Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-05 Per discussione Angelo G.
io la conosco, diversi clienti ci son cascati.. e so di almeno un paio
che hanno pagato per sfinimento.. MA NON BISOGNA PAGARE, anche dopo il
pagamento continuano a mandare email :D
si basano sul terrore..
poi la sede è alle seyshell e la banca mi sembra in germania LOL
ci sono centinaia di segnalazioni presso la polizia postale, su fb ci
dovrebbero essere anche diversi gruppi

Il 12/04/2011 08:58 PM, viper ha scritto:
 Buonasera!
 Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
 richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
 Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
 da parte di italia-programmi.net
 
 Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
 informazioni più precise?
 Per ora gli ho detto di non pagare..
 
 
 viper
 
 --
 ()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
 /\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-05 Per discussione Niccolò avico
Il 05/12/2011 10:32, Angelo G. ha scritto:
 io la conosco, diversi clienti ci son cascati.. e so di almeno un paio
 che hanno pagato per sfinimento.. MA NON BISOGNA PAGARE, anche dopo il
 pagamento continuano a mandare email :D
 si basano sul terrore..
 poi la sede è alle seyshell e la banca mi sembra in germania LOL
 ci sono centinaia di segnalazioni presso la polizia postale, su fb ci
 dovrebbero essere anche diversi gruppi
In generale tutte le mail che chiedono soldi, se non palesemente
giustificate e accompagnati dagli estremi precisi di un contratto che si
sa con certezza di aver sottoscritto (nome titolare, numero utenza,
indirizzo, codice fiscale, ...) sono da considerarsi potenziali truffe e
come tali vanno trattate.

Senza una raccomandata postale a/r con una ingiunzione di pagamento,
proveniente da uno studio legale verificato, io non starei proprio a
prendere in considerazione niente. Ma nessun truffatore si mette ad
anticipare 5 euro di raccomandata su grandi volumi, per sperare di
raccattare 1/1000 di ingenui che pagano 100 euro senza fiatare.
il Business model non regge.
Per questo si usa la posta elettronica, che è gratis.

Niccolò
 Il 12/04/2011 08:58 PM, viper ha scritto:
 Buonasera!
 Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
 richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
 Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
 da parte di italia-programmi.net

 Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
 informazioni più precise?
 Per ora gli ho detto di non pagare..


 viper

 --
 ()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
 /\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


-- 

--
*Niccolò Avico*
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76


0xFD266A76.asc
Description: application/pgp-keys


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-05 Per discussione Angelo G.
Il 12/05/2011 01:52 PM, Niccolò avico ha scritto:
 Il 05/12/2011 10:32, Angelo G. ha scritto:
 io la conosco, diversi clienti ci son cascati.. e so di almeno un paio
 che hanno pagato per sfinimento.. MA NON BISOGNA PAGARE, anche dopo il
 pagamento continuano a mandare email :D
 si basano sul terrore..
 poi la sede è alle seyshell e la banca mi sembra in germania LOL
 ci sono centinaia di segnalazioni presso la polizia postale, su fb ci
 dovrebbero essere anche diversi gruppi
 In generale tutte le mail che chiedono soldi, se non palesemente
 giustificate e accompagnati dagli estremi precisi di un contratto che si
 sa con certezza di aver sottoscritto (nome titolare, numero utenza,
 indirizzo, codice fiscale, ...) sono da considerarsi potenziali truffe e
 come tali vanno trattate.
 
 Senza una raccomandata postale a/r con una ingiunzione di pagamento,
 proveniente da uno studio legale verificato, io non starei proprio a
 prendere in considerazione niente. Ma nessun truffatore si mette ad
 anticipare 5 euro di raccomandata su grandi volumi, per sperare di
 raccattare 1/1000 di ingenui che pagano 100 euro senza fiatare.
 il Business model non regge.
 Per questo si usa la posta elettronica, che è gratis.
 

concordo in pieno!
poi il bello di questo sito è che vende programmi opensource ll

 Niccolò
 Il 12/04/2011 08:58 PM, viper ha scritto:
 Buonasera!
 Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
 richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
 Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
 da parte di italia-programmi.net

 Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
 informazioni più precise?
 Per ora gli ho detto di non pagare..


 viper

 --
 ()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
 /\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-05 Per discussione Lorenzo Gennari
La mia ex-fidanzata è stata vittima del raggiro. Ha ignorato ogni 
comunicazione e cioè:

1 - Email
2 - Posta ordinaria (eh, già sono arrivati a inviare anche via posta 
ordinaria)
Anche l'avvocato ha detto che finchè non arrivi una PEC o una 
raccomandata a casa, non ha senso muoversi in alcuna direzione.
La mia ex ha quindi segnalato il sito e la vicenda all'ADUC e poi ha 
mandato una diffida a Italia-Programmi. La Polizia Postale conosce il 
caso e informa che questa società cambia nome e sede in continuazione. 
Come gli chiudono un sito ne apre un altro e ricomincia da capo perchè 
in termini di redemption il gioco vale la candela. C'è sempre qualcuno 
che paga per paura


Il 05/12/2011 14:15, Angelo G. ha scritto:

Il 12/05/2011 01:52 PM, Niccolò avico ha scritto:

Il 05/12/2011 10:32, Angelo G. ha scritto:

io la conosco, diversi clienti ci son cascati.. e so di almeno un paio
che hanno pagato per sfinimento.. MA NON BISOGNA PAGARE, anche dopo il
pagamento continuano a mandare email :D
si basano sul terrore..
poi la sede è alle seyshell e la banca mi sembra in germania LOL
ci sono centinaia di segnalazioni presso la polizia postale, su fb ci
dovrebbero essere anche diversi gruppi

In generale tutte le mail che chiedono soldi, se non palesemente
giustificate e accompagnati dagli estremi precisi di un contratto che si
sa con certezza di aver sottoscritto (nome titolare, numero utenza,
indirizzo, codice fiscale, ...) sono da considerarsi potenziali truffe e
come tali vanno trattate.

Senza una raccomandata postale a/r con una ingiunzione di pagamento,
proveniente da uno studio legale verificato, io non starei proprio a
prendere in considerazione niente. Ma nessun truffatore si mette ad
anticipare 5 euro di raccomandata su grandi volumi, per sperare di
raccattare 1/1000 di ingenui che pagano 100 euro senza fiatare.
il Business model non regge.
Per questo si usa la posta elettronica, che è gratis.


concordo in pieno!
poi il bello di questo sito è che vende programmi opensource ll


Niccolò

Il 12/04/2011 08:58 PM, viper ha scritto:

Buonasera!
Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
da parte di italia-programmi.net

Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
informazioni più precise?
Per ora gli ho detto di non pagare..


viper

--
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-04 Per discussione viper
Buonasera!
Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
da parte di italia-programmi.net

Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
informazioni più precise?
Per ora gli ho detto di non pagare..


viper

--
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-04 Per discussione Federico Capoano

  
  
Il 04/12/2011 20.58, viper ha scritto:

  Buonasera!
Ad un amico  arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
da parte di italia-programmi.net

Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
informazioni pi precise?
Per ora gli ho detto di non pagare..


Personalmente non conosco il caso, ma se mi arrivasse una
richiesta di pagamento da una societ che non conosco cestinerei
la mail direttamente senza pensarci due volte.
  
  

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-04 Per discussione Carlo Sileo
Proprio questa sera me ne parlava un mio amico di Ancona che non 
riusciva a capire quando aveva sottoscritto questo contratto. Il 
poveretto non ricordandosi stava per pagare ma gli ho fatto notare che 
probabilmente si tratta di una truffa perchè nelle condizioni generali 
di vendita c'è scritto che chi si registra (e quindi sottoscrive questa 
specie di abbonamento pagando 8 euro al mese per un totale di 96 euro 
l'anno), deve ricevere via email le credenziali di accesso - username e 
password e la fattura relativa all'importo da pagare. Ovviamente tutto 
ciò non è avvenuto e da qui il primo sospetto. Pertanto gli ho 
consigliato di non pagare e se accertiamo che si tratta di truffa 
sarebbe opportuno riferire tutto alla polizia postale.




Il 04/12/2011 20:58, viper ha scritto:

Buonasera!
Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
da parte di italia-programmi.net

Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
informazioni più precise?
Per ora gli ho detto di non pagare..


viper

--
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-04 Per discussione LuX
Cito da un sito anti-truffe:
[CUT] ..segnala questa pagina di Tomshw.it che parla del caso e cita un 
articolo dell'ADUC che descrive in dettaglio i comportamenti scorretti dei 
gestori del sito e spiega come rispondere a eventuali solleciti di pagamento. 
C'è anche un articolo su Punto Informatico che descrive l'intervento 
dell'Antitrust italiano. È davvero molto difficile non considerare truffaldino 
questo modo di fare commercio. Oltretutto i programmi offerti da 
Italia-programmi.net sono tutti liberamente scaricabili gratis dai siti dei 
rispettivi produttori.

P.S. Per questo tipo di discussioni abbiamo una MailingList più consona: 
not-wirel...@ml.ninux.org (per iscriversi: http://wiki.ninux.org/MailingLists).

--
LuX

Il giorno 05/dic/2011, alle ore 00:20, Carlo Sileo ca...@sileo.it ha scritto:

 Proprio questa sera me ne parlava un mio amico di Ancona che non riusciva a 
 capire quando aveva sottoscritto questo contratto. Il poveretto non 
 ricordandosi stava per pagare ma gli ho fatto notare che probabilmente si 
 tratta di una truffa perchè nelle condizioni generali di vendita c'è scritto 
 che chi si registra (e quindi sottoscrive questa specie di abbonamento 
 pagando 8 euro al mese per un totale di 96 euro l'anno), deve ricevere via 
 email le credenziali di accesso - username e password e la fattura relativa 
 all'importo da pagare. Ovviamente tutto ciò non è avvenuto e da qui il primo 
 sospetto. Pertanto gli ho consigliato di non pagare e se accertiamo che si 
 tratta di truffa sarebbe opportuno riferire tutto alla polizia postale.
 
 
 
 Il 04/12/2011 20:58, viper ha scritto:
 Buonasera!
 Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
 richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
 Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
 da parte di italia-programmi.net
 
 Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
 informazioni più precise?
 Per ora gli ho detto di non pagare..
 
 
 viper
 
 --
 ()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
 /\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT][Truffa] Italia Programmi

2011-12-04 Per discussione viper
grazie a tutti per le informazioni!

Il 05 dicembre 2011 08:11, LuX l...@ninux.org ha scritto:
 P.S. Per questo tipo di discussioni abbiamo una MailingList più consona:
 not-wirel...@ml.ninux.org (per
 iscriversi: http://wiki.ninux.org/MailingLists).

scusate l'OT, non conoscevo la mailing list not-wireless..

viper

-- 
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless