Re: [Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico e servizi

2018-12-09 Per discussione Alessandro Gnagni
Raspberry non te la consiglio. Ha tutto l'hardware che condivide lo stesso
bus e grasso che cola se arrivi a 100 mbit.
In linea di massima non esiste una scala statica perché dipende che devi
fare sul box.

Il giorno dom 9 dic 2018, 10:00 Massimiliano CARNEMOLLA <
massimili...@null.net> ha scritto:

> Ciao,
>
> esiste una formula per stimare i requisiti hardware minimi per gestire
> es. una traffico di rete da 1 Gigabit al secondo ?
>
>
> Es. se volessi evitare di mettere su un Hypervisor di tipo 1 con dentro
> OpenBSD e FreeBSD potrei metterli dentro 2 Raspberry senza penalizzare
> le prestazioni a livello di traffico di rete e offerta di servizi ?
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Appunti riunione romana "Ninux 2.0"

2018-12-09 Per discussione Marco Tarquini
Il giorno dom 9 dic 2018 22:46 Massimiliano CARNEMOLLA <
massimili...@null.net> ha scritto:

>
Ho visto il filmato, c'e' altra documentazione/log etc. da visionare ?
>


Solo il pad di FabSys, ma non ho il link sottomano.


Ci sono aggiornamenti da allora?



Si aspetta il Mom/rfc da FabSys


I servizi distribuiti da metter su sono gia' esistenti come progetti
> software o sono da sviluppare ?
>


La seconda che hai detto.

Ciao, Marco
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Appunti riunione romana "Ninux 2.0"

2018-12-09 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

Ciao,

riprendo l'oggetto di Stefanauss sulla lista Calabria.

Ho visto il filmato, c'e' altra documentazione/log etc. da visionare ?


Ci sono aggiornamenti da allora ?


Vorrei mettere a disposizione della Comunita' Ninux (ergo alla 
collettivita') i miei due nodi, magari aggiornarli a 802.11ac, la mia 
connettivita' ad Internet, la potenza di calcolo di qualche PC, storage etc.


E' possibile avere un Tunnel Broker per uscire su Internet con la Rete 
Ninux IPv6 ?



La Comunita' Ninux in questo momento di cosa ha bisogno per implementare 
cio' che e' stato discusso ?


I servizi distribuiti da metter su sono gia' esistenti come progetti 
software o sono da sviluppare ?



Se mi date qualche accesso posso darvi una mano a lavorare 
sull'infrastruttura di Rete e di Servizi al momento esistente.



Se necessario mi contatti qualcuno in privato che lascio il mio numero 
in modo da poterne discutere meglio telefonicamente.


Fatemi sapere
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico e servizi

2018-12-09 Per discussione Matteo Pedani
La mia esperienza, è che vendono a parole più di quello che danno. Ho
comprato una pine64 proprio perchè ho visto che aveva la gigabit ma ma
è bugguta la ethernet (non so se sia un problema soft o harware) è va
paggio di una 100.

Anche di router gigabit esistono sia quelli che mettono tutte le porte
gigabit su di  unico bus/chip sia quelle che ne hanno due sia quelle
che ne hanno più di due.

Quindi per mia esperienza per adesso le schedine raspberry e similia
non hanno gigabit reali,  prendi un router gigabit vero e controlla
sui forum le reali prestazioni, che anche lì vendono fuffa.

Matteo
Il giorno dom 9 dic 2018 alle ore 09:59 Massimiliano CARNEMOLLA
 ha scritto:
>
> Ciao,
>
> esiste una formula per stimare i requisiti hardware minimi per gestire
> es. una traffico di rete da 1 Gigabit al secondo ?
>
>
> Es. se volessi evitare di mettere su un Hypervisor di tipo 1 con dentro
> OpenBSD e FreeBSD potrei metterli dentro 2 Raspberry senza penalizzare
> le prestazioni a livello di traffico di rete e offerta di servizi ?
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



-- 
Matteo Pedani

www.pedani.it
mobile +39  3343637690
phone +39 0699341466
phone +39 069415152
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Mi presento

2018-12-09 Per discussione Marco Tarquini
Se non l'hai fatto, potresti mandare un messaggio al responsabile del nodo,
ci dovrebbero essere i dati sul mapserver, e controllare con lui se il nodo
è attivo.
Quanto al resto, non bisogna essere proprietari per mettere un'antenna sul
tetto, non credo che tutti gli inquilini d'Italia non abbiano tv o sat solo
per il fatto di stare a pigione: volendolo fare basta solo spendersi, con i
soldi e l'intraprendenza necessari.
In bocca al lupo per il corso e per ninux.

Il giorno ven 7 dic 2018 14:41 Riccardo Finotti  ha
scritto:

> Salve a chi legge.
> Mi sono appena iscritto sotto consiglio del professore di "sicurezza delle
> reti" del corso che sto frequentando a Firenze.
> Sono Riccardo, ho visto che vicino a me ho un access point della rete, ma
> essendo in un appartamento al primo piano e non essendo proprietario
> dell'appartamento (sprovvisto di internet)... non riesco a
> collegarmici... e mi sa che non sia attivo al momento ho solo il
> portatile e nessuna antenna esterna da potermi agganciare ad altri AP della
> zona...
> Cosa posso fare? (Oltre a pregare in enokiano a divinitá sconosciute)
>
> Grazie.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico e servizi

2018-12-09 Per discussione federico la morgia
Rp1-2 hanno 100 mbit, presa dal bus seriale usb
Rp-3 ha formalmente 1gbit,ma in realtà va a 300mbit.


Gigabit

Ottieni Outlook per Android


From: wireless-boun...@ml.ninux.org  on behalf 
of Marco Tarquini 
Sent: Sunday, December 9, 2018 10:33:36 AM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico 
e servizi

Non posso rispondere alla domanda, ma se non erro i raspberry hanno la ethernet 
sulla usb, motivo per cui con quelli niente gigabit di traffico: no?

Il giorno dom 9 dic 2018 alle ore 09:59 Massimiliano CARNEMOLLA 
mailto:massimili...@null.net>> ha scritto:
Ciao,

esiste una formula per stimare i requisiti hardware minimi per gestire
es. una traffico di rete da 1 Gigabit al secondo ?


Es. se volessi evitare di mettere su un Hypervisor di tipo 1 con dentro
OpenBSD e FreeBSD potrei metterli dentro 2 Raspberry senza penalizzare
le prestazioni a livello di traffico di rete e offerta di servizi ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico e servizi

2018-12-09 Per discussione Marco Tarquini
Non posso rispondere alla domanda, ma se non erro i raspberry hanno la
ethernet sulla usb, motivo per cui con quelli niente gigabit di traffico:
no?

Il giorno dom 9 dic 2018 alle ore 09:59 Massimiliano CARNEMOLLA <
massimili...@null.net> ha scritto:

> Ciao,
>
> esiste una formula per stimare i requisiti hardware minimi per gestire
> es. una traffico di rete da 1 Gigabit al secondo ?
>
>
> Es. se volessi evitare di mettere su un Hypervisor di tipo 1 con dentro
> OpenBSD e FreeBSD potrei metterli dentro 2 Raspberry senza penalizzare
> le prestazioni a livello di traffico di rete e offerta di servizi ?
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Dimensionamento dispositivi per gestione traffico e servizi

2018-12-09 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

Ciao,

esiste una formula per stimare i requisiti hardware minimi per gestire 
es. una traffico di rete da 1 Gigabit al secondo ?



Es. se volessi evitare di mettere su un Hypervisor di tipo 1 con dentro 
OpenBSD e FreeBSD potrei metterli dentro 2 Raspberry senza penalizzare 
le prestazioni a livello di traffico di rete e offerta di servizi ?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless