una cosa (Internet) che per funzionare deve
essere mantenuta da una cifra di persone in tutto il mondo possa essere
fornita completamente a costo zero.

A noi non importa molto il concetto di gratuità, ma quello di *libertà*.
Quando un servizio viene offerto gratuitamente da un'azienda significa
che il prodotto siamo noi con i nostri dati.
Noi vogliamo la libertà, vogliamo essere noi proprietari e responsabili,
decidere come fare evolvere la rete collettivamente.

Sulle nostre FAQ la questione dell'internet gratis è una delle prime
cose che abbiamo scritto:

http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Quando_arriva_ninux.org_qui_da_me.2C_cos.2BAOw_mi_portate_Internet.3F

*Quando arriva ninux.org qui da me, così mi portate Internet?*
Ninux.org non è un provider, ma una rete comunitaria costruita da
volontari nel loro tempo libero.

Volendo sottolineare le differenze, sulla rete ninux:

  * la disponibilità della connessione non è garantita
  * la quantità di banda della connessione non è garantita
  * non esiste niente di simile ad un call center per i problemi
  * ci sono dei servizi interni condivisi (come ad esempio il VoIP)
  * i nodi hanno dei proprietari, ma la rete nel suo insieme non ha un
unico proprietario
  * tutto è costruito e mantenuto da volontari nel loro tempo libero
  * c'è un'alta componente sperimentale

*Quindi se il tuo obiettivo è quello di non pagare più la bolletta ad
un operatore tradizionale, ti sconsigliamo fortemente di entrare a far
parte della rete.* Se invece ti piace il progetto e/o vuoi affiancare
alla tua connessione tradizionale una connessione comunitaria o se non
hai alternative, allora vienici a trovare, scopri dov'è Ninux.

Nemesis


On 07/31/2014 10:42 PM, Luca Cifarelli wrote:
 ok.ho letto praticamente tutto il PDF,e’ credo di avere capito
 abbastanza bene il concetto di base”la libertà’ di comunicazione”,e
 approvo pienamente il progetto.confesso senza esitazioni che
 inizialmente, la mia curiosità’ era  nata leggendo la frase di
 copertina di WinMagazine”INTERNET DALL’ANTENNA,NESSUN ABBONAMENTO,30
 VOLTE PIU VELOCE DELL’ADSL,ECC… il poter godere di una connessione
 internet gratuita,senza dover sborsare in continuazione denaro,a enti
 che offrono si un servizio,ma di qualità abbastanza discutibile,e a
 prezzi non del tutto giustificati,,e’ un qualcosa che
 sicuramente,potrebbe allettare chiunque,soprattutto per chi non vede
 girare molti soldi in casa,e quindi non si potrebbe permettere una
 spesa di quel tipo.comunque,detto questo,vorrei mettere in evidenza
 che in realtà’,se analizziamo proprio la parola
 principale”INTER-NET”,e’ fin troppo evidente che si parla di una  rete
 di computer mondiale,che possono comunicare tra loro,e condividere del
 materiale,il problema e’ proprio che non lo possono fare
 liberamente,perché’ in mezzo ci sono dei provider,che  fanno pagare il
 servizio.quindi da quello che ho capito,il progetto del free
 network,nasce proprio con l’intento di creare una rete parallela
 all’attuale internet,che poi piano piano,quando raggiungerà la giusta
 maturazione,la sostituirà totalmente,giusto?
 Il giorno 31/lug/2014, alle ore 18:15, Nemesis neme...@ninux.org
 mailto:neme...@ninux.org ha scritto:

   * *Rete Interna vs Internet
 *



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Ma si possono mettere su dei servizi per terzi, non per lucrare, ma per  
semplice gusto di farlo vero?


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:29  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: [Ninux-Wireless] Per 
Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA] /divdiv
/divCiao Luca,

mi fa piacere che tu abbia letto il documento.

Scriverò con molta franchezza: se ti interessa ninux per risparmiare soldi 
purtroppo rimarrai deluso.

Con Ninux si spendono più soldi di quello che spenderesti con un provider.
Questo perchè bisogna comprare i materiali per il nodo, le antenne, bisogna 
spendere del tempo per configurare e montare tutto. Bisogna spendere tempo e 
soldi per la manutenzione. Inoltre poi c'è qualcuno che la banda per collegarsi 
al resto della rete internet la paga, perchè purtroppo funziona così. Ora, 
colui che paga questa banda può decidere se condividerla gratuitamente oppure 
no, e può anche cambiare idea da un momento all'altro.

Purtroppo i giornali ci intervistano e noi cerchiamo di spiegargli le cose e 
cerchiamo di avvertirli di non scrivere cose tipo Internet Gratis, ma loro 
poi lo fanno lo stesso perchè così vendono di più.

E' da ingenui credere che una cosa (Internet) che per funzionare deve essere 
mantenuta da una cifra di persone in tutto il mondo possa essere fornita 
completamente a costo zero.

A noi non importa molto il concetto di gratuità, ma quello di libertà. Quando 
un servizio viene offerto gratuitamente da un'azienda significa che il prodotto 
siamo noi con i nostri dati.
Noi vogliamo la libertà, vogliamo essere noi proprietari e responsabili, 
decidere come fare evolvere la rete collettivamente.

Sulle nostre FAQ la questione dell'internet gratis è una delle prime cose che 
abbiamo scritto:

http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Quando_arriva_ninux.org_qui_da_me.2C_cos.2BAOw_mi_portate_Internet.3F

Quando arriva ninux.org qui da me, così mi portate Internet?
Ninux.org non è un provider, ma una rete comunitaria costruita da volontari nel 
loro tempo libero.

Volendo sottolineare le differenze, sulla rete ninux:
la disponibilità della connessione non è garantita
la quantità di banda della connessione non è garantita
non esiste niente di simile ad un call center per i problemi
ci sono dei servizi interni condivisi (come ad esempio il VoIP)
i nodi hanno dei proprietari, ma la rete nel suo insieme non ha un unico 
proprietario
tutto è costruito e mantenuto da volontari nel loro tempo libero
c'è un'alta componente sperimentale
Quindi se il tuo obiettivo è quello di non pagare più la bolletta ad un 
operatore tradizionale, ti sconsigliamo fortemente di entrare a far parte della 
rete. Se invece ti piace il progetto e/o vuoi affiancare alla tua connessione 
tradizionale una connessione comunitaria o se non hai alternative, allora 
vienici a trovare, scopri dov'è Ninux.

Nemesis


On 07/31/2014 10:42 PM, Luca Cifarelli wrote:
ok.ho letto praticamente tutto il PDF,e’ credo di avere capito abbastanza bene 
il concetto di base”la libertà’ di comunicazione”,e approvo pienamente il 
progetto.confesso senza esitazioni che inizialmente, la mia curiosità’ era  
nata leggendo la frase di copertina di WinMagazine”INTERNET DALL’ANTENNA,NESSUN 
ABBONAMENTO,30 VOLTE PIU VELOCE DELL’ADSL,ECC… il poter godere di una 
connessione internet gratuita,senza dover sborsare in continuazione denaro,a 
enti che offrono si un servizio,ma di qualità abbastanza discutibile,e a prezzi 
non del tutto giustificati,,e’ un qualcosa che sicuramente,potrebbe allettare 
chiunque,soprattutto per chi non vede girare molti soldi in casa,e quindi non 
si potrebbe permettere una spesa di quel tipo.comunque,detto questo,vorrei 
mettere in evidenza che in realtà’,se analizziamo proprio la parola 
principale”INTER-NET”,e’ fin troppo evidente che si parla di una  rete di 
computer mondiale,che possono comunicare tra loro,e condividere del 
materiale,il problema e’ proprio che non lo possono fare liberamente,perché’ in 
mezzo ci sono dei provider,che  fanno pagare il servizio.quindi da quello che 
ho capito,il progetto del free network,nasce proprio con l’intento di creare 
una rete parallela all’attuale internet,che poi piano piano,quando   
raggiungerà la giusta maturazione,la sostituirà totalmente,giusto?
Il giorno 31/lug/2014, alle ore 18:15, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

Rete Interna vs Internet


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: OT: Netiquette [era: PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO] [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Andrea Pescetelli
Rega' Bella
Mi presento so Fish scrivo da Roma ed ho smesso da poco di dare feed ai
troll...
Se volete sfracanarvi siete i benvenuti :)
Tiratevi sedie ed anche esseri umani interi, fatevi le purghe del
sovversivo a vicenda ma fatelo con una mail oppure datevi un appuntamento
al casello o in privato e chiudetevi in una stanza al buio ma fatelo con
una sola mail perche' ogni botta/risposta viene replicata dal mail server
per 600 volte e google indicizza tutto e la gente che legge si spazientisce
facilmente.

A voi il gong e che la pace interiore sia con voinazisti a parte.
 Il 01/Ago/2014 14:25 Oliviero Fava olivierof...@gmail.com ha scritto:

 Un casino per nulla per nulla oh scusate e se ho espresso la mia, non si
 può?  Be e no  lo farò più :)


 Inviato da Samsung Mobile


  Messaggio originale 
 Da: Simone Magrin
 Data:2014/08/01 13:49 (GMT+01:00)
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: [Ninux-Wireless] OT: Netiquette [era: PREPARIAMOCI AD UN GROSSO
 CAMBIAMENTO] [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

 Un minuto di silenzio per il server di posta che si smazza l'invio di mail
 della ML superflue!
 Chi SCRIVE IN MAIUSCOLO sappia che, a molti che leggono, dà fastidio.
 Consci di questa indicazione, ognuno faccia ciò che meglio crede.

 Ciao
 Simo

 Send by Nexus 5
 Il 01/ago/2014 13:21 Oliviero Fava olivierof...@gmail.com ha scritto:

 Per te per me non è così


 Inviato da Samsung Mobile


  Messaggio originale 
 Da: Alessandro Gnagni
 Data:2014/08/01 13:12 (GMT+01:00)
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era:
 PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

 Il 01/08/2014 12:09, Oliviero Fava ha scritto:
  non ci vedo nulla di strano, ci sono anche persone ch scrivono solo cosi
  cio' non vuol dire essere maleducati

 si, vuol dire essere maleducati.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 02:35 PM, Oliviero Fava wrote:
 Ma si possono mettere su dei servizi per terzi, non per lucrare, ma
 per  semplice gusto di farlo vero?

Certo.E secondo me non ci sono problemi nell'offrire servizi a pagamento
o a scopo di lucro, non ci vedo nulla di male.

Quello che non puoi fare è chiudere il segnale radio impedendo a
qualcuno di collegarsi liberamente ed autonomamente.

Le condizioni che utilizziamo in ninux sono scritte qui:
http://www.picopeer.net/PPA-it.html

*1. Libero transito:*

  * Il proprietario acconsente di fornire transito libero e gratuito
attraverso la sua rete libera.
  * Il proprietario acconsente a non modificare né interferire con i
dati mentre questi passano attraverso la sua rete libera.

*2. Comunicazione aperta:*

  * Il proprietario acconsente a pubblicare le informazioni necessarie
affinché il collegamento abbia luogo
  * Queste informazioni devono essere pubblicate con una licenza libera
  * Il proprietario acconsente ad essere contattabile e fornirà almeno
un indirizzo di posta elettronica
  * Non c'è un livello di servizio garantito
  * Il servizio è fornito così com'è, senza garanzia né obblighi di
alcun tipo
  * Il servizio può essere ridotto o revocato in ogni momento senza
preavviso

*4. Termini di utilizzo:*

  * Il proprietario ha il diritto di formulare un 'contratto di uso
accettabile'
  * Questo eventualmente può contenere informazioni a proposito di
servizi addizionali forniti (a parte l'accesso di base)
  * Il proprietario è libero di formulare questo contratto fintanto che
questo non contraddice i punti da 1 a 3 di questo accordo (vedi punto 5)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Oliviero Fava
Se lo chiudi non credo ci sia più alcun senso in ninux


Inviato da Samsung Mobile

div Messaggio originale /divdivDa: Nemesis 
neme...@ninux.org /divdivData:2014/08/01  14:42  (GMT+01:00) 
/divdivA: wireless@ml.ninux.org /divdivOggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: 
Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA] /divdiv
/divOn 08/01/2014 02:35 PM, Oliviero Fava   wrote:
Ma si possono mettere su dei servizi per terzi, non per lucrare, ma per  
semplice gusto di farlo vero?

Certo. E secondo me non ci sono problemi nell'offrire servizi a pagamento o a 
scopo di lucro, non ci vedo nulla di male.

Quello che non puoi fare è chiudere il segnale radio impedendo a qualcuno di 
collegarsi liberamente ed autonomamente.

Le condizioni che utilizziamo in ninux sono scritte qui: 
http://www.picopeer.net/PPA-it.html

1. Libero transito:
Il proprietario acconsente di fornire transito libero e gratuito attraverso la 
sua rete libera.
Il proprietario acconsente a non modificare né interferire con i dati mentre 
questi passano attraverso la sua rete libera.
2. Comunicazione aperta:
Il proprietario acconsente a pubblicare le informazioni necessarie affinché il 
collegamento abbia luogo
Queste informazioni devono essere pubblicate con una licenza libera
Il proprietario acconsente ad essere contattabile e fornirà almeno un indirizzo 
di posta elettronica
Non c'è un livello di servizio garantito
Il servizio è fornito così com'è, senza garanzia né obblighi di alcun tipo
Il servizio può essere ridotto o revocato in ogni momento senza preavviso
4. Termini di utilizzo:
Il proprietario ha il diritto di formulare un 'contratto di uso accettabile'
Questo eventualmente può contenere informazioni a proposito di servizi 
addizionali forniti (a parte l'accesso di base)
Il proprietario è libero di formulare questo contratto fintanto che questo non 
contraddice i punti da 1 a 3 di questo accordo (vedi punto 5)___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 14:34, federico la morgia wrote:

1) Ci vuole BGP sul bordo


Si usa anche tra gli AS su internet, quindi credo che vada già bene
così


2) ci vuole un indirizzamento che non sia in conflitto (il

problemone!)

Quello lo ottieni solo con l'annuncio dei pubblici, quindi raggiungi
il tuo nodo da un'altro AS solo se il tuo nodo ha un pubblico di
ninux, altrimenti nisba !



federico siamo daccordo, ma io dice vo che il putno interessante di 
fare peering

con altre realta` del genere e` la raggiungibilita` end-to-end.

I pubblici nemmeno noi li abbiamo da dare a tutti (IPv6 escluso).
A me interessa mettere in grado le persone di collegarsi direttamente,
per fare cosa lo decideranno loro.

I 2 punti che citavo sono complicazioni, ma non sono muri impossibili.
vedi il BGP che noi gia` lo usiamo per le isole.
L'indirizzamento, nella mia visione, rimane il vero problema.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione federico la morgia

Secondo me se l'indirizzamento tra le altre realtà avvenisse esclusivamente in 
ipv6 non lo vedo come un handicap !___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [POLEMICA] ninux lombardia

2014-08-01 Per discussione nextime
Se le domande erano riferite a me rispondo...

On Thu, Jul 31, 2014 at 07:38:05AM +0200, federico la morgia wrote:
 Domanda forse stupida : ma tu sei in grado di portare a compimento 
 l'installazione di un nodo/supernodo ?

Si.


 Sei andanto sul tetto a fare le foto panoramiche per vedere chi puoi vedere 
 da sopra a casa tua ?

Si, e ho gia' anche altri link wifi con un palo da 8 metri pronto.

 Hai fatto un sopralluogo dello stesso tetto per capire dove poter montare il 
 nodo ?

Come da risposta precedente si.

 Sei andanto all'assemblea di condominio a dire che avresti montato un'antenna 
 ninux e se c'erano altre persone interessate ?

Vivo in casa singola di proprieta'.

 Hai contattato tuoi conoscenti interessati a ninux e/o altri nodi potenziali 
 intorno a te ?


No, e' uno dei prossimi step in programma.


 Sai già cosa acquistare e/o come configurare il tutto ?

Ho diverse possibilita' in tal senso, non ho ancora preso una decisione
su cosa usare di preciso. Lo decidero' non appena tirero' su il tutto,
presumibilmente nella seconda meta' di agosto.

 Se sul tetto ci sono problemi e non sai come muoverti hai almeno replicato un 
 qualche cosa a terra vedendo come funziona un ponte radio, ovviamente dopo 
 aver acquistato almeno un paio di antenne per il ponte radio ?


Ho gia' diversi link wireless ( verso l'ufficio e altri ), e sono anche
un radioamatore di vecchia data. Non ho problemi a muovermi tra radio,
antenne, tetti e simili. E sono un informatico di professione e nerd di
attitudine, non ho problema a muovermi con firmware, routing, antani
vari.

 Vuoi fare ninux ?
 Beh fallo e non stare troppo a dare retta alle disposizioni di altri.

Lo faro' infatti. Pero' al contempo se mi da fastidio un approccio che
considero poco comunitario lo dico. Sono un informatico nerd, quindi
polemico per natura.


-- 

Franco (nextime) Lanza
Lonate Pozzolo (VA) - Italy
SIP://c...@casa.nexlab.it

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Luca Cifarelli
Alessandro,molta della gente che ha creato i nodi virtuali,e’ gente che 
probabilmente ha letto su qualche rivista o giornale parole del tipo”INTERNET 
DALL’ANTENNA”,”30 VOLTE PIU’ VELOCE DELL’ADSL”,”ACCESSIBILE A TUTTI SENZA 
SBORSARE UN CENTESIMO”,secondo me’ tutte queste parole sono molto ambigue e 
poco chiare,nel mio caso le ho lette da WinMagazine,e pur avendo letto anche 
quello c’era scritto all’interno della rivista,ti assicuro che l’argomento 
viene trattato molto superficialmente,in realtà’ cio che e’ NINUX,l’ho scoperto 
solo leggendo il documento che mi ha inviato NEMESIS,che ringrazio.quindi 
questa discussione,per quanto mi riguarda,sta bene dove sta’,ed e’ anche molto 
utile per chiunque altro non abbia capito ancora di cosa si stia 
parlando.un’ultima cosa,poiché non siamo in galera,ne alla caserma militare,ne 
a una riunione con i presidenti dell’unione europea,non capisco cosa possa 
servire tutta questa formalità’,a me  piace parlare come sono abituato a 
parlare,e non ho intenzione di cambiare.ciao
Il giorno 01/ago/2014, alle ore 11:50, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it 
ha scritto:

 Se prima di fare sensazionalismi su una mailing list pubblica ci fosse
 stato un impegno ad informarsi su cosa sia veramente ninux, e non su
 sparare rasoterra una marea di cavolate forse avremmo evitato queste 20
 email che non hanno ne capo ne coda.
 
 Nessuno vuole distruggere ninux, abbiamo ottimi rapporti con i grossi
 operatori che sono nostri amici e questo lo dimostrano i fatti e
 l'esperienza acquisita nel corso degli anni.
 
 Inoltre siete pregati di NON usare il caps lock nelle email specialmente
 se nell'oggetto.
 Su internet il caps lock è l'equivalente del gridare, secondo voi è
 educato arrivare in una stanza piena di persone e incominciare a gridare?
 
 Dopo questo vige la massima: Don't feed the troll.
 
 Il 01/08/2014 01:05, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Il 31 luglio 2014 23:33, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Al Fusolab a roma e' appena iniziata una guerracome previsto da
 questa mail.
 Adesso chiamate mamma telecom ad aprire le finestre perche' tra caxxate che
 volano scorregge e tecnologia qui non si puo' piu' stare.
 
 Complotto di puzze in corso...
 
 Aspè, spiegati.
 Ancora non ti conosco di persona e quindi alle volte fatico a seguirti
 empaticamente, se usi frasi d'effetto e mezze parole rendi il tutto
 ermetico.
 Che intendi ?
 
 Scusa se sono diretto ma questa storia quì pare essere molto delicata
 e richiede un pizzico di ordine e confronto.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-08-01 Per discussione Apple Geek
COME FACCIO A DISISCRIVERMI DALLA MAILING LIST

Saluti

ALby
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-08-01 Per discussione Germano Massullo
Alla fine della pagina http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-08-01 Per discussione Robotica
Anche se non partecipo molto,
quando qualcuno si disiscrive, mi fa sempre un po' di dispiacere.

sarà che partire è un po' morire
sarà che non è un addio ma un arrivederci
sarà che mi è andata una bruschetta nell'occhio ed ho finito i fazzoletti

ma qui c'è tanta energia positiva, spirito giovane, voglia di fare.


magari hai solo bisogno di una vacanza
magari a settembre saremo ancora tutti qui a scriverci e a berci una
birra insieme
quei momenti indimenticabili non ce li restituirà nessuno



On 08/01/2014 09:43 PM, Apple Geek wrote:
 COME FACCIO A DISISCRIVERMI DALLA MAILING LIST

 Saluti

 ALby


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 01 agosto 2014 14:52, Oliviero Fava olivierof...@gmail.com ha scritto:
 Se lo chiudi non credo ci sia più alcun senso in ninux


 Inviato da Samsung Mobile


  Messaggio originale 
 Da: Nemesis
 Data:2014/08/01 14:42 (GMT+01:00)
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA
 GUERRA]

 On 08/01/2014 02:35 PM, Oliviero Fava wrote:

 Ma si possono mettere su dei servizi per terzi, non per lucrare, ma per
 semplice gusto di farlo vero?


 Certo. E secondo me non ci sono problemi nell'offrire servizi a pagamento o
 a scopo di lucro, non ci vedo nulla di male.

 Quello che non puoi fare è chiudere il segnale radio impedendo a qualcuno di
 collegarsi liberamente ed autonomamente.

 Le condizioni che utilizziamo in ninux sono scritte qui:
 http://www.picopeer.net/PPA-it.html

 1. Libero transito:

 Il proprietario acconsente di fornire transito libero e gratuito attraverso
 la sua rete libera.
 Il proprietario acconsente a non modificare né interferire con i dati mentre
 questi passano attraverso la sua rete libera.

 2. Comunicazione aperta:

 Il proprietario acconsente a pubblicare le informazioni necessarie affinché
 il collegamento abbia luogo
 Queste informazioni devono essere pubblicate con una licenza libera
 Il proprietario acconsente ad essere contattabile e fornirà almeno un
 indirizzo di posta elettronica
 Non c'è un livello di servizio garantito
 Il servizio è fornito così com'è, senza garanzia né obblighi di alcun tipo
 Il servizio può essere ridotto o revocato in ogni momento senza preavviso

 4. Termini di utilizzo:

 Il proprietario ha il diritto di formulare un 'contratto di uso accettabile'
 Questo eventualmente può contenere informazioni a proposito di servizi
 addizionali forniti (a parte l'accesso di base)
 Il proprietario è libero di formulare questo contratto fintanto che questo
 non contraddice i punti da 1 a 3 di questo accordo (vedi punto 5)


Secondo me non si dovrebbe fare altro che condividere informalmente
costi e benefici in una forma contrattuale più simile ad una esplicita
e minimale adesione, easy. Diversi studi sulla somministrazione dei
sommari ci possono guidare su come rendere il tutto più accessibile e
semplice ( ninux è relax ).

Alle accezioni commerciali dell' uso di Ninux, o in senso stretto
sull'uso della sua banda a fini di lucro,  penso sempre alla
contrapposizione con lo scambio sociale:

http://www.treccani.it/enciclopedia/scambio-sociale_(Enciclopedia_delle_scienze_sociali)/

in particolare paragrafo:

8. Scambio economico e scambio sociale

c'è un passaggio che ricalca per certi versi ninux:


In assenza di obbligazioni legali e di contratti formali, il problema
iniziale allorché si tratta di trasformare una conoscenza in un legame
più intimo è quello di dimostrare la propria affidabilità



una via potrebbe essere: convivenza privato e commerciale nel terzo
settore, sarebbe carino anche sperimentare ogni tanto :)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless