Se non l'hai fatto, potresti mandare un messaggio al responsabile del nodo, ci dovrebbero essere i dati sul mapserver, e controllare con lui se il nodo è attivo. Quanto al resto, non bisogna essere proprietari per mettere un'antenna sul tetto, non credo che tutti gli inquilini d'Italia non abbiano tv o sat solo per il fatto di stare a pigione: volendolo fare basta solo spendersi, con i soldi e l'intraprendenza necessari. In bocca al lupo per il corso e per ninux.
Il giorno ven 7 dic 2018 14:41 Riccardo Finotti <rfinotti1...@gmail.com> ha scritto: > Salve a chi legge. > Mi sono appena iscritto sotto consiglio del professore di "sicurezza delle > reti" del corso che sto frequentando a Firenze. > Sono Riccardo, ho visto che vicino a me ho un access point della rete, ma > essendo in un appartamento al primo piano e non essendo proprietario > dell'appartamento (sprovvisto di internet😢)... non riesco a > collegarmici... e mi sa che non sia attivo al momento.... ho solo il > portatile e nessuna antenna esterna da potermi agganciare ad altri AP della > zona... > Cosa posso fare? (Oltre a pregare in enokiano a divinitá sconosciute) > > Grazie. > _______________________________________________ > Wireless mailing list > Wireless@ml.ninux.org > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless >
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless