Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane

2011-02-16 Per discussione emili...@macedonio.it
ma quali attenuatori e gregoriana sul terrazzo puntata al millimetro!!comunque 
trasmetti su suolo pubblico e ciò non si fa, non puoi uscire dalle mura di 
casa, se metti la gregoriana sul tetto a questo punto tanto vale che la pompi 
per benino. Io sono del parere che finché non dai fastidio a qualcuno nessuno 
ti dirà mai nulla. 
Piuttosto informati sui controlli che hanno fatto nella tua zona, qui a Roma è 
un po' tutta un anarchia ma nei piccoli centri lo sappiamo bene ti multano 
anche se stendi i panni fuori dalla finestra.
Consiglio mio fai come ti dicevano, mimetizzala bene e spara tutto!!!

Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
A: wireless@ml.ninux.org
Cc: 
Data: Wed, 16 Feb 2011 19:16:05 +0100
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane



Grazie Dark!Il giorno 16 febbraio 2011 19:12, Darkman dark...@darkman.it ha 
scritto:






 Esistono degli attenuatori, detti smart, che attenuano 
solo in trasmissione. 
 Questo vuol dire che potresti usare una bella gregoriana 
da 32dB, puntata al millimetro, e trasmettere sotto i 100mW.
 In alternativa potresti usare 2 antenne, una ad alto 
guadagno per rx e una piccola per tx.
  
 Oppure chiedi autorizzazione al ministero e usi i 5.7 
Ghz...
  
  

 

 From: Lorenzo 
 Sent: Wednesday, February 16, 2011 7:04 PM
  
 To: wireless@ml.ninux.org 
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi 
italiane
  
 appunto :(Perché qui la densità di nerd è più o meno 
1/10km servono apparati più che super fiquissimi...
Il giorno 16 febbraio 2011 19:01, Darkman dark...@darkman.it ha 
scritto:
Ma infatti la legge è molto chiara, massimo 100mW (in 
  antenna) a 2.4Ghz,poi se io riesco a prendere il router di casa tua a 2km 
  di distanza con un apparato fiQissimosupersensibile, pace. Nessuno verrà 
  mai a romperti i coglioni per questo.Se invece tiri su un link da 
  20Km, le cose 
  cambiano...--From: 
  Salvatore. G salvator...@gmail.comSent: Wednesday, February 16, 
  2011 6:56 PM 
   To: wireless@ml.ninux.orgSubject: Re: 
  [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane 
   
   
   
  In realtà con il wifi (parlando di semplice wifi 
casalingo) è quasiimpossibile rimanere tra i 4 muri di casaA 
regola anche quella dovrebbe essere violazione...Questo di certo non 
vuol dire essere titolati ad abusarne :pIl 16 febbraio 2011 18:54, 
Antonio Quartulli or...@ritirata.org ha scritto:
On mer, feb 16, 2011 at 06:48:36 +0100, Lorenzo 
  wrote:
  hahahfanno controlli?! Il problema sta 
  quiIo opterei per un cavo ethernet di cioccolata 
  da poter mangiareall'occasione :D A parte gli scherzi..e` una domanda 
  che i sono fattoanche io :) ma forse e` meglio non farsi domande? (azz 
  me ne sono fattaun'altra)bye
  Il giorno 16 febbraio 2011 18:47, Darkman dark...@darkman.it ha scritto:

 
 Quale è la domanda di riserva? asd 
 *From:* Lorenzo ribaldi.lore...@gmail.com *Sent:* 
Wednesday, February 16, 2011 6:25 PM *To:* wireless@ml.ninux.org 
*Subject:* 
[Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane Ciao a 
tutti io e alcuni amici stiamo cercando di creare una piccola 
wireless  community, o meglio, per ora ci vorremmo collegare 
tra noi, poi se la cosa  dovesse crescere un giorno si vedrà 
;-) Sul wiki di ninux ho già sfogliato tutti i paragrafi che 
parlano delle normative italiane riguardanti il wifi e con molto 
dispiacere ho visto  che per rientrare nella legalità 
occorre tenere veramente basse le  potenze degli ap tanto da 
non riuscire a fare nemmeno un link a distanza di  qualche 
km... In realtà qui abbiamo già installato un airgrid da 27db 
regolando al  minimo la potenza dell'ap (6db) per creare un 
collegamento a 7km di distanza  e il prossimo passo sarebbe 
quello di collegare un amico a 20km di  distanza... Ma a 
potenza minima siamo ampiamente oltre il limite di 
legge! Vorrei chiedervi se lì a Roma o a Pisa, dove la 
rete è già  notevolmente espansa avete dovuto chiedere 
qualche licenza (o siete tutti  radioamatori)? Nel caso di 
un controllo della Postale in che problemi ci si può  
trovare?! Nella zona dove vorremmo creare la rete (tra 
Mantova e Reggio Emilia)  ho saputo che in passato la 
Postale faceva controlli insieme all'ARPA... qualcuno sa in cosa 
consistono questi controlli, e se c'è il rischio  di 
incorrere in qualche sanzione? 
 -- 
___ Wireless mailing 
list Wireless@ml.ninux.org 
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 
___ Wireless mailing 
list Wireless@ml.ninux.org 
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


  

Re: [Ninux-Wireless] UniFi alla cieca

2010-11-09 Per discussione emili...@macedonio.it
sto reperendo il firmware (base openWRT) dei Bullet 2 che montano, a prima 
vista, lo stesso chipset del UniFI e quindi dovrebbe girare.a presto vi do 
nuove info
Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
A: wireless@ml.ninux.org
Cc: 
Data: Sat, 6 Nov 2010 22:03:21 +0100
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] UniFi alla cieca

 Il 06 novembre 2010 20:07, Filippo Sallemi  ha scritto:  Allora il problema 
 adesso è questo:  dopo aver flashato l'unifi mi aspettavo di poter 
 riflasharlo tramite  sysupgrade (così come ho sempre fatto con i tp-link) 
 ma mi viene tornato un  errore riferito al fatto che l'immagine è che ho 
 inserito è compilata come  target generic.  Cioè? Log?   Qualcuno di 
 voi sa come fare a inserire un altro firmware (openwrt) senza  ricorrere a 
 porta seriale?  Ho pensato magari di provare il flash attraverso il comando 
 mtd ma ho paura  di far danno.  Non è possibile installare/modificare 
 uboot in modo da far andare il normale  processo tftp all'avvio?  meglio 
 lasciar perdere uboot se non vuoi rischiare di brickare... 
 ___ Wireless mailing list 
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Check link

2010-10-11 Per discussione emili...@macedonio.it
ciao a tutti, 
qualcuno sa che comando utilizzare per monitorare la qualita di un link mentre 
cerco di sistemare l'antenna del Router?
 il semplice ping all'altro router mi sembra un pò riduttivo.
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Compact Flash 512MB

2010-09-25 Per discussione emili...@macedonio.it
Nessun problema, fammi sapere di quante ne hai bisogno e ci mettiamo d'accordo!

- - - - -

 
 On Fri, 24 Sep 2010 17:16:55 +0200, Emiliano Macedonio
 emili...@macedonio.it wrote:
  Se vi occorrono delle CF SanDisk da 512Mb ne ho un bel pò in magazzino.
  per gli amici di ninux.org le ragalo a 5€ l'una se ve le venite a 
  prendere in Viale Marconi!
 E se ti chiedo di spedirmene un po'?
 Purtroppo abito a 400 km e passa!
 
 Paride
 -- 
 http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
 
 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
 comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' ne'
 la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, Assemblea
 della Pennsylvania, 11 novembre 1755)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless